Alla ricerca di Omero: quale Omero noi leggiamo?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ธ.ค. 2014
  • Antonio Aloni, professore ordinario di letteratura greca presso l'Università degli Studi di Torino, ci guida nella ricostruzione della memoria, della tradizione orale, fra presente e passato, attraverso i canti di Omero.
    Ha moderato l'incontro il presidente dell'Associazione Italiana di Cultura Classica con sede in Vercelli, prof.sa Maria Pia Saviolo Magrassi. Letture di Roberto Sbaratto.

ความคิดเห็น • 16

  • @berlinguoify1
    @berlinguoify1 8 ปีที่แล้ว +25

    Solo ieri 14 luglio 2016 sono venuto a conoscenza della morte del professor Aloni, docente di lingua e letteratura greca presso l'università di Torino. Come studente di lettere antiche di questa università rimango molto dispiaciuto di non essere riuscito a conoscere meglio e a frequentare di più i corsi di questo grande studioso di Omero (e più in generale della Grecia arcaica), dotato altresì di una grande cortesia e capacità di ascoltare gli studenti. In questo senso mi unisco al cordoglio dei suoi familiari e di chi lo ha conosciuto .

  • @MassimoCrotti
    @MassimoCrotti 4 ปีที่แล้ว +4

    Lezione meravigliosa. Consigliatissima anche agli studenti delle superiori. Complimenti all'Università per il canale.

  • @LoryLodi
    @LoryLodi 3 ปีที่แล้ว +2

    grande lezione indimenticabile grazie maestro

  • @mauriziobugnano819
    @mauriziobugnano819 7 ปีที่แล้ว +5

    Una grande lezione di un indimenticabile e profondo conoscitore di Omero.

  • @crobbiani21
    @crobbiani21 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima lezione.

  • @stoyanfurdzhev
    @stoyanfurdzhev 4 ปีที่แล้ว +1

    Un uomo di rara capacità esplicitativa

  • @mauriziotaddei1432
    @mauriziotaddei1432 7 ปีที่แล้ว +2

    il miglior contagiator di storia con passione e competenza per me resta il professor Alessandro barbero.!!!!

    • @robertacapodicasa9001
      @robertacapodicasa9001 6 ปีที่แล้ว +1

      mAURIZIO tADDEI secondo me barbero non e cosi entusiasmante come si reputa...io ho conosciuto all uni di migliori

  • @luciobrughitta4846
    @luciobrughitta4846 4 ปีที่แล้ว

    Mi pare ben poco documentata l'affermazione circa l'origine anatolica del mito omerico. Risente della tradizione appresso a Shliemann?

    • @GA-dn3pp
      @GA-dn3pp 3 ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione, nuovi studi hanno dimostrato che l'Iliade è ambientata il Val Padana

  • @nataliaminelli5341
    @nataliaminelli5341 3 ปีที่แล้ว

    Vedi anche ... UNIRE I PUNTINI (luglio-agosto 2020): "Quale Ulisse?"

  • @Akolasia
    @Akolasia ปีที่แล้ว

    Purtroppo, leggendo Felice Vinci, tutto questo discorso si sgretola come un castello di sabbia.

  • @chiaragrippo837
    @chiaragrippo837 ปีที่แล้ว +1

    Non si capisce una parola

  • @DiomedesDioscuro
    @DiomedesDioscuro 3 ปีที่แล้ว +1

    Signore, scusi, ma lei di che cosa sta parlando? La sua immaginazione ha forse dei frutti molto ricchi, ma putroppo il rapporto coi fatti i testi non si vede da nessuna parte.

  • @marinacesanelli1363
    @marinacesanelli1363 11 วันที่ผ่านมา

    Pensavo meglio