Acquistare un immobile per affittarlo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 มิ.ย. 2024
  • Comprare un appartamento come seconda casa per affittarlo con contratto regolare, avendo un altro lavoro e una vita propria. Due calcoli sul perché non conviene e soprattutto l'elenco di tutte le possibili incombenze che lo rendono scomodo oltre che sconveniente.
    Piccola censura di 12 secondi al minuto 23 su un evento personale...
    File Excel disponibile qui: www.paolocoletti.com/youtube/ (elenco in fondo)

ความคิดเห็น • 208

  • @robertomartini4625
    @robertomartini4625 ปีที่แล้ว +37

    Mi permetto di segnalare che in caso di assenza di reddito da lavoro, l'IRPEF da locazione non è zero ma il 23% (del 95% dell' affitto annuo). Ovviamente nel caso in cui non si sia optato per il regime di cedolare secca.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +29

      Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
      Hai ragione!!! La no-tax area c'è solo se è reddito da lavoro. Ma io dico, bisogna proprio mettersi di impegno a fare delle leggi così complicate con mille eccezioni, cribbio. E poi ci si lamenta che le mie lezioni sono complicate.
      Ti pinno subito il commento!
      Grazie mille! Io pensavo di dedicarmi agli affitti quando smettevo di lavorare (non sto scherzando, ci ho pensato veramente) ma adesso cambia!
      Mi salva solo parzialmente il fatto che se hai un appartamento magari qualche detrazione la hai e riesci a fare 0% comunque.

    • @x-fil
      @x-fil 11 หลายเดือนก่อน +4

      E la cedolare secca con i commerciali non è possibile e inoltre bisogna rinnovare il contratto tutti gli anni...

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 3 หลายเดือนก่อน

      Ma non era 85% ? Hanno ridotto ancora?

    • @fabriziof.6673
      @fabriziof.6673 2 หลายเดือนก่อน +1

      ​​@@christiantagliaferro4123Non lo sapevi? È un decennio che è così. Monti, ovviamente. Ti lasciano il 5% non tassato per spese di manutenzione (prima era il 15%). Figurati, se prendi 6K € di locazione annua ti lasciano 300 € non tassati. Non ci paghi neanche la serratura nuovabdella porta blindata, figurati se si rompe un tubo della cucina o del bagno.

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 2 หลายเดือนก่อน

      @@fabriziof.6673 Non sapevo, mai affittato. Potrebbe essere perché ad un certo punto è stato possibile detrarre sul 730 anche le ristrutturazioni delle case affittate e prima no? Sono proprio ignorante in materia.

  • @bergomif
    @bergomif 3 หลายเดือนก่อน +39

    Paolooo abbiiamo bisogno di un video aggiornato ti pregooo❤

  • @fabioprimo3193
    @fabioprimo3193 4 หลายเดือนก่อน +22

    Video da applausi , condivido in toto ! Al leggendario Warren Buffet hanno chiesto perchè mai , con tutti i soldi accumulati , non ne avesse investiti almeno una parte in immobili. E lui: "Perchè?? per avere un sacco di scocciature , di spese e meno rendimento delle mie aziende? Io ho la mia casa dove abito, bella grande e ben arredata , e mi basta!" .

  • @tatianarossi6486
    @tatianarossi6486 ปีที่แล้ว +63

    Prof. Vale la pena vedere il video solo per la spassosa descrizione del bagno anni '80😂

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +4

      :-))))
      La gente non si rende conto che dopo 40 anni è OBBLIGATORIO una ristrutturazione totale se non ne hai fatte di parziali.

    • @firo2955
      @firo2955 11 หลายเดือนก่อน +7

      La luce fiiiiiiocaa fiiiiiiocaa

    • @AlbertoPaleari1
      @AlbertoPaleari1 8 หลายเดือนก่อน +5

      Comunque è incredibile come le cose cambiano in 2 anni. Abbiamo citato inflazione al 0%, rendita al 2% meglio che i conti deposito e altre cose così. Cambia veramente tutto in pochissimo tempo😊

  • @DarioZanini
    @DarioZanini ปีที่แล้ว +2

    Ottimo video, analisi completa sotto ogni aspetto.

  • @PaoloColetti
    @PaoloColetti  3 ปีที่แล้ว +20

    Aggiungo una considerazione suggerita da un amico: tenersi una stanza nell'appartamento e quindi la residenza rende la casa prima casa ai fini delle tasse sull'acquisto e dell'IMU. Questo, unito al fatto che in alcune città il canone concordato è in linea col mercato (e quindi l'affitto viene tassato solo al 10%), lo rende molto più conveniente.
    Io ho stimato in questo caso nella situazione migliore un 3,5% netto (non dimenticate di considerare il deperimento dovuto a ristrutturazione e il mancato guadagno per l'inquilino che se ne va), comunque inferiore al netto S&P500 e comunque soggetto a tutte le rotture di scatole burocratico-logistico-manutentivo.

    • @bacco4930
      @bacco4930 ปีที่แล้ว +4

      e questa cosa inoltre agevolerebbe le situazioni di occupazione della casa, nel senso che saresti legittimato ad entrare nel caso l'inquilino smettesse di pagare

    • @albertocosta3536
      @albertocosta3536 ปีที่แล้ว +3

      Pero si limita di molto il bacino dei possibili affittuari, visto che pochi sono disposti a mantenere una stanza libera e l'accesso all'immobile al proprietario

    • @Qwerty10254
      @Qwerty10254 3 หลายเดือนก่อน +1

      Io l'ho fatto... Una stanza affittata ad una lavoratrice e nell' altra stanza ci stavo io... Però funziona solo se sia il locatore che il locatario sono giovani, vi voglio vedere a mettervi in casa uno/a di 20 anni se voi ne avete 40. O viceversa, il concetto è lo stesso...

    • @holymoly915
      @holymoly915 วันที่ผ่านมา

      Chiedi alla banca 200k per metterli sull S&P500 fammi sapere che ti dicono

  • @domenicocannizzaro3343
    @domenicocannizzaro3343 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie di aver condiviso il tuo punto di vista su questo argomento. Video estremamente interessante.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te per il commento. Ammetto che il video è molto opinabile, ma ho voluto mostrare che l'affittare non sia pari all'azionario se non altro come sbattimento.

  • @a.g.3847
    @a.g.3847 10 หลายเดือนก่อน +1

    Doverose valutazioni da fare prima di un investimento immobiliare, Ottimo video formativo!

  • @EnricoRicci1979
    @EnricoRicci1979 2 ปีที่แล้ว +13

    Sei un grande Paolo.. un tributo all'italiano medio che il suo asset prevede una concentrazione pari al 90% del patrimonio complessivo.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  2 ปีที่แล้ว +6

      A difesa dell'italiano medio devo dire che comprarsi la prima casa è molto diverso perché ci sono altre valutazioni dietro e che comprarsi una casa da affittare alla fine è meglio che farsi turlupinare da qualche guru finanziario.
      Certo, un investimento efficiente nel 2021 richiede molte meno conoscenze di un acquisto di casa, ma l'italiano medio non si vuole sbattere a cercare informazioni.

    • @fabiomonticelli3987
      @fabiomonticelli3987 4 หลายเดือนก่อน +1

      Se ti rimangono in eredità 3 case ci aiuti sopra?😂😂😂

    • @Sick_fontaX2
      @Sick_fontaX2 2 หลายเดือนก่อน

      Con 3 case in affitto o guadagni abbastanza da viverne oppure è meglio vendere tutto​@@fabiomonticelli3987

  • @tommyvz84
    @tommyvz84 2 ปีที่แล้ว +1

    ottimo video

  • @fortunato6161
    @fortunato6161 10 หลายเดือนก่อน

    Grande video, molto d'accordo.

  • @marcocamia2168
    @marcocamia2168 11 หลายเดือนก่อน +2

    Questo video di cui ti ringrazio mi aiuta a prendere una decisione sulla destinazione di un monolocale che ho acquistato a Milano 25 anni fa per motivi di lavoro (sono residente a Genova). Essendo prossimo alla pensione sto valutando se venderlo o affittarlo. L'indecisione mi sta rendendo schizofrenico :). Da una parte i media presentano situazioni di costi folli degli affitti nella metropoli, ma ai fini decisionali va confrontata con i prezzi folli delle vendite.
    Quindi la mia situazione è un pò diversa da quella del video: ho un appartamento pagato 73M di lire che ora vale circa 100k€, e sul mercato potrei affittarlo a 500€ più le spese condominiali (quelle a carico del conduttore ovviamente).
    Dal un mio grossolano esercizio su foglio excel, al netto delle tasse, assicurazione e poco altro guadagnerei circa 300€ al mese. Quindi 3% netto sul rendimento.
    Il vantaggio sarebbe che nel corso degli anni a livello condominiale abbiamo rifatto: facciata, tetto, scale, ascensore; internamente è completamente ristrutturato (è comunque un monolocale..).
    Resta la questione del rischio, dei rompimenti di scatole e, opzione che si è aggiunta di recente, eventuali futuri lavori obbligatori per farla diventare GREEN! (oggi in classe G).
    Quindi devo confrontare l'affitto con una rendita di un capitale di 100k vincendo la resistenza psicologica a possedere "il mattone" come garanzia di minore volatilità.
    A questo punto proseguirò la visione di tutti i tuoi video sul tema degli investimenti.
    PS: fra tante incertezze almeno il mio obiettivo finanziario è chiaro: garantirmi una rendita integrativa per compensare la notevole perdita percentuale del salario nel passaggio alle dipendenze INPS. :(

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  11 หลายเดือนก่อน +8

      Ah, se lo affitti a me DI SICURO ti chiamo ogni settimana per qualunque cazzatina che non funziona... e avanti indietro da Genova......
      Non so a Milano, ma a Trento i monolocali VERI (una finestra sola, una stanza/cucina/salotto sola) in centro storico andavano bene fino al 2010, poi sono calati come interesse, piuttosto più lontano ma almeno bilocale. Li volevano quelli che stavano pochissimo, ma se tu abiti lontano è un incubo ogni volta gestire il cambio inquilino. Anche se quando andrai in pensione avrai il tempo di gestirlo, ma resta sempre lo sbatti del viaggio fino a Milano.

  • @Sick_fontaX2
    @Sick_fontaX2 2 หลายเดือนก่อน +1

    I suoi video sono troppo divertenti

  • @luigiperego1453
    @luigiperego1453 ปีที่แล้ว +3

    L'analisi sotto molti aspetti completa e anche divertente ha tuttavia una grave lacuna: non considera per nulla e esclude a priori la componente di rivalutazione e apprezzamento del valore capitale che in molti casi è ingente e determinante nella valutazione dell'investimento immobiliare oltre che soprattutto fiscalmente irrilevante (a differenza dell'aumento di valore del titolo azionario che viene sottoposto a tassazione quando viene venduto, per le persone fisiche alla vendita dell'immobile non si pagano imposte sulla plusvalenza).

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      Grazie per aver visto il video.
      La considera e la suppone zero 😬😆 o meglio, esattamente pari all'inflazione, quindi il valore reale dell'immobile ristrutturato resta uguale.
      Ho una piccola ma continua esperienza a compravendere sin dagli anni 90. Io ho notato che dal 2008 la manna degli immobili che crescono è finita.
      Chiaramente dipende dalla città e dalla zona dell'appartamento e se vuoi metterlo dentro nel calcolo il file Excel è a disposizione. Però chi riesce a sapere come sarà il mercato immobiliare in una specifica zona tra 30 anni? Nella mia città c'è una zone del centro storico prestigiosa nel 1993 ma dove adesso la gente scappa, mentre gli appartamenti per studenti in prima periferia sono prima cresciuti e poi hanno tenuto. Difficile fare una stima per un singolo caso.

  • @caffeconcerto2591
    @caffeconcerto2591 2 หลายเดือนก่อน

    Si, aggiornato grazie!!!!

  • @danieleconcu5837
    @danieleconcu5837 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video, hai spiegato perfettamente tutti gli aspetti negativi che possono esserci.
    Personalmente lavoro e risiedo all'estero e affitto l'appartamento acquistato (per me come prima casa) un anno prima di trasferirmi all'estero.
    L'appartamento è un piccolo bilocale in una grande città del nord Italia. Il contratto di affitto è con cedolare secca al 10% (con i limiti sul canone come hai ben spiegato). Considerate tutte le spese sostenute negli anni (incluso IMU visto che risiedo all'estero) e sfruttando la leva del mutuo (fatto nel 2016 con un buon tasso) il rendimento è di circa 4% NETTO sul capitale investito che concretamente va a malapena a coprirmi le rate del mutuo. Il rendimento di per sé non è male ma considerata come dici tu l'enorme rottura di scatole nel gestirlo (amplificata dal fatto che non vivo in Italia) non lo reputo un buon investimento. Diciamo che aspetto che il prezzo dell'immobile salga per poterlo vendere, sperando di fare un po' di gain nella vendita.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      ah, beh, se vengo io come inquilino ti chiamo ogni 2 settimane perché si è scheggiato un po' il muro, la tapparella non è fluida, esce poca acqua dal rubinetto, il frigorifero cigola... :evil:
      Comunque sì, se scegli bene l'appartamento in un luogo strategico e se ti giostri bene con le tasse (c'è chi tiene la residenza e effettivamente tiene una stanza per sé) allora ci si può guadagnare bene.

  • @robertomeloni6552
    @robertomeloni6552 หลายเดือนก่อน +2

    Il video andrebbe aggiornato considerando gli affitti nelle città come Milano e Firenze in cui si arriva a pagare 900€/mese (+spese) per un monolocale

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  หลายเดือนก่อน +1

      Se aumentano gli affitti quasi sempre aumentano i prezzi e di sicuro nel frattempo sono aumentati i prezzi per ristrutturare. Quindi il risultato è quasi lo stesso.
      Cmq il file excel dovrebbe essere in descrizione, potete modificarlo

  • @shimayobi
    @shimayobi 10 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao Paolo, io ti ringrazio anzi ti amo per questo video. Mi stavo chiedendo come investire in immobili e invece adesso ho capito che bisogna concentrarsi sulle obbligazioni e gli ETF

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน +1

      immobili va bene se trovi l'inquilino giusto e hai tempo libero

  • @RobertoCazzanelli
    @RobertoCazzanelli 4 หลายเดือนก่อน +3

    Dipende senz'altro a quanto acquisti l'immobile ovviamente. Se lo acquisti a 200.000 è quasi matematico che margini poco a meno che nn sia un immobile che vale di più o presumi che limmobile si rivaluti parecchio nel tempo. Parliamo pertanto di acquisti ponderati. Stessa cosa vale per gli investimenti finanziari. Le banane ci sono e volano basse.

  • @FabioFaccin90
    @FabioFaccin90 29 วันที่ผ่านมา +1

    Dipende. In Spagna investimento in zona universitaria rendita netta 9-10%.

  • @Enzo.Salesi
    @Enzo.Salesi 6 หลายเดือนก่อน +2

    …il pigiama e lo spazzolino da denti…fenomenale 😂😂

  • @lucagambini5552
    @lucagambini5552 ปีที่แล้ว +4

    Paolo, come sempre grazie per le tue riflessioni, sempre apprezzatissime! Una curiosità: quando confronti le performance tra investimento immobiliare e azionario (S&P500), il 2.6% annuo (ipotesi migliore) dell'immobiliare è capitalizzato, cioè a fine anno ho un flusso netto positivo, mentre il 6% medio netto (calcolato sui 40 anni) dell'azionario non lo è. Per capitalizzarlo dovrei immaginare di vendere la posizione ogni anno al 31/12 e di reinvestire tutto nella stessa posizione al 01/01? In questo modo però non "godo" della rendita, o meglio, ne godo reinvestendola tutta. Mi affascinano gli strumenti (e le filosofie) con i quali poter confrontare i diversi investimenti e ammetto di essere un profano. Gradirei molto il punto di vista di un matematico e se ci puoi suggerire qualche corso, testo o qualsiasi cosa per approfondire l'argomento. E' solo per cultura personale, poi è ovvio che compriamo "a caso"!;) Grazie mille!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Intanto ho fatto tutti i conti senza considerare molto il tempo. Per fare i conti per bene bisognerebbe fare tutti i flussi di cassa a quando li spendi e quando li incassi, ma l'affitto ne uscirebbe ancora più con le ossa rotte perché paghi quasi tutto all'inizio e poi prendi gli affitti.
      Per la tua domanda, il mercato si capitalizza da solo, non serve che lo fai tu. L'asset azionario l'anno seguente vale di più ed è come se investissi di più questo anno, non devi tirare fuori e rimettere dentro a mano. Non godi della rendite nemmeno nell'altro caso, io suppongo che tu non li spenda i soldi degli affitti ma li tenga fino alla fine.

  • @fcthemaster
    @fcthemaster ปีที่แล้ว +3

    Sempre ottimi contenuti! Però ora vogliamo sapere cosa aveva organizzato l'inquilino 😂

  • @jac386
    @jac386 5 หลายเดือนก่อน +1

    Prof andrebbe registrata nuovamente la intro esordendo con: "TI PIACEREBBE ...." 😂

  • @patrickpat5277
    @patrickpat5277 2 ปีที่แล้ว +2

    Si Paolo ma tieniconto che nel corso di questi vent'anni, gli affitti sono rimasti uguali o aumentati (in una città di provincia, 200/300 a camera 700/800 euro appartamento, nelle città grandi possono anche arrivare al doppio di queste) mentre il costo degli abitazioni sono scese. Gli affitti a valore di mercato vanno fatti a 3+2 o 4+4 poi ci sono anche gli affitti turistici B&B ecc... poi gli interventi ordinari sono a carico degli inquilini. Ora non è che uno il bagno lo deve fare di lusso, può anche costare poco. La registrazione del contratto è gratuito con la cedolare secca, anche se fai 100 fogli di contratto. Il problema peggiore secondo me è il fatto che l'inquilino non possa andare via e non pagare l'affitto. Per i contratti di mercato la cedolare è al 21%, gli altri non convengono, per avere il 10% sono i contratti concordati ma in genere non convengono, perchè la cifra che uno può chiedere è più bassa. Magari uno compra una casetta indipendente, niente condominio. Io so che se l'inquilino non paga uno fa la comunicazione all'Agenzia delle Entrate e blocca i pagamenti delle tasse, sarebbe assurdo il contrario. Comunque ci possono essere rompimenti di scatole, quello si.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  2 ปีที่แล้ว +4

      Intanto grazie per il commento!
      PREZZI: io per 20 anni ho affittato un monolocale in centro e il canone lo ho aumentato solo quando ho ristrutturato, poi è sempre stato quello. Il prezzo è calato, ma di poco. E' difficile inserire nel calcolo una stima se una delle cose sale o scende.
      DURATA: eh, lo so che è 4+4 o 3+2... ma solo per il proprietario. Per l'inquilino è più o meno "me ne vado quando voglio". Difficile mettere 6 mesi di preavviso e farsi dare 6 mesi di caparra, di solito si va con 3. Questo vuol dire che all'improvviso ti trovi con l'appartamento da riaffittare entro 3 mesi e tutta la gestione da rifare. La burocrazia è gratuita, ma il mio tempo no ed è quello che costa di più.
      INTERVENTI ORDINARI: in teoria qualunque cosa che si rompe è straordinaria, ho avuto inquilini che si arrangiavano ma anche che chiamavano per le cavolate.
      RISTRUTTURAZIONE: se vuoi fare un confronto finanziario, devi farlo con l'appartamento riportato a nuovo e quindi con tutto rifatto come era quando lo hai comprato, altrimenti devi tenere conto che cala di valore.
      CONCORDATO: qui devo invece parlare a favore dell'affitto! Ci sono città dove è fattibile affittare un appartamento maltenuto a canone concordato e in questo caso la bilancia pende più per l'affitto.
      TASSE: grazie mille per la segnalazione!!! In effetti legge recente, finalmente. Anche se in giro leggo che si è esenti dall'IRPEF, ma la cedolare secca non è irpef e non vorrei che nella legge si fossero dimenticati queste due paroline. Lascio l'onere di approfondire a chi ha ancora appartamenti in affitto... io come si evince da questo video ormai non ne ho più. :-)

  • @raiden4410
    @raiden4410 หลายเดือนก่อน

    C'è un po' il mito della rendita passiva da immobile, per lo meno nella testa di alcuni proprietari che impostano tutta l'operazione alla "incasso e non ci penso più". Ti racconto la mia recente esperienza, per la prima volta da inquilino. Il proprietario mi ha consegnato l'immobile - datato - con evidenti lacune da sistemare. Es. Cucina distrutta che "verrà cambiata un mese dopo l'inizio del contratto" (Cosa effettivamente fatta, ma il primo mese io l'ho pagato comunque). Lavatrice fornita mezza rotta (che ho cambiato io). Termostato rotto (che ho cambiato io). Serranda senza serratura (che ho sistemato io). E potrei continuare, ma visto l'atteggiamento ho scelto di lasciar perdere dato che era come parlare con il muro.
    Purtroppo, non sempre capita di trovare un proprietario pronto a "correre la domenica per riparare il frigo" come dici nel video. Io faccio notare i problemi, sollecito, la proprietà se li appunta e poi non fa una mazza.
    Tu cosa faresti al mio posto?

  • @marranzasca475
    @marranzasca475 4 หลายเดือนก่อน

    Prof facendo il pignolazzo racconto la mia situazione: ho la fortuna di aver avuto genitori che hanno comprato in tempi non sospetti (fine anni 70 - primi anni 80 secolo scorso) due bilocali da 35 mq a due passi da piazzale loreto a milano. Pagati meno di 16 milioni di lire e ora valgono molto molto di più . Qui affitto è sui 1000€ cadauno al mese. Casa di ringhiera con spese condominiali altine pero sui 6-700€ all'anno per appartamento. certo lo sbattimento c'è pero credo che qui convenga tenerseli ed affittarli(magari. anche con affitto breve con le piattaforme vedi airbnb o booking) . Mi hanno detto che si potrebbe ricavare al netto delle spese e cedolare secca sui 27.000€ anno.
    cosa ne pensa?

  • @vitigno9618
    @vitigno9618 ปีที่แล้ว +6

    Sarebbe bello riaggiornare questo video analizzando insieme il file excel. Grazie

    • @PacStealer
      @PacStealer 10 หลายเดือนก่อน +1

      alla luce della forte inflazione e tassi elevati, in effetti il mutuo impatterebbe ancora di più sulle già ossa rotte di questo tipo di investimento

  • @luxtablet2840
    @luxtablet2840 ปีที่แล้ว +6

    Da ex proprietario confermo e condivido tutto. L'immobiliare resta comunque, secondo me, un asset da inserire in portafoglio con un etf reit globale . L'andamento sarà ciclico ma almeno si dorme tranquilli

  • @francescob3722
    @francescob3722 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao Paolo, io ho un primo appartamento (ereditato) a Roma dal valore di circa 745.000, (calcolato con le quotazioni di immobiliare * superficie commerciale) ed è ristrutturato quasi completamente con classe energetica G.
    Dovrei affittarlo a circa 2000 euro, ovvero poco più del 3% lordo con la cedolare secca al 10%... ma in confronto alle percentuali che hai dato te mi sembra davvero poco.
    In ogni caso, considerando quello che hai detto nel video, secondo te può aver senso affittarlo qualche anno per poi vendere tutto ed investirlo nei mercati finanziari (essendo più efficienti), molte analisi indicano che il mercato immobiliare di Roma dovrebbe crescere tra Giubileo 2025 e forse l'Expo 2030, quindi vorrei aspettare.
    Può essere sensata come scelta quello di cedere il mio primo immobile per rinvestire tutto nei mercati finanziari?
    Inoltre ho scoperto che se mi dovessi trasferire all'estero (cosa che farò nei prossimi 3 anni), non avrei più la possibilità di poter usufruire della cedolare secca al 10% avendo un domicilio in una nazione diversa.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน +1

      Sull'estero dipende dalle regole all'estero. Occhio che 10% è solo se lo affitti con il canone concordato che è stabilito a seconda della città ALLA CAZZO (ho due città praticamente identiche in uno è molto meno...).
      Se trovi un inquilino valido e soprattutto CHE SI ARRANGIA allora io lo lascerei affittato per sempre, anche se 3% lordo è poco.

    • @francescob3722
      @francescob3722 10 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti
      Grazie per la risposta Paolo!
      Avevo provato a fare il calcolo per trovare il canone concordato ma sono usciti numeri diversi. Mi farò fare il calcolo da una persona esperta.

  • @andreabeccaria4543
    @andreabeccaria4543 ปีที่แล้ว +3

    la cosa peggiore, secondo me, è se l'inquilino ha la consuetudine di affittare, pagare qualche mese e poi non pagare più. Da lì scatta la causa legale, il gidice concede del tempo per rientrare dal debito e lui inizia a pagare qualcosa dimostrando la buona fede (quindi la causa si prolunga per anni e anni). Se poi ci sono figli piccoli o genitori anziani la possibilità di sfrattarli si riduce veramente al minimo. Se poi il riscaldamento è incluso nell'affitto la situzione diventa veramente disastrosa

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Io ho sempre affittato appartamenti piccoli e quindi non mi è mai successo, avevo invece problema opposto gli inquilini che se ne andavano via troppo spesso causandomi un sovraccarico di lavoro per trovare quello nuovo e gestire tutta la burocrazia.
      Penso che Quando andrò in pensione tornerò ad affittare appartamenti piccoli 🤓

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 3 หลายเดือนก่อน

      E non ti dico il giorno dello sfratto. Fabbro a te spese. Trasporto a tue spese degli oggetti dello sfrattato nel deposito che hai indicato al giudice. Ovviamente deposito a tue spese.

  • @cigothebrandnewfox
    @cigothebrandnewfox 2 หลายเดือนก่อน

    2 anni fa ho venduto casa mia grande e comprato una più piccola in affitto a studenti, qua a Bologna, stimo una rendita netta tra il 4 e il 4.5%, che non mi sembra male, considerando IMU, condominio, cedolare secca e piccoli interventi in appartamento e senza considerare spese straordinarie di condominio e ristrutturazioni che prima o poi saranno da fare. Se potessi aggiornare il canone ai prezzi di oggi, sarebbe già sopra al 5%. Comunque l'ho considerato una diversificazione del portafoglio, una sorta di investimento "obbligazionario con cedola", in cui ho investito il 40% del mio budget dell'epoca.

  • @D1L0
    @D1L0 5 หลายเดือนก่อน +2

    tutto vero, comunque per quanto riguarda i bilocali, specialmente a tn (mi ci sono trasferito per lavoro quindi ho avuto parecchio a che fare col mercato immobiliare del posto negli ultimi anni) rendeva il 4% perchè è il tipo di immobile che rende meno in assoluto tra tutte le varie metrature e configurazioni. I monolocali hanno come mercato lavoratori e studienti, da trilocale in su troviamo studenti (affitto stanze singole) e famiglie più o meno abbienti, i bilocali invece se lo acchiappano nel deretano. L'unica fetta della popolazione che ha convenienza nell'affittare i bilocali sono le coppiette giovani senza figli, perchè risparmi (affitto e spese diviso 2 viene meno di una stanza oggi giorno, ve lo posso assicurare) e hai un appartamento tuo di metratura vivibile non avendo figli (piuttosto che finire da solo in monolocale o stanza). Chiaramente il mercato delle coppiette è molto minore rispetto a Studenti (tn grazie a medicina, povo, giurisprudenza lettere etc. è uno dei maggiori, se non il maggiore, polo universitario del triveneto) e Lavoratori/Famiglie ergo il prezzo è stabile, mentre le stanze son pompate verso l'alto perchè di studenti che pagano c'è ne a bizzeffe, lo stesso per i tri, quadri penta etc locali.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 หลายเดือนก่อน +2

      eh, ma il problema è che QUANDO compri un appartamento non sai cosa succederà dopo 20 anni, che è una durata tipica di questo investimento. Nel mio caso era un monolocale in centro e nel giro di 20 anni siamo passati da voler restare in centro a costo dello spazio ridotto perché non esistevano i cellulari e per fare vita bisognava essere nel casino a preferire una vita più comoda potendosi spostare in bici grazie alle piste ciclabili. Giro del mercato che non potevo sapere, anche l'immobiliare ha le sue insidie.

    • @D1L0
      @D1L0 5 หลายเดือนก่อน

      Si si certo, ne ha parecchie. Anche solo a livello di sbattimenti, come sottolinei giustamente nel video. Diciamo che se ti capita un immobile per mezzo di eredità, ti conviene provare ad affittarlo chiaramente. Se no, io eviterei anche solo per gli sbatti. Sarebbe interessante invece analizzare metodi per ridurre spese e mutuo sull’acquisto della prima casa. Leggevo che alcuni provano a prendersi appartamenti con 1,2 stanze in più, che poi vengono affittate singolarmente. Immagino che questo giochetto, in una città come Trento potrebbe funzionare, sempre che sia fattibile a livello fiscale/legale e ci sia la volontà di accollarsi uno o più coinquilini fissi in casa.

  • @raffaeleloconte9486
    @raffaeleloconte9486 3 หลายเดือนก่อน +1

    piccola correzione minuto 8 - la tassazione su locazione esiste anche se non lavori anche senza soglia (es: affitti a 450x12 , sul totale hai da pagare le tasse, anche se fai solo quello e nient'altro reddito)

    • @raffaeleloconte9486
      @raffaeleloconte9486 3 หลายเดือนก่อน

      comunque complimenti per il canale, molto realistico ciò che dici e vedo che lo semplifichi per farti capire.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  3 หลายเดือนก่อน

      me l'hanno spiegato dopo, pensavo che la no tax fosse per tutti.... in Italia una regola semplice MAI!

  • @anielloesposito9188
    @anielloesposito9188 หลายเดือนก่อน

    mi sto facendo l'idea che la possibilità di accesso al credito che dà l'acquisto di un immobile non sia da sottovalutare.
    La mia impressione è che ci sia un range di patrimonio in cui è vantaggioso comprare un immobile, cioè potrebbe essere che se mi trovo nel range tra i 70k ed i 250k di capitale totale comprare un immobile potrebbe essere la soluzione migliore per crescere econimicamente. Al di fuori di questo range invece non è più vantaggioso, cioè se ho 20k non mi conviene sottoscrivere un mutuo enorme per acquistare un immobile, e se ho 20M dovrei comprare troppi immobili e diventerebbe un lavoro a tempo pieno. Ma se per esempio ho solo 90K, l'acquisto di azioni sarebbe troppo rischioso e scarsamente remunerativo nel breve termine, l'acquisto di obbligazioni non mi farebbe crescere, quindi forse mi conviene fare un mutuo e comprare un immobile.
    Sono ancora ignorante, se sto sbagliando aiutatemi!!!

  • @Selector010
    @Selector010 6 หลายเดือนก่อน +2

    Secondo me se l’appartamento è già stato completamente pagato non ha senso metterlo a reddito, hanno molto più senso i mercati finanziari. Invece quando i tassi erano all’1% conveniva comprare a leva e mettere a reddito. In tutto questo calcolo non si è tenuto conto del ROE, che nel secondo caso è molto alto. Comunque grazie per i tuoi spunti e complimenti per il canale!

    • @HerrRaskolnikov
      @HerrRaskolnikov 2 หลายเดือนก่อน

      si concordo: ci sono casi (tipo il mio) in cui si mette in affitto la prima casa acquistata a leva con mutuo fisso a 80bps ed effettivamente, oltre a ripagare il debito, l’affitto genera un cashflow netto tasse decente. Se poi si opta per regime ordinario (per poter adeguare il canone all’inflazione) perché non si hanno altri redditi da lavoro in Italia, fa ancora meglio. Sono casi particolari ma che comunque sono soggetti a tutto il resto descritto ottimamente nel video.

    • @superaletta
      @superaletta 5 วันที่ผ่านมา

      Perché, quali vantaggi se non si hanno altri redditi da lavoro in Italia?

    • @HerrRaskolnikov
      @HerrRaskolnikov 5 วันที่ผ่านมา

      perché l’affitto viene tassato come un reddito da lavoro, quindi se sommato ad uno stipendio l’aliquota marginale irpef supera abbondantemente l’aliquota della cedolare fissa

  • @toninogaudenzi4893
    @toninogaudenzi4893 8 หลายเดือนก่อน +4

    l'unica cosa che credo non sia stata presa in considerazione è la possibile rivalutazione dell'immobile. In determinate zone può influenzare il rendimento dell'investimento

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  8 หลายเดือนก่อน +1

      Sante parole!
      Però è difficile considerarlo ed è impossibile per l'investitore saperlo. Se sei esperto puoi avere un'idea di come andrà a 5 anni, forse forse puoi prevedere il quartiere a 10 anni, oltre può capitare veramente di tutto soprattutto a livello di quartiere

    • @antoniodonato524
      @antoniodonato524 4 หลายเดือนก่อน

      altra cosa che mi sembra non sia stata considerata: gli effetti del mutuo come moltiplicatore del rendimento (specie in periodi di tassi fissi allo zero virgola, come i 5-10 anni appena trascorsi)@@PaoloColetti

    • @fabiomonticelli3987
      @fabiomonticelli3987 4 หลายเดือนก่อน

      Casa 100mq in zona porta Genova a Milano. Anni 80 pagata 400 milioni. Valore attuale 900k

    • @user-ov9of1hb5q
      @user-ov9of1hb5q 4 หลายเดือนก่อน

      ​@@fabiomonticelli3987 non funziona più così oggi

  • @lucapignoloni1824
    @lucapignoloni1824 ปีที่แล้ว +1

    D'accordo su tutto, ma mi sorge una domanda, perché non hai venduto e messo su S&P500 o che so io etf world?
    È stato difficile pure er te sconfiggere il richiamo psicologico del mattone?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      intanto non avevo ancora fatto i conti :-) Poi riuscivo a trovare inquilini che mi stavano anni senza rompere, sono gli ultimi 3 che son stati disastri. E infine per diversificare gli investimenti.
      Alla fine ho ovviamente venduto e messo in azioni.

    • @lucapignoloni1824
      @lucapignoloni1824 ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti immaginavo, grazie per i video!

  • @stefanocalvani6619
    @stefanocalvani6619 10 หลายเดือนก่อน

    Paolo che ne pensi invece di comprare uno o più garage in centro o comunque in una zona dove c'è fame di parcheggi, oppure di un terreno edificabile e poi affittare il terreno ad un costruttore che costruirà e venderà gli appartamenti (ma non il terreno) rimanendo proprietari del terreno in modo da riscuotere un affitto (è possibile?) in modo da ridurre costi di manutenzione o rischi di insolvenza?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน +1

      la prima mi piace... anche se un pochino di lavoro c'è. La seconda la vedo più macchinosa e densa di rischi se non funziona

    • @stefanocalvani6619
      @stefanocalvani6619 10 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti vero, ma la manutenzione è minima. Il rischio insolvenza è quasi pari a zero (non è un appartamento dove ti ci mettono dentro la nonna invalida e non li butti più fuori); certo c'è il rischio che rimanga sfitto per un po', ma la fame di posti auto o box è destinata a aumentare specialmente quando ci obbligheranno ad usare l'auto elettrica (e quindi a trovare dove ricaricarla)

  • @alessandroaccolla614
    @alessandroaccolla614 2 หลายเดือนก่อน

    É vero magari non c’è un grande utile, tuttavia é possibile con la rendita degli affitti avere immobili a prezzi più che bassi rispetto al loro valore e poiché sono immobili parliamo sempre di asset che se non vanno di rendita possono essere liquidati magari dopo un investimento sul restauro al fine di portare a casa una plusvalenza

  • @mirkodesantis
    @mirkodesantis 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Paolo purtroppo ho trovato solo questo tuo video che parla degli affitti, però visto che mi piace il tuo canale divulgativo e non mi sembra di averne mai sentito parlare, volevo dirti che affittando un appartamento se sei un dipendente oltre La cedolare secca 10/21% che sia in realtà c'è un'altra enorme spesa.
    Anche se affitto da tanti anni solo quest'anno che mi sono messo un po' a capire la compilazione del 730 me ne sono accorto, e parlo delle detrazioni dal lavoro dipendente, la proprietà del canone al lordo delle imposte viene conteggiato e sommato allo stipendio annuo, e viene utilizzato per il calcolo delle detrazioni che vengono ricalcolate, la Mara scoperta nel mio caso è stata vedermi togliere 740€.... Personalmente era una notizia che non avevo mai sentito da nessuna parte e sono rimasto lì per lì abbastanza scioccato tanto da trovare più fonti da cui informarmi su una cosa tanto mi sembrava assurda. Te l'ho scritto solamente perché non so se ne eri a conoscenza e magari potrebbe essere utile come nozione in un futuro video.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  9 หลายเดือนก่อน

      è vero, più aumenta il reddito e più calano le detrazioni da lavoro dipendente... ma la cedolare secca INCIDE su questo?
      eh già, ho appena calcolato!!! Che inchiappettata. Probabilmente quando lo facevo io erano anni in cui ancora non avevano inventato il "reddito complessivo" e prendevano per qualunque cosa il banale "imponibile IRPEF".
      Grazie mille!!!

    • @mirkodesantis
      @mirkodesantis 9 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti la trovo veramente una tassa occulta, quando si parla di questo argomento non lo sento raccontare a nessuno e credo che molti la pagano come me e non lo sanno. Io ringrazio te, da quando seguo il tuo canale sto imparando molto e sto molto più attento a tutto.

  • @enrico3285439445
    @enrico3285439445 ปีที่แล้ว +2

    condivido il 90% delle criticita' evidenziate, anche il rapporto con l S&P ma gli immobili in questi 40 anni una qualche rivalutazione l hanno avuta anche se non arriverebbero mai a un 6% annuo, inoltre l immobile a differenza di un etf che comprende lo spettro mondiale delle azioni, va gestito, le manutenzioni ordinari sono a carico dell'inquilino per cui, a parte interventi straordinari, "dovrebbe" occuparsene quando le locazioni sono fatte con il classico 4+4 o piu recente 3+2 a canone concordato che in quel caso avrebbe imu quasi azzerata e solo 10% di tassazione con cedolare registrazione una tantum 🙂

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Dici che sono stato troppo cattivo? :-) E' che come vedrai da qui sotto molte cose dipendono dal posto dove sta l'appartamento.
      PREZZO: Non ho riscontrato visibili aumenti di prezzi nella città dove abito negli ultimi 15 anni, faccio una operazione immobiliare ogni 3-4 anni e ogni volta diligentemente analizzo il mercato. CHIARAMENTE ogni città fa storia a sé e ogni quartiere pure. Volevo sottolineare però che non sono più gli anni '80 e '90 dove gli immobili raddoppiavano di prezzo dopo pochi anni (complice anche l'inflazione).
      RIPARAZIONI: il problema è che un rubinetto che perde, una porta che non chiude bene, il frigo che smette di funzionare sono tutte straordinarie. E se trovi l'inquilino sveglio se le fa da solo e al massimo ti chiede le spese, ma se affitti a persona poco avvezza a robe tecniche, lei ti chiama, non riesce ad arrangiarsi e ti tocca andare per vedere cosa è e poi farlo tu o chiamare un tecnico. C'è un divertente video di Leonardo Pinna che ha proprio comprato un appartamento con inquilina e ha mostrato che è diventato idraulico e installatore di zanzariere :-)
      TASSE: dipende tanto tanto dalla città. Da me IMU quasi azzerata un bel paio di ****. E per il 10% lo è solo se le associazioni di categoria della tua città sono sane di mente. In una città con un po' di fatica ci riuscivo, nell'altra mi ero fatto i calcoli e avrei dovuto rendere il mio grazioso monolocale un supertugurio per stare dentro il canone concordato da tanto erano bassi, lo affittavo a più del doppio. Mi faceva così incacchiare, proprio le associazioni di categoria che dovrebbero essere informate sul mercato degli affitti.
      La cosa che mi premeva sottolineare era il considerare anche la ristrutturazione totale ogni 40 anni e il non dare per scontato che il prezzo sale sempre, perché sono due errori che io ho fatto :-(

    • @enrico3285439445
      @enrico3285439445 ปีที่แล้ว +2

      @@PaoloColetti anche io ho un po' di esperienza con compravendite (aste e agenzie) ho avuto molti inquilini, e' vero che se trovi quello noioso ti chiama anche per una cinghia di una serranda ma la manutenzione straordinaria rientra su interventi di una certa importanza, a me e' capitato solo di sostituire una caldaia e lavori sul condominio ma a parte questo oggi (se si escludono chiaramente le zone depresse nei meandri delle province piu remote) c'e' cosi richiesta di locazioni che con quei contratti transitori un tricamere si puo affittare a 300/350 euro a camera con bagno condiviso, ovviamente siamo in citta' dove puoi affittare a operai impiegati, studenti e in questi casi le rendite salgono, ma ripeto si tratta di un'operativita un po' brigosa la casa deve essere sempre a posto ma non richiedono arredi extralusso o moderni, dalle mie parti romagna/marche sul litorale nessuno concede piu il 4+4 perche un anno abbondante di locazioni si puo realizzare solo in estate, e con i mesi restanti si puo' pagare le spese, l'imu e' alta a rimini ma perche' il comune sa che gli appartamenti fanno funzioni turistiche e quindi pretendono, ma in provincia sono meno esosi i comuni. diciamo che l'immobiliare e' un universo. il mio appunto riferito alle rivalutazioni era riferito al periodo di 40 anni in pratica il valore di un appartamento degli anni ottanta oggi rappresenta un capitale importante, e se sommato alle locazioni ha i suoi perche'

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      @@enrico3285439445 Se però fai 3 inquilini in un appartamento hai un discreto giro e ogni volta ti tocca fare visite per mostrare l'appartamento, rispondere a gente che non capisce gli annunci ("monolocale" pensavano avesse la camera separata...), fare contratto, chiudere il precedente, controllare l'appartamento, litigare per l'imbiancatura dei muri.
      Penso che tanto sbattimento non faceva per me, forse quando andrò in pensione mi prendo un bel appartamento, anzi brutto, e ci caccio dentro 4 studenti.
      Hai ragione, su 40 anni AL MOMENTO l'ìimmobiliare è salito sempre!

    • @GianlucaAlbera
      @GianlucaAlbera 3 หลายเดือนก่อน

      il problema vero degli immobili è la difficoltà a diversificare. se ne hai 10 in media le rotture di scatole dovrebbero essere gestibili. se ne hai uno è trovi l'inquilino sbagliato è la fine. un aspetto.che non è stato detto è un la liquidità... prova a mandare via una famiglia con figli se hai bisogno di vendere oer monetizzare... asoetti anche 10 anni o più

  • @claudiofantoni749
    @claudiofantoni749 5 หลายเดือนก่อน

    Quanto ritieni possano cambiare queste considerazioni se si considera di utilizzare l'effetto "leva" permesso dal mutuo (quindi riuscire a investire il doppio o il triplo di quanto a disposizione, e utilizzare le formule di affitti brevi (tipo airbnb) che dovrebbero dare ritorni maggiori al classico affitto a lungo termine?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 หลายเดือนก่อน

      Dipende molto da quanto è il tasso del mutuo più che altro. Adesso secondo me conviene ancora meno rispetto a quando ho fatto il video.
      Più che altro è un investimento molto rischioso perché hai tantissimo soldi su un singolo asset poco vendibile

  • @ReoTempo
    @ReoTempo 11 หลายเดือนก่อน

    Innanzitutto grazie per questo e altri video.
    Avrei due obiezioni....
    1. Ho letto che hai considerato la rivalutazione dell'immobile pari all'inflazione e quindi ininfluente, però tutti gli altri calcoli sono a lordo dell'inflazione, giusto? In particolare bisognerebbe comparare a questo punto con il rendimento dell'S&P500 al netto dell'inflazione, no?
    2. Bisognerebbe contare che tutti i proventi dell'affitto possono essere investiti nel momento in cui vengono percepiti e quindi produrrebbero un ulteriore ritorno ( magari finanziario ) mentre il capitale investito finanziariamente è congelato per intero.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  11 หลายเดือนก่อน

      1. hai ragione, il video era stato fatto quando l'inflazione era a 0. Se l'immobile rivaluta quanto l'inflazione allora questo CONTA! In realtà di quanto aumenta un immobile è un calcolo assolutamente impossibile perché un immobile dopo 20-40 anni può finire in una zona pessima o ottima, ma anche la sua tipologia può cambiare. Io avevo un monolocale in centro storico che negli anni 90 era gettonato, poi nel 2010 la gente vedeva che non c'era una camera separata e lo schifava.
      2. non rammento come ho fatto il conto, il video è molto vecchio. Ma sbaglio o anche quelli finanziari NON li reinvesto?

    • @ReoTempo
      @ReoTempo 11 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti
      mi sa che non ho fatto attenzione :)
      il calcolo è (valoreFinale /valoreIniziale) ^(1/40)-1 che, se non vado errato calcola l'interesse che se composto dà come ritorno il valore finale, e viene circa 9%
      per cui sarebbe comparabile con l'interesse dell'altro
      giusto?

  • @Fabio-pf2em
    @Fabio-pf2em ปีที่แล้ว +2

    Esaustivo; hai anche delle esperienze riguardo l'acquisto/ristrutturazione/affitto di negozi?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      Decisamente no. A naso mi sembrano più profittevoli e molto meno rognosi perché i negozi solitamente si arrangiano e difficilmente se ne vanno, PERO' dovrebbe essere molto più a fortuna in base al posto che hai: se ti diventa più di passaggio o se chiudono le attività vicine e muore (vedo vari negozi che restano sfitti per anni). Ma sono tutte supposizioni, non ho alcuna esperienza diretta.

  • @Coofee_Finance
    @Coofee_Finance ปีที่แล้ว +1

    Domanda per capire: nella valutazione finanziaria è stato confrontato il rendimento del mercato azionario vs rendimento dell'affitto su un periodo di 40 anni.
    Al termine del periodo di analisi (40) si ipotizza di vendere tutto nei due scenari: vendere quanto investito nel mercato azionario (con relativa plusvalenza) e vendere quanto resta dell'immobile. è stata considerata la vendita di quello che "resta" dell'immobile (per quanto svalutato sarà)?
    Ringrazio

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Sono andato a riguardami il foglio Excel.
      Io suppongo che tu DISPONGA dei soldi per comprare l'appartamento e debba decidere se metterli nell'acquisto appartamento oppure nello S&P500. Per entrambi i casi considero solo I FLUSSI DI CASSA, cioè quei 226k e 75k che hai nell'investimento immobiliare sono i guadagni. A quelli va aggiunto l'appartamento (che può essere aumentato di valore ma anche diminuito, dipende dal tuo intuito immobiliare, dato che non siamo più negli anni '80 '90 quando saliva tutto).
      Il confronto l'ho fatto con lo S&P e anche qui ho considerato solo i flussi di cassa.
      In realtà la vera differenza la fa:
      - se si riesce a sfruttare qualche giro fiscale strano e non pagare alcune tasse, ad esempio non prenderlo come seconda casa
      - se si ha l'intuito di comprarlo in una zona che cresce
      - se si ha tempo di starci dietro

    • @Coofee_Finance
      @Coofee_Finance ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti Grazie per la risposta esaudiente😁

    • @PacStealer
      @PacStealer 10 หลายเดือนก่อน

      lui dice che parti spendendo tutto e poi dopo 40 anni tiri le somme: in effetti alla fine con lo S&P ho sì preso il 7% netto annuo, ma con la casa ho preso oltre al 2,XX% netto anche il fatto di poter vendere quell'appartamento ---> dai miei conti cmq ho poco più di un 5% alla fine , considerando la casa venduta al prezzo iniziale in quanto l'ho ristrutturata... quindi forse in verità alla fine della fiera non siamo distantissimi, ovvio però che ci sono dovuto andare dietro tantissimo a quella casa li
      @PaoloColetti ti trovi con questo ultimo discorso? perche i genitori di solito ti dicono "si certo fai quel che vuoi ma almeno alla fine ti trovi con un capitale qualora ti dovesse servire"

  • @davidecopulutti4337
    @davidecopulutti4337 ปีที่แล้ว +1

    Un etf reit globale lo consigli?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Confesso che non lo ho studiati! Ho paura che la gestione degli immobili sia lontana dall'essere ottimale

  • @michelepignetti7071
    @michelepignetti7071 2 หลายเดือนก่อน

    Prof mi hai convinto, adesso mi vedo il video ETF ecc...

  • @prometeophemt1972
    @prometeophemt1972 7 หลายเดือนก่อน +1

    Professore, secondo lei, oggi, ga senso investire sulle Reits con un ETF tipo EPRE?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  7 หลายเดือนก่อน +1

      Non ne ho idea, andrebbe analizzato con cura e non l'ho fatto.

    • @prometeophemt1972
      @prometeophemt1972 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@PaoloColetti potrebbe darmi una sua opinione generica qualora avesse tempo e voglia cortesemente?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  7 หลายเดือนก่อน

      no, non lo ho nemmeno mai guardato. @@prometeophemt1972

    • @prometeophemt1972
      @prometeophemt1972 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@PaoloColetti grazie lo stesso. Chiedevo perchè penso sia un occasione storica su un etf simile; ora crollato a causa dei tassi di interesse.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  7 หลายเดือนก่อน +1

      Difficilmente in finanza esistono occasioni, ci sono falchi pronti a prendersele prima che arriviamo noi. Esistono solo con enorme rischio @@prometeophemt1972

  • @marcome1953
    @marcome1953 ปีที่แล้ว +1

    25:00 In teoria con i crediti lombard si possono dare i titoli come collaterale in cambio di un finanziamento :)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      L'ho saputo dopo questo vecchio video (mamma mia che qualità video e audio di m....).

  • @stefanocalvani6619
    @stefanocalvani6619 10 หลายเดือนก่อน +3

    Però Paolo come funzionava bene lo sciacquone a catenella: intanto l'acqua arrivava con una velocità pazzesca e portava via tutto, poi la maniglia attaccata alla catenella era comoda e funzionava sempre, mentre quelli nuovi a volte si inceppano ecc

  • @x-fil
    @x-fil 11 หลายเดือนก่อน +1

    E comunque, a BolOgna, sui commerciali, diciamo 200 mt di negozi...5000 euro l'anno di IMU...

  • @brandyhouse92
    @brandyhouse92 10 หลายเดือนก่อน +1

    Estinguere mutuo variabile con cap al 5% o investire in etf?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน

      Io estinguerei, anche se poi te ne pentirai appena i tassi scenderanno

    • @brandyhouse92
      @brandyhouse92 10 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti se me ne pentirei perché estinguere?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน +1

      Perché non puoi sapere se i tassi scenderanno.

  • @HoNow222
    @HoNow222 11 หลายเดือนก่อน +2

    Ottimo video pure questo. Ma non dimenticherei di aggiungere un aspetto importantissimo, per chi come me è in affitto: proprio dovuto dal fatto che come investimento non è super redditizio si cerca di renderlo più redditizio proprio a discapito di chi in quella casa ci abita. Quindi se alzi l'affitto per guadagnare di più i soldi li vieni a prendere dalle mie tasche. Ti arricchisci te per impoverire me, invece di accordare un prezzo equo per entrambi.
    Mentre invece gli investimenti tradizionali se guadagno di più un mese non è perché ho chiesto più soldi ad altri.
    PS: Meglio toglierlo TikTok direi ahah

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  11 หลายเดือนก่อน

      Grazie dell'osservazione. Io però sono convinto che molti proprietari di case siano incapaci di investire in Finanza in modo ottimale e quindi alla fine tengano gli affitti più bassi di quanto farei io Per pareggiare i conti

  • @andrea7935
    @andrea7935 5 หลายเดือนก่อน

    Mi hanno sempre fatto ridere quelli che fanno il mutuo per comprare un appartamento e poi lo danno in affitto per pagarsi il mutuo dando per scontato che ci sia qualcuno più scemo di loro disposto a pagarsi il prezzo di un mutuo senza poi il nulla in cambio.

  • @unico2162
    @unico2162 4 หลายเดือนก่อน

    Ma santo cielo...

  • @guidomoscarella8078
    @guidomoscarella8078 11 หลายเดือนก่อน

    Mi pare che l’aumento del valore dell’immobile dopo 40 anni non sia stato considerato (a me che non mi sia perso qlc passaggio). Comunque concordo con l’inefficienza dell’investimento. Grazie.

    • @PacStealer
      @PacStealer 10 หลายเดือนก่อน

      no lui dice che non aumenta più con i tempi attuali

  • @samfast-sh7mi
    @samfast-sh7mi 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Paolo, ho provato a giocare un pò col tuo file e il rendimento finale mi risulta quasi il doppio del tuo perché ho considerato, alla fine dei 40 anni, che possiedo un asset che vale almeno quanto l'ho pagato. Ho immaginato alla fine dei 40 anni di vendere sia la casa e fare il punto delle rendite totali e del fondo sp500. Mi sfugge qualcosa secondo te?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  8 หลายเดือนก่อน

      Vedo che vi piacciono molto questo video e quell'altro sull'immobiliare ti ho fatto talmente tanto tempo fa che vedo una telecamera con colori completamente sballati e addirittura non c'è il link preciso al file e per altro mi sembra che in tutto il video non faccio mai vedere il file😳😳😳
      Sarebbero proprio da rifare
      Io ho controllato il file Excel e mi sembra di aver calcolato il rendimento correttamente, Cioè quanto incassi dagli affitti diviso quanto hai speso meno 1.
      Questa è la formula per calcolare I rendimenti quando hai già il rendimento netto punto se invece possiedi il guadagno lordo e i tuoi costi Allora devi fare guadagno lordo meno costi tutto diviso costi, formula che matematicamente è identica alla mia
      Quindi se tu ci metti in mezzo anche il valore dell'appartamento come se lo vendessi a fine anno, Allora devi fare (totale incassato meno totale speso) diviso totale speso e potrai osservare tu stesso che al numeratore della frazione il costo di quell'appartamento viene aggiunto e sottratto, viene esattamente uguale al mio

    • @samfast-sh7mi
      @samfast-sh7mi 8 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti il file excel si chiama "rendimento immobiliare" i calcolo che hai fatto alla fine è (guadagno/40 affitti)/costo casa. Io ho invece aggiunto al guadagno il costo della casa. Quindi, spendi 200k all'inizio più spese e dopo 40 anni ti ritrovi con il guadagno ma anche la casa, che con la ristruttutazione vale anche di più. In questo modo mi risulta un guadagno ben maggiore del tuo (ho considerato il caso migliore del tuo file)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  8 หลายเดือนก่อน

      eh, ma se fai così allora devi usare la formula
      (incasso lordo - quanto speso)/quanto speso
      Dove incasso lordo è appunto affitti+valore casa ma devi togliere quanto speso.
      Pensa per un investimento finanziario. Tu fai
      (incasso della vendita + dividendi - quanto speso) / quanto speso
      Tu invece qui stai facendo
      (incasso lordo)/quanto speso
      @@samfast-sh7mi

    • @samfast-sh7mi
      @samfast-sh7mi 8 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti si ho tolto le tasse e spese, ho fatto guadagno netto. Quello che non mi è chiaro è come mai tu invece non abbia valutato che hai anche un asset alla fine, è come comprare un btp e considerare solo le cedole e non il rimborso.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  8 หลายเดือนก่อน

      Non basta, tra i costi c'è il costo di aver comprato l'appartamento, sono soldi usciti. Anche sul BTP togli quanto lo hai pagato@@samfast-sh7mi

  • @marcodinoia9898
    @marcodinoia9898 3 หลายเดือนก่อน +1

    .... Non so dove prende certe notizie campate in aria e non veritiere.... Cerchiamo di essere seri

  • @experiafakeuser3957
    @experiafakeuser3957 3 หลายเดือนก่อน +1

    Dai Prof!
    questa volta non sono d'accordo con te. non ci hai mostrato neppure l'excel e sembrava più un (comprensibilissimo) sfogo che un'analisi finanziaria. :-)
    Tornando seri, almeno per Milano e tolte sfighe estreme, porti a casa il 3% abbondante netto (mono e bilocali, né in centro né in periferia).
    Burocrazia e sbattimento ci sono, ma ora fai tutto on line.
    Il vero "segreto" è capire che l'inquilino giusto non è quello che paga di più, ma quello che paga sempre.
    E che se ne va dopo 3 o 4 anni: così riallinei il canone al folle mercato (tra il +6% e il +10% almeno).
    E la rivalutazione dell'immobile (almeno a Milano) è storicamente provata.
    Ciao e viva i (tuoi) fogli Excel!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  3 หลายเดือนก่อน

      Storicamente provata... a Milano però. E se Milano fa la fine di qualche altra città e si deprezza? IMPROBABILE, ma non impossibile. Ad ogni modo difficile SAPERLO 30 anni prima.
      E hai considerato l'inflazione? Hai calcolato RIFARE l'appartamento A NUOVO dopo 40 anni? E hai calcolato le tasse GIUSTE senza alcun trucco con residenze? Queste sono tre cose di cui spesso ci si dimentica, soprattutto le prime due.
      Cmq 3% ma anche 4% è veramente poco per un investimento poco liquidabile e che necessita di lavoro.
      Last but not least, in questo video se ben ricordo ho censurato quel pezzo, ma quando ti telefonano i carabinieri per quello che stanno facendo gli inquilini.... vedi che cambi idea :-))))
      Cmq hai ragione, manca il foglio Excel ;-)
      Grazie dei commenti

    • @fabriziof.6673
      @fabriziof.6673 2 หลายเดือนก่อน

      Ci sono anche case ed appartamenti che si sono rivalutati del 100% in 20 anni. Primi tra tutti quelli in zone turistiche di prim'ordine (es. Dolomiti).

  • @pierluigifacchetti5314
    @pierluigifacchetti5314 2 ปีที่แล้ว +1

    Comperare per affittare conviene ma solo se lo si acquista a forte sconto tramite le aste giudiziarie. Diversamente è proprio come lo si descrive nel video.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie del commento! Aggiungerei che per andare alle aste bisogna sapere bene bene come funzionano e come è messo l'appartamento, compresi precedenti proprietari (che non si sa mai...)

    • @pierluigifacchetti5314
      @pierluigifacchetti5314 2 ปีที่แล้ว +3

      @@PaoloColetti Confermo. Io compero alle aste in modo autonomo e metodico, direi professionale per poi affittare e rivendere. E' però un lavoro, ed è difficile e roba per esperti nel settore. Vedo però ultimamente molte persone ingenue, privati inesperti, che prendono fregature incredibili alle aste convinte di avere fatto un affarone. Specie se si fanno "consigliare dalle agenzie" (dalle quali è meglio stare alla larga)......

  • @robertocortesi4236
    @robertocortesi4236 ปีที่แล้ว +1

    L'Immobiliare Bellezza !!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      se ci abiti tu sì... quando ti chiamano i carabinieri per quello che stanno facendo i tuoi inquilini un po' meno :-P

  • @alem.2212
    @alem.2212 4 หลายเดือนก่อน

    Proprio così a Firenze Roma Milano

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto ปีที่แล้ว +3

    Spiego strategie immobiliari reali e senza luoghi comuni, come leggo nei commenti e sento spesso, sicuramente ci vogliono competenze.

  • @And.re.a.84
    @And.re.a.84 ปีที่แล้ว +3

    Aggiungerei anche un ultimo fattore che quasi nessuno considera: la demografia. L'Italia è ormai da anni in decrescita, ed i prossimi anni il bilancio morti-nascite si aggraverà ancor di più per via dell'alto numero di persone nate nel dopo guerra (ormai anziane) che nei prossimi anni passeranno a miglior vita, per nulla compensate dalle scarse nascite degli ultimi 40 anni e scarsa immigrazione. Uniamoci il fatto che mediamente lo stock immobiliare italiano si è svalutato del 30% dal dopo 2008 (poi si, ci sono le eccezioni locali), questo trend non può che peggiorare per la semplice legge della domanda e dell'offerta: se ci sono meno persone in cerca di un affitto e le case sono le stesse, i proprietari saranno costretti ad affittare a meno, se vogliono metterlo a rendita. Venderlo? Stesso discorso, altro che "tanto le case si rivalutano con l'inflazione". Andate su immobiliare.it e cercare i prezzi degli immobili per comune/zona/provincia, fanno spavento alcuni luoghi. Sono finiti i bei tempi dell'immobiliare. Asset da (quasi) abbandonare. Oltre alle valide motivazioni esposte nel video.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Bravo! Anche se vedo un trend in netta crescita nella nicchia degli affitti per studenti, sono sempre più i figli che frequentano l'università e che vogliono pure viverla

    • @And.re.a.84
      @And.re.a.84 ปีที่แล้ว

      @@PaoloColetti Il quasi era riferito proprio a questo. Oltre all'affitto turistico. Ma appunto come ha detto, è una nicchia, e va moolto a zone.

  • @FranciscoMarquez1976
    @FranciscoMarquez1976 2 หลายเดือนก่อน

    Ma... Insomma, che imu non sia tantissimo non sono convinto... Io ho dovuto pagare per casa nuova che era in ristrutturazione e non potevo portarci la residenza, per 2 anni quasi 3k euro di imu... 😢😢

  • @emanuelethalmann4564
    @emanuelethalmann4564 5 หลายเดือนก่อน

    Cedolare secca o tassazione ordinaria, comprare un immobile ed affittarlo in Italia è una follia! La proprietà non è difesa per niente, han sempre ragione gli inquilini che possono non pagare e devastare la tua proprietà. Anche poi se è sfitto e qualcuno specie se straniero o rom occupa la tua casa non riesci in alcun modo ad ottenere giustizia.

  • @ricgiu999
    @ricgiu999 6 หลายเดือนก่อน +1

    Prof è da tenere però in considerazione che con lappartamente si può sfruttare la leva del mutuo

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  6 หลายเดือนก่อน

      Yes, ma soprattutto ora pestano coi tassi

    • @ricgiu999
      @ricgiu999 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@PaoloColetti assolutamente sì. Per chi è però riuscito a chiudere un mutuo con i tassi bassi, è vero che l'appartamento è un investimento complicato ma in pratica puoi investire 5 volte il tuo patrimonio disponibile (presupponendo un mutuo al 80%, dove cioè tu metti 20% e la banca ti offre il restante 80%). Togliendo spese di notaio, agenzia e tassi, magari il moltiplicatore è inferiore ma comunque notevole

  • @alessandro14718
    @alessandro14718 11 หลายเดือนก่อน +3

    Mi sembra che nel video si facciano una serie di esempi di come NON dovrebbe essere un investimento immobiliare. Un investimento immobiliare che sulla carta rende meno del 10% lordo del capitale investito è già in partenza un cattivo investimento immobiliare. Spendere 200K Euro per un appartamento che ti rende meno del 6% lordo non significa investire in immobili, ma buttare i soldi dalla finestra. Investire in immobili richiede studio, conoscenza della specifica città e delle sue dinamiche, conoscenza diretta di collaboratori fidati (agente immobiliare, ditta per le ristrutturazioni) e tanta tanta pazienza, perché l'immobile giusto può arrivare dopo mesi di buchi nell'acqua.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  11 หลายเดือนก่อน +1

      Sante parole! Il video serve proprio per evitare gli investimenti immobiliari errati, assicuro che in giro c'è tanta gente che faCEVA (quando i tassi erano bassi) investimento del genere con quelle percentuali. D'altronde per chi non conosce un minimo di finanza, la rendita degli investimenti è zero e quindi con un 6% ci STAVA dentro

  • @gobbibomb
    @gobbibomb 7 หลายเดือนก่อน +2

    Gli agenti non chiedono 2% :) almenoda 3%, anche se spesso chiedono 6-8%

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  7 หลายเดือนก่อน

      A me nel 2022 ha chiesto 2% più iva su capoluogo di regione costoso, basta contrattare anche quello. Dipende anche da quanto costosa è la città , se è costosa possono chiedere anche meno. Ad un mio amico hanno appena chiesto il 4% ed è esagerato.
      In camera di commercio risulta il 3% che è il default ufficiale se non ci si accorda

  • @andrearivella7593
    @andrearivella7593 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ma se comprare per affittare non é conveniente e comunque rende meno dell'azionario, la domanda da pignolazzo é: ma allora perché le banche concedono i mutui a tassi sotto al 7% con rischi di insolvenze, carta, notai ecc invece di investire nell'azionario se é il ritorno atteso annuo é del 7%?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 หลายเดือนก่อน +1

      Le banche non hanno carta bianca sugli investimenti, probabilmente gli investimenti immobiliari che sono sempre coperti da un'ipoteca su un bene che vale di più del valore del mutuo sono considerati meno rischiosi e quindi migliorano la solidità della banca, che adesso viene valutata e tenuta in ampia considerazione

    • @andrearivella7593
      @andrearivella7593 5 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti grazie mille !

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 3 หลายเดือนก่อน

      Teoricamente è il lavoro delle banche spostare i soldi da chi li ha a chi ne ha bisogno . Putroppo il confine tra banche tradizionali e banche di (mal)affari è divenuto labile anche in Italia.

  • @V1P3R4.11
    @V1P3R4.11 2 หลายเดือนก่อน

    Pigiama e spazzolino 😂😂😂😂

  • @davide2912
    @davide2912 หลายเดือนก่อน +1

    Raccontalo alla mia padrona di casa....con 5 appartamenti affittati se la passa proprio male😂😂 😂

  • @braccinodoro
    @braccinodoro 8 หลายเดือนก่อน

    tutto vero ma nella bellissima Trento la seconda casa la comprerei al volo.

    • @Qwerty10254
      @Qwerty10254 3 หลายเดือนก่อน

      Dipende dove la prendi, a Gardolo, Lavis e dintorni ci stanno certe case pessime e ti ritrovi praticamente in una succursale del Bangladesh

  • @stefanoferrari8463
    @stefanoferrari8463 ปีที่แล้ว +1

    Io ho sentito da più geometri e e dicono tutti che la rendita di un appartamento medio si aggira tra il 4 e il 4 e mezzo per cento NETTO. Sono due conoscenti geometri quindi abbastanza esperti però mi sembra di capire da te che non sei d'accordo su queste cifre magari loro non tengono conto della famosa ristrutturazione tra 30 anni?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      Di sicuro non tengono conto del fatto che dopo 40 anni va fatta una ristrutturazione totale che, perlomeno per la mia esperienza, costa 1/3 del valore dell'immobile nuovo. Nessuno ne tiene conto nei calcoli.
      Spesso vedo fare il conto molto a spanne, del tipo (affitto*12 * 0.8 - spese condominiali - imu) diviso costo immobile, che ha senso in prima approssimazione ma per confrontarlo bene bene con una precisione sullo 0.5% del rendimento bisogna fare i conti completi.
      O forse essendo loro del campo a loro la ristrutturazione costa decisamente meno. Anche io ad esempio non tengo conto del costo di un tecnico che mi sistema e ripara il computer... perché me lo faccio da solo o ho le conoscenze per farmelo fare a prezzo di favore. :-)
      Inoltre è una cosa che varia tanto tanto in base alla città e a quanto ti va di fortuna. Magari compri e dopo 5 anni quella zona diventa molto richiesta come affitti. Sta succedendo a molte città universitarie.
      Comunque la cosa che taglia la testa al toro è che metà degli inquilini ti fanno morire tra chiamate per problemi, oppure lamentele dei vicini oppure perché se ne vanno dopo 3 mesi (praticamente quel che mi è successo con gli ultimi tre... aggiungendo una mia convocazione al comando carabinieri...)

    • @stefanoferrari8463
      @stefanoferrari8463 ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti Bè io sono dalla tua parte, quando si libererà l'appartamento dei miei (spero più tardi possibile) l'unica formula che vedo per il mio carattere è quello di affittarlo ad insegnanti del sud per 10 mesi l'anno con chiusura del contratto tassativa non rinnovabile. Con questa modalità vedo risolti il 50% dei problemi. Diversamente dato il mio carattere il mio amore per le persone problematiche un immobile dovrebbe rendermi il 10% per essere accettabile. Riguardo al calcolo del rendimento forse l'ultimo dato che bisogna tenere in considerazione è quanto costa l'appartamento dopo 30 anni di mancate ristrutturazioni ma con un po' di rivalutazione in base all' inflazione...

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      @@stefanoferrari8463 Esattamente e questa è la variabile PIU' DIFFICILE da stimare perché stai facendo previsioni a lunghissimo. Fino al 2005 nella mia città i prezzi sono sempre stati in forte salita, quindi se nel 2005 io avessi dovuto decidere in base ai dati storici avrei investito tutto in appartamenti. Poi però si sono fermati!
      Sui contratti, sicuro che vuoi mandarli via ogni anno? Mooooolto meno sbatti se resta dentro, ogni volta che esce devi andare lì, controllare tutto l'appartamento, litigare perché i muri son sporchi o perché c'è qualcosa di usurato, cercare un nuovo inquilino, rifare la registrazione all'agenzia delle entrate che avrà sicuramente cambiato i moduli....

  • @Andrea-ut9fn
    @Andrea-ut9fn 3 หลายเดือนก่อน +2

    Si ma tu ti basi sul fatto che se lo sp550 ha fatto una certa performance negli ultimi 40 anni, la farò anche nei prossimi 40... questa è follia. In più quando l'indice scende del 20-30% voglio vedere se si investito al 100% se non ti viene voglia di liquidare tutto... l'affitto invece anche nei periodi di crisi continui ad incassarlo... In più hai parlato di inflazione zero, ecco oggi siamo nel 2024 e l'inflazione è certamente salita, così come i canoni di affitto... la tua visione è altamente miope di vari fattori...

    • @m-1917
      @m-1917 3 หลายเดือนก่อน

      sp550 lifestyle

  • @andrea7935
    @andrea7935 5 หลายเดือนก่อน

    E usare un appartmento con gli affitti brevi?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 หลายเดือนก่อน

      È un vero e proprio lavoro però

  • @150metri
    @150metri 11 หลายเดือนก่อน +3

    Inquilino con minorenni…il peggio del peggio con le leggi italiane

  • @AvvLuigiCardillo
    @AvvLuigiCardillo 3 หลายเดือนก่อน

    Video arguto

  • @gobbibomb
    @gobbibomb 7 หลายเดือนก่อน +1

    4% lordo è assurdamente poco.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  7 หลายเดือนก่อน

      Affittavo al 6.6% del prezzo poi effettivamente realizzato vendendo l'immobile, però facevo tanta fatica a trovare inquilini. Cmq basta cambiare i numeri nel foglio, non esistono valori che van bene per tutti

  • @afonsodacosta2120
    @afonsodacosta2120 3 หลายเดือนก่อน

    Ma se una persona ha gia una casa eredità, che deve solo ristrutturare? Diciamo un 50000 euro di ristrutturazione e una prospettiva di 600 euro di affitto puliti?

  • @x-fil
    @x-fil 11 หลายเดือนก่อน

    Vogliamo parlare degli inquilini che ti pagano i primi tre affitti e poi più ?
    La gestione dell'immobile va data a una agenzia, fidata e coi controcazzi....con avvocato annesso.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  11 หลายเดือนก่อน +2

      Eh, ma se l'agenzia non risponde... sei da capo... se fai causa ad un nulla tenente o che se ne è andato in altro paese, addio

    • @x-fil
      @x-fil 11 หลายเดือนก่อน

      @@PaoloColetti si, giustissimo. L'agenzia servirebbe a trovare degli inquilini buoni...io parlo per affitti commerciali ..e comunque, l'avvocato è un caro amico......

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  11 หลายเดือนก่อน +1

      @@x-fil ahhh, commerciali è tutta altra storia.
      Sull' "inquilino buono".... anche a me quel signore di Milano con moglie cinese pareva un inquilino buono e pure lo studente universitario con genitori dirigenti pubblici (era buono, ma se n'è andato dopo 4 mesi)

  • @albertocosta3536
    @albertocosta3536 ปีที่แล้ว +2

    C'e' da dire che anche investire sui mercati, bisogna seguirli e rimanere informati. Diciamo che non c'e' scappatoia anche nell'investire per pigri e ignoranti.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      Non sono d'accordo. Io non seguo i mercati. Ormai è abbastanza noto che seguendo e operando per cercare di prevedere in media si fa peggio che stando fermi.
      Hai ragione però nella fase iniziale, bisogna avere le conoscenze base base per iniziare l'investimento ed evitare il fuffaguru o il promotore di parte. Senza queste, meglio investire in quello che si conosce

    • @albertocosta3536
      @albertocosta3536 ปีที่แล้ว

      @@PaoloColetti Professore, pero' come spiegava lei in un suo video riguardo il rendimento dei mercati, tranne il mercato americano (che quindi non e' detto continui ad esserlo), tutti gli altri anche sul lungo termine bisogna informarsi per non essere i fessi che partecipano nel peggior momento di entrata e uscita

  • @tommasopesso1
    @tommasopesso1 2 หลายเดือนก่อน

    non concordo. gli appartamenti in 40 anni si oltre dimezzano come valore

  • @alem.2212
    @alem.2212 4 หลายเดือนก่อน

    Tutte vere queste cose ma se sono proprietà di famiglia qualche appartamento ci può stare

  • @PilotGigi
    @PilotGigi หลายเดือนก่อน

    In soldoni, spendete i soldi in una bella 911 e godetevi la vita 😂😂.

  • @stefanocalvani6619
    @stefanocalvani6619 10 หลายเดือนก่อน +4

    Ti piacerebbe eh comprare un immobile e farti pagare il mutuo dall'inquilino che ti paga l'affitto e ritrovarti gratis un immobile e, finito il mutuo, un bonifico di 800 euro al mese di affitto grattandoti la panza? E invece no! Ci sono IMU, spese folli di manutenzione straordinaria, inquilini che non pagano, ecc

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน +1

      ah ha ha ha, ancora non avevo la solita intro!

  • @maurogiampieri6891
    @maurogiampieri6891 หลายเดือนก่อน

    vabbè però tutti gli inquilini più loschi sono capitati a te, dove ce l'avevi questo appartamento in affitto? a scampia? 😆

  • @mauri6954
    @mauri6954 3 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno mammamia molto negativo sulle case in affitto. Certo lei fa un calcolo su investitori finanziariamente deboli riguardo all‘immobili. Io ho investimenti immobiliari con inquilini che sono entrati con i contratti in lire poi rinnovati. Forse ha ragione lei se si é condomini in un palazzo. Io ho risolto comprando tutto il palazzo da affitare é un modo per diversificare l‘investimenti. Investo in borsa dal 1995 anche americana e mi creda anche li tantissimi si sono rovinati certo quelli non li vedi é tutto anonimo non vedi l‘annuncio della casa a l‘asta. Penso che sia difficile fare dei video presumendo che uno investa senza soldi pensi a quei poveretti che fanno un fido o un credito Lombart e poi si ritrovano con un pugno di mosce in mano e il debito da pagare. Se poi come me ha passato le crisi di borse lasciando somme a 6 cifre vedra che rivaluta anche gli immobili. Loso che ora abbiamo l‘inflazione etc. etc. dimenticavo io in borsa ho fatto anche speculazioni di options & futures e non solo long ma anche posizioni short.

  • @girolamofloccari6597
    @girolamofloccari6597 5 หลายเดือนก่อน

    Eppure negli anni 70/80 gli investimenti immobiliari erano quelli che andavano per la maggiore,anche perché le tasse erano pressoché nulle,in termini di affitti,adesso pensare di acquistare un appartamento allo scopo di avere una rendita è da pazzi.Io considero solo l'acquisto della prima casa,quella per intenderci dove andare ad abitarci, meritevole di investimento,ad maiora Prof.,che Dio la mantenga sempre in ottima salute.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 หลายเดือนก่อน

      Più che altro secondo me la gente era molto più stanziale e restava per anni nella casa. Se non avevo problemi di pagamento, diventava una vera rendita passiva. Adesso rendono a muoversi di più e soprattutto per appartamenti piccoli rischi il continuo turnover

  • @gianbo-nb4mk
    @gianbo-nb4mk ปีที่แล้ว +1

    Assomigli a Steve Buscemi in Fargo

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      azzz che brutto.
      Ora mi son fatto crescere un barbone, al massimo assomiglio ad un pope ortodosso

    • @gianbo-nb4mk
      @gianbo-nb4mk ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti ma và che brutto! Un viso particolare, cmq volevo comprare un monolocale da affittare, mi hai fatto scappare la voglia

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      @@gianbo-nb4mk Ah ha ha ha ha! Penso che sia successo solo a me!
      E' che monolocale è sfigato perché devi trovare uno studente ricco oppure un lavoratore che vuole assolutamente stare in centro ed è disposto ad un buco.
      Funzionava bene fino ai primi 2000 poi ho faticato sempre di più a trovare inquilini che volessero un posto così stretto.

    • @gianbo-nb4mk
      @gianbo-nb4mk ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti Bah, secondo me invece ha buone potenzialità, cittadina di 15mila abitanti, in centro, servito dai mezzi ( stazione a 200 metri), a 20 minuti da malpensa, 30 da lago maggiore e 30 da milano, corte di pregio ( dove abito io tra l'altro), il problema è che io tra 4 anni mi trasferisco all'estero ed effettivamente non sarebbe facile gestire tutte le inevitabili rotture di palle che hai elencato

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      @@gianbo-nb4mk Esatto, se affitti a me appena so che sei partito DRIIIIIIN, c'è una porta che chiude male, l'interruttore del salotto è rientrato non vorrai che mi fulmini e il soffitto del bagno è bagnato forse qualcosa perde. 😛
      15k abitanti... monolocale.... hmmmmmmmm.... chi potenzialmente viene a vivere a lungo termine in un monolocale in un paesone?

  • @fabiomonticelli3987
    @fabiomonticelli3987 4 หลายเดือนก่อน

    Io il mio bilocale l ho comprato senza agenzia......