Molto interessante. Due domande: 1 fai mai una pesata di tutti i pezzi tolti per vedere il risparmio di peso? 2 sui connettori dei cablaggi rimasti orfani, metti del nastro o altro per evitare polvere o umidità? Grazie.
Concordo con la soluzione dei palloncini, utilizzata in qualche occasione in gare particolarmente bagnate, soprattutto per proteggere centraline cambio elettronico ecc. Una valida alternativa potrebbe essere recuperare (anche se non sempre è facile) dei connettori "chiusi" da utilizzare come tappi. Consideriamo però che di media, a livello amatoriale, difficilmente si gira con molta pioggia...
Ma le cover per telaio e forcellone (e magari serbatoio) secondo te sono importanti per una preparazione 'base'? Idem per tamponi piedini forcella e forcellone...
Per quanto riguarda lo switch della leva frizione cosa ci dici riguardo a Suzuki? A quanto ho letto il GSR600 (che non è una moto molto recente) ha una mappa specifica col sensore frizione premuto, e questo farebbe perdere qualcosa in prestazioni secondo alcuni. L'informazione della frizione premuta sembrerebbe entrare in centralina in effetti. Hai info a riguardo l'elettronica Suzuki?
Sui GSXR il sensore va tenuto, questo lo so per certo, non ho esperienze dirette su GSR ma immagino che le logiche della casa siano bene o male le stesse... se puoi, tienilo.
@@Alex_Ferro ho scritto il commento prima di finire di vederlo, pensavo che rimontassi anche le carene. 😅 attendo con ansia la parte 2. PS: parli con uno che ha carene originali (imballate), carene per strada (cinesi), carene da pista (massacrate). 😅
Credo sia solo fortemente consigliato ma non obbligatorio nelle prove libere..invece in qualsiasi tipo di gara è sicuramente tassativo Certo è che se succede che perdi dallo spurgo o danneggi il radiatore lì stendi tutti🤣
So che sarà una richiesta infantile ma per un senso di soddisfazione personale riusciresti a pesare tutto quello che hai smontato? Non so il motivo ma ho bisogno di saperlo
Mi sa che siamo devoti alle stesse madonne Alex ... aspettiamo la seconda parte , grande come sempre !!!!
Sempre il TOP … in attesa della parte 2
Aspetto la prossima puntata!
Super!
Ti seguo sempre sul canale.
6 Sempre un GRANDE Alex✔ ☺
Grande Alex un altro video molto interessante
come sempre bel video.
Grazie come sempre!!!
N.1✌✌✌✌✌
Grande ALEX😁😁 come sempre✌
MAX MEREVIGLIOSO😍🤗
Molto interessante. Due domande: 1 fai mai una pesata di tutti i pezzi tolti per vedere il risparmio di peso? 2 sui connettori dei cablaggi rimasti orfani, metti del nastro o altro per evitare polvere o umidità? Grazie.
@@poi9990 Ottimo.👍
Concordo con la soluzione dei palloncini, utilizzata in qualche occasione in gare particolarmente bagnate, soprattutto per proteggere centraline cambio elettronico ecc.
Una valida alternativa potrebbe essere recuperare (anche se non sempre è facile) dei connettori "chiusi" da utilizzare come tappi.
Consideriamo però che di media, a livello amatoriale, difficilmente si gira con molta pioggia...
@@Alex_Ferro -livello amatoriale- io come vedo due gocce fuggo ai box 😂 non essendo preparati con gomme adatte etc etc fuga ai box……
Ottimo video
Il cbr ha un fascino tutto suo
La trovo molto elegante
Poi si narra ingiro sia la più docile e permissiva coi neofiti
quanto può a parer vostro, essere utile il kit attrezzi durante le uscite? solo peso extra o può salvare?
Uscite in strada dici?
@@Alex_Ferro Si su strada intendo ☺️
Complimenti per il video, per me utilissimo dato che sto facendo la stessa cosa sulla mia che e' identica
Ma le cover per telaio e forcellone (e magari serbatoio) secondo te sono importanti per una preparazione 'base'? Idem per tamponi piedini forcella e forcellone...
Non indispensabili ma sicuramente utili, ne parlerò nella seconda parte 😉
Per quanto riguarda lo switch della leva frizione cosa ci dici riguardo a Suzuki? A quanto ho letto il GSR600 (che non è una moto molto recente) ha una mappa specifica col sensore frizione premuto, e questo farebbe perdere qualcosa in prestazioni secondo alcuni. L'informazione della frizione premuta sembrerebbe entrare in centralina in effetti. Hai info a riguardo l'elettronica Suzuki?
Sui GSXR il sensore va tenuto, questo lo so per certo, non ho esperienze dirette su GSR ma immagino che le logiche della casa siano bene o male le stesse... se puoi, tienilo.
@@Alex_Ferro sì, le logiche e l'impianto elettrico sembrano essere uguali ai GSX-R, il motore chiaramente no. Grazie mille della risposta!
Ti seguo da tanto, viedo bellissimi ma ti prego i prossimi non oscillare e ferma le mani che faccio difficoltà ahahahah
Ci sto lavorando, è che non mi rendo conto 🤣
SETUP sospensioni?
Ciao Alex , potresti fare un video in merito ai costi medi di una giornata di pista a livello amatoriale.grazie
Dipende dalla pista! Vai dai 60 ai 500 euro, devi guardare sul sito della pista che ti interessa
Ottimo suggerimento, me lo segno!
Monterai le pedane arretrate ?
e' vero o leggenda che si puo' mettere nastro americano sui fari e togliere specchietti.. e fare prove libere ugualmente?
È vero 😜
.. Voceeee ..😉
Che marca di carene monti ?
In questo caso VTR moto in tessuto
Rimetti i santini al suo posto!😱
Alex ti regalo un santino di Germano Mosconi 😅
Ma che oooooooh
🤣🤣🤣🤣🤣
Personalmente consiglio anche retina di protezione ai radiatori, se non ci sono già. Basta un sasso e perdi una giornata di pista. 😱
Non mi spoilerare la parte 2 🤣
@@Alex_Ferro ho scritto il commento prima di finire di vederlo, pensavo che rimontassi anche le carene. 😅 attendo con ansia la parte 2. PS: parli con uno che ha carene originali (imballate), carene per strada (cinesi), carene da pista (massacrate). 😅
… io ho lasciato il cavalletto !!! Non farà fico ma come è comodo 😂
Molto comodo 😁
@@Alex_Ferro poi per chi ha passato i secondi anta !!!!😂
Ricordo male o in pista non si può andare con antigelo nell'impianto ma mettere solo acqua?
Credo sia solo fortemente consigliato ma non obbligatorio nelle prove libere..invece in qualsiasi tipo di gara è sicuramente tassativo
Certo è che se succede che perdi dallo spurgo o danneggi il radiatore lì stendi tutti🤣
Esattamente Iacopo, obbligatoria acqua in gara, consigliata nelle prove libere.
al minuto 05:00 vedo un aprilia tuono :D
So che sarà una richiesta infantile ma per un senso di soddisfazione personale riusciresti a pesare tutto quello che hai smontato? Non so il motivo ma ho bisogno di saperlo
Eh... Andava pesata la moto prima e dopo, a fare un bel lavoro... Comunque ottimo spunto!
Eh lo so, teoricamente se pesi la roba tolta e la roba che stai per mettere facendo un calcolo spannometrico può venire fuori il peso perso
Posso immaginare i santini e le Madonne!!😂😂
CBR600 RR ...non le fanno più moto cosi
che senso ha fare una battuta sulle immagini sacre? momento di cattivo gusto!
Purtroppo concordo con te
Mi spiace, non era mia intenzione essere offensivo o dissacrante (e non mi pare di esserlo stato)
Che palle chissà cosa avrà mai detto
@@brunomartin7798 Eh ti pareva uno che si chiama don bike🤣🤣👋🏻
@@dc5683 Esatto era pure simpatica come battuta... Ma che andassero in chiesa a pregare per loro stessi🤣🤣
Like solo per le madonne... E non quelle trovate nella moto