Biasci 🥰 io sono una di quelle persone che per metà vita hanno rimandato tra una scusa e l’altra. Poi, da un giorno all’altro (e davvero non saprei dire perché), sono entrata nell’ottica del cambiamento lento, paziente, costante. Anche grazie al libro Project nutrition e a tuuuuutti i video guardati e assimilati 🥰 sono a -11 chili da settembre.
Grazie Rick per questa "cogitata" interessantissima, da studentessa di filosofia e seguace e lettrice di Project Invictus non potevo essere più felice😁
Andrea Biasci al Daily Cogito è la più bella sorpresa della settimana. Più ancora dei saluto che mi hai mandato ieri tramite il mio collega che hai incontrato a Schio. Grazie Rick.
Non ci credo cosa hai fatto Rick, non ci credo ho i brividi. Uno a uno tutti i miei youtuber preferiti stai intervistando anche quelli più impensabili per quelle che reputavo le tue aree di interesse. Mi hai fatto un regalone sappilo! :D
"A Vicenza durante la prima guerra mondiale mangiavi... la polenta." Non era esattamente questa la risposta che mi aspettavo! Scherzi a parte, bellissima intervista. Da un paio d'anni seguo il Project Invictus e la loro filosofia è sempre stata chiara, ma questo approfondimento porta quel pizzico di consapevolezza in più che renderà i loro video ancora più interessanti. Complimenti!
Grandissimo ospite!!! Complimenti a tutti! Sto leggendo Project Nutrition, gran libro! Andrea Biasci ancora di più stima per te dopo aver detto di ascoltare metal! ahaha! :)
Secondo me a scuola si dovrebbero affrontare e studiare diverse materie e questioni, magari senza approfondirle troppo ma almeno avere una visione generale. Condivido il pensiero di Andrea. Rick i tuoi video mi fanno capire come gestire alcuni aspetti della vita
È proprio vero...internet è pieno di gente che parla di alimentazione e allenamento a cazzo di cane, decantando di essere professionisti. Affidatevi sempre a gente competente, informatevi sempre sulle persone con cui avete a che fare
È grazie ad Andrea e al Project Invictus se mi sono appassionata al mondo del fitness e all'alimentazione, io che ero una delle persone più pigre del pianeta ho completamente rivoluzionato le mie abitudini e la mia vita. Penso che lui sappia spiegare le cose come davvero pochi altri. Bellissima cogitata e grandissimi entrambi 😊 due belle teste a confronto
La cogitata di maggiore spessore del canale, Andrea un esempio per le nuove generazioni, un uomo con dei veri valori... è V sotto forma di un simpaticone :D
Veramente vero 💪💪💪perché non mi intervisti anche a me 👌sono uno sportivo personal trainer che vive tutto in quello che fa nel trasmettere motivazione.🐯🐯🐯grazie di questo splendido video
Vero che in nutrizionisti spesso (ovviamente non sempre), non seguono le linee guida delle evidenze. E lo stesso avviene con i fisioterapisti, per non parlare degli osteopati. Bisogna assolutamente invertire questa tendenza.
Ci sono un sacco di medici, ad esempio quelli di base, che letteralmente sembra non sappiano manco come funzioni la ricerca scientifica e sono fermi all'anteguerra. Ad esempio, il mio medico di base ogni fottuta volta prescrive antibiotici alla cazzo di cane, anche in quei casi in cui letteralmente fanno piu' danni che altro e la scienza è super chiara in questo.
Guarda per esperienza personale, quindi non basata su nessuna conferma reale di dati statistici etc. Posso dire che ho capito che a un certo livello specialmente in fisiologia, quindi per come funziona meccanicamente il tuo corpo, le soluzioni ai problemi sono più di una. Devi capire quale funziona meglio per te. Esempio: se ho un dolore al sartorio della gamba sinistra un fisioterapista mi propone un trattamento per il dolore in tot sedute con le macchine ed esercizi riabilitativi e posturali. Magari un osteopata passa alla pratica vedendo che il problema parte dal ginocchio, o dall'anca o da come appoggi il piede a terra, ti sblocca l'articolazione dolente e ti dice che devi continuare a muoverti e camminare e fare qualche esercizio posturale.
Due bravissimi creatori di contenuti, che avrebbero potuto dare molto di più insieme. Una cogitata che ha rischiato di continuo di scadere nella chiacchiera da talk show. Sul tema della corporeità ci sarebbe stato tanto da dire (il corpo vissuto di Husserl!), così come sul tema del body shaming, che ha delle implicazioni personali e sociali esageratamente più grandi e delicate di quelle toccate. Peccato!
@@saraborriello485 ? Perché hai commentato se poi non ti va di argomentare ciò che dici? Letteralmente è come se dicessi "Umberto Eco era un ignorante", per poi dire "devo realmente spiegarti perché?" Boh, contenta tu, che ti devo dire
@@luigil8439 questo punto mi sembrava piuttosto ovvio in verità. Se proprio vuoi saperlo, credo che parlare di "ciccione" (e cito) in quel modo, e legando questa condizione quasi a una scelta, alla mancanza di forza di volontà e di sacrificio, è oltremodo riduttivo, ed è ormai arcinoto quanto tutto questo abbia a che fare con il rapporto con se stessi, con il proprio ambiente, con le relazioni che si intessono ecc. Trovo che l'argomento sia stato affrontato con una superficialità che non mi sarei aspettata. In secondo luogo, e veniamo al tema più filosofico, avrei apprezzato che il diacorso sulla corporeità fosse stato messo in luce in maniera più approfondita, anche considerando che a partire dalla riflessione fenomenologica il concetto stesso di corpo ha assunto connotazioni molto più legate all'idea di unicum, superando anche la dicotomia corpo-mente. Anche in considerazione di ciò, è la stessa idea di benessere a cambiare, fino a giungere a riconsiderare la persona umana nella sua totalità. Sono temi estremamente complessi da sviscerare, ma a cui sicuramente mi sarei attesa qualche accenno (invece di parlare delle colazioni salate o dolci..).
Devo dire che ho ascoltato questa intervista con poco interesse... ma devo dire che si sta dimostrando molto interessante! ...altro pregiudizione sui palestrati demolito
Vuoi la suprema verità per la serenità? Max 2000kcal (buone) giornaliere , tanta acqua e almeno 3 volte sport ad alta intensità a settimana...il resto lo fai già 😉
@@thebrognator3524 Dati alla mano un uomo adulto deve rientrare nel range 2000/2500kcal giornaliere , e qui si parla di cibo sano , senza attività fisica . Parlo da triatleta , se in mountain bike faccio 90km con molto dislivello , 150km su strada o 35 km a piedi le 2000 calorie mi bastano per 1/4 dell'attività. Dipende cosa si fa. P.S. Fonti OMS 😉
@@thebrognator3524 La base è: - 2000kcal giornaliere - 2 litri acqua al giorno - 3 volte sport a settimana Uno di acqua e calorie durante l'attività si regolerà da se , ognuno consuma diversamente, che vuoi che scriva pure la tabella di allenamento e ti consigli quale sport fare?🤷🏻♂️
@@thebrognator3524 No , il trio è acqua , controllo calorie , attività fisica , non ho mai detto senza allenamento , non leggere quello che vuoi te 😁 Vai a vedere le fonti di OMS , scrivi "2000 kcal fabbisogno giornaliero OMS" , poi se te ha bisogno di 3000 io non lo so , bisognerebbe farsi calibrare tutto a puntino da un nutrizionista e da una persona che ti segue per l'attività sportiva , almeno agli inizi per capire cosa ti serve realmente , successivamente ci si regola. Se poi non ci si interessa all'attività sportiva , o bere o stare nelle calorie consigliate , qui è inutile continuare a discutere.
Andrea Biasci esempio da seguire. Professionista assoluto.
ADC non ha ancora risposto a un commento
Questo è il feat più bello di sempre.
Concordo
Biasci 🥰 io sono una di quelle persone che per metà vita hanno rimandato tra una scusa e l’altra. Poi, da un giorno all’altro (e davvero non saprei dire perché), sono entrata nell’ottica del cambiamento lento, paziente, costante. Anche grazie al libro Project nutrition e a tuuuuutti i video guardati e assimilati 🥰 sono a -11 chili da settembre.
Grazie Rick per questa "cogitata" interessantissima, da studentessa di filosofia e seguace e lettrice di Project Invictus non potevo essere più felice😁
Al prossimo video cogitata con Master Wallace 🤣🤣🤣
Madonna sarebbe epico. Maschera bianca, teoria del conto in banca, bicipite da 50 natural e si vola
@@alessandrodeconcini-adc condivido tutto, ma della filosofia sullo squat e sulla donna Pitbull ne vogliamo parlare? 😄😄
Andrea Biasci al Daily Cogito è la più bella sorpresa della settimana.
Più ancora dei saluto che mi hai mandato ieri tramite il mio collega che hai incontrato a Schio. Grazie Rick.
Non ci credo cosa hai fatto Rick, non ci credo ho i brividi. Uno a uno tutti i miei youtuber preferiti stai intervistando anche quelli più impensabili per quelle che reputavo le tue aree di interesse. Mi hai fatto un regalone sappilo! :D
Video preziosissimo.. Grazie 💪😊
"A Vicenza durante la prima guerra mondiale mangiavi... la polenta." Non era esattamente questa la risposta che mi aspettavo!
Scherzi a parte, bellissima intervista. Da un paio d'anni seguo il Project Invictus e la loro filosofia è sempre stata chiara, ma questo approfondimento porta quel pizzico di consapevolezza in più che renderà i loro video ancora più interessanti. Complimenti!
Due dei creatori migliori d'Italia ❤️
a "Buonasera Londra" mi sono emozionato
Bellissima cogitata, non vedo l'ora di vederne un'altra con il Professor Biasci.
Proposta: e una cogitata con Panzironi? sarebbe molto interessante...
Due dei miei canali preferiti!
Spero che gli influencers di "domani" siano persone come voi due. Grandi!
Grandissimo ospite!!! Complimenti a tutti! Sto leggendo Project Nutrition, gran libro! Andrea Biasci ancora di più stima per te dopo aver detto di ascoltare metal! ahaha! :)
Prossimo Stefano vendrame Con il suo canale Domande al nutrizionista
Magari, non esistono sue interviste su yt
Rick, se ce la fai abbatto la statua del tessitore nella piazza di Schio e ci metto la tua 🤣
glielo ho suggerito pure io su whatsapp...vero Rick!?!? 😤
Dovrebbe essere ministro della sanità per me
Questi sono gli incontri che conserverei per sempre nelle capsule del tempo 💪🏽
Secondo me a scuola si dovrebbero affrontare e studiare diverse materie e questioni, magari senza approfondirle troppo ma almeno avere una visione generale.
Condivido il pensiero di Andrea.
Rick i tuoi video mi fanno capire come gestire alcuni aspetti della vita
Quando hai parlato della dieta obbligata vicentina della prima guerra mondiale non mi aspettavo la polenta
Credo che lo abbiamo pensato in tanto 😅
🙀
"Daily Lifto" nuova serie per un bodybuilder
A Vicenza durante la prima guerra, polenta e gatto
È proprio vero...internet è pieno di gente che parla di alimentazione e allenamento a cazzo di cane, decantando di essere professionisti. Affidatevi sempre a gente competente, informatevi sempre sulle persone con cui avete a che fare
Aspettavo questa cogitata da una vita!
Fantastico questo podcast!
Ok questa non me l'aspettavo e non potevo chiedere ospite migliore
Molto interessante, grazie
È grazie ad Andrea e al Project Invictus se mi sono appassionata al mondo del fitness e all'alimentazione, io che ero una delle persone più pigre del pianeta ho completamente rivoluzionato le mie abitudini e la mia vita. Penso che lui sappia spiegare le cose come davvero pochi altri. Bellissima cogitata e grandissimi entrambi 😊 due belle teste a confronto
Secondo la quantistica l'entropia non è propriamente una misura del disordine da qui ci vorrebbe un'ora e più di chiacchierata solo sull'entropia xD
La conoscenza che dilaga!Grande dottore....tanta stima!
Biasci nazionale! Il project è fantastico. Il libro Project bodybuilding mi sta cambiando la vita.
La cogitata di maggiore spessore del canale, Andrea un esempio per le nuove generazioni, un uomo con dei veri valori... è V sotto forma di un simpaticone :D
è un piacere ascoltarvi. Biasci veramente competente
Uno dei migliori fisiologi che abbia mai studiato
Rick, lo saprai già ma credo che il video sia leggermente off-sync con l'audio.
Veramente vero 💪💪💪perché non mi intervisti anche a me 👌sono uno sportivo personal trainer che vive tutto in quello che fa nel trasmettere motivazione.🐯🐯🐯grazie di questo splendido video
Un'ora super interessante, un ospite come Andrea non poteva che dare un contributo enorme alla cogitata
Biasci versiome lascia o raddoppia. Il "Buonasera Londra" migliore del film 💪
Vero che in nutrizionisti spesso (ovviamente non sempre), non seguono le linee guida delle evidenze. E lo stesso avviene con i fisioterapisti, per non parlare degli osteopati. Bisogna assolutamente invertire questa tendenza.
Ci sono un sacco di medici, ad esempio quelli di base, che letteralmente sembra non sappiano manco come funzioni la ricerca scientifica e sono fermi all'anteguerra. Ad esempio, il mio medico di base ogni fottuta volta prescrive antibiotici alla cazzo di cane, anche in quei casi in cui letteralmente fanno piu' danni che altro e la scienza è super chiara in questo.
Guarda per esperienza personale, quindi non basata su nessuna conferma reale di dati statistici etc. Posso dire che ho capito che a un certo livello specialmente in fisiologia, quindi per come funziona meccanicamente il tuo corpo, le soluzioni ai problemi sono più di una. Devi capire quale funziona meglio per te. Esempio: se ho un dolore al sartorio della gamba sinistra un fisioterapista mi propone un trattamento per il dolore in tot sedute con le macchine ed esercizi riabilitativi e posturali. Magari un osteopata passa alla pratica vedendo che il problema parte dal ginocchio, o dall'anca o da come appoggi il piede a terra, ti sblocca l'articolazione dolente e ti dice che devi continuare a muoverti e camminare e fare qualche esercizio posturale.
che episodio crossover, inaspettato! hahahh
Dott. Biasci ...Chapeau!
Una delle migliori puntate degli ultimi tempi
Spettacolare questa cogitata
Spettacolo Andrea!!!
Bella cogitata, ottima idea invitare Andrea Biasci!
Molto bello questo video. Io studio sia scienze motorie che filosofia
Due bravissimi creatori di contenuti, che avrebbero potuto dare molto di più insieme. Una cogitata che ha rischiato di continuo di scadere nella chiacchiera da talk show. Sul tema della corporeità ci sarebbe stato tanto da dire (il corpo vissuto di Husserl!), così come sul tema del body shaming, che ha delle implicazioni personali e sociali esageratamente più grandi e delicate di quelle toccate. Peccato!
Quali sono le implicazioni esageratamente piu' grandi?
@@luigil8439 c'è davvero bisogno di spiegarle?
@@saraborriello485 ? Perché hai commentato se poi non ti va di argomentare ciò che dici? Letteralmente è come se dicessi "Umberto Eco era un ignorante", per poi dire "devo realmente spiegarti perché?"
Boh, contenta tu, che ti devo dire
@@luigil8439 questo punto mi sembrava piuttosto ovvio in verità. Se proprio vuoi saperlo, credo che parlare di "ciccione" (e cito) in quel modo, e legando questa condizione quasi a una scelta, alla mancanza di forza di volontà e di sacrificio, è oltremodo riduttivo, ed è ormai arcinoto quanto tutto questo abbia a che fare con il rapporto con se stessi, con il proprio ambiente, con le relazioni che si intessono ecc.
Trovo che l'argomento sia stato affrontato con una superficialità che non mi sarei aspettata.
In secondo luogo, e veniamo al tema più filosofico, avrei apprezzato che il diacorso sulla corporeità fosse stato messo in luce in maniera più approfondita, anche considerando che a partire dalla riflessione fenomenologica il concetto stesso di corpo ha assunto connotazioni molto più legate all'idea di unicum, superando anche la dicotomia corpo-mente. Anche in considerazione di ciò, è la stessa idea di benessere a cambiare, fino a giungere a riconsiderare la persona umana nella sua totalità. Sono temi estremamente complessi da sviscerare, ma a cui sicuramente mi sarei attesa qualche accenno (invece di parlare delle colazioni salate o dolci..).
Non apprezzi perché è gratis
O mio dio i due migliori
Che duo! 💪
Biasci e DuFer...what is that? A cross-over episode???
Molto interessante grazie
Se fossi stato in live avrei chiesto al signor Biasci quando solleva di panca un Cavaliere Nero
NOOOOOOO VABBè i miei 2 guru in cogitata!!!! Meraviglioso
0:17 😂😍
16:21 ogni riferimento ad Adriano Panzironi è puramente casuale
se vuoi conoscere i tuoi pensieri di ieri osserva il tuo corpo oggi, se vuoi sapere come sarai domani osserva i tuoi pensieri di oggi
Un video da fare tesoro
Consiglio il digiuno intermittente.
E' l'unico modo per equilibrare dieta e lavoro.
Non me l'aspettavo, è stato un po' come San Nicolò a 8 anni!!! (era ancora il 1986)
Grande puntata.
Bella Rick 👍
Andrea Biasci, dovunque tu vada io ti seguiro', come qui, anche solo per ringraziarti. E questo canale da oggi ha un iscritto in più
Credo che Andrea odi questo approccio
Andrea , mi sarei aspettato un “dipende” ....
Questa cogitata è composta per il 50% di: "nel senso che"
Top biasci!
Ho cominciato a usare le girye vedendo i suoi primi video anni e anni fa
Vediamolo...
Andrea mi hai cambiato la vita! In centimetri...
epico solo dal thumbnail
Ehi, questa linea temporale è fantastica.
Assurdo. Invictus + DuFer, il dream team che desideravo! :D
I migliori
37:41 Andrea non ha ricambiato molto l'entusiasmo 😶..
Didn't pass the vibe check
Che coppia
Avrei preferito Francesca Marziali ma vabbè
A quando un nuovo round con panzironi?
Devo dire che ho ascoltato questa intervista con poco interesse... ma devo dire che si sta dimostrando molto interessante! ...altro pregiudizione sui palestrati demolito
Non ci credo
Andrea è un grande. Punto.
Mens sana in corpore sano.
Eroe
NO VABBE
Vuoi la suprema verità per la serenità?
Max 2000kcal (buone) giornaliere , tanta acqua e almeno 3 volte sport ad alta intensità a settimana...il resto lo fai già 😉
@@thebrognator3524 Dati alla mano un uomo adulto deve rientrare nel range 2000/2500kcal giornaliere , e qui si parla di cibo sano , senza attività fisica .
Parlo da triatleta , se in mountain bike faccio 90km con molto dislivello ,
150km su strada o 35 km a piedi le 2000 calorie mi bastano per 1/4 dell'attività.
Dipende cosa si fa.
P.S. Fonti OMS 😉
@@thebrognator3524 La base è:
- 2000kcal giornaliere
- 2 litri acqua al giorno
- 3 volte sport a settimana
Uno di acqua e calorie durante l'attività si regolerà da se , ognuno consuma diversamente, che vuoi che scriva pure la tabella di allenamento e ti consigli quale sport fare?🤷🏻♂️
@@thebrognator3524 No , il trio è acqua , controllo calorie , attività fisica , non ho mai detto senza allenamento , non leggere quello che vuoi te 😁
Vai a vedere le fonti di OMS , scrivi "2000 kcal fabbisogno giornaliero OMS" , poi se te ha bisogno di 3000 io non lo so , bisognerebbe farsi calibrare tutto a puntino da un nutrizionista e da una persona che ti segue per l'attività sportiva , almeno agli inizi per capire cosa ti serve realmente , successivamente ci si regola.
Se poi non ci si interessa all'attività sportiva , o bere o stare nelle calorie consigliate , qui è inutile continuare a discutere.
@@thebrognator3524 Fai come ti pare , non mi interessa.
@@thebrognator3524 Bravissimo
Ha il fisico di mia nonna
anche Klopp ha il fisico di mio padre, eppure è uno dei più grandi allenatori al mondo