Una cosa posso aggiungerla da possessore di pompa di calore su radiatori il confort non sarà quello di riscaldamento a pavimento o soffitto ma è fantastico già cosi. Unico rammarico, dovevo farlo prima. Complimenti per i contenuti.
se trovo simulazioni in merito al riscaldamento a soffitto lo farò volentieri, credo comunque che i risultati siano paragonabili a quelli di questo video essendo il metodo di trasferimento del calore analogo. Grazie e a presto!
per capire bene è sempre necessario fare il calcolo delle potenze per ogni ambiente e quindi capire se il solo radiante è sufficiente a coprire il fabbisogno termico o siamo molto lontani.. personalmente se i fabbisogni termici sono alti installerei i ventilconvettori anziché i radiatori. Svantaggio: riscaldamento ad aria con movimentazione di aria e polvere - Vantaggio: riscalda velocemente, posso anche raffrescare, posso abbinare pompa di calore o caldaia a condensazione con rese alte.. a presto!
Grazie per la risposta . Ma per fare il freddo dovrei predisporre lo scarico condensa ? Ma non so se riuscire in tutti i punti . Comunque ci stavo pensando ai ventilconvettori
Una cosa posso aggiungerla da possessore di pompa di calore su radiatori il confort non sarà quello di riscaldamento a pavimento o soffitto ma è fantastico già cosi. Unico rammarico, dovevo farlo prima. Complimenti per i contenuti.
Questa si che è una bella testimonianza! Grazie e a presto!
@termoidraulicamica Con i termosifoni si percepirà sempre freddo.
Davvero interessante! Ce ne sono pochi di video in giro che parlano di questo tema! Bravo!
Ti ringrazio molto e se vedo che interessa l'argomento ce ne sarebbero di cosa da dire.. a presto!
Veramente interessante. Grazie per la condivisione.👍
grazie! a presto!
Sca non era meglio fare anche paragone anche con riscaldamento a soffitto? Grazie mille
se trovo simulazioni in merito al riscaldamento a soffitto lo farò volentieri, credo comunque che i risultati siano paragonabili a quelli di questo video essendo il metodo di trasferimento del calore analogo. Grazie e a presto!
Buonasera e complimenti, nel caso di un abitazione con tetto a vista alto 5 mt al colmo,quale tipo di riscaldamento è preferibile?
Grazie
Altamente indeciso devo ristrutturare
Termosifoni o radiante
Casa anni 80
per capire bene è sempre necessario fare il calcolo delle potenze per ogni ambiente e quindi capire se il solo radiante è sufficiente a coprire il fabbisogno termico o siamo molto lontani.. personalmente se i fabbisogni termici sono alti installerei i ventilconvettori anziché i radiatori. Svantaggio: riscaldamento ad aria con movimentazione di aria e polvere - Vantaggio: riscalda velocemente, posso anche raffrescare, posso abbinare pompa di calore o caldaia a condensazione con rese alte.. a presto!
Grazie per la risposta .
Ma per fare il freddo dovrei predisporre lo scarico condensa ? Ma non so se riuscire in tutti i punti .
Comunque ci stavo pensando ai ventilconvettori