👍🏻giusto l’altro giorno ho preparato le verdure bollite pochi minuti (dopo aver visto il tuo video) rimaste tutte belle verdi e il brodo che si è formato cuocendo lo lo ho tenuto da parte 😃 chef che dritta che ci hai dato 👍🏻👋
1) certo che come peli tu le verdure 😮 a me ci vorrà un’altra vita 2) ho imparato l’uso di teglia alluminio per raffreddare le verdure e così mi diverto! 3) il brodo che si ottiene è geniale, mai pensato prima… QUANTE NE SAI 👍🏼👍🏼❤
Chef una domanda. Il fatto di bollire le verdure in acqua salata perché così non perdono o perdono meno sali minerali da dove esce? Non ne ho mai sentito parlare. Sono curioso e vorrei approfondire la questione grazie
Ok Davide, bel tutorial. Adesso però urge la parte 2 sui vari modi in cui cucinare le verdure sbollentate (ripassate in padella, cotte al forno, cotte col phon ecc.)
Ottimo video, maaaa... una ricettina carina per il sedano rapa? Perché mi sembra parecchio sottovalutato, e più della céleri remoulade non mi viene in mente.
io ho imparato a farlo..poi uso il sottovuoto e tengo in frigo o in freezer mi son pure comprato i cestelli divisori con lo scarto delle verdure ci faccio sempre il brodo
Non sono un vegano, però cerco di mangiare sano e le verdure le cucino spesso in molti modi diversi; adesso avrei una domanda, conosci il NATTO, è un piatto a base di fagioli originario del Giappone, tu sai come si fa ? Grazie per una eventuale risposta.
Ciao, ti aspetto qui per conoscere i segreti dei piatti unici: www.corsidicucinavegan.com/mini-corso-inverno/
Ciao, non riesco a trovare il mini corso inverno😊?!?
👍🏻giusto l’altro giorno ho preparato le verdure bollite pochi minuti (dopo aver visto il tuo video) rimaste tutte belle verdi e il brodo che si è formato cuocendo lo lo ho tenuto da parte 😃 chef che dritta che ci hai dato 👍🏻👋
1) certo che come peli tu le verdure 😮 a me ci vorrà un’altra vita
2) ho imparato l’uso di teglia alluminio per raffreddare le verdure e così mi diverto!
3) il brodo che si ottiene è geniale, mai pensato prima…
QUANTE NE SAI 👍🏼👍🏼❤
Ciao Lella ❣️🌱🙏
Moooolto interessante quello che spieghi! Grazie!
Anna
Devo proprio provare questo sistema 🥰
Complimenti chiaro semplice e seguirò i tuoi consigli 👍
Da domani mi organizzo così! Grazie Chef!!!🎉😊
Bravissima Alessandra!
Grazie ottima idea...👏👏👏
Ottima idea grazie mille ❤
buon consiglio, grazie 🙂
Grazie grazie grazie Chef 🙏🧡
Grazie. Che consigli strepitosi sempre
🙏🙏🙏❤️❤️❤️
❤
grazie chef ❤
Grazie 👏video interessante a volte le cose più semplici non mi vengono neanche in mente… buon lavoro 💚
Felice d'essere utile
@@CorsidiCucinaVegan sempre! Grazie mille
Ottimo 👏🏻
Ciao Davide, cosa ne pensi di fare la stessa procedura ma al microonde?
Ottima dritta chef! Il brodo devo usarlo subito o posso anche conservarlo in frigo per cuocere i cereali man mano in giorni diversi?
Ottimo 💯👏 complimenti 👍 mi sono appena iscritta grazie 👍
Benvenuta!
@@CorsidiCucinaVegan Ti ringrazio 🤗
sei un grande.
Buongiorno, grazie mille per l'idea! Il brodo si può congelare? È sempre necessario passarlo al colino prima? Grazie!
Siiii bel video...
Chef una domanda. Il fatto di bollire le verdure in acqua salata perché così non perdono o perdono meno sali minerali da dove esce? Non ne ho mai sentito parlare. Sono curioso e vorrei approfondire la questione grazie
Ok Davide, bel tutorial. Adesso però urge la parte 2 sui vari modi in cui cucinare le verdure sbollentate (ripassate in padella, cotte al forno, cotte col phon ecc.)
Trovi tantissimi corsi in merito 💪😉
Sarebbe bello un corso di cucina base 🤩
I corsi piatti unici sono tutti base 😉
@@CorsidiCucinaVegan intendevo i rudimenti, ma sarebbe un corso enorme
Chef, ma l'acqua per le verdure è salata?
Chef è una furbata per i pranzi di lavoro per chi non vuole usare la mensa...e se rimane qualcosa cena con minestrone, Grazie!
Assolutamente è una mossa strategica!
Ottimo video, maaaa... una ricettina carina per il sedano rapa? Perché mi sembra parecchio sottovalutato, e più della céleri remoulade non mi viene in mente.
th-cam.com/video/0Kqg8GHBv9Q/w-d-xo.htmlsi=5YUV94wVwWg218GC
Anche io volevo chiederlo😂😂
grazie! un bel consiglio risparmia-tempo e risparmia-gas
Consigli sui contenitori dove conservare le verdure? Cosa ne pensi di quelli della Pika?
Chef, tra una verdura e l'altra bisogna risalire l'acqua una volta raggiunta l'ebollizione?
L'ho spiegato nel video
ma se volessi bollire anche le patate (con la buccia) poi l’acqua di cottura si puo usare lo stesso per il brodo?
Diciamo di sì, anche se alla fine sarà pieno d'amido il brodo e quindi può essere che resterà più colloso
A livello igienico quanto giorni durano in frigo in contenitori normali, non sottovuoto?
th-cam.com/users/shortsgm021_X1HVM?si=aXxSnCz11gAv9FbP
io ho imparato a farlo..poi uso il sottovuoto e tengo in frigo o in freezer
mi son pure comprato i cestelli divisori
con lo scarto delle verdure ci faccio sempre il brodo
Chef invece se si parte da verdure congelate...? può fare un video pure su questo?
th-cam.com/users/shortsgDhp8umGkmI?feature=share
ciao chef, scusa ma non ho capito i tempi, cioè mi sembra non piuù di 6 minuti, vero?
È ben spiegato nel video
Chef ma per le verdure a foglia verde? Tipo la bieta? 😅
Naturalmente alcune verdure lasciano gusti e colori che non sono proprio il top per il brodo. Da valutare
Quindi acqua non salata?
Per me è sempre e solo acqua salata
Stefania Vitanuova, un modo per avere le verdure sempre pronte
E poi te le prepari come preferisci 😉
Non sono un vegano, però cerco di mangiare sano e le verdure le cucino spesso in molti modi diversi; adesso avrei una domanda, conosci il NATTO, è un piatto a base di fagioli originario del Giappone, tu sai come si fa ? Grazie per una eventuale risposta.