Ciao Samuel, grazie per aver visto e commentato il mio video........Si va benissimo per il tuo hobby, con la combinazione di 2 tazze ottimo su qualsiasi lavoro, ago da 0.35 ci lavori bene dal primer al trasparente finale......senza preoccupazioni sulle guarnizioni in teflon. Spero di esserti stato d'aiuto.....al prossimo video.
Ciao Arrogancenow. Devi andare sul loro sito, c'è una sorta di programma che ti fa personalizzare oltre la scritta anche il colore dell'aerografo....questo fino a qualche anno fa......prova a fare cosi......
Ciao Giovanni......grazie di aver visto il video e commentato......si sull' EVOLUTION, si può mettere la duse da 0.15......2 consigli mi sento di darti....1) acquista tutto il set dell'Infinity. 2) mi auguro che tu abbia l' EVOLUTION Silverline.....è un binomio perfetto
Buongiorno chitarra2001, la coppetta più grande l'ho presa su eBay.......tu digita: RICAMBI PER IWATA NEO.....è venditore italiano se non ricordo male si chiama Luckygrease......hai la possibilità di prendere anche i colori.....venditore serio e puntuale, lo consiglio. Ciao e buone feste.
Buonasera Luciano.....grazie di aver visto il video e commentato .....le righe fine io le faccio spesso togliendo il puntale....o meglio dire lascio l'ago scoperto e lavorando molto vicino.....si fanno anche con lo 0.35, ma se usi ago più piccoli (con lo stesso sistema scritto sopra) verranno ancora più fine......spero di esserti stato di aiuto.....suggerimento: prova prova prova e di nuovo prova.
Confrontare una Ferrari ad una Panda ma sei serio? Un top di gamma con una cinesata? Di aerografi non ci capisci niente. L'h&s è doppia azione indipendente, ma non sai nemmeno cosa sia...Informati prima di fare dei video.
Buongiorno Officina Officina, il mio intento era a quel tempo dimostrare che se uno vuole incominciare con il più piccolo della famiglia IWATA e un domani affrontare la spesa di un H&S, non tutto sarà perduto almeno potrà mettere le coppette dell IWATA ad un H&S (ULTRA ESCLUSO)......poi gli IWATA sono molto apprezzati nel mondo delle illustrazioni.....ci sono modelli che costano anche il doppio dell INFINITY. Grazie di aver commentato, ti auguro un buon 2021.
Ciao Damiano grazie per aver visto il video e commentato.......io posseggo il CR-PLUS quindi doppio strato di CRomo......la stessa cosa accade anche per l'EVOLUTION .....se non ha la dicitura CR-PLUS....è da considerarsi come i più comuni aerografi......spero di esserti stato d'aiuto....ciao alla prossima.
@@marcodambrogi I comuni aerografi, come iwata o altri japponesi o americani sono cromati, lo so che il cr è cromato, solo harder e stembeck usa la nikelatura, che può rovinarsi a furia di passarci solventi, e un processo meno costoso della cromatura è meno resistente
@@damiano8351 posso confermare che il mio INFINITY con dicitura CR PLUS sul corpo dell'aerografo non ha subito nessun cambiamento di lucidatura nonostante usi solventi per pulirlo......se non ha questa scritta è soggetto ad opacizarsi
Per modellismo statico di aerei 1/72 e automobili 1/24 questo iwata può essere un opzione valida?
Ciao Samuel, grazie per aver visto e commentato il mio video........Si va benissimo per il tuo hobby, con la combinazione di 2 tazze ottimo su qualsiasi lavoro, ago da 0.35 ci lavori bene dal primer al trasparente finale......senza preoccupazioni sulle guarnizioni in teflon. Spero di esserti stato d'aiuto.....al prossimo video.
@@marcodambrogi grazie mille
Ciao... Come si fa a richiedere la personalizzazione della scritta sulla aeropenna Harder?
Ciao Arrogancenow.
Devi andare sul loro sito, c'è una sorta di programma che ti fa personalizzare oltre la scritta anche il colore dell'aerografo....questo fino a qualche anno fa......prova a fare cosi......
@@marcodambrogi grazie mille sei gentilissimo!
ma sull evolution anche si possono mettere i 0,15?
Ciao Giovanni......grazie di aver visto il video e commentato......si sull' EVOLUTION, si può mettere la duse da 0.15......2 consigli mi sento di darti....1) acquista tutto il set dell'Infinity. 2) mi auguro che tu abbia l' EVOLUTION Silverline.....è un binomio perfetto
@@marcodambrogi si puo smontare il copri ago per aerografare di punta con il silverline?
@@agairbrush certo, come su gran parte degli aerografi.
Ciao scusami, ma la coppetta quella grande di plastica, che va bene per entrambi gli aerografi, dove l’hai comprata? Grazie mille.
Buongiorno chitarra2001, la coppetta più grande l'ho presa su eBay.......tu digita: RICAMBI PER IWATA NEO.....è venditore italiano se non ricordo male si chiama Luckygrease......hai la possibilità di prendere anche i colori.....venditore serio e puntuale, lo consiglio.
Ciao e buone feste.
@@marcodambrogi Ok, grazie mille, buone feste anche a te, grazie.
Salve per ottenere linee finissime ugello 0.35 va bene?
Buonasera Luciano.....grazie di aver visto il video e commentato .....le righe fine io le faccio spesso togliendo il puntale....o meglio dire lascio l'ago scoperto e lavorando molto vicino.....si fanno anche con lo 0.35, ma se usi ago più piccoli (con lo stesso sistema scritto sopra) verranno ancora più fine......spero di esserti stato di aiuto.....suggerimento: prova prova prova e di nuovo prova.
@@marcodambrogi grazie provo con ago scoperto👍grazie
É l’infinità Cr Plus ?
Ciao.....si, nel video parlo dell INFINITY CR PLUS......
Confrontare una Ferrari ad una Panda ma sei serio? Un top di gamma con una cinesata? Di aerografi non ci capisci niente. L'h&s è doppia azione indipendente, ma non sai nemmeno cosa sia...Informati prima di fare dei video.
Buongiorno Officina Officina, il mio intento era a quel tempo dimostrare che se uno vuole incominciare con il più piccolo della famiglia IWATA e un domani affrontare la spesa di un H&S, non tutto sarà perduto almeno potrà mettere le coppette dell IWATA ad un H&S (ULTRA ESCLUSO)......poi gli IWATA sono molto apprezzati nel mondo delle illustrazioni.....ci sono modelli che costano anche il doppio dell INFINITY. Grazie di aver commentato, ti auguro un buon 2021.
che cafone che sei , e tu sai cosa sia la Netiquette ? sicuramente no .
L'infinity normale non è cromato e nikelato
Ciao Damiano grazie per aver visto il video e commentato.......io posseggo il CR-PLUS quindi doppio strato di CRomo......la stessa cosa accade anche per l'EVOLUTION .....se non ha la dicitura CR-PLUS....è da considerarsi come i più comuni aerografi......spero di esserti stato d'aiuto....ciao alla prossima.
@@marcodambrogi I comuni aerografi, come iwata o altri japponesi o americani sono cromati, lo so che il cr è cromato, solo harder e stembeck usa la nikelatura, che può rovinarsi a furia di passarci solventi, e un processo meno costoso della cromatura è meno resistente
@@damiano8351 posso confermare che il mio INFINITY con dicitura CR PLUS sul corpo dell'aerografo non ha subito nessun cambiamento di lucidatura nonostante usi solventi per pulirlo......se non ha questa scritta è soggetto ad opacizarsi