Bravo 👏 anche io feci così quando scoprii questo canale senza parlare poi di conferenze interviste e manifestazioni varie in cui Polidoro era ospite 😍sicuramente la sua preparazione ti apre la mente
Divento contenta ogni volta che ricevo una nuova notifica dove vedo che Massimo ha caricato un nuovo video. Che bello. Sono sempre 20 minuti passati in ottima compagnia. Grazie.
Caro Massimo! Anche io ti ho scoperto da poco e ti sto letteralmente divorando! Ti ringrazio di cuore per la tua piacevolissima divulgazione: ottima esposizione, chiarezza e argomenti molto interessanti! Continua così... mi fai felice e non sono la sola! Buon lavoro e un forte abbraccio!👏👏👏🤗🥰
Qui siamo in nel mio giardino di casa... Dato che mi interesso da anni di storia dell' aviazione posso aggiungere un po' di cose a quanto detto dal nostro padrone di casa. Durante la guerra andarono perduti in molti più Martin Mariner per incidenti di volo che non per azione nemica, Data la sua preoccupante tendenza a prendere fuoco. Inoltre il comandante Taylor era un pessimo navigatore, ma chi lo conosceva affermava che era in grado di perdersi nel tragitto tra la cucina e il bagno
Sono andati persi 5 Mariner negli incidenti di volo compreso quello alla ricerca del volo 19 . Nel caso del Mariner alla ricerca degli Avenger ci sta possa esser stata una esplosione di un motore o qualche guasto elettrico catastrofico . Da tenere presente che il Mariner è stato uno tra i migliori idrovolanti della Seconda Guerra Mondiale.
Più probabile sia stato un guasto fatale ad uno dei due motori o un fulmine Mike. Nella loro carriera i Mariner hanno avuto solo 5 incidenti fatali ( Wikipedia inglese )
massimo sei bravissimo nel divulgare anche storie di aviazione che si prestano sempre a fraintendimenti e ad approcci superficiali. però ti prego ammaraggio di "fortuna" (o atterraggio di fortuna) non si può sentire, è un' espressione che in aviazione non esiste, non c'è la fortuna, si parla sempre e solo di "atterraggi di emergenza" o ammaraggi che per forza di cose, è un' emergenza.
La differenza tra Massimo ed'altri "divulgatori",e che lui si prende la briga di ricercare le fonti e fa una ricerca approfondita,mentre gli altri si limitano solo a raccontare i fatti così come già divulgati al pubblico... grazie di nuovo Massimo per i tuoi lavori che generosamente offri a tutti noi
Più recentemente c'è anche il caso del volo "Malaysia 370",che mi pare abbiano trovato tempo dopo, parte della deriva,(correggetemi se era la deriva o un'altra parte)che dopo le indagini hanno confermato l'appartenenza allo stesso.
Davvero un canale interessantissimo! E un modo di raccontare le storie chiaro e coinciso. Ricordo che avevo letto questa leggenda in un libro preso in un mercatino, che trattava ufo, il triangolo e la città perduta di Atlantide. Mi ha sempre affascinato come storia, con questo video me l'hai smontata :D 😀
Buon pomeriggio a tutti,ciao Sig. Massimo,una storia conosciuta come una delle poche davvero inspiegabili nella storia di sparizioni misteriose...ho ascoltato con vero piacere certo che avrei compreso qualcosa in più dopo la sua spiegazione,bellissimi i suoi servizi e bellissimi gli articoli del CICAP, durante le mie giornate leggere o poter vedere i suoi video è una gioia impagabile,grazie davvero
La triste storia dei 5 avenger mi segue dai tempi della prima. comunione .. grazie a un libro che ricevetti in regalo e che parlava di misteri da quattro soldi.... Per fortuna si cresce e le cose cambiano. Grazie Massimo del tuo lavoro, a questo punto però manca un servizio esauriente sul presunto mistero dei cerchi nel grano!!!!!😎
Scusate, ma non sapendo dove è possibile fare una richiesta scrivo sotto il video più recente. mi farebbe piacere trattassi l'argomento delle frequenze: la cospirazione del la 440Hz. Ti piacerebbe? Ce l'hai già in programma? grazie
Like meritatissimo. Ottimo discorso su tutta la linea aeronautica e filologica. Manca un solo punto: i forti venti di tempesta potrebbero aver spostato facilmente per sbandata laterale lo squadrone, contribuendo a disorientare un navigatore troppo poco capace e inesperto dei luoghi, dipendente da bussola e portolano per orientarsi. In pratica mettere in tenente fresco arrivato a far da balia all'esame di navigazione è stato un grave errore del comandante di gruppo di Fort Lauderdale. Di norma sarebbe toccato a lui o al suo vice, piloti molto esperti, fare quel volo. Scaricarono il barile e leggenda vuole stavano a una partita di poker quando il fattaccio scoppiò loro in mano e furono richiamati dal comandante della torre di controllo.
Buonasera dott polidoro, tratterebbe un video sulla morte di lady Diana? Incidente causato dalla mancanza di prudenza dell autista, ubriaco. O come pensa qualcuno vittima di un complotto dei servizi segreti inglesi? È vero che la vittima qualche tempo prima scrisse una lettera nella quale temeva di essere assassinata dai servizi segreti inglesi su richiesta dell ex marito Carlo? Saluti.
Avevo letto anni fa di un indagine che era giunta alla conclusione che la squadriglia si era persa avevano sbagliato a interpretare i dati, praticamente hanno finito il carburante e sono finiti in fondo al oceano
Ho una supposizione: uno è un orologio normale, magari uno meccanico di pregio, mentre l'altro è un smartwatch. Quindi tutto è spiegabile. Ma la verità la sa solo lui 😜
@@marcobovo463 Probabilmente, hai ragione, caro Marco. E deduco che anche tu hai un dispositivo simile, giusto? Altrimenti, avresti ipotizzato più di una supposizione... 🔎 😀 🔎 😀 🔎 Sto scherzando, Marco! Tranquillo.
Veramente la scena piu emozionante é quella del capolavoro di Spielberg IR del terzo tipo, con la scoperta degli aerei intatti nel deserto del messico e il ritorno di tutti i piloti sani e salvi dall'astronave madre. Ero piccolo e quel film mi ha segnato per sempre
Mi chiedo se siano mai state effettuate ricerche a Ovest della penisola della Florida (quindi al di fuori del triangolo), nei tabulati, infatti, alcuni dei piloti della squadriglia 19 dichiararono di trovarsi a Ovest di Miami. Un evento simile è accaduto a Bruce Gernon nel 1970, il quale con il suo aeroplano a elica (quindi incapace di raggiungere velocità elevate) con a bordo anche il padre e un uomo d'affari, si è come teletrasportato dalle Bahamas a Miami (volo di circa 1 ora, il viaggio invece è durato appena 35 minuti).
Torno a chiederti di parlare (Con parole tue, è chiaro) di quel caso che è conosciuto come "Affaire" ossia il processo dei due anarchici Sacco e Vanzetti. Penso che sia un argomento che dovrebbe essere discusso, se non altro per capire l'opinione delle altre persone!
leggevo quel libro da piccolino, e mi affascinava tantissimo il triangolo delle bermuda. Ovviamente a 12 anni non avevo modo di sapere la reale verità, che scoprii anni dopo. Ora tramite questo video mi è riaffiorato il ricordo di quei "racconti", e di quel libro, che ho ancora a casa...
Dal punto di vista del pilota d'aereo, non mi verrebbe mai in mente di "fare di testa mia", ma è chiaro che qui siamo di fronte ad una serie di gravi errori di pilotaggio. A prescindere da dove fossero di preciso, è ovvio che volando ad Est dell'America per ritrovare la terraferma, se proprio non si ha idea di dove ci si trovi, basta volare dritto verso Ovest e prima o poi arrivi da qualche parte. Mi sembra assurdo che gli allievi non fossero in grado di cambiare frequenza, è una cosa del tutto normale che facciamo decine di volte ogni volo. In ogni caso, poteva Taylor cambiare frequenza e tornare sulla frequenza originale ad intermittenza. Non è un comportamento standard ma è sempre meglio che perdere quasi completamente i contatti radio con la torre.
@@Andrea70pescara Io piloto aerei, di navi non so niente. A malapena so usare la mia canoa, quindi non mi pronuncio su questioni che riguardino la marina
Ciao Massimo, potresti parlare della Sindrome di Lavandonia, la melodia maledetta dei giochi originali di Pokémon blu, rosso e Verde giapponesi. E della poesia maledetta di Tonino ?
Tutte le volte che inizia un episodio, la musica iniziale mi ricorda "rap rumen" .. Inconsciamente inizio a canticchiare tra me e me: "Siamo ritornati Borca Droia.....!!!" per me avete usato la stessa base! A parte sta cazzata che ho sparato.. CANALE STUPENDO!!!!! GRAZIE PROF!!
Io penso che Massimo prenda spunto per i suoi video da una rivista che usciva una ventina d'anni fa. Si chiamava X-Factor. E io avevo tutti i fascicoli e gli otto raccoglitori. Ora me ne sono rimasti due, ma se qualcuno si mettesse a farla uscire di nuovo, avrebbe un enorme successo.
@@Massimo_Polidoro È che ho avuto un flash alla lettura del titolo del video. Lessi della Squadriglia 19 proprio su quella rivista... poi vabbé raccontava di strane luci, strumenti impazziti e tutto il resto...
Un classico esempio di come si verifica un incidente per la cosiddetta teoria delle fette di formaggio. Il susseguirsi di errori di per se risolvibili portano al disastro. Probabilmente Taylor, il quale era supervisore all'esercitazione e non leader, aveva qualche problema personale che lo aveva portato a cercare di declinare l'incarico poco prima, l'errore di aver scambiato le bahamas per le Keys, il tempo pessimo, il fallimento della sua bussola e la paura di essere accusati di insubordinazione da parte degli allievi.
come si può affermare che la bussola era rotta se non si è trovato nessun resto, se erano allievi come mai sono usciti con il brutto tempo, non sarebbe stato siruro. ci sono prove per dire che il Mariner è esploso? se è stato soprannominato tanica volante come mai i piloti avrebbero fumato per farlo esplodere? c'è qualcosa che nella ricostruzione non torna. se è una spedizione di soccorso sarebbe dovuta essere formata da personale molto esperto. ma come sono giuste le registrazioni di "ve voliamo verso ovest torniamo a casa" se avevano perso il contatto. sicuramente è andata così come avete detto, mas la ricostruzione ha delle lacune almeno per quello che è stato detto, poi magari non è stato spiegato tutto... per motivi di durata del video.
Massimo, io glielo dico, così non va bene. L'altro giorno sono andato ai giardinetti di notte da un pusher e gli ho chiesto 20€ di un tuo video. Mi ha guardato strano.
Si è un problema comune, una persona scrive o racconta dei "fatti" travisandoli , riportandoli inesatti per diverse motivazioni, denaro, coinvolgere di più,poca professionalità nel verificare e cercare il meglio possibile ecc.... ,poi questa versione fa presa su più persone, magari qualcuno di "autorevole" e da li in poi è un fatto, nn è più un racconto inesatto ma l esatta ricostruzione. È come quando certe persone usano wikipedia come fonte autorevole, e poi si lamentano che le proprie pagine sono controllate da altri che ne sminuiscono la persona scrivendo falsità. Spero che la loro "credibilità" duri ancora poco. È come se Houdini avesse detto:" non c è bisogno di controllare, in molti anche accademici esaltano il potere spirituale e mentale di certe persone, mi fido nn approfondiamo è sicuramente vero . " lo stesso è per le bermuda, se poi la maggior parte di mezzi supera quel tratto indenne o altri posti sono stati al centro di più sparizioni, nn importa, è come la teoria iniziale del 5g o della militarizzazione o del presente distopico orwelliano, che sta svanendo rimpiazzato da altre teorie, l abuso di parola ,di falsità, di sensazionalismo complottista e molto altro rendono il presente distopico. Voglio dire un medico russo ha detto:" abbiamo brevettato il vaccino il 20/2/2020 ,avevamo la cura ci mancava la malattia" se l avesse detto fauci gates o chiunque altro era la prova d un complotto, ma nn so come Putin e la Russia ora per loro sono i buoni, come trump ,quelli che nn si piegano hai "poteri forti" (odio questa parola chi sono i poteri deboli e in base a cosa è stabilito?) , loro sono gli eroi del popolo..... Dell 1% del popolo, però per quella piccola parte sono indispensabili.
esatto. In più non bisogna mai sottovalutare un fatto: Cielo e Oceano non guardano in faccia a nessuno, e guai a prendersi una confidenza di troppo - ci mettono un attimo, con un rumore di mezzo secondo, ad ammazzarti e farti sparire per sempre.
Ma Berlitz ha ascoltato le registrazioni radio? Io ne dubito fortemente. No perché l’audio poteva essere vecchio e disturbato quanto si vuole, ma è praticamente impossible scambiare “sembra che siamo….” per la frase-fiume lunga il triplo “stiamo entrando nell’acqua bianca, siamo completamente smarriti”. È ovvio che quest’ultima fosse interamente farina del sacco di Berlitz, che se l’è inventata di sana pianta per fare melodramma (e vendere il libro).
E' una esagerazione. Il Mariner rimase in servizio nella US Navy e USCG per più di 15 anni e l'unico incidente mortale causato da questo problema fu probabilmente proprio quello qui riferito.
Non è proprio così. Il Mariner fu un ottimo aereo per la sua epoca benché, e questo è indicativo, nell'impiego bellico, dal '42 in poi, faticasse a soppiantare il più affidabile Catalina. Bisogna anche notare che i parametri di sicurezza di allora, a causa della guerra e soprattutto in aviazione, erano tali che oggi ci farebbero impallidire. In alcuni (pochi) casi accadde che il Mariner soccombesse al problema menzionato da Massimo, e fu proprio la natura dell'incidente, un'esplosione in volo, a far si che gli inquirenti lo identificassero come tale. Se vuoi, c'è un bel video sull'argomento sul canale YT "Rex's Hangar".
Grande Massimo! Visto che hai già trattato ZODIAC, mi piacerebbe tu portassi il caso dei “tre di west Memphis”. Un saluto e complimenti per il tuo lavoro!
Chiedo subito se è possibile o magari già ne hai parlato in qualche video ed non lo trovo ....cmq ..mi smonti la teoria degli alieni ed varie costruzioni sulla luna ? Non che astronavi varie sempre sulla luna ? Ed Apollo 20 ? Grazie mille ed scusa l'intraprendenza ..
È finita la prima stagione della Stanza delle Meraviglie, il mio appuntamento quotidiano, ma continua Strane Storie. Devo avere il tempo per scrivere i nuovi episodi per la seconda stagione ;-)
Non voglio volare con la fantasia, ma non fu trovato niente, a galla nessun resto dei sei aerei, neppure del mariner che, se esploso, qualche resto in mare a galeggiare sarebbe rimasto, chiazze di carburante, niente. Se qualcuno ci ha 'ricamato' sopra lo possiamo capire?
Ce ne sono tantissimi, stupefacenti e incredibili...Tachioni, Buchi neri, le dimensioni stesse dell'universo e un'infinità di altri. Altro che omini verdi e triangolo delle Bermuda! Certo, tu parli di questa terra: ebbene, ogni anno vengono scoperte numerose nuove specie viventi...e non conosciamo che una piccola percentuale dei fondali marini. Ce ne sono eccome, di misteri! Di quelli veri.
La cosa che mi lascia allibito è che se il comandante ha lasciato il "comando" ad un velivolo con la bussola funzionante avrebbero dovuto tornare indietro ! Boh ci sarà stato una concomitanza di eventi l'incompetenza del comandante, il meteo e l'ormai lontananza da terra !
il punto è la traduzione del gergo "take the lead". Vuol dire mettersi nella formazione, in posizione di testa, non cedere il comando dell'unità. Quella postazione è del navigatore della squadriglia, ma gli ordini e l'autorità rimangono sempre al capo della pattuglia in volo. l'ordine di mettere uno con la bussola in ottimo stato di funzionamento in posizione di testa era sensato. Ma il problema di base è che la bussola funziona con la carta, e devi saperti orientare con punti di riferimento fissi. Senza accorgertene puoi volare in una direzione dove poi nel tuo orizzonte, per diversi "scatti" ovvero per diverse frazioni di navigazione non hai intorno che oceano. e girando e rigirando, puoi davvero disorientarti e non sapere più declinare (specie a quelle latitudini) dove sia il nord e il sud, e dove sia l'est e l'ovest. Il punto è che quella era una missione che doveva guidare un pilota veterano, il comandante del gruppo che conosceva a memoria il profilo della costa e sapeva praticamente a memoria la rotta di andata fino al rally point delle corse d'attacco, e quando e come cambiava la luce sul mare e quindi in quale posizione era l'ovest in qualsiasi momento della giornata. Ma il vero problema è poi la tempesta - anche il più capace dei piloti e il più esperto, all'epoca (ma anche oggi) prendendo di petto un fortunale in pieno oceano dovrebbe fare salti mortali a tenere la formazione unita, e a capire dove sta andando. Avete mai volato mentre c'era un temporale? con fulmini e tuoni tutti attorno. Pensate di farlo con la fragile protezione di un vetro della vostra carlinga. con un rumore che ti rintrona nelle orecchie del motore, e la radio che bela in modo indistinto per i disturbi atmosferici. Ci vuole enorme sangue freddo a non farsela addosso - dote rarissima al di fuori dei film. Insomma è stata la somma di mille rogne, e la necessità, imho un po' politica e un po' miserabile, di parare le chiappe al CAG della base e al comandante della medesima, per non farli sfigurare nello stato di servizio - meglio un mistero sulla quale la gente può mangiarci sopra, piuttosto che ammettere di aver mandato un pivello incompetente e 13 ragazzi a suo carico in una missione oltre le sue capacità.
Non ho capito. Il relitto del mariner si poteva trovare visto che sapevano dove esplose, quando il comandante passa il comando all'altro aereo con la bussola funzionante, potevano tornare senza problemi, cioè bastava una bussola funzionante nella flotta.
Però, caro Massimo, un po' te la cerchi...presenti i tuoi video con un taglio "misterologico", perdonami il termine, per forza poi ti ritrovi con un gran numero di commenti contrari e di livello bassissimo.
Per l'n-esima volta, complimenti per una nuova perla di video, che fa luce su un altro famoso avvenimento 'misterioso'. Voglio chiederle 'la trasmissione radio, capitata da un privato, nella quale Armstrong, dalla luna, comunica di vedere qualcosa di straordinario e gli viene intimato, dalla sala di controllo missione, di cambiare canale (go jezebel..... Tango, tango..) è vera o è una montatura? '
Oggi ci sono i droni ...potrebbero mandare dei droni con telecamere di vario tipo .....🤔🤔🤔🤔prima o poi si scoprirà qualcosa ...un Satellite piazzato sopra il triangolo .....🤔🤔🤔🤔
Ottimo resoconto. La domanda che mi sorge spontanea e: il libro di Berlitz é solo il frutto di ricerche approssimative oppure é volutamente stato scritto per generate sensazionalismo? Considerato che a suo tempo lo acquistai😔, caro il mio Berlitz, aridamme li sordi indietro! Tacci tua... e anche un pó mia!
@@carlobollette4477 Alcuni cosmonauti sovietici sarebbero deceduti durante alcuni missioni e allo stesso tempo la loro esistenza non sarebbe mai stata confermata da evidenze oggettive.
Io però ricordo che alcuni anni fa, forse 7 o 8, lessi un articolo online che riportava la notizia che erano state rinvenute credo con immagini di ecoscandaglio dei relitti di aerei riconducibili molto probabilmente a quelli della vicenda in questione. E quindi il mistero era stato risolto completamente...
Da una settimana ho scoperto questo canale e in una settimana mi sono fatto fuori 3 anni di strane storie manco fosse una serie tv 😍
Bravo 👏 anche io feci così quando scoprii questo canale senza parlare poi di conferenze interviste e manifestazioni varie in cui Polidoro era ospite 😍sicuramente la sua preparazione ti apre la mente
Uno dei migliori canali su TH-cam. Questo è poco ma sicuro.
Con calma che poi sale la dipendenza 🤣👍
@@YTStagnes si hai ragione 🤣😜
Massimo è il migliore 👏🏻
Da tanti anni aspettavo la verità di questa storia..! Una cosa drammatica per quei piloti. Come al solito qualcuno ci ha ricamato sopra.! Grazie 😊.
E fidati che la verità non la sai ancora
Apprezzo le sue trasmissioni su YT, scoperte per caso. Gli argomenti che tratta sono intriganti e suscitano curiosità. Complimenti
Finalmente ci capisco qualcosa di questa storia, grazie Massimo
Divento contenta ogni volta che ricevo una nuova notifica dove vedo che Massimo ha caricato un nuovo video. Che bello. Sono sempre 20 minuti passati in ottima compagnia. Grazie.
Massimo sei il numero 1 di TH-cam Italia 💪🏻 sono iscritto da poco più di un mese, ma ormai sono un abile navigante
Caro Massimo! Anche io ti ho scoperto da poco e ti sto letteralmente divorando! Ti ringrazio di cuore per la tua piacevolissima divulgazione: ottima esposizione, chiarezza e argomenti molto interessanti! Continua così... mi fai felice e non sono la sola! Buon lavoro e un forte abbraccio!👏👏👏🤗🥰
Grazie!
Ho scoperto per caso questi canale,grande Polidori,mi piace molto..mi ricorda un po Alberto Angela
Anch'io l'ho scoperto per caso ma ho visto che spesso hanno collaborato
Qui siamo in nel mio giardino di casa...
Dato che mi interesso da anni di storia dell' aviazione posso aggiungere un po' di cose a quanto detto dal nostro padrone di casa.
Durante la guerra andarono perduti in molti più Martin Mariner per incidenti di volo che non per azione nemica,
Data la sua preoccupante tendenza a prendere fuoco.
Inoltre il comandante Taylor era un pessimo navigatore, ma chi lo conosceva affermava che era in grado di perdersi nel tragitto tra la cucina e il bagno
Sono andati persi 5 Mariner negli incidenti di volo compreso quello alla ricerca del volo 19 . Nel caso del Mariner alla ricerca degli Avenger ci sta possa esser stata una esplosione di un motore o qualche guasto elettrico catastrofico . Da tenere presente che il Mariner è stato uno tra i migliori idrovolanti della Seconda Guerra Mondiale.
Insomma lo Schettino dell'aviazione...
@@Puddu82 all'incirca
Più probabile sia stato un guasto fatale ad uno dei due motori o un fulmine Mike. Nella loro carriera i Mariner hanno avuto solo 5 incidenti fatali ( Wikipedia inglese )
È sempre un po' triste "perdere" un mistero, è però altrettanto gratificante risolverlo. Grazie Massimo.
massimo sei bravissimo nel divulgare anche storie di aviazione che si prestano sempre a fraintendimenti e ad approcci superficiali. però ti prego ammaraggio di "fortuna" (o atterraggio di fortuna) non si può sentire, è un' espressione che in aviazione non esiste, non c'è la fortuna, si parla sempre e solo di "atterraggi di emergenza" o ammaraggi che per forza di cose, è un' emergenza.
Bravissimo, davvero molto interessante e ben fatto 👏👏
La differenza tra Massimo ed'altri "divulgatori",e che lui si prende la briga di ricercare le fonti e fa una ricerca approfondita,mentre gli altri si limitano solo a raccontare i fatti così come già divulgati al pubblico... grazie di nuovo Massimo per i tuoi lavori che generosamente offri a tutti noi
Più recentemente c'è anche il caso del volo "Malaysia 370",che mi pare abbiano trovato tempo dopo, parte della deriva,(correggetemi se era la deriva o un'altra parte)che dopo le indagini hanno confermato l'appartenenza allo stesso.
Indubbiamente una serie di sfortunati eventi ha portato alla scomparsa di questi 6 aerei
Bellissima ed angosciante la foto di gruppo... Poveri ragazzi.. RIP
Grazie ...come sempre entusiasmante !
Buon giorno a tutti .... Davvero un bel canale ...ho visto prima alcuni video ed poi mi sono iscritto ... complimenti davvero interessante
Finalmente, lo aspettavamo ormai dallinizi, anche se ne avevo letto in un tuo libro
Davvero un canale interessantissimo! E un modo di raccontare le storie chiaro e coinciso. Ricordo che avevo letto questa leggenda in un libro preso in un mercatino, che trattava ufo, il triangolo e la città perduta di Atlantide. Mi ha sempre affascinato come storia, con questo video me l'hai smontata :D 😀
Massimo ci parlerai anche dell esperimento di filadelfia?
Si magari anche del laboratorio maionese, ma va là
Buon pomeriggio a tutti,ciao Sig. Massimo,una storia conosciuta come una delle poche davvero inspiegabili nella storia di sparizioni misteriose...ho ascoltato con vero piacere certo che avrei compreso qualcosa in più dopo la sua spiegazione,bellissimi i suoi servizi e bellissimi gli articoli del CICAP, durante le mie giornate leggere o poter vedere i suoi video è una gioia impagabile,grazie davvero
Bravo massimo i tuoi video sono interessanti continua cosi
La triste storia dei 5 avenger mi segue dai tempi della prima. comunione .. grazie a un libro che ricevetti in regalo e che parlava di misteri da quattro soldi.... Per fortuna si cresce e le cose cambiano. Grazie Massimo del tuo lavoro, a questo punto però manca un servizio esauriente sul presunto mistero dei cerchi nel grano!!!!!😎
Arriva…
Non vedo l'ora....di capire se sia vero o meno che qualcuno riesce a fare miracoli senza essere Gesù o il grande Houdini....😉
Molto interessante, complimenti per come viene trattato il tutto.
Grande Massimo! Sempre altissima qualità e una capacità narrativa davvero unica. Poi Groucho alla fine... È un tocco di classe
Anch'io amo Groucho Max!!! È una cosa stupidissima, ma non riesco a stare senza!!! 🤩🤩😍😍
Scusate, ma non sapendo dove è possibile fare una richiesta scrivo sotto il video più recente.
mi farebbe piacere trattassi l'argomento delle frequenze: la cospirazione del la 440Hz.
Ti piacerebbe? Ce l'hai già in programma?
grazie
Massimo, sarebbe interessante un video sull'esperimento philadelphia
Like meritatissimo. Ottimo discorso su tutta la linea aeronautica e filologica. Manca un solo punto: i forti venti di tempesta potrebbero aver spostato facilmente per sbandata laterale lo squadrone, contribuendo a disorientare un navigatore troppo poco capace e inesperto dei luoghi, dipendente da bussola e portolano per orientarsi. In pratica mettere in tenente fresco arrivato a far da balia all'esame di navigazione è stato un grave errore del comandante di gruppo di Fort Lauderdale. Di norma sarebbe toccato a lui o al suo vice, piloti molto esperti, fare quel volo. Scaricarono il barile e leggenda vuole stavano a una partita di poker quando il fattaccio scoppiò loro in mano e furono richiamati dal comandante della torre di controllo.
Porca miseria!! Ed io che pensavo che il triangolo delle bermuda sia un pasaggio spazio temporale, ma gli extraterrestri da dove passano?? 😂😂👍
Buonasera dott polidoro, tratterebbe un video sulla morte di lady Diana?
Incidente causato dalla mancanza di prudenza dell autista, ubriaco. O come pensa qualcuno vittima di un complotto dei servizi segreti inglesi?
È vero che la vittima qualche tempo prima scrisse una lettera nella quale temeva di essere assassinata dai servizi segreti inglesi su richiesta dell ex marito Carlo?
Saluti.
Domanda scomoda
Non sono convinto che 6 aerei siano scomparsi in maniera così naturale.
Massimo, un nome una garanzia di eccellenza 🍀
ha sempre un grande fascino il triangolo delle Bermuda 🤩... grazie Massimo!
sempre fantastici i tuoi video! Grazie!
Come sempre un’analisi dettagliatissima che ci apre gli occhi! Grazie Massimo!! Ci coinvolgi sempre tantissimo 💪🏼
Grane Prof Polidoro
Riassumendo...altro che mistero, alieni, distorsioni dimensionali...solo una pessima giornata.
fotpar, decisamente a fotpar.
Complimenti
Oh Marcello pure tu qui😊👋
Massimo...provochi assuefazione dovrebbero vietarti 😆 GRANDE MASSIMO 👏
Avevo letto anni fa di un indagine che era giunta alla conclusione che la squadriglia si era persa avevano sbagliato a interpretare i dati, praticamente hanno finito il carburante e sono finiti in fondo al oceano
Ma un mistero rimane!
Come mai Massimo indossa DUE orologi???? 😂😂😂😂
Ho una supposizione: uno è un orologio normale, magari uno meccanico di pregio, mentre l'altro è un smartwatch. Quindi tutto è spiegabile. Ma la verità la sa solo lui 😜
@@marcobovo463
Probabilmente, hai ragione, caro Marco.
E deduco che anche tu hai un dispositivo simile, giusto?
Altrimenti, avresti ipotizzato più di una supposizione...
🔎 😀 🔎 😀 🔎
Sto scherzando, Marco! Tranquillo.
@@fabianomariano328 son troppo povero e non ce l'ho, ma tanto non mi serve. 😁
@@marcobovo463
Accipicchia! Ahimè...
Bocciato nel mio primo tentativo di fare il detective...
Ok. Torno ai libri di Arthur Conan Doyle ed E. A. Poe...
@@fabianomariano328 eh eh, tranquillo. Diciamo che ci hai azzeccato a metà, dato che comunque ho un paio di orologi meccanici russi.
Ciao hai un video che parla di Haim Eshed said e di quello che ha detto?
Massimo bianco e nero merita un video esclusivamente suo. :)
Massimo, questo video è proprio il massimo!😃👍👍👍👏👏👏
Massimo sempre il top! 🔝
Massimo è sempre il massimo
Del triangolo delle Bermuda non si parla più...la moda è passata? Non spariscono più aerei e navi? Gli ufo hanno cambiato zona di caccia???😄
Sarebbe bellissimo se si avverasse la scena della serie tekken dove tutti i piloti vengono sbarcati sulla terra ancora giovani da un grande ufo !
Veramente la scena piu emozionante é quella del capolavoro di Spielberg IR del terzo tipo, con la scoperta degli aerei intatti nel deserto del messico e il ritorno di tutti i piloti sani e salvi dall'astronave madre. Ero piccolo e quel film mi ha segnato per sempre
Potresti parlare della maledizione delle spade muramasa?
Mi chiedo se siano mai state effettuate ricerche a Ovest della penisola della Florida (quindi al di fuori del triangolo), nei tabulati, infatti, alcuni dei piloti della squadriglia 19 dichiararono di trovarsi a Ovest di Miami. Un evento simile è accaduto a Bruce Gernon nel 1970, il quale con il suo aeroplano a elica (quindi incapace di raggiungere velocità elevate) con a bordo anche il padre e un uomo d'affari, si è come teletrasportato dalle Bahamas a Miami (volo di circa 1 ora, il viaggio invece è durato appena 35 minuti).
Torno a chiederti di parlare (Con parole tue, è chiaro) di quel caso che è conosciuto come "Affaire" ossia il processo dei due anarchici Sacco e Vanzetti.
Penso che sia un argomento che dovrebbe essere discusso, se non altro per capire l'opinione delle altre persone!
Mi aggiungo alla tua richiesta , Gian Maria Volonté partecipò al film su sacco e Vanzetti, e jhoan betze gli dedicò una bellissima canzone.
Grazie
leggevo quel libro da piccolino, e mi affascinava tantissimo il triangolo delle bermuda. Ovviamente a 12 anni non avevo modo di sapere la reale verità, che scoprii anni dopo.
Ora tramite questo video mi è riaffiorato il ricordo di quei "racconti", e di quel libro, che ho ancora a casa...
Dal punto di vista del pilota d'aereo, non mi verrebbe mai in mente di "fare di testa mia", ma è chiaro che qui siamo di fronte ad una serie di gravi errori di pilotaggio. A prescindere da dove fossero di preciso, è ovvio che volando ad Est dell'America per ritrovare la terraferma, se proprio non si ha idea di dove ci si trovi, basta volare dritto verso Ovest e prima o poi arrivi da qualche parte. Mi sembra assurdo che gli allievi non fossero in grado di cambiare frequenza, è una cosa del tutto normale che facciamo decine di volte ogni volo. In ogni caso, poteva Taylor cambiare frequenza e tornare sulla frequenza originale ad intermittenza. Non è un comportamento standard ma è sempre meglio che perdere quasi completamente i contatti radio con la torre.
E si hanno sbagliato pure le navi sparite chissà come ??
@@Andrea70pescara Io piloto aerei, di navi non so niente. A malapena so usare la mia canoa, quindi non mi pronuncio su questioni che riguardino la marina
Liko prima di fare play e suggerisco di mettere in lista l'esperimento Philadelphia!
Lo spero tanto 🤞
Grande Massimo
Ciao Massimo, potresti parlare della Sindrome di Lavandonia, la melodia maledetta dei giochi originali di Pokémon blu, rosso e Verde giapponesi.
E della poesia maledetta di Tonino ?
Questa storia mi aveva impressionato molto quando ero giovane. La consideravo fra le migliore prove della verità del o dei Ufo in generale 🙂
Tutte le volte che inizia un episodio, la musica iniziale mi ricorda "rap rumen" .. Inconsciamente inizio a canticchiare tra me e me: "Siamo ritornati Borca Droia.....!!!" per me avete usato la stessa base!
A parte sta cazzata che ho sparato.. CANALE STUPENDO!!!!!
GRAZIE PROF!!
Io penso che Massimo prenda spunto per i suoi video da una rivista che usciva una ventina d'anni fa. Si chiamava X-Factor. E io avevo tutti i fascicoli e gli otto raccoglitori. Ora me ne sono rimasti due, ma se qualcuno si mettesse a farla uscire di nuovo, avrebbe un enorme successo.
No, prendo spunto dai miei libri: del triangolo delle Bermuda ho scritto nel 2000 😉
@@Massimo_Polidoro È che ho avuto un flash alla lettura del titolo del video. Lessi della Squadriglia 19 proprio su quella rivista... poi vabbé raccontava di strane luci, strumenti impazziti e tutto il resto...
Ciao Massimo questo video mi pare già di averlo visto? Grazie sei unico
Un classico esempio di come si verifica un incidente per la cosiddetta teoria delle fette di formaggio. Il susseguirsi di errori di per se risolvibili portano al disastro. Probabilmente Taylor, il quale era supervisore all'esercitazione e non leader, aveva qualche problema personale che lo aveva portato a cercare di declinare l'incarico poco prima, l'errore di aver scambiato le bahamas per le Keys, il tempo pessimo, il fallimento della sua bussola e la paura di essere accusati di insubordinazione da parte degli allievi.
disamina breve ma esauriente...ottima!
come si può affermare che la bussola era rotta se non si è trovato nessun resto, se erano allievi come mai sono usciti con il brutto tempo, non sarebbe stato siruro. ci sono prove per dire che il Mariner è esploso? se è stato soprannominato tanica volante come mai i piloti avrebbero fumato per farlo esplodere? c'è qualcosa che nella ricostruzione non torna. se è una spedizione di soccorso sarebbe dovuta essere formata da personale molto esperto. ma come sono giuste le registrazioni di "ve voliamo verso ovest torniamo a casa" se avevano perso il contatto. sicuramente è andata così come avete detto, mas la ricostruzione ha delle lacune almeno per quello che è stato detto, poi magari non è stato spiegato tutto... per motivi di durata del video.
Lo hanno detto via radio i piloti.
Massimo, io glielo dico, così non va bene.
L'altro giorno sono andato ai giardinetti di notte da un pusher e gli ho chiesto 20€ di un tuo video. Mi ha guardato strano.
😂
Quante cazzate ascoltate su focus e hystory😂.... Massimo numero uno...👏👏👏👏
Si è un problema comune, una persona scrive o racconta dei "fatti" travisandoli , riportandoli inesatti per diverse motivazioni, denaro, coinvolgere di più,poca professionalità nel verificare e cercare il meglio possibile ecc.... ,poi questa versione fa presa su più persone, magari qualcuno di "autorevole" e da li in poi è un fatto, nn è più un racconto inesatto ma l esatta ricostruzione. È come quando certe persone usano wikipedia come fonte autorevole, e poi si lamentano che le proprie pagine sono controllate da altri che ne sminuiscono la persona scrivendo falsità. Spero che la loro "credibilità" duri ancora poco. È come se Houdini avesse detto:" non c è bisogno di controllare, in molti anche accademici esaltano il potere spirituale e mentale di certe persone, mi fido nn approfondiamo è sicuramente vero . " lo stesso è per le bermuda, se poi la maggior parte di mezzi supera quel tratto indenne o altri posti sono stati al centro di più sparizioni, nn importa, è come la teoria iniziale del 5g o della militarizzazione o del presente distopico orwelliano, che sta svanendo rimpiazzato da altre teorie, l abuso di parola ,di falsità, di sensazionalismo complottista e molto altro rendono il presente distopico. Voglio dire un medico russo ha detto:" abbiamo brevettato il vaccino il 20/2/2020 ,avevamo la cura ci mancava la malattia" se l avesse detto fauci gates o chiunque altro era la prova d un complotto, ma nn so come Putin e la Russia ora per loro sono i buoni, come trump ,quelli che nn si piegano hai "poteri forti" (odio questa parola chi sono i poteri deboli e in base a cosa è stabilito?) , loro sono gli eroi del popolo..... Dell 1% del popolo, però per quella piccola parte sono indispensabili.
Ciao Massimo, hai mai sentito parlare della scomparsa di Frederick Valentich
Per fortuna ci ha pensato Spielberg a ritrovarli! Che scena mitica quel film e che emozione ricordo!
Vero. E poi quando scendono...mi fermo qui, per chi non lo avesse mai visto.
Bel video
Alla fine non era un mistero... ma comunque che sfiga!
esatto. In più non bisogna mai sottovalutare un fatto: Cielo e Oceano non guardano in faccia a nessuno, e guai a prendersi una confidenza di troppo - ci mettono un attimo, con un rumore di mezzo secondo, ad ammazzarti e farti sparire per sempre.
Il triangolo dentro ai bermuda.
Ma Berlitz ha ascoltato le registrazioni radio? Io ne dubito fortemente. No perché l’audio poteva essere vecchio e disturbato quanto si vuole, ma è praticamente impossible scambiare “sembra che siamo….” per la frase-fiume lunga il triplo “stiamo entrando nell’acqua bianca, siamo completamente smarriti”. È ovvio che quest’ultima fosse interamente farina del sacco di Berlitz, che se l’è inventata di sana pianta per fare melodramma (e vendere il libro).
Il vero mistero è come mai l'Aviazione statunitense avesse scelto di utilizzare delle bombe di benzina come mezzi di soccorso 😅
E' una esagerazione. Il Mariner rimase in servizio nella US Navy e USCG per più di 15 anni e l'unico incidente mortale causato da questo problema fu probabilmente proprio quello qui riferito.
Infatti quello che ho scritto anch'io
Non è proprio così. Il Mariner fu un ottimo aereo per la sua epoca benché, e questo è indicativo, nell'impiego bellico, dal '42 in poi, faticasse a soppiantare il più affidabile Catalina. Bisogna anche notare che i parametri di sicurezza di allora, a causa della guerra e soprattutto in aviazione, erano tali che oggi ci farebbero impallidire. In alcuni (pochi) casi accadde che il Mariner soccombesse al problema menzionato da Massimo, e fu proprio la natura dell'incidente, un'esplosione in volo, a far si che gli inquirenti lo identificassero come tale. Se vuoi, c'è un bel video sull'argomento sul canale YT "Rex's Hangar".
Polidoro é come tua madre quando ti dice che babbo natale non esiste.....
Ma soprattutto che fine ha fatto la squadra 17!?
Intanto ti seguo perché sei bravo e mi fai capire dove sta il falso. Quindi grazie. So che sei una brava persona. Sono iscritto e ti stimo.
Grande Massimo! Visto che hai già trattato ZODIAC, mi piacerebbe tu portassi il caso dei “tre di west Memphis”. Un saluto e complimenti per il tuo lavoro!
Mi manca... Andrò subito a cercare!!!
@@federicomoggia4626 in pratica tre poveri disgraziat accusati di un omicidio che non hanno commesso, soltanto perché sono metallari i,
@@metalmikefreeman grazie, nel mentre ho cercato e, in effetti, sarebbe interessante...
🙂
🙏
Chiedo subito se è possibile o magari già ne hai parlato in qualche video ed non lo trovo ....cmq ..mi smonti la teoria degli alieni ed varie costruzioni sulla luna ? Non che astronavi varie sempre sulla luna ? Ed Apollo 20 ? Grazie mille ed scusa l'intraprendenza ..
Perché fai meno video ultimamente?🥺
pausa estiva, per cosi dire.
È finita la prima stagione della Stanza delle Meraviglie, il mio appuntamento quotidiano, ma continua Strane Storie. Devo avere il tempo per scrivere i nuovi episodi per la seconda stagione ;-)
Progetto Philadelphia.
Ma se non sapevano dove fosse l ovest, come potevano dirigersi là?
Non voglio volare con la fantasia, ma non fu trovato niente, a galla nessun resto dei sei aerei, neppure del mariner che, se esploso, qualche resto in mare a galeggiare sarebbe rimasto, chiazze di carburante, niente. Se qualcuno ci ha 'ricamato' sopra lo possiamo capire?
Cmq la musica introduttiva è troppo bella
Bellissimo resoconto, certo che non ci sono più misteri su questa terra.
Ce ne sono tantissimi, stupefacenti e incredibili...Tachioni, Buchi neri, le dimensioni stesse dell'universo e un'infinità di altri. Altro che omini verdi e triangolo delle Bermuda! Certo, tu parli di questa terra: ebbene, ogni anno vengono scoperte numerose nuove specie viventi...e non conosciamo che una piccola percentuale dei fondali marini. Ce ne sono eccome, di misteri! Di quelli veri.
Possibile che questa storia sia l'ispirazione per porco rosso?
No. Miyazaki si è ispirato a una memoire di un aviatore francese della 1a guerra mondiale
@@Capitan0Guinea grazie :) pensavo avesse preso spunto anche da questa storia per via della bussola rotta e del mare bianco
La cosa che mi lascia allibito è che se il comandante ha lasciato il "comando" ad un velivolo con la bussola funzionante avrebbero dovuto tornare indietro ! Boh ci sarà stato una concomitanza di eventi l'incompetenza del comandante, il meteo e l'ormai lontananza da terra !
Se la bussola funziona, a terra ci si torna
il punto è la traduzione del gergo "take the lead". Vuol dire mettersi nella formazione, in posizione di testa, non cedere il comando dell'unità. Quella postazione è del navigatore della squadriglia, ma gli ordini e l'autorità rimangono sempre al capo della pattuglia in volo. l'ordine di mettere uno con la bussola in ottimo stato di funzionamento in posizione di testa era sensato. Ma il problema di base è che la bussola funziona con la carta, e devi saperti orientare con punti di riferimento fissi. Senza accorgertene puoi volare in una direzione dove poi nel tuo orizzonte, per diversi "scatti" ovvero per diverse frazioni di navigazione non hai intorno che oceano. e girando e rigirando, puoi davvero disorientarti e non sapere più declinare (specie a quelle latitudini) dove sia il nord e il sud, e dove sia l'est e l'ovest. Il punto è che quella era una missione che doveva guidare un pilota veterano, il comandante del gruppo che conosceva a memoria il profilo della costa e sapeva praticamente a memoria la rotta di andata fino al rally point delle corse d'attacco, e quando e come cambiava la luce sul mare e quindi in quale posizione era l'ovest in qualsiasi momento della giornata. Ma il vero problema è poi la tempesta - anche il più capace dei piloti e il più esperto, all'epoca (ma anche oggi) prendendo di petto un fortunale in pieno oceano dovrebbe fare salti mortali a tenere la formazione unita, e a capire dove sta andando. Avete mai volato mentre c'era un temporale? con fulmini e tuoni tutti attorno. Pensate di farlo con la fragile protezione di un vetro della vostra carlinga. con un rumore che ti rintrona nelle orecchie del motore, e la radio che bela in modo indistinto per i disturbi atmosferici. Ci vuole enorme sangue freddo a non farsela addosso - dote rarissima al di fuori dei film. Insomma è stata la somma di mille rogne, e la necessità, imho un po' politica e un po' miserabile, di parare le chiappe al CAG della base e al comandante della medesima, per non farli sfigurare nello stato di servizio - meglio un mistero sulla quale la gente può mangiarci sopra, piuttosto che ammettere di aver mandato un pivello incompetente e 13 ragazzi a suo carico in una missione oltre le sue capacità.
Non ho capito. Il relitto del mariner si poteva trovare visto che sapevano dove esplose, quando il comandante passa il comando all'altro aereo con la bussola funzionante, potevano tornare senza problemi, cioè bastava una bussola funzionante nella flotta.
Però, caro Massimo, un po' te la cerchi...presenti i tuoi video con un taglio "misterologico", perdonami il termine, per forza poi ti ritrovi con un gran numero di commenti contrari e di livello bassissimo.
Ma i misteri affascinano anche a me, la differenza è che io cerco di capire se sono fondati. Chi si offende li abbraccia come fossero una religione.
Una giornata sfortunata per tanti.
Buonasera, vorrei invitarvi a vedere i nostri documentari: trattiamo casi interessanti, e li trattiamo bene. Un saluto cordiale,
Per l'n-esima volta, complimenti per una nuova perla di video, che fa luce su un altro famoso avvenimento 'misterioso'.
Voglio chiederle 'la trasmissione radio, capitata da un privato, nella quale Armstrong, dalla luna, comunica di vedere qualcosa di straordinario e gli viene intimato, dalla sala di controllo missione, di cambiare canale (go jezebel..... Tango, tango..) è vera o è una montatura? '
Sì, è una famosa bufala: complottilunari.blogspot.com/2009/11/la-misteriosa-comunicazione-bravo-tango.html
@@Massimo_Polidoro grazie.
Massimo cosa ne pensi di un video su Kris Kremers e Lisanne Froon le due ragazze scomparse a panama?
Oggi ci sono i droni ...potrebbero mandare dei droni con telecamere di vario tipo .....🤔🤔🤔🤔prima o poi si scoprirà qualcosa ...un Satellite piazzato sopra il triangolo .....🤔🤔🤔🤔
I satelliti non possono rimanere fermi in un punto.
@@ilariasurico6124 certo che si , è la terra che gira ...
@@fabriziomincone1923 veramente si muovono, ma anche fosse quello che dico tu, comunque non si poteva piazzare sopra al triangolo.
@@fabriziomincone1923 se rimanessero fermi cadrebbero per la forza di gravità della terra.
@@ilariasurico6124 perchè?
Ciao sono un ragazzo delle classi in cui oggi sei stato in videoconferenza con la scuola di labico
Ciao! È stato un piacere
Ottimo resoconto. La domanda che mi sorge spontanea e: il libro di Berlitz é solo il frutto di ricerche approssimative oppure é volutamente stato scritto per generate sensazionalismo? Considerato che a suo tempo lo acquistai😔, caro il mio Berlitz, aridamme li sordi indietro! Tacci tua... e anche un pó mia!
Era pacciame da dare cm becchime ai polli. Berliz mirava alle vendite.
Un giorno si potrebbe parlare dei cosmonauti perduti ?
quali?
@@carlobollette4477 Alcuni cosmonauti sovietici sarebbero deceduti durante alcuni missioni e allo stesso tempo la loro esistenza non sarebbe mai stata confermata da evidenze oggettive.
Ciao Massimo, indagherei mai sulla Lacrimazione della Madonnina di Siracusa?
Se ne è occupato il mio collega Luigi Garlaschelli: www.lucidamente.com/22233-cappadonia-madonna-quante-lacrime/
@@Massimo_Polidoro Grazie mille e complimenti per ciò che fai!
Io però ricordo che alcuni anni fa, forse 7 o 8, lessi un articolo online che riportava la notizia che erano state rinvenute credo con immagini di ecoscandaglio dei relitti di aerei riconducibili molto probabilmente a quelli della vicenda in questione. E quindi il mistero era stato risolto completamente...
Ne parlo nel video
@@Massimo_Polidoro si, ma tu citi il caso del '91, non quello più recente se non sbaglio...
non c'è dubbio: ALIENI!
Quanto è profondo l'oceano atlantico?
Cosi' a naso, direi tra i duemila e tremila metri. Mi sbaglio?
@@ChronicaMortalis non lo so se sbagli... io sono quello che ha fatto la domanda 😅
Dai 3000 m circa lungo la dorsale, agli 8000 delle fosse atlantiche.
@@labestiadeltubo8330 E' giusto, e' giusto.
@@dly209 Appero'! Non avrei mai detto che avesse picchi di ottomila metri di profondita'