Insomma un grande classico. Gente che piega la realtà alterando i fatti per vendere libri. Avranno sempre vita lunga, i creduloni che non hanno voglia di approfondire e ne vedo tanti sotto questo video. Bravo Massimo Polidoro.
La divulgazione fatta con serietà è sempre un gran piacere da vedere/ascoltare/leggere ed al giorno d'oggi, purtroppo, non ce n'è mai abbastanza. Sei entrato a pieno titolo nella mia umile rosa dei preferiti, parlerò volentieri delle tue rubriche anche nei miei blog. Grazie per il tuo lavoro.
Sono da sempre appassionato di aviazione e aerei. Conosco abbastanza bene la storia del cosiddetto flight 19. Il mistero di quella scomparsa sta praticamente tutto nelle scarse qualità di navigatore del comandante della squadriglia. Il tenente Charles Carroll Taylor non godeva di buona famatra i suoi colleghi dell' aviazione di Marina. Dicevano che era in grado di perdersi mentre andava dal salotto al bagno di casa sua.
50 anni fa lavoravo in una casa editrice padovana, e sull'onda del grande successo planetario dei libri sul triangolo delle bermude, sono stato testimone di come si sfrutta l'argomento. Un professore di geografia, acquistò in libreria decine di libri sul triangolo, e facendo "taglia e cuci", scrisse un altro libro sull'argomento. Senza essersi mai mosso dal sui ufficio.
Sto diventando un uomo di cultura grazie ai tuoi video, e finalmente ho ricevuto risposte a tante domande che mi hanno perseguitato per anni in diversi argomenti che tratti sul canale
Ciao, mi piace tantissimo come si passi in questi video dai misteri antichi a quelli più moderni, da quelli "internazionali" a quelli locali. Ancora una volta complimenti. Chiedo una piccola verifica: mi risulta che l'inventore del metodo di apprendimento delle lingue straniere sia Maximilian Berlitz, parente di Charles, che comunque ebbe un ruolo notevole nell'attività di famiglia.
Interessante come sempre! Un possibile spunto per i prossimi video: il mistero del Bigfoot, e il mistero delle morti collegate (come quella della cosiddetta "maledizione di Tutankhamon" e quella del film "l' esorcista"). Ah, e dimenticavo, visto che sei così bravo, mi piacerebbe vedere un video così ben fatto e imparziale così come gli altri video sul PID: Paul Is Dead.
Io ho sempre sostenuto che laTerra non e' sferica, non è piatta, non è concava ma TRIANGOLARE. Il nord America è triangolare, il sud America è triangolare, così l'Africa e l'India. Il triangolo delle Bermuda è la prova definitiva. Adesso caro Massimo ti debbo lasciare perché sono venuti a prendermi degli uomini vestiti di bianco che hanno con sé una strana camicia con maniche lunghe. Dicono che mi porteranno in un posto dove starò tranquillo, lo chiamano MANICOMIO, forse sono extraterrestri. Ah Ah Ah Ah Ah
Ed è per questo che si dice "sarcazzo" quando non si riesce a spiegare qualcosa... Arriva direttamente dai misteri irrisolti del mar sarcasso😂😂😂!!!! A parte gli scherzi, vorrei farti i miei complimenti per come racconti e spieghi in modo molto preciso e nello stesso tempo "semplice" tutte questi argomenti, continua così, da oggi hai un iscritto in più 👍
sei sempre un grande ,basterebbe conoscere meglio le cose della vita invece di credere a tutto quello che qualche furbo propina .non e' difficile capire la verita'
Mi ricordo, anni '80 c'era la mania del triangolo delle Bermuda, mi immaginavo un salto in un'altra dimensione XD. Ma ero una ragazzina mi autoperdono! Fantastica Vulvia 😂 Grazie!
Si vero! Sono quei film che han segnato noi ragazzini, come E.T. :D (la melodia poi..credo non si possa scordare! Meravigliosa, indelebile, mi dimentico le persone ma quella la ricordo ahahaha), comunque eravamo dei creduloni "positivi", rispetto ad oggi..
Negli anni '70-'80 guardavamo sulle TV private una divertente e "mysteriosa" serie televisiva dedicata proprio al famigerato Triangolo....era bello crederci nella nostra ingenua e genuina gioventù ^_^ Sempre un piacere seguire i tuoi video !
Grazie Max! Sempre eccellente lavoro! Una domanda: esiste un mistero non ancora svelato? Un mistero la cui soluzione è solo probabile, ma non certa, o del quale non si può nemmeno ipotizzare una spiegazione “razionale”. Grazie
C'è da aggiungere l'inesperienza di moltissimi "skipper" di piccole e mediopiccole imbarcazioni che,dalla Florida e non solo,non richiedono particolari corsi e/o dimostrazioni di capacità marittime in generale per navigare.Se come hai spiegato bene tu ci aggiungiamo il meteo che può variare improvvisamente ecco che l'incidente è servito.Credo poi che in molti casi per certa gente vale il ragionamento del tipo:"Qui faccio una figura pessima,allora perché non capovolgere la situazione inventando una strana storia per uscirne quasi quasi da eroe e soprattutto evitando figure di paparapappa pappà". Ciao Massimo buona continuazione,in attesa di altre Strane Storie.
Ho creduto fino ad oggi che la teoria delle bolle di metano sottomarine fosse l'unica attendibile, pure perchè grazie alle leggi di Archimede ed altre leggi fisiche si potevano benissimo spiegare sia gli affondamenti delle imbarcazioni e sia l'ammaraggio dei velivoli. ma, quando ho visto le statistiche degli incidenti che hai messo nel video, mi sono ricreduto.... :) Ci sono rimasto un po' male, ma la verità va presa e il cambio di opinioni è anche segno di saggezza per conoscenza della verità. Il tuo video mi ha svegliato su altre cose che non pensavo.
Aspetta, fammi capire: sei su un'isola deserta al largo delle Bermuda, e il tuo clone è arrivato oggi, dunque *venerdì* 🤔 uhm... 🤔 ho come una strana sensazione di déjà-vù 🤔😱😝 Saltata la battutaccia, anche nel mio caso il Triangolo è stata una delle parti della mia infanzia che mi ha avvicinato a questi discorsi sul mistero, e... essendo stato mio padre amico di tantissimi pescatori (intendo: da motopesca al largo, non da barchetta a remi), ogni tanto ci si incontrava tutti assieme e capitava di parlare di maltempo, avarie e incidenti. Anzi, già più di vent'anni fa si diceva scherzosamente che c'erano posti simili al Triangolo qui nel Mediterraneo. Mettiamoci per esempio una zona di pesca alcune miglia al largo di Trapani in cui per ben TRE volte nel giro di pochi mesi arrivandoci avevano avuto un'avaria al motore... ... ma poi sveliamo il mistero considerando che il motore era vecchiotto e necessitava di un po' di manutenzione, e che altre volte aveva fatto cilecca in altri luoghi completamente casuali 😅 E infatti sì: è facile prendere i dati, rigirarseli a proprio piacimento, evidenziare qualcosa e tacere qualcosa d'altro per costruire ogni genere di mistero (lo si fa anche con ricerche e dati statistici fatti passare per oro colato, voglio dire). E d'altronde quando abbiamo un "mistero", vale sempre anche il rasoio del buon sig. Occam: non è che se è sparita una nave uno deve subito pensare agli alieni rettilofoni con l'astronave di sambuco e la pozione polisucco (😱) quando poi ci vuole un secondo a scoprire che magari la nave è sparita durante uno di quegli uragani che prende un SUV e lo manda in orbita manco fosse la cartina di una caramella. Ci vediamo venerdì prossimo con un'altra puntata, intanto come sempre condivido sui miei social, e intanto auspico che un giorno forse la scienza riuscirà a dare la risposta a un *VERO* mistero, tipo: com'è che facendo la torta della nonna, seguendo pedissequamente la ricetta della nonna, e dopo aver copiato millimetricamente i gesti della nonna... comunque alla fine quella fatta dalla nonna è più buona? 🤔😖 ma lì mi sa che ci vorranno secoli prima di venirne a capo ahahha
Bravo massimo ti avrei voluto come professore oltre a spiegare benissimo fai venire voglia e quriosita di indagare e capire stimoli la mente comprerò al più presto un tuo libro...
Colombo potrebbe aver avvistato un ufo che spariva sotto il mare... come sempre, video ben documentato, spiegato anche troppo bene... del fatto che le sparizioni misteriose siano solamente 3 ... mi ha davvero stupito.. bravo, davvero bravo
Per me la chicca sui premi di assicurazione dei Lloyds è la notazione risolutiva. E lo dico senza ironia. Basterebbe questo dato per liquidare tutti i complottismi. Ma il bias confermativo ha troppa fame, è neurologia. Sig Polidoro mi permetto un suggerimento: mi è parso di capire che stia in procinto di occuparsi del caso del Mostro di Firenze: anche da quelle parti circola un'aria quasi totalitaria di complottismo dogmatico, quindi la scongiuro conservi anche in quella circostanza la limpida attitudine razionalista che la contraddistingue; e capirà che occamianamente il Mostro non poteva essere che lui, il banale ma truce contadino mugellano.
Devo ammettere di averti odiato. Ti seguo da quando hai fatto le prime apparizioni "come i fantasmi" nelle varie trasmissioni televisive e nel nome della scienza e del C.I.C.A.P. Mi ha sempre affascinato i misteri, ed il Triangolo delle Bermuda era uno di questi, quando ho visto che 10 anni fa sono diventati più di uno. Rinnovo i miei complimenti, per la simpatia e la semplicità che dai nelle spiegazioni, razionali.
Anche io ho letto libri e seguito trasmissioni....rapimenti alieni, scenari alla 'fog'....bah, sempre ritenuto il tutto come la fiaba di Lochness....bravo massimo!!! Le tue notifiche sono sempre le più attese!!!!
Massimo Polidoro la vulvia credo sia una chicca che ha impreziosito il video😂😂😂😂😂...a proposito,fresca di oggi , la notizia che aspettavamo da anni. Studiosi americani sono giunti alla conclusione che ,in realtà, le sparizioni non sono altro che naufragi dovuti a onde alte più di 30mt...e che molte sparizioni sono frutto di fantasie dettate dal momento....ritengo il tuo video esaustivo e spiegato bene....
il triangolo delle Bermuda è stato uno dei miei preferiti da bambino. gigantesco Guzzanti verso la fine!! sempre meglio aspetto con ansia il prossimo video;)
Grande Massimo Polidoro, ti seguo da anni e sono davvero felice tu abbia iniziato a fare anche video su TH-cam, perché nei prossimi episodi non parli del mostro di Loch Ness? Continua così sei un grande ;)
ciao Massimo ,sei molto bravo .sono una persona appassionata si storie di ieri e di oggi .questa e' la prima volta che faccio i complimenti scritti sul mio pc .di solito non commento niente per paura di sbagliare nello scrivere ma oggi mi sono presa di coraggio solo per complimentarmi con te ....bravissimo .aspetto altri video.
Resta comunque la gag del grande Totò in una delle sue ultime apparizioni televisive: "Il giorno 17, alle ore 17, partì dal molo 17 una nave con 17 marinai..." "E dov'era diretta?" "Nel triangolo delle bermuda!"... :-))))))))))))
Fra miliardi di storie leggendarie, ci sarà pure una che possa essere vera. Tuttavia tutto nasce proprio perché la gente è affascinata dall'inconsueto.
Alle medie la prof di italiano ci fece leggere un libro di Micheal J. Cusack, "Il triangolo delle Bermuda" (ed. 1977), che a partire dalla vera misteriosa scomparsa della pattuglia 19, avvenuta nel dicembre del 1945, svolge un'indagine molto simile a quella che hai svolto tu, arrivando alle tue stesse conclusioni. Quindi già all'indomani della nascita di questa leggenda c'era chi cercava di guardarla con occhio razionale, ma evidentemente il fascino dell'ignoto è forte. Anch'io sono affascinato dall'ignoto, ma è sempre bene cercare di approcciarsi all'ignoto con raziocinio e obiettività. Il che non impedisce di credere o di sperare nell'ignoto.
Il miglior modo per prendere in giro i complottisiti? Fare un video dove parli di triangolo delle Bermuda con sullo sfondo il mare dei Tropici e la musichetta di un ukulele. Massima stima!
Bravissimo Massimo! Come tutti i venerdì ho chiamato mio figlio tredicenne (Massimo) e gli ho detto: vieni che adesso guardiamo un bel quarto d'ora di Polidoro. 😀
Massimo, non rispondo a qs tuo video specifico ma alle tue lettere a Piero Angela ed a Randi! Sai ,io avevo il tuo medesimo sogno ma non la tua intraprendenza!Il mio sogno da bambina e da ragazzina era Piero Angela,molto meno conosciuto di ora come divulgatore scientifico,più come giornalista! Ammirarti come divulgatore è banale :io adoro e stimo il 'fanciullino ' che scrisse quelle lettere!
@@Massimo_Polidoro ti ringrazio ma la mia non è stata gentilezza ma una semplice constatazione di dati di fatto!Ora avrei una proposta da fare al CICAP, mi potresti mandare una mail alla quale possa rivolgermi? Sono laureata in chimica farmaceutica,farmacia ( a Bologna ),alla triennale di scienze e tecnologie alimentari ( Cesena) specializzata in galenica farmaceutica ( Firenze) e prodotti cosmetici ( Ferrara) e,non ancora 59^. in pensione per gravi problemi familiari,purtroppo risolti.Grazie Cristina
Ottimo video, come sempre. Di quei libri ne ho due versioni!!! Ho una libreria piena con libri sull'occulto e sul paranormale, quindi non mi basterebbero 2 giorni per scriverli tutti... Da piccolo mi piaceva il mistero di Nessy! Una cosa che mi viene in mente e che mi piacerebbe molto trattasti è la combustione umana spontanea... è davvero bello poter "conversare" con una persona del tuo calibro! Massima stima!
Massimo Polidoro ecco è vero, Nessie!! Grazie mille per i video :-D aspetto con trepidazione ogni venerdì, è raro ormai trovare contenuti di livello qui su YT!!
Il più grande mistero irrisolto è come faccia Polidoro a rispondere sempre con pacatezza a commenti di una stupidità e ottusità surreali, che sotto certi video (tipo questo) raggiungono livelli veramente grotteschi.
Ciao a tutti, ho letto un paio di commenti, molti di approvazione ed altri di totale disappunto. La questione è che la scienza, la storia e altre materie di studio presentano molti punti di vista. Ognuno ha la sua visione in base anche al proprio percorso di studio o ricerche e al proprio pensiero come crederci o non crederci a diversi fattori o fenomeni... In questi video, non trovo risposte a tutto. Ma una semplice interessamento a dare una sua teoria, tant'è che massimo non è un cretino... Molti documentaristi hanno detto quello che dice lui.. Ovvio lui aggiunge il suo metodo e pensiero. Quindi secondo me non serve né attaccarsi fra di voi e tantomeno attaccare lui.. Non ci vedo nulla di male in quello che fa,e non trovo sbagliato che ognuno di voi dica la sua, però senza offenderlo e offendervi. Saluti a tutti.
Ciao. Be mistero delle bermuda. Io sinceramente reputo molto più misteriosi certi siti sud americani come: Chankillo, Coral o Puma Punku o asiatici tipo: Sigiriya o Nam Madol.Sarebbe molto più interessante riuscire a svelare questi. Ciao
Grande Massimo! Ottimo video come sempre! Un altro bell'argomento potrebbe essere la solita bufala che viene riproposta dell'11 settembre e delle 1000 teorie del complotto che ci girano intorno! Ciao e buona serata!
Ti sarei grata se in una delle tue "strane storie" mi raccontassi la storia di Jack lo squartatore. È mai stato scoperto o c'è mai stato qualcuno fortemente sospettato? Grazie
Riguardo alla luce misteriosa: non potrebbe essersi trattato per caso di dinoflagellati, microorganismi unicellulari bioluminescenti, comuni nelle coste atlantiche dell'America Latina?
Bello!!! Uno di quei "misteri" di cui abbiamo sentito parlare sin dalla più tenera età (e che venivano tirati in ballo per ogni film o serie tv a tema fantascientifico)! Mi è venuta tantissima voglia di mare... forse dovrei fare una vacanza! Comunque certi temi sono sempre molto interessanti. Vediamo... Triangolo delle bermuda (e anche Mar dei Sargassi), cimiteri sommersi di navi, strani eventi occorsi a un testimone d'eccezione come Cristoforo Colombo (e il riferimento storico c'ha sempre un suo perché), Atlantide... Ci sarebbe abbastanza materiale per realizzarci su un bel Tomb Raider! :-D Magari con la colonna sonora dei Bermuda Acoustic Trio! Nonostante gli anni trascorsi (non quelli dei Bermuda Acoustic Trio, ma quelli del mito del Triangolo delle Bermuda) i giocatori si divertono sempre con queste storie. ;-)
il triangolo delle Bermuda mi ha sempre affascinato, la tua spiegazione è molto chiara e razionale, unico dubbio ma dove sono finiti i relitti delle navi e aerei scomparsi?
senta dott. Polidoro ... tutto ma non mi tocchi il triangolo ... io ci sono affezionato, ci sono cresciuto col mistero del triangolo delle bermuda, il triangolo no!! come cantava Renato Zero.
Grande Massimo, mi piacciono tanto i tuoi video. La prima volta ti avevo visto in un servizio delle iene anni fa , da poco ho scoperto il tuo canale TH-cam. Una bella scoperta!😁
Se si utilizzano come fonti per i "fatti verificabili" le cronache scritte sui giornali e i registri delle compagnie assicurative siamo proprio messi male (minuto 3:40)! E' indubbio che in quelle zone il clima sia violento e imprevedibile, basti pensare agli uragani che ogni fine estate flagellano la zona caraibica, ma ritener responsabile il maltempo di un determinato affondamento, considerato il fatto che non ci siano prove ma solo un calcolo per probabilità, rende il punto 1) dei "motivi di dubbio" solo un ipotesi. Al punto 3 dei "motivi di dubbio" si potrebbe sapere qual è la fonte? Spero non le perizie assicurative, che per interessi/coperture potrebbero preferire zone aeree piuttosto che altre. Nei punti 4) e 5), quando si parla di "ALCUNE" navi ancora circolanti o mai esistite, si potrebbe sapere a che numero si fa riferimento? Se il numero fosse considerevole in rapporto al totale delle sparizioni sarebbe un chiaro segnale di voler "miticizzare" il triangolo per vendere libri o per alimentare tutto il carrozzone speculativo che gira dietro alle credenze popolari: in caso contrario diventerebbe un ipotesi da non tenere in considerazione. Nelle vostre valutazioni tenete anche conto di eventuali "anomalie nel sistema"? Non credo sia improbabile, vista la strategica zona del triangolo sito nel pieno crocevia di transito per spaccio di droga (Colombia, Venezuela, Messico ecc verso Usa), che alcune navi/aerei non battessero per ovvi motivi alcuna bandiera, dunque inesistenti o con codici/nomi fotocopia di altri mezzi siti in chissà quale altra parte del globo (un po' come se falsificassi la targa della mia macchina ad Aosta e prendessi una multa, che arriverebbe al proprietario a Palermo: per l'assicurazione e per la questura io sarei un auto non esistente (con targa clonata)).
Grande Massimo. Comunque pare che le navi, sprofondino, oltre al maltempo e altre "sventure", soprattutto a causa di gas provenienti da flora del fondale Marino che risalendo creano un effetto di instabilità per i scafi, esperimento provato anche con una paperella da bagno😂 dove rimane a galla, ma se si generano delle bolle sotto di essa questa annegaera... Porella
È un'ipotesi che era circolata quella dei gas, ma poi è stata scartata: soprattutto perché non ci sono prove che in quella zona le navi affondino più che in altre parti del mondo
L'unico modo per scoprire la verità è mandare una serie di sottomarini a mappare la zona ed esplorare il fondale, loro non sono soggetti alle onde elevate o bolle di gas, possono avere problemi solo con fenomeni elettromagnetici intensi che mettono KO i sistemi di bordo. Tutto il resto sono tentativi di dare una spiegazione ma restano ipotesi in quanto mai verificate sul posto, poi le navi scomparse e che continuano a girare com'è che non sono uscite notizie sulla smentita e che le navi, con tutto l'equipaggio, sono a posto? Restano ipotesi mai verificate.
ma allora l'ipotesi, studiata da alcuni (sedicenti) ricercatori, di sbollamenti di colonne di metano che riducono la densità dell'acqua diminuendo il coefficente di galleggiamento delle navi che vi si trovano a passare causandone l'affondamento?
altro super argomento! come al solito, ho sempre pensato fosse una bella cazz.... baggianata sta storia del Triangolo :D non mi faccio fregare da nessuno!!!! :)
Un sacco di cose sono ancora senza spiegazione: ma non "inspiegabili", che significherebbe che è inutile tentare qualunque ricerca per trovare una spiegazione. Ma per ciò che è ancora inspiegato la scienza lavora in cerca di spiegazione.
@@ihateyou1067 Non ho le basi per una considerazione su questo punto, ho guardato per curiosità. Vorrei che si usasse il congiuntivo invece dell'imperfetto, ma so di combattere contro i mulini a vento
E anche questo "mistero" è chiuso, grazie Massimo! Ricordo che quando ero bimba mio padre teneva nella libreria un libro intitolato "I grandi misteri insoluti" (stampato a fine anni '80) che parlava di vari "misteri" :triangolo delle Bermuda, ma anche di foto con fantasmi, reincarnazione (sorelle Pollok), mostro di Loch Ness, ecc. E ricordo che guardavo questo libro con un misto tra terrore puro e fascino (mi sembravano argomenti "magici"). Crescendo ho imparato che la spiegazioni più plausibili sono quelle più logiche, che non hanno a che fare con la "magia", e sono felice di ciò perché, almeno per quanto mi riguarda, è un modo per non avere paure infondate.
Insomma un grande classico. Gente che piega la realtà alterando i fatti per vendere libri. Avranno sempre vita lunga, i creduloni che non hanno voglia di approfondire e ne vedo tanti sotto questo video. Bravo Massimo Polidoro.
La divulgazione fatta con serietà è sempre un gran piacere da vedere/ascoltare/leggere ed al giorno d'oggi, purtroppo, non ce n'è mai abbastanza. Sei entrato a pieno titolo nella mia umile rosa dei preferiti, parlerò volentieri delle tue rubriche anche nei miei blog. Grazie per il tuo lavoro.
Grazie davvero!
Il triangolo delle Bermuda mi ha sempre affascinato. Grande Massimo per aver chiarito questo mistero. Eh bravo Colombo. Guzzanti è un fenomeno.
Sono da sempre appassionato di aviazione e aerei.
Conosco abbastanza bene la storia del cosiddetto flight 19.
Il mistero di quella scomparsa sta praticamente tutto nelle scarse qualità di navigatore del comandante della squadriglia.
Il tenente Charles Carroll Taylor non godeva di buona famatra i suoi colleghi dell' aviazione di Marina. Dicevano che era in grado di perdersi mentre andava dal salotto al bagno di casa sua.
50 anni fa lavoravo in una casa editrice padovana, e sull'onda del grande successo planetario dei libri sul triangolo delle bermude, sono stato testimone di come si sfrutta l'argomento. Un professore di geografia, acquistò in libreria decine di libri sul triangolo, e facendo "taglia e cuci", scrisse un altro libro sull'argomento. Senza essersi mai mosso dal sui ufficio.
Interessante. Professore ma plagiario. Di quale autore o di quale casa editrice parliamo?
Sto diventando un uomo di cultura grazie ai tuoi video, e finalmente ho ricevuto risposte a tante domande che mi hanno perseguitato per anni in diversi argomenti che tratti sul canale
Ciao, mi piace tantissimo come si passi in questi video dai misteri antichi a quelli più moderni, da quelli "internazionali" a quelli locali. Ancora una volta complimenti. Chiedo una piccola verifica: mi risulta che l'inventore del metodo di apprendimento delle lingue straniere sia Maximilian Berlitz, parente di Charles, che comunque ebbe un ruolo notevole nell'attività di famiglia.
Interessante come sempre!
Un possibile spunto per i prossimi video:
il mistero del Bigfoot, e il mistero delle morti collegate (come quella della cosiddetta "maledizione di Tutankhamon" e quella del film "l' esorcista").
Ah, e dimenticavo, visto che sei così bravo, mi piacerebbe vedere un video così ben fatto e imparziale così come gli altri video sul PID: Paul Is Dead.
Io ho sempre sostenuto che laTerra non e' sferica, non è piatta, non è concava ma TRIANGOLARE. Il nord America è triangolare, il sud America è triangolare, così l'Africa e l'India. Il triangolo delle Bermuda è la prova definitiva. Adesso caro Massimo ti debbo lasciare perché sono venuti a prendermi degli uomini vestiti di bianco che hanno con sé una strana camicia con maniche lunghe. Dicono che mi porteranno in un posto dove starò tranquillo, lo chiamano MANICOMIO, forse sono extraterrestri. Ah Ah Ah Ah Ah
😂😂😂
Grande!!!! Ti seguo da tantissimi anni!!
Grazie Antonio!
@@Massimo_Polidoro Quando iniziano le nuove puntate di strane storie?
Ed è per questo che si dice "sarcazzo" quando non si riesce a spiegare qualcosa... Arriva direttamente dai misteri irrisolti del mar sarcasso😂😂😂!!!! A parte gli scherzi, vorrei farti i miei complimenti per come racconti e spieghi in modo molto preciso e nello stesso tempo "semplice" tutte questi argomenti, continua così, da oggi hai un iscritto in più 👍
sei sempre un grande ,basterebbe conoscere meglio le cose della vita invece di credere a tutto quello che qualche furbo propina .non e' difficile capire la verita'
Finalmente, quello che ho sempre pensato, messo in un video, allora qualcuno obbiettivo che usa la ragione già c'è anche in italia.
Sei la persona più scettica che esiste!!....... dopo di me! LOL :D Ti seguo, grande
Mi ricordo, anni '80 c'era la mania del triangolo delle Bermuda, mi immaginavo un salto in un'altra dimensione XD. Ma ero una ragazzina mi autoperdono! Fantastica Vulvia 😂 Grazie!
Si vero! Sono quei film che han segnato noi ragazzini, come E.T. :D (la melodia poi..credo non si possa scordare! Meravigliosa, indelebile, mi dimentico le persone ma quella la ricordo ahahaha), comunque eravamo dei creduloni "positivi", rispetto ad oggi..
Oddio i Gooonies! Bellissimo! ahahaahah sisi hai ragione! Devo rivedermelo quel film :D
Grande Massimo la tua logica ogni volta mi conquista 👍👍👍
Negli anni '70-'80 guardavamo sulle TV private una divertente e "mysteriosa" serie televisiva dedicata proprio al famigerato Triangolo....era bello crederci nella nostra ingenua e genuina gioventù ^_^ Sempre un piacere seguire i tuoi video !
Concordo eh eh. Era l'epoca del fascino del mistero!
Il problema è che il libro di Berlitz è molto ben scritto da un punto di vista narrativo... e a molti questo basta per crederci.
certo che ne fai di ricerche !!!!!! sei bravissimo e chiarissimo..... GRANDEEE !!!! un abbraccio
Grazie Max! Sempre eccellente lavoro!
Una domanda: esiste un mistero non ancora svelato?
Un mistero la cui soluzione è solo probabile, ma non certa, o del quale non si può nemmeno ipotizzare una spiegazione “razionale”. Grazie
Questa rubrica è diventata la mia preferita su youtube!
Bel reportage, come sempre. :)
C'è da aggiungere l'inesperienza di moltissimi "skipper" di piccole e mediopiccole imbarcazioni che,dalla Florida e non solo,non richiedono particolari corsi e/o dimostrazioni di capacità marittime in generale per navigare.Se come hai spiegato bene tu ci aggiungiamo il meteo che può variare improvvisamente ecco che l'incidente è servito.Credo poi che in molti casi per certa gente vale il ragionamento del tipo:"Qui faccio una figura pessima,allora perché non capovolgere la situazione inventando una strana storia per uscirne quasi quasi da eroe e soprattutto evitando figure di paparapappa pappà".
Ciao Massimo buona continuazione,in attesa di altre Strane Storie.
Grazie!
Ho creduto fino ad oggi che la teoria delle bolle di metano sottomarine fosse l'unica attendibile, pure perchè grazie alle leggi di Archimede ed altre leggi fisiche si potevano benissimo spiegare sia gli affondamenti delle imbarcazioni e sia l'ammaraggio dei velivoli. ma, quando ho visto le statistiche degli incidenti che hai messo nel video, mi sono ricreduto.... :) Ci sono rimasto un po' male, ma la verità va presa e il cambio di opinioni è anche segno di saggezza per conoscenza della verità. Il tuo video mi ha svegliato su altre cose che non pensavo.
Aspetta, fammi capire: sei su un'isola deserta al largo delle Bermuda, e il tuo clone è arrivato oggi, dunque *venerdì* 🤔 uhm... 🤔 ho come una strana sensazione di déjà-vù 🤔😱😝
Saltata la battutaccia, anche nel mio caso il Triangolo è stata una delle parti della mia infanzia che mi ha avvicinato a questi discorsi sul mistero, e... essendo stato mio padre amico di tantissimi pescatori (intendo: da motopesca al largo, non da barchetta a remi), ogni tanto ci si incontrava tutti assieme e capitava di parlare di maltempo, avarie e incidenti. Anzi, già più di vent'anni fa si diceva scherzosamente che c'erano posti simili al Triangolo qui nel Mediterraneo.
Mettiamoci per esempio una zona di pesca alcune miglia al largo di Trapani in cui per ben TRE volte nel giro di pochi mesi arrivandoci avevano avuto un'avaria al motore...
... ma poi sveliamo il mistero considerando che il motore era vecchiotto e necessitava di un po' di manutenzione, e che altre volte aveva fatto cilecca in altri luoghi completamente casuali 😅
E infatti sì: è facile prendere i dati, rigirarseli a proprio piacimento, evidenziare qualcosa e tacere qualcosa d'altro per costruire ogni genere di mistero (lo si fa anche con ricerche e dati statistici fatti passare per oro colato, voglio dire).
E d'altronde quando abbiamo un "mistero", vale sempre anche il rasoio del buon sig. Occam: non è che se è sparita una nave uno deve subito pensare agli alieni rettilofoni con l'astronave di sambuco e la pozione polisucco (😱) quando poi ci vuole un secondo a scoprire che magari la nave è sparita durante uno di quegli uragani che prende un SUV e lo manda in orbita manco fosse la cartina di una caramella.
Ci vediamo venerdì prossimo con un'altra puntata, intanto come sempre condivido sui miei social, e intanto auspico che un giorno forse la scienza riuscirà a dare la risposta a un *VERO* mistero, tipo: com'è che facendo la torta della nonna, seguendo pedissequamente la ricetta della nonna, e dopo aver copiato millimetricamente i gesti della nonna... comunque alla fine quella fatta dalla nonna è più buona? 🤔😖 ma lì mi sa che ci vorranno secoli prima di venirne a capo ahahha
Bravo massimo ti avrei voluto come professore oltre a spiegare benissimo fai venire voglia e quriosita di indagare e capire stimoli la mente comprerò al più presto un tuo libro...
Colombo potrebbe aver avvistato un ufo che spariva sotto il mare... come sempre, video ben documentato, spiegato anche troppo bene... del fatto che le sparizioni misteriose siano solamente 3 ... mi ha davvero stupito.. bravo, davvero bravo
Grazie Claudio!
...che poi di misteriose hanno poco, visto che cmq le attrezzature e radar dell'epoca non erano sofisticate come oggi.
SEI UN GRANDE. Ascoltarti parlare è appassionante e rilassante, sei più Alberto Angela tu che lui stesso 🤣
Esatto.
Per me la chicca sui premi di assicurazione dei Lloyds è la notazione risolutiva. E lo dico senza ironia. Basterebbe questo dato per liquidare tutti i complottismi. Ma il bias confermativo ha troppa fame, è neurologia. Sig Polidoro mi permetto un suggerimento: mi è parso di capire che stia in procinto di occuparsi del caso del Mostro di Firenze: anche da quelle parti circola un'aria quasi totalitaria di complottismo dogmatico, quindi la scongiuro conservi anche in quella circostanza la limpida attitudine razionalista che la contraddistingue; e capirà che occamianamente il Mostro non poteva essere che lui, il banale ma truce contadino mugellano.
Grazie Antonio. Del mostro di Firenze ho scritto in due libri e le conclusioni alla fine sono quelle accertate: la banalità del male.
@@Massimo_Polidoro Io invece mi soffermerei un po' su Medjugorie... sono anni che sedicenti veggenti stanno speculando con queste apparizioni
@@mariosartori6761 Giusto. Ne parleremo, intanto puoi iniziare ad approfondire qui: www.cicap.org/n/tags.php?id=2020
@@Massimo_Polidoro Grazie, avevo già letto. Uno dei veggenti, addirittura sostiene di vedere la madonna solo nel suo albergo, vergognoso.
Devo ammettere di averti odiato.
Ti seguo da quando hai fatto le prime apparizioni "come i fantasmi" nelle varie trasmissioni televisive e nel nome della scienza e del C.I.C.A.P.
Mi ha sempre affascinato i misteri, ed il Triangolo delle Bermuda era uno di questi, quando ho visto che 10 anni fa sono diventati più di uno.
Rinnovo i miei complimenti, per la simpatia e la semplicità che dai nelle spiegazioni, razionali.
Anche io ho letto libri e seguito trasmissioni....rapimenti alieni, scenari alla 'fog'....bah, sempre ritenuto il tutto come la fiaba di Lochness....bravo massimo!!! Le tue notifiche sono sempre le più attese!!!!
Massimo Polidoro la vulvia credo sia una chicca che ha impreziosito il video😂😂😂😂😂...a proposito,fresca di oggi , la notizia che aspettavamo da anni. Studiosi americani sono giunti alla conclusione che ,in realtà, le sparizioni non sono altro che naufragi dovuti a onde alte più di 30mt...e che molte sparizioni sono frutto di fantasie dettate dal momento....ritengo il tuo video esaustivo e spiegato bene....
il triangolo delle Bermuda è stato uno dei miei preferiti da bambino. gigantesco Guzzanti verso la fine!! sempre meglio aspetto con ansia il prossimo video;)
Grande Massimo Polidoro, ti seguo da anni e sono davvero felice tu abbia iniziato a fare anche video su TH-cam, perché nei prossimi episodi non parli del mostro di Loch Ness? Continua così sei un grande ;)
forte il comico finale che piglia in giro il "fenomeno"🤣🤣🤣🤣🤣
È Corrado Guzzanti
ciao Massimo ,sei molto bravo .sono una persona appassionata si storie di ieri e di oggi .questa e' la prima volta che faccio i complimenti scritti sul mio pc .di solito non commento niente per paura di sbagliare nello scrivere ma oggi mi sono presa di coraggio solo per complimentarmi con te ....bravissimo .aspetto altri video.
Grazie
Bravissimo 👏🏽
Ottima spiegazione ... soddisfacente...in effetti può essere solamente una coincidenza casuale 👍 ...eppoi la pubblicità gonfia...😉
Ciao Massimo fai un video sul mistero degli "'MBUTI" e degli "spingitori di cavalieri " (cit. GUZZANTI)
😂
Mio padre ha spesso navigato in mezzo al triangolo, non è mai successo niente, e proprio tra gli anni 70 e 80.
Resta comunque la gag del grande Totò in una delle sue ultime apparizioni televisive:
"Il giorno 17, alle ore 17, partì dal molo 17 una nave con 17 marinai..."
"E dov'era diretta?"
"Nel triangolo delle bermuda!"...
:-))))))))))))
;-)
Sarebbe interessante, almeno per me, un video sul Philadelphia Experiment.
Fra miliardi di storie leggendarie, ci sarà pure una che possa essere vera.
Tuttavia tutto nasce proprio perché la gente è affascinata dall'inconsueto.
È venuta persino meglio di come me l'aspettavo! Sempre grandissimo, Massimo!
Alle medie la prof di italiano ci fece leggere un libro di Micheal J. Cusack, "Il triangolo delle Bermuda" (ed. 1977), che a partire dalla vera misteriosa scomparsa della pattuglia 19, avvenuta nel dicembre del 1945, svolge un'indagine molto simile a quella che hai svolto tu, arrivando alle tue stesse conclusioni.
Quindi già all'indomani della nascita di questa leggenda c'era chi cercava di guardarla con occhio razionale, ma evidentemente il fascino dell'ignoto è forte. Anch'io sono affascinato dall'ignoto, ma è sempre bene cercare di approcciarsi all'ignoto con raziocinio e obiettività. Il che non impedisce di credere o di sperare nell'ignoto.
Come al solito... Bellissimo! :)
Il miglior modo per prendere in giro i complottisiti? Fare un video dove parli di triangolo delle Bermuda con sullo sfondo il mare dei Tropici e la musichetta di un ukulele. Massima stima!
Sempre eccellenti le tue inchieste! Continua così!!!
il triangolo no!,non l avevo considerato
D'accordo ci proveró, la Geometria non è reato!
'mbuto!!! :D
Bravissimo Massimo! Come tutti i venerdì ho chiamato mio figlio tredicenne (Massimo) e gli ho detto: vieni che adesso guardiamo un bel quarto d'ora di Polidoro. 😀
Polidoro i tuoi interventi sono molto belli sei un magnifico oratore e soprattutto non sei noioso i tuoi racconti di fanno seguire tranquillamene
Massimo, non rispondo a qs tuo video specifico ma alle tue lettere a Piero Angela ed a Randi! Sai ,io avevo il tuo medesimo sogno ma non la tua intraprendenza!Il mio sogno da bambina e da ragazzina era Piero Angela,molto meno conosciuto di ora come divulgatore scientifico,più come giornalista! Ammirarti come divulgatore è banale :io adoro e stimo il 'fanciullino ' che scrisse quelle lettere!
Grazie Cristina! Gentilissima 😉
@@Massimo_Polidoro ti ringrazio ma la mia non è stata gentilezza ma una semplice constatazione di dati di fatto!Ora avrei una proposta da fare al CICAP, mi potresti mandare una mail alla quale possa rivolgermi? Sono laureata in chimica farmaceutica,farmacia ( a Bologna ),alla triennale di scienze e tecnologie alimentari ( Cesena) specializzata in galenica farmaceutica ( Firenze) e prodotti cosmetici ( Ferrara) e,non ancora 59^. in pensione per gravi problemi familiari,purtroppo risolti.Grazie Cristina
Bravissimo e simpaticissimo ☺
Fantastiche le uscite finali 😅😅😅
Mi sono iscritta subito.
Dovresti fare un video sull'area 51.
Lo faremo...
Sei un grande...
Ottimo video, come sempre. Di quei libri ne ho due versioni!!! Ho una libreria piena con libri sull'occulto e sul paranormale, quindi non mi basterebbero 2 giorni per scriverli tutti... Da piccolo mi piaceva il mistero di Nessy! Una cosa che mi viene in mente e che mi piacerebbe molto trattasti è la combustione umana spontanea... è davvero bello poter "conversare" con una persona del tuo calibro! Massima stima!
Massimo Polidoro ecco è vero, Nessie!! Grazie mille per i video :-D aspetto con trepidazione ogni venerdì, è raro ormai trovare contenuti di livello qui su YT!!
Complimenti davvero, una serie meravigliosa
Il più grande mistero irrisolto è come faccia Polidoro a rispondere sempre con pacatezza a commenti di una stupidità e ottusità surreali, che sotto certi video (tipo questo) raggiungono livelli veramente grotteschi.
È una dimostrazione della disparità di intelligenza tra gli individui
Il fatto che abbia gli stessi iscritti di pratticò è un fatto misterioso che dovrebbe spiegare.....
A quando un video sul mistero di Pratticò ?
A scuola mi hanno insegnato che Colombo era uno scopritore. A questo punto direi un cercatore.
Ciao a tutti, ho letto un paio di commenti, molti di approvazione ed altri di totale disappunto. La questione è che la scienza, la storia e altre materie di studio presentano molti punti di vista. Ognuno ha la sua visione in base anche al proprio percorso di studio o ricerche e al proprio pensiero come crederci o non crederci a diversi fattori o fenomeni... In questi video, non trovo risposte a tutto. Ma una semplice interessamento a dare una sua teoria, tant'è che massimo non è un cretino... Molti documentaristi hanno detto quello che dice lui.. Ovvio lui aggiunge il suo metodo e pensiero. Quindi secondo me non serve né attaccarsi fra di voi e tantomeno attaccare lui.. Non ci vedo nulla di male in quello che fa,e non trovo sbagliato che ognuno di voi dica la sua, però senza offenderlo e offendervi.
Saluti a tutti.
La mia iscrizione ad un canale più azzeccata del 2019 💪 fantastico
Ciao. Be mistero delle bermuda. Io sinceramente reputo molto più misteriosi certi siti sud americani come: Chankillo, Coral o Puma Punku o asiatici tipo: Sigiriya o Nam Madol.Sarebbe molto più interessante riuscire a svelare questi. Ciao
e che c'e' da svelare?
Punti extra per il cameo di Vulvia!😅😅
Voglio entrarci anch'io nel triangolo delle bermuda!
Grande Massimo! Ottimo video come sempre! Un altro bell'argomento potrebbe essere la solita bufala che viene riproposta dell'11 settembre e delle 1000 teorie del complotto che ci girano intorno! Ciao e buona serata!
Bravo , bel video .
Vulvia, la chicca finale😊😊
Che poi la data 13 Settembre è sempre presente nella storia, una data di coincidenze storiche da investigare.
mi hai smontato era bello crederci
Ti sarei grata se in una delle tue "strane storie" mi raccontassi la storia di Jack lo squartatore. È mai stato scoperto o c'è mai stato qualcuno fortemente sospettato? Grazie
Ne ho parlato in questa serie: th-cam.com/play/PLPXvXoGcCrLcct2NhtiX1y3g-84QFDrNe.html
Riguardo alla luce misteriosa: non potrebbe essersi trattato per caso di dinoflagellati, microorganismi unicellulari bioluminescenti, comuni nelle coste atlantiche dell'America Latina?
Bello!!! Uno di quei "misteri" di cui abbiamo sentito parlare sin dalla più tenera età (e che venivano tirati in ballo per ogni film o serie tv a tema fantascientifico)!
Mi è venuta tantissima voglia di mare... forse dovrei fare una vacanza!
Comunque certi temi sono sempre molto interessanti. Vediamo...
Triangolo delle bermuda (e anche Mar dei Sargassi), cimiteri sommersi di navi, strani eventi occorsi a un testimone d'eccezione come Cristoforo Colombo (e il riferimento storico c'ha sempre un suo perché), Atlantide... Ci sarebbe abbastanza materiale per realizzarci su un bel Tomb Raider! :-D Magari con la colonna sonora dei Bermuda Acoustic Trio!
Nonostante gli anni trascorsi (non quelli dei Bermuda Acoustic Trio, ma quelli del mito del Triangolo delle Bermuda) i giocatori si divertono sempre con queste storie. ;-)
il triangolo delle Bermuda mi ha sempre affascinato, la tua spiegazione è molto chiara e razionale, unico dubbio ma dove sono finiti i relitti delle navi e aerei scomparsi?
Sono lì, ma chi paga per recuperarli?
senta dott. Polidoro ... tutto ma non mi tocchi il triangolo ... io ci sono affezionato, ci sono cresciuto col mistero del triangolo delle bermuda, il triangolo no!! come cantava Renato Zero.
Caro Buck anche io eh eh ...uno dei primi libri letti. Poi appena ci si documenta un po' ci si rende conto di aver letto favole da piccoli.
Per me è Biglino che fa delle riunioni segrete con gli Anunaki e Red Ronnie
Grande professor Polidoro
Grazie Rosa!
@@Massimo_Polidoro La conoscevo da anni ma questo suo canale è meraviglioso, Certamente continuerò a seguirla.
@@Massimo_Polidoro Massimo,potresti affrontare "il caso dell'uomo falena"?GRAZIE
@@fabiomaiorano2178 è tra quelli proposti...
Grande Massimo, mi piacciono tanto i tuoi video. La prima volta ti avevo visto in un servizio delle iene anni fa , da poco ho scoperto il tuo canale TH-cam. Una bella scoperta!😁
Sempre chiaro e convincente. Sei molto bravo. Complimenti
Si certo 👌 mi convince più mia nonna
Ritengo questo sia uno degli episodi più interessanti. Complimenti Massimo, continua così.
La flotta di 5 aerei è stata ritrovata intatta e ancora in formazione sul fondo dell'oceano una sessantina d'anni dopo.Così riportava il TG 1
Se si utilizzano come fonti per i "fatti verificabili" le cronache scritte sui giornali e i registri delle compagnie assicurative siamo proprio messi male (minuto 3:40)! E' indubbio che in quelle zone il clima sia violento e imprevedibile, basti pensare agli uragani che ogni fine estate flagellano la zona caraibica, ma ritener responsabile il maltempo di un determinato affondamento, considerato il fatto che non ci siano prove ma solo un calcolo per probabilità, rende il punto 1) dei "motivi di dubbio" solo un ipotesi. Al punto 3 dei "motivi di dubbio" si potrebbe sapere qual è la fonte? Spero non le perizie assicurative, che per interessi/coperture potrebbero preferire zone aeree piuttosto che altre. Nei punti 4) e 5), quando si parla di "ALCUNE" navi ancora circolanti o mai esistite, si potrebbe sapere a che numero si fa riferimento? Se il numero fosse considerevole in rapporto al totale delle sparizioni sarebbe un chiaro segnale di voler "miticizzare" il triangolo per vendere libri o per alimentare tutto il carrozzone speculativo che gira dietro alle credenze popolari: in caso contrario diventerebbe un ipotesi da non tenere in considerazione. Nelle vostre valutazioni tenete anche conto di eventuali "anomalie nel sistema"? Non credo sia improbabile, vista la strategica zona del triangolo sito nel pieno crocevia di transito per spaccio di droga (Colombia, Venezuela, Messico ecc verso Usa), che alcune navi/aerei non battessero per ovvi motivi alcuna bandiera, dunque inesistenti o con codici/nomi fotocopia di altri mezzi siti in chissà quale altra parte del globo (un po' come se falsificassi la targa della mia macchina ad Aosta e prendessi una multa, che arriverebbe al proprietario a Palermo: per l'assicurazione e per la questura io sarei un auto non esistente (con targa clonata)).
Ma se lo sapevo... Mi mettevo il costume 😂dai che scherzo sei un grande 👍
Grande Massimo. Comunque pare che le navi, sprofondino, oltre al maltempo e altre "sventure", soprattutto a causa di gas provenienti da flora del fondale Marino che risalendo creano un effetto di instabilità per i scafi, esperimento provato anche con una paperella da bagno😂 dove rimane a galla, ma se si generano delle bolle sotto di essa questa annegaera... Porella
È un'ipotesi che era circolata quella dei gas, ma poi è stata scartata: soprattutto perché non ci sono prove che in quella zona le navi affondino più che in altre parti del mondo
@@Massimo_Polidoro ah ok, grazie per la info!
L'unico modo per scoprire la verità è mandare una serie di sottomarini a mappare la zona ed esplorare il fondale, loro non sono soggetti alle onde elevate o bolle di gas, possono avere problemi solo con fenomeni elettromagnetici intensi che mettono KO i sistemi di bordo.
Tutto il resto sono tentativi di dare una spiegazione ma restano ipotesi in quanto mai verificate sul posto, poi le navi scomparse e che continuano a girare com'è che non sono uscite notizie sulla smentita e che le navi, con tutto l'equipaggio, sono a posto?
Restano ipotesi mai verificate.
Bravissimo Massimo, scettico all'inverosimile!! Proprio come me!!!
....avrei preferito la spiegazione della sparizione degli avengers e relativa squadra di soccorso
Più che il triangolo dei Bermuda io preferisco l'ovale del perizoma, anche quello si vede al mare :)
Complimenti Massimo, bellissimo video!
Salve Massimo, complimenti per una serie molto bella ed interessante. Hai avuto modo di indagare su Coral Gables? Buon lavoro.
Io i misteri del mare li AMO 😍
Io amo quelli risolti
@@kresimirperan6525 Se li risolvi non sono più misteri.
ma allora l'ipotesi, studiata da alcuni (sedicenti) ricercatori, di sbollamenti di colonne di metano che riducono la densità dell'acqua diminuendo il coefficente di galleggiamento delle navi che vi si trovano a passare causandone l'affondamento?
Hm…” se l’avessi saputo, l’avrei fatto prima” , non si può sentire” se lo sapevo, lo facevo prima” per il resto ti seguo sempre e sei bravissimo .
11:56, mica scemo!
altro super argomento! come al solito, ho sempre pensato fosse una bella cazz.... baggianata sta storia del Triangolo :D non mi faccio fregare da nessuno!!!! :)
Ciao Massimo vorrei farti solo una domanda ma secondo te c'è qualcosa di inspiegabile davvero ? Oppure non esiste nulla ? È possibile questo?
Un sacco di cose sono ancora senza spiegazione: ma non "inspiegabili", che significherebbe che è inutile tentare qualunque ricerca per trovare una spiegazione. Ma per ciò che è ancora inspiegato la scienza lavora in cerca di spiegazione.
il triangolo...nooo!
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Il congiuntivo, questo sconosciuto da Massimo Polidoro!
Cosa ne pensa lei del triangolo delle Bermuda?
@@ihateyou1067 Non ho le basi per una considerazione su questo punto, ho guardato per curiosità. Vorrei che si usasse il congiuntivo invece dell'imperfetto, ma so di combattere contro i mulini a vento
@@MsClaudia2 non c'è bisogno qui della sua sapienza..
@@a.d2100 A me pare proprio di si, invece
@@MsClaudia2 per fortuna che c'è lei ad illuminarci con le sue nozioni,ma come può vedere polidoro non la calcola minimamente..
il Triangolo delle Bermuda non è altro che un punto della terra dov'è la gravità è superiore e pensare che io ho solo 9 anni
Il vero mistero è come tu faccia a tenere la giacca con 'sto caldo 😂🤣
Neanche l'intro sarei stato in grado di registrare senza sudare
@@RuggeroRollini Misteri condiziona(n)ti!
E anche questo "mistero" è chiuso, grazie Massimo!
Ricordo che quando ero bimba mio padre teneva nella libreria un libro intitolato "I grandi misteri insoluti" (stampato a fine anni '80) che parlava di vari "misteri" :triangolo delle Bermuda, ma anche di foto con fantasmi, reincarnazione (sorelle Pollok), mostro di Loch Ness, ecc. E ricordo che guardavo questo libro con un misto tra terrore puro e fascino (mi sembravano argomenti "magici"). Crescendo ho imparato che la spiegazioni più plausibili sono quelle più logiche, che non hanno a che fare con la "magia", e sono felice di ciò perché, almeno per quanto mi riguarda, è un modo per non avere paure infondate.