Si va più forte pedalando da seduti o sui pedali? | Scienza in bici

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Si va più forte pedalando da seduti o sui pedali? Il mondo dei professionisti è pieno di esempi di ciclisti che vanno più forti sui pedali mentre altri procedono quasi sempre da seduti, quale pedalata è più vantaggiosa? Cercheremo di scoprirlo in questo video!
    Sottoscrivi l’abbonamento a GCN+ adesso: gcn.eu/plus
    Clicca qui per iscriverti a GCN Italia: gcn.eu/iscriviti e clicca qui per iscriverti se stai usando la app di TH-cam: / gcnitalia
    Il Negozio di GCN Italia: gcn.eu/6pi
    GCN Italia T-Shirt: gcn.eu/6pj
    GCN Events: gcn.eu/Fest
    Musica: Epidemic Sound
    Frog De Funk - Wanda Shakes.wav
    Marble Ink - Giants' Nest.wav
    Electric - Scoobadive.wav
    Nalen - Harvio.wav
    Headrush - STRLGHT.wav
    Marble Ink - Giants' Nest.wav
    Angelic Beats - Nylonia.wav
    Pomme - Ch@ntarelle.wav
    Avalanche of the Heart - Tape Machines.wav
    Foto: © Velo Collection (TDW) / Getty Images & © Bettiniphoto / www.bettiniphot...
    GCN Italia è il miglior canale di ciclismo su TH-cam, da ora in italiano! Parleremo di ogni aspetto del ciclismo su strada… iscriviti e ti insegneremo come diventare un ciclista migliore grazie ai nostri suggerimenti. Ti aiuteremo a migliorare in salita, nella pedalata ed approfondiremo la tua conoscenza di questo sport meraviglioso. Potrai trovare inoltre le ultime notizie sul ciclismo italiano e mondiale proprio qui.
    I nostri ciclisti ex-professionisti ti parleranno di tutto - allenamento, equipaggiamento, ciclismo amatoriale e gare pro!
    Iscriviti subito e unisciti a noi sul miglior canale di ciclismo di TH-cam in italiano.
    Grazie ai nostri partners:
    Colnago: gcn.eu/Colnago
    Enervit Nutrition: gcn.eu/Enervit
    Canyon: gcn.eu/-Canyon
    Pinarello: gcn.eu/Pinarello
    Elite: gcn.eu/EliteBo...
    Park Tool: gcn.eu/park-tool
    Castelli: gcn.eu/ITCastelli
    Komoot: gcn.eu/-komoot
    HJC: www.hjcsports....
    Muc-Off: muc-off.com/
    Wahoo: it-eu.wahoofit...
    URSUS: ursus.it/
    Zwift: zwift.com/
    TH-cam - gcn.eu/iscriviti
    Facebook - gcn.eu/italia-...
    Twitter - gcn.eu/italia-...
    Instagram - gcn.eu/italia-...
    GCN Italia Racing: gcn.eu/Iscrivi...
    GCN Italia Racing Facebook - gcn.eu/italiar...

ความคิดเห็น • 340

  • @noirgraphic
    @noirgraphic 3 ปีที่แล้ว +103

    "Sei pronto, Giorgione?"
    "No, ma va bene lo stesso"
    Il mio mood ogni volta che parte una salita.

    • @mattiapari8564
      @mattiapari8564 3 ปีที่แล้ว

      ho messo "mi piace" al video a quella battuta XD

    • @fabianamoschella8619
      @fabianamoschella8619 3 ปีที่แล้ว

      @@mattiapari8564 che lo pokoooook oooooooooooo ooooookookkoookoooooooooookooooook kkookooooo

    • @fabianamoschella8619
      @fabianamoschella8619 3 ปีที่แล้ว

      Ooooooo oookkkkkkkkkk ooooooooookkookkkkkooooooo

    • @micmil6050
      @micmil6050 3 ปีที่แล้ว

      😅

  • @marcobernardi6369
    @marcobernardi6369 3 ปีที่แล้ว +4

    In effetti come avete detto la cosa migliore è quella di potersi alzare sui pedali "a sentimento", cioè per sgranchirsi o per rilanciare. Soprattutto se si è molto leggeri per far forza sui pedali diventa indispensabile metterci anche tutto il proprio peso. Inoltre come avete detto all'inizio del video le grandi azioni da in piedi risalgono a molti anni fa, quando infatti si usavano rapportini molto più duri. Ora con rapporti e bici nettamente più leggeri diventa meno necessario alzarsi sui pedali. Comunque bel video, molto apprezzato da un aspirante biomeccanico come me.

  • @Alessio1783
    @Alessio1783 3 ปีที่แล้ว +30

    Io salgo seduto. Se mi alzo vuol dire sono alla frutta. Ma vedere Marco in salita in piedi sui pedali era emozione pura🥰

    • @filipporinaldo6596
      @filipporinaldo6596 3 ปีที่แล้ว +1

      Questa cosa la dice Indurain in un'intervista con Cassani. E pure io sono così

    • @andreascarrone3741
      @andreascarrone3741 3 ปีที่แล้ว +1

      Con la presa bassa e la corona grande! Immancabili!

  • @salvo10ct
    @salvo10ct 3 ปีที่แล้ว +61

    Io dopo 10-15 secondi sui pedali arrivo a 190 battiti, mi pento amaramente, scalo tutto fino al 34-38 e salgo a zig zag a 5km/h.

  • @antoniopugliese4298
    @antoniopugliese4298 3 ปีที่แล้ว +143

    Però bisognerebbe anche capire se la prima tornata a tutta da seduti non abbia influito sulla seconda tornata sui pedali, quindi sarebbe doveroso rifarlo al contrario per avere la certezza, ma non vi preoccupate, ci basta😂

    • @Brown7056
      @Brown7056 3 ปีที่แล้ว +2

      Condivido pienamente.

    • @Marmoreo68
      @Marmoreo68 3 ปีที่แล้ว +5

      Certo che si, queste prove lasciano il tempo che trovano, perchè sono ripetute una dopo l'altra. Va bene che recuperano, ma le condizioni fisiche vanno in peggioramento ogni test effettuato.

    • @micaelpasolini5019
      @micaelpasolini5019 2 ปีที่แล้ว

      Ragione assoluta

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว

      @@Marmoreo68 non mi ricordo ma dopo tot tempo il corpo, fisiologicamente parlando, riprende al 100%

  • @ermagnifico932
    @ermagnifico932 3 ปีที่แล้ว +19

    Ormai alan è tornato una bestia! Super forma, brambo vedi di recuperare il terreno perduto, ti vogliamo in grande spolvero per le prossime sfide!!

  • @piubattitichewatts
    @piubattitichewatts ปีที่แล้ว +1

    Mi sbloccate ricordi paleolitici. Ricordo che da ragazzo, millemila anni fa, avevo dei problemi ad affrontare alcune salite dure... chiesi al mio meccanico di montarmi un 25 e lui per tutta risposta mi disse, schifato, "nemmeno le femminucce usano il 25, con un 23 puoi salire ovunque!". Così dovetti fare tutto con il (obbligatorio per l'epoca) 52/42 davanti e un sei rapporti 13/23 dietro. Meno di un mese fa, a 55 anni suonati e cardiopatico, ho ricomprato una bici da corsa e ho un 48/34 davanti e un 11/32 dietro, con cui chiunque può andare ovunque o quasi.

  • @francescoguerriero2010
    @francescoguerriero2010 3 ปีที่แล้ว +2

    Con questo video mi avete tolto una curiosità tecnica che avevo da tempo.
    Personalmente in salita (oltre il 4%) seduto non so proprio stare, salvo andando pianissimo e utilizzando rapporti molto corti: ho fatto in piedi sui pedali anche salite di 7-8km durette, senza mai toccare la sella. Sono piccolino, magro, ben allenato e ahimè anche attempato (53 anni). Beninteso, vado in bici solo per evitare di decompormi anzi tempo, ma non ho mai praticato il ciclismo a livello agonistico.
    P.S. Siete piacevoli e simpaticissimi :-)

  • @paro64
    @paro64 3 ปีที่แล้ว +7

    Per completezza tornate e rifate lo stesso test invertendo l’ordine.
    Prima fate la salita a 250w in piedi, poi 250w da seduti.
    Infine prima “a tutta” in piedi e poi “a tutta” da seduti.

  • @fiatbravo100
    @fiatbravo100 3 ปีที่แล้ว +4

    Ciao ragazzi sono un amatore e mi alleno da circa un anno due volte a settimana. peso circa 60 kg per 1,68 cm di altezza. L'analisi che avete fatto mi sembra perfetta. Io personalmente sento spesso il bisogno di alzarmi in piedi per sgranchirmi nonostante continuo ad andare a tutta e quindi lo sforzo in quel momento aumenta. Diciamo che semplicemente si cerca di usare altri muscoli e far recuperare i quadricipiti che sono quelli più potenti e penso più importanti. Ma nel caso di pendenze veramente importanti alzandomi in piedi sposto il peso in avanti quindi scaricando la ruota posteriore ed essere più efficiente. Detto questo, bravi continuate a fare questi esperimenti per noi. Le cavie sono fondamentali nella scienza 🤣🤣🤣🤣

  • @stefanorossignoli
    @stefanorossignoli 3 ปีที่แล้ว +4

    Grazie per questi bei video! Io peso 58kg. pedalo sempre seduto quando sono scoppiato (spesso purtroppo!!!). Ora sono un minimo allenato e mi alzo sempre più di frequente sui pedali. Ero spessissimo sui pedali una volta (occhi lucidi di nostalgia!)!!! Ciaooo! Ste!

  • @niccolonicco_nick2860
    @niccolonicco_nick2860 3 ปีที่แล้ว +3

    La vita è semplice: esce un nuovo video di GCN Italia, metto mi piace prima di guardarlo

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 3 ปีที่แล้ว +1

    Prima di veder i vostri risultati alla fine del video, premesso che "fisicamente" il lavoro è lo stesso ! (lavoro = forza per spostamento) forza peso ciclista più bici per dislivello superato! Sulla sella si sforza di più con le sole gambe, sui pedali il lavoro è distribuito un po tra gambe; Busto e braccia perciò si riesce a durare di più! Il lavoro è lo stesso ma la fatica sulla sella è maggiore! Inoltre col Busto al vento ci si raffredda meglio! Questo lo dico in base alla mia limitata esperienza di ciclista dilettante! Poi vedremo a calcoli fatti se ho avuto ragione! Tutto poi dipende dal peso del corpo del ciclista, sui pedali oltre allo sforzo muscolare si può sfruttare la possibilità di spingere sui pedali dislocando il proprio peso alternativamente tra le due gambe! con il movimento di tutto il corpo!

    • @dorianblue4229
      @dorianblue4229 8 หลายเดือนก่อน

      Ma sulla sella scarichi molto del tuo peso sulla bici, è come stare 2 ore seduto o 2 ore in piedi... fai reggere alle gambe i miei 85 kg invece che scaricarli dalla seduta e poi mi dici... è vero lavorano solo le gambe ma MOLTO DI MENO... spingono in su/avanti grazie ai mozzi che scorrono... alla fine è un po' come in pianura e in generale, e quindi vale anche x i ciclisti leggeri (che faranno meno fatica e infatti son scalatori)...

  • @alessandromartella6999
    @alessandromartella6999 3 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti per il video molto interessante, io salgo da seduto e solo quando la pendenza aumenta mi alzo sui pedali sono alto 180 cm x 80 kg, avrei fatto anche una prova mista seduto e dove ritenevate opportuno alzarvi sui pedali

  • @prifesprifes
    @prifesprifes 3 ปีที่แล้ว

    essendo piùttosto leggero (58kg) mi piace alternare spesso la posizione seduto/in piedi!!! complimenti!!

  • @Brigate_Nere
    @Brigate_Nere 3 ปีที่แล้ว +4

    Quanto mi piacciono questi video ✌🏻 è sempre un piacere guardarvi

  • @andreanetto69
    @andreanetto69 3 ปีที่แล้ว +38

    “Sei pronto Giorgione?” “no ma va bene lo stesso” e già sono piegato dal ridere😂😂😂😂...in salita vado come i velocisti, piano🤣...mi alzo sui punti più duri della salita, poi mi siedo e recupero fiato perché in piedi si fa più fatica!ps: belle le nuove maglie🤩

  • @alfredolorenzorapisarda2173
    @alfredolorenzorapisarda2173 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video, tanta fatica per darci delle informazioni utilissime e pratiche. Pure io le salite le supero con le pedalate da seduto principalmente, alternando qualche pedalata da impiedi da 8/10 secondi per poi ritornare seduto...

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni9813 3 ปีที่แล้ว +2

    Io affrontavo le salite... In discesa! 😁
    (nei primissimi tempi a spinta 😂)
    Comunque l'insegnamento di questo video è:
    Fate un po' come vi pare, tanto è soggettivo e poco importante se non siete professionisti. 👍🏻🙂

  • @protocollo
    @protocollo 3 ปีที่แล้ว +1

    Avreste dovuto fare anche "libero" e vedere la differenza con un mix degli stili. Ciao!!!

  • @fabriziogentile7589
    @fabriziogentile7589 3 ปีที่แล้ว

    Io preferisco da seduto anche con pendenze al 20% in piedi faccio piu fatica.Grazie ragazzi per i vostri filmati sempre molto utili

  • @lucainthemountains
    @lucainthemountains 3 ปีที่แล้ว +78

    Dovevate farla 5 volte, l'ultima a tutta con un pò e un pò, un misto, per m'è il più efficace

    • @francescovalle8678
      @francescovalle8678 3 ปีที่แล้ว +3

      esatto anche io ho pensato alla stessa cosa

    • @_ariete00
      @_ariete00 3 ปีที่แล้ว

      Esatto

    • @carmelorusso8266
      @carmelorusso8266 3 ปีที่แล้ว

      Più morti di così alla quinta volta finiva male

    • @mauroviazzo543
      @mauroviazzo543 3 ปีที่แล้ว +1

      Esatto il misto probabilmente è il più efficace anche perché sempre in piedi non si può e sempre seduto ti staccano se sei in gara a meno che non ti chiami Indurain

    • @angelacosentino1963
      @angelacosentino1963 3 ปีที่แล้ว

      @@francescovalle8678 hz d TZ

  • @pazafilm
    @pazafilm 3 ปีที่แล้ว +2

    Sarebbe stato interessante aggiungere un'altra prova, capire cosa succede a scalare la stessa salita un po' seduti e un po' sui pedali... Grazie per il video!

  • @gabrielealdini1052
    @gabrielealdini1052 3 ปีที่แล้ว

    Molto spesso sui pedali, allevia molto la pressione sulle ginocchia e faccio molta Meno fatica Di gambe.
    Me risente un Po il lowerback e braccia. Bravi ragazzi!

  • @laplaz
    @laplaz 3 ปีที่แล้ว

    Salita di San Vigilio, sempre affascinante. TOP.

  • @luigipintus8587
    @luigipintus8587 3 ปีที่แล้ว

    Ho fatto una prova simile salendo a Oropa. Da seduto riesco a gestirmi molto meglio, in termini di bpm, rapporti e sforzo. Sui pedali i bpm schizzano in zona rossa e non riesco a recuperare. Parlo da scarso, ma direi sempre seduto, in piedi per gli strappi a doppia cifra sopra il 13/15%.. e comunque le mie prestazioni sono più simili a quelle di Brambo 😂.
    Grandi ragazzi!!!✌🏼

  • @tissonedavid
    @tissonedavid 3 ปีที่แล้ว +17

    Che belli i nuovi completini💪

  • @michelececcotti6834
    @michelececcotti6834 3 ปีที่แล้ว

    .... video molto molto interessante, anch'io ho notato che quando mi alzo in piedi il beneficio dell'allungamento dei muscoli dura poco, dipende da quanto forzo diciamo 30"-1' , poi subentra una maggior fatica e aumento dei battiti che mi fa sedere.... comunque fanno molto comodo le sensazioni e i dati di Giorgio che si avvicinano di più a i miei..... anche se il km a tutta da seduto a 421W...😱😱.....Alan invece a 479W, Fantastico!!!....poi divisi per il suo peso (pesa quanto me) che come W/Kg lo fanno volare...💪💪

  • @maffobear
    @maffobear 3 ปีที่แล้ว +7

    Parlo per la mia esperienza: credo che chi ha molta massa, se si mette a farla ondeggiare diventa dura...

  • @nitro2.082
    @nitro2.082 2 ปีที่แล้ว

    Siete veramente in gamba!!! BRAVI! COMPLIMENTI RAGAZZI

    • @gcnitalia
      @gcnitalia  2 ปีที่แล้ว

      @NITRO 2.0 grazie! 🙏🏻

  • @road5355
    @road5355 2 ปีที่แล้ว

    Credo, come avete detto, il fattore determinante è il peso. Anni fa con 15kg in meno affrontavo sempre le salite per la maggior parte in piedi, ora, se non per rilanciare l'andatura, sto sempre seduto. Video interessante bravi!!

  • @Nicola_C_89
    @Nicola_C_89 3 ปีที่แล้ว +2

    Secondo me ha influito troppo sui dati raccolti lo scarso recupero tra una prova e l'altra. Comunque video molto interessante, grandi.
    P.S. io team "SUI PEDALI" dal 7/8% in su.

  • @simonecucchi8998
    @simonecucchi8998 3 ปีที่แล้ว +1

    Credo che influisca tanto peso/altezza.
    Io mi alzo sui pedali quando non ne ho più oppure come tanti per cambiare posizione o spingere un po’ di più se ne ho. Credo poi che influisca molto anche come sia la salita se in doppia cifra o no.
    Sempre grandi 💪👍

  • @marakid78
    @marakid78 3 ปีที่แล้ว +10

    Io (novellino) mi trovo bene a stare quasi sempre seduto, ed andare in piedi solo per rilanciare o se vedo la fine della salita. Questo perché in piedi scoppio molto rapidamente 😁 mentre da seduto riesco a trovare il mio passo per salire a tempo indefinito

  • @mariogalli9505
    @mariogalli9505 3 ปีที่แล้ว

    Giuro che stavo pensando questa cosa ieri, durante il terzo giro in bici della mia vita, sulla mia prima bicicletta(😂😂😂)...GCN mi ha letto nel pensiero!!!!

  • @aerodynamik
    @aerodynamik 3 ปีที่แล้ว

    Io di recente sto affinando bene la tecnica del fuori sella con risultati eccezionali , abito nella zona morenica del basso Garda quindi sostanzialmente vallonata , diciamo che i percorsi si prestano bene per utilizzarla al meglio.
    Peso 56kg alto 1,63m ✌🏻

  • @ilquadratodelsator2407
    @ilquadratodelsator2407 3 ปีที่แล้ว +1

    .Ciau a tutti!Io che viaggio con borse e tutto per appunto viaggiare devo assolutamente fare dei bei pezzi sui pedali,ma ricordo che certe sfide che mi prendevo nel voler completare dei bei tratti in salita a "vuoto",optavo per rimanere in sella andando ogni tanto un po' piu' indietro sul sellino quando volevo recuperare un minimo di resistenza.Sono un bel 73kg per 1,86cm,peso quasi quanto cio' che mi porto dietro in viaggio..Riciau!

    • @robertoterenziani4257
      @robertoterenziani4257 3 ปีที่แล้ว

      Ciao Luigi, posso chiederti quale bicicletta hai scelto per i tuoi viaggi?

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 3 ปีที่แล้ว +1

      @@robertoterenziani4257 ciau.Mi piace pensare che sia stata "lei" a scegliermi essendomi giunta dopo aver dato un aiuto ad un signore nel aggiustare la sua che,come gesto di apprezzamento,mi offri' in regalo la MTB che suo figlio non interessava più.
      È una MTB rockraider 340😅.
      Poi ho sostituito alcune componenti ma il telaio ovviamente è rimasto quello e posso assicurarti essere una MTB che mi ha permesso di esprimere tanto.
      Oramai ci sono affezionato

    • @robertoterenziani4257
      @robertoterenziani4257 3 ปีที่แล้ว +1

      @@ilquadratodelsator2407 Grazie, è una bella storia e buona strada

  • @mattiat7767
    @mattiat7767 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti x l'impegno! 👍
    👏
    Però mi è rimasto il dubbio 🤯

  • @mariomoretto3861
    @mariomoretto3861 3 ปีที่แล้ว +1

    Quasi sempre seduto, si morde di più. In piedi solo per piccoli strappi giusto x non mettere il 34.
    Video molto interessante come sempre

  • @mattiacorna5205
    @mattiacorna5205 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimi come sempre! Condivido in pieno l’analisi. 👏🏻

  • @alleborgo5481
    @alleborgo5481 3 ปีที่แล้ว

    In realtà tanto dipende dalla salita. Quando trovi quelle salitelle corte a poco dalla fine, (e le gambe sono gambe con la G maiuscola) passi quei 2/3 minuti solo in piedi in totale apnea, fuori soglia, col rapporto impossibile a spingere come un matto, il cuore a mille ma le gambe che girano come un tuono. Da seduti non funziona. Sulle salite lunghe è necessario che si utilizzino entrambe le posizioni. Lo dico da ex passista scalatore con vam massima di quasi 1500 metri ora.

  • @enricopagliarini80
    @enricopagliarini80 3 ปีที่แล้ว +1

    Che bella una biciclettata al sole, al caldo... ne riparliamo tra 6-7 mesi :( Cmq, gran video come sempre!

  • @ilakemybike
    @ilakemybike 3 ปีที่แล้ว

    Quando non hai rapporti più agili a disposizione, l'unica è andare in piedi ( idem con le single speed ) vuol dire che in piedi hai più potenza. Senza fare tanti esperimeti.
    Anni fa quando andavo a chilometraggi giornalieri fuori di testa, assurdi, mi venivano le abrasioni per lo sfregamento sul bordo della sella e per le cuciture degli indumenti, potevo solo pedalare in piedi, perchè seduto era impossibile per via del dolore. Praticamente pedalavo solo sui pedali.
    Oggi sono diventato addirittura 100 chili, pedalo pochissimo ( ai tempi ero sotto i 75 chili ) ... in salita vado solo seduto, appunto, se non sono costretto ad alzarmi perchè ho finito i rapporti agili.

  • @horrorvacui123
    @horrorvacui123 3 ปีที่แล้ว +20

    io vado nettamente più forte seduto (pedalo a 100+ rpm in pianura e 90+ rpm in salita, mi alzo solo per sgranchire il culo. (Sono 184cmx67kg)

    • @coverstem
      @coverstem 3 ปีที่แล้ว +3

      sei un chiodo👏👏

    • @horrorvacui123
      @horrorvacui123 3 ปีที่แล้ว +1

      @@coverstem grazie alla bici ed allo sport ho perso quasi 15 kg senza mai fare particolari sacrifici a tavola

  • @drfabio97
    @drfabio97 3 ปีที่แล้ว

    Una bella prova "scientifica" sarebbe determinare su una salita simile la cadenza ideale da mantenere...
    Bel video, bravi ragazzi

  • @davideliliiu2165
    @davideliliiu2165 3 ปีที่แล้ว

    Ho iniziato da poco, sto provando a salire sui pedali in salita anche con presa bassa alla pantani, la ritengo efficiente fino ad un max di 15” poi giù da seduti.
    Per stare più tempo in piedi ci vuole una gamba esagerata dato che per essere efficiente bisogna spingere un rapporto più duro.

  • @cattaneoangelo5704
    @cattaneoangelo5704 3 ปีที่แล้ว

    Io salgo alternando: un po' seduto e un po' in piedi (peso 64 kg...). Seguo il bisogno, la sensazione, e ottengo risultati migliori.

  • @sandroilluminati9512
    @sandroilluminati9512 3 ปีที่แล้ว

    Prova molto interessante. Bravi

  • @NicolaDeLazzari
    @NicolaDeLazzari 3 ปีที่แล้ว +1

    è sempre bello vedere soffrire (gli altri) in bici

  • @marcoperrone6697
    @marcoperrone6697 3 ปีที่แล้ว

    Io da novellino e con una MTB che pesa quasi 16kg sono partito da Terno d'isola destinazione S.Vigilio sopra Bergamo Alta (proprio dove eravate voi nel video)...
    Non ricordo se l'ho fatta sui pedali o seduto, ricordo solo che tornato a casa non sono nemmeno riuscito a fare la doccia ed ho dormito 4h sul divano e da quel giorno solo ed esclusivamente pianura padana! 😅

  • @simonefalbo6654
    @simonefalbo6654 ปีที่แล้ว

    Grazie del servizio, secondo me dovreste ora fare la prova definitiva: a tutta da seduti (che è risultata la più veloce) vs a tutta libera (ovvero liberi di alzarsi e stare seduti). Sarebbe molto interessante questa prova. Spero di vederla!

    • @backtothefuture447
      @backtothefuture447 ปีที่แล้ว

      Concordo, ora ci vorrebbe la prova del nove… anche se immagino che a tutta in maniera libera sia ancora più efficace….

  • @markbubblegum7555
    @markbubblegum7555 3 ปีที่แล้ว

    Vi volete male😂😂.Scherzo!! GRANDI COME SEMPRE! 😎😎

  • @giancarlogiovannini579
    @giancarlogiovannini579 3 ปีที่แล้ว

    Sempre fortissimi complimenti per il video 👍🚴‍♂️

  • @krisschz
    @krisschz 3 ปีที่แล้ว

    Seduto... sul divano a guardare i vostri video :D

  • @massimobernuzzi2594
    @massimobernuzzi2594 3 ปีที่แล้ว +1

    "Che brutto esperimento...." siete fantastici.

  • @damianomagistris
    @damianomagistris 3 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico quando Alan nel nulla urla "Giorgioneeeeeeee"😂😂😂😂....

  • @angelodanilomaione5785
    @angelodanilomaione5785 3 ปีที่แล้ว

    Su pedali vai più forte devi avere più fiato perché i battiti salgono ma vai più forte , basta fare allenamenti specifici , poi influiscono molto le caratteristiche dell'atleta

  • @baronerotto
    @baronerotto 3 ปีที่แล้ว

    Andate forte ragazzi ! 👍🚴🚴

  • @renatomancuso2362
    @renatomancuso2362 3 ปีที่แล้ว

    Vi adoro semplicemente !!!! Io preferisco alternare anche se prevalentemente sono seduto

  • @massimobertan6676
    @massimobertan6676 3 ปีที่แล้ว

    Grande sforzo ragazzi, bravi . Qualche volta metto la mano davanti al cuore ❤per non lasciarlo scappare. Ciao

  • @silvanucciooooo
    @silvanucciooooo 3 ปีที่แล้ว

    E li a San Vigilio poi le pendenze permettono di fare queste prove... video molto interessante... 👏👏👏

  • @ManuelM.8088
    @ManuelM.8088 3 ปีที่แล้ว

    Io mi alzo sui pedali per tre motivi. 1 In salita sento che il baricentro del mio corpo è troppo arretrato. Alzandomi in piedi torno a spingere in verticale sui pedali. 2. Ho bisogno di una marcia più corta e non ne ho più ... 3. Faccio tornare a girare un po' di sangue dove non ne girava più ....

  • @giuseppetatoli
    @giuseppetatoli 3 ปีที่แล้ว

    Sempre utili, efficienti ed enormermente simpatici 😁

  • @villafloridiana
    @villafloridiana 3 ปีที่แล้ว

    La pedalata da seduti impegna i muscoli in modo diverso rispetto a quella sui pedali. Considerando che la prova agonistica dura molto, la pedalata più vantaggiosa è quella che alterna le due tecniche, in modo tale che il cambio di postura, consente al ciclista di variare la tensione del muscolo e dargli giovamento.

  • @maxookami7420
    @maxookami7420 3 ปีที่แล้ว +1

    Essendo parecchio sovrappeso salgo sempre da seduto, raramente mi alzo sui pedali, anche quando pesavo meno lo facevo solo per strappi brevi dove le pendenze diventavano esagerate, praticamente appena tornava a spianare un poco mi rimettevo seduto.

  • @carlo__barbieri__446
    @carlo__barbieri__446 3 ปีที่แล้ว +2

    Io peso 61,4kg circa mi alzo poco sui pedali in BDC e la cosa l'ho trasportata da gennaio anche sulla MTB.

  • @hornetluca
    @hornetluca 3 ปีที่แล้ว +1

    _Scienza in bici_ é la mia rubrica preferita.
    Avete già mostrato come utilizzare al meglio i misuratori di potenza e tutti i dati che questi ci forniscono?
    Grazie.

  • @ilBarbonauta
    @ilBarbonauta 3 ปีที่แล้ว

    Sarebbe da fare nelle stesse condizioni in giorni diversi.
    In ogni caso nessun ciclista sale solo in piedi, è sempre un misto, quando si affaticano al massimo i muscoli da seduti, schiena compresa, si passa a pedalare in piedi e viceversa, è la cosa migliore per i basso/normo-peso. Poi chiaro, se uno è pesante più sta seduto e meglio è!

  • @MegaLuci1992
    @MegaLuci1992 3 ปีที่แล้ว

    Pur essendo 1,70 per 65 kg (si lo so: devo perdere 5 chiletti 🤦🏻‍♂️😅) preferisco sempre salire su mantenendo un ritmo forte e costante. Molto raramente mi alzo sui pedali. Perché noto che mi spezza il ritmo e vado anche meno. Tra l’altro uscendo con il mio gruppo ho notato che quando gli altri si alzano sui pedali e io rimango seduto riesco a tenere molto facilmente le loro ruote. Io credo che stare sui pedali va fatto ma con un certo criterio: brevi tratti e rapporto lungo. Ma solo se si ha la necessità di fare uno scatto. Altrimenti è più conveniente salire di ritmo e, quindi, seduti!

  • @ytmauri69
    @ytmauri69 3 ปีที่แล้ว +2

    #giorgiorisponde
    Ciao ragazzi Io vorrei raccontare la mia esperienza. Ho pedalato dal 92 al 96 facendo 3 volte la Nove Colli mi allenavo sempre in salita sui pedali .Perché all'epoca si faceva così :ci si alzava sui pedali. Anche perché avevo solo 6 rapporti posteriori e avevo il 42 52 davanti.dovevi salire col 23 o il 25 ..42.
    Io all'epoca pesavo 67 kg circa tutte le salite della Nove Colli le facevo sempre in piedi sui pedali .
    tempo 6, 49 partendo dal Porto di Cesenatico in fila e Aspettando che quelli davanti iniziassero muoversi per più di 10 minuti dopo la benedizione del prete. Come ripeto andavo sempre sui pedali penso sia da valutare Innanzitutto un buon allenamento di una tipologia di pedalata di quel tipo lì perché il male alle braccia che voi avete provato io non l'avevo perché ero allenato per stare sui pedali .Secondo me andando sui pedali si distribuisce lo sforzo per imprimere gli stessi watt non solo sulle gambe ma anche nel resto del corpo le braccia il busto tutto quello che serve per portare la bicicletta e spingere sui pedali.
    Quindi la gamba ,che da seduti deve spingere da sola viene molto aiutata dal corpo e spende meno energie. fa meno fatica per andare su in salita .Io penso che ci sia da valutare questa chiave di lettura. Ripeto non viene usato solo il muscolo della gamba per fare i 250 o 300 watt che siano. Ma viene usato tutto il corpo distribuendo lo sforzo non solo nel muscolo della gamba ma in tutti gli altri muscoli che sono utilizzati per quel movimento.Oggi che ho ripreso a pedalare dopo 25 anni,con 12 rapporti mulinello a 95 100 rpm e tutti i santi mi aiutano.. Cosa ne dite?

  • @santo_stefanelli_nutrizionista
    @santo_stefanelli_nutrizionista 3 ปีที่แล้ว +2

    Personalmente preferisco affrontare le salite, corte o lunghe che siano, da seduto. In piedi solo per piccoli strappetti. Gran bel video ragazzi 🔝

  • @outofthesaddle823
    @outofthesaddle823 3 ปีที่แล้ว

    Però, il maranga ha tirato il motore a lucido!! Bellissimo video ragazzi. Comunque sempre sui pedali, lo scalatore romantico va sui pedali, anche quando non ne ha.

    • @blackpaint9093
      @blackpaint9093 3 ปีที่แล้ว

      Beh Ullrich era il massimo dell'estetica da vedere in bici e stava sempre seduto, bellissimo da vedere onestamente

  • @younas8172
    @younas8172 3 ปีที่แล้ว

    Sempre il top 👍🏿

  • @valtersottile2898
    @valtersottile2898 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimi ottima prova, io comunque uso sempre un misto

  • @giovannidangelo6386
    @giovannidangelo6386 ปีที่แล้ว

    Io penso che variare sia la scelta giusta, seguire le proprie senzazioni

  • @danieleboschi9799
    @danieleboschi9799 3 ปีที่แล้ว +3

    In genere l'amatore medio fa un mix un po' seduti e un po' alzati ( molto più da seduto)

  • @umberto7946
    @umberto7946 3 ปีที่แล้ว

    Tutti i personali che ho fatto e che ho migliorato in salita lì ho fatto da seduto...in piedi sui pedali solo sprint brevi o per cambiare un po' posizione ma secondo me si va più veloci seduti incrementando la pedalata in maniera regolare

  • @kamui3833
    @kamui3833 3 ปีที่แล้ว

    Faccio spesso questa salita, farò anche io da cavia🤣🤣, ma credo proprio di essere molto più efficiente da seduto... Noto sempre quando mi alzo sui pedali la velocità aumenta di poco e i BPM si alzano e non poco.. quindi direi sono a n linea con le vostre impressioni 😃

  • @AlessioPoli
    @AlessioPoli 3 ปีที่แล้ว

    Sdraiato !!! 😂😂 bravi sempre al top !!!

  • @crociato1844
    @crociato1844 2 ปีที่แล้ว

    Sono un 65 kg, spingo in modo più costante e mantengo una velocità più alta di salita seduto, in piedi perdo … nei tornanti ripidi alzarsi aiuta a riprendere il ritmo

  • @carlourbani7172
    @carlourbani7172 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi è piaciuto molto il completo di ciclismo tutto nero e un po diverso rispetto al completo rosso e nero

  • @nicolacannavo7619
    @nicolacannavo7619 3 ปีที่แล้ว

    Bel video e interessante, io vado più forte stando in piedi sui pedali anche se non raggiungo 450 w di potenza, però se posso esprimere il mio pensiero da dilettante il calo nell'ultima prova sarà dovuto al poco recupero per le 3 prove precedenti.

  • @Alssndr_c
    @Alssndr_c 3 ปีที่แล้ว

    alla gente normale farebbero male le gambe a stare in piedi sui pedali dopo 2\3 minuti qualcosa meno o più, dipende da come si è allenati. una piccola curiosità Contador si fece il passo Valparola in 20 minuti circa. tutta sui pedali da inizio salita alla cima. Roba da matti 20 minuti in piedi senza mai sedersi, di sicuro una bella sfida.

  • @michelevalerio4882
    @michelevalerio4882 3 ปีที่แล้ว

    dipende ciclisti leggeri in salita in piedi spesso, ciclisti pesanti o non scalatori seduti in salita. in pianura ovviamente tutti seduti tranne per rilanciare la bici

  • @robertob.2772
    @robertob.2772 3 ปีที่แล้ว

    Ricordo Chris Horner alla Vuelta che ha vinto incredibilmente su Nibali che in salita andava sempre in piedi. Sull'Angliru non l'ho mai visto sedersi!!😱😱

  • @stefanomaronese2063
    @stefanomaronese2063 3 ปีที่แล้ว

    in piedi hai più muscoli da alimentare = spendi molto di più a pari watt o fai molti meno watt quando pensi di essere a tutta. Basta pensare al peso, da seduto parte lo supporta la bici quindi più peso hai e più vedrai differenze sulle prestazioni tra seduti e in piedi. Di sicuro per sforzi brevi e intensi, si può solo andare in piedi ma è comunque molto dispersivo come gesto atletico e quindi appena ti risiedi perdi un sacco.

  • @panka1636
    @panka1636 3 ปีที่แล้ว +2

    Sarebbe stato interessante anche sapere se avete utilizzato gli stessi rapporti da seduti e in piedi

  • @frankvinci1137
    @frankvinci1137 3 ปีที่แล้ว

    Le bici di oggi poi non permettono di stare molto sui pedali , essendo parecchio slooping, quelle tradizionali obligavano quasi a fare dei tratti in piedi

  • @adrianodeanna9886
    @adrianodeanna9886 3 ปีที่แล้ว

    Raga siete molto bravi.. Giorgio la tua colnago è uno spettacolo, come ti trovi? Secondo me Colnago N1

  • @afarne
    @afarne 3 ปีที่แล้ว

    Sarebbe stato bello vedere una prova a tutta facendo quello che vi veniva d'istinto in piedi o seduti a seconda delle sensazioni

  • @MauroVespasiano
    @MauroVespasiano 3 ปีที่แล้ว +12

    Io che sono piccolino e peso poco, sviluppo più watt stando sempre in piedi (è inteso in una salita da max 5 minuti)... in salite lunghe alterno molto spesso in piedi/seduto e analizzando la prestazione noto che sto più della metà del tempo complessivo in piedi. L'idea che mi son fatto è che chi è pesante rende meglio stando seduto mentre chi è leggero in piedi 😉

    • @blackpaint9093
      @blackpaint9093 3 ปีที่แล้ว

      @Alessandro Redaelli io vado col rapportone da seduto e alterno sui piedi

    • @cattaser
      @cattaser 3 ปีที่แล้ว

      @Alessandro Redaelli hai ragione, anch'io, 60enne, giro le gambe più veloce ora rispetto a quando ero giovane, ma proprio perché allora la gamma di rapporti non permetteva di farlo

  • @micky7447
    @micky7447 3 ปีที่แล้ว

    La salita a S Vigilio è il vostro terreno preferito x le prove !!! 👍👍....nella bellissima Bergamo

  • @dariooo1
    @dariooo1 3 ปีที่แล้ว

    Grandi tra le mura di città Alta!! 💪

  • @EighthDormant
    @EighthDormant 3 ปีที่แล้ว

    Io peso 67kg, ma salgo da seduto e mi metto in piedi solo in uscita dalle curve, o per rilanciare, o nei pezzi più duri o per sgranchirmi (soprattutto per il fondoschiena). In piedi tutto il tempo ci si stanca di più.

  • @carlosanna9121
    @carlosanna9121 3 ปีที่แล้ว

    Nella salita che trovo prima di arrivare in paese lunghezza 1,700 km, con pendenza media 6%,la faccio per di più seduto, visto il peso, mi alzo sui pedali nel tratto più impegnativo, 200 metri circa, con un pendenza tra il 9/10 %.
    Frequenza cardiaca certe volte pure 185.
    Velocità media 11 km/h.
    Watt non disponibile perché non ho in possesso il misuratore di potenza.

  • @andreagasparoni8515
    @andreagasparoni8515 3 ปีที่แล้ว

    Io salgo quasi sempre da seduto. Se mi alzo sui pedali è solo per cambiare un po' posizione, oppure per superare un piccolo scollinamento senza scalare rapporto. In ogni caso, più di 20-30 secondi sui pedali non li reggo.
    Va detto che, sebbene io ami molto la salita, non ho un fisico da scalatore. Ma, come dico sempre, per il ciclista la salita è come il canto delle sirene: egli la teme, ma non riesce a starne lontano. 🤣

  • @aerodynamik
    @aerodynamik 3 ปีที่แล้ว +2

    3:47 "...un'altra sbiellata..." 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @fabiof.6141
    @fabiof.6141 3 ปีที่แล้ว

    Fantastici😎👍🏻

  • @fabiofabietto7698
    @fabiofabietto7698 3 ปีที่แล้ว

    video molto bello e interessante...io le salite le faccio per il 95% del tempo da seduto( peso 80 kg)

  • @ilpiz5588
    @ilpiz5588 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante! Personalmente preferisco pedalare da seduto e da in piedi ho sempre l'idea di farmi del male alla schiena non riuscendo a tenere una posizio e corretta per troppo tempo . Serve una biomeccanica mirata?