HO COSTRUITO IL MIO NUOVO MAGAZZINO DEL LEGNO - Falegnameria
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- OFFERTA BETA: bit.ly/Beta_Ki... sotto trovi i dettagli dell'offerta
Oggi vi mostrerò come ho trasformato il mio magazzino del legno da un vero disastro a un'oasi di ordine, costruendo una struttura porta legname gigante che sfrutta tutta l'altezza del mio laboratorio.
In questo video vi guiderò passo passo nella realizzazione di questo progetto ambizioso, partendo dall'idea iniziale fino all'installazione finale. Vedrete come ho progettato la struttura per ottimizzare lo spazio e come ho affrontato le diverse fasi della costruzione, dal taglio dei materiali alla saldatura, fino all'assemblaggio finale.
Scoprirete:
Come organizzare al meglio il vostro legname: vi mostrerò un sistema efficace per mettere ordine nel vostro laboratorio, sfruttando lo spazio verticale e ottimizzando l'organizzazione del materiale.
Tecniche di saldatura e lavorazione del metallo: vedrete come ho realizzato la struttura portante in metallo, con consigli pratici sulla saldatura a filo e su come evitare errori comuni.
Consigli per la progettazione e l'assemblaggio: vi spiegherò il mio processo di progettazione, con l'utilizzo di software specifici, e vi darò consigli utili per l'assemblaggio di strutture complesse.
Trucchi per ottimizzare lo spazio: vi mostrerò come ho sfruttato ogni centimetro del mio laboratorio, con soluzioni intelligenti per organizzare anche i materiali più piccoli.
L'utilizzo di un trapano professionale: Avrò l'occasione di testare un nuovo trapano a percussione con caratteristiche davvero interessanti.
Ma non solo! Nel video affronterò anche alcuni imprevisti e vi mostrerò come li ho superati, trasformando quelli che sembravano errori in vere e proprie "feature" del progetto. Preparatevi a prendere appunti e a lasciarvi ispirare per creare anche voi il vostro sistema di organizzazione perfetto! Non vi svelo tutto, ma vi assicuro che il risultato finale è davvero sorprendente!
Video menzionati:
L'albero di Natale Gigantesco - • Un albero di natale FA...
Video sulla scelta del foro in base al filetto - • FAI DA TE - 🔩 Come si ...
L'offerta BETA include il trapano con 2 batterie da 4 Ah, un caricabatterie rapido 20V-110V-240V, serie di punte HSS rullate e serie di 16 inserti avvitatura Impact.
• Prezzo online: 260 € (IVA esclusa)
• Sconto ulteriore di 5,00€ SOLO con codice sconto MATTLEY5
• Spedizione gratuita con codice sconto
• Non cumulabile con altri codici sconto del sito di Utensileria Online
• Validità dell’attività: da 15 gennaio 2025 a 28 febbraio 2025
#BetaWellDone #BEAPRO #adv
RISORSE UTILI
Offerte per artigiani: t.me/mattleyit1
Canale Whatsapp: bit.ly/offertewa
Tutta la mia attrezzatura: bit.ly/3i0FQUX
Pdf progetti fai da te: bit.ly/3PWuVhf
Maker Starter KIT: bit.ly/MakerSt...
Guida alla stampa 3D: • Creality Cr-10S La mia...
Guida al laser: • La guida definitiva al...
Guida alla CNC: • CNC - La GUIDA DEFINIT...
Indosso abbigliamento Rossini che puoi trovare qui:
Sito: bit.ly/3S689EP
Trova il rivenditore più vicino a te: bit.ly/403Tb4a
Makers Academy
Kastorello: bit.ly/46R4fon
CNC Revolution: bit.ly/3DbkGyb
Sketchup per artigiani: bit.ly/3rqoWHw
FusionGold: bit.ly/3JZlbPs
Stampa3D Facile: bit.ly/3Df7ZSO
Il canale TH-cam della Makers Academy / @makers-academy
Vuoi propormi qualcosa di interessante?
mattleyit@gmail.com
Vuoi lavorare con me? Candidati ora www.mattley.it...
Seguimi sui social
/ mattleyit
/ mattley.it
www.mattley.it
Questo video contiene inserzioni a scopo commerciale
Congratulazioni! Ottime abilità anche nella carpenteria ferro.
Complimenti per il lavoro, se posso permettermi un paio di consigli in caso possa essere utile:
- Quando fori il metallo cerca di far girare la punta un po' più lenta rispetto a quando fori il legno, specialmente quando usi punte di diametro grande o addirittura frese a tazza..
- possibilmente usa del lubrificante, anche wd40 va più che bene in mancanza di olio da taglio (che tra l'altro mi pare di aver intravisto.che usi già per la sega a nastro)
- quando tempistiche di lavoro lo consentono meglio partire con foro più piccolo e poi allargare che partire con punta da 8, anche se in cobalto e buona.. ti durano molto di più
- per filettare meglio andare a mano che con trapano, sopratutto su acciaio e con diametri sopra il 4-5.. vai un po' avanti, poi fai mezzo giro indietro per rompere il truciolo e poi ritorni in avanti
- quando fori su metallo con punte un po grandi e un avvitatore con tanta coppia è meglio usare la modalità con frizione (impostata al massimo).. cosi se la punta si impunta (tipo verso la fine del foro) eviti colpi e distorsioni sui polsi.. se devi fare tanti fori a fine giornata hai ridotto di uj bel po' i rischi
- il legno sembra molto ben organizzato e comodo da recuperare, ma ti consiglierei di mettere sotto qualche pallet per tenere i pannelli leggermente sollevati da terra.. anche se il fondo è buono e asciutto si conservano meglio, passa meglio l'aria e ti durano di più.. visto che sei vicino ad una porta così li tieni anche più al riparo da eventuali allagamenti di qualsiasi tipo in caso di pioggia forte a vento, eventi particolari che potrebbero farti bagnare il pavimento, ecc :) ancora compimenti e un caro saluto
Gabri
Un Ottimo progetti per rimanere l’ ordine nel laboratorio. Sei un gran Maker.
TroOOoppo bello. Bravo Matteo avevi entusiasmo che sprizzava come le scintille del frullino. Per quanto riguarda la sicurezza ottima l'idea di renedere antiscivolo i pioli, ma quando sei sul piano rialzato occhio a non cascare indietro... Prova a pensare ad un "parauomo" basculante, tipo quelli che si mettono sulle cisterne degli autoarticolati quando i driver salgono per fare il pieno lo alzi quando scegli il materiale e lo abbassi quando devi portarlo giù... cmq spettacolo
bravo Matteo complimenti gran bel lavoro come operaio metalmeccanico saldatore ti faccio i miei piu sinceri complimenti per le saldature che hai fatto sulla struttura continua cosi bravooooooooooo!!!!!!!!👍👍
Che banco da saldatura incredibile! Con estrema semplicità ti permette di saldare strutture a 90 gradi, indipendentemente da forma e dimensione. Quanto lo invidio! È uno strumento che accelera incredibilmente il lavoro, garantendo risultati perfetti e in squadra impeccabile. Poi l espressione “sto per dire il Rosario” merita un like sul video .
Uno dei progetti più belli 👏👏👏
Super grazie @bravemamu ❤️
Bel lavorone Matteo! Come ti ha fatto notare tuo fratello, i pioli delle scale vanno sempre realizzati con profili a sezione quadra, appunto per avere una superficie il meno scivolosa possibile, avresti anche fatto più in fretta perché non dovevi forare i montanti ma solo saldare, per il resto hai studiato un progetto veramente complesso che ottimizza davvero lo spazio! Sei un grande!
✌✌✌✌😎😎Grande Matteo! Ottima idea, ottimo progetto, dove si evidenzia la tua versatilità, che spazia dal progettare al PC saldare e lavorare il metallo, per poi mettere a posto i legno! Tanta roba sei! Complimenti
Ciao mattley, per forare sulla saldatura potevi fare prima un foro più piccolo della punta di centraggio della tazza, tipo da 4mm e poi andare giù con la tazza
Complimeti, ti sei meritato uno spritz. 🙂
🤩🥳🥳 yuppyyy
Voglio la recensione del trapano Beta 😍😍😍
Bravo Matteo. Hai fatto un lavorone ma era necessario realizzare questo progetto per tenere in ordine i pannelli o altro materiale dagli scarti. Cosi', ogni pezzo di legno sta al suo posto e manco a dirlo, quando le cose stanno al proprio posto, è più facile trovarle all'occorrenza e di conseguenza, il tutto, serve anche a mantenere pulita la zona adibita a deposito. Sei un grande!!!👏👏👏👏👏
Si ti confermo che già così il lab sembra veramente un altro posto! Sono quasi intenzionato a registrare un lab tour video per farvi vedere quanto ordinato è ora 🤣 e nel mentre ci lavoro comunque. Quindi sono proprio soddisfatto
Ottimo lavoro ❤
bel progetto, bello tutto, ma “Why don’t we feel it” in versione strumentale è stupenda! 😍😅 ottima scelta!
Bel progetto veramente, complimenti!
Super grazie @PapLab ❤️
Io sono uno di quelli divo sempre che devo sistemare ma rimando per dedicarmi ad altro il mio laboratorio non è alto come il tuo ma è abbastanza alto per fare qualcosa del genere di quello che hai fatto tu intendevo guardare questo video mi ha dato la spinta che mi serviva 👍👍
Grazie mille @newlife4548 ❤️
@MattleyIt prego figurati ti seguo con piacere e' ho visto quanta strada hai fatto complimenti
Like sicuramente meritato, bravo!
Alla fine risultato epico 😄😄😄😄
Grazie Luigi! Erano mesi che desideravo questo progetto! Sono gasatissimo del risultato finale! 🤩
Bel progetto utile a tenere in ordine. Unico piccola note, per un problema che almeno io ho, non sarebbe stato meglio mettere uno strato di separazione e protezione per il legno poggiato a terra? Nel mio caso raccoglie l'umidità dal suolo e certi tipi di tavole si gonfiano o anneriscono...
Ciaoo
Tanta roba Matt, bravo davvero! io personalmente farei un mobiletto a parallelepipedo da mettere sopra dove posizionare tutti i ritagli più piccoli di legno in maniera tale da metterli verticali e occupare meno spazio ancora, magari lo fissi con due viti al muro lato angolo. Ciao grande!
Grazie mille! Sai che è una bella idea!! Dove avevi pensato di metterlo tu? Listelli distesi quindi?
@@MattleyIt siccome spesso i pezzi piccoli che avanzano sono scarti di tavola meglio metterle in verticale dentro una scatola apposta senno portano via troppo spazio e sono più scomode da prender, lo piazzerei o in alto sulla sinistra rispetto alla finestra o in basso sempre nello stesso punto. Io nel mio buchetto di pochi metri quadri ne ho costruito uno da battaglia per quelli scarti e ci ho messo le ruote, per dire
Mi piaci perché se sbagli, come tutti, non tagli il video e ammetti l’errore! Chapeau! Bravissimo. 🎉
Super grazie @alessandrofrigo1983 ❤️ Mi piace far vedere la realtà :-D Anche quando mi mette in crisi 😅
Splendido lavoro, solo per completezza cosa ti è costato il Ferro? Grazie
Complimenti Matteo
Grazie mille @damianostefano4123 ❤️
Grande bel video
Ottimo lavoro come sempre. Mi permetto soltanto di suggerti di aggiungere un parapatto.
bellissimo progetto, certo non per tutti, ma è venuto davvero bene. Solo io avrei messo un pavimento giusto per non poggiare il legno per terra, ma personalmente ho abbastanza umidità di risalita, quindi mi marcirebbe in pochi giorni, magari tu non hai di questi problemi
Grande Matte, bel progetto, solo un appunto, io avrei comunque sollevato dal pavimento i pannelli, oppure avrei messo un termoisolante giusto per stare tranquillo che non prendano troppa umidità o acqua visto che sono anche sotto la finestra 😉
Grazie Enrico! Eh qui ce la prima chicca che voglio realizzare 😃😜
bello! mi piace!
Super grazie @marchinoasti ❤️
Ho dimenticato di specificare che non ho volutamente messo una ringhiera nel soppalco. Salirò lassù una volta all'anno e quella singola volta farò attenzione al 1000% e riuscirò a far scendere il materiale con molta più facilità.
Per legge sopra i 2 metri è obbligatorio un DPI anticaduta. Se ci vai soltanto 1 volta all’anno con pochi euro puoi prendere un imbracatura e un cordino con dissipatore ed essere oltre che in regola, sicuro di non cascare. Con meno di 100€ ti puoi salvare la vita.
Ho l'imbragatura in effetti. Dove mi suggerisci di mettere i ganci su cui ancorarmi?
@ ti ho scritto su Instagram, così riesco a spiegarti meglio
complimenti per il progetto, ma ti sei dimenticato di verniciare il ferro, sulle saldature si vede gia un po di puntini di ossido ☺
Ciao Mattleylt ottimo progetto, io al di sopra della scala avrei messo un “passamano” così una volta arrivati su sei tranquillo ed hai una presa in più su cui far conto ed anche quando devi scendere giù dalla scala, hai una presa migliore e sicura.
Volvevo anche chiederti ma cosa pensi della Creality K2 plus ed il nuovo cms? Riusciresti a farci su un nuovo video recensione ?
Abbastanza ben fatto ... io avrei messi dei cantonali di rinforzo per ogni braccio ... giusto per maggior sicurezza....
Intendi degli angolari sotto tra quello verticale e quello orizzontale? Tecnicamente la struttura scarica tutto sui pali verticali comunque. L'unico eventuale problema potrebbe essere quello che fa "bandiera" ma anche li ho cercato di ancorare il più possibile
@MattleyIt si intendevo quello , è solo.un consiglio visto che lo stai costruendo sarebbe un surplus... non so quanto sono lunghi i bracci che sorreggono il materiale ma oltre i 40 cm io , li avrei messi ... io sono sempre propenso a far le cose più resistenti di quello che si fa normalmente , anche perché poi lo so per esperienza che uno carica sempre di più perché tanto regge .... Poi va benissimo anche così....
Ottimo.... progetto, non avrei poggiato il legname direttamente a terra.....
Grazie Danilo. È solo provvisorio perché li ho in mente una piccola chicca 😜
@MattleyIt seguo... naturalmente non è una critica....
@daniloramosino9620 no no è una giusta osservazione figurati. Infatti spero di potermici dedicare presto a queste aggiunte 🚀
Ma il multistrato si trova ancora in vendita? Mi sembra che sia sempre più difficile e costoso da trovare
Sarai anche un tordo, ma sei bravo davvero. Che poi, chi è che non fa almeno una tordata, soprattutto su un lavorone simile? Più o meno come tirar su Stonehenge.
Grazie Eugenio! Però mi scoccia essermi perso in un errore così banale. Anche se alla fine della fiera quei supporti mi sono serviti 😅
@@MattleyIt: "non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore", direbbe de Gregori.
Per tutto il resto sei stato ammirevole: squadri, piombi, misure, accortezze. Tutto progettato e realizzato bene. Pollicione su.
Mat... per favore: travi orizzontali, pilastri verticali!!!
Non hai idea di quanto mi sia incartato con i nomi in questo video 😂 con il tuo suggerimento cerco di stamparmeli in testa. Grazie mille
@@MattleyIt Scusa, ma per deformazione professionale non riesco a soprassedere... complimenti per quello che fai! rispetto e stima!!!
Per una maggiore tenuta dei bulloni sarebbe stato meglio mettere un tubetto all'interno come distanziale e non deforma lo scatolato permettendo un maggiore serraggio dei bulloni
che figata! beato te che hai un magazzino del genere! unica cosa, la scala non era meglio farla leggermente inclinata per agevolare salita e discesa e non rischiare di cadere all'indietro?
Chiesto....fatto....... ''..non sei solo tu quello disordinato'' 😀
😅 ahimè lo siamo tutti mi sa
Ottimo progetto, ma se posso, per quanto mi riguarda manca di sicurezza, il soppalco che hai fatto non è munito di parapetto e non c'è nulla su cui puoi aggrapparti all'ultimo scalino, oltre a ciò, tanta roba....
Prima volta che vedo un avvitatore beta..peccato che ho appena preso un bosch 120 nm
È un trapano avvitatore cinese rimarchiato.. Lascia perdere..
@S.zago88 ho avuto conferma che ora è prodotto direttamente da loro
BELLO IL PROGETTO se avessi bisogno di una mano per la carpenteria potrei darti una mano ho 30 anni di esperienza
Super grazie @nicolascalco3643 ❤️
@@MattleyIt sai chi potrei contattare per un mio brevetto per frese a tazza la pg. è : espanet patent search n° 3950195 si puo usare anche con frese per legno ferro e cemento
Mettiamoci d'accordo: dopo i primi otto tasselli dici che le batterie si sono scaricate, più avanti dici che con le stesse batterie vai avanti sei mesi eppoi metti in caricale batterie durante la notte del secondo giorno.... Sei mesi e più lo fai se non usi il trapano !
🤣 erano le mie batterie scariche non quelle del trapano 🤣🤣 I 40 si fanno sentire
@MattleyIt dai su..cose che capitano che dovrei dire io che ne ho 64? 😛😛😛😛
Si fora su progetto, raramente molto raramente in opera......ma una mano di smalto, magari ROSSO.
Vero.
La mano di smalto purtroppo mi allungava le tempistiche di una settimana. 🤷🏻♂️ purtroppo sono solo
Ol legno poggiato a terra va sospeso con legnetti sacrificali.. Se si bagna il pavimento...
Hai ragione. Ho una idea da realizzare su questo aspetto 😉
primoooooooooooooooooooooo
grande ora corro a vedere il video
Dopo fammi sapere che te ne pare 🚀
@@MattleyIt spazziale💥💥 grande bel progetto come sempre .Vorrei chiederti una cosa io ho il flessibile, sega circolare, troncatrice, fresatrice, dremel, trapanoavvitatore , trapano a colonna, attrezzo multifunzione, seghetto alternativo mi consigli degli attrezzi aggiuntivi al mio lab grazie millllleee !!!!!!!!!!!😜 ?
Io avrei voluto quel Cassino in modo da realizzare i miei progetti ma mi devo arrangiare con i pallet perché il legno è troppo caro non si può comprare niente ciao a presto
Dai piano piano ti fai la tua piccola scorta 🚀
@MattleyIt grazie un abbraccio forte
Secondo me sarebbe utile mettere una rimghiera sul soppalco...
Non l'ho voluta mettere. Altrimenti mi metterebbe in difficoltà quando devo far scendere il materiale. Alla fine lassà ci andrò 1 volta all'anno
@@MattleyIt Basta una volta per farsi male...vista l'altezza del soppalco, fossi in te penserei a un upgrade, le idee e le capacità non ti mancano.
Lo so Andreone ci mancherebbe. Ma proprio perché ci vado una volta all'anno non penso di farlo di corsa. Però magari ragionandoci su assieme ci viene una qualche idea. Già solo un corrimano nella scala potrebbe essere già un grande sistema di sicurezza
Quanto durerà l'ordine? 😂😂😂
Tecnicamente tanto vista la fissa che ho negli ultimi 15 mesi sull'ordine 😅 ma vi aggiornerò 😂
Bello ma una struttura così in fabbrica va certificato CE