Trovo questi video davvero utilissimi!!! Dopo due mesi di rigida keto (max 10 gr di carbo e ricariche weekend) e persi sei kili (pochi rispetto l' aspettativa che avevo) ho fatto quasi 4 settimane di stallo malgrado le ricariche di carbo nei weekend, capito che questa dieta non era piu' efficace sto cercando di aumentare gradualmente i carboidrati...anche perche' sono in omeostasi a 1250 Kcal e se diminuisco le Kcal comunque non calo...lo scorso anno mangiavo anche 900 Kcal senza dimagrire...quindi il monitorarmi e obbligarmi a mangiare di piu' in modo costante controllando i macro ha comunque dato frutto. Ora che ho aumentato a quota glucidica riesco anche ad alzare progressivamente piu' peso in palestra e questo mi da molta soddisfazione. Mi piacerebbe tanto riprendere a scendere ora sono quasi un mese ferma pur allenandomi 3-4 volte a settimana e facendo ogni giorno 15-20 mila passi, e' da anni che sono frustrata perche' malgrado tanto impegno non ottengo i risultati...pero' vi ringrazio davvero di cuore perche' almeno adesso ho le idee piu' chiare, ho una direzione e non mi sembra di brancolare nel buio alla merce' di dietiste o istruttori di palestra poco professionali. Grazie, per me e' stato un aiuto estremamente importante. Studiando spero di liberarmi da abitudini sbagliate e dai kili di troppo!
Io ho imparato grazie al vostro canale....e sono per adesso da 1300 calorie a 1720 calorie... mi vedo benissimo ho più forza per allenarmi...e sto perdendo peso.....
Io sono passata da 1300kcal a 1600 in 1 mese e mezzo. Peso invariato e ancora sto “salendo”. Io salgo di 15-20carbo ogni 2 settimane perché tendo ad ingrassare rapidamente
Scusa se disturbo ma non riesco mai a comprendere se bisogna alzare di 20/25 ogni giorno di una settimana o solo innalzare di 25 carbo nell'intera settimana vi prego rispondetemi signori e signore
Matteo Fabbrizi la reverse diet si fa proprio per aumentare kcal senza variare il peso corporeo, al massimo ricomposizione se ti alleni bene prendi muscolo e potresti perdere grasso. Se metti peso allora la reverse non ha senso, hai solo incrementato le kcal
Buogiorno dott.Biasci Cortesemente vorrei capire se i suoi video sono destinati ai ragazzi sino ad una certa età oppure anche agli over 50... allenandomi con i pesi io che ho 52 anni posso mettere in pratica i suoi consigli alimentari traendone risultati ? Oppure sono gia troppo avanti con gli anni? Grazie
Vi ringrazio e vi faccio i complimenti per lo splendido lavoro di divulgazione scientifica e promozione della salute. Vorrei porvi una DOMANDA: in un altro video avete detto che per stabilizzare i risultati dopo un periodo di N mesi di ipocalorica sono necessari Nx2 mesi di normocalorica. Secondo voi se dopo una ipocalorica si vuole eseguire un reset metabolico bisogna “aspettare” e quindi prima fare i mesi di stabilizzazione in normocalorica? Oppure si può subito iniziare il reset? In altre parole: è meglio fare ipocalorica->normocalorica (il doppio del tempo della ipo)->reset oppure direttamente ipocalorica->reset? Grazie in anticipo.
Li' per li' " ciccione di m." mi aveva fatto saltare sulla sedia....poco rispettoso e sicuramente poco politically correct...ma poi alla fine ognuno e' artefice della propria vita e del proprio corpo...quindi si' Andrea ... bentornato a te e alle tue espressioni "forti"! ☺
Salve Andrea, in un precedente video hai detto che -) prima di crescere in modo pulito, si dovrebbe essere intorno al 10-12% di massa grassa -) una volta arrivato a questa % di massa grassa, si deve stare tra 1-3 settimana per % di massa grassa persa Io seguendo i vostri consigli, son passato dal 25% al 12% di massa grassa in 7 mesi. Ora devo aspettare 36 settimane prima di partire con la fase di massa??? Non contano i mesi di di ipocalorica? Vorrei insistere con un altro paio di mesi di ipocalorica per arrivare al 10%, ma sono in fase di stallo. Devo aumentare un po’ per poi scendere. Vorrei solo capire bene gestire al meglio i prossimi mesi di normo calorica. Grazie del lavoro che fate. Siete davvero in gamba
Fabbisogno a cui ero abituata:1800 kcal circa. Ho voluto tagliare, ho assunto circa 1550 kcal per tre settimane e ho acquistato un kg! Inoltre si notava molto allo specchio poiché avevo già capito prima di pesarmi di essere ingrassata. Così ho iniziato il reset metabolico, durato circa 2 mesi e aumentando di 50 kcal a settimana. Sono arrivata ad assumere 2050 kcal prendendo solo qualche etto e le mie misure sono rimaste pressoché le stesse, solo in qualche punto avevo preso un mezzo centimetro. Così ho deciso di tagliare e mantenendo una media di 1700 kcal sono riuscita a perdere 1 kg e mezzo in due settimane (sicuramente non si tratta di solo grasso ma almeno è stato un inizio) e le mie misure sono diminuite di almeno un cm in ogni punto. Che dire... Per "sbloccare" la perdita di peso secondo me è utilissimo... Ovviamente monitorare, monitorare, monitorare... E fare le cose per bene
Sempre molto interessante come sempre, tuttavia scadere in insulti tanto gratuiti quanto denigratori come "ciccioni di merda"...mi sembrano veramente fuori luogo. Dai su...un po di umano rispetto!
Scusate avrei una domanda riguardo il mio caso un po' particolare. Sono partito con più o meno il 17 per cento di massa grassa. Ho fatto un processo prima di deficit (da 84 kg a 78) e poi di reset metabolico ( quest ultimo é durato 6 mesi e sono arrivato fino a 3500 kcal) e sono ritornato più o meno a 83 ma dovrebbe essere giusto prendere un po di peso non é quello il problema. Il fatto é che quando ho finito il reset causa una serie di problemi che non sto a spiegare ho interrotto tutto e in pratica per 4 mesi circa ho mangiato in ipercalorica credo (nel senso che non ero più sotto nessun piano alimentare) allenadomi pure poco e ho preso kg fino ad arrivare a 88. La mia domanda é possibile che causa questa lungo stallo io abbia perso tutti i benifici del reset metabolico? Perché prendere 4 kg mi sembra strano e in più so per certo che non salivo mai sopra le 3000.
Ciao ragazzi, tutto questo è applicabile per chi pratica sport endurance con sedute settimanali di potenziamento a corpo libero? Son disperato 😭 non capisco
vorrei iniziare ma avrei bisogno di un chiarimento (anzi, due): 1) fino ad ora ero in tipo da 1600 calorie scarse, e faccio allenamento quasi tutti i giorni. Devo partire da 1600 e arrivare fino alle 2.144 del "liv. intermedio" citato a pag. 472 del libro, giusto? Poi aumento settimanalmente fino al TDEE, giusto #2? 2) io non faccio bodybuilding, ma mi alleno a casa con allenamenti cardio o di forza con e senza i pesi, poi corro e soprattutto nuoto (piscine perte permettendo). Quando parlate di allenamento non intendete solo palestra e pesi, vero? Grazie se potete rispondermi
Ottimo! ma in una dieta normocalorica, se si aumentano progressivamente i parametri allenanti, si può ottenere un aumento della massa magra, senza che ci sia per forza un aumento del tessuto adiposo?
In normocalorica un aumento dei parametri allenanti ti porta in ipocalorica per il dispendio energetico e quindi al massimo conservi massa muscolare ma non la aumenti.
Domanda da ignorante scusate, se avessi scoperto di mangiare molto meno del mio fabbisogno calorico giornaliero e non alzassi gradualmente ma cercherei di sforzarmi per arrivare all’obbiettivo subito ingrasserei? (Preciso chiaramente mangiando in maniera sana e rispettando i macronutrienti. Stavo sulle 800/900 al giorno e dovrei andare sulle 2350 circa. Grazie
Io ho aumentato le calorie nel fine settimana facendo dieta nei giorni lavorativi e non sono entrato in stallo ne sulla forza e neanche sulla definizione però se esageravo mettevo subito qualche etto e poi lo toglievo.
Io ho incominciato il reset da un mesetto. Per ora sono tornato al mio tdee, prima ero parecchio sotto. Risposta eccellente. Praticamente stesso identico peso ma prima (low carb) ero gonfio e di aspetto un ciccione di merda, ora ho perso i liquidi sottocutanei e muscoli più pieni, stesso peso ma sembro dimagrito di molti kg. Evviva la patata..
ragazzi io finora sono arrivato a 2300kcal al giorno ( come ipercalorica) e ci ho messo un paio di anni, ho dovuto tagliare all inizio con una BF di 25%, ed ora sono sui 12% . Ora sono stabile su una dieta da 2100kcal, come consigliate di continuare ora per aumentare la massa muscolare? Ho dei carichi ridicoli.
ma una cosa non mi è ancora chiara. Quando sono arrivato per esempio a 3000 kcal, e voglio iniziare a fare definizione, il taglio di calorie dove mi deve portare? in ipocalorica rispetto a quale tdee? oppure semplicemente vado sotto di 500 kcal a prescindere? In sostanza come si fa difinizione??
Dopo aver finito un reset metabolico (durato 4 mesi) in cui il peso è sceso di 9 kg, quante settimane conviene stare stabili con le kcal prima di iniziare la definzione ?
mister y no certo certo. A mio modesto parere bisognerebbe stare in normocalorica almeno 6 mesi ogni anno. Se sei in una situazione di obesità non ne ho idea non sono un medico
Domanda ignorante,fino a quante calorie è possibile "innalzare" il metabolismo? Alzando man mano le calorie ed allenandosi di più (quindi bruciando le calorie in più che vengono aggiunte settimanalmente),fino a quante calorie si può arrivare senza né mettere né prendere peso? È una domanda stupida lo so...
Dunque se ho capito bene la fase di reset metabolico è la stessa di massa giusto? In un video di qualche anno fa in cui parli del reset metabolico dici che le proteine non sono importanti (ma da utilizzare in fase di definizione in sostituzione ad una buona parte di carboidrati) Cosa non mi torna? Forse la fase di massa è una terza? Quindi la "formula" è Massa->Definizione->Reset->Massa... Oppure Massa+Reset->Definizione->Massa+Reset...
Io sono passo da 2500 a 2800 in queste ultime tre settimane la parte sopra vedo qualche cambiamento le gambe ni.. e pure spingo più di gambe che tutto il resto.. a solo un piccola problema ho la pancia molto gonfi non capisco perché??
dopo 1 anno in ipocalorica sono tornato a 2600/2700kcal die e mantengo il peso, penso che a 3200 potrei andare in surplus. circa gli allenamenti bisogna vedere cosa si intende per pesi bassi, per me la panca con 35kg è tanta roba e mi stende
Alzare le calorie suddividendola in più blocchi, della serie +300 kcal tengo per 2/3 mesi e poi semmai valutare se alzare ulteriormente? Potrebbe aver senso?
@@project_invictus se posso un altra domanda che penso non riguardi le kcal, succede qualche volta che mi sento a livello di muscolo e di pelle più floscio, ma controllo il peso ed è sempre uguale, da cosa può dipendere? È una mia impressione o può succedere?
Sono 1.91 per 81 kg 10-11% massa grassa, gioco a basket, d estate ho fatto pesi in palestra ma ho difficoltà a salire di peso, noto che tutte le volte che gioco a basket comunque perdo un sacco di liquidi e poi quando reintegro torno al mio peso, anzi rischio di perdere pure kili controvoglia, sia di grasso sia di muscoli. È difficile stare sempre idratati sopratutto per i lunghi come me col metabolismo alto e che dopo il lavoro si allenano sempre
Ho un po’ di confusione: ma il Reset metabolico (che consiste nel migliorare L’affinità con il glucosio aumentando le calorie provenienti dai carbo, ma pur sempre calorie in più alla normocalorica) che relazione ha con il periodo di massa? Sono la stessa cosa ? Non ho capito bene
Il reset metabolico spesso coincide con il passaggio da definizione a massa. Solo che invece di aumentare subito di 500kcal ed entrare in ipercalorica, l aumento è graduale e spalmato in 4-8 settimane.
Trovo i tuoi video sempre estremamente chiari, informativi e, spesso, molto divertenti. Detto questo, quel "ciccione di merda" stona proprio. Rimanda a forme di ironia impiegate da chi di neuroni ne ha pochi e, quei pochi, malfunzionanti - il che, chiaramente, è lungi dall'essere il tuo caso. Per la cronaca, non sono un ciccione, ma quel "di merda" è semplicemente di cattivo gusto. Non si tratta di essere schiavi del politicamente corretto, semplicemente di evitare bassezze becere che divertono solo i mentecatti. Sono sicuro che tu becero non sei, ma in questo caso, secondo me, hai calcolato male il confine tra ironia irriverente e offesa gratuita.
Arrivati ad un certo punto bisogna diminuire anche proteine e grassi perche non credo che si debbano tenere agli stessi livelli della dieta ipocalorica. Di quanto scendere con proteine e grassi e ogni quanto?
Ciao 😊 avrei una domanda sul reset. Da pochi mesi sono in una ipocalorica troppo bassa per me, ho dovuto arrivarci perché non avevo i risultati che speravo, non ho perso peso male, anzi, però mi trovo nella condizione di rendere meglio a proteine e grassi che a carboidrati. Credo di dover fare un reset, ma partendo da una 40 30 30 (che inizialmente era anche una 25 25 48 😅) non saprei come muovermi sopratutto per le proteine: non so se tararle più su 1 gr pro kg (col quale mi sono sempre trovata meglio) o su 2 pro kg. Grazie in anticipo per una risposta!
Il reset si fa alzando i carboidrati a parità di tutti gli altri macronutrenti. Aumenta la pasta/riso di 10 grammi al giorno per una settimana poi mantieni la dose 3/4 giorni e poi scarica tutto e riprendi la dieta solita.
Sono un ciccione. Il sumo è l unica speranza. In quanto al reset metabolico, centra anche la glicemia?? Si resetta anche la glicemia? Fa niente la ciccia, ma la glicemia?
andiamo sul complesso, sicuramente non dovrebbe peggiorare, se scende è perchè magari è legata alla perdita di peso, o agli ormoni controinsulinari che scendono
Per tutti i finti buonisti e per Andrea ricordate che siamo tutti sotto lo stesso cielo e a parer mio non è né opportuno né accettabile ascoltare queste parole offensive
@@germanomosconi1269 a parte il fatto che io peso 85 kg al 15 % vorrei vedere te comunque a mio parere non si dovrebbe insultare la gente era tutto qui . visto che stai rispondendo ora tu cosa sei? Un bombarolo di 110 kg tutto acqua o un secco di 40 kg che con un po'di vento resta chiuso in casa ? Ribadisco che siamo tutti sotto lo stesso cielo o per un motivo o per un'altro si può perdere o guadagnare tanto peso anche per problemi di salute tu non sei nessuno a sentirti in dovere ad offendere la gente.che se dovrei offendere te potrei iniziare col dirti che sei ignorante ( ogni uno) o mio dio stai zitto anzi non pensare neanche
@@giuseppef8452 innanzitutto dai dell'ignorante agli altri e non sai nemmeno usare la punteggiatuta mentre fai un discorso,cosa al quanto ridicola. Secondo, se viviamo tutti sotto lo stesso cielo questo vieta di fare qualche battuta? Ma per favore, dire: "ciccione di merda" in un video al pubblico, specificando il contesto, come ha fatto biasci, cioè :"farti il mazzo o rimanere un ciccione di merda" non ha nulla di offensivo. Ma ovviamente subito arriva il buon samaritano di turno, a fare la morale, addirittura elenchi il tuo peso e la tua BF, cosa che nessuno ti ha chiesto, ed anche fuori contesto dato che il ciccione di merda da me menizonato non era di certo riferito a te. Ma tornando al discorso,un noto detto dice :"chi è causa del suo male pianga se stesso" come ho menzionato anche nel mio primo commento, sai cosa significa? Che il ciccione di merda che intendo io, e pure biasci nel video è una persona che se ne sbatte del STARE BENE FISICAMENTE, e non ci prova nemmeno, quindi se sei un ciccione ( e NON STIAMO PARLANDO DI DISFUNZIONI A LIVELLO METABOLICO E PROBLEMI DI ALTRO ORDINE, QUINDI EVITA DI BUTTARLI IN MEZZO!), e non fai nulla per migliorare (e si sta parlando di salute, non di estetica! ), la definzione data da biasci, cioè ciccione di merda te la meriti tutta.
@@giuseppef8452 classica risposta priva di argomentazione e significato, che ci aspetta da un ignorante che non sa argomentare ciò che dice. Sei ridicolo.
Grazie🙏.. Purtroppo faccio parte di quel gruppo di persone che aumentando i carbo aumentano i liquidi e quindi li malgestisco.. Devo quindi aumentare i volumi e le serie senza andare in cedimento giusto? Tenendo non in definizione 45 ch, 30 proteine e 25 grassi giusto? 😜💪
Questo video cade proprio a pennello, ho appena iniziato il reset metabolico basandomi sulle tue indicazioni Andrea, in breve: il mio set point è (purtroppo) tra le 1800 e le 2000kcal con carboidrati circa 3,5g/kg. Ho impostato il reset in questo modo: aumento 10g/settimana dei carbo fino a portarmi a 5,5g/kg e arrivando quindi a fine reset intorno alle 2500kcal. Poi tenterò una reverse diet cercando di buttare giù la pancia... che dici può andare? Grazie mille
Caso 1 .. fino a prima di scendere per le ferie 15 giorni a casa in Sicilia 😂😂 aumentavo del 10% le calorie a settimana e continuavo a perdere peso.. mi ero infatti quasi preoccupato.. poi sono sceso in Sicilia.. in due settimane ho distrutto quasi un anno di allenamento e sacrifici 😂 + 2 cm di girovita e considerando la massa persa perché non mi sono allenato e che sono aumentato di 2 kg .. ho fatto in pratica il lavoro opposto .. sostituire muscoli con grasso 😬😬 ora si torna di nuovo a regime (spero) 😅
Scopri l'EBOOK GRATUITO di base sull'ALIMENTAZIONE, il DIMAGRIMENTO e la RICOMPOSIZIONE CORPOREA: bit.ly/3jh7f4H
Spero che _abbiate_
Ma la differenza tra reset metabolico e reverse diet c'è o sono entrambe dello stesso funzione
Grazie ai tuoi consigli da 23% di massa grassa in sei mesi sono arrivato a 13%
@L'amore di Padre Satana in 1 anno, fatte le cose per bene puoi raggiungere anche il 8-9% di massa grassa.
@@TizyRuggieri123 c'è una formula per calcolare la percentuale di massa grassa utilizzando i risultati della BIA?
Ho fatto esattamente ciò che hai descritto, circa 4 anni fa. Mi son trovato benissimo, presi 10kg di cui 1/2 max di grasso.
Trovo questi video davvero utilissimi!!! Dopo due mesi di rigida keto (max 10 gr di carbo e ricariche weekend) e persi sei kili (pochi rispetto l' aspettativa che avevo) ho fatto quasi 4 settimane di stallo malgrado le ricariche di carbo nei weekend, capito che questa dieta non era piu' efficace sto cercando di aumentare gradualmente i carboidrati...anche perche' sono in omeostasi a 1250 Kcal e se diminuisco le Kcal comunque non calo...lo scorso anno mangiavo anche 900 Kcal senza dimagrire...quindi il monitorarmi e obbligarmi a mangiare di piu' in modo costante controllando i macro ha comunque dato frutto. Ora che ho aumentato a quota glucidica riesco anche ad alzare progressivamente piu' peso in palestra e questo mi da molta soddisfazione. Mi piacerebbe tanto riprendere a scendere ora sono quasi un mese ferma pur allenandomi 3-4 volte a settimana e facendo ogni giorno 15-20 mila passi, e' da anni che sono frustrata perche' malgrado tanto impegno non ottengo i risultati...pero' vi ringrazio davvero di cuore perche' almeno adesso ho le idee piu' chiare, ho una direzione e non mi sembra di brancolare nel buio alla merce' di dietiste o istruttori di palestra poco professionali. Grazie, per me e' stato un aiuto estremamente importante. Studiando spero di liberarmi da abitudini sbagliate e dai kili di troppo!
Con la vostra strategia sto andando alla grande
Grazie ai tuoi consigli dopo 6 mesi ho perso gli occhiali. Mi sono ritornate le diottrie. Grazie! Un abbraccio
Andrea sei dimagrito ed imbiancato! Forse troppo stress. Comunque sempre il top!
Mitico Prof. Sei mancato 🙏🏻
stavo cercando proprio questo video :) Grazie come sempre, il migliore. Finalmente posso tornare a mangiare di più ma pulito
Grazie Andrea, ben tornati a voi del Project!
Complimenti ottimo video...chiaro ed esaustivo
Grazie! Vediamo un po'
Finalmente.. Bentornato a te
Grande Andrea ti sei ringiovanito!
Io ho imparato grazie al vostro canale....e sono per adesso da 1300 calorie a 1720 calorie... mi vedo benissimo ho più forza per allenarmi...e sto perdendo peso.....
Sempre chiaro ed esaustivo! Oltre a Project Nutrizion e 300 che altri testi consigliate sulla nutrizione?
il nostro diet è adatto per i biologi nutrizionisti, altrimenti ti consiglierei il Tettamanzi/Siliprandi
Abbassate il volume della sigla che mi è partito un timpano! Per il resto sempre ottimo video
Anche a meee hahaha
Grazie... Ben Tornati a Voi!
Attendo con ansia Novembre per comperare la nuova edizione del Project Nutrition :D
Ottimo che avete abbassato l’intro nell’ultimo video, spaccava i timpani 😂
Eccolo♥️
Ben tornato!
Sei fantastico Andrea
Io sono passata da 1300kcal a 1600 in 1 mese e mezzo. Peso invariato e ancora sto “salendo”. Io salgo di 15-20carbo ogni 2 settimane perché tendo ad ingrassare rapidamente
Scusa se disturbo ma non riesco mai a comprendere se bisogna alzare di 20/25 ogni giorno di una settimana o solo innalzare di 25 carbo nell'intera settimana vi prego rispondetemi signori e signore
Nico ace 15-20 carbo al giorno ovviamente, a settimana sarebbe irrilevante. Mantengo l’incremento per 2 settimane e poi aumento nuovamente
@@danielalf3448 grazie mille
non ho capito invece se dobbiamo fermarci con l aumento di peso oppure vabbene prendere un po di grasso
Matteo Fabbrizi la reverse diet si fa proprio per aumentare kcal senza variare il peso corporeo, al massimo ricomposizione se ti alleni bene prendi muscolo e potresti perdere grasso. Se metti peso allora la reverse non ha senso, hai solo incrementato le kcal
Ma hai viaggiato nel tempo??? Hai i capelli bianchiiiii🤣🤣🤣🤣! Dai ben tornato ti aspettavo così ora sarete dinuovo la mia motivazione....!
Prima se li tingeva, ora fa il professore
La saggezza si fa avanti...
Grazie 😃😃😃🙏🙏🙏💯
Bentornato! Grande come sempre!
Buogiorno dott.Biasci Cortesemente vorrei capire se i suoi video sono destinati ai ragazzi sino ad una certa età oppure anche agli over 50... allenandomi con i pesi io che ho 52 anni posso mettere in pratica i suoi consigli alimentari traendone risultati ? Oppure sono gia troppo avanti con gli anni? Grazie
Grazie mille!
Grazie e sempre duro
Vi ringrazio e vi faccio i complimenti per lo splendido lavoro di divulgazione scientifica e promozione della salute.
Vorrei porvi una DOMANDA: in un altro video avete detto che per stabilizzare i risultati dopo un periodo di N mesi di ipocalorica sono necessari Nx2 mesi di normocalorica. Secondo voi se dopo una ipocalorica si vuole eseguire un reset metabolico bisogna “aspettare” e quindi prima fare i mesi di stabilizzazione in normocalorica? Oppure si può subito iniziare il reset?
In altre parole: è meglio fare ipocalorica->normocalorica (il doppio del tempo della ipo)->reset
oppure direttamente
ipocalorica->reset?
Grazie in anticipo.
Bravo😊
Sempre utilissimo
Grazie!🔝👍
👏👏👏👏 top!! Vale anche per chi si allena senza pesi solo in anaerobica il reset metabolico o non ne vale la pena?
bentornato Andrea, finalmente ti sei sistemato quei baffetti che ti arrivavano in bocca, sentivo quasi io il fastidio 😂
azz André sei tirato di brutto!!
Grazie!
Li' per li' " ciccione di m." mi aveva fatto saltare sulla sedia....poco rispettoso e sicuramente poco politically correct...ma poi alla fine ognuno e' artefice della propria vita e del proprio corpo...quindi si' Andrea ... bentornato a te e alle tue espressioni "forti"! ☺
Ciao Andrea, una domanda. Il reset metabolico si puo' impostare in regime di intermittent fasting? Grazie!
Salve Andrea, in un precedente video hai detto che
-) prima di crescere in modo pulito, si dovrebbe essere intorno al 10-12% di massa grassa
-) una volta arrivato a questa % di massa grassa, si deve stare tra 1-3 settimana per % di massa grassa persa
Io seguendo i vostri consigli, son passato dal 25% al 12% di massa grassa in 7 mesi.
Ora devo aspettare 36 settimane prima di partire con la fase di massa???
Non contano i mesi di di ipocalorica?
Vorrei insistere con un altro paio di mesi di ipocalorica per arrivare al 10%, ma sono in fase di stallo. Devo aumentare un po’ per poi scendere.
Vorrei solo capire bene gestire al meglio i prossimi mesi di normo calorica.
Grazie del lavoro che fate.
Siete davvero in gamba
Fabbisogno a cui ero abituata:1800 kcal circa. Ho voluto tagliare, ho assunto circa 1550 kcal per tre settimane e ho acquistato un kg! Inoltre si notava molto allo specchio poiché avevo già capito prima di pesarmi di essere ingrassata. Così ho iniziato il reset metabolico, durato circa 2 mesi e aumentando di 50 kcal a settimana. Sono arrivata ad assumere 2050 kcal prendendo solo qualche etto e le mie misure sono rimaste pressoché le stesse, solo in qualche punto avevo preso un mezzo centimetro. Così ho deciso di tagliare e mantenendo una media di 1700 kcal sono riuscita a perdere 1 kg e mezzo in due settimane (sicuramente non si tratta di solo grasso ma almeno è stato un inizio) e le mie misure sono diminuite di almeno un cm in ogni punto. Che dire... Per "sbloccare" la perdita di peso secondo me è utilissimo... Ovviamente monitorare, monitorare, monitorare... E fare le cose per bene
Che misure hai
Grazie
Andrea per quanto tempo consigli di essere nel periodo del reset metabolico?
Sempre gentile simpatico e professionale
Grandisssimissimo!!!!👍🏾😀
Finalmenteeeeeeee
Quello in copertina sembra Chris Evans nel primo Capitan America.
Bentornati!
Ciao Andrea, sul sito non ho trovato nessun riferimento al Club o alla rivista, sarà presente da fine mese?
Welcome Back L'ondra
Ciao Andrea ti vedo sciupato. Ci vuole un bel reset
Non so più se ti guardo per le numerose informazioni utili che ci fornisci o se per le battute che fai!
Ti stavo pensando 😂😂
Io ho alzato le kal da 1800 a 2400 con 50 calorie in più al giorno mantenendo la proporzione 40-30-30
Sempre molto interessante come sempre, tuttavia scadere in insulti tanto gratuiti quanto denigratori come "ciccioni di merda"...mi sembrano veramente fuori luogo. Dai su...un po di umano rispetto!
Scusate avrei una domanda riguardo il mio caso un po' particolare. Sono partito con più o meno il 17 per cento di massa grassa. Ho fatto un processo prima di deficit (da 84 kg a 78) e poi di reset metabolico ( quest ultimo é durato 6 mesi e sono arrivato fino a 3500 kcal) e sono ritornato più o meno a 83 ma dovrebbe essere giusto prendere un po di peso non é quello il problema. Il fatto é che quando ho finito il reset causa una serie di problemi che non sto a spiegare ho interrotto tutto e in pratica per 4 mesi circa ho mangiato in ipercalorica credo (nel senso che non ero più sotto nessun piano alimentare) allenadomi pure poco e ho preso kg fino ad arrivare a 88. La mia domanda é possibile che causa questa lungo stallo io abbia perso tutti i benifici del reset metabolico? Perché prendere 4 kg mi sembra strano e in più so per certo che non salivo mai sopra le 3000.
Ciao ragazzi, tutto questo è applicabile per chi pratica sport endurance con sedute settimanali di potenziamento a corpo libero? Son disperato 😭 non capisco
vorrei iniziare ma avrei bisogno di un chiarimento (anzi, due):
1) fino ad ora ero in tipo da 1600 calorie scarse, e faccio allenamento quasi tutti i giorni. Devo partire da 1600 e arrivare fino alle 2.144 del "liv. intermedio" citato a pag. 472 del libro, giusto? Poi aumento settimanalmente fino al TDEE, giusto #2?
2) io non faccio bodybuilding, ma mi alleno a casa con allenamenti cardio o di forza con e senza i pesi, poi corro e soprattutto nuoto (piscine perte permettendo). Quando parlate di allenamento non intendete solo palestra e pesi, vero?
Grazie se potete rispondermi
Non so se l hai mai spiegato in qualche video ma mi chiedo ancora il perché di "buonasera londra"
sei il migliore e mi fai ridere quando dici ciccione di merda🤣🤣🤣
Ottimo!
ma in una dieta normocalorica,
se si aumentano progressivamente i parametri allenanti,
si può ottenere un aumento della massa magra,
senza che ci sia per forza un aumento del tessuto adiposo?
In normocalorica un aumento dei parametri allenanti ti porta in ipocalorica per il dispendio energetico e quindi al massimo conservi massa muscolare ma non la aumenti.
Domanda da ignorante scusate, se avessi scoperto di mangiare molto meno del mio fabbisogno calorico giornaliero e non alzassi gradualmente ma cercherei di sforzarmi per arrivare all’obbiettivo subito ingrasserei? (Preciso chiaramente mangiando in maniera sana e rispettando i macronutrienti. Stavo sulle 800/900 al giorno e dovrei andare sulle 2350 circa. Grazie
Vorrei sapere se mi porterebbe solo a ingrassare aumentare così tante kcal di colpo anche a lungo termine o se va bene…
No aumenta più graduale. Altrimenti il rischio c’è e se sali graduale puoi valutare meglio come procedere
Si può fare invece reset metabolico aumentando i grassi?
" ...e chi, invece, è diventato
un ciccione... di meeerda" 🤣🤣🤣
MITICO Andrea, e simpaticissimo.
Meglio reverse diet o approccio ALL IN?
Io ho aumentato le calorie nel fine settimana facendo dieta nei giorni lavorativi e non sono entrato in stallo ne sulla forza e neanche sulla definizione però se esageravo mettevo subito qualche etto e poi lo toglievo.
Io ho incominciato il reset da un mesetto. Per ora sono tornato al mio tdee, prima ero parecchio sotto. Risposta eccellente. Praticamente stesso identico peso ma prima (low carb) ero gonfio e di aspetto un ciccione di merda, ora ho perso i liquidi sottocutanei e muscoli più pieni, stesso peso ma sembro dimagrito di molti kg. Evviva la patata..
Non male il finale..ahahah
ragazzi io finora sono arrivato a 2300kcal al giorno ( come ipercalorica) e ci ho messo un paio di anni, ho dovuto tagliare all inizio con una BF di 25%, ed ora sono sui 12% .
Ora sono stabile su una dieta da 2100kcal,
come consigliate di continuare ora per aumentare la massa muscolare? Ho dei carichi ridicoli.
Funzionato.ok.
Non ho perso peso ma grasso ,miglior massa muscolare allenandosi coi pesi .
ma una cosa non mi è ancora chiara. Quando sono arrivato per esempio a 3000 kcal, e voglio iniziare a fare definizione, il taglio di calorie dove mi deve portare? in ipocalorica rispetto a quale tdee? oppure semplicemente vado sotto di 500 kcal a prescindere? In sostanza come si fa difinizione??
Sei dimagrito molto 😳😳
Dopo aver finito un reset metabolico (durato 4 mesi) in cui il peso è sceso di 9 kg, quante settimane conviene stare stabili con le kcal prima di iniziare la definzione ?
Hai perso 9kg e vuoi ancora tagliare
Daamn
@@alessandromassimo5717 Non sai da che situazione sono partito e che bf ho attualmente
mister y no certo certo. A mio modesto parere bisognerebbe stare in normocalorica almeno 6 mesi ogni anno. Se sei in una situazione di obesità non ne ho idea non sono un medico
se salendo non scendi più, prenditi comunque 4 settimane per stabilizzare
Domanda ignorante,fino a quante calorie è possibile "innalzare" il metabolismo? Alzando man mano le calorie ed allenandosi di più (quindi bruciando le calorie in più che vengono aggiunte settimanalmente),fino a quante calorie si può arrivare senza né mettere né prendere peso? È una domanda stupida lo so...
Dunque se ho capito bene la fase di reset metabolico è la stessa di massa giusto?
In un video di qualche anno fa in cui parli del reset metabolico dici che le proteine non sono importanti (ma da utilizzare in fase di definizione in sostituzione ad una buona parte di carboidrati)
Cosa non mi torna?
Forse la fase di massa è una terza?
Quindi la "formula" è Massa->Definizione->Reset->Massa...
Oppure Massa+Reset->Definizione->Massa+Reset...
Non ci capisco niente, mannaggia, sono proprio de coccio. Provo a prendere il libro ❤
Andrè mo magna però te vedo sciupato!
vero.....
Ho fatto un pasticcio, non avevo bisogno di dimagrire, ma ho perso 5 kg..ora sto iniziando a riprendere calorie..
Io sono passo da 2500 a 2800 in queste ultime tre settimane la parte sopra vedo qualche cambiamento le gambe ni.. e pure spingo più di gambe che tutto il resto.. a solo un piccola problema ho la pancia molto gonfi non capisco perché??
Andrew come impostare un reset calorico x le donne?
dopo 1 anno in ipocalorica sono tornato a 2600/2700kcal die e mantengo il peso, penso che a 3200 potrei andare in surplus.
circa gli allenamenti bisogna vedere cosa si intende per pesi bassi, per me la panca con 35kg è tanta roba e mi stende
Alzare le calorie suddividendola in più blocchi, della serie +300 kcal tengo per 2/3 mesi e poi semmai valutare se alzare ulteriormente?
Potrebbe aver senso?
parti sempre dalla valutazione di cosa succede :)
@@project_invictus grazie mille
@@project_invictus se posso un altra domanda che penso non riguardi le kcal, succede qualche volta che mi sento a livello di muscolo e di pelle più floscio, ma controllo il peso ed è sempre uguale, da cosa può dipendere? È una mia impressione o può succedere?
Sono 1.91 per 81 kg 10-11% massa grassa, gioco a basket, d estate ho fatto pesi in palestra ma ho difficoltà a salire di peso, noto che tutte le volte che gioco a basket comunque perdo un sacco di liquidi e poi quando reintegro torno al mio peso, anzi rischio di perdere pure kili controvoglia, sia di grasso sia di muscoli. È difficile stare sempre idratati sopratutto per i lunghi come me col metabolismo alto e che dopo il lavoro si allenano sempre
ok ci provo, aumento lentamente i carboidrati (Y)
Ho un po’ di confusione: ma il Reset metabolico (che consiste nel migliorare L’affinità con il glucosio aumentando le calorie provenienti dai carbo, ma pur sempre calorie in più alla normocalorica) che relazione ha con il periodo di massa? Sono la stessa cosa ? Non ho capito bene
Il reset metabolico spesso coincide con il passaggio da definizione a massa. Solo che invece di aumentare subito di 500kcal ed entrare in ipercalorica, l aumento è graduale e spalmato in 4-8 settimane.
Mi piacerebbe vedere e analizzare anche dei casi studio per over 50 dove credo che determinati accorgimenti metabolici funzionino diversamente
mi sa che al mare non ci sei stato ad agosto...bentornato )
Trovo i tuoi video sempre estremamente chiari, informativi e, spesso, molto divertenti. Detto questo, quel "ciccione di merda" stona proprio. Rimanda a forme di ironia impiegate da chi di neuroni ne ha pochi e, quei pochi, malfunzionanti - il che, chiaramente, è lungi dall'essere il tuo caso. Per la cronaca, non sono un ciccione, ma quel "di merda" è semplicemente di cattivo gusto. Non si tratta di essere schiavi del politicamente corretto, semplicemente di evitare bassezze becere che divertono solo i mentecatti. Sono sicuro che tu becero non sei, ma in questo caso, secondo me, hai calcolato male il confine tra ironia irriverente e offesa gratuita.
Ma da 1:27 a 1:30 ho visto solo io il cartoncino bianco attaccato al nastro blu vicino al gomito del manichino muoversi?????
Fantasmi curiosi..
Arrivati ad un certo punto bisogna diminuire anche proteine e grassi perche non credo che si debbano tenere agli stessi livelli della dieta ipocalorica. Di quanto scendere con proteine e grassi e ogni quanto?
dipende dal soggetto ma puoi fare inizialmente uno shift e stare su
Pro: 1,5-2g
Grassi: 0,8-1,2
resto carbo
Ciaoooo primo
Ciao 😊 avrei una domanda sul reset. Da pochi mesi sono in una ipocalorica troppo bassa per me, ho dovuto arrivarci perché non avevo i risultati che speravo, non ho perso peso male, anzi, però mi trovo nella condizione di rendere meglio a proteine e grassi che a carboidrati. Credo di dover fare un reset, ma partendo da una 40 30 30 (che inizialmente era anche una 25 25 48 😅) non saprei come muovermi sopratutto per le proteine: non so se tararle più su 1 gr pro kg (col quale mi sono sempre trovata meglio) o su 2 pro kg. Grazie in anticipo per una risposta!
Il reset si fa alzando i carboidrati a parità di tutti gli altri macronutrenti. Aumenta la pasta/riso di 10 grammi al giorno per una settimana poi mantieni la dose 3/4 giorni e poi scarica tutto e riprendi la dieta solita.
@@schiuma78 grazie, infatti ci ho già pensato, sto facendo così e funziona 😋
Sono un ciccione. Il sumo è l unica speranza. In quanto al reset metabolico, centra anche la glicemia?? Si resetta anche la glicemia? Fa niente la ciccia, ma la glicemia?
andiamo sul complesso, sicuramente non dovrebbe peggiorare, se scende è perchè magari è legata alla perdita di peso, o agli ormoni controinsulinari che scendono
Per tutti i finti buonisti e per Andrea ricordate che siamo tutti sotto lo stesso cielo e a parer mio non è né opportuno né accettabile ascoltare queste parole offensive
Ogni uno è padrone del proprio corpo, se vi garba essere ciccioni di merda poi non fate la morale per qualche battuta, perché quello siete.
@@germanomosconi1269 a parte il fatto che io peso 85 kg al 15 % vorrei vedere te comunque a mio parere non si dovrebbe insultare la gente era tutto qui . visto che stai rispondendo ora tu cosa sei? Un bombarolo di 110 kg tutto acqua o un secco di 40 kg che con un po'di vento resta chiuso in casa ? Ribadisco che siamo tutti sotto lo stesso cielo o per un motivo o per un'altro si può perdere o guadagnare tanto peso anche per problemi di salute tu non sei nessuno a sentirti in dovere ad offendere la gente.che se dovrei offendere te potrei iniziare col dirti che sei ignorante ( ogni uno) o mio dio stai zitto anzi non pensare neanche
@@giuseppef8452 innanzitutto dai dell'ignorante agli altri e non sai nemmeno usare la punteggiatuta mentre fai un discorso,cosa al quanto ridicola. Secondo, se viviamo tutti sotto lo stesso cielo questo vieta di fare qualche battuta? Ma per favore, dire: "ciccione di merda" in un video al pubblico, specificando il contesto, come ha fatto biasci, cioè :"farti il mazzo o rimanere un ciccione di merda" non ha nulla di offensivo. Ma ovviamente subito arriva il buon samaritano di turno, a fare la morale, addirittura elenchi il tuo peso e la tua BF, cosa che nessuno ti ha chiesto, ed anche fuori contesto dato che il ciccione di merda da me menizonato non era di certo riferito a te. Ma tornando al discorso,un noto detto dice :"chi è causa del suo male pianga se stesso" come ho menzionato anche nel mio primo commento, sai cosa significa? Che il ciccione di merda che intendo io, e pure biasci nel video è una persona che se ne sbatte del STARE BENE FISICAMENTE, e non ci prova nemmeno, quindi se sei un ciccione ( e NON STIAMO PARLANDO DI DISFUNZIONI A LIVELLO METABOLICO E PROBLEMI DI ALTRO ORDINE, QUINDI EVITA DI BUTTARLI IN MEZZO!), e non fai nulla per migliorare (e si sta parlando di salute, non di estetica! ), la definzione data da biasci, cioè ciccione di merda te la meriti tutta.
@@germanomosconi1269 poveretto mi fai pena
@@giuseppef8452 classica risposta priva di argomentazione e significato, che ci aspetta da un ignorante che non sa argomentare ciò che dice. Sei ridicolo.
Biasci stasera pasta e fagioli!
Ogni volta che dice ciccione di merda muoio HAHAHAHAHA
Io sono passato da 2000 Kcal come isocalorica a oltre 3000 in due/tre anni sia col reset metabolico che aumentando l'allenamento....
Grazie🙏.. Purtroppo faccio parte di quel gruppo di persone che aumentando i carbo aumentano i liquidi e quindi li malgestisco.. Devo quindi aumentare i volumi e le serie senza andare in cedimento giusto? Tenendo non in definizione 45 ch, 30 proteine e 25 grassi giusto? 😜💪
Se mangiate 3500 calorie e perdere peso un controllino dal medico comunque non fa mai male. Ovviamente a meno di essere sportivi agonisti di nuoto
Questo video cade proprio a pennello, ho appena iniziato il reset metabolico basandomi sulle tue indicazioni Andrea, in breve: il mio set point è (purtroppo) tra le 1800 e le 2000kcal con carboidrati circa 3,5g/kg. Ho impostato il reset in questo modo: aumento 10g/settimana dei carbo fino a portarmi a 5,5g/kg e arrivando quindi a fine reset intorno alle 2500kcal. Poi tenterò una reverse diet cercando di buttare giù la pancia... che dici può andare?
Grazie mille
Caso 1 .. fino a prima di scendere per le ferie 15 giorni a casa in Sicilia 😂😂 aumentavo del 10% le calorie a settimana e continuavo a perdere peso.. mi ero infatti quasi preoccupato.. poi sono sceso in Sicilia.. in due settimane ho distrutto quasi un anno di allenamento e sacrifici 😂 + 2 cm di girovita e considerando la massa persa perché non mi sono allenato e che sono aumentato di 2 kg .. ho fatto in pratica il lavoro opposto .. sostituire muscoli con grasso 😬😬 ora si torna di nuovo a regime (spero) 😅