UMBERTO GALIMBERTI - La GAIA SCIENZA di NIETZSCHE

āđāļŠāļĢāđŒ
āļāļąāļ‡
  • āđ€āļœāļĒāđāļžāļĢāđˆāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­ 27 āļ˜.āļ„. 2023
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    AVVISO: Se il video non ÃĻ di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
    Sarà il filosofo UMBERTO GALIMBERTI ad introdurre, venerdÎ 25 Marzo 2016, La gaia scienza di F. Nietzsche.
    Nell'agosto del 1881, in Engadina, ÂŦ6000 piedi al di là dell’uomo e del tempoÂŧ, Nietzsche ebbe la folgorazione dell’ÂŦeterno ritornoÂŧ, il vero mistero filosofico della sua vita. Ed ÃĻ di questo periodo l’elaborazione della Gaia scienza, libro che ÂŦrivela da cento segni la prossimità di qualcosa di incomparabileÂŧ. Qui lo stile di Nietzsche sembra raggiungere la sua perfezione: all’implacabile spirito indagatore, a cui già si dovevano Umano, troppo umano e Aurora, si associa ora quello spirito della danza che attendeva di presentarsi nella figura di Zarathustra. CosÃŽ la scienza diventa ÂŦgaiaÂŧ, e già nel titolo si offre il richiamo a ÂŦquella unità di ‘cantore’, ‘cavaliere’ e ‘spirito libero’ che differenzia quella meravigliosa e precoce civiltà dei Provenzali da tutte le civiltà equivocheÂŧ. E insieme ora si afferma definitivamente in Nietzsche quella ÂŦriabilitazione dell’apparenzaÂŧ che segnerà l’ultima fase del suo pensiero. Tutte le tensioni laceranti che sfoceranno nella follia sono già presenti in queste pagine, ma ancora sovranamente dominate. Opera fra le piÃđ brillati ed amate del pensatore tedesco, la Gaia Scienza ÃĻ una raccolta di aforismi divisa in cinque libri, preceduti da un prologo e seguita da un epilogo. Fra i temi trattati, l'aspirazione alla vittoria spirituale contro la tirannia del male e il prevalere del pessimismo insieme ad una forza interiore che permette di affrontare la vita nella sua globalità.
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/libri/autori/massi...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    ðŸ…ŋïļ Conferenze Misano: â€Ē Conferenze Misano
    Per questioni di copyright: ➡ïļ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON ÃĻ monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

āļ„āļ§āļēāļĄāļ„āļīāļ”āđ€āļŦāđ‡āļ™ • 411

  • @DanielabertolottiBertolo-cw1qd
    @DanielabertolottiBertolo-cw1qd 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +72

    Professor Galimberti un onore solo ascoltarla....lei ÃĻ una persona piÃđ unica che rara. Rara intelligenza e rara capacità di farsi capire da tutti. Persona semplicemente fantastica âĪ

    • @giuseppemarino7392
      @giuseppemarino7392 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +8

      Individuo non persona

    • @Lighea100
      @Lighea100 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪ... ... ...

    • @ElisabettaSantandrea
      @ElisabettaSantandrea 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +4

      Professore , lei mi ha insegnato a vivere meglio .
      Da giovane ho letto i suoi libri , che conservo con Amore . Ora non vedo bene , ma l'ascolto ogni notte , a volte faccio mattina
      GRAZIE Professore Galimberti

    • @wwsora3621
      @wwsora3621 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      the 🍆riding is crazy😭😭

    • @hijodehombre
      @hijodehombre 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

      Rimanere nella meraviglia non ÃĻ filosofia. Serve dare una uscita al meravigliarsi.

  • @francescabuldrini3808
    @francescabuldrini3808 12 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē +2

    Prof. Galimberti chapeau, i collegamenti che tra l altro le appartengono la distinguono, la sua chiarezza, un dono che lei e pochissimi altri posseggono. Chapeau ⭐ fantastico!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē +1

      âĪïļâĪïļ

  • @margheritaludovici7254
    @margheritaludovici7254 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +19

    Meraviglia di precisione filosofica e apparente semplicità. Studio ed età mi fanno sentire di ringraziarla.

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +25

    Sono sempre ammirata nel ascoltare le sue bellissime illuminanti conferenze. Ammiro moltissimo la sua passione.grazie di âĪ per esserci

  • @user-gf2mr8uf8d
    @user-gf2mr8uf8d 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +22

    Sempre straordinario il professore Galimberti

  • @eleonoragalli2122
    @eleonoragalli2122 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +12

    Grazie mille, meraviglioso essere accompagnati da Lei nella comprensione di concetti complessi con estrema chiarezza, leggerezza e semplicità.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪâĪ

    • @maicol8657
      @maicol8657 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Grandioso, chiarissimo e incisivo. Spiace perÃē che continui a dileggiare il pubblico per la sua supposta (o reale) incapacità di capire.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@maicol8657 ÃĻ questo Galimberti

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ​@@maicol8657...si vede che inconsciamente vorrebbe convincere ma??? ...non trova " pane " per i suoi denti!
      In effetti,siamo il nostro " vissuto " che,proseguendo , ingloba e cestina quello che al momento,non sembra utile.

  • @mauromele-em2zu
    @mauromele-em2zu 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +15

    Lezione semplicemente fantastica. La seguo molto e ad ogni lezione scopro che ciÃē che penso ha un senso. Grazie Professore.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @enricof27
    @enricof27 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +18

    C’ÃĻ sempre da imparare qualcosa. Per me molto illuminante la distinzione tra l’esatto ed il vero.

    • @berthaland2222
      @berthaland2222 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      che forza ha Galimberti Io amo lui come un Dio anzi 'e ol mio Dio come cultura uomo.

    • @berthaland2222
      @berthaland2222 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      dice solo verita con sincerit e grazia

  • @edoardox8385
    @edoardox8385 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    In questa lezione ha toccato vertici altissimiâ€Ķ la seguo da tanto e vedo molte sue conferenze.. questa ÃĻ qualcosa di unico.. incredibile il suo percorso di conoscenza e pensiero..

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @milenamagagni1555
    @milenamagagni1555 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +11

    È meraviglioso ascoltarlo!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @user-vu2cu6kw5j
    @user-vu2cu6kw5j 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +6

    Mi affascina ascoltarla e spesso mi perdo nel suo sapere. Grazie

  • @MegaSilva53
    @MegaSilva53 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +6

    Sempre fascinoso il Prof al quale perdono la sua consueta insofferenza anche con il pubblico

  • @inopecci5840
    @inopecci5840 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +7

    Complimenti splendida scelta di approfondimento, poi Galimberti ÃĻ sempre un must in queste tematiche fra Platone e Nietzsche!

  • @vinicioghirardello9772
    @vinicioghirardello9772 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    una persona chiara,illuminata e molto colta un piacere ascoltare

  • @florianaflorio6879
    @florianaflorio6879 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    Grandioso! Grazie prof Galimberti! Anche a nome di Nietzsche!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +5

    Grazie prof Galimberti âĪ

  • @aureliofly7219
    @aureliofly7219 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +32

    Che che se ne dica, il prof. Galimberti ÃĻ sempre illuminante.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      âĪïļâĪïļ

    • @annafrau4603
      @annafrau4603 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      In realtà non ÃĻ illuminante lui ma le idee filosofice di cui lui ÃĻ divulgatore

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@annafrau4603 io apprezzo di piÃđ Saudino

    • @andromeda6429
      @andromeda6429 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      E' un ciarlatano che divulga idee altrui. E i ciarlatani, di solito, sono ottimi seduttori (fintanto che non vengono sgamati. E Galimberti ÃĻ stato sgamato da moh, ma c'e', ahime', ancora chi si lascia ammaliare dal suo personaggio).

    • @francescabuldrini3808
      @francescabuldrini3808 12 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē +2

      Il prof Galimberti non ÃĻ un divulgatore. È una persona eccezionale che ha il dono di Fare capire a noi che non leggiamo tutto Nietzsche. I collegamenti spesso inediti, quando parla del valori...non ÃĻ Nietzsche. Sono riflessioni sue sul pensiero del grande Nietzsche. Chapeau, a Galimberti. Grazie per il suo discorso si davvero illuminante.⭐
      Bravissimo.

  • @gianpierofaravelli8195
    @gianpierofaravelli8195 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +5

    bella conferenza, molto molto vera ed interessante. grazie

  • @fabiofiorucci6239
    @fabiofiorucci6239 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +5

    Quanto mi piacciono queste storie! Avrei dovuto fare il liceo classico per altri 5 anni... magari con un prof.cosi!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      concordo

  • @saturnrings6422
    @saturnrings6422 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +11

    A parte il carattere del Professore, che come al solito o lo ami o lo odi, credo che sia uno dei maggiori filosofi della modernità; una cultura, una capacità di collegamento, una potenza oratoria senza egualiâ€Ķ Si ascolta sempre con piacere il grande Galimberti 👏

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Sini ÃĻ un gradino piÃđ in alto

    • @carlomozzoni1844
      @carlomozzoni1844 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico concordo senza dubbio alcunoâ€Ķ

    • @ferdinandomagistrelli6502
      @ferdinandomagistrelli6502 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Peccato che non stima gli ascoltatori. Non saluta mai.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ferdinandomagistrelli6502 un po' come Cacciari

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ​@@ferdinandomagistrelli6502...fa parte della " rusticità " che fa rima con autenticità.ðŸŒđ

  • @TommasoMongiello
    @TommasoMongiello 19 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    Prof. Galimberti, ÃĻ sempre un immenso piacere ascoltarla. Un'immensità di rivoli di spunti e di conoscenza.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  19 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      âĪïļâĪïļ

  • @patriziaizzi4072
    @patriziaizzi4072 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Grazie mille Prof.Galimberti...massima stimaðŸ’Ŋ🙏ðŸĪĐðŸĪĐðŸĨ°ðŸĨ°ðŸ€ðŸ€ðŸ€

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @giuseppemazza847
    @giuseppemazza847 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +6

    Bellissima lezione. Grazie.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @MrAldebaran3020
    @MrAldebaran3020 19 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    Tra quelle del Prof. Galimberti su Nietzsche, questa conferenza ÃĻ sicuramente tra le migliori ( e ne ho ascoltate tantissime), mi ha fornito molti chiarimenti e spunti di riflessione.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  19 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      âĪïļâĪïļâĪïļ

  • @adrianocitarella4905
    @adrianocitarella4905 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +4

    Grazie splendido

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @tizianocolombero2657
    @tizianocolombero2657 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Siamo NECESSARIAMENTE usati dalla natura, accudiamo la specie ed ÃĻ un onore, la ricerca dello scopo ÃĻ una puttanata.Mi sento usato dalla vita, e ne sono fiero e orgoglioso. Ho avuto la depressione (e altro) per vent'anni e passa, da quando ero bambino. Nulla di tutto ciÃē che viene detto in questo video mi suona nuovo.
    Da quando sono padre e ho dovuto mettere necessariamente da parte il mio ego sono libero. Incatenato e libero. Non ho piÃđ bisogno di scopo, perchÃĐ devo accudire i miei figli che sono la prosecuzione dell'albero della vita che ha scelto ME per aggiungere un pezzettino della propria storia nella vastità dell'infinito. E mi sento elevato da questo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Grazie i suoi argomenti sempre interessanti

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪâĪ

  • @Steve-lh5pl
    @Steve-lh5pl 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Grazie mille Gustavo..

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @apollonia1100
    @apollonia1100 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +6

    Veramente interessante professore! âĪ

  • @giovannilamagna243
    @giovannilamagna243 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    ... e comunque ÃĻ un piacere ascoltarlo e confrontarsi idealmente con il suo discorso...!

  • @neoplastik
    @neoplastik 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    Ottima sintesi del prof. Galimberti.
    Oltre a ciÃē, Galimberti lo sa bene, vi ÃĻ da percorrere l'impianto di Emanuele Severino.
    Grazie del contributo video !

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Emanuele *

    • @neoplastik
      @neoplastik 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico T9. Grazie di nuovo.

  • @Frank-YYZ
    @Frank-YYZ 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    Sono state due splendide ore. Grazie.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @livianomuratori2014
    @livianomuratori2014 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +7

    Penso, da profano, che sia il piÚ significativo intervento del prof. Galiberti. Mi inchino alla sua grandezza. Grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļâĪïļ

    • @renzopesciallo2299
      @renzopesciallo2299 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Condivido! Tra i miglior interventi pubblici del professore. D'altronde con Nietzsche come supporto..... PerÃē il merito di spiegare i concetti in modo semplice e chiaro ÃĻ tutto galimbertiano pertanto complimenti al Prof! Leviamoci il cappello

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪâĪ@@renzopesciallo2299

  • @chemellogiustino
    @chemellogiustino 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +10

    meglio di tutti lo dice Pessoa: A chi sogna di giorno e sogna di notte
    sapendo inutile ogni sogno
    ma sogna sempre
    solo per sentirsi vivo e avere cuore.

  • @mariapaola7121
    @mariapaola7121 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Apre davvero la mente e il cuore, complimenti

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ðŸĨ°ðŸĨ°

  • @MAURIZIOCIULLI
    @MAURIZIOCIULLI 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +8

    Professore lei ÃĻ un genio. Mi ha fatto innamorare della filosofia.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      io con Carlo Sini

  • @Kioskox639
    @Kioskox639 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Che bella conferenza! Praticamente rende popolare (cioÃĻ traduce in una lingua semplice e comprensibile alla massa ignorante) riassume e confronta Platone Schopenhauer Nietzsche e Freud, e facendo questo ci racconta cosa sta succedendo oggi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @lidiamonticelli3398
    @lidiamonticelli3398 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Grazie mille.

  • @AntonioNeover
    @AntonioNeover 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Molto interessante, come sempre, anche se ci sarebbero tante domande ad esempio sulla neurologia, sulla fisica quantica, cose che purtroppo prima non conoscevano. Grazie🙏

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļâĪïļ

  • @antoniosodero4991
    @antoniosodero4991 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Mi affascina ogni volta.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @francescorizzo8119
    @francescorizzo8119 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +8

    Un Galimberti in formissima

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Grazie prof.

  • @albaarduini9043
    @albaarduini9043 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Meraviglioso âĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @elisaguerini649
    @elisaguerini649 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    âĪâĪâĪgrazie
    Professore

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪâĪ

  • @luigiesposito7380
    @luigiesposito7380 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Sublime lezione

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @emiliozampieri6642
    @emiliozampieri6642 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Quanto detto dal signore che ha perso la mamma mi trova d'accordo. In sostanza, se lo scopo della vita ÃĻ la felicità, e la fede ci dà la felicità, che senso ha cercare la verità (ammesso che ve ne sia una)? Se l'obiettivo della vita ÃĻ essere felici, ne risulta che l'unica "verità" ÃĻ quella che ti permette di essere felice. Quindi, crediamo e basta! D'altronde nel libro della Genesi l'Uomo si rovina proprio perchÃĐ sceglie di sapere piuttosto che essere felice.
    C'ÃĻ un problema, perÃē: se uno non crede, riesce con la forza della volontà a imporsi di credere? Ci si puÃē artatamente mentire e poi credere sinceramente nella bugia che ci siamo detti? Io temo di no. Per questo sono convinto che molti vorrebbero credere ma non riescono. Alcuni cristiani chiamano questo arroganza, ma lo ÃĻ veramente? Se ho naturalmente intelligenza e voglia di capire, come posso costringermi a non usare la prima e a reprimere la seconda? Nel mito biblico, Adamo ed Eva non hanno forse scelto di mangiare dall'albero della conoscenza nonostante fossero nella piÃđ totale beatitudine? PerchÃĐ Il mai l'hanno fatto? Il Genesi non ci dice forse che l'essere umano ÃĻ cosÃŽ per natura, e dal desiderio di conoscenza non puÃē in alcun modo scappare?
    Mi viene da pensare che forse la fede ÃĻ veramente possibile solo fintantochÃĐ la conoscenza non supera certi limiti, oltre i quali i presupposti per credere decadono, a meno che uno non abbia la capacità (preternaturale?) di tornare indietro ("Se non ritornerete come bambini, non entrerete nel Regno dei Cieli"). In altre parole, l'Uomo cerca sempre la conoscenza, e non puÃē farne a meno. Fino a che ha la fortuna di sapere poco, puÃē sinceramente illudersi che ci sia un Dio buono, un senso alto nella vita e l'eternità ad aspettarlo. Quando perÃē si supera un determinato livello di sapere, l'incantesimo si spezza e all'Uomo non resta che, se ne ha il coraggio, osservare il suo destino per quello che ÃĻ: tragico perchÃĐ mortale.
    A chi vorrebbe credere ma non riesce restano forse due strade: sperare che, esistendo veramente qualcosa che vada oltre l'umano, si verifichi qualcosa di grandissimo e totalmente inaspettato dentro o fuori di sÃĐ che lo porti a credere, come grazia piovuta dall'alto; oppure trovare un modo alternativo di affrontare la vita, per esempio guardando bene in faccia la realtà come proposto, per esempio, da Ernest Becker qualche anno fa in The Denial of Death e Escape from Evil. Becker ritiene che in questo modo, cioÃĻ evitando di scappare, si riesca a vivere abbastanza bene. E speriamo che abbia ragione.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Ernst Becker non lo conoscevo, grazie

  • @user-xk2uj5jh1n
    @user-xk2uj5jh1n 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Professore grazie non posso fare a meno di risentire le sue conferenze vorrei avere avuto un insegnante come Lei... I Giganti del sapere esistono ancora... Ma sono pochi! Da medico condivido completamente le Sue idee
    Grazie ancora e lunga vita
    Maestro

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪâĪ

  • @emiliozampieri6642
    @emiliozampieri6642 24 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    Quando Galimberti parla dell'invenzione della ragione come maniera di scappare dall'angoscia della vita, mi viene in mente la nascita del monoteismo che, fatta eccezione per la breve parentesi del regno di Akhenaton in Egitto, fu una creazione dei Giudei dopo l'esilio babilonese. La deportazione a Babilonia da parte di Nabucodonosor II fu un evento talmente traumatico che i Giudei, per evitare di credere che i loro dÃĻi (Yahweh, sua moglie Asherah, e dÃĻi minori quali Baal, Shamash, e altri) fossero stati sconfitti da piÃđ potenti dÃĻi babilonesi, iniziarono a credere che, in realtà, il loro dio principale, Yahweh, geloso, avesse deciso di punire il suo popolo per aver adorato anche altri dÃĻi. In questo modo si stabilÃŽ che adorando solamente Yahweh, e abbandonando cosÃŽ tutti gli altri dÃĻi, catastrofi come l'esilio babilonese non sarebbero piÃđ accadute.
    L'Uomo ÃĻ talmente piccolo e indifeso e la sua vita e felicità talmente precaria e malferma che, per vivere, ÃĻ costretto a svendere molta della sua libertà pur di comprare l'illusione di un po' sicurezza e stabilità, o almeno di speranza futura. Quel "sia fatta la tua volontà" nel Padre Nostro ÃĻ una scelta obbligata. Avendo postulato un dio buono e onnipotente e constatato che il dolore, la sofferenza, in una parola il male, sono presenti oggi come da sempre, bisogna per forza accettare tutto quello che càpita convincendosi che sia diretto da una volontà superiore che ha un disegno d'amore per noi imperscrutabile e incomprensibile, perchÃĐ "Dio Ãēpera per vie misteriose".

  • @albertodalmonte2566
    @albertodalmonte2566 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Bravissima 👍👍👍

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ÃĻ maschio

  • @Gloria-gv2my
    @Gloria-gv2my 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Grazie,Ioutube!âœĻ🌌🌌🌠🌌🌌🌌

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļâĪïļ

  • @francescabuldrini3808
    @francescabuldrini3808 12 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē +1

    Inoltre il senso dell' umorismo e' irresistibile 😘

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē +1

      âĪïļ

    • @francescabuldrini3808
      @francescabuldrini3808 9 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē +1

      @@ClubMetafisico ðŸŒđ

  • @anab2534
    @anab2534 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Siamo fortunati noi italiani ad avere questa Mente!

  • @pietrofalcowork98
    @pietrofalcowork98 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Grande galimberti che mi ricorda di respirare con il naso

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @domenicoiannotti6065
    @domenicoiannotti6065 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    La conservazione della specie determina l'immortalita' . Grazie alla riproduzione di essa , Platone rivive piu' di quanto ha
    realmente vissuto.
    Pertanto mi chiedo : com'e' possibile non credere in un inizio , dettato dalla presenza di qualcosa che ha dato origine a tutto?....

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Un archÃĻ?

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Dall' Australia mille e mille grazie Prof. Dovro' ascoltare questa Sua presentazione ancora. Non conoscevo i dettagli che lei ha presentato sulla vita di Nietzsche, una tristezza. Dobbiamo prepararci per la fine della cultura occidentale. Capire il filo conduttore di Platone e come Nietzsche riesca a interporre l'illusione al principio che spiega tutto, e' come, d'abitudine, guidare la macchina nella corsia di destra e girarla per immettersi a guidare, deliberatamente, nella corsia di sinistra in 'controsenso'.
    Scherzando: e' per questo che gli australiani, di stirpe inglese, guidano contromano? Seriamente, nei paesi cattolici cristiani tutto funziona bene solo se e' a destra. Mi interesserebbe molto sapere se anche Platone abbia pensato ad 'un principio' che spieghi l'uso della destra e l'uso della sinistra.
    Sembra una domanda sciocca, ma la mia amica Miriam ha passato le pene dell'inferno in collegio perche' era mancina. La sinistra era/e' la mano del diavolo... la destra la mano di Gesu'. qual e' la logica dietro a queste scelte?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      un saluto all'Australia

  • @giovannilamagna243
    @giovannilamagna243 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Che bellezza!... Che goduria!

  • @pasqualinabellocchio9600
    @pasqualinabellocchio9600 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Un discorso sul esistenza ÃĻ diverso dall'esistenza stessa

  • @samuelenalon6966
    @samuelenalon6966 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Supremo

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    I questo momento speciale ce nÃĐ bisogno di pensare a una forza soprannaturale

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      perchÃĐ?

  • @fabiomancini5550
    @fabiomancini5550 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Egregio Umberto Galimberti Professore
    Le sue Conferenze Fanno Pensare
    Cordiali saluti
    Fabio Mancini
    Buon Anno 2024

  • @mirtaleee8020
    @mirtaleee8020 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Galimberti mi racconta la storia dell' uomo che non ÃĻ vittima ma carnefice di se stesso..ma se vuole c'ÃĻ una via di salvezza..LA RAGIONE.. figlia del tempoâĪâĪâĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @carlabertolino6611
    @carlabertolino6611 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Mi piace lei ÃĻ profondo e fuori dal coro

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @luigiguarino2364
    @luigiguarino2364 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Tutti i viventi sono dei credenti , quando si va in cerca di cibo si crede di trovarlo , crediamo , mangiamo , ci accoppiamo , e moriamo se tutto va bene .

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Un oggetto per essere oggetto deve corrispondere al concetto di corrispondenza

  • @andreafabietti7452
    @andreafabietti7452 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Gaia. Dea della terra.

  • @maidom1361
    @maidom1361 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Una puntualizzazione: "Che altro sono ancora queste chiese, se non le fosse e i sepolcri di Dio?"
    È espressione riportata da Nietzsche nell'aforisma 125 (L'uomo folle) del terzo libro della Gaia scienza. La scrisse Eugen Biser.

  • @claudiamartinelli4159
    @claudiamartinelli4159 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    * il valore non ÃĻ ' il matrimonio ' , non ÃĻ il matrimonio che sigilla l'Amore, ma l'individuo che attribuisce all'Amore il suo corretto valore! Quando c'ÃĻ il sentimento, non c'ÃĻ mai il pentimento. La superficialità con la quale le persone si scelgono ha portato successivamente alla nascita del diritto al divorzio! La caduta della morale, se mai in questo caso fosse esistita, non sta nel fare l'amore prima del matrimonio, ma nel non comprendere l'importanza di farlo con il sentimento dell'Amore e non con un ' surrogato '.
    Questa ÃĻ soltanto una mia opinione. Non serve sposarsi per amarsi, serve sentirlo e volerlo.

  • @paolobarretta690
    @paolobarretta690 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Non poteva essere un effetto avversÃē, non c'era ancora il Sacro Siero...

  • @user-hf2hw6ew1z
    @user-hf2hw6ew1z 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    ... Gott mitt uns... Amen!

  • @gtsolidrossi46
    @gtsolidrossi46 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    @13:30 i cinesi non hanno il principio di non contraddizione?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      evidentemente no

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Ogni cosa si puÃē fare senza riconoscimento.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      in che senso?

  • @marziomorandi1548
    @marziomorandi1548 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Molto bravo Galimberti. PerchÃĻ la filosofia tratta cosi poco il problema della proprietà privata? Penso che sia il vero problema all'evoluzione positiva dell'umanità.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Rousseau e Marx ne hanno parlato, non ÃĻ vero

  • @francescorizzo8119
    @francescorizzo8119 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Cosa pensa il prof. Galimberti riguardo la filosofia di Severino?
    Quest'ultimo da una risposta al nichilismo?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ne ha parlato in diverse occasioni

  • @chiarazanasi6369
    @chiarazanasi6369 29 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    Gentile professore, a distanza di mesi dalla sua conferenza, la ascolto ogi. Giungo per necessità (devo sostenere un esame per una seconda laurea in scienza dell'educazione all'alba dei miei 60 anni) a cercare informazioni e conoscenza nella filosofia. Faticosi ricordi di una materia studiata al liceo controvoglia e mai capendo in fondo cosa fosse, cosa volesse dire. Ancora oggi mi perdo negli "svarionamenti" per me troppo complessi e vengo divorata dalla noia mista a paura e senso di inadeguatezza. La sua dissertazione invece ha suscitato in me serenità e, prendendo appunti, da brava studentessa, trarrÃē spunti per la mia modesta, imprecisa e spero almeno sufficiente dissertazione. Grazie mille. Chiara.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  29 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

  • @arturoderobilant
    @arturoderobilant 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    diciamo che SalomÃĻ ci potrebbe raccontare molte cose su quelle menti straordinarie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Esattamente

  • @user-hf2hw6ew1z
    @user-hf2hw6ew1z 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    ... Chi no ga bori no ga remision...

  • @1luarluar1
    @1luarluar1 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Antony C. Sutton America's Secret Establishment (Tascabile)

  • @nennod3sign176
    @nennod3sign176 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Mi raccomando i modi gentyly😂âĪ

  • @alessandrog.1650
    @alessandrog.1650 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    L'idea di bottiglia non l'ha capita nessuno in effetti , tranne Galimberti in quanto l'unico che se l'ÃĻ scolata

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      😅âĪïļ

  • @1luarluar1
    @1luarluar1 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Galimb. farebbe meglio a studiarsi questo libro: Antony C. Sutton America's Secret Establishment (Tascabile)

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      non lo conosco

    • @1luarluar1
      @1luarluar1 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico le ho appena mandato un link, se non conosce l'inglese, metta i sottotitoli, vale la pena ascoltare..e se ha tempo indaghi su Denis Rancourt

  • @maidom1361
    @maidom1361 26 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    4 ₮ pensati trovano un corrispettivo nella realtà cioÃĻ riesco a racimolarli in qualche modo, ma se ho l'idea di Dio nella realtà dove lo vado a trovare?
    Nell'animo dirà qualcuno, ÃĻ qualcosa di immateriale ma che mi puÃē guidare nel mio agire.
    Sarà, ma posso fare lo stesso con un altro dispositivo concettuale...

  • @OublietteZine
    @OublietteZine 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Un solo appunto: la guerra ÃĻ stata presente anche nella Grecia politeista (rif. risposta alla prima domanda posta dal pubblico). La guerra - polemos - ÃĻ insita nell'uomo sia verso il sÃĐ sia verso l'altro. Eraclito.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      motlo bene

  • @lucioandriulo9011
    @lucioandriulo9011 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Sbaglio o il professore gigioneggia un po’ in questa conferenza? Comunque ÃĻ sempre interessante ascoltarlo

    • @MarcoPanichiCom
      @MarcoPanichiCom 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      poretto avrà bisogno pure lui di alleggerire ogni tanto

  • @alessandrog.1650
    @alessandrog.1650 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Polvere della storia, non c'ÃĻ piÃđ nessuno di interessante....figurati Galimberti

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Sini ÃĻ interessante

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    PerÃē no ÃĻ per tutti cosÃŽ essere diversi uno dall altro ÃĻ una positività

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      non ÃĻ per tutti

  • @giorgiocampigotto4060
    @giorgiocampigotto4060 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Il professore ÃĐ certamente un grande, ma purtroppo il tempo arriva per tutti, che Platone si chiamasse Crizia anzichÃĐ Aristocle mi era del tutto nuovaâ€Ķ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Io lo sapevo

  • @giovannilamagna243
    @giovannilamagna243 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    ... vedo una contraddizione in quello che dice Galimberti... che pure si definisce GRECO... i Greci non credevano in Dio e in un'aldilà... ma avevano dei valori... credevano, ad esempio, nel BELLO e nel BENE... che, fino a prova contraria, sono i due valori fondamentali... che non dipendono dall'esistenza o meno di Dio e di un aldilà...

  • @ducatipaso750ltd
    @ducatipaso750ltd 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    il barolo ÃĻ buono, la foga nell'eloquio, perfettamente logico, mi pare venisse da quello. comunque avercene.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Cosa?

  • @paolomarani7957
    @paolomarani7957 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Immenso Galimberti...GRAZIE .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @Nietzsche........
    @Nietzsche........ 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    1:13

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Spesso chi ha conoscenza crede a una sola verità,la sua

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Questo ÃĻ accaduto per millenni per esempio ad una istituzione come la chiesa

  • @giovannilamagna243
    @giovannilamagna243 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    ... anche la volontà di sopravvivere schopenahueriana ha subito una morte con l'invenzione dei contraccettivi...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      che c'entra

    • @giovannilamagna243
      @giovannilamagna243 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Galimberti afferma che la spinta fondamentale a vivere ÃĻ la schopenahueraiana volontà di sopravvivenza... ma anche questa come dio ÃĻ morta allora con l'invenzione dei contraccettivi... eppure l'uomo aspira comunque a vivere, quand'ache senza riprodursi... segno che nell'uomo c'ÃĻ una volontà di vivere che non ÃĻ semplicemente funzionale alla specie...
      @@ClubMetafisico

  • @carminebiagionicolacioffi7149
    @carminebiagionicolacioffi7149 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Rileggere Leopardi.

  • @MariaFrancaCadeddu-jr1qf
    @MariaFrancaCadeddu-jr1qf 23 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    Il professor Galimberti confonde Federico Barbarossa con Enrico IV: fu quest’ultimo che a Canotta dovette supplicare il papa Gregorio VII affinchÃĐ gli revocasse la scomunica.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  23 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      âĪïļâĪïļ

    • @MariaFrancaCadeddu-jr1qf
      @MariaFrancaCadeddu-jr1qf 23 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      Canossa!

  • @luciavera1469
    @luciavera1469 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Anche nell' alta cultura si evitano congiuntivi e condizionale? Ma perchÃĐ tanta paura dei congiuntivi? ( se non avessimo memoria non sapremmo .........) Per carità...tanti complimenti per la sapienza filosofica

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Ha sbagliato i congiuntivi?

  • @giovannilamagna243
    @giovannilamagna243 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    ... i valori valgono non perchÃĐ c'ÃĻ Dio... i valori valgono perchÃĐ, se ne prescindiamo, ci autodistruggiamo... quindi non ÃĻ vero che, se Dio non esiste, allora tutto ÃĻ possibile... un cavolo che tutto ÃĻ possibile!... esiste un principio di realtà che vale a prescindere da Dio... poi possiamo tener conto o meno della realtà, ma non possiamo prescindere dalla realtà... ce ne rendiamo conto se ci buttiamo da un balcone pretendendo di volare... la realtà ci indica dei valori... cioÃĻ ciÃē che ÃĻ fattibile e ciÃē che non lo ÃĻ...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      PerÃē dovresti scrivere un po' meglio

  • @luca12957
    @luca12957 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    1:49:05 In ogni suo intervento dice sempre le stesse cose, comportamento che mi fa pensare ad una certa rigidita', rigidita' pero' basata su idee di cui si e' persuaso e su cui non riflette piu. Tipo questo: gli inglesi dicono "it is said...". Quanto ci sarebbe voluto per informarsi di questa cosa?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Questo ÃĻ Galimberti

  • @marziomorandi1548
    @marziomorandi1548 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Non siamo tutti platonici, per fortuna. Nietzche secondo me non ÃĻ assolutamente platonico, anzi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      il contrario, ÃĻ il piÃđ platonico di tutti proprio perchÃĐ critica platone

  • @MariaRosaria-wv5cm
    @MariaRosaria-wv5cm 25 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    stiamo perdendo tempo con un filosofo superato avendo attualmente conoscenze che lo rendono banale nella sua immanenza .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  25 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      va bene

  • @u.m.m.u.2085
    @u.m.m.u.2085 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    PerchÃĻ dobbiamo essere immortali !! Desideroso di apprendere da chi ÃĻ esperto,inizio con l'appredere che nasce 44 dopo a sua morte.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      chi?

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Controllare: ora registrazione 2,09 "nasce nel 1944",ovvio lapsus; voi del club metafisico non notate che Galimberti,che dice pur cose notevoli, continua a grattarsi il viso, avere dei tic; non potevate rimediare a questo fastidioso spettacolo?Dal primo piano a piano a distanza.

    • @user-bt5pt4ho5x
      @user-bt5pt4ho5x 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Vabbe' e' risposta metafisica?di quale corrente?​@@ClubMetafisico

    • @user-bt5pt4ho5x
      @user-bt5pt4ho5x 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Siete maleducati.complimenti.non e' un problema?
      ​@@ClubMetafisico

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@user-bt5pt4ho5x perdonami allora