Quanti KM Percorriamo in INVERNO in Extraurbano? Prova REALE di consumo su 4 giorni.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Testiamo i consumi di Tesla Model Y LongRange in INVERNO con temperature prossime allo ZERO. Quanto incide il riscaldamento, gli Pneumatici Termici, il riscaldamento della batteria e altro rispetto al periodo primaverile o estivo?
Se apprezzi il mio lavoro, ORDINA LA TUA NUOVA TESLA usando il mio codice REFERRAL per premiarmi e ricevere una gradita sorpresa!
ts.la/giulio26421
Se vuoi supportare il canale con una donazione:
💸 paypal.me/giul...
Segui la pagina su Facebook per restare aggiornato sulle ultime News
🌍 www.facebook.c...
📧 Se volete contattarmi la mia mail è:
giulioautopilot@gmail.com
Iscriviti al Tesla Club Italy www.teslaclub.it/
🔋 Per avere uno sconto sulla prima ricarica con Be Charge, usa il codice invito ZDFM19N
💶 Buono sconto di 10 euro sui tuoi acquisti su GreenDrive, usando il seguente link:
www.greendrive...
Complimenti per il video di reale utilizzo 🔝. Penso sia molto utile a chi si avvicina al mondo delle EV
Grazie.
Grazie come sempre
Grazie Giulio, ti sto seguendo anche per vedere le differenze con la Rwd, sono un eterno indeciso.
È una questione molto soggettiva. alla maggior parte delle persone il fatto di avere uno scatto fulmineo non interessa, come l’avete la trazione integrale. La maggior autonomia la si sfrutta relativamente poco nel quotidiano ma solo nei viaggi lunghi. Pertanto va valutata soggettivamente l’esigenza che hai tu!
Grande Giulio..... ottimo come sempre mi hai fatto capire quando spenderò con la mia Y dato che facciamo più o meno gli stessi km
Quando arriverà......non vedo l'ora 😉
Grazie a te davvero di cuore per il super Grazie!!!!!! Aspetto la foto del tuo ritiro!!!!
Ciao, complimenti per il video.
Una domanda, il display mostra un chilometraggio stimato diverso in inverno e in estate? Per esempio in inverno 380km, in estate 415km? Ti ringrazio
No, il display ti da una stima in base a quanto il BMS stima la capacità della batteria in base ai parametri tesla.
Bello, molto sincero e realistico. Secondo te e la tua esperienza facendo 50 km al giorno meglio caricare la batteria ogni sera e ripartire la mattina al 100% o attendere l'intero consumo e fare una carica la settimana? Le due tipologie di carica incidono sull'efficienza della batteria nel tempo? Grazie.
Se hai una RWD e quindi Batterie LFP che ti permettono una carica al 100%, io consiglio sempre una carica Giornaliera. In primis perché per qualsiasi esigenza hai sempre il “pieno”, e poi perch scaricarla del tutto non da maggior efficienza alla batteria. Tuttalpiù, fai una carica ogni due o 3 giorni per far calibrare meglio il BMS (si calibra durante le soste). Ma con le batterie LFP non hai problemi in genere in quanto sono le più robuste! Presto farò la versione di questo video PRIMAVERILE con CLIMA OFF, per far vedere l’eccesso opposto!
@@GiulioAutopilot ok ma con la LR o la P come si fa? Le batterie sono diverse? Io la devo ordinare tra poco ma sono indeciso su queste due versioni, diciamo che la P è una figata ma la LR più realistica e con i cerchi da 20 non c'è poi così tanta differenza. Queste due versioni che tipo di batterie hanno?
@@MassimilianoCasati ciao Massimiliano, LR e P hanno batterie NCA (Nichel Cobalto Alluminio) che non amano stare a carica o scarica massima. Di fatti vanno caricate GIORNALMENTE al max al 90%. Per i viaggi invece puoi caricarle al 100%. Per la differenza tra LR e P, dipende da te. La differenza di prestazioni c’è, sia per l’accelerazione che per la frenata. Assetto e cerchi completano il quadro. La LR è più BILANCIATA, la Performance è più estrema. Io ho preso la LR solo per via delle gomme UGUALI tra i due assi e pertanto ruotabili. Ma poi l’ho PERFORMIZZATA in estetica e performance (con l’Acceleration Boost). Tornassi indietro prenderei direttamente la performance! Ma è una questione MOLTO SOGGETTIVA! Qualunque decisione prenderai, se ti fa piacere, usa il mio referral, che farà bene a te e anche a me! 😉
@@GiulioAutopilot la P in assoluto ma poi mi chiedo se ne vale la pena per un uso quotidiano anche d'inverno con la neve..... Cosa significa usa il mio referral? Come e cosa devo fare?
@@MassimilianoCasati la P come ti ho detto ha solo del plus! Niente problemi in inverno! Se te la puoi permettere secondo il mio onesto parere vale quello che costa, se vuoi il massimo. Se non cerchi le prestazioni allora va benone la LR! In tutti i miei video, in descrizione, c’è un link da usare per connettersi al sito Tesla usando il mio codice che ti permetterà di avere 1000 crediti bonus da usare nello shop tesla per gadget. A me allo stesso modo arriveranno dei crediti da usare in egual modo!
Ciao Giulio, ho una curiosità . La colonnina a CASALECCHIO nel concessionario Audì, con quale abbonamento funziona ? Con Be charge non me la trovava . Grazie
Esatto, con BeCharge non la vede. Solo con EnelX funziona.
Scusa la domanda che non centra con il video...
Come si fa a visualizzare la macchina di destra sul paddone dove si vede la ricatica?
Complimenti per il video!!!
E grazie per la risposta
Credo che ti riferisca alla macchina “in trasparenza” con il disegno della batteria. Era la vecchia visuale che a me piaceva molto di più della nuova che ha lasciato una sola grafica con la percentuale. Se intendevi qualcos’altro dimmelo pure.
@@GiulioAutopilot si esatto mi riferivo a quel che hai scritto...
Pensavo si potesse cambiare visuale, ed effettivamente è più bella la vecchia visualizzazione...
Niente allora è così punto 😅
Io che faccio 30 km andata e ritorno mi consumerebbe di più? Visto che la tratta è più breve della tua ma la macchina ha meno tempo per scaldarsi? Considera che la notte è parcheggiata in strada e per andare a lavoro è tutta discesa.. grazie
La discesa viene poi compensata dalla salita del ritorno. Il riscaldamento della batteria e dell’abitacolo incideranno in maniera maggiore in quanto riuscirai “ad ammortizzarli” in meno km, ma stiamo parlando che invece che segnare 175wH/km segnerà qualcosa come 180wh/km o giù di lì a parità di condizioni….
Ciao, video interessante. Una domanda... mi sembra che tu abbia un contrappeso al volante, dove l'hai comprato? Mi piacerebbe provarlo anche con la mia Kona per vedere l'effetto che fa...
Si trova su AliExpress. Lo trovi come BOOSTER VOLANTE. Io ho quello su misura, ma ci sono anche di altre forme.
@@GiulioAutopilot 👌
Ciao,avevi la sentry mode?
Si, ma a lavoro e a casa è disattiva
Grazie.. ma oltre lo zero% di batteria esiste una riserva? In caso affermativo quanta autonomia? Grazie
per le LR sono circa 34 Km oltre lo zero
@@emilianopanzavolta lo fa in automatico o bisogna attivare la riserva in modo manuale (premendo sul paddone)?
Si esiste una parte di buffer di super riserva con la quale puoi fare circa 30km (dicono) ma non mi son mai fidato di provare
@@giuseppegabri9478 come la riserva della macchina termica
@@giuseppegabri9478 In automatico. C'è una prova di Bjorn Nyland sul tubo dove arriva proprio ad esaurimento.
ciao, mi sono guardato con attenzione il video, ho notato che l'ultimo giorno ( hai detto ) che non hai preriscaldato ( altrimenti restavi in mutande 😂 ) quindi deduco che lui non parte in automatico , ma lo imposti te !
è questo è un quisito.
poi hai detto che la mattina imposti tu la temperatura abitacolo ( all'orario che ti serve ) quando fai ciò si preriscalda la batteria in automatico o devi metterla te ? ( quindi due operazioni )
..... sei andato all'audi a caricare, ( forse è gratis ) però potevi andare a casa è caricare da casa per l'indomani ....
non è la prima volta che noto che rientri a ZERO , ma la batteria non si danneggia ??
...per il preriscaldamento lo imposti tu dall'app, ( magari quando ti alzi che sò ; 30 minuti prima di uscire.... o c'è un tempo necessario è bisogna farlo , un'ora prima, mezzora prima, venti minuti prima, ...... a logica questo va in base alla temperatura esterna, più freddo è più ci vuole.....
..... hai già fatto vedere come si fa il tutto ? io magari melo sono perso.....
....poi un'ultima cosa, solo quando imposti ( sul paldone ) che vai hai SC l'auto parte in automatico a pre riscaldare la batt. ?
ciao , bel video interessantissimo è costruttivo
Ciao Michele, per preriscaldare la batteria devi impostare la colonnina come destinazione. In teoria l’auto decide da sola se farlo o meno per evitare di lasciarti a piedi, ma fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio in taluni casi! Specie se devi fare più tratte prima di arrivare alla colonnina! La mattina l’auto si preriscalda per le 7:45 in automatico. Il mercoledì avevo staccato tale automatismo in quanto sarei partito dopo e non volevo riscaldare l’auto e la batteria per niente. All’audi c’è una colonnina FAST vicino casa a pagamento. Ma mi costa meno che caricare a casa, ecco perché vado a caricare fuori. Spero d’aver risposto a tutto…. Per i supercharger, li imposti come destinazione come detto sopra e l’auto fa in automatico tutto!
@@GiulioAutopilot grazie , sempre molto gentile 👍🤗
Il clima acceso il volante riscaldato e sedili hanno inciso per il 10% giusto
Si, incluso il riscaldamento della batteria viste le basse temperature e un po’ di dispersione nei 4 giorni durante le soste.
Quindi io che faccio 16 km a/r tot dal lavoro mi durerebbe più di 2 settimane una carica
Non ho capito. Quindi quanti km in estate e quanti in inverno? Grazie 😅😁
In inverno ho percorso 368 km in 4 giorni. In primavera ho percorso 511km in 5 giorni
@@GiulioAutopilot grazie 😁