Sapevo e bastava guardare i listini dei modelli endotermici per capire che qualcosa non andava. In effetti il dubbio era d' obbligo . Non sarà che il cliente debba pagare una parte della perdita delle case automobilistiche sulle vetture elettriche? Ecco uno dei motivi : crediti verdi. La risposta del mercato ? Parlo degli utenti normali, meno acquisti di nuove vetture, dirottamento verso i km zero e gli usati , auto cinesi, ripristino della propria vettura anche con tanti km. In questo panorama mi sorge un timore : passo dopo passo cercano di impedirti di usare la propria vettura , e la beffa è che esiste una tassa chiamata " di possesso " che ti obbliga a vita a pagare una vettura anche ferma .E poi parlano di ladri...Questo vale per tutti i governi, non ne è esistito uno che abbia assecondato il mercato automobilistico italiano. Questo è il risultato !
Distruggono l ' auto termica , in nome del CRIN e inviano armi , bombe , carrarmati , aerei ecologici in Ucraina . Zelenski , ha ceduto le miniere di carbone a Putin , per non essere accusato d ' inquinatore dell ' Europa😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
ma anche i prezzi delle auto termiche aumentati in maniera folle rispetto alcuni anni fa servono sia per recuperare le perdite che subiscono a costruire quelle elettriche sia per avvicinare i prezzi delle termiche a quelle elettriche che hanno costi elevatissimi e magari invogliare qualche ricoglionito.
@@carloatzeni8165 purtroppo, dico purtroppo, gli italiani dovrebbero lasciare il bel paese, questo meraviglioso paese che la politica ha reso invivibile agli italiani. Invece la maggior parte degli stranieri se ne sta bella tranquilla a fare niente e prendere aiuti con le nostre tasse. Per non parlare di quelli che delinquono pesantemente
Qualcuno invece dice: non possono obbligarmi a cambiare auto soprattutto con gli stipendi che abbiamo in Italia infatti il mercato dell’usato è aumentato parecchio, e se la macchina ha problemi preferisce investire qualche migliaio di euro su di essa piuttosto che cambiare
Diceva bene un ministro (non ricordo il nome) che la transizione ecologica sarebbe stata un bagno di sangue. Per non parlare delle case green! 🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️
Siamo ovini in un ovile grande come l'europa... O diventiamo ancora popolo sovrano con tutte le difficoltà della scelta.. O andrà sempre peggio.. E se ogni uno a paura di perdere la sua zona di confort.. La perderà comunque... 😂😂😊😊
Il mondo deve smetterla di cambiare auto come fossero paia di scarpe e teniamoci le vecchie. Oltre a far arricchire il grande capitale produrre nuove auto inquina e crea esaurimento delle risorse
Io vado a piedi e frego tutti, perché l’auto elettrica, così com’è, non funzionerà mai davvero in Europa. Il problema principale è la batteria: un limite enorme che ci rende dipendenti dal monopolio cinese, spostando la nostra dipendenza dal petrolio alla Cina, senza una strategia per proteggere l’economia europea. Nel frattempo, gli USA ci chiedono di staccarci economicamente dalla Cina e di rinunciare al gas russo, ma ci vendono il loro gas liquefatto a prezzi più alti e impongono dazi sui nostri prodotti. Una contraddizione assurda che danneggia solo il potere d’acquisto degli europei, mentre i costi energetici e l’inflazione rendono pannelli solari e ristrutturazioni un lusso per pochi. E come possiamo fidarci degli USA? La loro politica è troppo instabile: Obama russofobo, Trump filo-russo e anti-Cina, Biden di nuovo contro la Russia, e forse domani di nuovo Trump. Ogni quattro anni cambiano le regole del gioco, e noi restiamo a pagarne il prezzo. Alla fine, chi ci guadagna? Sempre i soliti miliardari, mentre i cittadini europei si ritrovano più poveri e senza alternative. Serve un’Europa capace di proteggere i propri interessi, ma finché continuiamo a seguire strategie altrui, il futuro sarà fatto di crisi, dipendenze e sacrifici per tutti. L'ettrico non è fattibile. Dove la carico? E il costo? Qui tra poco dovremo scegliere se accendere il forno o caricare il macinino elettrico con le gomme cinesi. Ma andassero a cagare. Io non faccio più nulla! Basta! Macchina non ne compro e se non posso lavorare o devo fare la fame, meglio passare a miglior vita così mi levo l'impiccio di trovare doluzioni a tutti i capricci di sti 4 miliardari.
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, e hai ragione nel dire che molte delle politiche attuali sembrano scollegate dalla realtà quotidiana delle persone. Spostare la dipendenza dal petrolio al monopolio cinese per le batterie, senza avere una strategia chiara per l’Europa, è un errore evidente. Così come affidarsi a politiche americane che cambiano ogni quattro anni non aiuta a costruire una visione stabile per il futuro. Dovremmo lavorare su soluzioni che davvero tutelino i cittadini europei, invece di imporre sacrifici senza un piano concreto per affrontare i problemi energetici e ambientali. È chiaro che l’auto elettrica, così com’è, non è una risposta pronta per tutti. Ci servono infrastrutture adeguate e alternative accessibili, altrimenti rischiamo di aggravare le disuguaglianze e alimentare solo i grandi interessi economici. Spero che in futuro chi prende decisioni si fermi davvero a pensare a chi le subisce.
Mai comprato e mai comprerò (specialmente ora) un auto nuova.E nessuno dovrebbe farlo così col cazzo che ci obbligano a comprare elettrica da 35 mila euro minimo! Quando ci sono metano e GPL che non inquinano per niente, bastardi di merda!!!
Questa dei crediti verdi e la prima volta che la sento, interessante.. Mi chiedevo se le ibride pagano questi crediti o se invece sono esentate, aldila degli incentivi.
Sicuramente è un sistema di cacca, anche perché nn si può pagare una panda 15.000 euro e poi perché l'elettrico è stato un flop fin dagli inizi, è stato come il blù-ray, un flop ancora prima di venire fuori e molto semplice perché il disegno da guardare è molto più complesso dei semplici crediti verdi. Cmq ad oggi se uno ha una macchina a combustibile fa prima a sistemarla finché nn arriverà la vera innovazione.
Sicuramente esiste il sistema dei crediti verdi, ma in generale tutti i costruttori hanno sia aumentato i prezzi delle auto generaliste, facendo cartello, per scaricare i costi del passaggio all'elettrico, sia eliminato progressivamente le auto più economiche puntando ad auto dal prezzo medio sopra i 20.000€ di listino. In futuro avremo un mercato sempre più piccolo ma tendenzialmente più redditizio e sarà la fine del concetto di auto Volkswagen, che significa auto del popolo. Sempre che l'elettrico non fallisca del tutto visti i rischi di incolumità e la non convenienza delle batterie nel lungo periodo.
Mi sembra un ragionamento un po limitato. Oltre a quello che dici i motivi sono altri. I listini sono saliti per l'aumento dei costi visto che le auto oggi devono per legge avere dispositivi ADAS che prima non avevano, sono aumentati i costi delle materie prime, sono aumentati i costi dello sviluppo di modelli elettrici che le case spalmano su tutta la gamma termica visto che il loro elettrico è già fuori mercato rispetto a Tesla e ai cinesi. Poi c'è la volontà di guadagnare di più da meno auto perché i volumi in assoluto non interessano più ai costruttori che di fatto hanno fatto cartello in tal senso. Il grosso problema è stata la gestione della transizione dei governi europei e in parte di quelli americani che hanno spinto senza capire (e voglio essere buono e non essere malpensante) ad incentivare i cinesi che sono più piazzati bene su questa tecnologia rispetto agli occidentali. Poi ci metterei un po di speculazione e voilà che i prezzi sono alle stelle sulle auto in generale e cosi per differenza le auto elettriche pur non essendo adatte a tutti sembrano essere più vicine nei costi di acquisto alle auto termiche. Io non sono pro o contro nessuna tecnologia infatti ho sia un'auto benzina che una full electric ma è stata una mia libera scelta e non ho usato incentivi statali. Ho fatto il fotovoltaico e non ho usato il 110%. Con il nostro portafogli possiamo fare un pezzo di politica, ma spesso facciamo solo quello che sembra convenirci nell'immediato.
Guarda che prezzi di tutto si sono alzati dopo covid. Possibile che se piove è colpa auto elettrica ! Poi.molti commenti a vanvera le cose vanno provate per essere giudicate !
Soluzioni? Ce l'hai? Se si mostracele. Se uno si deve muovere ha poca scelta, o compra usato (caro e spesso dei bidoni) o compra nuovo, o va coi mezzi, in bici o a piedi. Tesla abbassa i prezzi perché in Cina se no non le vende. Cmq solo il tempo ci dirà come andrà a finire, speriamo non in bagno di sangue economico. Vorrei segnalare che le auto cinesi stanno superando Tesla, per cui direi che il problema sta anche altrove. La Pandina ha svariati adas, quella del 2024 = zero.
Elettrico oggi solo business per ricchi... Controindicazioni...un disastro E...non parlano degli smaltimenti delle batterie? A Bruxelles le idee vengono sulla pelle dei poveri
Io vado avanti con la mia vecchia Ford Fiesta a GPL di 15 anni con 300.000 km sul groppone.Poi andrò a piedi,ah no,ho anche tre moto in garage di cui una a 2t
@ il mio Navara 300.000 km stesse catene di distribuzione e stessa frizione; però quando lo avviavo a Fiesole, due bambini a Firenze venivan ricoverati con problemi respiratori 🙄 …comunque, quello a cui l’ho venduto, ancora ci va a giro alla grande😉
Tutto un giro di mercato, paga sempre utente finale. Poi con il fatto di scaricare, il canone, la storia va nel ridicolo. Sei un po' incasinato, tralasciando che se vai sulla montagna, arrivato in cima devi scendere!.
parlare di una riduzione prezzi dei modelli Tesla dicendo che è grazie ai crediti verdi è disinformazione sull'argomento, mi dispiace ma basta capire e seguire le sue politiche per apprendere che in vista di lanci di nuovi modelli l'azienda spingere a vendere il parco macchine già prodotte abbassando il prezzo di vendita in favore poi del modello nuovo. Meglio tornare a parlare di fotogrammetria......senza infognarsi in discorsi senza basi di politiche aziendali Tesla
Queste cose le fanno tutte le case automi idriche da sempre...ad esempio i km0 o gli sconti sui modelli in uscita dal mercato non ti dicono nulla?...la tesla non ha inventato nessuna strategia commerciale nuova!!!🤦
Solo le auto letriche e la pubblicità è anche formula 1 e giocatori tutto ricarico sulle auto che acquistiamo poi mettono gli operai in cassaintegrazione ,,e le auto le fanno all'esterno .
l'aumento dei prezzi è dovuto anche alla guerra e sanzio i alla Russia che hanno fatto schizzare i prezzi delle materie prime, non solo per le auto ma per tutto. C'è poi, come detto, il ribaltamento dei costri della transizione dai produttori a noi acquirenti, infatti ho detto no... Alcuni anni fa dovevo sostituire la mia povera skoda 1.2 diesel, i prezzi del nuovo erano proibitivi, guardai l'usato ma erano altrettanto folli, anche se non quanto oggi... alla fine un po per curiosità, un po per risparmiare e provare, trovai un ottimo usato, una tesla model 3 con 68.000km a 21.000 euro, come nuova. Devo dire che se lo avessi saputo prima la avrei comprata anni prima, comodità e sprint anni luce rispetto a qualunque auto abbia mai guidato, ma soprattutto risparmio tantissimo. Percorro circa 30.000km annui, dai 100 ai 200 giornalieri più lunghi viaggi con la famiglia, ultimo in europa di 4.200km, ho messo il fotovoltaico e solo di benzina risparmio circa 3.000 euro annui... niente manutenzioni, bollo ridotto, ztl e parcheggi blu grauiti, sono rinato e mi è persino passato il mal do schiena, grazie al.sedile più comodo, co supporti lombari regolabili. Per me è stato un affare e lo.consiglio. Ma preciso che ritengo che ogniuno debba decidere cosa guidare, infatti mia moglie è voluta rimanere col diesel, sono scelte libere e nessuno deve obbligare ad una scelta!
Non credo , mancano le 😂infrastrutture necessarie per produrre tutta questa energia😅 E gli stipendi adeguati per poter acquistare questi mezzi. I crediti verdi vengono dati anche alle aziende che abbattono le emissioni secondo le norme, persino l'uso di olio specifici e la non produzione di auto diesel... ma non ha senso, se pensiamo che un kw costa meno se prodotto da un generatore elettrico e non dalla rete😅 Il migliore rimane il diesel😊
Sapevo e bastava guardare i listini dei modelli endotermici per capire che qualcosa non andava. In effetti il dubbio era d' obbligo . Non sarà che il cliente debba pagare una parte della perdita delle case automobilistiche sulle vetture elettriche? Ecco uno dei motivi : crediti verdi. La risposta del mercato ? Parlo degli utenti normali, meno acquisti di nuove vetture, dirottamento verso i km zero e gli usati , auto cinesi, ripristino della propria vettura anche con tanti km. In questo panorama mi sorge un timore : passo dopo passo cercano di impedirti di usare la propria vettura , e la beffa è che esiste una tassa chiamata " di possesso " che ti obbliga a vita a pagare una vettura anche ferma .E poi parlano di ladri...Questo vale per tutti i governi, non ne è esistito uno che abbia assecondato il mercato automobilistico italiano. Questo è il risultato !
Distruggono l ' auto termica , in nome del CRIN e inviano armi , bombe , carrarmati , aerei ecologici in Ucraina . Zelenski , ha ceduto le miniere di carbone a Putin , per non essere accusato d ' inquinatore dell ' Europa😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
ma anche i prezzi delle auto termiche aumentati in maniera folle rispetto alcuni anni fa servono sia per recuperare le perdite che subiscono a costruire quelle elettriche sia per avvicinare i prezzi delle termiche a quelle elettriche che hanno costi elevatissimi e magari invogliare qualche ricoglionito.
Se fosse solo qui che ci stanno fregando sarebbe il meno. Pensate al bollo auto, canone rai, accise carburanti, pensioni, etc.
@@carloatzeni8165 purtroppo, dico purtroppo, gli italiani dovrebbero lasciare il bel paese, questo meraviglioso paese che la politica ha reso invivibile agli italiani. Invece la maggior parte degli stranieri se ne sta bella tranquilla a fare niente e prendere aiuti con le nostre tasse. Per non parlare di quelli che delinquono pesantemente
Penso che ci accorgiamo di piu' del caro auto perchè tra poco dovremo fare a meno dell'auto se il sistema non cambia rotta ..
L elettrico è un fallimento fine.
Qualcuno invece dice: non possono obbligarmi a cambiare auto soprattutto con gli stipendi che abbiamo in Italia infatti il mercato dell’usato è aumentato parecchio, e se la macchina ha problemi preferisce investire qualche migliaio di euro su di essa piuttosto che cambiare
Mi tengo la mia Punto del 2004 per altri 10 anni.
Chi si avvantaggia, i ricchi ovviamente!
Diceva bene un ministro (non ricordo il nome) che la transizione ecologica sarebbe stata un bagno di sangue. Per non parlare delle case green! 🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️
È come un onda, se la subisci si, se la cavalchi è un occasione
@@davidbaragli706per cavalcare l'onda servono le tasche ben piene di denaro e non tutti le hanno come servirebbero.
Un buon usato e via ... ciao David😊
Mi sa che è la meglio !!
Siamo ovini in un ovile grande come l'europa... O diventiamo ancora popolo sovrano con tutte le difficoltà della scelta.. O andrà sempre peggio.. E se ogni uno a paura di perdere la sua zona di confort.. La perderà comunque... 😂😂😊😊
Il mondo deve smetterla di cambiare auto come fossero paia di scarpe e teniamoci le vecchie.
Oltre a far arricchire il grande capitale produrre nuove auto inquina e crea esaurimento delle risorse
Io vado a piedi e frego tutti, perché l’auto elettrica, così com’è, non funzionerà mai davvero in Europa. Il problema principale è la batteria: un limite enorme che ci rende dipendenti dal monopolio cinese, spostando la nostra dipendenza dal petrolio alla Cina, senza una strategia per proteggere l’economia europea.
Nel frattempo, gli USA ci chiedono di staccarci economicamente dalla Cina e di rinunciare al gas russo, ma ci vendono il loro gas liquefatto a prezzi più alti e impongono dazi sui nostri prodotti. Una contraddizione assurda che danneggia solo il potere d’acquisto degli europei, mentre i costi energetici e l’inflazione rendono pannelli solari e ristrutturazioni un lusso per pochi.
E come possiamo fidarci degli USA? La loro politica è troppo instabile: Obama russofobo, Trump filo-russo e anti-Cina, Biden di nuovo contro la Russia, e forse domani di nuovo Trump. Ogni quattro anni cambiano le regole del gioco, e noi restiamo a pagarne il prezzo.
Alla fine, chi ci guadagna? Sempre i soliti miliardari, mentre i cittadini europei si ritrovano più poveri e senza alternative. Serve un’Europa capace di proteggere i propri interessi, ma finché continuiamo a seguire strategie altrui, il futuro sarà fatto di crisi, dipendenze e sacrifici per tutti. L'ettrico non è fattibile. Dove la carico? E il costo? Qui tra poco dovremo scegliere se accendere il forno o caricare il macinino elettrico con le gomme cinesi. Ma andassero a cagare. Io non faccio più nulla! Basta! Macchina non ne compro e se non posso lavorare o devo fare la fame, meglio passare a miglior vita così mi levo l'impiccio di trovare doluzioni a tutti i capricci di sti 4 miliardari.
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, e hai ragione nel dire che molte delle politiche attuali sembrano scollegate dalla realtà quotidiana delle persone. Spostare la dipendenza dal petrolio al monopolio cinese per le batterie, senza avere una strategia chiara per l’Europa, è un errore evidente. Così come affidarsi a politiche americane che cambiano ogni quattro anni non aiuta a costruire una visione stabile per il futuro.
Dovremmo lavorare su soluzioni che davvero tutelino i cittadini europei, invece di imporre sacrifici senza un piano concreto per affrontare i problemi energetici e ambientali. È chiaro che l’auto elettrica, così com’è, non è una risposta pronta per tutti. Ci servono infrastrutture adeguate e alternative accessibili, altrimenti rischiamo di aggravare le disuguaglianze e alimentare solo i grandi interessi economici.
Spero che in futuro chi prende decisioni si fermi davvero a pensare a chi le subisce.
Io me ne batto il belino. Auto nuove non ne compro più
gli altri dovevano svegliarsi prima. hanno avuto 5 anni
Forse non era possibile un adeguamento.
😂😂😂 comunque a pagare sei tu
svegliarsi prima per fare cosa?truffare la gente con la svolta elettria totale impossibile da sostenere
Mai comprato e mai comprerò (specialmente ora) un auto nuova.E nessuno dovrebbe farlo così col cazzo che ci obbligano a comprare elettrica da 35 mila euro minimo! Quando ci sono metano e GPL che non inquinano per niente, bastardi di merda!!!
Dovevano svegliarsi 20 anni fa, o vero nel momento in cui i cinesi hanno iniziato a creare la loro industria automotive
Grazieeeeee
Questa dei crediti verdi e la prima volta che la sento, interessante..
Mi chiedevo se le ibride pagano questi crediti o se invece sono esentate, aldila degli incentivi.
Alla faccia del libero mercato, si favorisce il monopolio di alcuni con la scusa dell’innovazione tecnologica!
Stanno arrivando anche con l'acqua
Sicuramente è un sistema di cacca, anche perché nn si può pagare una panda 15.000 euro e poi perché l'elettrico è stato un flop fin dagli inizi, è stato come il blù-ray, un flop ancora prima di venire fuori e molto semplice perché il disegno da guardare è molto più complesso dei semplici crediti verdi. Cmq ad oggi se uno ha una macchina a combustibile fa prima a sistemarla finché nn arriverà la vera innovazione.
Sei il primo contetcrietor che ci è arrivato da solo
Ottimo direi 😂😂
Sicuramente esiste il sistema dei crediti verdi, ma in generale tutti i costruttori hanno sia aumentato i prezzi delle auto generaliste, facendo cartello, per scaricare i costi del passaggio all'elettrico, sia eliminato progressivamente le auto più economiche puntando ad auto dal prezzo medio sopra i 20.000€ di listino. In futuro avremo un mercato sempre più piccolo ma tendenzialmente più redditizio e sarà la fine del concetto di auto Volkswagen, che significa auto del popolo. Sempre che l'elettrico non fallisca del tutto visti i rischi di incolumità e la non convenienza delle batterie nel lungo periodo.
aspettiamoci di tutto.. se mi chiedessero di scommettere sull'elettrico nell'immediato futuro io non ci scommetterei
Mi sembra un ragionamento un po limitato. Oltre a quello che dici i motivi sono altri. I listini sono saliti per l'aumento dei costi visto che le auto oggi devono per legge avere dispositivi ADAS che prima non avevano, sono aumentati i costi delle materie prime, sono aumentati i costi dello sviluppo di modelli elettrici che le case spalmano su tutta la gamma termica visto che il loro elettrico è già fuori mercato rispetto a Tesla e ai cinesi. Poi c'è la volontà di guadagnare di più da meno auto perché i volumi in assoluto non interessano più ai costruttori che di fatto hanno fatto cartello in tal senso. Il grosso problema è stata la gestione della transizione dei governi europei e in parte di quelli americani che hanno spinto senza capire (e voglio essere buono e non essere malpensante) ad incentivare i cinesi che sono più piazzati bene su questa tecnologia rispetto agli occidentali. Poi ci metterei un po di speculazione e voilà che i prezzi sono alle stelle sulle auto in generale e cosi per differenza le auto elettriche pur non essendo adatte a tutti sembrano essere più vicine nei costi di acquisto alle auto termiche. Io non sono pro o contro nessuna tecnologia infatti ho sia un'auto benzina che una full electric ma è stata una mia libera scelta e non ho usato incentivi statali. Ho fatto il fotovoltaico e non ho usato il 110%. Con il nostro portafogli possiamo fare un pezzo di politica, ma spesso facciamo solo quello che sembra convenirci nell'immediato.
Si ma xchè tesla ha abbassato il prezzo della model y di 10.000 euro dal 2020 a oggi e gli altri hanno quasi raddoppiato ?
👏👏👍
e una truffa
C e' chi fa, e c e' chi sta a guardare...non bisogna stupirsi di niente
Succede che chi più ha più avrà e chi ha meno possibilità finanziarie paga per chi più ha.
Proprio un bel meccanismo ingiusto. 😢
👸🏎️ 🚶🏻🚲 🚶🏻🚶🏻 🧎🏻🧘🏻 😑😶🌫️
Evidentemente i lobbisti si sono mossi bene.
Mi terrò il naftone per altri 20 anni perché sono povero 😂😂😂
😂 fin che regge !!
@davidulivelli finché morte non ci separi! 🤣
Idem
Guarda che prezzi di tutto si sono alzati dopo covid. Possibile che se piove è colpa auto elettrica ! Poi.molti commenti a vanvera le cose vanno provate per essere giudicate !
Soluzioni? Ce l'hai? Se si mostracele. Se uno si deve muovere ha poca scelta, o compra usato (caro e spesso dei bidoni) o compra nuovo, o va coi mezzi, in bici o a piedi. Tesla abbassa i prezzi perché in Cina se no non le vende. Cmq solo il tempo ci dirà come andrà a finire, speriamo non in bagno di sangue economico. Vorrei segnalare che le auto cinesi stanno superando Tesla, per cui direi che il problema sta anche altrove. La Pandina ha svariati adas, quella del 2024 = zero.
Io non cambio l' auto prima del 2030
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
Elettrico oggi solo business per ricchi...
Controindicazioni...un disastro
E...non parlano degli smaltimenti delle batterie?
A Bruxelles le idee vengono sulla pelle dei poveri
a rimetterci sono sempre gli stessi !! 😢
Comprate l'usato. Sarà anche più caro ma almeno non si foraggia questo sistema (che salterà a breve).
Mha lo penso anchio .. !! Comprare un auto nuova è diventato impossibile
Io vado avanti con la mia vecchia Ford Fiesta a GPL di 15 anni con 300.000 km sul groppone.Poi andrò a piedi,ah no,ho anche tre moto in garage di cui una a 2t
Io mi tengo stretta la mia Mercedes slk r171 del 2004
10.000 € glielihodatiio acquistando il mio Jeep Gladiator 🙄
mi sa che tocchera a tutti prima o poi !! La mia ha 200.000km quanto potra' durare.. .
@ il mio Navara 300.000 km stesse catene di distribuzione e stessa frizione; però quando lo avviavo a Fiesole, due bambini a Firenze venivan ricoverati con problemi respiratori 🙄
…comunque, quello a cui l’ho venduto, ancora ci va a giro alla grande😉
Tutto un giro di mercato, paga sempre utente finale. Poi con il fatto di scaricare, il canone, la storia va nel ridicolo. Sei un po' incasinato, tralasciando che se vai sulla montagna, arrivato in cima devi scendere!.
parlare di una riduzione prezzi dei modelli Tesla dicendo che è grazie ai crediti verdi è disinformazione sull'argomento, mi dispiace ma basta capire e seguire le sue politiche per apprendere che in vista di lanci di nuovi modelli l'azienda spingere a vendere il parco macchine già prodotte abbassando il prezzo di vendita in favore poi del modello nuovo. Meglio tornare a parlare di fotogrammetria......senza infognarsi in discorsi senza basi di politiche aziendali Tesla
Queste cose le fanno tutte le case automi idriche da sempre...ad esempio i km0 o gli sconti sui modelli in uscita dal mercato non ti dicono nulla?...la tesla non ha inventato nessuna strategia commerciale nuova!!!🤦
Solo le auto letriche e la pubblicità è anche formula 1 e giocatori tutto ricarico sulle auto che acquistiamo poi mettono gli operai in cassaintegrazione ,,e le auto le fanno all'esterno .
Lelettrodomestico co le ruote compaiono te
1º😁
oggi la panda benzina chiavi in mano costa 10000,00 non 15000,00 come sostiene lei.
Si con il finanziamento obbligatorio.
l'aumento dei prezzi è dovuto anche alla guerra e sanzio i alla Russia che hanno fatto schizzare i prezzi delle materie prime, non solo per le auto ma per tutto. C'è poi, come detto, il ribaltamento dei costri della transizione dai produttori a noi acquirenti, infatti ho detto no...
Alcuni anni fa dovevo sostituire la mia povera skoda 1.2 diesel, i prezzi del nuovo erano proibitivi, guardai l'usato ma erano altrettanto folli, anche se non quanto oggi... alla fine un po per curiosità, un po per risparmiare e provare, trovai un ottimo usato, una tesla model 3 con 68.000km a 21.000 euro, come nuova. Devo dire che se lo avessi saputo prima la avrei comprata anni prima, comodità e sprint anni luce rispetto a qualunque auto abbia mai guidato, ma soprattutto risparmio tantissimo. Percorro circa 30.000km annui, dai 100 ai 200 giornalieri più lunghi viaggi con la famiglia, ultimo in europa di 4.200km, ho messo il fotovoltaico e solo di benzina risparmio circa 3.000 euro annui... niente manutenzioni, bollo ridotto, ztl e parcheggi blu grauiti, sono rinato e mi è persino passato il mal do schiena, grazie al.sedile più comodo, co supporti lombari regolabili. Per me è stato un affare e lo.consiglio. Ma preciso che ritengo che ogniuno debba decidere cosa guidare, infatti mia moglie è voluta rimanere col diesel, sono scelte libere e nessuno deve obbligare ad una scelta!
Compratevi una 127.
Quanto costa la 127 ?
TRUFFE A GOGÒ
L'elettrico spazzerà via l'endotermico entro 10 anni.
Davi siamo in una fase di transizione ma in un futuro prossimo non credo !!
Non credo , mancano le 😂infrastrutture necessarie per produrre tutta questa energia😅
E gli stipendi adeguati per poter acquistare questi mezzi.
I crediti verdi vengono dati anche alle aziende che abbattono le emissioni secondo le norme, persino l'uso di olio specifici e la non produzione di auto diesel... ma non ha senso, se pensiamo che un kw costa meno se prodotto da un generatore elettrico e non dalla rete😅
Il migliore rimane il diesel😊
hai fatto la sesta dose pfizer?
e se invece fra 8 anni sarà l'europa ad essere spazzata via ? scommettiamo ?
sara ibrido il vincente