Spero che il video piuttosto pratico di oggi vi sia stato utile! A questo link trovate il template di calcolo gratuito: jo.my/freebie-freelance Scrivetemi qui nei commenti nel caso in cui abbiate problemi a scaricarlo e fatemi sapere se vi è stato utile! Un abbraccio 😄
@@sarahbacceprofessionalorga2758 sei già iscritta alla newsletter? In questo caso potresti non ricevere l'email (è colpa di Mailchimp, devo capire come risolvere questa cosa) ma in ogni caso, come ho mostrato nel video, nel messaggio di ringraziamento che ti appare subito dopo aver inserito l'email trovi il link del file, perciò dovresti accedervi molto facilmente anche senza email 😊
Ciao Fede, finalmente un bel video in italiano sul tema: grazie! Da aspirante artista e insegnante di disegno freelance questa tabella mi sarà utilissima per calcolare i prospetti e gli obiettivi mensili, senza impazzire con mille sottrazioni di percentuali! Sarò anche contenta di ricevere i tuoi updates via mail, ti seguo sempre con piacere. Ciao!
Non sai quanto mi faccia piacere Dario e non potevo non citarti, sono sicura che tantissimi freelance o aspiranti tali possono imparare moltissimo dai tuoi contenuti! 🤗 Grazie davvero!
Grazie davvero Maxim, sono felicissima di sapere che tu abbia apprezzato e che il video abbia risposto alle tue domande, per me è la cosa più bella! ☺️
Bel video grazie. Hai risposto in modo chiaro e semplice a un quesito che mi stavo ponendo da un pò. Non sono nel mondo freelance ma comunque da partita iva mi serve uno strumento per calcolare il mio costo orario . Logicamente tu dai una base utilissima se chi esegue il calcolo ha un'idea chiara del suo costo aziendale e privato . Bella anche l'idea del questionario Brava . Non ti conoscevo ma mi sono iscritto al canale per seguirti.
Ne sono felicissima e faccio il possibile per andare nella pratica, quando possibile, o comunque alternare video teorici a video più pratici proprio per offrire degli strumenti concreti da applicare nell'immediato! Grazie davvero per aver apprezzato e per il supporto continuo! 🤗
Complimenti Fede, bel video, metodologicamente ineccepibile. Anni addietro mi sarei risparmiato pagine a pagine di calcoli :D. Dalla mia esperienza aggiungerei solo una cosa nel calcolo della soglia minima, che è cruciale, un calcolo medio dei giorni di malattia, che vanno a drenare inevitabilmente le settimane lavorative che hai effettivamente a disposizione.
Ciao Roberto! Non sai quanto mi faccia piacere leggere il tuo commento 😄 Sono felicissima che questi calcoli e questo metodo risultino efficaci anche secondo chi ha molta più esperienza! E hai assolutamente ragione per la questione malattia, è sicuramente un elemento importante da considerare e una giustissima aggiunta! Grazie ancora davvero per tutto ☺️
@@FedericaMutti sarebbe interessante un aggiornamento al file con indicato il n° di incarichi o lavori da sostenere per poter arrivare al target di fine anno :) Cosi da sapere quanto manca all'obbiettivo e quando lo abbiamo superato
ho visto da Dario il suggerimento e non avevo dubbi sulla qualità. incredibilmente pratico. Io ne ho bisogno perchè da Gennaio partirò in una forma mista dipendente e freelance. e stavo cercando di creare un sistema per monitorare anche un eventuale passaggio. Increbile. Per me che mi occupo di clinica queste cose burocratiche sono ostiche. Sei bravissima
Bianca ti ringrazio davvero tantissimo e sono felice che tu abbia apprezzato il video e che ti sia risultato utile anche nella pratica, grazie davvero! 🤗 Ti faccio un grande in bocca al lupo per l'inizio del nuovo percorso allora!
Io ho fatto un corso 2 anni fa e sotto il primo lockdown l'ho rilasciato in stile podcast sul mio canale di TH-cam (ma pare che nessuno l'ha considerato). Mi pare che sia proprio lo stesso metodo... Quindi... Devo farmi crescere le tette per avere attenzione :(
Invece che interrogarti sull'efficacia del tuo corso o della sua promozione, la tua conclusione è questa? Apprezzare meno il lavoro di una donna perché "tu l'hai fatto prima di lei" e secondo te riceve più attenzioni grazie al suo genere? (Se fosse così tra l'altro avremmo chissà quante donne imprenditrici di successo in Italia e stipendi più alti degli uomini, ma direi proprio che non è così). Matteo mi spiace ma il tuo commento mi sembra davvero fuori luogo.
Spero che il video piuttosto pratico di oggi vi sia stato utile! A questo link trovate il template di calcolo gratuito: jo.my/freebie-freelance
Scrivetemi qui nei commenti nel caso in cui abbiate problemi a scaricarlo e fatemi sapere se vi è stato utile! Un abbraccio 😄
Ciao Federica
Non sono riuscita a scaricarlo.
@@sarahbacceprofessionalorga2758 Ciao Sarah, quale problema hai riscontrato esattamente? Fammi sapere così risolviamo :)
@@FedericaMutti non mi è arrivata l'email
@@sarahbacceprofessionalorga2758 sei già iscritta alla newsletter? In questo caso potresti non ricevere l'email (è colpa di Mailchimp, devo capire come risolvere questa cosa) ma in ogni caso, come ho mostrato nel video, nel messaggio di ringraziamento che ti appare subito dopo aver inserito l'email trovi il link del file, perciò dovresti accedervi molto facilmente anche senza email 😊
Ciao Fede, purtroppo non riesco a scaricare il file…riesci ad aiutarmi? Grazie, video stupendo e utile
Ciao Fede, finalmente un bel video in italiano sul tema: grazie! Da aspirante artista e insegnante di disegno freelance questa tabella mi sarà utilissima per calcolare i prospetti e gli obiettivi mensili, senza impazzire con mille sottrazioni di percentuali! Sarò anche contenta di ricevere i tuoi updates via mail, ti seguo sempre con piacere. Ciao!
Grazie per la citazione Fede! Il foglio di calcolo che hai creato e messo a disposizione eper tutti è UTILISSIMO. Bomba!
Non sai quanto mi faccia piacere Dario e non potevo non citarti, sono sicura che tantissimi freelance o aspiranti tali possono imparare moltissimo dai tuoi contenuti! 🤗 Grazie davvero!
Proprio il video che aspettavo! Grazie ❤️
Ne sono felicissima Silvia ❤️ Grazie davvero!
Semplicemente geniale, finalmente un file che risponde alla grande domanda di quanto farsi pagare
ciao Federica, grazie per il video. Solo che il link non funziona e mi piacerebbe avere il file. Fammi sapere come fare. Grazie
Grazie Federica, molto utile e chiaro questo contenuto .
Bellissimo video, molto chiaro. Sono anche io alle prese con la prima collaborazione e non sapevo da dove iniziare :)
Felicissima che ti sia stato così utile! Grazie davvero per questo commento e in bocca al lupo per la prima collaborazione 😊
Bellissimissimo video il quale risponde molto chiaramente a una domanda che da tantissimo cercavo.Complimenti Federica molto esplicita.
Grazie davvero Maxim, sono felicissima di sapere che tu abbia apprezzato e che il video abbia risposto alle tue domande, per me è la cosa più bella! ☺️
fantastica Fede, ti seguo da quando mi sono iscritta a S2I e mi sto togliendo tanti dubbi con i tuoi video. Grazie mille per l'aiuto!
Video utilissimo grazie per averlo condiviso ❤️🙏🏻
Bel video grazie. Hai risposto in modo chiaro e semplice a un quesito che mi stavo ponendo da un pò. Non sono nel mondo freelance ma comunque da partita iva mi serve uno strumento per calcolare il mio costo orario . Logicamente tu dai una base utilissima se chi esegue il calcolo ha un'idea chiara del suo costo aziendale e privato . Bella anche l'idea del questionario Brava . Non ti conoscevo ma mi sono iscritto al canale per seguirti.
I tuoi contenuti sono sempre al top perché spesso sono incredibilmente PRATICI!!!! Non solo chiacchiere!
Ne sono felicissima e faccio il possibile per andare nella pratica, quando possibile, o comunque alternare video teorici a video più pratici proprio per offrire degli strumenti concreti da applicare nell'immediato! Grazie davvero per aver apprezzato e per il supporto continuo! 🤗
Più chiaro di così non si può! 😃
Grazie per questo video! I tuoi contenuti sono sempre utili e interessanti! 👍🏼
Grazie a te per il commento Chiara e per supportare i miei contenuti, lo apprezzo tantissimo! 🤗
Complimenti Fede, bel video, metodologicamente ineccepibile. Anni addietro mi sarei risparmiato pagine a pagine di calcoli :D. Dalla mia esperienza aggiungerei solo una cosa nel calcolo della soglia minima, che è cruciale, un calcolo medio dei giorni di malattia, che vanno a drenare inevitabilmente le settimane lavorative che hai effettivamente a disposizione.
Ciao Roberto! Non sai quanto mi faccia piacere leggere il tuo commento 😄 Sono felicissima che questi calcoli e questo metodo risultino efficaci anche secondo chi ha molta più esperienza! E hai assolutamente ragione per la questione malattia, è sicuramente un elemento importante da considerare e una giustissima aggiunta! Grazie ancora davvero per tutto ☺️
Ottimo video Federica :)
Grazie mille Vlad, felicissima che tu l'abbia apprezzato!
@@FedericaMutti sarebbe interessante un aggiornamento al file con indicato il n° di incarichi o lavori da sostenere per poter arrivare al target di fine anno :)
Cosi da sapere quanto manca all'obbiettivo e quando lo abbiamo superato
brava anche se questo video dovremmo farlo vedere ai nostri clienti .
Ciao Federica, ho provato a scaricare il template ma mi dice ‘’Questa pagina non è stata trovata!”
ho visto da Dario il suggerimento e non avevo dubbi sulla qualità. incredibilmente pratico. Io ne ho bisogno perchè da Gennaio partirò in una forma mista dipendente e freelance. e stavo cercando di creare un sistema per monitorare anche un eventuale passaggio. Increbile. Per me che mi occupo di clinica queste cose burocratiche sono ostiche. Sei bravissima
Bianca ti ringrazio davvero tantissimo e sono felice che tu abbia apprezzato il video e che ti sia risultato utile anche nella pratica, grazie davvero! 🤗 Ti faccio un grande in bocca al lupo per l'inizio del nuovo percorso allora!
ciao, grazie per il video ma non riesco a scaricare il file :) puoi aiutarmi?
puoi fare un video delle migliori agenzie di comunicazione ?
Ciao, ma il file non è più disponibile? :(
Grande, utilissimo
Però il link punta ad un indirizzo inesistente
Io ho fatto un corso 2 anni fa e sotto il primo lockdown l'ho rilasciato in stile podcast sul mio canale di TH-cam (ma pare che nessuno l'ha considerato). Mi pare che sia proprio lo stesso metodo... Quindi... Devo farmi crescere le tette per avere attenzione :(
Invece che interrogarti sull'efficacia del tuo corso o della sua promozione, la tua conclusione è questa? Apprezzare meno il lavoro di una donna perché "tu l'hai fatto prima di lei" e secondo te riceve più attenzioni grazie al suo genere? (Se fosse così tra l'altro avremmo chissà quante donne imprenditrici di successo in Italia e stipendi più alti degli uomini, ma direi proprio che non è così). Matteo mi spiace ma il tuo commento mi sembra davvero fuori luogo.
@@FedericaMutti Clap! Clap! Clap!
pagina non trovata
nel link :)
Sei molto bella mia regina 👑😌
Peccatoooo mi esce una pagina di errore, mi dice "pagina non trovata" 🥲 Comunque contenuto utilissimo!!!!