Grazie al signor Arnold e al signor Paolo per i loro filmati testimoni di una ferrovia meravigliosa fatta di mezzi e uomini di una volta. Mi ritengo fortunato di averla conosciuta
Estoy contento de encontrar una documentacion de trenes italianos trifasicos. Muchisimas gracias por compartirlo. Sono molto contento di trovare questa documentazione sui treni italiani trifasici. Grazie mille per condividere. Terra dei miei antenati... Alessandria.
Je les aies bien connues ces machines quand nous descendions sur Nice via Milano Genova vintimiglia c’était entre Genova et vintimiglia vers la fin des années 50 j’avais 4-5 Anna magnifique mécanique
Ciao PaoloMille grazie per queste Film. Fantastico. Ho anche filmato trifase in Itelia del Nord. Doppo (mezzo anno ??) qui in TH-cam.Saluti della Svizzera Arnold
+Arnold Siegrist Caro Arnold, facciamo entrambi parte di quel piccolo gruppo di appassionati che filmava i treni negli anni 70 con cinepresa 8 mm. Ho visto i tuoi ottimi filmati (con sonoro originale). Ciao.
Eccezionale documento quando da Savona a Carmagnola si viaggiava con il trifase. Al minuto 8:30 che stazione e' dal momento che si notato le condotte idrodinamiche per il comando dei deviatoi? Anche sul tuo video al minuto 12:12 hai ripreso la coppia Ale 840 + Lebc 200 che è rarissima da vedere su YT, per me è il secondo video.
Quanta bellezza stiamo buttando via per sto cazzo de progresso
I treni della mia infanzia e della mia gioventù. Ricordi di viaggi con profumo di treno nelle narici e nelle mani. Sensazioni perdute!!!!
Complimenti per il video, prezioso documentario storico.
Grazie al signor Arnold e al signor Paolo per i loro filmati testimoni di una ferrovia meravigliosa fatta di mezzi e uomini di una volta. Mi ritengo fortunato di averla conosciuta
Video bellissimo.
Documento straordinario, grazie.
Un vero e proprio scrigno dei ricordi, di qualcosa che non c'è più. Grazie per le bellissime emozioni.
Bello questo documento storico 👍
grazie per averci donato questo meraviglioso documento
gran bel documento a colori con una panoramica su tutto il trifase piemontese anni sessanta settanta ( presumo).
fantastico videooo.. bei tempiii.. il trifase è bello veramente
Favoloso... che dire...
Estoy contento de encontrar una documentacion de trenes italianos trifasicos. Muchisimas gracias por compartirlo. Sono molto contento di trovare questa documentazione sui treni italiani trifasici. Grazie mille per condividere. Terra dei miei antenati... Alessandria.
Fantastico video, grazie!
Video molto bello sia per le riprese che come documento storico. Complimenti.
Un altra perla di filmato Storico - Culturale da tutelare.
Filmato superlativo da 5***** e Up
Queste erano le vere ferrovie
Bellissimo documento!
ERO APPENA NATO 1972 UN ALTRA EPOCA FANTASTICA FORTUNATO CHI L'HA VISSUTA
PROFUMO DI FERROVIA
Grazie.
Je les aies bien connues ces machines quand nous descendions sur Nice via Milano Genova vintimiglia c’était entre Genova et vintimiglia vers la fin des années 50 j’avais 4-5 Anna magnifique mécanique
Am Ende dieses Filmes ist eine E444 zu sehen! Nichts währt ewig.
Ciao PaoloMille grazie per queste Film. Fantastico. Ho anche filmato trifase in Itelia del Nord. Doppo (mezzo anno ??) qui in TH-cam.Saluti della Svizzera Arnold
+Arnold Siegrist Caro Arnold, facciamo entrambi parte di quel piccolo gruppo di appassionati che filmava i treni negli anni 70 con cinepresa 8 mm. Ho visto i tuoi ottimi filmati (con sonoro originale). Ciao.
La commutazione di campo per aumentare la velocità ..... che brusca accelerazione ..... chi se la ricorda?
Danke, danke, danke!!!!!!!
Eccezionale documento quando da Savona a Carmagnola si viaggiava con il trifase. Al minuto 8:30 che stazione e' dal momento che si notato le condotte idrodinamiche per il comando dei deviatoi? Anche sul tuo video al minuto 12:12 hai ripreso la coppia Ale 840 + Lebc 200 che è rarissima da vedere su YT, per me è il secondo video.
Acqui Terme
Grazie!
Interessantes Video. bei minute 12.25 wurde die Gleichstromlok von der Drehstromlok geschoben als Zugfahrt.
Bellissima documento..a me m'interessa la composizione degli carrozze... (anche le locomotive...)
Vorrei vedere piu viccino la catenaria, i detagli. Grazie.
Paolo, allora il trifase era solo fra Liguria e Piemonte?
Domanda. Quale fu la motivazione che spinse le FFSS a tenere a lungo in vita il trifase? Mi risulta che fosse cosí solo in Piemonte orientale.
Qualcuno può spiegarmi le differenze con la corrente continua?
sei un macchinista. ? di dove seii.?