Cleaner fai da te per aerografia + test pulizia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 154

  • @astral22tk
    @astral22tk 3 ปีที่แล้ว +4

    Se non metti mi piace troverai tutta la notte hiramai fissarti mentre dormi

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ahahahahahahahahahahah, addirittura!?! :)

  • @SuperJeck91
    @SuperJeck91 21 วันที่ผ่านมา

    Ciao sto riguardando tutti questi video, come 4 anni fa, ho ripreso a fare qualche kit di modellismo ad aerografo e mi serviva una rinfrescata grazie mille ancora

  • @angelogastaldi1562
    @angelogastaldi1562 3 ปีที่แล้ว +4

    Sapevo di ricette varie per i cleaner ma tutte made in USA con prodotti non recuperabili da noi . Ora farò contenta la moglie dicendole che così risparmio un bel pò di spiccioli Grazie 👍👍

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Si Angelo, come ricetta è molto economica e il necessario si reperisce anche alla bottega sotto casa.

  • @italodelsarto5506
    @italodelsarto5506 3 ปีที่แล้ว +2

    Bel video Simone chiaro ed esauriente eppoi le cose fatte da te quando funzionano come questo danno una grande soddisfazione.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie infinite Italo, e si, funziona, costa poco e i materiali si reperiscono ovunque.

  • @Colibri919
    @Colibri919 5 หลายเดือนก่อน

    Mi hai fatto venir voglia di comprare un aerografo per provare a pulirlo come hai soiegato tu, grazieee, bravissimo e complimenti amchebper le riprese ...video super

  • @filippofocacci1081
    @filippofocacci1081 3 ปีที่แล้ว +3

    Video che ti avevo chiesto più volte, grazie Simo! Forte come sempre! 💪🏼

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      E di che? mi dispiace aver ritardato nella pubblicazione! :)

    • @filippofocacci1081
      @filippofocacci1081 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi vai tranquillo, tanto non c'è furia! 😉

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie! :)

  • @lorenzocalamai6561
    @lorenzocalamai6561 3 ปีที่แล้ว +2

    Grandeee simoo! Sempre argomenti al top e spiegati come si deve!! Number 1!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Lorenzo! :)

  • @claudioerasmo
    @claudioerasmo 3 ปีที่แล้ว +2

    Direi più che ottimo grazie a te si imparano tantissime cose. Grande Gabrie 💪💪💪👍👍👍😁😁

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      grazie mille Claudio, felice di sapere che i video vi sono utili! :)

    • @claudioerasmo
      @claudioerasmo 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi grazie a teee..💪💪💪😁😁😁

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      e di che? :)

  • @eleirbag0250
    @eleirbag0250 3 ปีที่แล้ว +2

    Video utilissimo come sempre, complimenti hira

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille, spero possa esservi utile! :)

  • @michelepiras73
    @michelepiras73 3 ปีที่แล้ว +3

    Grande Simo , video sempre utili..💪 complimenti per il traguardo raggiunto..😁👍👍

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Michele! :)

  • @gabrielegoretti8763
    @gabrielegoretti8763 3 ปีที่แล้ว +2

    Sei grande simo!!💥
    Sicuramente replicherò!!
    Grazie!
    Un saluto Gabriele!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      E di che? Fammi sapere come ti ci trovi con questo cleaner! :)

  • @meth984
    @meth984 3 ปีที่แล้ว +2

    Grandissimo! uso la tua ricetta (presa da te) con dose 70/30 (70 vetril). Uso un Vetril di sotto sotto marca, e funziona con tutte le marche di colore che utilizzo, compreso le createx pearlized che in genere sporcano moltissimo e sono ostiche da ripulire. Grande, e grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Si, funziona molto bene anche con i Createx e alcune tipologie di Createx sono davvero ostiche da pulire.

    • @meth984
      @meth984 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi si, fin dalle prime serie dei createx risalenti a tanti anni fa, erano veramente tremendi da ripulire, e dio non voglia che venga l'idea di usare un acetico o un solvente aggressivo, perchè i pearlized creano dei residui semi solidi che sembrano mastice. Ho usato per diverso tempo un diluito di Acqua distillata e sgrassante per superfici ceramiche, però costa veramente troppo per l'utilizzo che ne faccio. Da quando uso la tua ricetta devo dire che mi trovo veramente mooolto moolto bene a costo esiguo visto che ne faccio fuori 500ml a sessione....!!!!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Io via via il solvente lo utilizzo per ripulire e si, specie i Createx della linea base erano tremendi da pulire.

  • @FreeMind4492
    @FreeMind4492 3 ปีที่แล้ว +7

    Io per pulire la mia aeropenna uso un cleaner fatto con gli stessi prodotti, ovvero 50% di detergente per vetri e 40% di acqua demineralizzata, ma per renderlo più efficace aggiungo anche un 10% di alcool isopropilico e 10 gocce di glicerina liquida che rende il liquido leggermente oleoso e funge da lubrificante per far scorrere meglio l'ago.
    Lo utilizzo con tutti i colori a base d'acqua della Vallejo ed è molto efficace, vi consiglio di provare!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, l'alcool si può anche aggiungere, nel video ho voluto renderla il piu semplice possibile, non mi stuzzica molto l'idea della glicerina, anche se in passato l'ho provata come reducer per le vernici a base d'acqua insieme ad altri componenti.

    • @FreeMind4492
      @FreeMind4492 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi L'alcool isopropilico rende la ricetta un tantino meno economica, perchè in questo periodo è diventato abbastanza costoso, ma se consideriamo che una boccetta da 200ml di cleaner della Vallejo costa 7€ e che un litro di alcool isopropilico costa 10€ il risparmio è notevole, anche perchè di alcool se ne usa veramente pochissimo in questa ricetta.
      Per quanto riguarda la glicerina è un qualcosa che preferisco aggiungere per rendere la consistenza del fluido molto simile al cleaner di casa Vallejo, che è abbastanza viscoso, ma effettivamente si può tranquillamente farne a meno.

    • @pescatoscana
      @pescatoscana 3 ปีที่แล้ว +1

      ho provato a volte a pulirlo ad alcool, ok è costoso, ma no fa una bolla quando si fa il BF....ora provo a diluire

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Si, ma il costo lievita di poco e confronto alla resa totale, rimane ugualmente basso a parer mio, anche sommando il costo dell'alcool.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      @riccardo, prova e facci sapere :)

  • @giovannidore645
    @giovannidore645 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, tiseguo da un pò sono un vecchio neofita, vecchi nel senso che ho 73 anni appassionato da qualche anno di aerografia, mi succede spesso che la vernice non esce nonostante sia già pronta per l'uso, e la cosa mi fa incavolare... per usare un eufemismo. Un consiglio? A volte diluisco io altre vernici ma non sempre il risultato è quello desiderato.

  • @riccardoconcas9461
    @riccardoconcas9461 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao,ho deciso di entrare in questo mondo seguendo i tuoi consigli... Ho appena comprato um kkmoon con lo stretto necessario su amazon.Mai usato un aerografo.Ti aggiorno appena ho provato.Complimenti per il canale.Un saluto

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie per i complimenti, spero che i video possano tornarti utili! :)

  • @kanagawa9938
    @kanagawa9938 3 ปีที่แล้ว +5

    Grande Simone

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille! :)

  • @PuntoPesca_
    @PuntoPesca_ 3 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo bravo Simo !!!👍👍

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Beppe! :)

  • @uep_art1100
    @uep_art1100 5 หลายเดือนก่อน

    Salve un info è fondamentale usare acqua distillata per pulire o si può utilizzare semplicemente acqua calda?

  • @SuperJeck91
    @SuperJeck91 3 ปีที่แล้ว +1

    quella meravigliosa tigre è stata disegnata prima e poi dipinta con aerografo oppure è stata disegnata con qualche tipo di stencil?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, è stata fatta la parte nera con uno stencil per avere un "impronta" e il resto a mano libera.

  • @williamguiducci7109
    @williamguiducci7109 7 หลายเดือนก่อน

    io uso tamiya e italeri ( che dovrebbe essere colori Valleyo ristampati) e per ora funziona , ottimo video... e cmq per sicurezza faccio l'ultimo passaggio con un cleaner originale,

  • @alessandrorossini3185
    @alessandrorossini3185 ปีที่แล้ว

    ciao mi consigli i Vallejo o meglio i createx?

  • @carmineavagliano2385
    @carmineavagliano2385 9 หลายเดือนก่อน

    Carissimo buongiorno come si diluiscono i colori acrilici per l'aerografo?

  • @mauriziodulcimascolo8434
    @mauriziodulcimascolo8434 3 หลายเดือนก่อน

    Ottimo consiglio funziona bene👍

  • @MercuryDrummer
    @MercuryDrummer ปีที่แล้ว +1

    Per conoscenza: con colori Vallejo e Tamiya funziona.... Grazie del video...

  • @robertovella528
    @robertovella528 ปีที่แล้ว

    Ciao lo voglio provare io uso Italeri e Vallejo, La domanda il Vetril deve essere neutro o va bene anche con ammoniaca ? Grazie per la risposta

  • @cacciskagrana6603
    @cacciskagrana6603 ปีที่แล้ว

    Va bene anche acqua deionizzata?

  • @mauriziofantasma6247
    @mauriziofantasma6247 ปีที่แล้ว +1

    Salve mi chiedevo con le guarnizioni in gomma si rischiano di sciuparle?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, con questo cleaner no, utilizzando queste componenti non ci sono problemi, o per lo meno fin ora io e altri utilizzatori non ne abbiamo riscontrati.

    • @mauriziofantasma6247
      @mauriziofantasma6247 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi ok grazie mille

  • @cespaia
    @cespaia 3 ปีที่แล้ว +5

    Eh vai così alla grande -110 e poi a 4000 si festeggia 🎉🎉🎉🎉

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Eh si, dai che piano piano ci si arriva e poi si punta ai 5K! :)

  • @iglesiasfishing72
    @iglesiasfishing72 3 ปีที่แล้ว +3

    daje grande simo💪

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! :)

  • @pieroprezioso1120
    @pieroprezioso1120 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, con i vallejo air hai qualche ricetta da consigliarmi?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, li conosco poco come colori, ma questo cleaner dovrebbe andare benone pure per i Vallejo.

  • @andreazanocco2800
    @andreazanocco2800 ปีที่แล้ว

    va bene per i colori vallejo air?

  • @pietromaiullari
    @pietromaiullari ปีที่แล้ว

    Ciao Hiaramahi. Da video non si capisce... ma il il vetril è a base alcool o ammoniaca ?

  • @andreasantoli4904
    @andreasantoli4904 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao hiramai inanzitutto ti faccio i complimenti per i video che fai sempre utili e spiegati alla perfezione. Volevo un consiglio riguardo ai colori VALLEYO PREMIUM che io uso per il modellismo, sono colori come tu ben sai a bese d'acqua riguardo a questo ti volevo chiedere se posso diluirli con acqua sia colori base che colori metallizzati, invece riguardo alla pulizia del l'aerografo posso usare la ricetta del CLINER del tuo video che hai fatto o devo usare un CLINER apposta per questi colori VALLEJO PREMIUM. aspetto la tua risposta grazie.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, i colori Vallejo non li conosco molto bene purtroppo... La diluizione dipende un po dal supporto su cui devi aerografare, se invece devi aerografare su supporti rigidi utilizzeri il thinner vallejo.
      Per la pulizia invece con il cleaner del video non dovresti aver problemi.

    • @andreasantoli4904
      @andreasantoli4904 3 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi ok grazie mille gentilissimo io l'aerografo lo uso solo per verniciare kit di montaggio quindi plastica visto che sono alle prime armi ti volevo chiedere se questi colori a base d'acqua li posso usare così come sono o li devo diluire con acqua sia quelli base che metallizzati e perlati

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      su plastica non li diluirei con acqua ma con il loro thinner, riguardo all'utilizzo dipende molto se devi fare una campitura, un dettaglio, spruzzare in uno stencil, ecc... dovrai fare un po di prove a parer mio e poi tirare le somme...

  • @diegusfly6453
    @diegusfly6453 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo questo video riguardo alla pulizia dell'aerografo per quanto riguarda i clinner io ho acquistato un aerografo in amozon sono un principiante al riguardo vorrei collaudarlo ho colori ak della tamya vorrei capire se puoi fare una lezione di come montarlo e provarlo in modo corretto

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Grazie, non so che aerografo è, nelle recensioni che ho fatto dei vari aerografi trovi come smontarlo e rimontarlo.
      Inizialmente puo sembrare complicato, ma poi una volta presa la mano lo smonti e lo rimonti senza problemi.

  • @6onizuka6
    @6onizuka6 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, sto pensando di cominciare con l'aerografia per dipingere piccoli lavori in legno ma non so se va bene perché per il legno si usano varie vernici, impregnante, turapori, finitura lucida, smalti. Io uso tutti prodotti ad acqua, ma pensi che si possano usare con aerografo?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, il legno prima della verniciatura va trattato adeguatamente, riguardo le vernici ti invito ad utilizzare quelle a base acqua specifiche per aerografo.
      Magari alcuni prodotti potrai spruzzarli, ma non tutti.
      Non conoscendo cosa utilizzi e lavorando poco e niente con prodotti non specifici non riesco a darti info piu precise.

  • @francescocogliandro9336
    @francescocogliandro9336 3 ปีที่แล้ว +2

    Ma solo con i colori a basa di acqua?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Si, solo per colori a base d'acqua e non è detto che possa funzionare con qualunque brand, per le vernici a solvente serve pulire l'aerografo con i vari diluenti.

  • @gracielamakuc5416
    @gracielamakuc5416 3 ปีที่แล้ว +1

    Quando si usa il alcool isopropilico?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Io non lo utilizzo, con questa "miscela" mi trovo piu che bene per pulire l'aerografo, alcuni aerografisti lo mettono in varia percentuale anche inq uesta stessa miscela.

  • @fabiobonafede2084
    @fabiobonafede2084 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Simone, leggendo i commenti o letto che c’è chi aggiunge la la glicerina alla ricetta, due domande: il glicerolo e la stessa cosa? Ed è necessario?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, mai usata, ho letto che lo usano anche per fare un thinner ma non lo uso, faccio la ricetta così come la vedete nel video.

  • @davidemarchesi9292
    @davidemarchesi9292 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Grazie grazieeeee

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      E di che Davide? un piacere! :)

  • @danielefregugia8513
    @danielefregugia8513 3 ปีที่แล้ว +1

    Beneeee!! Ma va bene anche per gli acrilici??

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Come detto nel video, se a base d'acqua va bene...

  • @simoneserratore
    @simoneserratore 3 ปีที่แล้ว +1

    video molto utili! poi sei riuscito a fare il video su come fare il diluente fatto in casa? ho cercato ma non riesco a trovarlo. grazie!

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, sul reducer non ho ancora fatto/pubblicato il video.

    • @simoneserratore
      @simoneserratore 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi va bene, grazie lo stesso. Grandi i tuoi video

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      E di che? Purtroppo il discorso reducer è ampio e per ora pubblicare un video del genere potrebbe significare mettere in difficoltà chi lo prova, dato che quello casereccio a parer mio non va bene per tutte le vernici e/o per tutti gli utilizzi.

  • @claudiapasqualini2922
    @claudiapasqualini2922 2 ปีที่แล้ว +1

    Io ho usato per una vita il vetril con i colori pen color poi ho scoperto tramite un amico lo sgrassatore Chante Clair e l'aerografo non si intasa più,anche una goccia diluita nei colori createx illustrator aiuta davvero tanto.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Il vetril lo usai anche io agli inizi, w mi ricordo che impazzivo per pulir l'aerografo.

  • @salentospinning
    @salentospinning 3 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo Bene cosi 💪💪💪.PS Ne preparo uno anch'io aggiungendo oltre a questi che hai detto, la glicerina utilizzata per preparare i liquidi per la sigaretta elettronica. Avendo il Vetril una certa quantità di ammoniaca evita di seccare le guarnizioni. Che ne pensi?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Con le guarnizioni non dovresti avere problemi, o per lo meno, fin ora non ne ho mai avuti anche se la centrale è in ptf, le altre del puntale non si sono mai rovinate.

  • @Fox1211-e8i
    @Fox1211-e8i 3 ปีที่แล้ว +1

    sai se funziona anche con le vernici tamya?
    sono ancora nuovo nel modellismo e ho troppa paura di sbagliare e rovinarmi l'aerografo
    chiunque mi risponda lo stimo

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Fox, i Tamiya non sono a base acqua, per cui potrebbe funzionare ma non proprio bene.
      Che aerografo hai? magari potresti usare diluente acrilico, o per evitare problemi puntare direttamente al loro cleaner.

    • @Fox1211-e8i
      @Fox1211-e8i 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi grazie per il consiglio, ora non so bene quale aerografo sia, è uno a doppia azione, e mi sa che andrò a procurarmi il cleaner tamya
      ancora grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Ok, te lo chiedevo, perchè i tamiya essendo a base solvente, non tutti gli aerografi possono spruzzarli...

  • @danielabenigni8191
    @danielabenigni8191 3 ปีที่แล้ว +1

    Salve sto cercando un corso di aerografo, sono di Firenze, tu sai consigliarmi qualcosa? Grazie.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Daniela, cerco info su qualcuno di valid@ e ti faccio sapere entro qualche giorno.

    • @danielabenigni8191
      @danielabenigni8191 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi grazie millle

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      E di che? :) appena ho risposta ti faccio sapere...

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Daniela, mi dispiace ma su Firenze non sto trovando nessuno di valido da indicarti, sto chiedendo tra i miei contatti ma non riesco a trovare nessuno, mi dispiace... :(

  • @capfit
    @capfit 3 ปีที่แล้ว +2

    Sarebbe bello che fai il video anche sul thinner

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Eh, magari piu in la, il thinner è una cosina molto piu complicata.

    • @doobermann74
      @doobermann74 ปีที่แล้ว

      prova con il "vero alcol bianco" è una bomba

  • @diegoceck2387
    @diegoceck2387 3 ปีที่แล้ว

    Se invece di quei colori usassi i Vallejo (di qualsiasi tipo) credi che questo cleaner funzionerebbe lo stesso?

    • @diegoceck2387
      @diegoceck2387 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi ok...grazie mille 😉

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      E di che? :)

    • @diegoceck2387
      @diegoceck2387 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi la disponibilità e la gentilezza non sono così facili da trovare al giorno d'oggi 👍😁

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Io rispondo sempre a tutti, magari a volte ci impiego un tot di giorni per smaltire i commenti se son tanti, ma anche con qualche giorno di ritardo rispondo sempre! :)

    • @diegoceck2387
      @diegoceck2387 3 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi Ps : il Vetril deve essere quello con ammoniaca,giusto?

  • @skrillexnn3456
    @skrillexnn3456 3 ปีที่แล้ว

    Ciao.... scusa la domanda non appropriata ma non riesco mai a scriverti... faccio shore da poco con una 120 gr saragosa 6000 treccia 45 lb eccc ho dubbi su una cosa..... uso collegare il solid ring allo split ring(dove vi sono il jig e l assist.... insomma lo split ring lavora su una probabile preda.. . Vanno bene split da 75 lb della decoy o devo andare su split da 150 lb???? Perch sembrano enormi onestamentee????? Perch pensando ai solid che tengono 300 non so....

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Perchè dovresti usare split da 150 lb? Che comunque non sfrutteresti... utilizza split ring in linea col tuo sistema pescante e dei 75 lb di buona qualità a parer mio potrebbero andar piu che bene...

    • @skrillexnn3456
      @skrillexnn3456 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi grazie mille..... e si sono pippe mentali da principiante ecco... ho sempre fatto spinning ma mai shore ahaha..... Grazie mille comunque di aver dedicato 2 minuti per rispondermi..... sei un grande......continua così

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      E di che? se hai bisogno son qua! :)

    • @skrillexnn3456
      @skrillexnn3456 3 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi ok ne approfitto allora.... shock leader lungo o corto?? Io sono dell idea dipende dai posti... se serve anche 250cm.... dimmi la tua... Grazie mille

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      @@skrillexnn3456 Ne ho gia parlato in alcuni video pubblicati tempo fa, dipende da molto fattori, spot, tipologia di spot, approccio, ecc...

  • @angelofinelli2099
    @angelofinelli2099 3 ปีที่แล้ว

    Mi diresti il nome dei programma per realizzare i master che in base al volume ti da il peso è quello per disegnarlo? Grazie

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Angelo, io me li faccio prototipare conto terzi i master per non ammattirci piu di tanto, non saprei attualmente quale programma integra ancora questa funzione.
      Di base potrebbero calcolarlo tutto il volume, poi basta far la formula col peso specifico desiderato e si ricava piu o meno il peso del grezzo...

  • @Il_Misantropo
    @Il_Misantropo 3 ปีที่แล้ว +1

    Scusi ma un alcool etilico 95 o 99° denaturato per colle da ferramenta, (o isopropilico se uno vuole spendere) non è più efficace? Chiedo più che altro perché io uso quello per pulire l'aerografo... Mi sembra più aggressivo ed efficace perché puro, l'acqua solo per diluire il colore. Ma se diluisco il 'diluente' che dovrebbe toglierlo non funziona meno? Perchè non usare il Vetril puro?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, il cleaner casereccio si può realizzare con svariati componenti, della ricetta che ho mostrato c'è chi ci usa anche alcool, chi ci mette anche altri "componenti"...
      Lo scopo del video era semplicemente proporre un cleaner che funziona bene e realizzato con roba basilare che abbiamo tutti in casa, da usare come "cleaner abitudinario" o in caso di emergenza se finiamo quello acquistato...

    • @Il_Misantropo
      @Il_Misantropo 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi Ringrazio della risposta, purtroppo sui forum c'è molta gente che parla a sproposito magari conoscendo ben poco e magari avendo esperienza pari a zero... Ormai bisogna ponderare tutto. Soprattutto per neofiti come il sottoscritto. Una nota filosofa, Lisa Simpson disse: "Meglio stare zitti e sembrare stupidi che aprire bocca e togliere il dubbio." Qualcuno mi ha addirittura detto che tagliare i colori vinilici acrilici con l'acqua rovina l'aerografo! Forse era qualcuno pagato dalla Vallejo perchè mi ha detto che l'unico modo per diluirli è con il suo thinner proprietario.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Eh, ne parlavo giusto in questi giorni del fatto che alcuni "personaggi" danno di proposito info non corrette per arrivare ad un fine...
      Riguardo al thinner potrebbe avere ragione però, dipende da cosa devi fare...
      Per esempio per aerografia su carta va bene utilizzare acqua distillata, ma se invece devo verniciare un esca o un supporto rigido utilizzerei il thinner proprietario...
      L'aerografia si applica in moltissimi campi e non si può generalizzare, andrebbe valutato il campo di applicazione, le esigenze di chi aerografa e la tipologia di lavoro a parer mio prima di generalizzare e dir qualcosa di "specifico"...

    • @Il_Misantropo
      @Il_Misantropo 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi io la uso per i modellini. Niente di così estremo, uso l'acqua perché non è tossica, non mi riempie la casa di odori strani, e con i Vallejo che uso io mi sembrano molto efficaci nella diluizioni. Altri mi avevano consigliato l'alcool, ma è una panzana... L'alcool rosso o isopropilico trasparente puro fa coagulare il pigmento e diventa come silicone intasando tutto in brevissimo tempo: dal serbatoio alla duse. Ecco un altro motivo per cui cerco varie conferme prima di fare qualcosa di distruttivo. L'acqua non mi ha mai creato problemi fino ad ora. Infatti l'ho sempre usata a pennello con i Vallejo.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      @@Il_Misantropo Comprendo, l'acqua distillata va benone, ma per i supporti rigidi preferisco (per il mio modo di aerografare) utilizzare i vari thinner specifici, con cui ho "meno rogne" rispetto a diluire con acqua distillata...

  • @SuperJeck91
    @SuperJeck91 3 ปีที่แล้ว +1

    vorrei copiarti il cleener, perché quello della Vallejo costa 9 euro e onestamente per pulire costantemente l'aerografo è una spesa continua, secondo te va bene con colori acrilici a base d'acqua? vabbè che per fare un test la spesa veramente esigua mal che vada si ha in casa una bottiglia in più di vetril e di acqua distillata

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Ci, per moltissimi acrilici a base d'acqua è una soluzione efficace e funzionale oltre che economica.

  • @DarkWolf-mn1dg
    @DarkWolf-mn1dg 3 ปีที่แล้ว

    Come si chiama il boccettino

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      A quale boccettino ti riferisci?

  • @Mirkoorw1
    @Mirkoorw1 ปีที่แล้ว

    Io uso colori angelus vabene per pulire

  • @claudiogalli8049
    @claudiogalli8049 3 ปีที่แล้ว +2

    Io aggiungo un 20% di alcol denaturato. Ovvero un 40 detergente un 20 alcol e il resto acqua demineralizzata. E funzia discretamente.

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Si Claudio, si può anche fare così, e funziona alla grande, poi ci sono una miriade di "ricette" e varianti per i cleaner.

  • @TycoonLures
    @TycoonLures 3 ปีที่แล้ว +5

    Bene bene adesso rubo una ricetta 🤣

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Avoglia, ci puoi anche spurgare l'arselle! 🤣🤣🤣

  • @Ale_giro
    @Ale_giro ปีที่แล้ว

    Ti voglio proprio vedere a pulire i Tamiya acrilici o Mr.Hobby senza alcol (od ingredienti simili).... Con questo, è perssoché impossibile. Preferisco spendere e comprare cose migliori, con alcol e lubrificanti per l'aerografo (o farlo io stesso con alcol od equivalente incluso)

  • @capfit
    @capfit 3 ปีที่แล้ว +2

    Poi se gli metti 10 gocce di glicerolo vegetale lo lubrifichi anche

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      L'ho provato in passato, ma è una soluzione che ho abbandonato.

    • @capfit
      @capfit 3 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi perché ?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      @@capfit Non l'ho reputato utile alla fin fine, per quello che ho potuto vedere, e dubito possa effettivamente lubrificare.
      Altra cosa importante, è anche da vedere se il glicerolo può creare interazione con alcune tipologie di vernici...

  • @carlociaramidaro9872
    @carlociaramidaro9872 3 ปีที่แล้ว +3

    E siamo in due

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว +1

      Dajeee! Fammi sapere se ti garba come funziona! :)

  • @giovanniferrero7319
    @giovanniferrero7319 ปีที่แล้ว

    Cos’è un cleaner?

  • @BARNABO14474
    @BARNABO14474 3 ปีที่แล้ว

    Questo cleaner va bene per il colore fresco, il colore secco si stacca in pezzi e ti intasa l aerografo , con 8 cleaner acquistati il colore anche quello secco si scioglie e pulisce anche dai grumi dentro prevenendo gli intasamenti , secondo me è meglio avere tutti e due

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Beh, credo sia normale che il cleaner acquistato funzioni anche meglio rispetto a quello casereccio, fatto con ingredienti di "fortuna".
      Il problema del colore secco in realtà non sussiste, basta pulire decentemente ed in modo accurato l'aerografo a fine lavoro o tra un cambio colore e l'altro e non si avranno problemi di colore secco.

    • @BARNABO14474
      @BARNABO14474 3 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi purtroppo un sacco di persone si lamento degli acrilici a base vinilica proprio perché non diluendoli bene intasano l aerografo , poi smontano tutto mettono negli ultrasuoni ecc, con il cleaner apposito sgorghi e pulisci senza troppi passaggi specialmente usi colore molto denso

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      @@BARNABO14474 Cinceramente, mai avuto grosso modo problemi... Come hai ben scritto, "non diluendoli bene intasano l'aerografo", basterebbe diluire le vernici correttamente e utilizzare vernici qualitativamente buone per limitare e ridurre al minimo qualunque tipologia di problema.
      Non utilizzo pulitore a ultrasuoni e c3erco di smontare l'aerografo il meno possibile, bastano alcune accortezze e si pulisce tutto bene senza problemi...
      Poi ripeto, è normale che un cleaner acquistato, magari della stessa marca delle vernici che si utilizzano e creato appositamente per sciogliere quei determinati colori sia nettamente piu performante di quello casereccio... ... ...

  • @cespaia
    @cespaia 3 ปีที่แล้ว +1

    -80 , dai che ci sei sempre più vicino

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  3 ปีที่แล้ว

      Ci si arriva! :)

  • @ritap4267
    @ritap4267 2 ปีที่แล้ว

    Ciao,vorrei comprare il Mio primo airbrush..ma ho timore di comprarlo xvia della pulizia..che a quanto ho capito,se si smonta ce il rischio di romperlo(specie xi Novellini..come me🤣) ma se io dopo ogni uso lo pulisco senza smontarlo si può fare? Oppure devo perforza smontare il tutto?
    Pensi che questo airbrush portatile e buono per iniziare amazon asin :‎B0B9NNRFMM
    Oppure cosa cosiglieresti x iniziare con un Budget sotto i 100€?

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, evita arografi portatili, il bombolino d'aria attaccato è il male assoluto.
      Puoi pulirlo senza smontarlo, e lo smonti ogni tanto per pulizia accurata.
      Sotto i 100 per il solo aerografo?

    • @ritap4267
      @ritap4267 2 ปีที่แล้ว +1

      @@HiraMahi ciao,alla fine ho preso (autoregalo x natale ancora non testato🤣 ) lo sparmax con lo sparmax flyer proprio x principianti.. Da che a me non serve per dei dettagli ma x il primer e/o "verniciare " basi un pò grandini ,penso che vada bene😬dovrebbe essere piu Facile da pulire ..speriam bene...
      Ne approfitto xfarti gli auguri di Buone Feste🎄

    • @HiraMahi
      @HiraMahi  2 ปีที่แล้ว

      Grazie per gli auguri e ricambio in ritardo. Non ho mai utilizzato il Flyer, fammi sapere come va! :)

    • @ritap4267
      @ritap4267 2 ปีที่แล้ว

      @@HiraMahi Ciao, si va bene xl 'uso moooolto amatoriale che ne faccio io,e facile da pulire ! magari quando mi va via il cagotto/incubo 😱🤣da pulizia aerografo prendo un aerografo + compressore Serio xadesso va benissimo cosi.
      P.s spero farai piu contenuti su aerografo/aerografare cosi imparo sempre di più😊 a te una buona Domenica🤗