LIEVITO MADRE LICOLI - Caratteristiche, gestione, processo produttivo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • 👨🏻‍🍳Scopri i nostri percorsi online di PASTICCERIA, parti da qui 👇🏻
    wwwandreadigig...
    🍰Vuoi ricevere GRATIS le prime 5 lezioni di PASTICCERIA? Iscriviti qui 👇🏻
    mailchi.mp/and...
    🗨️Senti le TESTIMONIANZE dei nostri STUDENTI:
    Parti da qui 👉🏻 www.andreadigi...
    📱Cell. Assistenza: 331/4216848
    ✅WhatsApp info: api.whatsapp.c...
    ______________________________________________________________________________________
    👉🏻CHI SIAMO: Di Giglio Academy
    Siamo l'Academy di formazione online creata dallo Chef Andrea Di Giglio, con uno scopo ben preciso:
    ➡️insegnare in modo semplice e dettagliato COSA fare in Pasticceria, COME fare a ottenere i risultati, e PERCHE' farlo in una certa maniera.
    I video corsi dello Chef spiegano tutto quanto passo passo, in maniera semplice, in maniera efficace, affinché tu possa perfezionare i tuoi risultati.
    👉🏻COSA FACCIAMO: Video corsi online di Pasticceria disponibili 24 ore al giorno
    ➡️Abbiamo diversi corsi online da vedere su cellulare, tablet o pc quando vuoi tu, che ti portano a raggiungere i tuoi obiettivi.
    👉🏻PERCHE' SIAMO UNICI: Perché solo noi diamo la ASSISTENZA DIRETTA dello Chef 🤝🏻
    Quando compri un corso online, il formatore ti saluta, ringrazia per i soldi spesi e sparisce, perché non ha a cuore la crescita dei suoi clienti.
    ➡️Visto che Chef Andrea odia questo modo di fare, ha deciso di dare la sua Assistenza diretta: tu fai una domanda, e lui ti risponde sempre.
    ______________________________________________________________________________________
    Ma chi è Andrea Di Giglio❓ E perché può aiutarti❓
    🔸In cucina dall'età di 17 anni, si è fatto le ossa sotto la guida dello Chef Sergio Mei, al Four Seasons Hotel 5⭐L di Milano.
    🔸Innamorato della Pasticceria, ha girato il mondo per imparare dai grandi maestri, arrivando a conoscere personalmente l'Illustre Maestro Pierre Herme a Parigi.
    🔸Formatore su palchi di conferenze e fiere del settore food and beverage, spicca per la sue doti da relatore, grazie alla semplicità con cui trasmette tutta la sua vasta conoscenza della materia.
    🔸Creatore e autore della Di Giglio Academy, dove ogni giorno grazie al suo metodo semplice dona il suo sapere a centinaia di pasticceri, imprenditori e appassionati di Pasticceria, trasmette tutto il suo sapere e fa ottenere risultati tangibili e spettacolari.
    🔸Autore di libri di Pasticceria già tradotti in inglese e tedesco, e consulente di aziende nel settore della ristorazione, lavora ogni giorno per garantire standard di ottima qualità.
    ✅Di Giglio Academy corsi di Pasticceria:
    wwwandreadigig...
    ✅Iscriviti alla pagina Pagina facebook: / andreadigigliochefpage
    ✅Iscriviti al mio canale instagram: / andreadigigliochef
    #lievitomadre #pasticceria #andreadigigliochef

ความคิดเห็น • 39

  • @AndreadigiglioIt
    @AndreadigiglioIt  2 ปีที่แล้ว

    💥🥐Non Conosci la Pasticceria Lievitata? Parti da qui👉🏻wwwandreadigiglioit.teachable.com/p/corso-di-pasticceria-lievitata-piccoli-e-grandi-lievitati-panettone-colomba-lievito-madre

  • @domenicourbino
    @domenicourbino 2 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti per il video, Spiegazione eccezionale ricca di concetti chiave e aggiornata alle ultime scoperte. Maestri come Oscar Pagani usano il Licoli per Pandoro e Panettone vincendo concorsi importanti.

  • @redamoremia9514
    @redamoremia9514 2 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno chef finalmente il licoli mi è venuto🙏🏻 che soddisfazione vederlo crescere..
    Domenica ho fatto il pane, cestino, frigo forno, cuocendo è venuto su bene..l'ho idratato con un po' più di acqua, ho seguito i suoi consigli passo passo e il risultato è stato ottimo, con dei begli alveoli. Grande soddisfazione 😊😊😊

  • @milenacuocolo9084
    @milenacuocolo9084 2 ปีที่แล้ว

    Una spiegazione adatta anche x noi casalinghe semplice chiara dettagliata.
    Ha una ottima capacità di comunicazione, grazie

  • @gianfrancoecca5202
    @gianfrancoecca5202 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la spiegazione, davvero molto interessante a conoscere dei punti che sono fondamentali

  • @MrSimpsy87
    @MrSimpsy87 2 ปีที่แล้ว

    spiegazione eccellente! Complimenti!!

  • @kawdhslhetath4707
    @kawdhslhetath4707 2 ปีที่แล้ว

    Ciao mastro . Ho preso tutto lezione. Per me migliore. Perché sono pasticceri. Così ho fare pratica tutto lezione ogni volta. Salute.

  • @fra8771
    @fra8771 3 หลายเดือนก่อน

    chef una volta tirato fuori dal frigo , se volessi rinfrescarlo per panificare oltre alla temperatura che hai detto , va bene un rinfresco 1:2:2 per poi usarlo ?

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  3 หลายเดือนก่อน

      yes

    • @fra8771
      @fra8771 3 หลายเดือนก่อน

      @ grazie mille 🙏🏻

  • @leopassionefarina
    @leopassionefarina 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao andrea, grazie milli per i tuoi video.. Se il mio licoli mi collassa in frigo dopo 2 giorni conviene subito rinfrescarlo?

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  9 หลายเดือนก่อน

      lo puoi rinfrescare al raddoppio oppure al collasso

  • @ariannacarraro3884
    @ariannacarraro3884 3 หลายเดือนก่อน

    Innanzitutto volevo farle i miei complimenti per come spiega , poi volevo chiederle quando rinfresco lievito liquido per mantenerlo quindi il rinfresco giornaliero devo usare sempre acqua a 45 gradi i và bene temperatura ambiente ? E anche sé li ripongo in frigo a una volta e mezza cioe sé ul mio lievito musura 100 lo ripongo in frigo quando arriva a 150 ? Grazie se potrà rispondermi e ancora complimenti

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  3 หลายเดือนก่อน

      Ho il corso sui lievitati. Contatta l'assistenza per iscriverti

  • @MrGiova70
    @MrGiova70 ปีที่แล้ว

    Si può gestire un piccolo tutto l'anno e quando arrivano le feste dei grandi lievitati, partire che ne so un mese prima a trasformare una parte dei locali in solido?

  • @seawol3
    @seawol3 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente ho trovato una spi tecnica sul Licoli.... troppi in rete che raccontano storielle senza alcuna base tecnica

  • @pierrossi3151
    @pierrossi3151 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno chef non so se può rispondermi avrei bisogno una cortesia
    Vorrei capire perché quando io rinfresco ogni due giorni il mio lievito madre in crema idratato al 80% e attendo che sviluppi al tiepido una volta e mezzo per riporlo successivamente in frigor, lì mi resta alla medesima altezza e non cresce nemmeno di qualche mm.
    Quando devo rinfrescare lo tolgo, attendo il raddoppio al tiepido e proseguo.
    Posso accettare una situazione del genere o vi è qualcosa di anomalo? Grazie

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno Pier..probabilmente hai un frigo molto freddo e rallenti molto lo sviluppo, e poi potresti usare una farina poco più debole e metterlo a 1,7 in frigo.

    • @pierrossi3151
      @pierrossi3151 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreadigiglioIt grazie, uso la panettone 6384 del Mulino quaglia, devo dire una cosa che probabilmente può essere una concausa: il rinfresco del lievito madre mi esce ad una temperatura di 20 gradi e probabilmente è troppo bassa bisognerebbe stare sui 25 come da loro indicazioni, Il problema è che dovrei aggiungere l'acqua almeno a 45 gradi e non so quanto mi posso spingere in fatto di temperatura per non rovinare il lievito. Infatti con acqua a 40 e nonostante la lavorazione in planetaria non raggiunge i 25 gradi.
      Se non posso arrivarci con la temperatura dell'acqua, va bene ugualmente toglierlo dal frugo quando è ancora uno e mezzo e attendere il raddoppio al tiepido?
      Grazie
      Grazie

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  2 ปีที่แล้ว

      esatto usa acqua piu' calda

    • @pierrossi3151
      @pierrossi3151 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreadigiglioIt grazie, ma fino a che temperatura massima posso spingermi senza rovinare il lievito?
      Sì otterrebbe lo stesso risultato togliendo dal frigo un lievito non raddoppiato e attendendo il raddoppio al tiepido per poi inserirlo nell'impasto?
      In ultimo perché poi non la disturbo più, una volta raddoppiato e dunque pronto per essere inserito, quanto tempo mi concede ( il lievito) per poterlo mettere negli impasti senza perdere la sua forza?
      Grazie per il prezioso aiuto

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  2 ปีที่แล้ว

      !) 45° gradi penso basti
      2)al raddoppio lo devi inserire negli impasti non di più

  • @giusepperussocaronte3296
    @giusepperussocaronte3296 2 ปีที่แล้ว

    Salve maestro. Mi sono appena iscritto. Vorrei partire con un lievito madre e da quello che ho capito sarebbe opportuno cominciare da quello in acqua. Però io sarei interessato al licoli per via della sua gestione. Nel video è chiaro il procedimento di rinfresco prima di usarlo non mi è chiaro però il procedimento di rinfresco per il mantenimento. Mi potrebbe aiutare? Grazie!❤️

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  2 ปีที่แล้ว

      si, basta farlo sviluppare mezza volta, totale 1 e mezza e poi si conserva in frigo

    • @giusepperussocaronte3296
      @giusepperussocaronte3296 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreadigiglioIt ok grazie👍

  • @mariafilomenafiore5978
    @mariafilomenafiore5978 2 หลายเดือนก่อน

    Buon giorno
    Andrea Di Giglio.
    Sono una donna di 63 anni
    e da 2 anni celiaca.
    Sono una appassionata di panificazione.
    Ho voluto provare a creare
    il lievito madre naturale
    con farina di riso 🍚
    finissima.
    50 gr di farina di riso,
    50 ml di acqua .
    Lo rinfresco 2 volte al giorno.
    Lo prodotto 17 giorni fa. Alla fine il lievito che io ho
    prodotto è lievito madre
    o un licoli ?
    come lo devo conservare ?
    i frigorifero o
    a temperatura ambiente ?
    Grazie 🙏

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  2 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno, si e un liicoli. appena lo rinfreschi e sviluppa mezza volta (prima del doppio), lo conservi in frigo.

    • @mariafilomenafiore5978
      @mariafilomenafiore5978 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@AndreadigiglioIt Grazie mille
      💓 💓 ❤

    • @mariafilomenafiore5978
      @mariafilomenafiore5978 2 หลายเดือนก่อน

      Si può trasformare
      un licolo a
      un lievito madre
      diminuendo l acqua ?
      Grazie mille ❤

  • @mattiapanfili4763
    @mattiapanfili4763 ปีที่แล้ว

    Per un grande lievitato con licoli idratato 80% usato due volte alla settimana serve fare due rinfreschi al caldo prima di entrare nell’impasto?

    • @AndreadigiglioIt
      @AndreadigiglioIt  ปีที่แล้ว

      dipende da come sta il licoli, in linea di massima ne basta 1, ma se è un pochino sbilanciato meglio 2