LICOLI LIEVITO LIQUIDO NATURALE SPIEGATO BENE esca e rinfreschi prime 3 settimane PASTA MADRE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 384

  • @renatavergani4082
    @renatavergani4082 4 ปีที่แล้ว +4

    Salve....grazie x la sua esaustiva spiegazione...mi cimenterò....nella produzione casalinga del licoli...sperando di arrivare come lei...ad ottimi risultati... cordialità

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +3

      Prego Renata, se ha bisogno chieda pure. Tra pochi giorni sarà pronto e farò subito il secondo video. Grazie per la gentile ispirazione.

    • @renatavergani4082
      @renatavergani4082 4 ปีที่แล้ว

      RapaNello grazie a lei..👍

    • @simonefadlon1263
      @simonefadlon1263 4 ปีที่แล้ว

      Buonasera bellissima spiegazione,vorrei provare ma ho il miele in casa va benissimo oppure meglio il malto? Grazie molte

    • @rosannacelona1781
      @rosannacelona1781 หลายเดือนก่อน

      Al posto del malto posso usare lo sciroppo d acero con la stessa quantità del malto ?

  • @ermannagotti656
    @ermannagotti656 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille! Chef lei è veramente eccezionale nello spiegare e nel creare cose saneeeee

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      Gentilissima 👍😁

  • @ivanacova1881
    @ivanacova1881 4 หลายเดือนก่อน

    Questa è il Rapanello che mi piace ! Il primo Rapanello mi aveva fatto innamorare ❤ la versione moderna attuale non è la stessa cosa ahimè. Un parere nostalgico

  • @orianarigo9631
    @orianarigo9631 4 ปีที่แล้ว +1

    E non è semplice armarsi di pazienza e cuore grazie per la spiegazione sempre limpida

  • @pattyrapa
    @pattyrapa 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo, spiegazione eccellente, semplice e comprensibile a tutti... posso chiedere qual'è il video successivo per il mantenimento e uso del Licoli.. grazie mille

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      É uscito, a fine del video che hai visto c'è il link oppure cerca la parola licoli nel canale 😀

    • @pattyrapa
      @pattyrapa 4 ปีที่แล้ว +1

      @@RapaNello grazie

  • @LorenaCasari
    @LorenaCasari 15 วันที่ผ่านมา

    Grandiosooooooo zio Rapa

  • @maninedifatina
    @maninedifatina ปีที่แล้ว

    Bellissima spiegazione ❤

  • @iosonounacapra
    @iosonounacapra 4 ปีที่แล้ว +5

    Sono corsa al frigorifero a controllare il tappo quando hai detto che esplode. 😅😂 Io l'ho appena iniziato ma è già bellino.

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Si, attenta 👍👍

    • @silviaperazzani407
      @silviaperazzani407 4 ปีที่แล้ว

      Ciao.posso chiederti se, con questo metodo, si riuscita a avere un buon licoli? Lo stai già usando?

  • @lauramarangoni6648
    @lauramarangoni6648 ปีที่แล้ว +1

    Hai sempre delle idee GENIALI, posso chiederti dove trovi le farine senza glutine? Perfavore? Grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      Esselunga 👍

  • @silvanaromanazzi8645
    @silvanaromanazzi8645 4 ปีที่แล้ว +2

    Salve ottima spiegazione rispetto ad altre, vorrei sapere.... Quando il lievito è pronto, il rinfresco si deve fare una volta a settimana? Grazie!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Dipende dalle temperature e da quanto ne conservi, io ne tengo 300 GR totale, sempre in frigo e rinfresco 100 +100+100 ogni 4 giorni, quando lo uso invece di buttare l eccesso lo lascio dentro. Se devo tirare una settimana porto a 70 GR la farina, se mangia meno fermenta meno, se la porti a 100+100+50 di farina sempre in frigo può tirare anche 4 settimane, però prima di riutilizzarlo devi fare un rinfresco normale e aspettare 2 giorni.

    • @silvanaromanazzi8645
      @silvanaromanazzi8645 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie, ma prima del rinfresco bisogna farlo acclimatare? Per quanto tempo? E va subito in frigo? Grazie

  • @mitakuyeoiasyn9227
    @mitakuyeoiasyn9227 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, grazie per i dettagli e la simpatia con cui arricchisci le tue spiegazioni... che ne pensi se come farina uso quella di semola di grano duro sia per iniziare che per i rinfreschi?

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว

      No, non ha abbastanza proteine, devi usare farine di grano tenero semi integrali. 👍👍😁

  • @antonellabottoli2337
    @antonellabottoli2337 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Gabriele spiegazione eccezionale come sempre...volevo chiederti se posso usare il miele al posto del malto...grazie

  • @marcom1049
    @marcom1049 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! Complimenti per il video. Volevo parlarti del mio licoli che ho iniziato a fare 10 giorni fa. Sono in piena crisi e non so che fare. Ho iniziato con una farina integrale e al terzo giorno ho notato subito tantissima attività, infatti il lievito aveva avuto già un importante crescita. Rinfresco ogni 24 ore con 50 % farina tipo 0 e 50 % farina manitoba, però dopo l'importante crescita che c'era stata al terzo giorno, poi il lievito ha iniziato a non crescere più. Ogni giorno che passava cresceva di poco o quasi niente. La temperatura in casa è di 20 / 21°. Adesso domani sarà l'undicesimo giorno ma ho i miei dubbi che crescerà. L'odore del lievito è leggermente acido e presenta poche bolle.
    Consigli su cosa fare.
    PS. è la seconda volta che provo a farlo.
    Grazie Mille

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, ma stai seguendo il mio video? Perché mi pare di aver consigliato farine diverse per un certo motivo oltre all uso del frigorifero in un dato momento. Comunque il fatto che non cresca dopo pochi giorni é normalissimo mentre non è normale che cresca subito.

  • @marisafriolo7364
    @marisafriolo7364 ปีที่แล้ว

    Ciao Rapanello, innanzitutto complimenti per il tuo canale, sei simpatico ed anche di grande aiuto per chi ama cucinare, i tuoi spunti sono sempre interessanti! Dopo anni ho ripreso ad usare il licoli ma ho dei dubbi rispetto alle quantità: io calcolavo sempre il 30% del peso totale degli ingredienti, ma vedo che per certe ricette alcuni ne usano di meno. Come mi devo comportare? Se mi dai un suggerimento te ne sarò grata😊

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      In estate ne va di meno in inverno di più

    • @marisafriolo7364
      @marisafriolo7364 ปีที่แล้ว

      Ah ok, grazie! Io usavo il 30% e difatti vedevo sta lievitazione velocissima bella e cicciona😅 ok, ridurrò un poco, grazie ancora!

  • @francescocibelli6575
    @francescocibelli6575 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti vivissimi sei molto bravo ed esaustivo, una curiosita: ho sentito bene, il primo rinfresco è 100gr di licoli 50gr di farina e 50gr di acqua?
    Mentre il secondo rinfresco va di pari quantità 137gr/137gr/137gr
    Giusto?

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Francesco. Scusa ma non ricordo che grammature ho fatto ma se riguardi il video lo capirai. 😁👍

  • @JuventinoinAustria
    @JuventinoinAustria 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve, buongiorno... Innanzitutto la ringrazio per il video esaustivo prodotto. Mi trovo, con oggi, ad aver completato la prima settimana di produzione del licoli... Gli ho dato come starter un mezzo cucchiaio di miele. Oggi pomeriggio dovrò effettuare il secondo rinfresco da quando sono in frigo...non noto una crescita, la parte esposta all'aria nel contenitore non presenta bolle, e ce ne sono pochissime lungo la parte laterale della pasta. Sto dando anche del tempo a temperatura ambiente prima e dopo i rinfreschi...cosa mi consiglia? Di perseverare? O è già andato male il tentativo? Dopo 2 giorni era pieno di bolle, si era formata anche una "crosta" in superficie,che ho eliminato quando feci il rinfresco al 2o giorno... Sarà stato un errore? Grazie per le gentili Info 😊

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Si forse la crosta era da tenere, i fattori che determinano la vita di un licoli sono molti e deve imparare a "leggerli". Provi al prossimo rinfresco a lasciarlo fuori dal frigo, coperto, per diverse ore e vedere se aumenta. Comunque una settimana é ancora poco.

    • @JuventinoinAustria
      @JuventinoinAustria 4 ปีที่แล้ว +1

      @@RapaNello eh probabilmente...sto usando comunque acqua in bottiglia per evitare cloro e farina di tipo 1

    • @PaOzZz96
      @PaOzZz96 2 ปีที่แล้ว

      Sono bella stessa situazione.. fatto il primo rinfresco e poche bolle e nessuna crescita.. ero contento perché era partito bene… domani riprovo.. speriamo bene

  • @universoartemisia1207
    @universoartemisia1207 ปีที่แล้ว

    È la prima volta che sento parlare del Licoli...e in un solo giorno mi capita di vedere due video del Licoli...pazzesco!!! Ti chiedo solo una cosa..perché si deve prelevare una parte del licoli e buttarlo via???!!! Siccome io odio lo spreco mi chiedo perché non si può farne dell'altro con la parte che sarebbe da buttare???!!..in questo modo non c'è spreco e si può piuttosto regalarlo e fare un gesto carino. 🤷🏻‍♀️😉 comunque sei bravissimo e la spiegazione perfetta...devo decidermi se provare con il Licoli o con il lievito madre.

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      i primi giorni è molto acido e con l esubero non puoi farci nulla

    • @universoartemisia1207
      @universoartemisia1207 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello ok grazie mille per avermi risposto..mi iscrivo è il minimo!!!😊👍👍

  • @fortunatapuggioni7404
    @fortunatapuggioni7404 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Gabriele buona sera, volevo chiederti al posto della farina integrale, che farina posdo usare,? Grazie in anticipo saluti cordiali

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Fortunata, l uso di farine integrali é indispensabile, perché, come nel corpo umano, viene assimilato lentamente dai batteri. Altrimenti mangerebbe tutto in poche ore e il LICOLI, che non è altro che una coltura batterica, morirebbe.

  • @CosiBito
    @CosiBito 4 ปีที่แล้ว +1

    video molto interessante! In casa ho una Caputo Manitoba e una farina integrale Petra 9, quali tra le due ( o magari un mix) dovrei usare? Grazie mille!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Un bel mix 😁👍👍

  • @angelapontei2589
    @angelapontei2589 ปีที่แล้ว

    Salve! Intanto grazie mille per le spiegazioni chiare e dettagliate, e poi una domanda: vorrei cimentarmi con la creazione del licoli ma in casa ho della melassa, va bene comunque? Grazie per l'eventuale risposta

  • @antonellamattiolo9856
    @antonellamattiolo9856 4 ปีที่แล้ว +1

    Aspettavo questo video. Grazie.

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Prego, e il seguito sarà anche meglio 😁👍👍👍

  • @Anita-wh4vr
    @Anita-wh4vr ปีที่แล้ว

    Hmmm, ok! Credo proprio che vado a farlo 😅

  • @marialuisabertolotti2713
    @marialuisabertolotti2713 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao oggi sono il tuo primo like! Una domanda :il miele non va bene? Grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +2

      Si va bene, anche lo zucchero di canna, anche niente se la farina è buona. Il malto o lo zucchero servono solo per accelerare.

  • @marcoi8163
    @marcoi8163 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! Intanto volevo farti i complimenti per il bellissimo video curato nei minimi dettagli, anche la musica è perfetta, così rilassante, l'ideale per mettersi lì con calma e provare a sperimentare!
    Volevo chiederti un parere perché mi sento un po' in alto mare con il mio licoli!
    Il 31 luglio ho provato a preparare il mio primo licoli seguendo le tue indicazioni, ho usato farina di tipo 1 come hai fatto tu usando come dose iniziale 50 grammi, 50 grammi di acqua e ho lasciato il tutto coperto da una garza a temperatura ambiente.( Sottolineo che qui in Lombardia le temperature sono altissime ora e in sala ho ben 30 gradi!!). Dopo circa 12 ore il composto è raddoppiato ed era pieno di bolle . Ho tenuto solamente 50 grammi di licoli e il resto l'ho buttato ,ho rabboccato con 50 grammi di farina e 50 di acqua e ho rilasciato il tutto a temperatura ambiente . Dopo 8 ore è raddoppiato ancora. Ho fatto il terzo rinfresco col medesimo procedimento di prima ed è raddoppiato se non triplicato in 3-4 orette. A questo punto , ho tenuto 100 grammi di licoli ,ho aggiunto 100 grammi di farina e 100 di acqua e ho messo il tutto in frigorifero (temperatura a 3 gradi).
    Dopo qualche giorno ho visto che sì e formato del liquido in superficie ,ho aspettato ancora e dopo circa una settimana ho provato a tirarlo fuori dal frigorifero per rinfrescarlo e vedere come si comportava, l'ho mescolato e ho fatto un rinfresco di 100licoli, 100 acqua e 100 di farina. Quando ho visto che sulla superficie c'erano delle bollicine mi sono messo l'animo in pace pensando fosse tutto ok e che fosse bello attivo e l'ho rimesso in frigorifero.
    Dopo 2-3 giorni l'ho tirato fuori dal frigorifero di nuovo ,avendo ancora dell'acqua in superficie l'ho rimescolato e ho provato a vedere​ se si svegliava e lievitava nutrendolo e lasciandolo fuori dal frigorifero . Col solito procedimento ho tenuto 100 grammi di licoli ,ho aggiunto 100 farina e 100 acqua ma l'impasto NON si muove, fa delle bolle solo in superficie ma non si alza più di un millimetro!! L'ho estratto dal frigorifero ieri sera ed ora alla temperatura di 31 gradi è ancora immobile. Cos'è successo? Non so proprio cosa fare!
    Grazie in anticipo! E complimenti ancora

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Era perfetto, bello vivo e poi è morto, il caldo, gli sbalzi. E chi lo sa. Dagli da mangiare, fai un raddoppio, farina 1,lo lasci mezz'ora fuori dal frigo e poi lo metti dentro. Dopo due giorni ripeti. Dovrebbe riprendersi. Se si riprende aumenta la massa, portalo a 400 grammi e comincia ad usare gli eccessi per pianificare. Devi sperimentare, non è semplice e non ci sono regole fisse. E un po' alla volta imparerai a leggere il tuo licoli. 😁😁

    • @marcoi8163
      @marcoi8163 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie infinite per la risposta!! Mi ero già esaltato che mi stava venendo bene come il tuo e poi...tracollo!! 😭
      Guarda, al momento, visto che oggi ho fatto altre prove aggiungendo farina e acqua al licoli per vedere se si smuoveva ho 270 grammi di pastone non meglio identificato con qualche bollicina in superficie!se faccio il raddoppio devo aggiungere al licoli esistente 540 grammi di farina e 540 di acqua?? 🙄Mi serve un silos al posto del barattolo mi sa ahahah
      Oppure faccio la stessa quantità di licoli? Ovvero 270farina+270 di acqua?
      Se in frigorifero poi mi forma ancora l'acqua in superficie cosa faccio quando lo tiro fuori?mescolo come ho fatto tutte le volte precedenti o butto l'acqua e la sotituisco con acqua nuova pari quantità? Grazie mille ancora! E continua così!!sei grande!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      No se sei già a 270 buttane la metà dopo il raddoppio. L acqua sopra il LICOLI non è un bel segno. Ma a quanto ce l hai il frigorifero?

    • @marcoi8163
      @marcoi8163 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello forse mi sono spiegato male io e ho saltato un pezzo , perdonami. Dopo averlo tirato fuori dal frigorifero ieri sera ( avevo 300 grammi di licoli nel barattolo) ho tolto 200 grammi ,tenendone quindi solo 100 grammi e ho aggiunto 100 di farina e 100 di acqua . Oggi pomeriggio, vedendo che a temperatura ambiente da ieri sera non si era mai mosso sono ripartito ancora dai 100 grammi , ho aggiunto 100 grammi di farina e stavolta ho provato a mettere solo 70 grammi di acqua..e ad ora non è successo ancora nulla, fermo immobile con bollicine in superficie e il peso quindi è 270 grammi ,ma da fermo, non da lievitato😢 da qui come procedo?
      Per il frigorifero, quando 10 giorni fa avevo messo dentro il licoli bello arzillo era ad una temperatura compresa tra 1 e 3 gradi . Ho poi provato ad alzarla gradualmente ed è arrivata a 5-7 gradi. Inizialmente il licoli ha continuato a lievitare di poco anche in frigorifero ma già dal secondo giorno si è stabilizzato per poi formare quell'acqua in superficie. Leggendo un po' qua e là su internet avevo visto che era normale che il composto si separasse dalla parte liquida in frigorifero e che poi bastava mescolarlo una volta tolto dal frigorifero e rinfrescarlo normalmente. È un informazione errata? Aiuto, sono in alto mare!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      @@marcoi8163 NO,è TUTTO GIUSTO, ma facciamo che è morto,o quasi......probabilemnte dal freddo, ma il licoli è un lievito che si può riprendere anche dopo 15 giorni di post mortem...vediamo,proviamo.facciamo ordine.... intanto usa la parte meno fredda del frigorifero,e lascialo li fino a domani mattina.domani con tutta la calma del mondo lo tiri fuori,ne pesi 100 grammi e butta il resto. lo lasci li sul tavolo mezzora e intanto prepari 100 grammi di farina 1 e 100 grammi di acqua,senza cloro,perchè se gli metti l acqua clorata allora si che è morto,a proposito mica hanno messo il cloro in acquedotto? ora, aggiungi la farina e l acqua,e un pizzico di zucchero o di malto e fai il normale raddoppio. lo lasci un ora li sul tavolo e poi lo metti in frigorifero.ripeti l operazione dopo 2 giorni. se da segnali di vita bene.altrimenti è morto. e sarebbe un peccato perchè da quel che dicevi pareva venuto davvero bene.

  • @clementinacaruso9600
    @clementinacaruso9600 3 ปีที่แล้ว

    Bel video Gabriele ho iniziato a fare i licoli partendo dalla pasta madre.... volevo sapere per adoperarlo devo aspettare ugualmente un mese prima di adoperarlo? grazie 😊

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว

      spesso viene pronto prima dipende da molti fattori ma se la pasta madre era già avanti credo che lo puoi utilizzare già dopo 2 giorni

  • @francifra4770
    @francifra4770 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! Il 20 aprile ho preparato il mio primo LICOLI seguendo tutte le istruzioni passo x passo. ( L unica cosa è che L ho creato con farina 0 piuttosto che con la 2 e i rinfreschi li ho fatti sempre con la farina 1) Ieri ho fatto il 1 rinfresco vero e proprio dopo i 3 giorni a temperatura ambiente su tutto il peso e L’ ho messo in frigo con il tappo semi chiuso. ( in realtà ne era venuto davvero tanto perché ho iniziato con 100 g farina e 100 di acqua e quindi nel barattolo pulito ho messo solo 200 g di LiCOLI rinfrescato,il resto L ho buttato) Diciamo che fino a ieri sera un po’ si era sollevato ma stamattina è sceso di nuovo e soprattutto lo vedo molto liquido e nella parte bassa più denso,più corposo mentre in superficie è molto acquoso. Tra L altro non vedo tantissime bollicine e si è creata una leggera condensa nel barattolo. Ora che faccio lo tiro fuori dal frigo e lo faccio stare un po’ a temperatura ambiente? O lo devo mescolare? O mi è già morto? Considera che Devo rinfrescarlo domani dopo le prime 48 ore in frigo prelevando solo 100 g di LiCOLI. Grazie x L’ aiuto!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Non saprei, la vedo male, mi sa che la farina era davvero poco nutriente, prova a fare i rinfreschi da 100+100+100 per un paio di volte, lo tiri fuori dal frigo, fai il rinfresco, lo lasci sul tavolo un ora e lo rimetti in frigo. Che abbia un brutto aspetto prima del rinfresco ci sta, piccole bolle e macchie scure ma dopo mezz'ora dal rinfresco deve essere di un bel color nocciola chiaro e fare poche ma belle bollicine belle rotonde, e l odore deve essere acidulo. Segnati anche il livello per vedere se da un giorno all altro sale. 🙂

  • @mariapozzani9711
    @mariapozzani9711 11 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Gabriele, per quanto riguarda il malto va bene lo stesso il malto diastasico in polvere oppure è meglio quello diciamo liquido? Grazie mille.

    • @RapaNello
      @RapaNello  11 หลายเดือนก่อน +1

      Quel che c'è

  • @marcomassa4914
    @marcomassa4914 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, bellissimo video. Complimenti per la dettagliata spiegazione. Volevo farti questa domanda. Stamattina ho rinfrescato il mio licoli e poi l'ho fatto raddoppiare per 3 ore. Ho usato la parte che mi interessava per panificare e la restante l'ho lasciata in frigo come al solito. Però non avevo programmato che volessi fare un impasto per domani. Questo impasto vorrei farlo stasera per domani. Ma se io ho messo già il mio licoli in frigo, devo aspettare per forza le solite 24h in frigo per rinfrescarlo di nuovo, oppure posso usarlo direttamente o rinfrescarlo anche se è stato una decina di ore in frigo. Grazie mille per la risposta.

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Puoi usarlo comunque, per qual he ora sarà ancora bello in forze.

  • @federicocanessa9877
    @federicocanessa9877 ปีที่แล้ว

    Buonasera ho seguito la sua ricetta e sono al quinto giorno, con la farina integrale aumentava di volume, da quando ho cambiato la farina e l’ho messo in frigo fa giusto due bollicine in superficie senza crescere. Può essere utile fare un rinfresco aggiungendo del miele

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      Credo sia questione di freddo, siamo in inverno e quindi i batteri sono bloccati , userei molto meno frigo in questo periodo

    • @federicocanessa9877
      @federicocanessa9877 ปีที่แล้ว

      Grazie, dunque continuo con rinfreschi ogni 48 ore, lo tengo a temperatura ambiente e spero si riprenda

  • @mattiapanfili4763
    @mattiapanfili4763 2 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti x tutto! Sto seguendo il tuo metodo... Primi 3 giorni solo un po' di bollicine, ora fatto primo rinfresco e messo in frigo dopo qualche ora... Non si muove nulla però... Con queste temperature basse conviene tenerlo ancora fuori dal frigo? Grazie mille

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      bravo, è esattamente quello i trucco per avere un buon lievito, capire quando i batteri hanno magari troppo freddo e quindi tenerli fuori così possono crescere, oppure frenarli quando sono fuori e fanno troppo acido o crescono troppo e quindi vanno raffreddati

  • @CosediCasa76
    @CosediCasa76 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, ho appena scoperto il suo canale,é molto bravo! ieri ho iniziato il mio primo licoli...ma ho visto tanti video moolto discordanti..addirittura chi dice di fare il rinfresco 1 volta al mese,ma secondo lei come fanno a mantenere bene il licoli nonostante il rinfresco una volta al mese? ovviamente iscritta e attivato la campanella❤
    Grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Benvenuta, la caratteristica del LICOLI rispetto alla pasta madre é che si può tenere vivo fino ad un mese semplicemente cambiando la diluizione, lo si manda in acido ma da vivo e dopo un mese lo si riprende. É un lavoro un po' estremo, da farsi in caso di vacanze. Ma normalmente in caso di inutilizzo del LICOLI andrà bene un rinfresco settimanale, ma sempre, in caso di utilizzo l ultimo rinfresco deve avere 48 ore e anche tre ore prima Dell utilizzo a temperatura ambiente, ma lo spiegherò nel secondo video che uscirà in settimana, insieme al pane.

    • @CosediCasa76
      @CosediCasa76 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie

  • @SuperKatrinas
    @SuperKatrinas 4 ปีที่แล้ว +1

    Woow... Grazie
    Volevo chiedere se nn ho malto o uvetta ma ho miele?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Katia, si va bene, 👍👍

    • @SuperKatrinas
      @SuperKatrinas 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazieee

  • @susannaflangini5422
    @susannaflangini5422 4 ปีที่แล้ว

    Sei stato molto esauriente 😊se uso il miele , quanto ne devo mettere? Grazie mille

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Susanna, come il malto, Mezzo cucchiaio circa

    • @susannaflangini5422
      @susannaflangini5422 4 ปีที่แล้ว

      RapaNello 😊grazie mille.

  • @nicolodanti1360
    @nicolodanti1360 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per l'ottima spiegazione! Posso chiederle se è possibile che il mio licoli sia morto dopo un rinfresco con farina 00 di supermercato? Purtroppo avevo finito quella integrale biologica ed era passata quasi una settimana dall'ultimo rinfresco...

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Se dopo un ora dal rinfresco fa delle bolle, anche poche, ma belle rotonde, é vivo😁👍👍

  • @LencioniLuca
    @LencioniLuca 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera, ho intrapreso questa avventura seguendo le sue indicazioni. Il lievito è partito molto bene, ora sono a poco più di 2 settimane dall'inizio. Il licoli sembra molto attivo e fa molte bolle, però non mi sembra crescere molto. A quanto ho capito una volta raggiunto il mese dovrebbe triplicare di volume ad ogni rinfresco, ma ad ora non raddoppia nemmeno. È normale così? Grazie mille e complimenti per l'esaustiva spiegazione

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว +1

      Dipende da molti fattori, il LICOLI è una cosa viva e fa quel che vuole. Dipende dal tipo di farina, dal tipo di batteri che ha trovato e dal gioco delle temperature. Prova a tenerlo fuori dal frigorifero un ora in più dopo il rinfresco, e prova a dare qualche grammo di farina in più rispetto all acqua. Sempre attenzione che non ci sia Cloro Nell acqua. Con gli esuberi puoi provare a fare qualche panino, lievitazioni Lunghe... Devi fare delle prove.

    • @LencioniLuca
      @LencioniLuca 3 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie mille!!!

  • @fiorinamartucci
    @fiorinamartucci 2 ปีที่แล้ว

    Ciao!
    Una domanda: quando dici di buttare tutto meno i 100g, non c'è maniera di riutilizzare? Mi piange il cuore 😅

  • @ValeriaBruna-tu3ec
    @ValeriaBruna-tu3ec ปีที่แล้ว

    Ciao Rapanello! Complimenti per la pagina, ti seguo da poco, da quando ho voluto cimentarmi nella creazione del Licoli trovando la tua ricetta più immediata di tante altre. Ti chiedo un consiglio: ho seguito pari pari le tue indicazioni, ho messo in frigo il lievito nella parte alta controllando che la temperatura fosse di 4-5 gradi, a 48 ore, nel momento in cui avrei dovuto tirarlo fuori per rinfrescarlo non era cresciuto di volume e le bolle erano diminuite. I giorni prima fuori dal frigo invece era bello pieno di bolle, ero fiduciosa. Quando era ora di metterlo in frigo ho messo tutto il lievito che avevo (200 gr) con altrettanta acqua e farina tipo 1. Può essere che sia stata troppa la quantità rispetto ai tuoi 137 gr? Cosa posso fare?

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      Fai un po frigo un po fuori troppo freddo lo blocca

    • @ValeriaBruna-tu3ec
      @ValeriaBruna-tu3ec ปีที่แล้ว

      Grazie mille!

  • @massimopandolfini7907
    @massimopandolfini7907 6 หลายเดือนก่อน

    Interessante. sto guardando un po' di video sulla preparazione de lievito madre e licoli ed ho un quesito; per l'uso quale quantitativo di lievito devo adoperare se voglio far lievitare 1kg di farina impastata con 700gr d'acqua?

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 หลายเดือนก่อน

      250-300 gr

    • @massimopandolfini7907
      @massimopandolfini7907 6 หลายเดือนก่อน

      @@RapaNello grazie, sempre gentile.

  • @valeria6700
    @valeria6700 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti x il video volevo solo chiederti una volta trascorse 4 settimane ogni quanto rinfrescare il licoli....so che la gestione è più semplice e i rinfreschi meno frequenti... ma vorrei saperne di più grazie!

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      una volta la settimana basterà in casi estremi anche 10 giorni

    • @valeria6700
      @valeria6700 ปีที่แล้ว

      Grazie !!!!!

  • @mariaelenastriano1492
    @mariaelenastriano1492 4 ปีที่แล้ว

    Fantastico! :)

  • @giuliano.richelmi
    @giuliano.richelmi 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao! Posso usare il miele al posto che il malto?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, si certo 👍👍

  • @DanielaIacconi-dz5qb
    @DanielaIacconi-dz5qb หลายเดือนก่อน

    Ciao Gabriele, ieri sera ho iniziato a preparare i miei licoli. Però non avendo farina di tipo 2 , ho iniziato con farina che avevo in casa, farro integrale. Ho fatto come hai fatto tu ma con 30 g una punta di malto, acqua e garza. Stamani la poltiglia, è già tutta piena di bolle. Faccio presente che per motivi di consumo non ho riscaldamento, per cui la temperatura ambiente si aggira tra 9 massimo 11°, sicuramenrte non dovrò neanche metterli in frigo. Poi sempre per un discorso di consumi, ho intenzione di rinfrescare con la stessa farina sino a finire il pacchetto del mezzo kg, poi continuerò con la farina di tipo 0 che tengo sempre in casa.
    Te cosa ne pensi? A vedere le bolle che hanno già stamani, mi sa che il primo rinfresco dovrò farlo stasera e non alle 48 ore.
    Spero tu possa rispondere ed avere una tua opinione. Grazie per la pazienza...Saluti👋!

    • @RapaNello
      @RapaNello  หลายเดือนก่อน

      e vedi tu a questo punto vai a sentimento

  • @marytiano5944
    @marytiano5944 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ...Creando il licoli con la farina tipo 2 e dopo la 1... Quando preparo il pane devo utilizzare queste farine ?
    Grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      Puoi usare qualsiasi farina di grano tenero 👍

  • @rosannacelona1781
    @rosannacelona1781 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, una domanda siccome devo iniziare a farlo il licoli. Si può iniziare con una farina tipo1 al posto della tipo2 e poi la 0 al posto della tipo 1? Attendo risposta ❣️grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  หลายเดือนก่อน +1

      Si

  • @leylatanzi7587
    @leylatanzi7587 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Rapanello!! Grazie del tuo fantastico video! Giuro di aver seguito tutti i tuoi consigli e le tue raccomandazioni eppure, ad un mese dalla creazione del licoli, il lievito ancora non cresce. Fa le bolle, tante, ma non cresce. È sempre rimasto allo stesso livello. Credi che debba buttarlo e ricominciare da capo o posso ancora rimediare?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Leyla, mi dispiace se non è venuto,purtroppo succede anche se da quando ho pubblicato il video sei la prima che mi descrive un insuccesso, e questo mi dispiace, se hai seguito la ricetta l'unica colpa che mi viene da cercare sta nell acqua clorata oppure in qualche colpo di freddo in frigorifero.Credo tu debba buttarlo e rifarlo. Ora ci sono anche temperature più adatte.

    • @leylatanzi7587
      @leylatanzi7587 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie mille degli spunti...forse allora il freddo del frigo perché l'acqua ho sempre usato quella in bottiglia! Buono a sapersi così ci starò più attenta adesso che ci riproverò 😁magari sarò più fortunata! 😆 Grazie mille di nuovo per i video, i consigli e la simpatia!! A presto! Un saluto dalla Germania🤗

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Leyla, un caro saluto👍

    • @leylatanzi7587
      @leylatanzi7587 4 ปีที่แล้ว

      Buongiorno! 🙂Scusami se torno a disturbarti ma ho un aggiornamento. Ieri sera, dopo l'ultimo rinfresco e pensando di doverlo buttare, ho lasciato il mio licoli fuori dal frigo. Questa mattina l'ho trovato cresciuto in volume di circa il 25% 😲(in casa ci saranno una 20ina di gradi). Devo comunque buttarlo o posso provare a fare un salvataggio d'emergenza?😁

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      eh si allora hai un frigorifero molto freddo, direi che puoi continuare a coltivarlo ma dopo il rinfresco,prima di metterlo in frigorifero aspetta sempre qualche ora, ma a quasto punto il primo rinfresco che fai non buttare l eccesso. rinfresca tutto e con la parte eccedente tienila fuori e dopo qualche ora prova a fare un impastino. tipo 50 gr di licoli ,50 gr di acqua ambiente,110 gr di farina 0 00 o 1 10 gr olio e un pizzico di sale e un pizzico di zucchero e fallo lievitare,e segnati quanto tempo ci mette a raddoppiare. una volta raddoppiato gli dai qualche piega efai du pagnottelle,fai rilievitare e inforni a 200 gradi 15 minuti forno statico già caldo. e vediamo cosa viene fuori. abbi fede e pazienza ma per imparare a "leggere" e usare i lieviti spontanei ci vuole qualche prova e un pò di pazienza.

  • @mauriziozucchelli21
    @mauriziozucchelli21 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, io ho provato ha fare questo lievito, tutto bene , dopo il terzo giorno l'ho messo in frigo, e già la sera era cresciuto di quasi 2 cm, però dopo due giorni lo tirato fuori l'ho rinfrescato, e l'ho rimesso in frigo e da lì non sì è più Mosso però ci sono bolle! È giusto o no? Io il vaso lo lavo tutte le volte e lo asciugo è per quello magari? Grazie mille maurizio! Video bellissimo!!!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Il vaso non devi lavarlo, e devi usare una farina integrale tipo 1 o 2, finché ci son bolle é vivo, probabilmente hai solo il frigorifero troppo freddo

    • @mauriziozucchelli21
      @mauriziozucchelli21 4 ปีที่แล้ว

      Allora io ho fatto il lievito come lei, con farina 2 all'inizio e farina1 in seguito, il vaso lo lavo perché di grandi ne ho uno e non posso uscire di casa perché sono in quarantena, questa sera lo rinfresco e provo a cambiare posto in frigo! Per il vaso secondo lei potrebbe essere un problema?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      ma no va bene, probabilmente è solo il freddo,e vista la stagione puoi metterlo anche fuori dalla finestra,basta che non gela

  • @saullepagano4873
    @saullepagano4873 2 ปีที่แล้ว

    Ciao,al posto del malto liquido,si può usare anche il malto diastasico? Grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      Si, può fare anche senza se la farina è buona,

  • @annachoras1159
    @annachoras1159 4 ปีที่แล้ว

    Interessante 🤗

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Anna carissima, devi provare, é una cosa lunga ma il risultato è spaziale. Dovremmo studiare un pane con dentro i semi, per far contento paquito. Ma spesso di notte scrivi... Lavori di notte come me?

    • @annachoras1159
      @annachoras1159 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello infatti sono notturna ma da sempre😁 ma infatti Paquito è attratto dai semi

  • @nubiaramos4567
    @nubiaramos4567 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Rapanello! Ho visto con piacere il tuo video sul Licoli e ho cominciato a farlo! Ho sentito che hai detto che con il essubero del Licoli hai fatto un filoncino per probare. mi puoi dare le dosi. Perché voglio probare pure io! Grazie mille !

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Si ma deve avere almeno 3 settimane, devi pesare e fare il 30%del peso della farina, se la farina é 500 grammi farài 150 grammi di licoli

    • @nubiaramos4567
      @nubiaramos4567 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello Grazie Gabriele, sei molto gentile! Allora aspetterò per utilizare gli scarti del Licoli. Pero volendo per fare prima, posso convertire un pezzo della mia pasta madre a Licoli? Grazie ancora!

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      si la sciogli in un pò di acqua e dopo due giorni la puoi usare.

  • @marcomassa4914
    @marcomassa4914 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, bellissimo video. Ma se io volessi mantenere il mio licoli a temperatura ambiente perchè mi si è rotto il frigorifero. Devo fare un rinfresco al giorno o più? Grazie mille per la risposta

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      siamo in inverno,usa la finestra, non puoi rinnovarlo due volte al giorno,il freddo lo deve gestire.

  • @patriziafrison806
    @patriziafrison806 2 ปีที่แล้ว

    Carissimo Gabriele circa dieci anni fa ho creato la pasta madre ed era venuta proprio bene ti dirò che è circa un mese che ci provo ma vorrei fare il licoli ma non riesco io l'impasto lo lascio in un angolino della cucina ma non ci riesco a farlo fermentare e aumentare io in cucina a volte ho 27 gradi ma per il caldo accendo le ventole (vortice) non vorrei che non ci fosse la temperatura costante per il lievito lincoli per favore mi aiuti?😭😭😭😭 io il malto non ce l'ho cosa posso mettere ho il miele ma è da un bel po che è aperto 🙏🙏🙏

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      va bene il miele, usa una farina 1 che è nutriente, 27 gradi va bene ma devi curarlo, quando vedi che sale lo metti in frigo altrimenti mangia tutto in poche ore e poi muore. è come la pasta madre solo che è liquido, una volta partito poi lo tieni in frigo e lo rinfreschi quando ti ricordi.... ciaooo

  • @mavcogiordano8230
    @mavcogiordano8230 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video. Volevo chiederti, ma se io rinfresco il mio licoli a temperatura ambiente, poi ne prelevo una parte per la ricetta, devo per forza metterlo in frigo o posso aspettare qualche ora e rinfrescarlo di nuovo per riutilizzarlo ? Grazie per la risposta.

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Puoi rinfrescarlo tutto senza scartare il raddoppio e utilizzi l eccesso per impastare e il rimanente lo metti in frigorifero, ma deve essere maturo

  • @francescozaccaria684
    @francescozaccaria684 4 ปีที่แล้ว +1

    Ho visto anche il video che segue ma non ho capito un particolare. Dopo il mese per la preparazione e quando il lievito è già pronto ed in salute quale è la cadenza per il rinfresco? Nelle pieghe del tuo discorso mi pare di capire ogni due giorni. Sembra abbastanza impegnativa questa frequenza. Mi è sfuggita qualcosa?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      A differenza del lievito madre si può allungare la differenza fino a 10-15 giorni. Io lo faccio ogni 2-3 ma allungando il rinfresco rendendolo più liquido si possono allungare i tempi. Ovviamente poi prima dell utilizzo dopo un periodo di pausa lungo bisogna fare prima un rinfresco normale e utilizzarlo dopo qualche ora.

  • @Deborahfi
    @Deborahfi 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao è vero se facciamo il pane con i licoli viene alveolato all' interno?

    • @RapaNello
      @RapaNello  9 หลายเดือนก่อน

      Dipende dalla farina e dalla lavorazione e non solo dai lieviti

  • @Lunails
    @Lunails 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera, sto procedendo esattamente come da tue indicazioni per il licoli, ho iniziato 10 giorni fa, non vedo ancora troppe bolle, ma ho fiducia che stia andando tutto bene..vorrei solo sapere, se le cose procedono per il verso giusto, quando posso provare ad utilizzare il licoli di scarto anzichè buttarlo, grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว +1

      magari fagli fare un po meno frigorifero, quando vedi che fa le bolle puoi iniziare ad usare gli esuberi per piccoli panini e se vedi che funziona puoi osare anche di più

  • @antoniomirabella2533
    @antoniomirabella2533 2 ปีที่แล้ว

    Ciao sono Antonio MIRABELLA mi sono iscritto al tuo canale. Stasera voglio iniziare a crearmi il licoli, come farina ho caputo 0 manitoba 14 proteine, oppure caputo tipo 1 ,14 di proteine il malto non c'è l'ho ,oppure posso mettere il miele, come farina vanno bene quelle che ho scritto!

  • @agatagaleone2735
    @agatagaleone2735 2 ปีที่แล้ว

    Salve, volevo sapere se lievito madre e licoli hanno lo stesso procedimento per fare lievitare il pane. Mi scuso per la domanda ma sono principiante

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว +1

      Si ma il licoli richiede un po di Occhio e farina in più 👍

  • @silviascarvaglieri5041
    @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

    Buonasera Rapanello
    Preparazione del licoli in corso. Ho cominciato il 5 novembre e attualmente faccio un rinfresco ogni 48 ore. Non lo metto in frigo , anche sotto tuo consiglio. Considera che vivo a Parigi e ci sono meno di dieci gradi. Quindi lo metto vicino al termosifone. Ti scrivo perché ho bisogno di un tuo consiglio .. di nuovo…
    Vedo che fa tante bollicine però non cresce moltissimo. Non mi sembra proprio « potente ». Cosa posso fare per aiutarlo ? Continuo semplicemente con i rinfreschi ogni 48 ore ?
    Ho comprato anche una sorta di incubatrice .. lo terrò li a circa 27 gradi .. è una buona idea ?
    GRAZIE

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      si segui le indicazioni del video e usa l incubatrice, fai qualche esperimento co un cucchiaino di zucchero e vedi come reagisce e appena ti sempra meno acido prova a far lievitare qualche piccolo panino

  • @Antonio-sd5yn
    @Antonio-sd5yn ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gabriele, scusa il disturbo
    ho iniziato ufficialmente due giorni fa il licoli però con farina di segale integrale biologica fatta in Italia
    l'ho preparato mercoledì 19, nel pomeriggio, poi l'ho rinfrescato nel primissimo pomeriggio perchè vedevo già molte bollicine sia in superficie che all'interno! Sto usando solo acqua di bottiglia senza cloro, la faccio intiepidire leggermente (non troppo sennò i batteri muoiono) e poi ci aggiungo la farina. Sto usando bassi quantitativi perchè non panifico sempre e non voglio avere chili di lievito. Mi sorge solo un dubbio: praticamente sia due giorni fa che oggi, dopo aver rinfrescato, ho notato alla base del barattolo di vetro(che ho preso dalla credenza, era solo lievemente impolverato ma l'ho sciacquato tre volte con acqua senza saponi o altro, stessa cosa il tappo) , quindi alla base dell'impasto diciamo dei pezzi bianchi piccolissimi.
    Mi è salito panico perchè ho pensato subito a muffe o contaminazioni non buone però in superficie il lievito è pulitissimo a parte la crosticina che si forma perchè chiaramente il tappo è svitato per far circolare aria.
    Possibile che già si siano formate muffe? Questi piccoli pezzi erano due, poi tutto il resto pulito così come la superficie, ho provato a prelevare il tutto col cucchiaino ma erano alla base e quindi si sono mescolati con il composto di sopra. Forse è semplicemente farina di segale che magari non è stata assorbita bene?
    Comunque, al momento il sentore è acido ma credo sia prettamente normale perchè ora sta fermentando giusto?
    Scusa per il pippone!

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      Sono solo pezzetti di chicco di segale,👍

    • @Antonio-sd5yn
      @Antonio-sd5yn ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie mille, allora procedo con tranquillità !

    • @Antonio-sd5yn
      @Antonio-sd5yn ปีที่แล้ว

      @@RapaNello ciao Gabriele
      Scusa se ti rompo ancora. Poco fa ho dato una controllata al lievito e all'interno sta formando tante bollicine. Sulla superficie si è formata la crosta però su una metà di questa oltre ad esserci un colore marrone più scuro (ossidazione credo) ci sono tanti puntini bianchi. È normale oppure si tratta di muffe? Non so, magari è parte della farina che viene in evidenza rispetto al colore scuro della crosta.
      O posso procedere tranquillamente rimuovendo il crostone?
      C'è da dire che il lievito è stato vicino una fonte di calore a temperatura di 25 gradi e quindi la crosta si sarà formata per il calore, stamattina non c'era perché faceva più freddo (19 gradi)

  • @lauramarangoni6648
    @lauramarangoni6648 ปีที่แล้ว +1

    Quali studi hai fatto per essere così preparato in cucina?

  • @luigiluraschi4398
    @luigiluraschi4398 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Gabriele una domanda....mi hanno regalato del licoli già pronto rapporto 100/100/80 acqua chiedo se è possibile portarlo a rapporto 1/1/1 ? Grazie

  • @rossellalatorre5871
    @rossellalatorre5871 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, innanzitutto grazie per questo video, spiegato molto bene... Ho un problema (forse). Ho iniziato a fare il licoli qualche giorno fa, dopo i primi due GG aveva creato belle muffe, ho fatto il raddoppio e alle 24 ore aveva iniziato a fare bollicine. Dopo il primo rinfresco era più che raddoppiato, (lasciato sempre a temperatura ambiente 22-24 gradi) ma dopo il secondo non ha fatto più nulla. Si vedono delle bollicine piccole ma nulla più... Perdo le speranze e ci riprovo verso la primavera/estate? O insisto ancora un po'?

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว +1

      Fai il raddoppio,o un rinfresco, lo tieni d occhio e quando inizia a salire lo metti in frigorifero,

    • @rossellalatorre5871
      @rossellalatorre5871 2 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello Gabriele, se non dovesse salire, lo reputo "morto"? eppure le bollicine le fa...

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว +1

      @@rossellalatorre5871 no, in inverno è un po lento e complicato, ma salirà....

  • @Lunails
    @Lunails 2 ปีที่แล้ว

    ...buonasera e grazie per queste spiegazione, ho iniziato da 3 giorni con le farine descritte ( comprate apposta), domani il primo rinfrasco a raddoppio, ma poi ho visto che se ne tiene solo più 100gr e il resto si butta...c'è un motivo? chiedo per pura ignoranza, grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว +1

      Si butta per tenere bassa la quantità perché bisogna continuare ad aggiungere la farina per nutrirlo. Quando vedi che comincia a crescere e si sente un po meno l acidità potrai usare l esubero per fare qualche piccola cosa

    • @Lunails
      @Lunails 2 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie ho capito...ma ho un altro dubbio, dopo il primo rinfresco al raddoppio va in frigo, solo che io temo che il mio frigo sia troppo freddo...se lo mettessi in veranda dove non batte mai il sole ed è fresco? grazie

  • @antonioantonio2375
    @antonioantonio2375 4 ปีที่แล้ว +1

    scusami rapanello ma dove trovo il video del pane da fare con il lievito madre grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/XHmLntgRLuA/w-d-xo.html
      Eccolo👍

  • @antonioantonio2375
    @antonioantonio2375 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao rapanello scusami se mi sono espresso male ti volevo dire che avevo appena fatto il lievito madre dall inizio . Se io in casa ho 25 26 gradi cosa devo fare mettere in frigor e per quati gradi deve stare in frigo ?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      I primi due giorni lo tieni fuori, come nel video, e poi lo tieni in frigorifero, salvo i rinfreschi, temperatura normale di frigo che di solito è tra i 3 e i 7 gradi. Dopo ogni rinfresco, prima di rimetterlo in frigorifero aspetta mezz'ora.

  • @gabrielecagnina4482
    @gabrielecagnina4482 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! ho disponibile in casa solo una 00 forte. posso provare a fare i licoli ugualmente?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Ma certo, tienilo d occhio, tieni conto che le farine raffinate vengono digerite più in fretta e quindi potrebbe morire prima, non saltare i rinfreschi e se lo fai partire ora é un buon periodo. Ma non hai in giro un cucchiaio di integrale o di crusca da buttare dentro?

    • @gabrielecagnina4482
      @gabrielecagnina4482 4 ปีที่แล้ว +3

      @@RapaNello grazie per rispondermi! no, vivo in Spagna e già' e' difficile reperire farine normalmente, figuriamoci in questo periodo. Cmq ho appena mischiato 40gr di farina con 40 gr di h2o filtrata (ho mixato con dell uvetta), ho messo la garza e l ho messo nello stipetto. quindi lo guardo ogni 24 ore? e il rinfresco lo faccio sempre con rapporto 1.1.1 ogni 24 ore?

  • @mauriziocarminati1577
    @mauriziocarminati1577 4 ปีที่แล้ว +1

    Scusi, dopo quanti giorni è pronto x la prima panificazione?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Dopo 4 settimane👍

    • @mauriziocarminati1577
      @mauriziocarminati1577 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello ok bene, grazie.. Ho iniziato oggi.. Dopo aver fallito con pasta madre 😡

    • @mauriziocarminati1577
      @mauriziocarminati1577 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello buonasera sto facendo i rinfreschi, ma ha odore acido, normale?

  • @patriziafrison806
    @patriziafrison806 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Gabriele ed eccomi di nuovo a provare a fare questo tanto desiderato lincoli una cosa non ho capito se dopo 48 ore non c'è ancora neanche una bollicina cosa devo fare? Devo fare il raddoppio lo stesso? Grazie e scusa se continuo a chiederti consigli ma sai l'età va avanti purtroppo 😔😔😔

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      Si vai avanti, segui le indicazioni, dovrebbe fare anche un odore acido

  • @NICOLETTABIANCHI-qw4yn
    @NICOLETTABIANCHI-qw4yn 9 หลายเดือนก่อน

    Dopo le prime 24 ore ha molte bollicine 👍proseguo..... 🙂

  • @patriziafrison806
    @patriziafrison806 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Gabriele dopo diversi rinfreschi circa 10 giorni è da due giorni che il mio lincoli ha iniziato a crescere ora cosa devo fare? Dato che ci ha messo tanto a crescere devo aiutarlo con un po di malto? Quando devo iniziare a metterlo in frigo ma i rinfreschi si fanno sempre con l'acqua tiepida?grazie scusami se continuo a chiederti informazioni

    • @RapaNello
      @RapaNello  2 ปีที่แล้ว

      Siamo in estate devi cominciare a gestirlo con il frigorifero . I rinfreschi temperatura ambiente

  • @doriana3032
    @doriana3032 4 ปีที่แล้ว

    Ciao rapa nello vorrei farlo anch io IL licoli ma vivendo in Germania non capisco quale sarebbe la Farina tipo 2 perche hanno altri numeri.. Sapresti qcs a riguardo? Grazie Mille per la spiegazione Che e'davvero esaustiva

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Ho fatto una piccola ricerca, leggi questo link, sopratutto in fondo.
      nutrimutazione.wordpress.com/tag/farine-tedesche/
      Ciao 😀😀

    • @doriana3032
      @doriana3032 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello Grazie Mille adesso ho Capito sei stato gentilissimo

  • @ferrupa
    @ferrupa ปีที่แล้ว

    Buongiorno, ho avviato 48 ore fa.
    Farina tipo 2 e uvetta rinvenuta e trjturata con la mezzaluna ( che non usa più nessuno 😂).
    Oggi ho fatto il primo rinfresco/raddoppio, l'esca era molto alveolata, a me è sembra perfetta così ho proceduto e ho lasciato ancora fuori frigo come consigliato... anche se maggio le temperature sono basse in collina!
    Ciò che non trovo è la ricetta x il pane con i licoli, ho trovato solo quella di stress test.... per caso ne ha pubblicata una anche per noi principianti che non osiamo stressare la fortuna?😅
    Ho visto quella con la pasta madre... come mi regolo con la % di licoli? Grazie infinite

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      siamo inizio estate quindi cerca di dosare il frigorifero

  • @rosellafiorenza5796
    @rosellafiorenza5796 6 หลายเดือนก่อน

    Si può fare con farine senza glutine?

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 หลายเดือนก่อน

      Si ma non ha una gran forza

  • @susannaflangini5422
    @susannaflangini5422 4 ปีที่แล้ว

    Ciao,sono passate le mie prime 48 ore, il mio non aveva tante bollicine, non aveva odore cattivo, e si era un po’ scurito. Ho mescolato e aggiunto 50 di farina 1 , 50 acqua e chiuso con tappo in vetro ,togliendo la gomma dal tappo ,e messo in frigo nella parte bassa. Ti volevo chiedere, io ho chiuso con il gancio, va bene ,o devo solo appoggiare il tappo? Grazie 🙏 non vedo l’ora sia pronto. Buona giornata 😊

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Se è senza guarnizione puoi agganciare, basta che sfoghi 👍😀

    • @susannaflangini5422
      @susannaflangini5422 4 ปีที่แล้ว

      RapaNello 👍🏻grazie mille. Sei gentilissimo 😘

  • @monicacalcaterra6918
    @monicacalcaterra6918 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti,posso farti una domanda una volta che il licoli lo tolgo dal frigo ,va rinfrescato subito o aspetto due ore a temperatura ambiente e poi rinfresco ? grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Dipende dal caldo, vista la stagione farei subito il rinfresco ma aspetterei un ora prima di rimetterlo in frigorifero. 👍

  • @xx-lv3hj
    @xx-lv3hj 4 ปีที่แล้ว

    Il malto secco va bene? Posso usare anche un mix di farine integrale di farro e di segale?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      Si ma non la segale, un po' di grano ci va, un po' di glutine.

  • @Placebo-pr4qx
    @Placebo-pr4qx 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao si può fare tutto con la farina 1? Ho la molino Pasini di buona marca 😅

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +2

      Si, punterà un po' di acido in più ma poi gli passa

  • @virgi7860
    @virgi7860 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Gabriele Avrei bisogno di chiederti un consiglio io ho continuato a usare e nutrire il mio licoli già da mesi purtroppo sono in attesa di un ricovero che non so di preciso quanto starò via quindi sono in pensiero...... Come posso fare per non lasciarlo morire mentre sarò via? Grazie buona giornata

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว

      Niente lo lasci in frigorifero e dura anche 15 giorni quando torni fai un rinfresco senza buttare l eccesso e lo tieni fuori dal frigorifero per un giorno, dovrebbe tornare nuovo.

    • @virgi7860
      @virgi7860 3 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello Grazie mille sempre molto gentile

  • @JuventinoinAustria
    @JuventinoinAustria 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve, ho creato un altro licoli poi... Devo dire che sto mantenendo il primo che feci e inizia a sviluppare un po... Ma è come se il frigo fosse un po troppo forte... Sviluppa non oltre mezzo centimetri sopra l elastico... In questi casi che si può fare? Lo sto tenendo anche tanto fuori dal frigo soprattutto nel post rinfresco... Diverse ore... Ma comunque lo sviluppo non va granché....

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Non saprei, dovrei essere lì a vederlo. In ogni caso bisogna avere pazienza. 👍

    • @JuventinoinAustria
      @JuventinoinAustria 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello posso inviare qualche foto su una mail se non arreco eccessivo disturbo? Grazie in ogni caso!

  • @valeria6700
    @valeria6700 ปีที่แล้ว

    Salve ho iniziato a fare il licoli ieri sera alle 20 dato che nella mia cucina ci sono 25 gradi posso stasera fare quello che fai nel video dopo le 48 ore
    Cioè aspettare solo 24 ore invece di 48?Grazie .

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      Dipende quando sale comunque cerca di seguire la ricetta e poi vedi tu come si comporta

    • @valeria6700
      @valeria6700 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello ok grazie!

  • @tizianomartinelli1738
    @tizianomartinelli1738 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, posso utilizzare la farina tipo 1 anziché tipo 2?

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว +1

      si tiziano, va bene però almeno i primi 2 giorni mettici dentro un pò di sostanza, se hai un cucchiaio di farina integrale, mezzo cucchiaio di crusca, o almeno del malto,

  • @marytiano5944
    @marytiano5944 ปีที่แล้ว

    È possibile sostituire il malto?

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      Usa un po di zucchero

  • @antonioantonio2375
    @antonioantonio2375 4 ปีที่แล้ว

    rapanello mi puoi dire gentilmente quali fattori posso essere, che mi esce un odore di acido forte stasera dovevo fare il finfresco per la prima volta . e poi i gradi che ci devono essere in casa grazie anticipatamente , peccato sono rimasto male ti dico la verita ho usato il miele . Come farina ho usato una manitoba ,immi tu

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      La Manitoba di che tipo? Perché la Manitoba ha troppo amido se poi è anche una zero avrà fermentato. Nella ricetta se non ricordo male ho usato la 2 per avviare e la 1 per rinfrescare, la scelta della farina é importante. In estate i primi due giorni a temperatura di casa 22,24 gradi. E i giorni successivi in frigorifero salvo quando rinfreschi che un oretta prima di tornare in frigorifero gli dà un po' di spinta😁

  • @marinasordi7750
    @marinasordi7750 11 หลายเดือนก่อน

    Salve, io sono arrivata al 10° giorno, ma non si muove nulla, è piatto...fa solo le bollicine ma non cresce. Inizialmente lo tenevo in frigo ma poi ho preferito tenerlo fuori perché l'odore mi sembrava troppo pungente. Guardando altri tutorial dicono che è fondamentale rispettare la temperatura esterna e fare i rinfreschi con acqua un po calda. Non so dove ho sbagliato....Secondo lei aspetto altri giorni o ricomincio daccapo? L'unica cosa diversa che ho fatto rispetto a quello che Lei consigliava è stata togliere il licoli dal frigo dopo qualche giorno. Grazie se vorrà aiutarmi!

    • @RapaNello
      @RapaNello  11 หลายเดือนก่อน

      devi interpretare il risultato e in base alla temperatura lo lasci fuori o meno, in questo periodo conviente tenerlo fuori , quando cresce lo nutri e fai i rinfreschi e quando vedi che sale lo metti in frigo. comunque settimana prossima massimo 10 giorni faccio un video per fare una pasta madre furba che si fa facile in 8 giorni

    • @marinasordi7750
      @marinasordi7750 11 หลายเดือนก่อน

      @@RapaNello grazie🙂

  • @fortunatapuggioni7404
    @fortunatapuggioni7404 4 ปีที่แล้ว

    Grazie 🙏🏻 penso che non la posso usare. Mia figlia è intollerante al Nichel. Il medico ha detto anche con lievito madre, che io non so fare. Quindi i licoli x Annalisa non va bene. Grazie x avermi risposto subito. Buona serata. Un abbraccio

    • @carlacosentino631
      @carlacosentino631 4 ปีที่แล้ว +1

      Acqua fermentata può essere un'alternativa

  • @emanuelepadovan2435
    @emanuelepadovan2435 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Posso partire con la tipo 1?al posto della 2?

  • @claudineetseslivres
    @claudineetseslivres ปีที่แล้ว

    Ciao :) ma l'acqua senza cloro che vuol dire? 🤔 Nel senso, senza cloro lo so che significa, ma in parole povere? Dal rubinetto? O è un'acqua specifica che si vende da qualche parte? Chiedo perché sono ignorante in materia e magari pongo una domanda banale 😅

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      l acqua del rubinetto a volte contiene cloro che uccide i batteri, il lievito è un battere, quandi se si sente odore di cloro per il pane meglio l acqua della bottiglia

    • @claudineetseslivres
      @claudineetseslivres ปีที่แล้ว

      @@RapaNello ah perfetto, grazie mille. Allora può darsi sia stato questo che non mi abbia fatto maturare il lievito la prima volta. Proverò con la tua ricetta. Sei super! ❤️

  • @pattyrapa
    @pattyrapa 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno volevo fare una domanda, Io sto facendo i rinfreschi ogni 48 ore tenendolo in frigo, ho iniziato a fare il mio licoli il 31 marzo e dopo 7 gg aumentava il doppio, così l'ho rinfrescato e messo in frigo, e quando lo tiro fuori, lo lascio fuori un'ora seguendo il vostro consiglio, poi lo rinfresco in parti uguali, e lo lascio fuori due ore ... quando lo tiro fuori ha delle bolle, però non lo vedo particolarmente aumentato, la consistenza è diversa non è semi liquida come quella appena rinfrescato... Ma sul vaso ho fatto un segno, E quando lo tiro fuori dopo 48 ore o lo controllo denyro il frigo, non mi sembra aumentato di volume,e dopo un ora a TA ha tante bolle ma non non aumenta più di tanto.. è normale? non dovrei trovarlo di volume aumentato dopo 48 ore quando lo tiro fuori dal frigo...
    Grazie e scusa se ti rompo

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว +1

      É un po' presto, l importante che faccia le bolle, sopratutto le deve fare dopo che hai rinfrescato, dopo un oretta, non tante ma le dovrebbe fare.

  • @silviascarvaglieri5041
    @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

    Buongiorno
    L’anno scorso avevo provato il lievito madre non liquido ma era troppo complicato da mantenere. Sto provando questo volta il LICOLI.
    Sono al primo primo rinfresco.
    Nel video, dici che dovrebbe essere aumentato di volume con piccole bolle… il mio QUASI ZERO. Ho seguito tutte le istruzioni e la farina giusta.
    Cosa posso fare?
    Lo lascio fuori dal frigo al caldo ?
    Lo lascio ancora in frigo ?
    Faccio il rinfresco come se niente fosse ?
    Grazie 🙏🏼

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      tienilo fuori frigo, siamo in stagione fredda quindi i batteri si riproducono lentamente,

    • @silviascarvaglieri5041
      @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

      GRAZIE
      Quindi aspetto che faccia le “bollicine” per fare il primo rinfresco ???
      Comprerò una specie per il lievito … per il futuro lo metto in frigo come dici nel video o lo lascio in incubatrice ? O giusto fuori dal frigo ?
      Scusa il disturbo e grazie 10000

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว +1

      devi gestirlo secondo come si comporta, segui il video come indicazione generale ma guarda quando sale troppo lo metti in frigo e quando non sale lo lasci fuori, solo i primi giorni poi si stabilizza e sarà tutto più facile

  • @valeria6700
    @valeria6700 ปีที่แล้ว

    Ciao il mio licoli a 24 ore non si è alzato ma si è scurito e presenta tanti puntini neri....dovrei rinfrescarlo o lasciarlo ancora a t.a.....ho paura che vada a male...non so se aspettare domani mattina...

  • @annapalombi926
    @annapalombi926 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Gabriele in consiglio: sto facendo il licoli ma io avevo iniziato con farina Manitoba, poi ho cambiato con la 0 ora la vorrei cambiare con la 1, come fai te, lo posso fare o si rovina il licoli?? Grazie 🙏

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Se è vivo gli puoi mettere quello che vuoi 😁😁 se è la 1 può solo migliorare

    • @annapalombi926
      @annapalombi926 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello è vivissimo meglio di me. 🤣🤣 Ok grazie.,

  • @luigicigliano4184
    @luigicigliano4184 3 ปีที่แล้ว +1

    ho fatto il mio primo tentativo di licoli. ho usato 160 g di acqua a ta, 160g di farina tipo 1, 1 cucchiaino di zucchero e 1 di malto in polvere. vediamo che succede nelle prossime 48h

  • @silviascarvaglieri5041
    @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

    Buonasera
    Terzo tentativo di licoli. L’ho ri-cominciato dopo aver acquistato un’incubatrice dove posso tenerlo al caldo (vivo a Parigi, in questo momento ci sono -2 gradi).
    Sono al terzo rinfresco classico, ogni 48 ore. Succede una cosa strana : le prime 24 ore ci sono bollicine . Quando ritorno dopo ulteriori 24 ore per fare il rinfresco, niente più bollicine o comunque meno del giorno prima. Per adesso non cresce. Sto usando una farina 1 con 11 gr di proteine (qui in Francia non trovo meglio).
    Continuo così ? Rinfresco ogni 48 ore e messo in incubatrice ?
    Grazie in anticipo

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      Fai ogni 24 ore

    • @silviascarvaglieri5041
      @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

      Ok grazie mille
      Spero sia la volta buona ! 🥺

    • @silviascarvaglieri5041
      @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

      Buongiorno,
      Come consigliato in precedenza ho fatto rinfresco ogni 24 ore ; sono poi ritornata a ogni 48 ore perché era troppo “denso” comme se fosse una pasta da impastare. Sono attualmente alla terza settimana di rinfreschi classici regolari ogni 48 ore, tenuto sempre in incubatrice. Le
      Bollicine ci sono ma aumenta davvero poco di volume. Continuo così ? Pensa che anche se non cresce adesso, magari è solo questione di tempo ? Tra una settimana posso provare ad usarlo ?
      GRAZIE ❤

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      @@silviascarvaglieri5041 comincia già con dei piccoli panini con lievitazione notturna fuori frigo

    • @silviascarvaglieri5041
      @silviascarvaglieri5041 ปีที่แล้ว

      Ok grazie 🤞🏼🤞🏼🤞🏼🤞🏼😊

  • @davide3611
    @davide3611 ปีที่แล้ว

    Ciao, sto preparando il licoli, ormai sono quasi 3 settimane, vorrei mandarti una foto di come sta venendo per avere un consiglio...dove te la posso mandare ?

    • @RapaNello
      @RapaNello  ปีที่แล้ว

      messanger i instagram, ma s efa le bollicine e cresce puoi iniziare a testarlo

  • @NICOLETTABIANCHI-qw4yn
    @NICOLETTABIANCHI-qw4yn 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao! Sto facendo il mio primo tentativo col Licoli. Ho iniziato stamattina con 100gr di farina 1 Bio, 100 gr acqua, 1 cucchiaino di Malto in polvere e mezzo cucchiaino di zucchero. C'è già qualche bollicina 😀vediamo cosa succede nelle prossime 48 ore.....

  • @SoniaNomore
    @SoniaNomore 3 วันที่ผ่านมา

    Dove si trova la prosecuzione annunciata???😮😅

  • @simoneserraglini731
    @simoneserraglini731 4 ปีที่แล้ว

    Se ho del lievito madre e lo voglio passare a licoli cosa devo fare e che farine utilizzare grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว

      Aumenti di un terzo l acqua, farina 1

  • @carmelaaloi4440
    @carmelaaloi4440 4 ปีที่แล้ว

    Posso usare la farina integrale?

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Puoi provare ma non garantisco perché le farine denominate integrali non sono mai uguali, non si sa cosa c'è dentro.

    • @carmelaaloi4440
      @carmelaaloi4440 4 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie per il consiglio

  • @Stendle
    @Stendle 3 ปีที่แล้ว

    In frigorifero il contenitore non deve essere chiuso totalmente ?

    • @RapaNello
      @RapaNello  3 ปีที่แล้ว

      Chiuso ma non stretto altrimenti esplode

    • @Stendle
      @Stendle 3 ปีที่แล้ว

      @@RapaNello grazie. Temevo ci fosse il rischio di farlo morire, chiudendolo stretto.

  • @antonioantonio2375
    @antonioantonio2375 4 ปีที่แล้ว +1

    Scusami rapanello mi ero dimenticato di dirti , ma se supera I 24 gradi in casa , poi cosa faccio parlo quando per la prima volta cioe appena in iniziato a fare il lievito madre

    • @RapaNello
      @RapaNello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Antonio credo il t9 abbia reso indecifrabile la tua domanda