Non è tanto una questione di indice glicemico quanto di nutrienti che vengono persi durante la raffinazione. Dato che per la maggior parte della popolazione i prodotti cerealicoli, nella dieta nel suo complesso, occupano una gran bella fetta (pane, pasta, riso, gallette, cracker, biscotti) passare dal raffinato all'integrale può davvero rappresentare un salto di qualità per la nostra dieta. Se si sceglie il vero integrale non solo stiamo aumentando le probabilità di soddisfare i fabbisogni di tutti i nutrienti, ma scopriamo come quella pasta o pane raffinato non sanno di nulla a confronto. La farina raffinata non è veleno? Sicuramente no nell'acuto, ma diverse meta analisi mostrano che un consumo abituale di cereali integrali è correlato in maniera molto significativa ad una riduzione di incidenza di tumori e malattie cardiovascolari. Quindi possiamo mangiare cibi integrali a palate perché tanto fanno bene, e se fanno bene non fanno ingrassare? Penso che solo chi ha una conoscenza vaga dell'alimentazione possa fare una correlazione così ingenua. Quindi mangiare integrale ci crea una barriera che ci proteggerà da ogni malattia e calamità? Guai ad arrivare a questa iperbole. Mangiare integrale è una condizione, per me, assolutamente necessaria, ma non sufficiente, per garantirci una sana ed equilibrata alimentazione.
Gli unici carboidrati che assumo li prendo solo dalla poca frutta e molte verdure. Mentre per le quantità di grassi e proteine mi regolo in base alle calorie del mio fabbisogno calorico.
@@rohm_shar8725 Aune D, Keum N, Giovannucci E, et al. Whole grain consumption and risk of cardiovascular disease, cancer, and all cause and cause specific mortality: systematic review and dose-response meta-analysis of prospective studies. BMJ. 2016;353:i2716. Published 2016 Jun 14. doi:10.1136/bmj.i2716g questa meta analisi per osservare la riduzione della mortalità generale e della relazione dose-risposta, inoltre vengono analizzati gli effetti suddivisi per ogni patologia. Se vuoi avere maggiore chiarezza sulla confusione che c'è stata negli ultimi decenni tra zuccheri, grassi saturi, cereali integrali e salute cardiovascolare ti consiglio questa review: Temple NJ. Fat, Sugar, Whole Grains and Heart Disease: 50 Years of Confusion. Nutrients. 2018;10(1):39. Published 2018 Jan 4. doi:10.3390/nu10010039. Se vuoi approfondire le cause che possono spiegare l'effetto protettivo dei cereali integrali (a partire dalla fibra, fino a diversi polifenoli) c'è questo bel lavoro Khan J, Khan MZ, Ma Y, Meng Y, Mushtaq A, Shen Q, Xue Y. Overview of the Composition of Whole Grains' Phenolic Acids and Dietary Fibre and Their Effect on Chronic Non-Communicable Diseases. Int J Environ Res Public Health. 2022 Mar 5;19(5):3042. doi: 10.3390/ijerph19053042. PMID: 35270737; PMCID: PMC8910396. Sono tutti lavori disponibili gratuitamente per l'intera consultazione. Infine, basta aprire pubmed e cercare 'whole grains' per trovare centinaia di altre pubblicazioni. Spero di esserti stato d'aiuto 😄
Mi piacerebbe sapere quali aziende producano veramente pane e pasta integrali. Essendo ormai una moda si trova di tutto, ad esempio alcuno prodotti mi paiono troppo chiari per essere integrali ma potrei sbagliarmi.
Sempre il più saggio di tutti quanti, COMPLIMENTI! Come al solito "è il giusto mezzo che bisogna scegliere, non l'eccesso né il difetto" (Aristotele). P. S: Inserirò la tua citazione di Nietzsche nel mio discorso all'esame di maturità!
Buonasera , vi seguo sempre con grande interesse ed ammiro veramente il vostro approccio scientifico in merito a tutte le tematiche trattate però dire che il cereale raffinato non abbia un influenza sulla proliferazione di molti tipi di tumori visto che è complice di uno stato infiammatorio cronico non me la sentirei . cosa mi dice a riguardo?la ringrazio ancora
Ciao. Ho sentito in diversi video accennare ad una preferenza per l'integrale, ma per la questione pesticidi che si depositano principalmente sulla parte esterna del chicco, cosa ne pensi?
Questo video arriva al momento giusto 🙏 Sto mangiando quotidianamente tagliolini allo scoglio fatti in casa e tirati col mattarello....😋😋 certi carboidrati sono insostituibili!!
Sarebbe stato più corretto mettere il punto interrogativo al posto di quello esclamativo alla fine del titolo. 🙂 Comunque ho apprezzato la spiegazione!
Ciao Andrea, in un video tu citasti Stefano Vendrame, il nutrizionista. Ho avuto modo di vedere due suoi video; e in uno di questi, che di fatto è stata una intervista, quello che ha potuto dire di qualsiasi cosa che fosse bianco(farina bianca, zucchero, pizzette, pane...ehhh la lista è infinita!). Alla fine colui che lo intervista gli chiede una sfida per chi lo ha ascoltato fino a quel momento. La sfida(una autentica follia!!!): Dovete mangiare per una settimana 50 alimenti ognuno diverso dall'altro, e senza mai ripetere uno stesso alimento(Paganini non replica...). Non discuto la sua preparazione, ma ai miei occhi è un invasato! Un integralista dell'integrale, e non solo... Lui è a favore del green... ma allora dovrebbe cominciare con lo smettere di inviare allegati video, ma anche allegati con immagini, ma dovrebbe proprio smettere di inviare le email. Ma lui lo sa cosa passano sotto gli Oceani per il trasferimento di questi miliardi di Tera Byte che collegano tutti i server del mondo??!!!! Non ho parole nei confronti di questo personaggio, che se vedesse questo tuo video, non oso immaginare come lo commenterebbe(forse ti darebbe dell'untore...) Per me tu fai CHIAREZZA, SEMPRE! Video molto equilibrato questo, come tutti quanti i tuoi video!! Io mi tengo Andrea Biasci per tutta la vita!!!!!
Molto interessante, come sempre. Potreste parlare anche dell'uso del glifosato nelle farine che arrivano in Italia? È vero che nessuna farina ne è priva, per via dei trattamenti chimici?
potrebbe ma i quantitativi non sono preoccupanti come invece è stato detto, Anche in letteratura non si trovano le affermazioni uscite su diversi siti. Il glifosato è cancerogeno ma non nei quantitativi che ritroviamo nei prodotti da banco. Per capirci quasi tutti gli alimenti hanno sostanze cancerogene al loro interno, la differenza la fa sempre la quantità.
La chiave di tutto sta come giustamente nell' equilibrare il tutto. Secondo me, e' per questo che grandi professori spingono su prodotti il piu' possibile non raffinati, visto che ci pensa gia' madre natura. Se lo vogliamo vedere da un punto di vista piu' spirituale/filosofico, ricordiamoci che da un chicco di riso integrale (vero) nasce la piantina, quello raffinato marcisce.
Assolutamente d'accordo con tutte le osservazioni. L'unica cosa su cui ho dei dubbi che magari potete chiarirmi, è la questione dei residui chimici della raffinazione. Ho spesso sentito correlare questo aspetto al fatto che le farine raffinate sarebbero potenzialmente tumorali; ovviamente verrebbero comprese in questo discorso anche le "false integrali". Ma è vero? O è una supercazzola?
La farina bianca, non credo sia salutare, visto che in percentuale maggiore, arriva dal Canada, ( dato che quella autoctona, non è sufficente), ed e coltivata a quintali di glifosato! Io da quando non mangio più, pane e pasta, ho eliminato molti disturbi, e, non mi ammalo da anni. Sarà un caso?
A meno che tu non sia celiaca o allergica al glutine, non vedo che correlaizone ci sia tra eliminare la pasta e stare meglio. Anche perché i carboidrati li assumerai lo stesso in altre forme. Probabilmente hai aggiustato l'intera allimentazione ed hai alzato le difese immunitarie, ma succede tranquillamente mangiando pane e pasta tutti i giorni. E comunque esistono varianti integrali molto simili di gusto e consistenza alla farina bianca e tutte italiane, tipo di farro o riso.
Più che INDICE glicemico credo si dovrebbe prestare attenzione al CARICO glicemico che varia da alimento ad alimento. La QUALITÀ delle farine poi è sicuramente importante: una integrale piena di pesticidi credo faccia più male della raffinata e poi..... ribadisco, ci sono carboidrati (e farine quindi) che sono semplicemente INSOSTITUIBILI x i buongustai salutisti come me. Le tagliatelle e i tagliolini fatti in casa col mattarello per esempio.... preferisco gustarmi con gioia un bel primo così che rinunciarci e stressarmi perché produrrei cortisolo che a sua volta alzerebbe glicemia e insulina più dei miei profumatissimi e gustosissimi tagliolini allo scoglio😋
Domanda non inerente: durante una reverse diet devo mantenere le calorie giornaliere costanti o posso calcolare l'aumento su quelle settimanali e poi distribuirle in base ai giorni (es. più alte in quelli in cui vado in palestra)?
Un minuto di silenzio per tutti quelli che hanno cliccato sul video sperando di trovare conferma delle teorie di "ammiocuggino che dice che non cielodicono", e invece si sono ritrovati a dover sentire roba scientificamente corretta 🤣.
Purtroppo non sono d'accordo su tutto perché la maggior parte del grano proviene da molto lontano e da paesi freddi come Canada e Ucraina quindi si matura molto più tardi che da noi e per farlo essiccare prima di essere macinato si usa già sul campo stesso il glisolfato che è un diserbante molto cancerogeno che quindi potrebbe causare molte malattie gravi, bisogna dirle tutte le cose e non a metà.
@@project_invictus mi dispiace ma ti sbagli metti un link con questi elementi che dici e poi metto un link anche io di un ricercatore con le contro ⚽⚽ma come pensi che fanno seccare il grano in Canada dove questo disserbante non è vietato? In Italia si è vietato ma il grano prodotto in Italia è pochissimo e oltretutto costa molto di più di quello che arriva da molto lontano.
@@d.on.in.a la farina e la pasta 00 sono come una colla.. Rende cieco il nostro sistema immunitario..mettendolo a dura prova.. Infatti non resiste a lungo.. Ed ecco le patologie.. Bronchiti, asma, allergie, psoriasi ecc..
La logica sarebbe che grandi picchi glicemici tendono ad aumentare l'introito calorico giornaliero stimolando l'appetito. Non è il picco glicemico in se a far ingrassare direttamente, ma un consecutivo aumento calorico ad esso dovuto. (sempre che sia vero).
Da fornaio artigiano che dire... niente non dirò piu nulla mi sono rotto le balle xD Cmq complimenti per le spiegazioni nel video !! Aggiungo col dire che ho vissuto nel baltico per due anni, dove la loro dieta ( a parte gente da fast food e alcolizzati(tanti)) è diversa dalla nostra e soprattutto mangiano praticamente solo pane di segale...risultato è che sono tra l altro molto fissati con lo spor e sono tutti davvero in formissima! le tipe sono tutte gnocche forse una obesa su 100 xD
qualità quantita, genetica, stile di vita.. e riguardo al pane e lievitati da forno (scelte della farina e soprattutto la lavorazione del prodotto, professionisti e qualità signori..)
Anziché cercare un colpevole avrebbe molto più senso cercare una soluzione. Non so se faccio bene o male(?), ma questo è quello che spesso penso e dico
La farina non è “raffinata” ,è setacciata ,raffinata è la benzina o il petrolio ,la farina viene setacciata separata ,abburattata macinata ,basta con sto termine,e poi se non seguite una dieta personalizzata in base a quello che dovete fare,ma mangiate a cazzo ,non vi state a preoccupa se mangiate integrale o con farina 00 ,che poi la farina 00 sta anche nell’integrale perché il chicco viene macinato per intero(parlando sempre di integrale vero e non ricostituito),e la parte della farina 00 si chiama endosperma ,cioè la più ricca d’amido,magari mangiate pasta e pane integrale ,poi vi bevete 1,5 litri di coca-cola ogni sera ,dolce a fine pasto sempre,panino con la salsiccia per secondo...ah no però il pane è integrale !!quindi sto apposto con la coscienza 🤔😱 ee vabbè che tristezza 😔 😔poi vedono qualcuno con un bel fisico... “e’ ma quello è fissato”
le farine raffinate contribuiscono ad alzare la colesterolemia,come spiega Vendrame th-cam.com/video/6YaAPG4sQwo/w-d-xo.html (specialmente al 15esimo minuto e 25sec) . Con il vostro video molti avranno l alibi per continuare a mangiarle anche se hai specificato che sono sempre meglio integrali .
non alza la colesterolemia. Semplicemente si correla a chi mangia farine raffinate una colesterolemia più alta. Per la popolazione è più comodo dire di non mangiare farine raffinate che calcolare i macronutrienti quando mangia.
@@project_invictus non usa supercazzole e fa un chiaro esempio: "se voi vi mangiate una mezza baguette (e succede più spesso di quel che pensiamo) tutta bella bianca,raffinata e con un indice glicemico di 95...vi fa schizzare il glucosio,vi fa schizzare l'insulina,l insulina attiva l enzima del colesterolo che prende lo zucchero della baguette e ne fa colesterolo(...)" . Certo le raffinate mangiate con equilibrio sono tollerabili come tante altre cose ma non diamogli alibi . E ci credo poco che per equilibrare le raffinate , cominceranno a mangiare porzioni di verdura, insalata e frutta.
@@1chefstellato Guarda fai così : 1) compra un libro di biochimica 2) guarda la velocità massima di trasporto di glucosio nell'intestino 3) vedi che la reazione HMG-CoA richiede semplicemente energia ed insulina per formare colesterolo non farina bianca o raffinata 4) il bilancio energetico è determinato dal cronico non in acuto Poi Stefano è bravissimo e giustamente comunica quello che dovrebbe essere la sana alimentazione. Ma queste sono tutte strategie per limitare l'apporto energetico, se non si capisce e ci si focalizza : "se voi vi mangiate una mezza baguette (e succede più spesso di quel che pensiamo) tutta bella bianca,raffinata e con un indice glicemico di 95...vi fa schizzare il glucosio, vi fa schizzare l'insulina,l insulina attiva l enzima del colesterolo che prende lo zucchero della baguette e ne fa colesterolo(...)" Allora alzo le mani...
@@project_invictus Ovviamente se si vede la reazione HMG-CoA per accelerare la degradazione , ma "dipende" . L'enzima, presente soprattutto negli epatociti (cellule del fegato e non nell intestino), risulta essere la tappa limitante, e quindi regolatrice, della sintesi del colesterolo. richiede semplicemente energia Tapi-OcA ma ti sfugge il suddetto processo in sinergia come se fosse antani . io mi focalizzo sui vari alibi che, anche involontariamente, si danno alle persone. Non sto mettendo in discussione Il concetto che il bilancio energetico è determinato dal cronico e non nell'acuto e nemmeno nego il fenomeno della demonizzazione degli alimenti (Stefano ha fatto pure una bella serie sull'argomento). Se non si è capito che mi da fastidio la leggerezza con cui usate le parole, non solo in questo video, chiedo scusa non ho le vostre grandi abilità comunicative . Sono io che allora alzo le mani. Continuate cosi, state facendo un ottimo lavoro 👋👋
@@project_invictus berrino e vendrame sostengono che è il picco glicemico alto stesso a fare molti danni, oltre al discorso dell insulino resistenza che hai citato, e non credo che studino fakenews
@@federicobottosso7957 perchè è un modo per indicare alle persone di non mangiare cibi industriali. Possibile che visto che fa malissimo non si utilizzi in medicina per vedere problematiche? Lo stesso indice glicemico ormai in letteratura non viene più utilizzato quello originale dell'81 di Jenkins ma semplicemente ad indicare alimenti poco salutari, visto che le carote e la zucca se guardiamo all'indice sarebbero da evitare. Poi ribadisco se uno vuole capire capisce, se si base l'ha detto X, tanto vale che non guardi i nostri video.
@@project_invictus Lungi da me l'idea di alzare sterili polemiche, devo però ammettere che questo video mi ha un po spiazzato, in effetti di solito non si sente parlare della raffinazione dei cereali in questi termini. Riguardo l'ultima frase nella risposta al post, forse il punto non è se un concetto l'ha detto X o Y, ma da dove viene ripresa quell'informazione, quali dati ha alle spalle, e quanto possono essere veritieri, precisi e affidabili. Un'affermazione che mi è sempre piaciuta del project invictus, è stata quella di non credere mai a nessuno, nemmeno a voi stessi, e di andare a confrontare le informazioni da varie fonti. Ho ben presente a quali video del prof. Vendrame fa riferimento Federico, mi piacerebbe riportarli, al fine di ampliare agli altri utenti la visione dell'argomento. th-cam.com/video/QsHLrHH__mc/w-d-xo.html th-cam.com/video/we2H8PMXhhU/w-d-xo.html Grazie. P.S.: Se il messaggio di fondo del video è che i cereali raffinati non sono veleno in senso stretto, allora lascio la parola a Paracelso "Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non sit".
@@pork33 ciao Luca si non credere neanche a noi. In realtà se conti i macro la questione ti è chiara senza cercare le fonti perchè li vedi su di te i risultati. Se hai voglia prova a mangiare gallette di riso come fonte di carboidrati visto che hanno tra gli indici glicemici più alti. L'unica accortezza è di seguire una dieta ipocalorica. Poi vedi se esami del sangue e peso corporeo non migliorano. Li scopri chi ha ragione :)
mia figlia ha problemi con il nichel e quindi quasi per tutte le preparazione utilizzo la 00 o riso siamo una famiglia molto sportiva mangiamo le giuste dose di frutta e verdura per le fibre e vitamine, le giuste proteine e i giusti grassi l'unica cosa che demonizzo molto è lo zucchero siamo tutti normopeso e io ho gli addominali scolpiti quindi è l'insieme di quello che mangiamo a creare problemi non il singolo alimento 💪
Ok, ma l’addome scolpito cosa ha che vedere con l’indice di salute? Non c’è dieta più insalutare di quella iperproteica eppure ha un ottimo beneficio per la definizione ergo, tante persone sono scolpite ma non si nutrono bene
@@federicobottosso7957 no Berrino si lascia andare a considerazioni personali che poi neanche lui mette nei suoi studi quando devono essere revisionati da pari. Se si vuole prendere Berrino di riferimento, si guardino le pubblicazioni e non le dichiarazioni, perchè sono due cose differenti.
@@project_invictus si è vero che è stato il primo a sparare che la farina bianca è un veleno, ma è anche uno dei primi ad aver esposto che tanti scompensi sono dati dal picco glicemico in se, e non è l unico a sostenerlo
🤣🤣🤣sarebbe come dire che mangiando una mela integra, cioè con la buccia faccia bene, e senza buccia diventa veleno. Ma ci rendiamo conto?! È lo stesso identico frutto, solamente meno nutritivo per mancanza di buccia ma non sicuramente veleno!!!! Ci rendiamo conto di dove stiamo arrivando?
Mi hanno detto però che con la diverticolite gli alimenti integrali sono controindicati . E in qualche caso possono anche peggiorare la stipsi. È vero?
Andrea va bene che nella buccia degli alimenti vegetali ci sono antiossidanti, ecc... Ma dire che mangiando integrale oltre che assumere più fibre si assumono anche antiossidanti mi sembra un po’ esagerato. Se mangi un insalata di farro dove usi proprio il cereale intero ok, ma se mangi la pasta integrale normale oltre a qualche fibra non ottieni niente di più rispetto alla farina bianca!
La tisana solo perché non sono integrali 😂 che mondo di malati, se sei coerente non dovresti mangiare entrambi i tipi di cereale visto che ficcatevolo in testa, tra integrale e raffinato cambia poco.
Franco Berrino ultimamente mi sta sul cazzo in una maniera pazzesca, è diventato un guru, non è più oggettivo. Dopo la boiata che in Italia ci sono tanti bambini obesi perché si mangiano troppe proteine ha perso punti (ce ne sono di tante altre di boiate che ora non ricordo).
Si ma il cibo integrale è di qualità superiore in quanto le fibre nutrono il microbioma....prova a vivere per anni con poche o senza fibre poi vediamo le conseguenze
@@matteorossi6747 le fibre di molti cereali integrali non sono sempre ben tollerate. A cosa serve mangiare un alimento che ha lo stesso indice glicemico del suo corrispondente raffinato, solo per quel poco di fibra in più che si può benissimo assumere da altri alimenti tipo frutta e verdura!?
Purtroppo se una persona non fa sport ma anche quelli non è detto che possono mangiare sempre pane e pasta raffinati.. Ma neanche l integrale! Sono sempre zuccheri e amidi.. Creano non pochi problemi.. Io lo vedo su me stessa! Io stessa ho dovuto eliminare integrale e non! Altrimenti mi ritornano i problemi che avevo.. Quali dermatite, stitichezza, dolori alle ginocchia, tachicardia.. Detto questo non è che se mangio una pizza mi torna tutto di nuovo.. Ma se li mangio già 3 giorni di fila.. Ho problemi. PURTROPPO questa è la realtà non si possono mangiare quotidianamente alimenti che già di x se non si tollerano come pane e pasta.
Mike01 purtroppo la gente ancora pensa che senza integrale non sia sano, ahia, come stiamo messi, la massa la metto sia con che senza integrale, le fibre le integro con la verdura!!
Ok quello che dici. Ognuno peró ha una tolleranza diversa. Se mangio prodotti farinacei semplici (o anche cibi troppo zuccherati) sto male e mi sento pesantamente depresso, la gola secca e gli occhi doloranti. Se mangio tali cibi anche 4/6 ore prima di un allenamento, arrivo gonfio e senza energia...SENZA ENERGIA! Mangiando Carbo! Certo, non vado in palestra a fare 4 pesi per gonfiarmi i muscoli, ma faccio attività ad alta intensità e prolungata...tra nuoto, 3km tra ripetute e non, corsa 12km cotninuo e con ripetute, palestra con corpo libero, sacco, corda. Tutto quello che posso dire è: meglio a digiuno che non mangiando e, se devo mangiare, certamente non mangio sta merda. Non mi farà morire, ma mi gonfia da matti e mi toglie energie perchè il mio corpo non riesce ad assorbirlo. Ps: non ho diabete di alcun tipo e non ho intolleranze; sono testato e dono il sangue tanto che il medico dice che son in perfetta salute.
Scopri l'EBOOK GRATUITO di base sull'ALIMENTAZIONE: bit.ly/3jh7f4H
Quando stai facendo fisica, devi dare analisi 2 e senti integrale..
Ti capisco bella bestia gli integrali
Sono stato clickbaitato da Andrea, rip
Complimenti, chiaro e preciso come al solito!!
Ormai mi fido solo di questo canale! Finalmente un po' di equilibrio!
Non è tanto una questione di indice glicemico quanto di nutrienti che vengono persi durante la raffinazione. Dato che per la maggior parte della popolazione i prodotti cerealicoli, nella dieta nel suo complesso, occupano una gran bella fetta (pane, pasta, riso, gallette, cracker, biscotti) passare dal raffinato all'integrale può davvero rappresentare un salto di qualità per la nostra dieta. Se si sceglie il vero integrale non solo stiamo aumentando le probabilità di soddisfare i fabbisogni di tutti i nutrienti, ma scopriamo come quella pasta o pane raffinato non sanno di nulla a confronto.
La farina raffinata non è veleno? Sicuramente no nell'acuto, ma diverse meta analisi mostrano che un consumo abituale di cereali integrali è correlato in maniera molto significativa ad una riduzione di incidenza di tumori e malattie cardiovascolari.
Quindi possiamo mangiare cibi integrali a palate perché tanto fanno bene, e se fanno bene non fanno ingrassare? Penso che solo chi ha una conoscenza vaga dell'alimentazione possa fare una correlazione così ingenua.
Quindi mangiare integrale ci crea una barriera che ci proteggerà da ogni malattia e calamità? Guai ad arrivare a questa iperbole. Mangiare integrale è una condizione, per me, assolutamente necessaria, ma non sufficiente, per garantirci una sana ed equilibrata alimentazione.
Gli unici carboidrati che assumo li prendo solo dalla poca frutta e molte verdure.
Mentre per le quantità di grassi e proteine mi regolo in base alle calorie del mio fabbisogno calorico.
@@nicocaro5906 ma sinceramente non vedo il motivo di eliminare così tanti carboidrati
"diverse meta analisi mostrano che...", le fonti?
@@rohm_shar8725 Aune D, Keum N, Giovannucci E, et al. Whole grain consumption and risk of cardiovascular disease, cancer, and all cause and cause specific mortality: systematic review and dose-response meta-analysis of prospective studies. BMJ. 2016;353:i2716. Published 2016 Jun 14. doi:10.1136/bmj.i2716g questa meta analisi per osservare la riduzione della mortalità generale e della relazione dose-risposta, inoltre vengono analizzati gli effetti suddivisi per ogni patologia.
Se vuoi avere maggiore chiarezza sulla confusione che c'è stata negli ultimi decenni tra zuccheri, grassi saturi, cereali integrali e salute cardiovascolare ti consiglio questa review: Temple NJ. Fat, Sugar, Whole Grains and Heart Disease: 50 Years of Confusion. Nutrients. 2018;10(1):39. Published 2018 Jan 4. doi:10.3390/nu10010039.
Se vuoi approfondire le cause che possono spiegare l'effetto protettivo dei cereali integrali (a partire dalla fibra, fino a diversi polifenoli) c'è questo bel lavoro Khan J, Khan MZ, Ma Y, Meng Y, Mushtaq A, Shen Q, Xue Y. Overview of the Composition of Whole Grains' Phenolic Acids and Dietary Fibre and Their Effect on Chronic Non-Communicable Diseases. Int J Environ Res Public Health. 2022 Mar 5;19(5):3042. doi: 10.3390/ijerph19053042. PMID: 35270737; PMCID: PMC8910396.
Sono tutti lavori disponibili gratuitamente per l'intera consultazione. Infine, basta aprire pubmed e cercare 'whole grains' per trovare centinaia di altre pubblicazioni. Spero di esserti stato d'aiuto 😄
Mi piacerebbe sapere quali aziende producano veramente pane e pasta integrali. Essendo ormai una moda si trova di tutto, ad esempio alcuno prodotti mi paiono troppo chiari per essere integrali ma potrei sbagliarmi.
Sempre il più saggio di tutti quanti, COMPLIMENTI! Come al solito "è il giusto mezzo che bisogna scegliere, non l'eccesso né il difetto" (Aristotele).
P. S: Inserirò la tua citazione di Nietzsche nel mio discorso all'esame di maturità!
Buonasera , vi seguo sempre con grande interesse ed ammiro veramente il vostro approccio scientifico in merito a tutte le tematiche trattate però dire che il cereale raffinato non abbia un influenza sulla proliferazione di molti tipi di tumori visto che è complice di uno stato infiammatorio cronico non me la sentirei . cosa mi dice a riguardo?la ringrazio ancora
Complimenti come al solito per i contenuti...
Audio ottimale.
Grazie
Ciao. Ho sentito in diversi video accennare ad una preferenza per l'integrale, ma per la questione pesticidi che si depositano principalmente sulla parte esterna del chicco, cosa ne pensi?
Questo video arriva al momento giusto 🙏
Sto mangiando quotidianamente tagliolini allo scoglio fatti in casa e tirati col mattarello....😋😋 certi carboidrati sono insostituibili!!
Vi seguo da un bel po' e sono riuscito a raggiungere risultati altamente soddisfacenti. Grazie di tutto, grandi!
Grazie Andrea.. Spiegazione fantastica... Gli animali si nutrono, l'uomo mangia e solo l'uomo intelligente sa mangiare.. Buonasera Londra!!!
ma perché dice "Buonasera Londra"..... vive lì ?
@@francescomontini7971 È una citazione a V per Vendetta
Bravissimo come sempre!💪👍
Sarebbe stato più corretto mettere il punto interrogativo al posto di quello esclamativo alla fine del titolo. 🙂 Comunque ho apprezzato la spiegazione!
Ciao! Potresti parlare di alimentazione ed endometriosi? Grazie
Come sempre obiettività equilibrio onestà. Quello che ci piace di voi è la non strumentalizzazione degli argomenti
Ciao Andrea, in un video tu citasti Stefano Vendrame, il nutrizionista. Ho avuto modo di vedere due suoi video; e in uno di questi, che di fatto è stata una intervista, quello che ha potuto dire di qualsiasi cosa che fosse bianco(farina bianca, zucchero, pizzette, pane...ehhh la lista è infinita!). Alla fine colui che lo intervista gli chiede una sfida per chi lo ha ascoltato fino a quel momento.
La sfida(una autentica follia!!!): Dovete mangiare per una settimana 50 alimenti ognuno diverso dall'altro, e senza mai ripetere uno stesso alimento(Paganini non replica...).
Non discuto la sua preparazione, ma ai miei occhi è un invasato! Un integralista dell'integrale, e non solo... Lui è a favore del green... ma allora dovrebbe cominciare con lo smettere di inviare allegati video, ma anche allegati con immagini, ma dovrebbe proprio smettere di inviare le email. Ma lui lo sa cosa passano sotto gli Oceani per il trasferimento di questi miliardi di Tera Byte che collegano tutti i server del mondo??!!!! Non ho parole nei confronti di questo personaggio, che se vedesse questo tuo video, non oso immaginare come lo commenterebbe(forse ti darebbe dell'untore...) Per me tu fai CHIAREZZA, SEMPRE! Video molto equilibrato questo, come tutti quanti i tuoi video!!
Io mi tengo Andrea Biasci per tutta la vita!!!!!
@@fabiomanzetti7900 si Stefano negli anni ha preso proprio una deriva integralista. Peccato
Molto interessante, come sempre. Potreste parlare anche dell'uso del glifosato nelle farine che arrivano in Italia? È vero che nessuna farina ne è priva, per via dei trattamenti chimici?
potrebbe ma i quantitativi non sono preoccupanti come invece è stato detto, Anche in letteratura non si trovano le affermazioni uscite su diversi siti. Il glifosato è cancerogeno ma non nei quantitativi che ritroviamo nei prodotti da banco. Per capirci quasi tutti gli alimenti hanno sostanze cancerogene al loro interno, la differenza la fa sempre la quantità.
Mi sono abituato all'integrale. Non torno più indietro.
Anche così va bene.
La chiave di tutto sta come giustamente nell' equilibrare il tutto.
Secondo me, e' per questo che grandi professori spingono su prodotti il piu' possibile non raffinati, visto che ci pensa gia' madre natura.
Se lo vogliamo vedere da un punto di vista piu' spirituale/filosofico,
ricordiamoci che da un chicco di riso integrale (vero) nasce la piantina, quello raffinato marcisce.
Assolutamente d'accordo con tutte le osservazioni. L'unica cosa su cui ho dei dubbi che magari potete chiarirmi, è la questione dei residui chimici della raffinazione. Ho spesso sentito correlare questo aspetto al fatto che le farine raffinate sarebbero potenzialmente tumorali; ovviamente verrebbero comprese in questo discorso anche le "false integrali". Ma è vero? O è una supercazzola?
Supercazzola. La raffinazione della farina avviene tramite procedimento meccanico
Ottimo!
Andrea il muscolo si rifornisce meglio con la frutta o coi carboidrati complessi?
Carboidrati semplici e complessi a basso contenuto di fruttosio poiché esso di deposita unicamente nel fegato e non nel miocita
@@marcopagliai3458 Quindi vanno bene i farinacei come pane, pasta, pizza, mais ecc..
Si meglio se associati con pochi grassi e abbastanza proteine ma non è fondamentale ciò che conta è il quantitativo che assumi nel cronico
Nessun clickbait, ero consapevole ♥️
Grazie Professore!
La farina bianca, non credo sia salutare, visto che in percentuale maggiore, arriva dal Canada, ( dato che quella autoctona, non è sufficente), ed e coltivata a quintali di glifosato! Io da quando non mangio più, pane e pasta, ho eliminato molti disturbi, e, non mi ammalo da anni. Sarà un caso?
Si
A meno che tu non sia celiaca o allergica al glutine, non vedo che correlaizone ci sia tra eliminare la pasta e stare meglio. Anche perché i carboidrati li assumerai lo stesso in altre forme. Probabilmente hai aggiustato l'intera allimentazione ed hai alzato le difese immunitarie, ma succede tranquillamente mangiando pane e pasta tutti i giorni. E comunque esistono varianti integrali molto simili di gusto e consistenza alla farina bianca e tutte italiane, tipo di farro o riso.
Io ne mangio, anche tanta, e non mi ammalo da anni. Le analisi sono tutte perfette. Sarà un caso?
Sento odore di antivax
Sento odore di life120.
Grazie!
Più che INDICE glicemico credo si dovrebbe prestare attenzione al CARICO glicemico che varia da alimento ad alimento.
La QUALITÀ delle farine poi è sicuramente importante: una integrale piena di pesticidi credo faccia più male della raffinata e poi..... ribadisco, ci sono carboidrati (e farine quindi) che sono semplicemente INSOSTITUIBILI x i buongustai salutisti come me. Le tagliatelle e i tagliolini fatti in casa col mattarello per esempio.... preferisco gustarmi con gioia un bel primo così che rinunciarci e stressarmi perché produrrei cortisolo che a sua volta alzerebbe glicemia e insulina più dei miei profumatissimi e gustosissimi tagliolini allo scoglio😋
Ok, conoscendo lo stile del canale, non ci sono cascata. Detto questo, se non mangio raffinato mi gonfio.. meno male che mi piace 😂
Domanda non inerente: durante una reverse diet devo mantenere le calorie giornaliere costanti o posso calcolare l'aumento su quelle settimanali e poi distribuirle in base ai giorni (es. più alte in quelli in cui vado in palestra)?
la seconda :)
Grande come al solito
Un minuto di silenzio per tutti quelli che hanno cliccato sul video sperando di trovare conferma delle teorie di "ammiocuggino che dice che non cielodicono", e invece si sono ritrovati a dover sentire roba scientificamente corretta 🤣.
Rigorosamente integrale ma ogni tanto per uno strappo non credo si muoia..
Bello questo.
Purtroppo non sono d'accordo su tutto perché la maggior parte del grano proviene da molto lontano e da paesi freddi come Canada e Ucraina quindi si matura molto più tardi che da noi e per farlo essiccare prima di essere macinato si usa già sul campo stesso il glisolfato che è un diserbante molto cancerogeno che quindi potrebbe causare molte malattie gravi, bisogna dirle tutte le cose e non a metà.
Guarda ci sono tutti gli strumenti per accorgersi che la questione del glifosato è una bufala.
@@project_invictus mi dispiace ma ti sbagli metti un link con questi elementi che dici e poi metto un link anche io di un ricercatore con le contro ⚽⚽ma come pensi che fanno seccare il grano in Canada dove questo disserbante non è vietato? In Italia si è vietato ma il grano prodotto in Italia è pochissimo e oltretutto costa molto di più di quello che arriva da molto lontano.
@@project_invictus se lo dici tu
John il Rosso e chi lo deve dire?
@@fabriziotosti6989 guarda le fonti che accusano il glifosato: th-cam.com/video/SVMX_n40Yd0/w-d-xo.html&t
Il pasto più equilibrato è quello del McDonald dove troviamo carboidrati, grassi e proteine. E ci sono anche i semi oleosi sul pane.
Peccato che la pasta integrale ad oggi è fatta con l'80% di farina raffinata ed il 20% di ''cereali'''.
"La farina bianca non stimola e non nutre neanche i tumori" .. E Panzironi muto..😅
Così vi fa comodo credere..
@@TizySpears illuminaci
Io ho letto il libro di Panzironi e non c'è scritto quello che scrivi tu, mi spiace contraddirti ma leggi prima di criticare per niente
@@d.on.in.a la farina e la pasta 00 sono come una colla.. Rende cieco il nostro sistema immunitario..mettendolo a dura prova.. Infatti non resiste a lungo.. Ed ecco le patologie.. Bronchiti, asma, allergie, psoriasi ecc..
@@TizySpears stupidaggini.
E pensare che questa cosa del picco glicemico viene ancora considerata il fattore ingrassante quando alla fine bisogna guardare al totate calorico.
La logica sarebbe che grandi picchi glicemici tendono ad aumentare l'introito calorico giornaliero stimolando l'appetito. Non è il picco glicemico in se a far ingrassare direttamente, ma un consecutivo aumento calorico ad esso dovuto.
(sempre che sia vero).
Mangiare raffinatto è come mangiare zucchero, poi ognuno ha la propria concezione di veleno...
Quindi qualità e quantità degli alimenti...
Da fornaio artigiano che dire... niente non dirò piu nulla mi sono rotto le balle xD Cmq complimenti per le spiegazioni nel video !! Aggiungo col dire che ho vissuto nel baltico per due anni, dove la loro dieta ( a parte gente da fast food e alcolizzati(tanti)) è diversa dalla nostra e soprattutto mangiano praticamente solo pane di segale...risultato è che sono tra l altro molto fissati con lo spor e sono tutti davvero in formissima! le tipe sono tutte gnocche forse una obesa su 100 xD
qualità quantita, genetica, stile di vita.. e riguardo al pane e lievitati da forno (scelte della farina e soprattutto la lavorazione del prodotto, professionisti e qualità signori..)
C è gente che scrive libri e viene ospitata in vari programmi di grande visibilità su sto fantomatico INDICE GLICEMICO!!!🤣
Come mai gli alimenti integrali hanno più grassi insaturi rispetto a quelli non integrali?? c'è un motivo particolare?
le fonti vegetali hanno una percentuale maggiore di insaturi, se aumenti il quantitativo aumentano in proporzione :)
Per porzione che valore si intende in grammi?
80gr.
Anziché cercare un colpevole avrebbe molto più senso cercare una soluzione. Non so se faccio bene o male(?), ma questo è quello che spesso penso e dico
Se non capisci qual è la causa di un problema, come fai a trovare una soluzione?
Ma sei la voce di "scienziati subito"
C'è un refuso nella frase di Nietzsche "misura"
preferisco un punto esclamativo,al solito punto di domanda da "tiro il sasso e nascondo la mano"per avere visual
La farina non è “raffinata” ,è setacciata ,raffinata è la benzina o il petrolio ,la farina viene setacciata separata ,abburattata macinata ,basta con sto termine,e poi se non seguite una dieta personalizzata in base a quello che dovete fare,ma mangiate a cazzo ,non vi state a preoccupa se mangiate integrale o con farina 00 ,che poi la farina 00 sta anche nell’integrale perché il chicco viene macinato per intero(parlando sempre di integrale vero e non ricostituito),e la parte della farina 00 si chiama endosperma ,cioè la più ricca d’amido,magari mangiate pasta e pane integrale ,poi vi bevete 1,5 litri di coca-cola ogni sera ,dolce a fine pasto sempre,panino con la salsiccia per secondo...ah no però il pane è integrale !!quindi sto apposto con la coscienza 🤔😱 ee vabbè che tristezza 😔 😔poi vedono qualcuno con un bel fisico... “e’ ma quello è fissato”
le farine raffinate contribuiscono ad alzare la colesterolemia,come spiega Vendrame th-cam.com/video/6YaAPG4sQwo/w-d-xo.html (specialmente al 15esimo minuto e 25sec) . Con il vostro video molti avranno l alibi per continuare a mangiarle anche se hai specificato che sono sempre meglio integrali .
non alza la colesterolemia. Semplicemente si correla a chi mangia farine raffinate una colesterolemia più alta. Per la popolazione è più comodo dire di non mangiare farine raffinate che calcolare i macronutrienti quando mangia.
@@project_invictus non usa supercazzole e fa un chiaro esempio: "se voi vi mangiate una mezza baguette (e succede più spesso di quel che pensiamo) tutta bella bianca,raffinata e con un indice glicemico di 95...vi fa schizzare il glucosio,vi fa schizzare l'insulina,l insulina attiva l enzima del colesterolo che prende lo zucchero della baguette e ne fa colesterolo(...)" . Certo le raffinate mangiate con equilibrio sono tollerabili come tante altre cose ma non diamogli alibi . E ci credo poco che per equilibrare le raffinate , cominceranno a mangiare porzioni di verdura, insalata e frutta.
@@1chefstellato Guarda fai così :
1) compra un libro di biochimica
2) guarda la velocità massima di trasporto di glucosio nell'intestino
3) vedi che la reazione HMG-CoA richiede semplicemente energia ed insulina per formare colesterolo non farina bianca o raffinata
4) il bilancio energetico è determinato dal cronico non in acuto
Poi Stefano è bravissimo e giustamente comunica quello che dovrebbe essere la sana alimentazione. Ma queste sono tutte strategie per limitare l'apporto energetico, se non si capisce e ci si focalizza : "se voi vi mangiate una mezza baguette (e succede più spesso di quel che pensiamo) tutta bella bianca,raffinata e con un indice glicemico di 95...vi fa schizzare il glucosio, vi fa schizzare l'insulina,l insulina attiva l enzima del colesterolo che prende lo zucchero della baguette e ne fa colesterolo(...)"
Allora alzo le mani...
@@project_invictus Ovviamente se si vede la reazione HMG-CoA per accelerare la degradazione , ma "dipende" . L'enzima, presente soprattutto negli epatociti (cellule del fegato e non nell intestino), risulta essere la tappa limitante, e quindi regolatrice, della sintesi del colesterolo.
richiede semplicemente energia Tapi-OcA ma ti sfugge il suddetto processo in sinergia
come se fosse antani .
io mi focalizzo sui vari alibi che, anche involontariamente, si danno alle persone. Non sto mettendo in discussione Il concetto che il bilancio energetico è determinato dal cronico e non nell'acuto e nemmeno nego il fenomeno della demonizzazione degli alimenti (Stefano ha fatto pure una bella serie sull'argomento). Se non si è capito che mi da fastidio la leggerezza con cui usate le parole, non solo in questo video, chiedo scusa non ho le vostre grandi abilità comunicative . Sono io che allora alzo le mani. Continuate cosi, state facendo un ottimo lavoro 👋👋
Panzironi sarebbe fiero di te....
Grazie! Ora mi sentirò meno in colpa quando mangerò un piatto di spaghetti, in verità me ne sono sempre fregata e mangiato pasta non integrale.
Azz menomale sennò perdevamo lavoro
aiuto io devo mangiare farine raffinate in quanto ho la snas
La farina raffinata andrebbe eliminata del tutto.....
🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌
Tutto giusto pero' le cellule tumorali vanno a nozze con gli zuccheri e quelli sono dappertutto nei cibi raffinati ed elaborati.
Mi dispiace caro dott. Ma con questo video hai perso parecchi punti...
se uno vuole capire capisce, altrimenti amen.
@@project_invictus berrino e vendrame sostengono che è il picco glicemico alto stesso a fare molti danni, oltre al discorso dell insulino resistenza che hai citato, e non credo che studino fakenews
@@federicobottosso7957 perchè è un modo per indicare alle persone di non mangiare cibi industriali. Possibile che visto che fa malissimo non si utilizzi in medicina per vedere problematiche?
Lo stesso indice glicemico ormai in letteratura non viene più utilizzato quello originale dell'81 di Jenkins ma semplicemente ad indicare alimenti poco salutari, visto che le carote e la zucca se guardiamo all'indice sarebbero da evitare.
Poi ribadisco se uno vuole capire capisce, se si base l'ha detto X, tanto vale che non guardi i nostri video.
@@project_invictus Lungi da me l'idea di alzare sterili polemiche, devo però ammettere che questo video mi ha un po spiazzato, in effetti di solito non si sente parlare della raffinazione dei cereali in questi termini. Riguardo l'ultima frase nella risposta al post, forse il punto non è se un concetto l'ha detto X o Y, ma da dove viene ripresa quell'informazione, quali dati ha alle spalle, e quanto possono essere veritieri, precisi e affidabili. Un'affermazione che mi è sempre piaciuta del project invictus, è stata quella di non credere mai a nessuno, nemmeno a voi stessi, e di andare a confrontare le informazioni da varie fonti. Ho ben presente a quali video del prof. Vendrame fa riferimento Federico, mi piacerebbe riportarli, al fine di ampliare agli altri utenti la visione dell'argomento.
th-cam.com/video/QsHLrHH__mc/w-d-xo.html
th-cam.com/video/we2H8PMXhhU/w-d-xo.html
Grazie.
P.S.: Se il messaggio di fondo del video è che i cereali raffinati non sono veleno in senso stretto, allora lascio la parola a Paracelso "Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non sit".
@@pork33 ciao Luca si non credere neanche a noi. In realtà se conti i macro la questione ti è chiara senza cercare le fonti perchè li vedi su di te i risultati.
Se hai voglia prova a mangiare gallette di riso come fonte di carboidrati visto che hanno tra gli indici glicemici più alti. L'unica accortezza è di seguire una dieta ipocalorica.
Poi vedi se esami del sangue e peso corporeo non migliorano.
Li scopri chi ha ragione :)
mia figlia ha problemi con il nichel e quindi quasi per tutte le preparazione utilizzo la 00 o riso siamo una famiglia molto sportiva mangiamo le giuste dose di frutta e verdura per le fibre e vitamine, le giuste proteine e i giusti grassi l'unica cosa che demonizzo molto è lo zucchero siamo tutti normopeso e io ho gli addominali scolpiti quindi è l'insieme di quello che mangiamo a creare problemi non il singolo alimento 💪
Ok, ma l’addome scolpito cosa ha che vedere con l’indice di salute? Non c’è dieta più insalutare di quella iperproteica eppure ha un ottimo beneficio per la definizione ergo, tante persone sono scolpite ma non si nutrono bene
Naty F si okay ma cazzo c'entrano gli addominali con la salute?
E il dottor Berrino muto.. 😂
Si ma mi sa che si sbaglia biasci, anzi è troppo superficiale anche se il video è fatto molto bene
@@federicobottosso7957 no Berrino si lascia andare a considerazioni personali che poi neanche lui mette nei suoi studi quando devono essere revisionati da pari.
Se si vuole prendere Berrino di riferimento, si guardino le pubblicazioni e non le dichiarazioni, perchè sono due cose differenti.
@@project_invictus si è vero che è stato il primo a sparare che la farina bianca è un veleno, ma è anche uno dei primi ad aver esposto che tanti scompensi sono dati dal picco glicemico in se, e non è l unico a sostenerlo
@@federicobottosso7957 Berrino ha ritrattato le dichiarazioni che fece sulla farina bianca, anni fa.
@@fabioottavianelli4507
Puoi linkarmi qualcosa a riguardo?
🤣🤣🤣sarebbe come dire che mangiando una mela integra, cioè con la buccia faccia bene, e senza buccia diventa veleno. Ma ci rendiamo conto?! È lo stesso identico frutto, solamente meno nutritivo per mancanza di buccia ma non sicuramente veleno!!!! Ci rendiamo conto di dove stiamo arrivando?
Ragazzi consigli su come migliorare il double clap push up?
ma vai in palestra a buttare sangue: Squat, stacco e panca piana💪
@@dialogo70 concordo pienamente..💪💪💪
@JungleJ c'è libertà di parola?!
credo di si… . io dico quello che penso!
secondo me non servono a un cazzo quei push ups ecc.
@JungleJ Ma la mia risposta era rivolta al ragazzo che ha chiesto consigli riguardo il push ups!
@JungleJ arrivo a fare sui 15 push up con battitito singolo di fila, gli explosive li faccio ma mi fa paura staccare troppo le mani più che altro
C'è un piccolo refuso nella citazione! "mirusa"
Adriano Araldi si mirusa, si mirusa! :D:D
Perfavore potresti fare un video sulla dieta del gruppo sanguigno è veramente efficace come si dice?
no è una grande supercazzola, ma prediligendo alimenti sani, rispetto alla dieta dell'italiano medio migliori :)
Mi hanno detto però che con la diverticolite gli alimenti integrali sono controindicati .
E in qualche caso possono anche peggiorare la stipsi.
È vero?
Si
Mi era preso un colpo dal titolo.... Io non mangio niente di integrale 🥺
Ehhh bon, al massimo si crepa felici XD
Fregatene...
Non ci siamo Londra. Cerca gli studi sulle gliadine ed affini. Non divulgare pazzie che la gente ci crede.
il creso
E il riso? Inutile, come sostengono alcuni, dannoso perché alza la glicemia...? Le varie paste di riso, di mais, di farro?
Andrea va bene che nella buccia degli alimenti vegetali ci sono antiossidanti, ecc...
Ma dire che mangiando integrale oltre che assumere più fibre si assumono anche antiossidanti mi sembra un po’ esagerato.
Se mangi un insalata di farro dove usi proprio il cereale intero ok, ma se mangi la pasta integrale normale oltre a qualche fibra non ottieni niente di più rispetto alla farina bianca!
Sei un mito
Ti fai mezzo kg di pasta non integrale e poi una bella tisana depurativa così sei al top
Al pop
La tisana solo perché non sono integrali 😂 che mondo di malati, se sei coerente non dovresti mangiare entrambi i tipi di cereale visto che ficcatevolo in testa, tra integrale e raffinato cambia poco.
Menomale non è...!!!
Bye bye Berrino!...
Clickbait
Lmao
Vallo a dire ai Panzironiani.....
A Panzironi fanno cagare entrambe, integrali e non e forse da un certo punto di vista ha ragione.
Fottiti Franco Berrino! Grande Andrea!
Che modi maleducati di rivolgersi ad una persona!
Franco Berrino ultimamente mi sta sul cazzo in una maniera pazzesca, è diventato un guru, non è più oggettivo. Dopo la boiata che in Italia ci sono tanti bambini obesi perché si mangiano troppe proteine ha perso punti (ce ne sono di tante altre di boiate che ora non ricordo).
Se ti mangi 300 gr di pasta integrale poi è meglio fartene 100 di pasta bianca.
Si ma il cibo integrale è di qualità superiore in quanto le fibre nutrono il microbioma....prova a vivere per anni con poche o senza fibre poi vediamo le conseguenze
@@matteorossi6747 le fibre di molti cereali integrali non sono sempre ben tollerate. A cosa serve mangiare un alimento che ha lo stesso indice glicemico del suo corrispondente raffinato, solo per quel poco di fibra in più che si può benissimo assumere da altri alimenti tipo frutta e verdura!?
ti stai avvelenando troppo… hai i capelli bianchi!
paleo diet! i cereali e i legumi te li mangi tu! No grazie!!!
Ora verrai attaccato da tutti gli pastaioli drogati che non possono fare a meno dei cereali per colmare il loro lato negativo.
Purtroppo se una persona non fa sport ma anche quelli non è detto che possono mangiare sempre pane e pasta raffinati.. Ma neanche l integrale! Sono sempre zuccheri e amidi.. Creano non pochi problemi.. Io lo vedo su me stessa! Io stessa ho dovuto eliminare integrale e non! Altrimenti mi ritornano i problemi che avevo.. Quali dermatite, stitichezza, dolori alle ginocchia, tachicardia.. Detto questo non è che se mangio una pizza mi torna tutto di nuovo.. Ma se li mangio già 3 giorni di fila.. Ho problemi. PURTROPPO questa è la realtà non si possono mangiare quotidianamente alimenti che già di x se non si tollerano come pane e pasta.
ma va là
Primo commento
Bravo...
the king 00 quel 00 significa che non sei integrale? Allora vafancul.
Mike01 purtroppo la gente ancora pensa che senza integrale non sia sano, ahia, come stiamo messi, la massa la metto sia con che senza integrale, le fibre le integro con la verdura!!
Ok quello che dici.
Ognuno peró ha una tolleranza diversa.
Se mangio prodotti farinacei semplici (o anche cibi troppo zuccherati) sto male e mi sento pesantamente depresso, la gola secca e gli occhi doloranti.
Se mangio tali cibi anche 4/6 ore prima di un allenamento, arrivo gonfio e senza energia...SENZA ENERGIA! Mangiando Carbo!
Certo, non vado in palestra a fare 4 pesi per gonfiarmi i muscoli, ma faccio attività ad alta intensità e prolungata...tra nuoto, 3km tra ripetute e non, corsa 12km cotninuo e con ripetute, palestra con corpo libero, sacco, corda.
Tutto quello che posso dire è: meglio a digiuno che non mangiando e, se devo mangiare, certamente non mangio sta merda.
Non mi farà morire, ma mi gonfia da matti e mi toglie energie perchè il mio corpo non riesce ad assorbirlo.
Ps: non ho diabete di alcun tipo e non ho intolleranze; sono testato e dono il sangue tanto che il medico dice che son in perfetta salute.