GRAZIE ❤️🔥… A Roma è così … a volte passano e controllano anche più volte di seguito 🤷🏻♂️… Sono comunque sempre molto gentili (anche perché ho tutti i permessi e documenti apposto 🤞🏼😅)
ciao , grazie per il tuo commento . Personalmente ho conseguito l'attestato di competenza Specific per scenari standard STS01-02 . Questo perchè avevo il piacere di studiare e avere sia la conoscenza che la possibilità di poter volare in più scenari . (se hai una grande passione ti consiglio di fare lo stesso ) Per rispondere comunque alla tua domanda , bisognerebbe capire a quale scenario ti riferisci e con che tipo di drone ... Per semplificare ti posso dire che al centro storico di Roma vige una Zona ROSSA instituita a protezione degli edifici sensibili (parlamento , sento , camera , comune etc etc etc ) ma nonostante questo , viene considerato come area urbana e quindi in Open Category A1 . Quindi i droni idonei per volare in Open Category A1 , anche sorvolando persone non informate , come potrebbe succedere in tutte le città (ambiente urbano ) sono quelli con marcatura di classe C0 e C1 . Per volare in open Category A1 con Droni C0 oppure C1 può bastare un attestato di competenza base A1-A3 se invece decidi di usare droni marcati C2 con le dovute precauzioni e procedure ... allora ti serve l'attestato A2 Inoltre ... se nella città , come a Roma , controllando su d-flight , ti rendi conto che hai esigenza di volare in zona Rossa aeroportuale ATM09 , come quella per esempio dell'aeroporto dell'urbe o ciampino ... allora per le zone Rosse aeroportuali , OPPURE se SUPERIORE ai limiti concessi , ti servirà almeno lo SPECIFIC Spero di essere riuscito a spiegarti , seppur in breve , le differenze che ci sono tra le varie zone e droni e sopratutto che ti sia stato utile
@@El_Muffy le prime volte che ho volato a Roma mi tremavano i pollici… poi pian pianino ho imparato a gestire… Ora dopo più di qualche anno … Mi sento molto più sicuro e mi diverto
dipende dal tipo di drone e il tipo di volo che devi fare ... molto probabilmente A1-A3 nella maggior parte dei casi , con un drone c0 oppure c1 nella zona centro e rispettando i limiti delle altezze previste , senza sorvolo di assembramenti etc ... si ... potrebbe essere sufficiente
4 หลายเดือนก่อน +7
Marcatura C0, attestato A1/A3, registrazione drone all'ENAC, QRcode identificativo del pilota UAS sul drone, assicurazione obbligatoria, volare a vista, non volare sugli assembramenti, può sorvolare le persone non coinvolte, massimo rispetto per la privacy (me viè da ride), nelle zone rosse ottenere i permessi dagli enti interessanti (*), una fetta de culo panato vicino l'osso e soprattutto non si può sparare sul pianista. :) (*) forse mi è pure scappato qualcosa
Sì a volte può sembrare troppo… Però penso anche che in Italia si può continuare a volare con il drone mentre in altri paesi europei è già molto più difficile… Inoltre ora tutte queste regole e i nuovi modelli di drone , ci permettono di volare in open category anche al centro città , su gran parte della linea costiera , ed anche in estate e addirittura sopra il Colosseo … Quindi direi che abbiamo fatto dei progressi e addirittura siamo avvantaggiati rispetto ad altri paesi europei che adottano easa come noi … Si può e si deve sempre migliorare… Questo si .. ma è un percorso che va fatto tutti insieme
3 หลายเดือนก่อน +1
@@AirButterflyDrone Sempre con tanta ansia, anche quando pensi di essere in regola, ilpensiero ditrovare qualcuno che non capisce o ignora c'è! :)
Credimi c’è più ansia quando si va a volare nelle zone consentite , rispetto a quando si vola nelle zone ristrette (NFZ) con regolare permesso (nullaosta) di volo
Si ma…. Hai presente cosa significa ora far volare un drone rispetto agli inizi o addirittura nel periodo RC? Adesso chiunque al primo giorno di volo può già far volare un drone quasi ad occhi chiusi, mentre prima hai voglia di gavetta che dovevi fare prima di poter padroneggiare il mezzo. E ogni tanto si schiantava qualche aeromodello, adesso lo schianti solo se vuoi schiantarlo o se stai guardando la partita in tv mentre piloti. Tutta un’altra musica, senza entrare nemmeno in merito speculazione delle riprese e della stabilizzazione. I permessi e burocrazia diventano del tutto marginale rispetto al piacere e sola soddisfazione di pilotare uno di questi droni moderni
Dal mio punto di vista tutto questo non ha senso, se devo chiedere permessi a destra e a manca non c'é più ragione di praticare questo hobby. Il problema é che da aeromodellista con esperienza trentennale ho dovuto rinchiudere tutti i miei velivoli in garage, l'avvento di queste regole ha purtroppo avuto come conseguenza anche la chiusura di moltissimi campi di volo... peccato davvero.
@@marconidi3128 anche io volo da qualche anno ed ho vissuto gli anni dei campi di volo e dei primi autocostruiti … Capisco la sensazione di frustrazione Però … se ripenso a quando ero costretto a consultare le mappe , scaricare il file da enav e provare a chiedere un permesso … Posso dire che ora con d-flight e i droni certificati CE … le open category hanno aiutato parecchio, semplificando molto … (Forse anche troppo) Ora con un esamino e 25€ tra tasse , abbonamento prendono il patentino A1-A3 , sono registrati su d-flight e volano … Prima era molto più dispendioso e complicato… Per quanto riguarda i permessi … Ok alcuni possono essere assurdi Ma questo al centro di roma è quantomeno doveroso
Teoricamente ci sarebbero una marea di regole da rispettare, “teoricamente”. In pratica c’è chi evita tutte queste rotture volando con prudenza e senza mai attirare l’attenzione; chiamasi buon senso.
@@Alexdr99 il buonsenso deve essere alla base di ogni ragionamento… Questo è innegabile… A Roma centro però se non hai i permessi … la vedo difficile o quantomeno rischioso volare con un drone ..
@ beh si, sembra chiaro a tutti che non si possa volare in tutte le zone. Io viaggio molto, e prima di utilizzare il drone mi informo sempre sulle normative del posto, e senza richiedere permessi specifici mi assicuro sempre che non ci sia nessuno, così da alzare il drone senza neppure farmene accorgere. In centro a Roma eviterei per esempio, non me la rischierei mica. Poi per carità è giusto che si chieda il permesso in alcuni casi, ma riconosco che ripetere questa procedura tutte le volte può sembrare alquanto demotivante; “Just fly” direbbero in tanti…
@@sergyarmak the central area is a No Fly Zone established to protect sensitive buildings. You need permission from the prefecture of Rome and cultural heritage. There are specialized agencies to obtain permits, the best is 360.drone
I mean if you gonna post the title of the video and description in English, I would expect an english subtitle as well. would have love to know what the police was saying :D
it's not difficult, just use the TH-cam function that generates subtitles automatically. In any case, the police performed the permit check, as always when you fly in the center of Rome, red zone, area prohibited to use the drone. for that area, the permit is issued by the prefecture of Rome. it's called "nullaosta". the police are in fact talking about this, after checking and verifying that I was authorized and that I had all the necessary documents, they joked a bit to make the day more cheerful. ok.. is everything clearer now? I hope so have a good flight my friend BTW here you can found ... my ... Flying Your Drone in Rome: A Clear Guide forum.dji.com/forum.php?mod=viewthread&tid=316827
Bellissimo video, grande, bravissime anche le forze dell'ordine, una domanda se si ha il patentino A1-A3 si può fare richiesta per volare in questo tipo di zone o bisogna avere per forza lo specific?
@@matteoriccardi1081 ciao Ci sono diversi tipi di zone rosse (No fly zone - NFZ) che possiamo suddividere in due grandi gruppi. Quelle di tipo aeroportuale , che vengono usate per gli aeroporti o eliporti a protezione della aeronautica civile o militare … dove per far richiesta e accedere servirà un abilitazione di tipo SPECIFIC , la polizza assicurativa professionale, iscrizione a d-flight pro con dichiarazione dei droni idonei per scenari standard STS 01 il QrCode etc etc … E poi … un’altro tipo di gruppo Cioè quelle zone rosse instituite a protezione di edifici sensibili, parchi naturali, beni culturali , etc etc … Dove in molti casi è sufficiente il brevetto A1 a3 sempre però che si utilizzi un drone con marcatura di classe europea idonea , non si superino eventuali limiti di altezza , si abbia almeno la polizza assicurativa, il QrCode esposto , si rispetti la privacy altrui e si ottenga un nullaosta dalle autorità che hanno istituito la zona rossa… che nel caso specifico di questo video è stato rilasciato dalla prefettura di Roma .
@@rivie7afpv intendi zone aeroporto ? scarica un file pdf ATM09 da qui link www.enac.gov.it/la-normativa/normativa-enac/circolari/serie-atm/circolare-atm-09a/
Successo durante un lavoro per un cliente che abbia deciso di non volare: con calma e pazienza update, riavvio, secondo riavvio e tutti felice. Ma ho passato 5 brutti minuti...
queste situazioni sul lavoro mettono molto molto a disagio ... purtroppo il sistema dji , sopratutto nelle NFZ (che ancora non coincidono tra l'altro) sembra avere ancora qualche problemino ... che sul set è abbastanza inammissibile
@@AirButterflyDrone purtroppo si. Pensa che il cliente era una grande azienda di costruzioni pubbliche, dove ogni minuto perso sono soldi...ripeto: 5 minuti in cui ho sudato freddissimo...
l'uso di pettorine era previsto per le operazioni critiche , ormai vecchio regolamento enac ... si potrebbero usare con l'attuale regolamento in operazioni specific e sopratutto è prevista l'uso di una zona interdetta al personale non coinvolto nelle operazioni in caso dei scenari standard STS01 IT Qui invece , come vedi stiamo usando un drone certificato C1 , quindi possiamo utilizzarlo in open category A1 evitando di sorvolare persone non coinvolte (non c'è una distanza minima da rispettare per i droni con marcatura c1, ma nel caso capiti un imprevisto e si è costretti a sorvolare sopra alle persone non coinvolte ,non ci si può fermare ma bisogna proseguire il volo riducendo il tempo di permanenza e quindi il rischio . questo prevede enac ed i regolamento 947/19 riportato da easa ) ... detto questo , se controlli su d-flight , vedrai che questa area è una zona NFZ chiamata LI P244 protezione edifici sensibili . Quindi una volta ottenuto il nullaosta , così come spiegato anche dalla polizia municipale di Roma nel video stesso ... rimangono le restrizioni che in quella zona per rimanere nell'ambito delle open category , prevedono un altezza massima dal suolo di 45m (gialla) e quindi il rispetto del sopracitato regolamento enac . se sei interessato a volare su Roma o comunque a crescere la tua esperienza nel mondo dei droni ... seguimi anche su Facebook e instagram , ogni tanto organizziamo eventi e incontri
uno tra i più preparati e sopratutto che ha consentito alla divulgazione ... ma a parte questo ... RINGRAZIO SINCERAMENTE tutte le forze dell'ordine , che nonostante il caldo di questa estate romana , il costante afflusso dei turisti e non solo ... riescono sempre a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole . Bisogna riconoscere che stanno facendo un grande lavoro e non solo per noi dronisti
@@jvstiz.project2558 dipende sempre in quale zona vorresti volare … generalmente, se è stata instituita una zona con interdizione o restrizioni (come quella Rossa - no fly zone al centro di Roma a protezione delle sedi istituzionali) si può fare richiesta all’ente che ha richiesto di istituirla . Questo è spiegato molto bene nelle circolari ENAC - ATM05B
@@jvstiz.project2558 dipende dallo scopo del volo o riprese video/foto che vuoi effettuare , dalla zona e dal tipo di drone . Diciamo che a seconda dei casi la differenza è talmente alta che si può passare da 16 euro , fino ad arrivare a parecchie migliaia di euro ...
@@AirButterflyDrone scusami ,altra domanda : in zona rossa (come questa di Roma ) si può volare con autorizzazione ma comunque rimane categoria Open ?!...invece per quanto riguarda zone rosse come zone aeroportuali la categoria è specific? Grazie in anticipo!
@@jvstiz.project2558 come questa di roma nello specifico LI P244 , si rimane un'operazione in open category , ma fai sempre attenzione ai limiti di altezza , perchè oltre ad essere una zona rossa è al tempo stesso una zona in alcuni punti celeste con limite in altezza di 60m AGL e in alcuni tratti gialla con limite in altezza 45m AGL ... in questo caso quindi , sono zone sovrapposte questo vuol dire che quando ottieni il nullaosta (permesso) per volare nella zona LI P244 , (prendi il permesso = annulli il limite zero metri della zona rossa , ma rimangono quelli dell'ATM09 aeroportuale di colore diverso ) quindi ... per rimanere all'interno di un'operazione in open category devi continuare a rispettare i limiti di altezza massima consentiti per quelle zone ... viene da se ... che se non rispetti i limiti delle open category ... ricadi in una operazione specific . limiti di altezza che possono essere di diverso colore e quindi con altezze massime consentite diverse ... che in tutti i casi , li dove non c'è nessun limite , per le operazioni open category rimane sempre e comunque un massimo di 120m di altezza dal terreno sottostante (AGL) above ground level MENTRE PER REGOLAMENTO , nel caso volessi richiedere un permesso per una zona rossa aeroportuale in tutti i casi , dovrai possedere un attestato di abilità Specific trovi queste informazioni nel regolamento EU 947/19 e in quello italiano UAS-IT poi ci sono le circolari ATM05 per le zone rosse tipo quella di Roma e la ATM09 per quelle aeroportuali dove troverai molti dettagli interessanti spero di esserti stato utile e buoni voli
Avrebbero potuto chiederla … Anche se bisogna anche dire che il nullaosta permissivo al volo viene rilasciato dopo aver effettuato un controllo preventivo dei documenti tra cui anche la polizza assicurativa, oltre che il documento di riconoscimento, l’iscrizione a d-flight , il certificato di competenza, il piano di volo ed eventuali altri documenti , come la mitigazione dei rischi , specifiche dei droni usati , scopo del volo etc etc … Tutti questi documenti poi sono trasmessi in copia alle questure di competenza per info e relativi problemi di ordine pubblico, ad ENAC per la verifica di competenza, al comune di Roma e ai beni culturali… Direi che poi … Le forze dell’ordine (se vogliono possono ricontrollare ma ) una volta verificato il nullaosta con la centrale possono stare tranquilli 😊
Questa non era una NFZ aeroportuale e quindi funzionale per il traffico aereo civile in realtà c'è un limite di altezza massima anche in questa area dovuto a un aeroporto nelle vicinanze, ma di colore diverso (giallo 45m AGL) ... ma nel video si parla della NFZ rossa instituita da enac su richiesta della prefettura di Roma. una zona rossa (LI P244) in protezione delle sedi istituzionali ... quindi è normale che parte da zero metri e bisogna richiedere il nullaosta autorizzativo a chi ha fatto richiesta di instituirla e cioè alla prefettura di Roma . Spero di essere riuscito a spiegare le differenze e sopratutto esserti stato di aiuto
perchè vietato giocare ? non ci è concesso nessun divertimento ???? 🤭 ... e poi se guardi bene con il drone ci facciamo cose anche serie amico mio tu invece che fai nella vita?
@@fabiofermi9617 🤞🏼😅 😂😂😂😂😂 lo dico sempre che sono fortunato Dopo tutti questi anni che volo a Roma … sono riuscito a fare anche un video con qualche visualizzazione 😂😂😂😂😂
Il tuo sorriso coinvolgente, il tuo video ancora di più, hai un nuovo iscritto ❤
questo vale più di mille altri commenti hihiihiiih 😊 GRAZIE ♥
Bravo Alex …Dare sempre il buon esempio!!!!👏👏👍
grazie ... questo tipo di commenti sono il meglio supporto
Awesome video my friend congratulations 🎉 I'm flying here on a mountain region of Brazil 🇧🇷
thank you very much , your kind words are very appreciated , I love Brazil
@@AirButterflyDrone my pleasure my friend and I'm sharing your videos here 👏
Daje Alex!
grandeee Davideeee Dajeee
Sei un Grande
AMICO MIOOOO qualcuno doveva pur farlo.
@@AirButterflyDrone 😁😁
5:16 per un attimo ho pensato che anche il piccione volesse vedere i permessi necessari..😂😂 Comunque bel video❤
GRAZIE ❤️🔥…
A Roma è così … a volte passano e controllano anche più volte di seguito 🤷🏻♂️…
Sono comunque sempre molto gentili
(anche perché ho tutti i permessi e documenti apposto 🤞🏼😅)
Ciao, bel video informativo! Posso chiederti di quale pantentino disponi? È sufficiente un A1/A3 o è necessario quello A2? Grazie mille!
ciao , grazie per il tuo commento . Personalmente ho conseguito l'attestato di competenza Specific per scenari standard STS01-02 .
Questo perchè avevo il piacere di studiare e avere sia la conoscenza che la possibilità di poter volare in più scenari .
(se hai una grande passione ti consiglio di fare lo stesso )
Per rispondere comunque alla tua domanda , bisognerebbe capire a quale scenario ti riferisci e con che tipo di drone ...
Per semplificare ti posso dire che al centro storico di Roma vige una Zona ROSSA instituita a protezione degli edifici sensibili (parlamento , sento , camera , comune etc etc etc ) ma nonostante questo , viene considerato come area urbana e quindi in Open Category A1 .
Quindi i droni idonei per volare in Open Category A1 , anche sorvolando persone non informate , come potrebbe succedere in tutte le città (ambiente urbano ) sono quelli con marcatura di classe C0 e C1 .
Per volare in open Category A1 con Droni C0 oppure C1 può bastare un attestato di competenza base A1-A3
se invece decidi di usare droni marcati C2 con le dovute precauzioni e procedure ... allora ti serve l'attestato A2
Inoltre ... se nella città , come a Roma , controllando su d-flight , ti rendi conto che hai esigenza di volare in zona Rossa aeroportuale ATM09 , come quella per esempio dell'aeroporto dell'urbe o ciampino ... allora per le zone Rosse aeroportuali , OPPURE se SUPERIORE ai limiti concessi , ti servirà almeno lo SPECIFIC
Spero di essere riuscito a spiegarti , seppur in breve , le differenze che ci sono tra le varie zone e droni e sopratutto che ti sia stato utile
@@AirButterflyDrone grazie mille per la risposta, molto utile e chiara!
@ 👍🏼
Grazie a te per i tuoi commenti e attenzione
Ti aspetto a Roma , Dajeee
GRANDEEE
@@giuseppesantafata7634
GRANDE GRAZIEEEEEE 👍🏼
Bello, immagino la tensione di volare sopra la fontana con l acqua a pochi cm
@@El_Muffy le prime volte che ho volato a Roma mi tremavano i pollici… poi pian pianino ho imparato a gestire…
Ora dopo più di qualche anno …
Mi sento molto più sicuro e mi diverto
grandeeeeeee
G R A Z I E ♥
Ciao complimenti per il video! È sufficiente il patentino A1/A3?
dipende dal tipo di drone e il tipo di volo che devi fare ... molto probabilmente A1-A3 nella maggior parte dei casi , con un drone c0 oppure c1 nella zona centro e rispettando i limiti delle altezze previste , senza sorvolo di assembramenti etc ... si ... potrebbe essere sufficiente
Marcatura C0, attestato A1/A3, registrazione drone all'ENAC, QRcode identificativo del pilota UAS sul drone, assicurazione obbligatoria, volare a vista, non volare sugli assembramenti, può sorvolare le persone non coinvolte, massimo rispetto per la privacy (me viè da ride), nelle zone rosse ottenere i permessi dagli enti interessanti (*), una fetta de culo panato vicino l'osso e soprattutto non si può sparare sul pianista. :) (*) forse mi è pure scappato qualcosa
Sì a volte può sembrare troppo…
Però penso anche che in Italia si può continuare a volare con il drone mentre in altri paesi europei è già molto più difficile…
Inoltre ora tutte queste regole e i nuovi modelli di drone , ci permettono di volare in open category anche al centro città , su gran parte della linea costiera , ed anche in estate e addirittura sopra il Colosseo …
Quindi direi che abbiamo fatto dei progressi e addirittura siamo avvantaggiati rispetto ad altri paesi europei che adottano easa come noi …
Si può e si deve sempre migliorare…
Questo si ..
ma è un percorso che va fatto tutti insieme
@@AirButterflyDrone Sempre con tanta ansia, anche quando pensi di essere in regola, ilpensiero ditrovare qualcuno che non capisce o ignora c'è! :)
Credimi c’è più ansia quando si va a volare nelle zone consentite , rispetto a quando si vola nelle zone ristrette (NFZ) con regolare permesso (nullaosta) di volo
@@AirButterflyDronehai ragione ha la sua logica
Si ma…. Hai presente cosa significa ora far volare un drone rispetto agli inizi o addirittura nel periodo RC? Adesso chiunque al primo giorno di volo può già far volare un drone quasi ad occhi chiusi, mentre prima hai voglia di gavetta che dovevi fare prima di poter padroneggiare il mezzo. E ogni tanto si schiantava qualche aeromodello, adesso lo schianti solo se vuoi schiantarlo o se stai guardando la partita in tv mentre piloti. Tutta un’altra musica, senza entrare nemmeno in merito speculazione delle riprese e della stabilizzazione. I permessi e burocrazia diventano del tutto marginale rispetto al piacere e sola soddisfazione di pilotare uno di questi droni moderni
Grande 💪
@@sdskydream6178 bene , fa piacere che ti sia piaciuto 👍🏼
Grazie
@@AirButterflyDrone se vengo a Roma ti contatto 😜
@@sdskydream6178 quando vuoi ...
Dal mio punto di vista tutto questo non ha senso, se devo chiedere permessi a destra e a manca non c'é più ragione di praticare questo hobby. Il problema é che da aeromodellista con esperienza trentennale ho dovuto rinchiudere tutti i miei velivoli in garage, l'avvento di queste regole ha purtroppo avuto come conseguenza anche la chiusura di moltissimi campi di volo... peccato davvero.
@@marconidi3128 anche io volo da qualche anno ed ho vissuto gli anni dei campi di volo e dei primi autocostruiti …
Capisco la sensazione di frustrazione
Però … se ripenso a quando ero costretto a consultare le mappe , scaricare il file da enav e provare a chiedere un permesso …
Posso dire che ora con d-flight e i droni certificati CE … le open category hanno aiutato parecchio, semplificando molto …
(Forse anche troppo)
Ora con un esamino e 25€ tra tasse , abbonamento prendono il patentino A1-A3 , sono registrati su d-flight e volano …
Prima era molto più dispendioso e complicato…
Per quanto riguarda i permessi …
Ok alcuni possono essere assurdi
Ma questo al centro di roma è quantomeno doveroso
@@AirButterflyDronecommento più sensato su TH-cam
Teoricamente ci sarebbero una marea di regole da rispettare, “teoricamente”. In pratica c’è chi evita tutte queste rotture volando con prudenza e senza mai attirare l’attenzione; chiamasi buon senso.
@@Alexdr99 il buonsenso deve essere alla base di ogni ragionamento…
Questo è innegabile…
A Roma centro però se non hai i permessi … la vedo difficile o quantomeno rischioso volare con un drone ..
@ beh si, sembra chiaro a tutti che non si possa volare in tutte le zone. Io viaggio molto, e prima di utilizzare il drone mi informo sempre sulle normative del posto, e senza richiedere permessi specifici mi assicuro sempre che non ci sia nessuno, così da alzare il drone senza neppure farmene accorgere. In centro a Roma eviterei per esempio, non me la rischierei mica. Poi per carità è giusto che si chieda il permesso in alcuni casi, ma riconosco che ripetere questa procedura tutte le volte può sembrare alquanto demotivante; “Just fly” direbbero in tanti…
What do I need to fly in the center of Rome, on a mavic mini 4pro?
@@sergyarmak the central area is a No Fly Zone established to protect sensitive buildings. You need permission from the prefecture of Rome and cultural heritage. There are specialized agencies to obtain permits, the best is 360.drone
I mean if you gonna post the title of the video and description in English, I would expect an english subtitle as well. would have love to know what the police was saying :D
it's not difficult, just use the TH-cam function that generates subtitles automatically.
In any case, the police performed the permit check, as always when you fly in the center of Rome, red zone, area prohibited to use the drone. for that area, the permit is issued by the prefecture of Rome. it's called "nullaosta".
the police are in fact talking about this, after checking and verifying that I was authorized and that I had all the necessary documents, they joked a bit to make the day more cheerful.
ok.. is everything clearer now? I hope so
have a good flight my friend
BTW
here you can found ... my ... Flying Your Drone in Rome: A Clear Guide forum.dji.com/forum.php?mod=viewthread&tid=316827
Bellissimo video, grande, bravissime anche le forze dell'ordine, una domanda se si ha il patentino A1-A3 si può fare richiesta per volare in questo tipo di zone o bisogna avere per forza lo specific?
@@matteoriccardi1081 ciao
Ci sono diversi tipi di zone rosse (No fly zone - NFZ) che possiamo suddividere in due grandi gruppi.
Quelle di tipo aeroportuale , che vengono usate per gli aeroporti o eliporti a protezione della aeronautica civile o militare …
dove per far richiesta e accedere servirà un abilitazione di tipo SPECIFIC , la polizza assicurativa professionale, iscrizione a d-flight pro con dichiarazione dei droni idonei per scenari standard STS 01 il QrCode etc etc …
E poi …
un’altro tipo di gruppo
Cioè quelle zone rosse instituite a protezione di edifici sensibili, parchi naturali, beni culturali , etc etc …
Dove in molti casi è sufficiente il brevetto A1 a3 sempre però che si utilizzi un drone con marcatura di classe europea idonea , non si superino eventuali limiti di altezza , si abbia almeno la polizza assicurativa, il QrCode esposto , si rispetti la privacy altrui e si ottenga un nullaosta dalle autorità che hanno istituito la zona rossa…
che nel caso specifico di questo video è stato rilasciato dalla prefettura di Roma .
Posso chiederti gentilmente un fac simile di una richiesta come nel secondo caso? Grazie mille
@@rivie7afpv intendi zone aeroporto ? scarica un file pdf ATM09 da qui
link www.enac.gov.it/la-normativa/normativa-enac/circolari/serie-atm/circolare-atm-09a/
Successo durante un lavoro per un cliente che abbia deciso di non volare: con calma e pazienza update, riavvio, secondo riavvio e tutti felice. Ma ho passato 5 brutti minuti...
queste situazioni sul lavoro mettono molto molto a disagio ... purtroppo il sistema dji , sopratutto nelle NFZ (che ancora non coincidono tra l'altro) sembra avere ancora qualche problemino ... che sul set è abbastanza inammissibile
@@AirButterflyDrone purtroppo si. Pensa che il cliente era una grande azienda di costruzioni pubbliche, dove ogni minuto perso sono soldi...ripeto: 5 minuti in cui ho sudato freddissimo...
Pensavo che si dovesse anche fare uso di pettorine ed isolare la zona di paetenza/atterraggio... Comunque interessante
l'uso di pettorine era previsto per le operazioni critiche , ormai vecchio regolamento enac ... si potrebbero usare con l'attuale regolamento in operazioni specific e sopratutto è prevista l'uso di una zona interdetta al personale non coinvolto nelle operazioni in caso dei scenari standard STS01 IT
Qui invece , come vedi stiamo usando un drone certificato C1 , quindi possiamo utilizzarlo in open category A1 evitando di sorvolare persone non coinvolte (non c'è una distanza minima da rispettare per i droni con marcatura c1, ma nel caso capiti un imprevisto e si è costretti a sorvolare sopra alle persone non coinvolte ,non ci si può fermare ma bisogna proseguire il volo riducendo il tempo di permanenza e quindi il rischio . questo prevede enac ed i regolamento 947/19 riportato da easa ) ... detto questo , se controlli su d-flight , vedrai che questa area è una zona NFZ chiamata LI P244 protezione edifici sensibili . Quindi una volta ottenuto il nullaosta , così come spiegato anche dalla polizia municipale di Roma nel video stesso ... rimangono le restrizioni che in quella zona per rimanere nell'ambito delle open category , prevedono un altezza massima dal suolo di 45m (gialla) e quindi il rispetto del sopracitato regolamento enac .
se sei interessato a volare su Roma o comunque a crescere la tua esperienza nel mondo dei droni ... seguimi anche su Facebook e instagram , ogni tanto organizziamo eventi e incontri
@ grazie per i chiarimenti! molto interessante...
che poi l’appunto del colosseo sarebbe anche sbagliato…😂 però comunque grande era preparato 🙌🏻🙌🏻
uno tra i più preparati e sopratutto che ha consentito alla divulgazione ...
ma a parte questo ...
RINGRAZIO SINCERAMENTE tutte le forze dell'ordine , che nonostante il caldo di questa estate romana , il costante afflusso dei turisti e non solo ... riescono sempre a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole .
Bisogna riconoscere che stanno facendo un grande lavoro e non solo per noi dronisti
Complimenti per il volo e il sangue freddo, di solito trovano sempre storie. Iscritto per sostegno 👍
@@dan.nic.metaldetector
Grazie per il supporto 👍🏼
Fa sempre molto piacere
Grazie ancora .
Quindi per far volare il drone bisogna chiedere alla prefettura? E quanto tempo ci vuole per rilasciare queste autorizzazioni?
@@jvstiz.project2558 dipende sempre in quale zona vorresti volare … generalmente, se è stata instituita una zona con interdizione o restrizioni (come quella Rossa - no fly zone al centro di Roma a protezione delle sedi istituzionali) si può fare richiesta all’ente che ha richiesto di istituirla .
Questo è spiegato molto bene nelle circolari ENAC - ATM05B
@@AirButterflyDronee quanto costano queste autorizzazioni?
@@jvstiz.project2558 dipende dallo scopo del volo o riprese video/foto che vuoi effettuare , dalla zona e dal tipo di drone .
Diciamo che a seconda dei casi la differenza è talmente alta che si può passare da 16 euro , fino ad arrivare a parecchie migliaia di euro ...
@@AirButterflyDrone scusami ,altra domanda : in zona rossa (come questa di Roma ) si può volare con autorizzazione ma comunque rimane categoria Open ?!...invece per quanto riguarda zone rosse come zone aeroportuali la categoria è specific? Grazie in anticipo!
@@jvstiz.project2558
come questa di roma nello specifico LI P244 ,
si rimane un'operazione in open category , ma fai sempre attenzione ai limiti di altezza , perchè oltre ad essere una zona rossa è al tempo stesso una zona in alcuni punti celeste con limite in altezza di 60m AGL e in alcuni tratti gialla con limite in altezza 45m AGL ...
in questo caso quindi , sono zone sovrapposte
questo vuol dire che quando ottieni il nullaosta (permesso) per volare nella zona LI P244 ,
(prendi il permesso = annulli il limite zero metri della zona rossa , ma rimangono quelli dell'ATM09 aeroportuale di colore diverso )
quindi ... per rimanere all'interno di un'operazione in open category devi continuare a rispettare i limiti di altezza massima consentiti per quelle zone ...
viene da se ... che se non rispetti i limiti delle open category ... ricadi in una operazione specific .
limiti di altezza che possono essere di diverso colore e quindi con altezze massime consentite diverse ... che in tutti i casi , li dove non c'è nessun limite , per le operazioni open category rimane sempre e comunque un massimo di 120m di altezza dal terreno sottostante (AGL) above ground level
MENTRE PER REGOLAMENTO , nel caso volessi richiedere un permesso per una zona rossa aeroportuale in tutti i casi , dovrai possedere un attestato di abilità Specific
trovi queste informazioni nel regolamento EU 947/19 e in quello italiano UAS-IT
poi ci sono le circolari ATM05 per le zone rosse tipo quella di Roma
e la ATM09 per quelle aeroportuali
dove troverai molti dettagli interessanti
spero di esserti stato utile e buoni voli
Bah hai volato in BVLOS... Non mi sembri in regola, lo spotter si faceva i cazzi suoi 😂
😂😂😂😂 per fortuna non si rende conto di cosa combino 😂😂😂😂
…il contesto è “carino” ? 😮
Ma che male fanno i droni?..
@@domiderosa4330
nessun male …
Ma per evitare malintesi… meglio volare con i permessi
E non gli hanno chiesto l'assicurazione,... 😆
Avrebbero potuto chiederla …
Anche se bisogna anche dire che il nullaosta permissivo al volo viene rilasciato dopo aver effettuato un controllo preventivo dei documenti tra cui anche la polizza assicurativa, oltre che il documento di riconoscimento, l’iscrizione a d-flight , il certificato di competenza, il piano di volo ed eventuali altri documenti , come la mitigazione dei rischi , specifiche dei droni usati , scopo del volo etc etc …
Tutti questi documenti poi sono trasmessi in copia alle questure di competenza per info e relativi problemi di ordine pubblico, ad ENAC per la verifica di competenza, al comune di Roma e ai beni culturali…
Direi che poi …
Le forze dell’ordine (se vogliono possono ricontrollare ma ) una volta verificato il nullaosta con la centrale possono stare tranquilli 😊
@@AirButterflyDrone Ottimo!
Che pizza 😅
@@domiderosa4330 io direi più …
Che piazza !!! 🤞🏼😅
Roma è meravigliosa 🤩
Che poi perché è zona rossa, metti un limite di 50 metri e via , chi vuoi che ci sia in volo a quell’altezza
Questa non era una NFZ aeroportuale e quindi funzionale per il traffico aereo civile
in realtà c'è un limite di altezza massima anche in questa area dovuto a un aeroporto nelle vicinanze, ma di colore diverso (giallo 45m AGL) ...
ma nel video si parla della NFZ rossa instituita da enac su richiesta della prefettura di Roma.
una zona rossa (LI P244) in protezione delle sedi istituzionali ... quindi è normale che parte da zero metri e bisogna richiedere il nullaosta autorizzativo a chi ha fatto richiesta di instituirla e cioè alla prefettura di Roma .
Spero di essere riuscito a spiegare le differenze e sopratutto esserti stato di aiuto
@@AirButterflyDrone certo molto chiaro,grazie mille
@@tetrix8606 di nulla 👍🏻
Sei fortunato che non conoscono bene la normativa…
@@BadSide84FPV perché dici così?
Boh 🤷🏻♂️ vabbè
L’importante è che la conosco bene io 😜
A quante persone che volano senza permesso dovrebbero beccare..AAHHH
Hahahahah
🤞🏼🎅🏻🪅🥂🍾
Adesso saranno tutti molto più impegnati a fermare gli automobilisti 🍻 … vabbè 🤷🏻♂️… siamo più buoni
Oggi è Natale 🎄
Auguri 🥂
aveva na voglia di lavorare ahahaha
Daiii sono sempre gentili … anche la mattina all’alba 🤞🏼😅
40 anni e ancora a giocare 😂?
Vietato giocare sopra i 20 anni. Crescete
perchè vietato giocare ? non ci è concesso nessun divertimento ???? 🤭 ... e poi se guardi bene con il drone ci facciamo cose anche serie amico mio
tu invece che fai nella vita?
@ scherzo…
io sono pazzo per il radio comando
@ mezzi pazzi lo siamo diventati un po tutti hahahaha
@ ho un inspire 1 V2 fa 163 di gps
Lo utilizzo in un campo volo
Te andata bene !
@@fabiofermi9617 🤞🏼😅
😂😂😂😂😂
lo dico sempre che sono fortunato
Dopo tutti questi anni che volo a Roma … sono riuscito a fare anche un video con qualche visualizzazione
😂😂😂😂😂