Alcuni link diretti ai prodotti di Koro 👇🏼 Tofu al chili: shorturl.at/DFAGO Senape: shorturl.at/AOKu6 Grano saraceno: shorturl.at/pWNrw su cui sito è sempre attivo il codice FASCIANS !❤
Bel video Silvia, però fai attenzione a queste cose: Il cous cous non è un cereale, ma derivato del grano... Le patate, così come tutti gli altri carboidrati come ad esempio i prodotti da forno, quando diventano marroni sviluppano l'acrilammide che, ahimè, è un cancerogeno tabù I fagioli credo fossero neri e non borlotti? Attenzione alle verdure, le porzioni di riferimento delle linee guida sono molto molto più grandi (almeno un piatto a pasto!) Gli alimenti si conservano bene nell'acqua e un po' di sale! Altrimenti non esisterebbe la salamoia! I cereali cuocili per assorbimento e non scolarli come la pasta! Perdi tutti tutti tutti i nutrienti, ed è un peccato. Prova anche amaranto, miglio, teff, orzo, farro...decorticati o integrali😊 Un abbraccio❤
Ciao silvia! Gli spunti sono ottimi, anche se seguo un'alimentazione quasi completamente vegetale. Il mio problema sarebbe limitarmi a una porzione senza finire tutto 😅, perchè per esempio di verdure (soprattutto zucca e crucifere) e legumi sono innamorata! Come con il cioccolato, fermarmi è difficilissimo 😬
ciao silviaa! attualmente sono in spagna, sto studiando qui in erasmus, ti ringrazo per avermi dato un sacco di idee e inspo per i miei pasti! un bacio
Grazie per questo video 😊 Volevo chiederti tre cose: Che tempistiche ha la tua friggitrice ad aria? Io ne avevo presa una tre anni fa, ma rimandata indietro perché il mio obiettivo era fare le chips di zucchine sane, e invece venivano mosce e ci voleva una vita 😢. Inoltre mi ero informata e più nutrizionisti dicevano che non era una cottura sana, anzi, diceva: meglio una frittura normale una volta a settimana che ad aria tutti i giorni, perché degrada i cibi. Non so se è evoluta la faccenda e quindi ne hai una veramente veloce. Seconda cosa, ho visto mia madre che cuoce i ceci, li mette a raffreddare dentro il barattolo di vetro chiuso e capovolto, dice che si crea il sottovuoto e poi li conserva fuori dal frigo (ma non so per quanti giorni). Volevo informarmi perché ho poco spazio sia in frigo che congelatore, tu ne sai qualcosa? Terza: ogni nutrizionista dalla quale sono stata punta a far variare al massimo in settimana tutti i cibi, sia cereali che i latti vegetali. Per i secondi non c'è modo (credo) ma per i primi, conservandoli in congelatore quanto durano? Vanno già sporzionati? Come si scongelano? Tante domande ma è un argomento che mi tocca molto perché effettivamente è bello cucinare, ma risparmiare un po' di tempo non mi dispiacerebbe 😊
Alcuni link diretti ai prodotti di Koro 👇🏼
Tofu al chili: shorturl.at/DFAGO
Senape: shorturl.at/AOKu6
Grano saraceno: shorturl.at/pWNrw
su cui sito è sempre attivo il codice FASCIANS !❤
Mi erano mancati i tuoi video belli lunghi cara Silvia..idea della doppia cottura assolutamente da replicare!!😘
Finalmente Silvia ❤mi mancavano i tuoi video, i tuoi consigli che mi aiutano tanto 💗 per molti aspetti. Alla prossima 😘
E nel mentre cucini per la settimana, esce questo video super utile! Grazie 😍🫶🏻
È sempre un piacere vedere tuoi video❤
Bel video Silvia, però fai attenzione a queste cose:
Il cous cous non è un cereale, ma derivato del grano...
Le patate, così come tutti gli altri carboidrati come ad esempio i prodotti da forno, quando diventano marroni sviluppano l'acrilammide che, ahimè, è un cancerogeno tabù
I fagioli credo fossero neri e non borlotti?
Attenzione alle verdure, le porzioni di riferimento delle linee guida sono molto molto più grandi (almeno un piatto a pasto!)
Gli alimenti si conservano bene nell'acqua e un po' di sale! Altrimenti non esisterebbe la salamoia!
I cereali cuocili per assorbimento e non scolarli come la pasta! Perdi tutti tutti tutti i nutrienti, ed è un peccato.
Prova anche amaranto, miglio, teff, orzo, farro...decorticati o integrali😊
Un abbraccio❤
Ciao silvia! Gli spunti sono ottimi, anche se seguo un'alimentazione quasi completamente vegetale. Il mio problema sarebbe limitarmi a una porzione senza finire tutto 😅, perchè per esempio di verdure (soprattutto zucca e crucifere) e legumi sono innamorata! Come con il cioccolato, fermarmi è difficilissimo 😬
Buongiorno Silvia video, molto apprezzato, grazieeee ❤
Grazie mille Silvia per questo video ❤❤❤
Grazie pere idee 😊 I piatti della prima preparazione dove li hai presi? Bellissimi
Silvia🥰video utilissimo e bellissimo❤️
Grazie Silvia, mi è super utile in questo momento!
Comunque prova a mettere l’aglio in polvere sulle patate 😏
Non ho capito il sito consigliato per gli acquisti. Ha forse detto koro?
ciao silviaa! attualmente sono in spagna, sto studiando qui in erasmus, ti ringrazo per avermi dato un sacco di idee e inspo per i miei pasti! un bacio
Silvia dacci dei consigli per le colazioni ❤. Io non so mai cosa mangiare
uova
Ciao silvia anche io su per giu faccio cosi 😊
Un ottima idea
Grazie per questo video 😊
Volevo chiederti tre cose:
Che tempistiche ha la tua friggitrice ad aria?
Io ne avevo presa una tre anni fa, ma rimandata indietro perché il mio obiettivo era fare le chips di zucchine sane, e invece venivano mosce e ci voleva una vita 😢. Inoltre mi ero informata e più nutrizionisti dicevano che non era una cottura sana, anzi, diceva: meglio una frittura normale una volta a settimana che ad aria tutti i giorni, perché degrada i cibi. Non so se è evoluta la faccenda e quindi ne hai una veramente veloce.
Seconda cosa, ho visto mia madre che cuoce i ceci, li mette a raffreddare dentro il barattolo di vetro chiuso e capovolto, dice che si crea il sottovuoto e poi li conserva fuori dal frigo (ma non so per quanti giorni). Volevo informarmi perché ho poco spazio sia in frigo che congelatore, tu ne sai qualcosa?
Terza: ogni nutrizionista dalla quale sono stata punta a far variare al massimo in settimana tutti i cibi, sia cereali che i latti vegetali. Per i secondi non c'è modo (credo) ma per i primi, conservandoli in congelatore quanto durano? Vanno già sporzionati? Come si scongelano?
Tante domande ma è un argomento che mi tocca molto perché effettivamente è bello cucinare, ma risparmiare un po' di tempo non mi dispiacerebbe 😊
Ciao Silvia. Un consiglio a tutti. Io ho la app per fare le proporzioni. Molto più rapido
Che app usi?
Complimenti sei una ragazzea mi piace come mangia🎉
😋😋😋
Dio benedica il cous cous hahahah quando vai di fretta ❤
Questo video cade a fagiolo perché dovrò fare batch cooking potentissimo con del riso che mia mamma ha comprato in eccesso 😂
Bella
io purtroppo non posso preparare nulla prima perché se mi gira male me magno tuttooo
Pesce???
Ciao
Scusami eee... Ma basta fare la quantità totale che hai cucinato e dividerla per la porzione che mangi....😂😂😂
❤