Subaru OUTBACK BH 2002 aka "SUBARONE" | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALE
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Avete domande sulla Subaru Outback BH del 2002 o su altre "youngtimer"? Scrivetele qui www.automoto.i....
Matteo Valenti vi risponderà di persona!
Riprese: Camilla Pellegatta
Montaggio: Leonardo Mannoli
Oggi inauguriamo i Pro e Contro "Youngtimer Edition", dedicati alle auto uscite di produzione. E iniziamo subito con un'auto speciale, il mitico "Subarone" Outback BH del 2002 di Matteo Valenti, che dopo 20 anni di storia e 160.000 km non sembra aver alcuna intenzione di andare in pensione. Una prova strumentale "sui generis", che ci permetterà di viaggiare nel tempo, visto che confronteremo i dati rilevati con quelli dell'attuale Outback, che è stata completamente rinnovata e che è da poco arrivata sul mercato italiano. Una puntata in puro stile "macchina del tempo", che ci farà capire quanto siano cambiate le auto negli ultimi anni. E che, per certi aspetti, renderà lecito provare dei rimpianti per i modelli di una volta. Non lasceremo troppo spazio alla nostalgia, in ogni caso, visto che al "Subarone" daremo anche questa volta i voti, col mitico “pagellone di Automoto.it” che, come sempre, trovate alla fine del video.
Queste prove delle care e vecchie auto sono le piu belle....quanti ricordi... Grazie mille per questi video
Prima volta su questo canale, prima volta che ti vedo, "mai più senza".....ho comprato una legacy Outback h6r del 2003 la ritiro a maggio non vedo l'ora!!
Auto stupenda. Concreta, versatile, ben costruita. Amo le vetture di fine anni '90/inizio anni 2000 perché a mio avviso avevano raggiunto soddisfacenti livelli di tecnologia e sicurezza senza perdere in qualità costruttiva e in raffinatezza meccanica, che nei modelli attuali troppo spesso vengono a mancare.
Personalmente mi sono comprato una youngtimer del 2001, che uso quotidianamente. Un'auto molto più modesta di questa Subaru, ma ne sono felicissimo, a 21 anni è ancora perfettamente affidabile e mi dà più soddisfazioni di anonimi modelli attuali. Matteo Valenti poi è sempre il massimo, lo ascolterei anche se recensisse un frigorifero.
Che auto è?
Mi è piaciuta tantissimo! Continuate così a fare questo tipo di prove... Complimenti Matteo perché ci tieni molto alla tua auto data l'anzianità e non è cosa da tutti tenerla bene e tutti questi anni. Inoltre poi adoro la tua spontaneità durante i servizi, sei tra i miei preferiti! 🏁🏁🏁
Adoro questo canale, nonostante i tanti iscritti non vi piegate completamente alle logiche commerciali e siete disposti a fare un video approfondito sull'auto privata di uno dei vostri recensori. Bellissimo subarone. Complimenti
Bellissimo video: tecnicamente ineccepibile e dallo stile simpaticissimo. Resto in attesa del prossimo della serie!!! Grazie
Bravo! Io ho modello successivo del 2008 2.5 bifuel con tetto panoramico. Per le stesse ragioni da te descritte pochi mesi fa invece di cambiarla ho deciso di investire (tanti) soldi per rinnovarla (ho praticamente rinnovato e cambiato tutto il cambiabile) e regalarle anche gli interni in pelle nappa. È tornata nuova, anzi meglio…gli interni son molto più belli. Ora è molto bella! Comunque i problemi che elenchi (freni-sterzo…) fanno pensare anche ad ammortizzatori stanchi.
Ho la versione subito dopo, linee molto più attuali, sedile guidatore con regolazioni elettriche, volante regolabile anche in profondità e comandi al volante, compreso il cruise control. Lo sterzo, poi fa impressione ì quanto ad angoli, la metti ovunque, nonostante le misure. Mancano, però, le ridotte… Auto davvero incredibile!
Quanti km ha?
Io ho la nuova 2021, ma questa rimane una pietra miliare della storia automobilistica, anche se reputo la 3ª serie, la BP, la migliore Subaru mai prodotta e, in generale, la miglior familiare mai prodotta (ancora attuale, anche di linea, oggi nel 2022).
Bella prova e viva l’Outback.
Credo 158 mila circa. Si vede a metà video
160000 è pure scritto
@@mewpam5 grazie, non l’avevo visto.
La bp piu’ bella esteticamente (ed anche dinamicamente) ma un filo meno personale e meno rustica.
La bp fu eletta auto dell anno anche da top gear.
@@lucaradaelli79 , tra 15 anni se riguardano la storia delle familiari rialzate la BP vince il premio di “auto del secolo”…💪🏻
Ho la tua concorrente, una allroad c5 del 2001 uni proprietario come nuova. Sarebbe interessante un confronto, se vuoi te la presto volentieri per un servizio 😁
Bellissima, la mia preferita tra le 3. Sarebbe fantastico se fosse la prossima ad essere recensita!
Incredibile come i sedili anteriori NON siano rovinati...la vera qualità di sostanza e non solo a parole!!
Io avevo una 147 jtd data via a 180.000 km e aveva i sedili nello stesso medesimo stato. Non è questione di capacità di fare le cose bene, ma di scegliere di farlo. ( per la 147, lo stato delle maniglie interne non erano per nulla nello stesso stato…)
Alfa è una scatoletta in tutti i sensi in confronto a una Subaru 🦾🦾🦾🦾anche nei sedili di pelle..amara realtà
@@therockmillenary5985 quante ne hai possedute? Giusto per capire
Ma non solo Alfa è minore di qualità in tutto.. è FALLITA..Subaru continua a macinare auto..e soddisfare tanti clienti in tutto il mondo..meno in Italia..Siamo molto stretti e attaccati al Nazionalismo..o Tedesche o altre Europee..le Jap in pochi la apprezzano.. TUTTA IGNORANZA e VOLER SEGUIRE LE MODE 🤣🤣🤣 PUBBLICITARIE 😀
@@everypc Mio padre alcune..dalle Alfa a le Lancia..Poi era carrozziere..poi che centra QUANTE ne ai POSSEDUTE..io non guido per malattia debilitante..ma studio la STORIA MOTORISTICA..e sento meccanici VERI..neutrali e BLOG che sono neutrali e non di parte ..ma sinceri..punto e basta 😀
Matteo Valenti Signore e Signori! Riesce a farti appassionare anche ad un auto di 20 anni fa. TOP!
Davvero fantastiche le auto giapponesi, mi avevano dato come auto di cortesia qualche mese fa una honda jazz del 2003, la carrozzeria non aveva un angolo sano, ma dentro funzionava TUTTO, aveva pure il clima automatico e funzionava perfettamente, anche gli specchietti elettrici, le auto con questa vecchia concezione fatte per durare non si fanno più, ed è un peccato, si pensa solo alle apparenze
Grande Matteo bella prova io ho una Subaru outback del 2005 non molto più giovane della tua Ma mi tolgo ancora delle belle soddisfazioni… soprattutto sulla neve ❄️ W i SUBARU
A 15:52 mi aspettavo comparisse Giovanni Storti...le premesse c'erano tutte 😄
Pazzesco, mi ricorda il 2002 quando papà stava scegliendo con quale macchina sostituire la vecchia daewoo espero. Le concorrenti erano: volvo s60, rover 75 e il subarone, che rappresentavano le 3 anime ("sportiva", elegante e montanara) di papà. Alla fine la vinse l'eleganza della rover ( l'ultima produzione inglese prima dell'acquisto cinese del marchio) e il suo motore bmw 156cv depotenziato a 131. In ogni caso, lunga gloria al subarone!
Bel video come sempre!
Inquietante la capacità del serbatoio, 64 l di benzina.
Esteticamente non mi fanno impazzire ma mi attirano in un modo incredibile, non nascondo che il tarlo di prendere una vecchia Subaru l'ho sempre avuto, ce l'ho anche ora e tu non aiuti :D
Bravo Matteo, io ho una BT ed è una macchina fantastica (per chi non ha ambizioni sportive)... tra l'altro attualmente l'automobile più sicura in vendita in Europa, stando all'NCAP.
Affidabilità delle Auto giapponesi primi anni 2000 la confermo. Da possessore di Mazda mx-5 del 2002 (qualche mese più giovane di questa OUTBACK). Solo tagliandi e normale manutenzione, il resto tutto originale dopo 186000km
Splendida serie, fantastica auto!
Ma a chi importa delle auto nuove!!!
Vai Matteo, complimenti per il subarone!!! Da oggi ti sei scavato la fossa,perché sei obbligato a fare più prove di pro e contro di auto"OLD".
Stop a questo consumismo, diamo una seconda vita a queste macchine!!! Vittima io stesso di questa stupida politica.
Quando hai detto "Allestimento base" mi è venuta in mente una cosa.
Subaru Baracca!! 😂😂🔝
Le prese stile casalingo mi hanno fatto ridere tantissimo 🤣
Tenuta veramente bene!!! Sembra nuova !! Complimenti si vede che hai passione e ci tieni
Che auto! Rimanendo in Giappone ci vedrei bene una Lexus IS prima serie per la prossima puntata.
Il format, in versione youngtimer, è molto più interessante.
Grande Matteo, anche io ho una YT (BMW e46 320ci 170cv) in buonissime condizioni e se la cava egregiamente. Penso che le auto fine anni 90 e inizio 2000 siano molto molto contemporanee, belle, coinvolgenti, usabili e forse più emozionanti di quelle attuali.
Continuate così, fate prove anche delle YT, bravi!
PS. volendo la mia è disponibile, sono di Milano ;-)
completamente d'accordo con te . Ti assicuro che la mia impreza 1.6 2018 consuma quasi come il subarone anche per via del cambio automatico e non la modificherei mai a gas . Speriamo un giorno di fare un raduno di subaristi , ciao matteo agostino Roma
io ho una subaru legacy 2.0 gl station 2 serie( '92-'98) immatricolata nel '99. la adoro.
Le subaru mi sono sempre piaciute tantissimo, sono auto a sé stanti anche quelle di oggi. Una formula perfetta secondo me. I migliori suv di oggi ancora non eguagliano lecaratteristiche delle subaru di più di 20 anni fa. Bravissimo Matteo ad averla scelta. Toglimi una curiosità. Nel 2000 quanti anni avevi ?
Io ho una Forester 2.0 a GPL, del 2007, presa qualche mese fa. Auto non enorme fuori e spaziosa dentro. Anche a GPL l’EJ20 va più che bene devo dire, per un uso quotidiano è perfetta. Per togliermi qualche soddisfazione in più nel tempo libero, ho una WRX STI del 2011. Avevo considerato anche una Outback dei primi anni 2000, ma avrei avuto problemi a circolare a Torino in futuro…
Molto interessante la tipologia di video. Soprattutto è interessante vedere come le prestazioni del motore (paragonate alle motorizzazioni moderne) siano più che rispettabili. Senza trascurare il fatto che i consumi, nonostante i nuovi parametri, non siano cambiati di molto rispetto al modello attuale!
La Baja (c’era anche turbo) è una figata 😍 da vedere la prova di Doug DeMuro
Bravissimo Matteo e grandissima auto,roba da palati fini peccato solo che la 3000 h 6 non la facessero manuale....Bellissimo Format spontaneo e tecnico.
A chi lo dici… (ho l’h6)
👍 ancora prima di guardare il video! Bravo Matteo🔝
Mi sono fatto catturare dal marchio Subaru e ho appena preso una XV usata, auto che mi intrigava anche per lo sterrato e la neve (abito in montagna), l'unica cosa che mi spaventa è il diesel moderno coi noti problemi FAP ecc, speriamo che nel tempo sia affidabile come questa :D
Già ti stimavo perché possedevi la mx5 NC,(io ho la NB) ora salta fuori che hai il “Subarone”, (io ho la Legacy successiva alla tua),qualità di guida e costruttiva al top,forse non impeccabile e maniacale come le tedesche (fa ridere la moquette zona pedali) ma indistruttibile;permettimi di spezzare una lancia a favore del GPL,la mia Legacy del 2007 ,bifuel della casa con all’attivo 250000 km è ancora in perfetta forma,il boxer gira ancora(e girerà ancora per molto)impeccabile ed ha il costo di esercizio di una 500! Il mio sogno? La tua Outback ma H6,ma non ne trovi una….
Ne vorrei una anche io! O qualche altro modello made in Japan dei primi anni 2000, indistruttibili! Però un appunto: quell'autoradio è aftermarket, un modello del 2013-14 se ben ricordo!
Ottima questa rubrica, ottima auto, ci vorrebbe anche la prova dell'impreza wrx wagon. Io ce l'ho da 12 anni e non la cambierei per nulla al mondo
Avevo la H6 3.0... Andavo per cantieri in Liguria con neve e fango dove non andavano i trattori, unico problemino lo sbalzo anteriore e angolo sterzo... venduta quando ho iniziato a sentire il cambio automatico che cantava, caricata su una bisarca di un bulgaro quasi piangendo...
Una piccola critica: ho guardato tutto il video per essere sicuro che non accennassi a questo particolare, ma l’auto ha fatto 158 mila km. In tutto il video sottolinei come abbia 20 anni almeno una quindicina di volte (probabilmente di più). Ed è vero, il paragone con l’attuale modello ti dà ragione su tutti i punti che hai toccato; però non ha senso parlare di un’auto vecchia se non è vissuta, questo è il mio parere. Così pochi km sono dovuti sicuramente al fatto che tu non sia primo proprietario e che da quando l’hai comprata non l’avrai sicuramente usata come auto di tutti i giorni. Quindi vent’anni li ha, ma probabilmente è stata vissuta per 10 di questi. Non è un particolare eccessivamente critico per il punto che volevi fare, ma sicuramente io avrei preferito fosse precisato questo fatto. Bel video comunque.
Ah cavolo, veramente pochi in effetti. Hai ragione
Dipende..se l'auto è tenuta in strada estate ed inverno la rovinerebbe a prescindere. Su altre auto 160mila km avrebbero già avuto problemi su problemi
@@Qwerty10254 vecchio il tuo commento non so se prenderlo sul ridere o se piangere. Sono 158 mila in 20 anni di vita dell’auto. Se fosse stata usata solo per 10 di questi avrebbe senso, ma avrebbe dovuto specificarlo. Perchè per un’auto di 20 anni sono 7900 km medi all’anno. Compri un’auto da 60 milioni di lire per farci 8k km? Il tuo commento ha zero senso onestamente.
@@SecondeAliquote sicuramente, ma infatti la mia critica è che avrebbe dovuto specificare questo fatto e precisare che il punto del suo discorso è che certe auto rimangono attuali anche a distanza di vent’anni. Ma il format è tutt’altro, la prova strumentale è una guida all’acquisto; per me bastava fare questa specificazione per non lasciare dubbi ed essere onesti. Altrimenti cosa deve dedurre una persona media senza grossa cognizione di causa? Che comprare un’auto di vent’anni fa abbia senso? Beh non ne ha, il video è semplicemente uno sguardo nostalgico sul passato dell’auto. Format sbagliato per farlo, secondo me
@@jack_2612 "vecchio", guarda che ti davo ragione, 158k km su un'auto di 20 anni sono il nulla. La mia ne ha 125k e ha 10 anni
Meno era l'insonorizzazione dell'abitacolo meglio è per la sicurezza su strada perché si sente prima i mezzi di soccorso, avevo la 206, persa per un incendio al parcheggio, e riuscivo tempestivamente a capire da dove provenivano, adesso nemmeno 50 metri dietro non li si sente arrivare tra il cattivo montaggio degli altoparlanti e l'isolante
Avevo Subaru XT in quegli anni. Gran macchina! La rimpiango
Che spettacolo 😍
questa non mi piace, ma una che stimo è la forester 2.5 xt del 2003. pochi sanno che quella vettura, turbo e manuale, era quasi tanto scattante quanto la cayenne turbo del 2002. Un po' come dire che una moderna forester abbia quasi lo stesso 0-100 di una urus.
ps un veicolo simile alle varie allroad e xc70 esisteva, ma non era venduto in italia. nissan stagea ar-x four. Voi del settore dovreste saperlo...
Bellissima prova, toccati tutti gli aspetti più salienti. Subaru, auto nn comuni!
Poco ma sicuro 🦾🦾🦾🦾
non ci credoooo!!!Il SUBARONEEEEE
Caro Matteo, con questo video hai fatto lievitare il prezzo della OUTBACK in Italia😬
È bella x lo spazio a bordo e per la possibilità del fuoristrada. Io ho una Clio2 1.9dti del 2001 tenuta benissimo e registrata all'ASI. Un motore fantastico e una guidabilità eccezionale. Consuma anche poco!!
Caro Matteo, non so come fai... ma tu riusciresti a rendere interessante anche la recensione di una pentola!!!!
Segnalo un errore nella scheda tecnica in fondo al video (a fianco della pagella): alla voce "Alimentazione" è stato riportata la dicitura Diesel
Matteo, hai detto in garage? e bhe....si hai ragione :) Sono possesore di una legacy Wagon 3.0h6 spec-b(cambio manuale 6 raporti) che sono ancora piu rare oggi. e per un uso da tutti i giorni guido na legacy 2.0R dell 2006 a GPL.
Grande la spec b!!
Ciao Matteo grazie per questa prova. Io ne ho una del 2000 con cambio automatico e con un numero imprecisato di km sul groppone, ma tiene botta. Occhio alla tabella finale in cui alla voce alimentazione c'è scritto "diesel".
Bellissima! Complimenti per l’ottima scelta.
Come anche concorrenti C'erano anche più recentemente Alfa 156 crosswagon e la Fiat croma di seconda generazione
Che spettacolo 😍 😍😍
noi siamo alla 4^ subaru..giugno arriva la outback 2022 :D
Bellissimo questo nuovo format 😁
Bellissima prova. In attesa della prossima! Ci piacciono le vecchiette! (Prova una Jaguar X-Type...)
Mamma mia, finalmente mi sono deciso, le young timer sono migliori delle auto moderne e quando potrò avere la patente, ne vorrò una
Ottimo format ancora più gradevole se a tema youngtimer...
Bellissime le retro prove... Ogni quanto tempo le farete?
Grande Matteo, rubrica di riproporre magari settimanalmente sarebbe fantastico. complimenti
Haha carino il subarone niente male , ti consiglio di mettere alla prova la q4
Per rimanere in tema di giapponesi ho avuto un Pajero del 98 2.8 TD meccanicamente perfetto, plastiche del cruscotto eterne.
Fantastico
Ci credo..corre nei Rally Estremi con dovute modifiche nei Rally del deserto..Poi a un motore quasi indistruttibile 🦾🦾🦾🦾
Sempre bella la Legacy/Outback, anch'io ho una Subaru ma a due ruote motrici. Curiosa inoltre la targa CC, non sapevo che esistesse in ambito civile.
Miglior recensore.
Il muso sembra quello del primo rav4, tanta roba!
Gran bel video ma il motore boxer benzina secondo me e` stato sempre il piu grande limite della subaru che non e` mai riuscita a fare una versione diesel affidabile.
Ciao Matteo, una bella youngtimer tipo la Golf IV non sarebbe male (e magari qualche bella prova di auto anche più "anziane"). Onestamente preferisco le auto di 20 anni fa a quelle di adesso
Auto molto robuste e abbastanza prestazionali..poi anno ❤️❤️ cuore fuori strada 4x4 e Rally
Bel video, complimenti! E grande subaru e le auto giappo!!! Ps alla fine del video, sotto la scheda a destra c'è scritto alimentazione diesel.. ^_^ ^_^
Ma alla fine se prestazioni, accelerazione, consumi sono paragonabili con quella di ora, il bagaglio è più grande, e in buone condizioni il vecchio modello si trova a 3/4000 euro perché dovrei spenderne 50/60000 per uno nuovo? Per moda? Consumismo?( E questo vale per tanti modelli di vari marchi credo) Ci sono ancora buone macchine usate la fuori che hanno da dare ancora tanto.... Non abbandonatele 🥲
Tutto molto bello, sarei curioso di sapere i km percorsi da questa vettura, soprattutto per capire la qualità degli interni.
Il mio Subarone preferito di sempre! Non Outback però 😉
Auto splendida, non c'è che dire; temo però che l'autoradio non sia originale sai, Subaru all'epoca dotava ancora le sue auto di mangianastri, generazione successiva compresa; non aveva di certo la presa usb, dato che neppure la versione del 2010 l'aveva di serie
@@LambertoGregorio esatto... Ho ancora tutti i dépliant dell'epoca, e ricordo che al massimo (forse non in Italia però) c'era una macintosh
@@LambertoGregorio da piccolo ogni volta che andavo alla Subaru li portavo a casa tutti, perché avevamo una Subaru anche noi, ora ne ho finalmente una "tutta mia"
Ma il Pandino quando?
Complimenti bel video la legacy e la legacy outback sono delle auto che mi sono sempre tanto piaciute Ps non sono sicuro se sono coeve ma in quei anni c'era anche la 156 crosswagon
Figo, quella macchina ha gli anni miei😂😂
Adoro le macchine young timer, appena comprato una saxo 1.5diesel del 97
Motore immortale
Da possessore di una Passat b8 Alltrack i miei rispetti 🙂 non ho preso la nuova outback perché il CVT non lo digerisco 😂 purtroppo le outback usate hanno chilometraggio esagerato..
Finalmente auto per le generazioni odierne. Lasciamo stare i prezzi folli e le minirate+megarate
Bellissima complimenti peccato per i consumi per me improponibili.percorro in media una ottantina di km al giorno e con i prezzi attuali ciaone
I fari allo xeno non erano previsti almeno come optional? Già nel 98 li avevo di serie sulla mia serie 5
BMW è stata una delle prime in assoluto a montare i fari allo xeno. Non vorrei sbagliarmi, ma forse la prima in assoluto è stata la 850i V12
@@michelebicc6983 Addirittura la vecchia 8? Pensavo la serie 7 della generazione della mia serie 5
27:44 Alimentazione: Diesel????
Ottima rubrica specialmente in chiave youngtimer
Il festival della lampadina 😍
Grandissimo
Macchine incredibili
Bellissimo rifatelo con la una classe a 2001
Gran bel video.
@matteo nel film nuovo dei Ghostbusters Legacy c’è il tuo mitico Subbarone!!!
Qualcuno mi sa dire se hanno dei problemi da verificare prima dell'acquisto di un usato benzina automatico con 220.000 km? Grazie
Ciao io ho la versione 3.0 H6 benzina con 261.000 km, un fiore❤
Bellissimo,io ho una Impreza Turbo Cw coeva.Comodissima.
Che bellissima
Queste colori delle plastice in basso non mi sembrano originali?
Wow!
Mitico Subarone Outback!!...Ma non è che c'è qualcosa di sbagliato sul Pagellone alla voce alimentazione?
😂😂😂 speriamo che non si confonda..
Matteo se vuoi ti porto il Discovery di prima generazione del 1993 con 514000 KM diesel 4X4 che ha la ruota di scorta esterna 😂
È bellissima, ma non la userei nemmeno regalata :)
Incredibile l'evoluzione del mondo auto degli ultimi anni.
Se te la dovessero regalare allora passala a me!
Io ho la stessa ma 3.0 H6!!! Ti avevo già scritto…
E me la tengo stretta si…
Ps se la tua beve, non hai idea la mia😅
Se la vendessi…….comunque,detto da chi ha posseduto sia la 2.5 che la 3.0 ,quest’ultima beveva qualcosa meno
@@tulliogarzetti1806 ci posso pensare…😅