Non trovo la seconda parte, sarebbe utile se nella descrizione mettessi i video in ordine con ogni suo link correlato. Sto impazzendo a cercare le puntate in ordine ahaha. Grazie mille
Ciao Marco, ho notato che tutti i tuoi utensili hanno impostata la "spindle speed" di 5000 Rpm consigli di usare questo valore per macchine non professionali? o meglio mi spieghi meglio la tua scelta? grazie di cuore
Ciao Fabio, ti prego di non guardare i valori delle velocità nei video che faccio perché uso un computer ad hoc solo per fare i video dimostrativi. La velocità di taglio è quella di avanzamento dipendono da molti fattori, tipo il materiale da lavorare, il tipo di l'utensile e le sue dimensioni, il tipo di macchina, la stabilità del set up, e anche l'esperienza dell'operatore che dal rumore e dalla forma dei trucioli riesce ad ottimizzarle. Nel corso avanzato avanzato affronteremo nel dettaglio questo aspetto molto importante.
Molte grazie dei tuoi tutorial, senza di te sarei ancora capace di fare nulla.
Grazie mille Michele! Condividi con i tuoi amici
@@CNCfacile se dopo aver guardato i video avessi dei dubbi posso scrivere per email? Sono un principiante
@@michelemorandini1948 si certo! Puoi scrivere anche nei commenti. Magari gli stessi dubbi che hai tu li hanno anche gli altri
ottimo corso
Ottimo video.
Non trovo la seconda parte, sarebbe utile se nella descrizione mettessi i video in ordine con ogni suo link correlato. Sto impazzendo a cercare le puntate in ordine ahaha. Grazie mille
grazie molto interessante!
Grazie Giancarlo! 👍
ben fatto grazie
Grazie Maurizio! 😉
Ciao Marco, ho notato che tutti i tuoi utensili hanno impostata la "spindle speed" di 5000 Rpm consigli di usare questo valore per macchine non professionali? o meglio mi spieghi meglio la tua scelta? grazie di cuore
Ciao Fabio, ti prego di non guardare i valori delle velocità nei video che faccio perché uso un computer ad hoc solo per fare i video dimostrativi. La velocità di taglio è quella di avanzamento dipendono da molti fattori, tipo il materiale da lavorare, il tipo di l'utensile e le sue dimensioni, il tipo di macchina, la stabilità del set up, e anche l'esperienza dell'operatore che dal rumore e dalla forma dei trucioli riesce ad ottimizzarle. Nel corso avanzato avanzato affronteremo nel dettaglio questo aspetto molto importante.
Viene spiegato in questo video th-cam.com/video/VhCOyHFTfAs/w-d-xo.html