Fusion 360 CAM come lavorare un pezzo prima parte

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 35

  • @mundokayesa1747
    @mundokayesa1747 5 ปีที่แล้ว

    Complimenti finalmente un video in italiano della parte CAM

  • @lucade93
    @lucade93 4 ปีที่แล้ว

    Molto bello e chiaro. Non ho chiaro come inizializzare l’impostazione dello zero pezzo, anche nei casi di cambio utensile. Un video su questa impostazione iniziale sarebbe davvero utile.
    Grazie per i tutorial

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie lucade93, di solito lo zero pezzo non viene mai spostato. Quello che si deve fare è un preset degli utensili, impostando nel CAM e in macchina quella che in gergo viene chiamata correzione della lunghezza utensile, per ognuno degli utensili che verranno utilizzati.

  • @rcmodelumbria
    @rcmodelumbria 5 ปีที่แล้ว

    ottimo video e come sempre ottima spiegazione

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  5 ปีที่แล้ว

      Grazie Fabio!

  • @andrearipamonti2122
    @andrearipamonti2122 5 ปีที่แล้ว +1

    sempre molto utile🔝

  • @danielebellone4288
    @danielebellone4288 4 ปีที่แล้ว

    ciao in questo caso quando ti azzererai in macchina sopra la faccia superiore del grezzo gli dirai che sei a 1 mm e non a zero?. Fusion imposta le origini sul grezzo e non sul pezzo finito come ad esempio su solidcam, non si crea confusione?

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  4 ปีที่แล้ว

      Puoi fare come ti viene più comodo, in Fusion come in tutti i CAM puoi impostare l'origine sul grezzo o sul pezzo o sulla morsa o su qualsiasi altro componente

  • @giuseppecrescio117
    @giuseppecrescio117 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, senti, sto facendo delle tasche ma la linea di lavorazione mi rimane in supoerficie e non affonda, ho addirittura replicato lo stesso percorso utensile (cambiando la selezione delle facce ovviamente perchè il tutto è speculare), ma non cambia nulla, come posso fare?GRAZIE

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  4 ปีที่แล้ว

      Guarda attentamente questo video th-cam.com/video/j_ePChlmQnc/w-d-xo.html

  • @mouhcineelmadoume7132
    @mouhcineelmadoume7132 4 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIE+++

  • @danielebellone4288
    @danielebellone4288 4 ปีที่แล้ว

    Ciao sto eseguendo il tuo tutorial ma quando faccio la seconda lavorazione mi dice materiale grezzo in lavorazione mancante il materiale grezzo potrebbe essere impreciso. Ho provato ad eseguire anche il tutorial del manuale da voi tradotto in italiano e quando faccio il contorno 2d ho lo stesso messaggio .Come posso risolvere . sembra che non si aggiorni il grezzo delle lavorazioni. grazie ciao

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  4 ปีที่แล้ว

      Ma quando fai la simulazione manca del materiale?

    • @danielebellone4288
      @danielebellone4288 4 ปีที่แล้ว

      @@CNCfacile quando faccio la simulazione e come se avessi ancora tutto il materiale della
      lavorazione precedente.

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  4 ปีที่แล้ว

      Non capisco il grezzo bisogna impostarlo nel setup

    • @danielebellone4288
      @danielebellone4288 4 ปีที่แล้ว

      @@CNCfacile si, é impostato correttamente, infatti la prima lavorazione 3d additiva viene simulata correttamente, poi appena faccio la seconda lavorazione contorno 2d, mi compare questo messaggio sotto la tendina materiale grezzo di simula.

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  4 ปีที่แล้ว +1

      Ultimamente mi è comparso diverse volte anche a me, però ancora non ho mai approfondito il perché. Però non mi ha mai dato problemi ne in simulazione ne in macchina

  • @MrBillox2404
    @MrBillox2404 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo come sempre!!!
    Una domanda: io uso il probe e cambio utensile manualmente. Una volta usato il primo utensile e quindi abbassato lo stock come si fa a riprendere l'esatto Home di Z?

    • @ceditutto01
      @ceditutto01 5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Non so se ho capito bene la domanda. Quando la macchina va in Home usa G28 e va in una posizione che si azzerano gli assi e in linea di massima non cambia mai. Mentre lo zero pezzo che quello che si imposta anche nel CAM di solito si fa sul pezzo o sulla morsa. Questo è un punto che una volta impostato tutte le lavorazioni verranno fatte in relazione ad esso. Cioè anche se il pezzo cambia durante la lavorazione il punto di riferimento con cui vengono creati i percorsi non cambia, a meno che non fai un nuovo Setup.

    • @MrBillox2404
      @MrBillox2404 5 ปีที่แล้ว

      @@ceditutto01 scusa...forse mi sono spiegato male: di solito faccio lo zero sulla superficie del pezzo. Per lavorazioni 2d non c'è problema perche l'altezza del pezzo non viene toccata.
      Mi chiedevo: se io lavoro un grezzo in superficie e la abbasso, quando devo cambiare utensile non ho più fisicamente il punto dove poggiare il probe.
      Devo tenere di scorta un pezzo di materiale dell'altezza originale per settare i nuovi utensili o c'è un altro sistema?

    • @ceditutto01
      @ceditutto01 5 ปีที่แล้ว

      @@MrBillox2404 gli utensili li devi azzerare in un posto fisso. Di solito si usa un tastatore

  • @michelemorandini1948
    @michelemorandini1948 5 ปีที่แล้ว

    Io avrei bisogno di fresare un rettangolo con gli spigoli arrotondati ma quando ho creato il percorso utensile negli spigoli mi genera un percorso che per tutto il tondo di ogni spigolo arrotondato l'asse Z continua ad andare su e giù. Come mai?

    • @michelemorandini1948
      @michelemorandini1948 5 ปีที่แล้ว

      Ho risolto ora selezionando solamente un contorno nel pezzo 3d. Ho selezionato solo il contorno in basso, se invece seleziono sia il contorno basso che quello alto allora mi dava quel problema

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  5 ปีที่แล้ว

      Prova a farlo simulare vedrai che il pezzo viene rettangolare

  • @danieletinivella8243
    @danieletinivella8243 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo video......però non hai fatto vedere come si imposta la foratura e maschiatura.Come si fa a fare una foratura rompitruciolo???? e sulla maschiatura non bisogna almeno impostargli il passo del filetto?

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  5 ปีที่แล้ว

      Per la foratura e maschiatura rompitruciolo e le loro relative varianti faremo un video dedicato. Le impostazioni della maschiatura compreso il passo vanno impostate quando crei l'utensile. Quando scegli il maschio Fusion importa tutti i suoi dati e imposta in automatico tapping che è la maschiatura. Se ti serve qualsiasi altra informazione sono a disposizione

  • @fabriziocaldognetto2885
    @fabriziocaldognetto2885 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo+++

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  5 ปีที่แล้ว

      Grazie Fabrizio !

    • @CNCfacile
      @CNCfacile  5 ปีที่แล้ว

      Grazie Fabrizio