Come l'Italia ci ha illuso dell'impresa - l'analisi
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- NORDVPN vi offre un grosso sconto e 4 mesi extra e 3 gratis per un amico con questo link: nordvpn.com/da...
25% DI SCONTO SU www.enervit.com/ (esclusa Enervit C2:1PRO)
Codice sconto: Danpat
10% DI SCONTO SU www.therugbyca...
Codice sconto: DANPAT10
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
io porto la palla e se ti va puoi VENIRE IN SOSTEGNO
come potete farlo?
diventate Patreon del canale e accedete a molti benefit esclusivi per la community: / danpatrugby
diventare membro direttamente sul canale:
/ @danpatrugby
usare i superthanks e le donazioni nella chat
per offrirmi una birra: www.buymeacoff...
potete anche fare una donazione qui: www.paypal.com...
dopo aver contribuito in qualsiasi modo, scrivetemi e verrete aggiunti al gruppo di discussione "La maul di DanPat Rugby"
GRAZIE per il SOSTEGNO andiamo a META ASSIEME !!!
eMAIL per collaborazioni: danilo@danpatmarketing.com
scusate x un po' di imprecisioni nei nomi. ovviamente all'inizio quando dico Brex mi riferivo a Ruzza, la corsa della quinta meta non e' di Darge ma di Darcy Graham e il doppio placcaggio su L Cannone non e' di Russell ma di Fagerson. + sicuramente ce ne saranno altre che non ho riconosciuto, cerchero' di essere + preciso nelle prossime analisi
ottimo video comunque
tra l altro ricordo che lynagh faceva un ottimo lavoro di chiusura diagonale che sabato nessuno ha fatto...
Grazie sempre per l'analisi. Un'osservazione sulla quarta meta: è vero che si è creato un buco in mezzo fra i tre quarti in recupero e le terze linee in ritardo, ma sul line break di Graham ha influito anche lo sfortunato e involontario sgambetto con cui uno scozzese ha mandato a terra Page-Relo, che sarebbe stato in buona posizione per intervenire. Lo si può intuire nel fermo immagine al minuto 48:30, quello che illustra la posizione arretrata di Ioane. Il nostro mediano se ne è anche lamentato con l'arbitro, ma la sua protesta non è stata presa in considerazione (o è stata valutata l'involontarietà dell'accaduto)
quella era ostruzione e la meta andava annulata ... non si son nemmeno degnati di rivederla
Analisi dettagliata e lucidissima, Dan. Purtroppo, come molto spesso accade all‘ Italia, la coperta difensiva è corta. Alcune scelte di fondo di Gonzalo Quesada ( il cui lavoro comunque va apprezzato e sostenuto) paradossalmente accentuano alcune magagne storiche e strutturali (di mentalità) del rugby italiano che invece cercano di coprire. La partita, pur se migliore, ricorda un po‘ quella autunnale contro l‘Argentina, specie sotto l’aspetto della (mancata) difesa.
Cordiali saluti e complimenti per il canale.
Ottimo commento. Anche mi sono incavolato a vedere i nostri corricchiare con 3 scozzesi liberi sulla prima meta. Come dicevi tu sembrava la partita con l'Argentina. Speriamo che sabato, sarò allo stadio, do vedere la garra difensiva vista contro gli AB.
Hai ragione Dan, nella penultima meta, Ione doveva andare piu avanti a placcare il 15, le terze linee arrivare prima e anche Capuozzo doveva arrivare li a chiudere, pazzesco ormai senza gambe
C'è una fase di gioco nel 2°tempo penso verso il 60 o il 65 esimo. La fase dove poi Gesi viene placcato a 2/3 met. Dll'area di meta e perde la palla. Noi entriamo nei 22 scozz. in quella fase siamo arrivati nei 5 metri. o anche meno ,la palla cel'hà zuliani alla sua sinistra è accompagnato da Gesi, Zuliani ha cercato di concludere in area di meta, ignorando Gesi alla sua sinistra,eravamo sul punteggio di 26 Scozia.19 ita.se lì gli passa la palla era META Marcia,e andiamo sul 26 a 24 (se non trasformavamo) e li la partita Prendeva un'altra piega.Quando lunedì riguarderanno la partita, Quesada a qualcuno penso che gli ricorderà che a RUGBY SI GIOCA ANCHE IN 15......Ad ognimodo Girare pagina e focalizzarsi nella partita di sabato,perché anche se il Galles hà beccato 40 punti a 0 dalla Francia,non è scontato che noi vinciamo,per cui Sabato TESTA E GIOCARE A RUGBY.ALÈ AZZURRI!!💥💯💪💪👊
un'ora di analisi su una partita dell'Italia 😍😍😍😍😍
Sentire, di fatto, che sul 3 contro 1 è colpa di Monty e non di Garbisi mi lascia parecchio perplesso.
Ottima analisi! Mi dispiace super d’accordo con te, rimango dell’idea che la scelta di Capuozzo all’ala contro VDM è stata un’azzardo. Ma super d’accordo sui cambi in terza linea, qui Quesada ha proprio sbagliato, Lamaro in 5/6 occasioni è arrivato in ritardo al sostegno o in difesa e ci è costato la perdita di possesso o punti persi, è ancora fuori condizione.
Una analisi scacchistica, pardon rugbistica alla Mikhail Botvinnik!
Abbiamo giocato solo 20 minuti da 6N, quando siamo riusciti a placare in avanzamento
Spettacolare, grazie DanPat!
Che analisi Dan, complimenti e grazie per il tempo che dedichi al canale!
... a me rimane poco chiara la tattica offensiva dell'Italia che prevede spesso, e non solo contro la Scozia, l'uso del piede con calcio a seguire. Ma chi dovrebbe conquistare questi palloni? Ogni volta che ci abbiamo provato abbiamo perso il possesso!!! Forse è meglio lasciar perdere ed usare l'up and under solo quando costretti 🤔
Analisi ottima, bravo Dan.
Questa squadra italiana è fortissima. Purtroppo ha questo problema che entra in partita come dei morti. I nostri "impact player" sono entrati nel secondo tempo completamente spaesati, i loro sostituti hanno fatto la diffrenza.
Questa squadra se messa in campo bene, è forte e ha tre campioni e molti buoni giocatori...se però rinunci,ad esempio,a Vintcent e togli Capuozzo da dove fa più male etc etc...non vinci..non perché entri come un morto ma perché sei inferiore ...
Strategia e tattica del gioco degli scacchi.
È forte ma sempre inferiore a Scozia,Irlanda,Francia,Inghilterra.
@@gillfill2345 nn credo sia questo il punto...non paragonare nostro movimento ai loro
Vero; alcune scelte tattiche sono risultate piuttosto discutibili..@@matteospeca3924
Ho letto ora ..altrove..di una possibile formazione con capuozzo estemo ioane e trulla??? Oppure capiozzo estremo garbisi e brex centri... menoncello ala...ma davvero 😮?
possibilità, credo in caso di infortuni
Ma mettere Allan 10, Garbisi 13, Menoncello 14 e Capuozzo 15?
Garbisi 12 penso a sto punto. Però si son d’accordo, soprattutto perché Capuozzo contro Van Der Merwe non ci può stare dai.
Bomba! Ci starebbe alla grande in effetti!
Però dopo la tua analisi sono ancor più dell’idea che la tattica di prendere sempre i 3 punti non sia stata quella giusta o no? 😅
secondo me invece è stata quella che ci ha tenuti attaccati al risultato.
I tre punti ci hanno permesso di pareggiare con una meta e di tornare in partita. 12 punti al piede e come se fossero 2 mete di cui una non trasformata 7+5=12. Nell'economia della partita ha funzionato. Non abbiamo vinto perché abbiamo preso la quarta meta da polli e il resto è storia.
Perfetto capito grazie
Gesi si è mangiato una meta già fatta .... eh