Ciao Andrea, ti scrivo per un consiglio. Il prodotto m’intriga molto. La mia idea è quello di usarlo per anamnesi pazienti che visito e per prendere appunti dei libri che leggo per studio. Forse un po sprecato ma m’intriga molto. Posso anche inviare articoli in pdf per poi leggerli e scrivere sull’articolo?
allora il sistema ha tutto integrato, quindi tu scrivi e tramite il sito trovi il pdf. se invece vuoi caricarti delle cartelle paziente, puoi farlo, passi dal sito le uploadi in pdf e le trovi sul dispositivo. Ricorda solo che non hanno sim, quindi in giro devi lavorare con il collegamento al telefono o wifi. Se fai come me, inizi scrivendo e finisci che ci fai di tutto...cavolata delle cavolate...smetterai di stampare i doc da firmare, ti arrivano, li passi su remarkable, firmi e rimandi.
ciao, davvero utile, io adoro gli appunti (da webinar, congressi... ecc) son arrivato ad accumulare un eccesso di quaderni che finisco per tenera a casa, ho acquistato oltre un anno fa il top level di onyx boox da quale son stato improvvisamente tradito, si è abbassato il livello della retroillumazione e non è correggibile, per fortuna ho recuperato gli appunti presi, una mole davvero notevole di corsi e congressi ma il device sembra proprio andato, quindi son stato catturato del reMarkable paper pro ma ho timore per la sua affidabilità e nel caso anche da una eventuale assistenza che per Onyx è davvero scadente, .... pensi mi convenga ritentare la sorte?
Intanto con reMarkable hai il cloud che mette in salvo tutto la roba che hai dentro, quindi non perdi nulla. L’assistenza é presente e considerando che é un prodotto d’elite (passami il termine) é anche ben funzionante. Se hai dubbi molto semplicemente scrivigli, sono persone molto disponibili e gentili.
Ciao grazie per la tua perfetta spiegazione ma ti chiedo una cosa, devo regalarlo a mia figlia e non trovo la tastiera italiana. Quale devo acquistare?
Grazie mille
grazie per il video, quindi per disegnare cose non troppo elaborate lo consigli?
Assolutamente si, io lo uso regolarmente per disegnare siti web davanti a clienti o per fare schizzi veloci di loghi o simili.
Ciao Andrea, ti scrivo per un consiglio. Il prodotto m’intriga molto. La mia idea è quello di usarlo per anamnesi pazienti che visito e per prendere appunti dei libri che leggo per studio. Forse un po sprecato ma m’intriga molto. Posso anche inviare articoli in pdf per poi leggerli e scrivere sull’articolo?
allora il sistema ha tutto integrato, quindi tu scrivi e tramite il sito trovi il pdf. se invece vuoi caricarti delle cartelle paziente, puoi farlo, passi dal sito le uploadi in pdf e le trovi sul dispositivo. Ricorda solo che non hanno sim, quindi in giro devi lavorare con il collegamento al telefono o wifi.
Se fai come me, inizi scrivendo e finisci che ci fai di tutto...cavolata delle cavolate...smetterai di stampare i doc da firmare, ti arrivano, li passi su remarkable, firmi e rimandi.
Ciao! è possibile collegare remarkable 2 al PC che a sua volta è collegato ad un proiettore?
ciao, davvero utile, io adoro gli appunti (da webinar, congressi... ecc) son arrivato ad accumulare un eccesso di quaderni che finisco per tenera a casa, ho acquistato oltre un anno fa il top level di onyx boox da quale son stato improvvisamente tradito, si è abbassato il livello della retroillumazione e non è correggibile, per fortuna ho recuperato gli appunti presi, una mole davvero notevole di corsi e congressi ma il device sembra proprio andato, quindi son stato catturato del reMarkable paper pro ma ho timore per la sua affidabilità e nel caso anche da una eventuale assistenza che per Onyx è davvero scadente, .... pensi mi convenga ritentare la sorte?
Intanto con reMarkable hai il cloud che mette in salvo tutto la roba che hai dentro, quindi non perdi nulla.
L’assistenza é presente e considerando che é un prodotto d’elite (passami il termine) é anche ben funzionante.
Se hai dubbi molto semplicemente scrivigli, sono persone molto disponibili e gentili.
@@AndreaVolpiTechper gentilezza l’assistenza e’ in lingua inglese? Grazie
Sul Paper Pro è possibile collegare tastiere bluetooth?
Si ha la sua con la cover, oltretutto devo ancora spacchettarla e farvela vedere 🤯
@@AndreaVolpiTechma é possibile collegare una logitech? Via Bluetooth?
Ciao grazie per la tua perfetta spiegazione ma ti chiedo una cosa, devo regalarlo a mia figlia e non trovo la tastiera italiana. Quale devo acquistare?
Dopo aver selezionato Type Folio, subito sotto c'è Configure Type Folio e il menù a tendina per selezionare la tastiera italiana.
@@AndreaVolpiTechperfetto grazie mille!!!