@@zioromesp4991 evidentemente non hai avuto le ultime serie di bmw... Oppure erano semplicemente configurate male... Sulla mia x5 (m50d, g05) non ho MAI sentito uno scricchiolio... Né trovato una plastica che non fosse all'altezza del prezzo. E di chilometri ne ho fatti, sia in autostrada (anche alle alte velocità), sia su sterrati (che per quanto leggeri potrebbero provocare qualche scossone, mettendo alla prova sospensioni e materiali interni). L'unica cosa sulla quale ho riscontrato problemi è l'infotainment... Giusto qualche problema con apple car play.
Miglior canale di trest auto in Italiano senza dubbio! C'è chi prla del LED e i tablet, c'è chi parla troppo, c'è chi è autoreferenziale. Qui si segue bene il vieeo e si capisce bene, sia in merito ad aspetti tecnci che sensazioni diu guida...
Tutti bellissimo ma perché non hai parlato dei freni? Ho visto da altre recensioni che non sono eccezionali anche come feeling al pedale e spazi di frenata. Per il resto complimenti come sempre sei molto bravo e piacevole‼️👍
Alessio sempre inappuntabile, tuttavia mi sorge una riflessione: con un listino di partenza che si assesta sui 51 000€, esattamente quale sarebbe il pubblico giovane a cui strizza l'occhio questa vettura?
Sui 40 anni sei giovane alla fine...ovvio io 27 anni mi piace...ma con lo stipendio che ho me la sogno :D prendessi 2000 euro al mese già ci potrei pensare :D
@@danielemazzone7281 30 anni, ricercatore universitario, stipendio non proporzionale alle competenze sviluppate in una vita. Forse in un altro paese guarderei una GT4 aspirata, qui guardo le Golf. Che amarezza.
Bellissima, mi chiedo perché nn la fanno anche elettrica, invece di fare le varie eq che sono bruttine dovrebbero fare delle versioni elettriche delle loro berline, invece di fare la eqe ed eqs
È meravigliosa. Vero, più giovanile. Ma esattamente chi può permettersi questo gioiello a 30/35 anni? Credo che a quell’età ci siano altre priorità e soprattutto non ci siano i soldi. Poi se valutiamo solo l’auto. Molto molto bella
Quando la volpe non arriva all'uva.. Ma ragazzi dai, va bene dare un proprio parere, ci sta che a non tutti piaccia, ma non è giusto dire che fa cagare. Basta giudicare che poi la vedete in strada e la lingua vi scende sull'asfalto.
Un'ottima auto, soprattutto visti i consumi del diesel... Rimane il fatto che non è veramente sportiva e guidabile come una serie 3 e gli interni mi sembrano adottare plastiche di un livello troppo basso per un'auto così.
@@gbclab non c’è niente da ridere. La volpe dice che l’uva è acerba quando non ci arriva. La Mercedes che hai tu monta anche i motori Renault. La nuova è tutta di un altro pianeta, senza nessun compromesso. A livello meccanico cambia tutto; solo per i nuovi turbodiesel hanno investito oltre 1Mrd. Per non parlare degli ADAS. Insomma, tutta un’altra macchina. La Classe C più bella e tecnologica di tutti i tempi. Preferisco la vecchia fa ridere pure i polli in questo caso.
@@emanuelequadrini9950 mah, fai quasi pena. Ad ogni modo ho il motore 2000 Mercedes da 194CV e cambio a 9 rapporti, il cruscotto della nuova non mi piace, di bello ha solo il tunnel centrale. Punto.
Con questa auto ti sei giocato tutti i commenti di quelli che ogni volta sbraitano "diesel tutta la vita". 😂 In ogni caso, è talmente bella che se me la potessi permettere la comprerei anche se andasse a carbonella.
Una buona soluzione per chi vuole viaggiare tranquillo senza consumare troppo ( 40000 km annui ) motore affidabilissimo e un mild hybrid senza compromessi per passare tra 3 o 4 anni alla elettrica totale
Caro Alessio, l'ultima MB che mi ha fatto girare la testa (nel senso che passavo sul marciapiede ed ho girato la testa per guardarla meglio) è stato un 420SEC. I successivi modelli di MB mi fanno girare la testa, ma dall'altra parte.
@@cannadesfull spero che non allungano oltre febbraio che dovrebbe arrivarmi , il venditore mi diceva che il problema sta nella fornitura degli schermi interni per mancanza dei microchip
Rettifico ,la consegna di fine febbraio ormai è saltata, mi ha chiamato il venditore a metà gennaio dicendomi che hanno spostato la consegna a giugno , quindi ben 10 mesi di attesa dall'ordine, in teoria se dio vuole a metà giugno dovrei averla a casa...
Quest'auto è spettacolare. E non si aggiunga altro. Poi i paragoni con la Giulia e la mentalità italiana esterofila (leggasi stupida) fanno uscire commenti denigratori vs la Giulia. La nuova classe C esce oggi. Ed è meravigliosa. La Giulia è un auto bellissima e di grande qualità. E se confrontata con la vecchia classe C (modello appena uscito di produzione) viene fuori che se la battono (io non cambierei mai la Giulia per la vecchia classe C, ma se qualcuno lo facesse potrebbe avere buoni argomenti ). Detto ciò la critica potrebbe essere : come mai alfa non fa i modelli e non aggiorna quelli che ha? Questa è la differenza tra alfa e gli altri marchi. Un problema legato alla gestione FCA ed ora a Stellantis. Un problema che spero sappiamo risolvere (il tonale fermo da 3/4 anni non si può perdonare). Le altre case in 4 anni fanno modello nuovo e restayling di metà vita. Per il resto viva Giulia (magari quadrifoglio).... E benvenuta nuova classe C
Attualmente ho una Stelvio metà 2021, fra qualche settima ordinerò questa classe c motore 300 d,e haimé non si può paragonare con Giulia, questa è di un altro pianeta e lo dico da possessore e ammiratore di Alfa, da un 2. 000 tirare fuori 265 cv di potenza + 23 di elettrico e 550nm di coppia più una riserva di altri 200nm e parlo della 300d per un tot di 750 mm di coppia con biturbo e consumi ed emissioni bassissime non c'è né per nessuna altra 2 litri diesel di pari segmento...e bisognerebbe scomodare i 3.0 6 cilindri per pareggiare le prestazioni di questa, se avessero fatto una Stelvio o Giulia con stesse caratteristiche le avrei prese ad occhi chiusi..
@@BobsUp83 verissimo. Io ho una w204, penso l'ultima mercedes di qualità. Basta vedere i pannelli porta rivestiti in stoffa anche nella parte bassissima dove ci sono le luci pozzanghera.
@@ledjonkarafera6053 Esatto, più si va avanti, più i prezzi aumentano e la qualità diminuisce. Io con la W205 ho constatato un pessima qualità reale, tutta scenografia, che mi ha dato il colpo d'occhio quando l'ho vista al concessionario, ma poi possedendola mi sono reso conto di quanto vadano al risparmio...scricchiolii di ogni sorte, finti interni in allumunio che si spellavano (facendo appunto vedere che era plastica rivestita), etc...fortunatamente l'auto era nuova e quindi aveva garanzia di 5 anni (e sinceramente niente da dire per supporto clienti, uno dei migliori), ma appena scaduta la garanzia, l'ho venduta senza pensarci due volte!
@@BobsUp83 la w205 la aveva un parente e anche lui venduta per la bassissima qualità. Le portiere ad esempio son talmente leggere che sembrano fatte di carta, cosi come tutti i rivestimenti da te citati. Un piccolo aneddoto; un cliente ha la Cla45 amg del 2018, penultimo modello insomma. Andavamo a Firenze e dopo aver parcheggiato l'auto sotto al sole all'autogrill, al ritorno ripartiamo. (tralasciando i classici scricchiolii che comunque su una macchina da 80k non dovrebbero esistere) Come tocca la manopola sul tunnel per comandare lo schermo, gli rimane in mano. Bellissima eh in (finto) alluminio con stampato il logo Amg, peccato che non sia altro che una cover che si trova dai cinesi a 3€. Sotto la manopola è quella dei vari classe a/cla base.
Quegli inserti in reticolato effetto metallo non rendono giustizia all’interno. Con sedili grigio chiaro e inserto in legno ruvido scuro cambia completamente
Ce troppa plastica per essere una Mercedes.Ormai la qualità delle auto premium va sempre più scemando.L’importante che la clientela venga distratta dai tableti sulla plancia……
Solo io penso che la qualità degli interni e dell’ infotaiment sia nettamente superiore sulla eqs e sulla eqe. Questa Mercedes classe c sembra già obsoleta in confronto 😂😅.
Per quanto ultralussuosa non mi piace dentro...sembra un tablet aperto...poi quadro strumenti senza palpebra antiriflesso...sarò magari tradizionalista, ma preferirei più tasti fisici...x il resto poi gran bel mezzo
Personalmente non mi piace ne la calandra ne quel tablet dietro al volante ne il volante ne i cerchi ne il posteriore ne il tablet centrale. Insomma preferivo la versione precedente
Il volante e bellissimo , gli interni non mi piacciono non sembra neanche un automobile , preferisco gli interni BMW. Esteticamente le Mercedes sembrano tutte uguali identiche .
Costano troppo!Andate in Bmw o Audi ,parità dì prodotto poi vi rimangiate le parole. Io ho un Classe A eq e devo dire solo che è uno spettacolo di Automobile ,poi come ripeto le altre case automobilistiche le regalno vero!!!
Piccola batteria per aiutino ma non al motore. Aiutino fiscale per aggirare il bollo. Quanta ipocrisia. Ah non parlo solo di Mercedes ma di tutte le marche che usano questo artificio
Non è così per tutti. In Toscana, per dire, non aggiri un bel niente, o la prendi totalmente elettrica o paghi il bollo per intero, mild, full o pulg in che sia.
@@am1cocatopleba Sarebbe giusto così. Va ricordato solo che il mild hybrid serve alle Case per attenuare le emissioni medie del parco produzione. In Italia è stato usato come pretesto per incentivare l'acquisto del nuovo... Non abbatte le emissioni del singolo autoveicolo.
Possessore di BMW da anni devo dire che questa MERCEDES mi piace veramente tanto, complimenti a te per come presenti le auto.
Idem!!
Peccato guidabilità e plastiche interne, da possessore di BMW mi sembra che Mercedes abbia alzato l'asticella solo sulla tecnologia...
Le ultime bmw tra altro sembrano dei mostri con quel doppio rene enorme
@@drivingcars80 Ovviamente in bmw non ci sono le plasticacce .... peccato che ho avuto sia bmw che mercedes ....
@@zioromesp4991 evidentemente non hai avuto le ultime serie di bmw... Oppure erano semplicemente configurate male... Sulla mia x5 (m50d, g05) non ho MAI sentito uno scricchiolio... Né trovato una plastica che non fosse all'altezza del prezzo.
E di chilometri ne ho fatti, sia in autostrada (anche alle alte velocità), sia su sterrati (che per quanto leggeri potrebbero provocare qualche scossone, mettendo alla prova sospensioni e materiali interni).
L'unica cosa sulla quale ho riscontrato problemi è l'infotainment... Giusto qualche problema con apple car play.
Miglior canale di trest auto in Italiano senza dubbio! C'è chi prla del LED e i tablet, c'è chi parla troppo, c'è chi è autoreferenziale. Qui si segue bene il vieeo e si capisce bene, sia in merito ad aspetti tecnci che sensazioni diu guida...
Gran bel Ferro. Una delle berline più belle sul mercato
meravigliosa
e bravissimo tu!
💪🏼
continuiamo a spacciare l'assenza di comandi fisici come innovazione
Tutti bellissimo ma perché non hai parlato dei freni?
Ho visto da altre recensioni che non sono eccezionali anche come feeling al pedale e spazi di frenata.
Per il resto complimenti come sempre sei molto bravo e piacevole‼️👍
La station wagon è ancora più bella di questa, la più bella station in circolazione per me!
Ti danno anche le corone è la cassa da morto in dotazione
è un modello che secondo me nessuno più acquista nuovo ma si tratta perlopiù di noleggi, spesso da parte dalle aziende per i commerciali e i manager
Già
È meravigliosa! Ancora più bella sé penso che la sto acquistando!
Bellissima vettura! Forse sbaglio ma la trovo un'auto fuori mercato.
Cosa va di moda adesso....la Dacia? La Nissan Juke 🤦...? La Fiesta...
Alessio sempre inappuntabile, tuttavia mi sorge una riflessione: con un listino di partenza che si assesta sui 51 000€, esattamente quale sarebbe il pubblico giovane a cui strizza l'occhio questa vettura?
Sui 40 anni sei giovane alla fine...ovvio io 27 anni mi piace...ma con lo stipendio che ho me la sogno :D prendessi 2000 euro al mese già ci potrei pensare :D
@@danielemazzone7281 30 anni, ricercatore universitario, stipendio non proporzionale alle competenze sviluppate in una vita. Forse in un altro paese guarderei una GT4 aspirata, qui guardo le Golf. Che amarezza.
@@ivanronzoni vai via ma forse io ti conosco a te...sei della Brianza??
@@danielemazzone7281 yes 😅
@@ivanronzoni lavori per la brain data?
Bellissima, mi chiedo perché nn la fanno anche elettrica, invece di fare le varie eq che sono bruttine dovrebbero fare delle versioni elettriche delle loro berline, invece di fare la eqe ed eqs
È meravigliosa. Vero, più giovanile. Ma esattamente chi può permettersi questo gioiello a 30/35 anni? Credo che a quell’età ci siano altre priorità e soprattutto non ci siano i soldi. Poi se valutiamo solo l’auto. Molto molto bella
Quando la volpe non arriva all'uva..
Ma ragazzi dai, va bene dare un proprio parere, ci sta che a non tutti piaccia, ma non è giusto dire che fa cagare.
Basta giudicare che poi la vedete in strada e la lingua vi scende sull'asfalto.
Pienamente ragione...lo vista nera e la lingua non riuscivo a farla risalire...TOP
Anch'io quando la vedo per strada sbavo
Poi è un classico quando uno ha il modello vecchio e dice che preferisce la sua....
Bravo..... giustissimo!
Vale anche il contrario, quando la volpe arriva all’uva e può constatare che Mercedes è per lo più scenografia…
ottimo video, bravo
Gran macchina unico difetto che tocca regolarmente a terra anche con piccoli avvallamenti.
Ma non si illuminano anche le bocchette dell’aria?
Un'ottima auto, soprattutto visti i consumi del diesel... Rimane il fatto che non è veramente sportiva e guidabile come una serie 3 e gli interni mi sembrano adottare plastiche di un livello troppo basso per un'auto così.
Classe C tutta la vita, anche se onestamente preferisco ancora la mia C220d SW Sport Plus (modello precedente a questa)!!!
Ma cosa dici! Inguardabile, soprattutto dentro!
@@emanuelequadrini9950 🤣😂
@@gbclab non c’è niente da ridere. La volpe dice che l’uva è acerba quando non ci arriva. La Mercedes che hai tu monta anche i motori Renault. La nuova è tutta di un altro pianeta, senza nessun compromesso. A livello meccanico cambia tutto; solo per i nuovi turbodiesel hanno investito oltre 1Mrd. Per non parlare degli ADAS. Insomma, tutta un’altra macchina. La Classe C più bella e tecnologica di tutti i tempi. Preferisco la vecchia fa ridere pure i polli in questo caso.
@@emanuelequadrini9950 mah, fai quasi pena. Ad ogni modo ho il motore 2000 Mercedes da 194CV e cambio a 9 rapporti, il cruscotto della nuova non mi piace, di bello ha solo il tunnel centrale. Punto.
Con questa auto ti sei giocato tutti i commenti di quelli che ogni volta sbraitano "diesel tutta la vita". 😂 In ogni caso, è talmente bella che se me la potessi permettere la comprerei anche se andasse a carbonella.
😂😂
Comprata!!!
Aspetteremo quando saranno disponibili sul mercato dell'usato, come descritto nei commenti è aumentato il listino di un bel po'......
Una buona soluzione per chi vuole viaggiare tranquillo senza consumare troppo ( 40000 km annui ) motore affidabilissimo e un mild hybrid senza compromessi per passare tra 3 o 4 anni alla elettrica totale
Caro Alessio, l'ultima MB che mi ha fatto girare la testa (nel senso che passavo sul marciapiede ed ho girato la testa per guardarla meglio) è stato un 420SEC. I successivi modelli di MB mi fanno girare la testa, ma dall'altra parte.
Beh, buongustaio!
2000 turbidiesel 4 cilindri. Finalmente un MOTORE con le palle, economico e robusto
E noi stiamo ancora alla giulia del 2016
Bellissima auto, qualità prezzo , unica pecca è che dopo l'ordine i tempi di consegna sono di 6 mesi
Anche di lusso 6 mesi. Ho un cliente a cui hanno prospettato almeno 10-12 mesi di attesa
@@cannadesfull spero che non allungano oltre febbraio che dovrebbe arrivarmi , il venditore mi diceva che il problema sta nella fornitura degli schermi interni per mancanza dei microchip
@@alessiodorigo8312 semiconduttori*
Rettifico ,la consegna di fine febbraio ormai è saltata, mi ha chiamato il venditore a metà gennaio dicendomi che hanno spostato la consegna a giugno , quindi ben 10 mesi di attesa dall'ordine, in teoria se dio vuole a metà giugno dovrei averla a casa...
@@alessiodorigo8312 io vorrei ordinare un classe A spero non finisca anche a me così
Gran classico in chiave moderna
Il prezzo di listino ormai è fuori controllo, a prescindere dalla qualità dell'auto
Spettacolo. Però basta il bianco
Tanto tanto bella
Classe Giulia 😅
Non piangere, la Germania è anni luce avanti
@@tenebihsehs5181 la Germania non so Mercedes sicuramente si nelle auto
E quanto costa in piu? 😃
Quest'auto è spettacolare. E non si aggiunga altro.
Poi i paragoni con la Giulia e la mentalità italiana esterofila (leggasi stupida) fanno uscire commenti denigratori vs la Giulia.
La nuova classe C esce oggi. Ed è meravigliosa. La Giulia è un auto bellissima e di grande qualità. E se confrontata con la vecchia classe C (modello appena uscito di produzione) viene fuori che se la battono (io non cambierei mai la Giulia per la vecchia classe C, ma se qualcuno lo facesse potrebbe avere buoni argomenti ).
Detto ciò la critica potrebbe essere : come mai alfa non fa i modelli e non aggiorna quelli che ha? Questa è la differenza tra alfa e gli altri marchi. Un problema legato alla gestione FCA ed ora a Stellantis. Un problema che spero sappiamo risolvere (il tonale fermo da 3/4 anni non si può perdonare). Le altre case in 4 anni fanno modello nuovo e restayling di metà vita.
Per il resto viva Giulia (magari quadrifoglio).... E benvenuta nuova classe C
Attualmente ho una Stelvio metà 2021, fra qualche settima ordinerò questa classe c motore 300 d,e haimé non si può paragonare con Giulia, questa è di un altro pianeta e lo dico da possessore e ammiratore di Alfa, da un 2. 000 tirare fuori 265 cv di potenza + 23 di elettrico e 550nm di coppia più una riserva di altri 200nm e parlo della 300d per un tot di 750 mm di coppia con biturbo e consumi ed emissioni bassissime non c'è né per nessuna altra 2 litri diesel di pari segmento...e bisognerebbe scomodare i 3.0 6 cilindri per pareggiare le prestazioni di questa, se avessero fatto una Stelvio o Giulia con stesse caratteristiche le avrei prese ad occhi chiusi..
bellissima
A bocca aperta sicuramente, ma per la delusione di vedere un tablet attaccato al cruscotto e schermi touch per i bimbo minchia.
Bella macchina
Peccato il costo e la bassa posizione di guida.. Il resto 🔝 MERCEDES.... il controllo delle ma i sul volente é il 🔝
Quasi encomiabile la NV C ( splendida) .
Hanno alzato il listino di 12k€. La base che sembra una saponetta con i cerchi da 16” sta a 51k€. Roba da pazzi
E hanno abbassato la qualità (che già era pessima nella w205)
@@BobsUp83 verissimo. Io ho una w204, penso l'ultima mercedes di qualità. Basta vedere i pannelli porta rivestiti in stoffa anche nella parte bassissima dove ci sono le luci pozzanghera.
@@ledjonkarafera6053 Esatto, più si va avanti, più i prezzi aumentano e la qualità diminuisce. Io con la W205 ho constatato un pessima qualità reale, tutta scenografia, che mi ha dato il colpo d'occhio quando l'ho vista al concessionario, ma poi possedendola mi sono reso conto di quanto vadano al risparmio...scricchiolii di ogni sorte, finti interni in allumunio che si spellavano (facendo appunto vedere che era plastica rivestita), etc...fortunatamente l'auto era nuova e quindi aveva garanzia di 5 anni (e sinceramente niente da dire per supporto clienti, uno dei migliori), ma appena scaduta la garanzia, l'ho venduta senza pensarci due volte!
@@BobsUp83 la w205 la aveva un parente e anche lui venduta per la bassissima qualità. Le portiere ad esempio son talmente leggere che sembrano fatte di carta, cosi come tutti i rivestimenti da te citati.
Un piccolo aneddoto; un cliente ha la Cla45 amg del 2018, penultimo modello insomma.
Andavamo a Firenze e dopo aver parcheggiato l'auto sotto al sole all'autogrill, al ritorno ripartiamo. (tralasciando i classici scricchiolii che comunque su una macchina da 80k non dovrebbero esistere) Come tocca la manopola sul tunnel per comandare lo schermo, gli rimane in mano. Bellissima eh in (finto) alluminio con stampato il logo Amg, peccato che non sia altro che una cover che si trova dai cinesi a 3€. Sotto la manopola è quella dei vari classe a/cla base.
Roba per pochi...polli
Prezzo un pochino alto .
Quegli inserti in reticolato effetto metallo non rendono giustizia all’interno. Con sedili grigio chiaro e inserto in legno ruvido scuro cambia completamente
Ce troppa plastica per essere una Mercedes.Ormai la qualità delle auto premium va sempre più scemando.L’importante che la clientela venga distratta dai tableti sulla plancia……
Come muso e linee la CLS penso sia la Mercedes più bella mai fatto
C’è ancora qualcuno che va in giro con le berline?
Si sir....già ordinata. Perché??🤦
Si, chi deve viaggiare
2 tablet, un paio di lucine e poi plasticaccia?
E in 12 minuti di video hai capito solo questo?
@@lambertomainardi7933 si
Bella bella bella
preferivo la stella sul cofano
Ma ki cazz le compra ? Tra un anno esce il modello nuovo...
Be' una Mercedes, TOP, stupenda, ovviamente con un colore diverso...😂😂😂
Solo io penso che la qualità degli interni e dell’ infotaiment sia nettamente superiore sulla eqs e sulla eqe. Questa Mercedes classe c sembra già obsoleta in confronto 😂😅.
anche il vecchio modello di un'altra categoria rispetto alla concorrenza, specialmente la S.W.
Bene Mercedes
Meglio la precedente c220d : consuma meno, pesa meno, più scattante e sulla precedente si potevano ordinare le sospensioni pneumatiche Airmatic!!!
Per quanto ultralussuosa non mi piace dentro...sembra un tablet aperto...poi quadro strumenti senza palpebra antiriflesso...sarò magari tradizionalista, ma preferirei più tasti fisici...x il resto poi gran bel mezzo
Personalmente non mi piace ne la calandra ne quel tablet dietro al volante ne il volante ne i cerchi ne il posteriore ne il tablet centrale. Insomma preferivo la versione precedente
Si,dentro molto moderna,fuori nulla di che.
Dovevano proprio copiare lo schermo tesla? Mha
fuori molto bella,motore alla grandissima ma dentro io proprio non la posso vedere
Molto bella, ma............ mi ricorda un po' la Giulia....
Posteriore della Giulia
Il volante e bellissimo , gli interni non mi piacciono non sembra neanche un automobile , preferisco gli interni BMW. Esteticamente le Mercedes sembrano tutte uguali identiche .
Platicone.
é meglio la tipo
Bianca anche no.....
Costano troppo!Andate in Bmw o Audi ,parità dì prodotto poi vi rimangiate le parole.
Io ho un Classe A eq e devo dire solo che è uno spettacolo di Automobile ,poi come ripeto le altre case automobilistiche le regalno vero!!!
Piccola batteria per aiutino ma non al motore. Aiutino fiscale per aggirare il bollo. Quanta ipocrisia. Ah non parlo solo di Mercedes ma di tutte le marche che usano questo artificio
Non è così per tutti. In Toscana, per dire, non aggiri un bel niente, o la prendi totalmente elettrica o paghi il bollo per intero, mild, full o pulg in che sia.
@@am1cocatopleba Sarebbe giusto così.
Va ricordato solo che il mild hybrid serve alle Case per attenuare le emissioni medie del parco produzione. In Italia è stato usato come pretesto per incentivare l'acquisto del nuovo... Non abbatte le emissioni del singolo autoveicolo.
linee ridicole
Quei tablet cinesi sono un pugno in un occhio uno schifo. Sante lancette
plagio di gulia
Ma quanta pubblicità il vostro canale da vomitare
Peccato per il posteriore che l hanno fatta simile alla Giulia
Bella ma anche copiata a Giulia