Variazioni sul tema. Magari la nicchia del fermodellismo da giardino non è di particolare tuo interesse, ma ho scoperto il canale "mapic2", che ha dei video di un impianto davvero pazzesco, credo scala G, con tanto di neve reale e un bel gattone che si aggira tra i binari...
Salve, oggi mi e' arrivata la mia prima locomotiva Brawa. E' una Brawa H0 41619 FS bellissima!! Vorrei sapere quale altra marca e' a questo tipo di dettaglio. Se possibile vorrei fare assortimento. Solo se merita. Altrimenti rimango su brawa. Treni Europei Epoca IV-V. Grazie e ancora complimenti per il canale che io seguo sempre! Buon Natale!!
Salve, una domanda un po'al volo, mi sto avvicinando al modellismo ho comprarto una centralina marklin vorrei acquistare (soprattutto usato) che marca mi consiglia? Mi interessano treni tedeschi austriaci e magari qualcosa di italiano. Logicamente se ce' una marca che ha prezzi abbordabili andrei anche sul nuovo. Non mi interessa fare un plastico ma solo collezionare i trenini. Cordialita' e complimenti per il canale!
Ciao se possiedi gia una centralina Marklin ti consiglio appunto Marklin perche il sistema e' in corrente alternata, oltretutto Marklin possiede una vasta gamma di rotabili anche a prezzi accessibili (poco e niente di italiano)
Sono ex ferroviere in pensione di bari. Ho 5 locomotive: 3 della acme, uno roco e uno os.kar locomotiva a carbone gr 685.157 fs. 60503 epoca lllb/lV. Ma non so se mancano i decoder, secondo me sì. Locomotiva 483041 ferrotravia epoca Vl 60229. Locomotiva e 645/646 delle fs 2serie 60135. Fs e 444.035 72502. Art.1002 fs d 341.1041 epoca Ill/lV isabella 2serie fiat comprate 11 anni fa mai usate Pensavo un domani di fare un plastico ma ho visto che non ho spazio necessario.
ciao Jo bellissimo video secondo me però non vale la pena visitare hzero museum perché diciamo che non é italiano come io me l aspettavo binari utilizzati marklinn e già qua non mi piace la cosa e poi ci sono solo loco tedesche anche carri
@@ferrovieminiature diciamo che non c'è molto di italiano, come già detto hanno messo i binari marklin è gia da qui non mi piace tanto, poi la maggior parte dei treni è tedesca e c'è veramente poco di convolgi italiani
Non commento mai, ma é sempre un piacere vedere questi video di modellismo 💪
well done . . . thumbs up 👍🍀💯
Grazie
Ciao spettacolare come inizio anno nuovo.
Variazioni sul tema. Magari la nicchia del fermodellismo da giardino non è di particolare tuo interesse, ma ho scoperto il canale "mapic2", che ha dei video di un impianto davvero pazzesco, credo scala G, con tanto di neve reale e un bel gattone che si aggira tra i binari...
Ciao Pino,Hanke è venuto a Viareggio quest' estate in vacanza 🚂🎄
Wow...buone feste Fabio
@@ferrovieminiature grazie Pino🎄🚂 ricambiate ❤️
Ciao Complikenti per il tuo lavoro
Salve, oggi mi e' arrivata la mia prima locomotiva Brawa. E' una Brawa H0 41619 FS bellissima!!
Vorrei sapere quale altra marca e' a questo tipo di dettaglio.
Se possibile vorrei fare assortimento.
Solo se merita. Altrimenti rimango su brawa.
Treni Europei Epoca IV-V.
Grazie e ancora complimenti per il canale che io seguo sempre!
Buon Natale!!
Rimani su Brawa
Salve, una domanda un po'al volo, mi sto avvicinando al modellismo ho comprarto una centralina marklin vorrei acquistare (soprattutto usato) che marca mi consiglia? Mi interessano treni tedeschi austriaci e magari qualcosa di italiano. Logicamente se ce' una marca che ha prezzi abbordabili andrei anche sul nuovo. Non mi interessa fare un plastico ma solo collezionare i trenini. Cordialita' e complimenti per il canale!
Ciao se possiedi gia una centralina Marklin ti consiglio appunto Marklin perche il sistema e' in corrente alternata, oltretutto Marklin possiede una vasta gamma di rotabili anche a prezzi accessibili (poco e niente di italiano)
@@ferrovieminiature Ho adocchiato dei modelli Brawa 💘
tutti bei plastici ma avete visto miniatur wunderland ad Amburgo? visto di persona alcuni anni fa ,è bellissimo
Ci vado a maggio credo
lo sfarfallio è un effetto dovuto dalla telecamera e la luce led... a occio nudo non si vede...
Non credo! si tratta di un problema all'interno di quei soli edifici
Sono ex ferroviere in pensione di bari. Ho 5 locomotive: 3 della acme, uno roco e uno os.kar locomotiva a carbone gr 685.157 fs.
60503 epoca lllb/lV. Ma non so se mancano i decoder, secondo me sì.
Locomotiva 483041 ferrotravia epoca Vl 60229.
Locomotiva e 645/646 delle fs
2serie 60135.
Fs e 444.035 72502.
Art.1002 fs d 341.1041 epoca
Ill/lV isabella 2serie fiat comprate 11 anni fa mai usate
Pensavo un domani di fare un plastico ma ho visto che non ho spazio necessario.
In bocca al lupo
ciao Jo bellissimo video secondo me però non vale la pena visitare hzero museum perché diciamo che non é italiano come io me l aspettavo binari utilizzati marklinn e già qua non mi piace la cosa e poi ci sono solo loco tedesche anche carri
Ah è solo tedesco?
@@ferrovieminiature diciamo che non c'è molto di italiano, come già detto hanno messo i binari marklin è gia da qui non mi piace tanto, poi la maggior parte dei treni è tedesca e c'è veramente poco di convolgi italiani
un palo storto
binario deformato
O un problema con una locomotiva.rivarossi non va.
Ok