Barnard's Star and Its Planets: New Discoveries and Old Mistakes

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • MY NEW BOOK
    "The Cosmos in Brief Lessons. Big Bang, Planets, Galaxies, and Black Holes: The Secrets of Astrophysics", available in all bookstores and online stores:
    Amazon - amzn.to/3zdwph9
    IBS - www.ibs.it/cos...
    Feltrinelli - www.lafeltrine...
    Mondadori Store - www.mondadoris...
    ---
    WRITTEN AND PRODUCED by Amedeo Balbi, professor of astronomy and astrophysics at the University of Rome Tor Vergata.
    ---
    SYNOPSIS by Litchistudio.com
    ---
    SUBSCRIBE TO THE CHANNEL
    www.youtube.co...
    MY BOOKS
    amzn.to/3tqfpl1
    OFFICIAL PAGE:
    www.amedeobalb...
    SOCIAL
    Instagram: / amedeobalbi
    Twitter: / amedeo_balbi
    Facebook: / amedeobalbiofficial

ความคิดเห็น • 163

  • @Finauser
    @Finauser 10 วันที่ผ่านมา +22

    Ancora una volta… grazie professore! Lei non ha idea di quanto sia affascinante ascoltarla parlare con questa semplicità di argomenti cosi complessi. Impaziente di vedere il suo prossimo video!!

  • @davidesalvatore195
    @davidesalvatore195 10 วันที่ผ่านมา +25

    Che piacere ascoltarla proffessor Balbi, grazie infinite per i suoi contenuti

  • @graziadibitonto2052
    @graziadibitonto2052 10 วันที่ผ่านมา +16

    ...il coraggio di imparare dai propri errori!❤ Bellissima storia, grazie prof 👍🏻🔝

  • @giandallanoce4062
    @giandallanoce4062 10 วันที่ผ่านมา +63

    Come sarebbe la domenica senza un tuo video? Una domenica senza Spazio...😊...Grande Amedeo!

  • @Criptofaga
    @Criptofaga 10 วันที่ผ่านมา +6

    Complimenti prof. Balbi, è sempre un gran piacere ascoltarla. Oltre la sua grande cultura, lei riesce con estrema semplicità e chiarezza a spiegare argomenti e fenomeni molto complicati. Adoro lo spazio con tutte le scoperte e i suoi misteri, quando lei ne parla mi incanta e la ascolterei per ore. Ancora complimenti di cuore ❤❤❤

  • @pasqualemottola4771
    @pasqualemottola4771 9 วันที่ผ่านมา +1

    Unico canale a cui sono iscritto. Se avessi avuto un professore come il professor Balbi, forse avrei fatto altro nella vita

  • @giuliominotti4273
    @giuliominotti4273 10 วันที่ผ่านมา +21

    E buona domenica a tutti

  • @MrRserretiello
    @MrRserretiello 7 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie prof. Per il suo lavoro di divulgazione!

  • @armandosansonedicampobianc4918
    @armandosansonedicampobianc4918 10 วันที่ผ่านมา +7

    Grazie Amedeo.

  • @valentinovalentini9710
    @valentinovalentini9710 10 วันที่ผ่านมา +4

    Grazie Professore sempre un piacere vedere i Suoi video

  • @T68ocb
    @T68ocb 10 วันที่ผ่านมา +7

    Grazie Prof. 👏

  • @CatiaOrsini-ir9wb
    @CatiaOrsini-ir9wb 10 วันที่ผ่านมา +3

    Grazie Professore sempre interessante ascoltare le sue lezioni

  • @jaco1279angelo
    @jaco1279angelo 3 วันที่ผ่านมา

    Grazie prof!!! Molto interessante, soprattutto la prospettiva umana della ricerca, del fallimento e del progresso.

  • @angelofiorino5656
    @angelofiorino5656 8 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per il tuo canale mi piace moltissimo come ti poni senza discriminazione sei un genio ❤

  • @raffaelerossi5183
    @raffaelerossi5183 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie Prof. Domenica sera, prima del Lunedi..un suo video e' la prima buona notizia della settimana. ❤

  • @ginexposcente4208
    @ginexposcente4208 10 วันที่ผ่านมา +2

    Grazie per questi regali di conoscenza Professore

  • @raffaella5651
    @raffaella5651 10 วันที่ผ่านมา +6

    Buona domenica Prof ❤️ Esaustivo come sempre… ci parlerà in futuro della Nube di Oort? Grazie ☺️

  • @2468Virus
    @2468Virus 10 วันที่ผ่านมา +3

    Grazie professore. Buona domenica.

  • @lucasiniscalchi1453
    @lucasiniscalchi1453 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie Amedeo, io e i miei figli ci stiamo appassionando all'astronomia grazie a lei. Buona serata!

  • @andrea.picard
    @andrea.picard 10 วันที่ผ่านมา +2

    Complimenti Prof. Balbi. La seguo con vero interesse

  • @enricogaleazzi7454
    @enricogaleazzi7454 10 วันที่ผ่านมา +1

    Sempre eccezionali le sue spiegazioni. Grazie Professor Balbi ! ✌

  • @francaierardi3805
    @francaierardi3805 10 วันที่ผ่านมา +2

    Grazie, Amedeo, che bel video! L'astrofisica è molto affascinante .👍👍👍👏👏👏

  • @MarisaGiuliana
    @MarisaGiuliana 10 วันที่ผ่านมา +6

    Bravo professore mi ha fatto ritrovare l amore e l interesse per la meravigliosa astronomia
    Sono un suo giovane ammiratore e avrei grande piacere di incontrarla
    Io abito in Francia ma vengo spesso a Roma e a Torino

    • @crazyant80able
      @crazyant80able 10 วันที่ผ่านมา +4

      Io ho avuto l'onore quando è stato a Lecce 2 anni fa di accompagnarlo dopo la conferenza, al locale dove aveva una cena con altri divulgatori e scrittori e ho avuto la fortuna di chiacchierare con il Prof. per una mezz oretta❤, un incontro che custodirò gelosamente per sempre. In più ovviamente mi sono fatto autografare "inseguendo un raggio di luce" e "su un altro pianeta"...per decenza non potevo portarmi anche tutti i libri precedenti dietro, mi sembrava poco educato nei suoi confronti 😅
      Ti consiglio, se non lo hai già fatto di leggere "l'ultimo orizzonte"...ti lascerà un bel po' da pensare anche dopo averlo finito, un libro troppo bello e profondo

    • @PierPaolo-m4p
      @PierPaolo-m4p 8 วันที่ผ่านมา

      😂😂

  • @daniele_4894
    @daniele_4894 10 วันที่ผ่านมา +1

    Mi hai svoltato il pomeriggio.. Grazie 🎉

  • @andreamazza7954
    @andreamazza7954 10 วันที่ผ่านมา +2

    Bella storia!
    Chiaro come suo solito!🏆

  • @dott.sergiodelfino9723
    @dott.sergiodelfino9723 10 วันที่ผ่านมา +3

    I suoi video sono un faro illuminante nell’oscurità dell’ignoranza, della stupidità e del pregiudizio. Grazie.

  • @cris_82
    @cris_82 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie.

  • @pulimedmed757
    @pulimedmed757 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie Professore 👍

  • @ugonastrucci3912
    @ugonastrucci3912 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie Professore.

  • @marcolarosacanina4962
    @marcolarosacanina4962 10 วันที่ผ่านมา +2

    bravissimo come al solito molto interessantr, grazie

  • @vincenzolombardo8443
    @vincenzolombardo8443 10 วันที่ผ่านมา +1

    Buona domenica Prof.

  • @Prof159
    @Prof159 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie Prof. Balbi. Anche oggi ci portiamo a casa un pochino di conoscenza in più

  • @alebigna
    @alebigna 10 วันที่ผ่านมา +1

    Molto interessante.
    Grazie.
    Alessandro

  • @sabic265
    @sabic265 3 วันที่ผ่านมา

    Ormai sono Balbi's addicted! 😂 E attendo con impazienza i nuovi video 😊

  • @MarcoBianchi1981
    @MarcoBianchi1981 10 วันที่ผ่านมา +1

    Bellissima storia !!!

  • @sinusiridum551
    @sinusiridum551 10 วันที่ผ่านมา +5

    Profff....grazie !

  • @FrancyWildBass
    @FrancyWildBass 9 วันที่ผ่านมา

    molto interessante! Non conoscevo questa storia!

  • @SaverioMangiolfi
    @SaverioMangiolfi 10 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie

  • @francescopatania5266
    @francescopatania5266 10 วันที่ผ่านมา +4

    Intanto metto like.. poi guardo il video.. 😂😂 grande prof

    • @sabic265
      @sabic265 3 วันที่ผ่านมา

      Anche io faccio lo stesso, tanto il prof Balbi è una garanzia! 😁

  • @elmorisco32
    @elmorisco32 5 วันที่ผ่านมา

    Grazie prof. Bellissimo video

  • @FrancescoCalignano-r9p
    @FrancescoCalignano-r9p 10 วันที่ผ่านมา +2

    Grazie prof

  • @Topfuelm
    @Topfuelm 7 วันที่ผ่านมา

    Chiaro ed esaustivo as usual.

  • @stocks_9750
    @stocks_9750 10 วันที่ผ่านมา +5

    Parole sante !! Sbagliare, tentando, è meglio che non sbagliare perchè non si è tentato

  • @massimoboris3704
    @massimoboris3704 10 วันที่ผ่านมา +1

    Certo che c’è piaciuta interessante e con una morale finale 👏

  • @m44E74
    @m44E74 10 วันที่ผ่านมา +1

    Sempre un piacere!

  • @claudiomoisello9402
    @claudiomoisello9402 9 วันที่ผ่านมา

    Sempre molto interessanti con spiegazioni chiare.

  • @JohniTzBack
    @JohniTzBack 9 วันที่ผ่านมา

    Sei il migliore Amedeo!! =D

  • @davidesusini6230
    @davidesusini6230 10 วันที่ผ่านมา +1

    Interessantissimo video.

  • @marcoguglielmino2519
    @marcoguglielmino2519 10 วันที่ผ่านมา +4

    Sono abbastanza vecchio per aver letto del progetto Dedalo, uno studio su come fare una sonda che esplorasse il sistema planetario "scoperto" da Van De Kamp.

  • @veronicaelenagrazia
    @veronicaelenagrazia 10 วันที่ผ่านมา +2

    interessante

  • @robertoi1973
    @robertoi1973 9 วันที่ผ่านมา

    Grazie ,qualche video in più farebbe piacere

  • @DionisioPascali
    @DionisioPascali 7 วันที่ผ่านมา

    Ottimo video, complimenti.

  • @francescopelosi5963
    @francescopelosi5963 10 วันที่ผ่านมา +3

    Ancora lo devo guardare ma già le dico " grazie prof Balbi "

  • @ShokkuKyushu
    @ShokkuKyushu 10 วันที่ผ่านมา +2

    Buongiorno,so che sono un po' fuori tema ma vorrei chiedere:
    È corretto utilizzare l'equazione Ve=√(2GM/r) per la velocità di fuga da un corpo massiccio e compatto?
    L'equazione è ricavata da (1/2)*m*v²=GMm/r ma la parte sinistra non è valida per velocita relativistiche,bisogna usare (gamma-1)*m*c² e la parte destra deve forse essere moltiplicata per gamma?
    Qual è la Ve da una stella di neutroni con R=10000 m e M=1.5 Msol?

  • @cristiandevitis2140
    @cristiandevitis2140 8 วันที่ผ่านมา

    🥰🥰🥰 mi ricordo del "caso"...

  • @marcoulpionervatraiano7782
    @marcoulpionervatraiano7782 10 วันที่ผ่านมา +4

    ciao Amedeo, potresti fare un video sul timescape model? (l’energia oscura non esiste)
    vorrei sapere la tua al riguardo…

  • @MarcoFoschi-j3x
    @MarcoFoschi-j3x 10 วันที่ผ่านมา

    Professore sono profano che segue con attenzione i suoi video,le sue spiegazioni che a mio avviso sono tra le più comprensibili ed esaustive che da anni mi è capitato d’ascoltare
    Grazie
    Solo una domanda(niente false intenzioni dietro giuro):cosa pensa del processore quantistico di Google SICAMOR?
    Grazie mille
    Marco

  • @capos8651
    @capos8651 10 วันที่ผ่านมา

    Sfondiamo quel pollice in su per supportare questo canale meraviglioso!
    Professore quando un programma in tv? 😊

  • @marcosplendiani6147
    @marcosplendiani6147 9 วันที่ผ่านมา

    Lei professore è una persona professionalmente davvero preparata, quindi grazie per tutti i suoi contributi preziosi ed estremamente ben spiegati. Si concentri su Titano, la speranza del nostro genere umano per le prossime generazioni guarda e deve guardare esattamente là. La spedizione su Europa credo sia stata decisa un po' frettolosamente dalla Nasa e dalle nazioni collaboratrici al progetto, mi auguro vivamente di sbagliarmi.. staremo a vedere tra cinque anni cosa accadrà.
    Un saluto cordiale da Bologna

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 9 วันที่ผ่านมา

      Facciamo prima, e costerebbe molto meno, a colonizzare la Luna oppure a costruire un'immensa stazione spaziale. Lascia perdere Titano, quello va bene per i film di fantascienza.

  • @renatobitti623
    @renatobitti623 10 วันที่ผ่านมา

    Grazie prof, è sempre un piacere. Sarebbe possibile fare un video sulla AI in astrofisica e se è già stata utilizzata?

  • @bluehackfull
    @bluehackfull 9 วันที่ผ่านมา +1

    Purtroppo gli errori sono necessari, spesso sono considerati un fallimento, ma in realtà una gestione consapevole consente di sfruttarli in modo estremamente vantaggioso perché servono ad escludere strade e processi sterili.

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 9 วันที่ผ่านมา +1

      Solo facendo errori si arriva ad un prodotto finito.

  • @paolo5875
    @paolo5875 10 วันที่ผ่านมา +4

    Dovrebbero chiamare il pianeta orbitante alla stella di Barnard in suo onore!

    • @marco__2228
      @marco__2228 10 วันที่ผ่านมา +1

      C'è già un asteroide che porta il suo nome ma sarebbe una giusta idea.

    • @PierPaolo-m4p
      @PierPaolo-m4p 8 วันที่ผ่านมา

      😂

  • @Kapaklia
    @Kapaklia 10 วันที่ผ่านมา +1

    Spero che non smetterai mai di fare video... MAI

  • @federicovesentini3719
    @federicovesentini3719 10 วันที่ผ่านมา +1

    Tempo fa vidi un documentario in cui si diceva che la Stella di Barnard fra tot anni (nom ricordo quanti) diventerà la stella più vicina a noi proprio in virtù della sua velocità. Il documentario però risale a 20 anni fa quindi non so se sia ancora attuale.

  • @andrew_straeker
    @andrew_straeker 10 วันที่ผ่านมา +1

    A corredo di quanto esposto in questo bel video, vorrei aggiungere che la Stella di Barnard è stata anche al centro di uno uno studio condotto nei trascorsi anni settanta dalla British Interplanetary Society, sotto la guida di Alan Bond che proponeva il progetto di una sonda spaziale interstellare senza equipaggio, spinta da un motore a fusione nucleare.
    L'obiettivo della missione era proprio questa stella, scelta sull'onda delle grandi aspettative iniziali dovute alle conclusioni delle ricerche condotte da Van de Kamp di cui ha parlato.
    Che dire, peccato! Sono decenni che ci propinano improbabili viaggi su Marte (e nemmeno riusciamo a tornare sulla Luna🤔). Forse in anni oramai sempre più lontani, a torto o ragione che fosse, sognavano di più.
    E se non si sogna, nulla si realizza.
    Lunga vita e prosperità 🖖

  • @marinss9977
    @marinss9977 วันที่ผ่านมา

    Amedeo, potresti fare un video sulle Gravastar?

  • @andreabaroni6519
    @andreabaroni6519 9 วันที่ผ่านมา

    che spettacolo

  • @valerioguagnelliscanzani643
    @valerioguagnelliscanzani643 10 วันที่ผ่านมา

    Professore mi piacerebbe sentire la sua sulla teoria Timescape, che mi pare molto interessante

  • @gianlucascentoni9326
    @gianlucascentoni9326 7 วันที่ผ่านมา

    Interessante

  • @daxax5531
    @daxax5531 10 วันที่ผ่านมา

    Bel video

  • @sergiogalanti9650
    @sergiogalanti9650 10 วันที่ผ่านมา

    Bravo signore infatti è vicino ha noi se ci vuole più de 4000anni

  • @nicolozanotti4730
    @nicolozanotti4730 10 วันที่ผ่านมา

    Professore, i suoi video sono davvero fantastici. Io però ho un problema. Ho terminato di leggere tutti i suoi libri. A quando il prossimo?

  • @MrAlfaroger
    @MrAlfaroger 10 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno prof, che ne direbbe di farci una recensione Fanta-scientifica del film "the wandering earth - l'inizio"?
    3 ore di film comunque molto divertente.

  • @MariaMarsico-t9t
    @MariaMarsico-t9t 10 วันที่ผ่านมา

  • @Rbksmn
    @Rbksmn 10 วันที่ผ่านมา +6

    Grazie Prof :) Mi chiedo sempre come sia possibile rilevare spostamenti così "microscopici" su oggetti di cui non riusciamo a risolvere il diametro...

    • @cicciopasticcio599
      @cicciopasticcio599 10 วันที่ผ่านมา

      Penso che non sia difficile immaginare la risposta alla tua domanda. Se ci pensi le stelle con loro moto proprio si muovono di centinaia di milioni di km ogni anno che moltiplicati per decine di anni di osservazioni si arriva a miliardi di km. In questo caso non c'è un' immagine da risolvere ma semplicemente osservare questo spostamento . Per risolvere il diametro di una stella grande ad esempio quanto il sole le cose sono molto più complesse. Il sole ha un diametro di appena 1,4 milioni di km. Per poter risolvere la sua immagine è necessario riempire la sua immagine di non so facciamo 50 pixel (dico a caso). Sminuzzare il sole il 50 pezzetti significa andare ad agire su una superficie di qualche decina di migliaia o centinaia di migliaia di km....ossia nulla a confronto con i miliardi di km di cui sopra

    • @Rbksmn
      @Rbksmn 9 วันที่ผ่านมา

      @@cicciopasticcio599 In realtà mi riferivo alle oscillazioni causate dai pianeti che orbitano intorno alla stella. Il centro di gravità del sistema è "dentro" alla stella stessa e lo spostamento è di gran lunga inferiore al suo diametro.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 10 วันที่ผ่านมา

    😊😊👏👏👏👏

  • @PierPaolo-m4p
    @PierPaolo-m4p 10 วันที่ผ่านมา +2

    Speravo in un video più lungo 😂

  • @marinodrago
    @marinodrago 10 วันที่ผ่านมา

    👍🏻👍🏻👍🏻

  • @orim83
    @orim83 10 วันที่ผ่านมา

    Sarebbe bello in futuro dedicare a Van de Camp un oggetto nel sistema di Barnard, magari proprio un gioviano se mai sarà trovato

  • @lucapr9776
    @lucapr9776 6 วันที่ผ่านมา

    Gli esopianeti sono la branchia più affascinante dell'astronomia moderna... quanto sarebbe bello mandare una sonda tipo su teegarden b a vedere come è fatto l'esopianeta col più alto ESI fino a adesso

  • @guerriero_shardana
    @guerriero_shardana 10 วันที่ผ่านมา

    che storia triste :(

  • @manuelecuoghi
    @manuelecuoghi 10 วันที่ผ่านมา +1

    Si tratta di un pianeta roccioso o gassoso?

    • @nazzarenogentile5958
      @nazzarenogentile5958 10 วันที่ผ่านมา

      Così vicino alla sua stella probabilmente roccioso

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 9 วันที่ผ่านมา

      roccioso, troppo vicino alle stella per essere gassoso

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 8 วันที่ผ่านมา

      @jagos.oriente non vuol dire niente, sono stati rilevati molti esopianeti gassosi che orbitano molto vicino alla loro stella.

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 8 วันที่ผ่านมา

      @@federicovesentini3719 vero, io però mi riferivo esclusivamente a Barnard b che sembrerebbe essere roccioso in quanto dalle osservazioni e analisi sembra possieda una massa minima di 0,37 volte la massa della Terra, che lo classificherebbe con alta probabilità come un pianeta roccioso. Avrei dovuto essere più preciso e scrivere: "roccioso, massa troppo piccola e troppo vicino alla stella per essere gassoso". Naturalmente sono analisi che possono modificarsi nel proseguo degli studi del sistema in cui orbita.

    • @nazzarenogentile5958
      @nazzarenogentile5958 6 วันที่ผ่านมา

      @@federicovesentini3719 Solo perché con le tecniche che abbiamo rilevare quelli grossi che orbitano vicino è la cosa piu semplice, per avvicinarsi devono modificare parecchio la loro orbita, e comunque così vicino come descritto nel video andrebbe a perdere velocemente gran parte della massa gassosa

  • @francescolandi7804
    @francescolandi7804 10 วันที่ผ่านมา

    Adoro sentir dire "a soli 6 anni luce" in maniera seria. Mi infonde di speranza e ottimismo. Ma poi evito puntualmente di tradurre l'espressione in km 😂

  • @bestsolutionlaid
    @bestsolutionlaid 10 วันที่ผ่านมา +1

    Mi domando,dopo le sincere ammissioni di Balbi, come facciano ad ammettere con certezza, certi astronomi , di dichiarare dati precisi su esopianeti distanti migliaia se nin milioni di anni luce....

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p 3 วันที่ผ่านมา

      La precisione non esiste in senso assoluto, per nessun tipo di misura. Esiste in rapporto ad un margine d'errore, o incertezza, che va definito di volta in volta in base al tipo ed alla finalità della misura che si vuole effettuare. Si traccia poi un istogramma dei valori misurati in ripetuti tentativi, e si procede con un'analisi statistica, per esempio con il metodo del 6-sigma.

    • @bestsolutionlaid
      @bestsolutionlaid 3 วันที่ผ่านมา

      @Paolo-s8p sono daccordo per la precisione . Non sono daccordo sulle ipotesi che definiscono tesi. Non sono daccordo sui dogmi di balle Galattiche come i ll multiveso, energia oscura , big bang , espansione dell' universo a velocità superiore alla luce ecc ecc solo per giustificarsi i posti di lavoro di gente che si autolaurea fra di loro si autopremia con i Nobel tra loro ecc con i soldi nostri e che confutano e riformulano sistematicamente ogni cosa, ciclicamente ogni 10 anni . Non per ultimo il Bosone di Higs mai trovato ma calcolato e sperimentato come forma quantitativa di energia .
      Ecc ecc ecc ecc. Balbi ha ameno l'onestà intellettuale di ammettere questi limiti umani.

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 3 วันที่ผ่านมา +1

      @@bestsolutionlaid un concentrato di qualunquismo come il tuo scritto è raro trovarlo. Secondo il tuo ragionamento tu stesso non esisti, sei solo un'ipotesi priva di un'equazione risolutiva. Potresti essere un costrutto di qualche intelligenza artificale, ed io potrei essere il tuo mentore cibernetico, che ti guida, ogni tanto, sulla retta via.

  • @fabriziocorrias3139
    @fabriziocorrias3139 10 วันที่ผ่านมา

    Quando pensa ci vorrà prima di poter effettuare osservazioni dirette degli esopianeti?

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 9 วันที่ผ่านมา +2

      Quando saranno fattibili le lenti gravitazionali. Che con l'aiuto della IA credo non sia un progetto tecnologico tanto lontano.

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 8 วันที่ผ่านมา

      Sicuramente non nel breve periodo, ne ha già parlato in un video l'anno scorso.

  • @NicolaBellotti-b3e
    @NicolaBellotti-b3e 10 วันที่ผ่านมา

    🖖

  • @juditta2003
    @juditta2003 9 วันที่ผ่านมา

    Una domanda... ma non è altamente probabile che attorno ad ogni stella ci sia almeno un pianeta in orbita ? Forse intorno a giganti rosse forse non più , ma tutte le altre dovrebbero avere avuto nella loro formazione meccanismi simili a quelli che hanno formato il nostro sistema solare.

    • @angeloc5649
      @angeloc5649 9 วันที่ผ่านมา

      Non tutte le stelle si sono formate attraverso gli stessi meccanismi. In particolare esistono diverse popolazioni stellari, e le più antiche possiedono esclusivamente elementi leggeri.

  • @ottaviodivita8128
    @ottaviodivita8128 10 วันที่ผ่านมา

    Star blazer episodio 61

  • @PPMGunslinger
    @PPMGunslinger 10 วันที่ผ่านมา +1

    Ed è subito Hyperion

  • @ddentello
    @ddentello 7 วันที่ผ่านมา

    Buonasera
    Avrei una domanda a mio avviso per niente banale:
    Come è possibile stabilire la lunghezza di 1 metro sfruttando la velocità della luce se la velocità della luce è espressa in metri?
    Per come la vedo io è come stabilire se è nato prima l'uovo o la gallina.

    • @Gabriele748-s2c
      @Gabriele748-s2c 3 วันที่ผ่านมา

      Usando la velocità della luce come riferimento per l'unità di misura delle lunghezze, il metro si definirebbe come lo spazio percorso dalla luce nel vuoto in 1/299792458 secondi.

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 3 วันที่ผ่านมา +1

      @@Gabriele748-s2c esatto.

    • @ddentello
      @ddentello 3 วันที่ผ่านมา

      @@Gabriele748-s2c
      Evidentemente non hai capito la domanda

    • @ddentello
      @ddentello 3 วันที่ผ่านมา

      @@Paolo-s8p
      Sai dove te lo puoi infilare l'atomo? Proprio lì.

    • @ddentello
      @ddentello 3 วันที่ผ่านมา

      @@Paolo-s8p
      Se sai tutto dell'isotopo ma non sai dove metterlo non dare la responsabilità agli altri dicendo che sono maleducati.

  • @giuseppemura3786
    @giuseppemura3786 8 วันที่ผ่านมา

    Se la nostra stella fosse una nana rossa, ci sarebbe vita nel nostro pianeta? O sarebbe troppo debole in confronto al sole ☀️ per far si che ci sia vita, o in tal caso la terra sarebbe ghiacciata?

  • @mantra1887
    @mantra1887 8 วันที่ผ่านมา

    Che dura la vita degli scienziati

  • @oliverilmito7869
    @oliverilmito7869 2 วันที่ผ่านมา

    Ma dai…mi dispiace per WanDeCamp 😢

  • @MarioRossi-sh4uk
    @MarioRossi-sh4uk 10 วันที่ผ่านมา +2

    Errare humanum est.

    • @francaierardi3805
      @francaierardi3805 10 วันที่ผ่านมา +1

      Bravo, come dicevano i latini. 😅
      👍👍

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente 3 วันที่ผ่านมา

      Perdonare animale ovest.

  • @paolo6200
    @paolo6200 10 วันที่ผ่านมา

    Barnard B è allora un po' la stella di Van De Kamp

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 10 วันที่ผ่านมา

    Credo che l'eliminazione dei possibili errori strumentali stia all'inizio di qualsiasi osservazione scientifica. Un bel finale sarebbe stato se avessero intitolato il nuovo pianeta scoperto a Van de Kamp.

  • @Chriseyasuo
    @Chriseyasuo 10 วันที่ผ่านมา

    0.6 velocità=drunk balbi 😂

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 10 วันที่ผ่านมา +1

    Chissà se, per la sua strana velocità propria, è una di quelle stelle che la Via Lattea s'è rubata dalle galassie satelliti che ha cannibalizzato.

    • @lucar.923
      @lucar.923 10 วันที่ผ่านมา +1

      Le faremo sapere.

  • @valioz91
    @valioz91 10 วันที่ผ่านมา +1

    Sarei curioso di sapere se tutti gli esopianeti, prima o poi nel tempo, possono svillupare la vita; c'è la probabilità che nell'esistenza di tutto l'universo, un esopianeta possa non ospitare mai la vita?

    • @nazzarenogentile5958
      @nazzarenogentile5958 10 วันที่ผ่านมา

      Hai un idea un po ottimistica sulla presenza di vita la fuori, degli 8 pianeti del nostro sistema per ora solo il nostro ha evidenza di forme di vita, per non parlare di tutte le lune che in fin dei conti sono in molti casi veri e propri pianeti

    • @valioz91
      @valioz91 10 วันที่ผ่านมา

      @nazzarenogentile5958 era una domanda. Anche un microorganismo è una forma di vita. Cosa ci dice che anche marte in passato o in futuro ha o ha avuto forme di vita?

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 10 วันที่ผ่านมา

      Le probabilità sono praticamente nulle.

    • @valioz91
      @valioz91 10 วันที่ผ่านมา

      @@federicovesentini3719 se lo dici tu mi fido

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 10 วันที่ผ่านมา

      ​@@valioz91non lo dico io, ma puoi fidarti

  • @albertods611
    @albertods611 9 วันที่ผ่านมา

    Povero astronomo che si era convinto di aver trovato il pianeta