ORTO senza MAL DI SCHIENA: come fare meno fatica, con Andrea Pozzi fisioterapista

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • Si può fare i lavori dell'orto senza tornare a casa con il mal di schiena?
    Ecco una serie di consigli del fisioterapista Andrea Pozzi sui movimenti corretti e gli esercizi che ci possono aiutare.
    Andrea è un fisioterapista esperto e ci aiuta a trovare attraverso il movimento il modo corretto di lavorare nell'orto e di prepararci al lavoro.
    Potete seguire altri consigli di Andrea sul suo profilo Instagram: bit.ly/andrea-pozzi
    Nel video vediamo insieme a Pietro e ad Andrea come vangare, zappare e sollevare pesi in modo corretto, per salvaguardare la nostra schiena.
    #orto #ortodacoltivare #vangare
    00:00 L'orto vuole l'uomo morto?
    02:56 Sollevare pesi correttamente
    07:48 La vangatura sana
    13:46 Zappare per bene
    15:50 Farsi aiutare
    Orto Da Coltivare: un canale pratico, con guide e tutorial su orto, coltivazione e potatura degli alberi da frutto.
    Un grazie a STIHL per il supporto al canale.
    In video oggi: Pietro Isolan e Andrea Pozzi, fisioterapista.
    Canale a cura di Matteo Cereda
    Riprese e montaggio: Pietro Isolan e Filippo Berti
    Motion graphics: Anna Stucchi
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 21

  • @OrtoDaColtivare
    @OrtoDaColtivare  หลายเดือนก่อน +6

    Trattiamo bene la nostra schiena!
    Potete seguire Andrea Pozzi per tanti altri consigli ed esercizi utili: bit.ly/andrea-pozzi

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla หลายเดือนก่อน +8

    Ciao! Video importantissimo! In effetti esiste una categoria di persone che io chiamo "i masochisti dell'orto": più fatica fanno e più si rompono le ossa, più sono fieri. Io sono vecchietta (52 anni) e usurata: questi consigli mi sono utilissimi, e penso anche che contatterò Andrea per una consulenza. Grazie tantissime!!! Aggiungerei (ma in un video non si può mettere tutto) che ci sono attrezzi (sempre riferimento a OdC) che sono pensati per l'ergonomia, vedi per esempio tecno vanga. Smettiamo di pensare che l'orto sia cosa per giovincelli: i giovani studiano, gli orti li gestiamo noi di mezza età, con tutti i nostri problemi e con tutti i nostri doloretti più o meno significativi! Ed è bello sapere che non vale arrendersi!

  • @francescafabb17
    @francescafabb17 หลายเดือนก่อน +5

    Grande Pietro🎉.. questa attenzione alla salute durante i lavori orticoli, completa quella che si ottiene mangiando verdure sane🤩☀️🌿…altro che “l’orto vuole l’uomo morto”😂🎉😎qui si diventa più forti e più felici 💪🥬🍅🍋🫑🥦🤩GRAZIE

  • @Dario-fk6ub
    @Dario-fk6ub หลายเดือนก่อน +1

    Grazie a Pietro e Andrea. Ottimi insegnamenti. Molto spesso noi dilettanti dell'orto ci dimentichiamo delle posture corrette. È veramente fondamentale x far si che il nostro hobby sia positivo in tutti i sensi. Ancora grazie e un caro saluto.

  • @federicosilario8744
    @federicosilario8744 หลายเดือนก่อน +1

    Grande Pietro bellissimo video!!! Alla prossima buona serata!!!

  • @francofontana5438
    @francofontana5438 หลายเดือนก่อน +3

    Grande Pietro ottimo video 👏

  • @valentinafanti1301
    @valentinafanti1301 หลายเดือนก่อน

    Grazie Pietro, trovi sempre degli argomenti importanti e interessanti. Buon orto a tutti 😊

  • @maragambino9136
    @maragambino9136 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie x i vostri consigli

  • @danielagambara6328
    @danielagambara6328 หลายเดือนก่อน

    Video interessantissimo. Grazie mille ❤

  • @rosannabelcastro
    @rosannabelcastro หลายเดือนก่อน +1

    Bravissimi 🎉🎉

  • @giuseppedantona1400
    @giuseppedantona1400 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie❤

  • @annaley100
    @annaley100 หลายเดือนก่อน +1

    Video davvero interessante!

  • @liviochiari3490
    @liviochiari3490 หลายเดือนก่อน +2

    Buongiorno, io ho grossi problemi nella fase di pulizia delle zolle (ripulire le culture dalle erbacce) e nella raccolta di verdure basse (insalata da taglio)...questa posizione mi crea grossi problemi in zona lombare. Se avete consigli, vi sarei grato.
    Grazie mille

  • @brunotomei_Valdottavo
    @brunotomei_Valdottavo หลายเดือนก่อน +1

    il video mi è piaciuto molto e farò tesoro dei vari consigli ma uno lo voglio dare anch'io per vangare bene il manico deve essere lungo , la mia vanga tra ferro e legno è 1,8 MT in pratica la mia altezza e poi nel sollevamento della terra fate leva sulla gamba

  • @olympiawarancid2142
    @olympiawarancid2142 หลายเดือนก่อน

    Ottimo argomento, proprio un mesetto fa, nel accendere una motosega,bam colpo della strega, 2 protusioni bilaterali l4 l5 s1, hurrà

  • @AntonioDamato-vb9mq
    @AntonioDamato-vb9mq หลายเดือนก่อน

    Barletta e bella assai il paese dove sono nato.❤

  • @user-ok4kd3yi3s
    @user-ok4kd3yi3s หลายเดือนก่อน +1

    Bravo, argomento importantissimo, ci tornerei anche su altri dei 100 aspetti rimasti. Un giardiniere mi disse che quando si vanga per non sforzare troppo la schiena, di appoggiare il manico sulla gamba. Io non ci riesco 😢

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  หลายเดือนก่อน

      Con Andrea abbiamo registrato anche qualche altro breve video, prossimamente verrà montato e pubblicato. Ma soprattutto ci siamo trovati benissimo e penso proprio che in futuro continueremo a parlare di questi temi.

  • @comevivereadimpatto0102
    @comevivereadimpatto0102 หลายเดือนก่อน +1

    Si va beh, però fukuoka ha anche insegnato l'agricoltura del non fare, cioè esiste il metodo in cui meno si tocca il terreno e meglio è. Ciò significa che non per forza bisogna vangare e zappare la terra, il che si implica anche evitare di farsi male...

    • @patriziaweiszflog849
      @patriziaweiszflog849 หลายเดือนก่อน

      Certo, anche il metodo di Giancarlo Cappello punta alla stessa cosa, infatti il terreno non viene MAI lavorato. La terra viene tutta pazza amata con il fieno e nel giro di pochissimo tempo si vedono enormi risultati!

  • @alfredonassimben672
    @alfredonassimben672 หลายเดือนก่อน

    Mai a gambe troppo larghe per pericolo di ernia inguinale.