ciao Iljap... che bello ritrovarti su TH-cam a distanza di tanti anni. noi ci conoscevamo sul forum di Vintagecamper, io ero Tecnoroby e avevo ( l'ho tutt'ora anche se al momento fermo) un Briscola su meccanica Fiat 238 acquistato dal mitico "Ennio". Sono così contento di aver ritrovato tu e il "Puffo Burlone" ... a presto! ciao ciao
Sarà che sono povera, ma ho guardato questo video subito dopo aver visto un post di uno sborone che ha appena ritirato un motorhome Mobilvetta da 90.000 euro, preferisco 1000 a 1 questo, trasmette calore e accoglienza, è originale e con carattere. Il motorhome bellissimo per carità, ma freddo e, per dirla tutta angusto, nonostante i 7 metri e passa.
Io non posso promettere che in un futuro remotissimo non passerò a qualcosa di più moderno e se lo farò sarà esclusivamente per avere un motore che mi permetta qualcosa in più. Ma ho questo ormai dal 2006 e hai descritto perfettamente la differenza. Mezzi così hanno un anima ed un calore che nessuno di quelli moderni riesce a trasmettere. Tante comodità ma ci si sente sempre troppo poco "coccolati"
Bellissimo! Sarà che conosco i mezzi di quell'epoca ma anche dal video ho sentito la sensazione di solidità (che i van moderni possono solo sognare) e poi come ha scritto Francesca, è accogliente, ha carattere, è casa :)
Confermo esattamente la sensazione. I camper moderni li cambi senza scrupoli ma prima di abbandonare un mezzo di questo tipo ci pensi millemila volte perché sai che non ne troverai mai uno all'altezza del suo calore! Poi lui ha anche tutta la sua storia dei puffi in viaggio! 😉
Grazie mille. Ti dirò: la tentazione di cambiarlo per uno più piccolo e con motore più brillante è sempre alta ma ogni volta che vedo la qualità di quelli più recenti ed i loro prezzi la voglia mi passa. Belli come il mio non ne ho mai trovati ed ormai è con me da 18 anni
@@iljap sono perfettamente d'accordo soprattutto sulla qualità..quelli di ieri erano un concentrato di qualità..oggi no comment. A me piace,essendo alto uno e 88, il van concorde compact mansardato..lo fanno da decenni ed ha una abitabilità eccezionale. È un 540 e lo puoi guidare davvero come auto..ma i prezzi sono proibitivi anche da usato...ti capisco quindi se preferisci un mezzo più piccolo. Ma il puffo è davvero top!!
@@michelem4182beh il concorde compact è in cima alla mia lista dei desideri almeno dal 2008 ❤ disposizione quasi come la mia con bagno e cucina in coda e basculante sempre pronto senza disfare la dinette e come dici tu maneggevole e guidabile ma se all'epoca era già proibitivo ora è inaccessibile anche cercandolo ultra ventennale 😭😢
@@iljap esatto..ahimè. non ti nascondo con tutto quello che sta capitando mi viene voglia di vendere tutto e acquistarmelo quel camper.. io sono uno che non ha mai accettato restrizioni e vaccini quindi per me sarebbe la soluzione ideale..e avrei la possibilità di andarmene portandomi la casa appresso😃
Ciao e buongiorno a tutti, bel camper anche se ha tanti anni si vede che è ben tenuto. Sopratutto con il wc nautico non ti viene sempre l'ansia di dove trovare uno scarico. Cosa non facile in Italia. In val di fiemme c'è una mega area che a maggio era chiusa e transennata cosi abbiamo dovuto fare tanti kilometri per trovare uno scarico.
Grazie del commento e del complimento al camper. Il nautico ha i suoi pro e i suoi contro come. Tutte le cose. Sicuro garantisce più autonomia e facilità di scarico in certe aree. Purtroppo in alcuni posti mi son trovato a non poter scaricare perché o avevano solo per quello a cassetta o perché il pozzetto era disposto male e non ci arrivavo con il retro del van dove ho il serbatoio. ✌️
Molto ordinato, bello, confortevole e devo dire che anche la carrozzeria mi piace molto. Sarà anziano il tuo Puffo Burlone, ma ha carattere e grinta da vendere.👍
This is very nice. I don't care what people said about you but I believe what I seen there. This is great to see your content. It can go worldwide. You can do it.if you have courage.just do it.👍👍👍
Ai bei tempi di una volta, nulla da invidiare i moderni camper. Anzi se pensate quanti anni ha questo. I moderni non ci arrivano di sicuro. Un saluto DaMiro Miro di Bologna.
Eh si purtroppo quelli moderni seppur costosissimi sono fatti di materiali decisamente più "poveri" di questi anche se magari di miglior design e per questo sicuro non arrivano a 46 anni così in forma come il mio! ✌️
Molto bello e funzionale. Certo che dormire in quel letto mi sembrerebbe come dormire in un loculo, ma sarà questione di abitudine. Complimenti per come è mantenuto, l'ambiente è caldo e accogliente.
Non è tanto più piccolo e basso di una classica mansarda da camper magari la gopro sfalsa la vista ma ti assicuro che ci si sta poi il letto è un due piazze di quelli di casa non il classico una piazza e mezza da camper!
Scusa ma è molto bello, mi ricorda il mio caro vecchio Vincent, un ducato l2 h2 del 1982 allestito in modo ultraversatile e con letto basculante sempre pongo che non influenza a minimamente la zona giorno, per non parlare dei mobili, tutto legno niente plastica. Quelli dell'epoca li adoravo per la conformazione degli allestimenti, ognuno aveva il suo non erano tutti simili come adesso.... Belli i moderni ma voglio vederli fra 40 anni😉 complimenti e buoni chilometri...
Grazie mille del commento. Effettivamente i vintage ai loro tempi avevano molto più "carattere" di quelli attuali. L'unica cosa che mi manca è solo un po' di motore in più altrimenti per gli interni non lo cambierei mai al mondo ma so che un giorno mi toccherà salutarlo! Buoni km anche a te!
Era già montato quando ho preso il van nel 2006 ma se non ricordo male ne avevo visti di simili da camper sport Magenta (vende anche on line) ma credo che se cerchi le reti elastiche per bagagliere o cose simili sono la stessa cosa e si trovano in diverse misure. Poi la fissi con dei semplici gancetti.
ma è bellisismo! atmosfera calda e accolgiente e molto spazioso. il bepi boiler la chicca. la centralina sembra quella di Cernobyl. ma i pezzi di ricmabio di un alfaromeo del 72 dove li trovi?
@@LEONIDA1899 si direi della "stazza" del Ford compact o i vari Renault etc. Ma senza soffietto. Solo tetto alto un L1h2 se studiato bene può risultare confortevole. Ovvio non potrà mai essere come un 599 ma ci sono dei compromessi. Se avessi soldi spazio e tempo me lo costruire con progetti che ho in testa. Ma son povero 😂
mmm sai che non ho mai misurato quella altezza perché io sono tappo (1,69) quindi mai avuto certi problemi ma diciamo che nella zona alta tocco il soffitto con tutto il braccio teso mentre al fondo è più basso zona cucina/bagno ma comunque credo sui 2mt. Ma se vuoi un giorno vado e lo misuro con precisione. Tu tra qualche giorno scrivimi un commento di promemoria per ricordarmelo. 👍
Per anni si sono fissati a produrre con il letto fisso in coda che porta via spazio vivibile. Io capisco che ci siano molte persone che non hanno voglia di sbattersi a fare ogni sera il letto in dinette ma soluzioni basculanti che siano anteriori o posteriori sarebbero davvero la salvezza. Non riesco mai a convincermi di cambiare il mio per averne uno con motore più brillante perché ci andrei a perdere negli interni! 🥲
Ciao stupendo essenziale come li intendo io quello che mi sono fatto io e' molto simile io ho sempre dato maggior importanza a quello che oggi danno per poco importante niente elettronica almeno dovunque sei lo ripari quantita' di liquidi sempre in abbondanza sopratutto gasolio e acqua i piu importanti
Ciao come va tutto ok? quello che ho detto sono solo esperienze di tanti anni di costruzione di camper piu' o meno elaborati nel senso adattati secondo i viaggi che devono fare io ho sempre preferito mezzi senza elettronica o il meno possibile nel complesso il piu' semplice possibile il mio motto e' (un martello una pinza un cacciavite un pezzo di filo di ferro e fai il giro del mondo ) io ho sempre preferito telai grandi nel senso spazio per i serbatoi vari devi avere una autonomia di 700 /800 km minimo per il motore hai 2 soluzioni rifare il Turbo o sostituire il motore con uno piu recente piu' potente esistono i motori di rotazione che sono stu pendi
@@iljap eh cavolo mi trovi sprovvisto di liquidi...comunque sia penso che quando cambiero' il mio mi prendero' anche io un bel furgonato vintage come il tuo
Bellissimo davvero! Da proprietario di un motorhome Arca America 570 New Deal del 1988, quindi amante dei mezzi vintage, non posso che farti i complimenti per il mezzo. Davvero bello.
Ma che bello! Pensavo fosse solo un vecchio daily iveco ma il fatto che sia un alfa gli da un sacco di carattere in più
Eh s gli alfa sono molto più rari anche se praticamente identici ai daily! i
Ogni tanto lo vedo e è sempre un piacere❤😂😅
Grazie mille 🥰
ciao Iljap... che bello ritrovarti su TH-cam a distanza di tanti anni. noi ci conoscevamo sul forum di Vintagecamper, io ero Tecnoroby e avevo ( l'ho tutt'ora anche se al momento fermo) un Briscola su meccanica Fiat 238 acquistato dal mitico "Ennio". Sono così contento di aver ritrovato tu e il "Puffo Burlone" ... a presto! ciao ciao
Sarà che sono povera, ma ho guardato questo video subito dopo aver visto un post di uno sborone che ha appena ritirato un motorhome Mobilvetta da 90.000 euro, preferisco 1000 a 1 questo, trasmette calore e accoglienza, è originale e con carattere.
Il motorhome bellissimo per carità, ma freddo e, per dirla tutta angusto, nonostante i 7 metri e passa.
Io non posso promettere che in un futuro remotissimo non passerò a qualcosa di più moderno e se lo farò sarà esclusivamente per avere un motore che mi permetta qualcosa in più. Ma ho questo ormai dal 2006 e hai descritto perfettamente la differenza. Mezzi così hanno un anima ed un calore che nessuno di quelli moderni riesce a trasmettere. Tante comodità ma ci si sente sempre troppo poco "coccolati"
@@francescacapelli8077 Si sente da dove vieni, solo sboroni possono dire. Un saluto. Da Bologna
Mezzo veramente meraviglioso e ben attrezzato, blasone Alfa Romeo e affidabilità Iveco in un veicolo del 1978. Bello veramente.
Grazie mille. Davvero difficile riuscire a trovare un degno sostituto! 😔
@@iljap tienilo stretto, non ti tradirà mai, il Sofim è un motore immortale.
Bellissimo! Sarà che conosco i mezzi di quell'epoca ma anche dal video ho sentito la sensazione di solidità (che i van moderni possono solo sognare) e poi come ha scritto Francesca, è accogliente, ha carattere, è casa :)
Confermo esattamente la sensazione. I camper moderni li cambi senza scrupoli ma prima di abbandonare un mezzo di questo tipo ci pensi millemila volte perché sai che non ne troverai mai uno all'altezza del suo calore! Poi lui ha anche tutta la sua storia dei puffi in viaggio! 😉
Finalmente un'introspettiva (con musica da centro benessere per giunta..) del mitico Puffo!!
E nemmeno un commento a "slidabile"? 😂
...ormai sei vecchio....non ti posso più cambiare...😝
@@marcobena6669 questo è vero!
Più centro benessere del puffo non ce n'è
Molto bello, complimenti
Grazie mille!
Troppo bello poco spesa tanta resa buoni km complimenti.
Grazie Mille!
È bellissimo tienitelo stretto! ❤
Grazie mille. Ti dirò: la tentazione di cambiarlo per uno più piccolo e con motore più brillante è sempre alta ma ogni volta che vedo la qualità di quelli più recenti ed i loro prezzi la voglia mi passa. Belli come il mio non ne ho mai trovati ed ormai è con me da 18 anni
@@iljap sono perfettamente d'accordo soprattutto sulla qualità..quelli di ieri erano un concentrato di qualità..oggi no comment.
A me piace,essendo alto uno e 88, il van concorde compact mansardato..lo fanno da decenni ed ha una abitabilità eccezionale. È un 540 e lo puoi guidare davvero come auto..ma i prezzi sono proibitivi anche da usato...ti capisco quindi se preferisci un mezzo più piccolo. Ma il puffo è davvero top!!
@@michelem4182beh il concorde compact è in cima alla mia lista dei desideri almeno dal 2008 ❤ disposizione quasi come la mia con bagno e cucina in coda e basculante sempre pronto senza disfare la dinette e come dici tu maneggevole e guidabile ma se all'epoca era già proibitivo ora è inaccessibile anche cercandolo ultra ventennale 😭😢
@@iljap esatto..ahimè. non ti nascondo con tutto quello che sta capitando mi viene voglia di vendere tutto e acquistarmelo quel camper.. io sono uno che non ha mai accettato restrizioni e vaccini quindi per me sarebbe la soluzione ideale..e avrei la possibilità di andarmene portandomi la casa appresso😃
Veramente bello complimenti
Grazie mille!!!
Bellissimo van complimenti 👍👏👏👏👏👏
Grazie mille!
Ciao e buongiorno a tutti, bel camper anche se ha tanti anni si vede che è ben tenuto. Sopratutto con il wc nautico non ti viene sempre l'ansia di dove trovare uno scarico. Cosa non facile in Italia. In val di fiemme c'è una mega area che a maggio era chiusa e transennata cosi abbiamo dovuto fare tanti kilometri per trovare uno scarico.
Grazie del commento e del complimento al camper. Il nautico ha i suoi pro e i suoi contro come. Tutte le cose. Sicuro garantisce più autonomia e facilità di scarico in certe aree. Purtroppo in alcuni posti mi son trovato a non poter scaricare perché o avevano solo per quello a cassetta o perché il pozzetto era disposto male e non ci arrivavo con il retro del van dove ho il serbatoio. ✌️
Complimentiiii, bello e funzionale, non manca niente. Se passi nel Salento, sarai nostro ospite
Buon viaggio
Grazie mille del commento. In Salento ci son stato ormai parecchi anni fa e ci tornerei volentieri perché mi ero trovato davvero bene!!!
Molto ordinato, bello, confortevole e devo dire che anche la carrozzeria mi piace molto. Sarà anziano il tuo Puffo Burlone, ma ha carattere e grinta da vendere.👍
Grazie mille per il bel commento. Spero che mi duri ancora qualche anno perché non riesco a trovare un degno sostituto
Spettacolo ❤
Grazie mille ✌️
Video bellissimo, bravi e coraggiosi. Grazie ciao.
Grazie mille a te! Torna quando vuoi! ✌ A noi fa sempre piacere ricevere commenti!
BELLISSIMOOOO I VERI CAMPER !
Grazie mille! Purtroppo si non me fanno più di così ottimizzati!
Semplicemente spettacolare!!!🔝👌
Grazie mille!!!
Non conoscevo questo canale ma... che bel video, pacato, rilassante, appassionato!
Grazie mille! Apprezzo davvero questo commento!
Bello! Pollice alto!
Grazie mille!!!
This is very nice. I don't care what people said about you but I believe what I seen there. This is great to see your content. It can go worldwide.
You can do it.if you have courage.just do it.👍👍👍
È bellissimo!!! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie mille!
Bellissimo camper
Grazie mille!
Bellissimo tra leggenda e mito 👍
Grazie mille!
Ai bei tempi di una volta, nulla da invidiare i moderni camper. Anzi se pensate quanti anni ha questo. I moderni non ci arrivano di sicuro. Un saluto DaMiro Miro di Bologna.
Eh si purtroppo quelli moderni seppur costosissimi sono fatti di materiali decisamente più "poveri" di questi anche se magari di miglior design e per questo sicuro non arrivano a 46 anni così in forma come il mio! ✌️
Complimenti ❤😊🖐👍👍👍
Bellissimo e funzionale,mi piace molto.👍🏻🤗
Grazie mille. In effetti ha il suo bel fascino 😍
Che figo!!!!! Se quel van potesse parlare....... Un van sarebbe il mio sogno.....
Grazie mille. Per il tuo sogno mai dire mai! 👍
Bello! Malgrado gli anni che ha, ha comunque un bell'aspetto! Ti auguro di percorrerci ancora tanti chilometri!
Grazie mille Aldo!
Meglio di tanti van più moderni. 👍ottima scelta
Grazie mille. Si, a fascino viene battuto difficilmente da cose standard moderne. Anche se ce ne sono alcuni attuali davvero belli.
@@iljap ne ho visti da 114000,00 euro senza il bagno. No grazie!
@@tazxxx4119 si quello è davvero assurdo sembrano ormai studiati da gente che non è mai andata in vacanza al di fuori dei resort
Strabello!!!
Grazie Mille!
Complimentissimi
Grazie mille!!! ✌️
Spettacolo 😍
Grazie Armando!
Stupendo 😍
Grazie mille!!!
Bello bello
Grazie mille!
Veramente bello
Grazie mille!
Non l'ho trovato per niente noioso anzi molto interessante... come tutto il canale!!! Grande
Grazie mille fa molto piacere ricevere apprezzamenti come i vostri!!!
Fantastico!!
Grazie mille!!!
Bel van ospitale,solido e meccanica semplice
Grazie mille. La meccanica semplice è un bel vantaggio nelle riparazioni e manutenzione 👍
Molto bello e funzionale. Certo che dormire in quel letto mi sembrerebbe come dormire in un loculo, ma sarà questione di abitudine. Complimenti per come è mantenuto, l'ambiente è caldo e accogliente.
Non è tanto più piccolo e basso di una classica mansarda da camper magari la gopro sfalsa la vista ma ti assicuro che ci si sta poi il letto è un due piazze di quelli di casa non il classico una piazza e mezza da camper!
Scusa ma è molto bello, mi ricorda il mio caro vecchio Vincent, un ducato l2 h2 del 1982 allestito in modo ultraversatile e con letto basculante sempre pongo che non influenza a minimamente la zona giorno, per non parlare dei mobili, tutto legno niente plastica. Quelli dell'epoca li adoravo per la conformazione degli allestimenti, ognuno aveva il suo non erano tutti simili come adesso.... Belli i moderni ma voglio vederli fra 40 anni😉 complimenti e buoni chilometri...
Grazie mille del commento. Effettivamente i vintage ai loro tempi avevano molto più "carattere" di quelli attuali. L'unica cosa che mi manca è solo un po' di motore in più altrimenti per gli interni non lo cambierei mai al mondo ma so che un giorno mi toccherà salutarlo! Buoni km anche a te!
bello
Grazie mille
Spettacolo 🤟🤟❤️❤️🇮🇹🇮🇹🤠🤠👍👍🍷🍷
Grazie mille!!!
uuuuh adoriamo i Van Tour
È un gran bel modo di viaggiare a che questo!!! ❤️
Bello
Grazie mille!!!
😂eccezionale
Grazie!!!
Un super van ,complimenti
Grazie mille! ✌️
Ciao,posso sapere dove hai preso il porta oggetti di rete sulla parete
Era già montato quando ho preso il van nel 2006 ma se non ricordo male ne avevo visti di simili da camper sport Magenta (vende anche on line) ma credo che se cerchi le reti elastiche per bagagliere o cose simili sono la stessa cosa e si trovano in diverse misure. Poi la fissi con dei semplici gancetti.
ma è bellisismo! atmosfera calda e accolgiente e molto spazioso. il bepi boiler la chicca. la centralina sembra quella di Cernobyl. ma i pezzi di ricmabio di un alfaromeo del 72 dove li trovi?
I ricambi per assurdo a volte son più facili da trovare delle auto moderne. Essendo anche una meccanica davvero semplice e molto diffusa!
Non è male anzi rispetto ai nuovi camper lo trovo molto più accogliente... nonostante si i tratti di un vecchio furgone
Grazie mille! Un giorno quando dovrò farlo sarà durissima separarmi da lui!
Ciao, complimenti è un bellissimo van. Un vero gioiellino. Per curiosità mi sapresti dire le dimensioni (lunghezza e larghezza)?
Ciao, grazie del complimento. È lungo 5,60 e largo 2mt
@iljap ah ok. Grazie. Molto compatto ma molto funzionale 💪🏻
@@LEONIDA1899 il prossimo mi piacerebbe addirittura più compatto tipo da 5mt di lunghezza
@@iljap caspita un minivan 😅
Un Ford transit custom. Però lì devi avere il letto a soffietto sopra il tetto
@@LEONIDA1899 si direi della "stazza" del Ford compact o i vari Renault etc. Ma senza soffietto. Solo tetto alto un L1h2 se studiato bene può risultare confortevole. Ovvio non potrà mai essere come un 599 ma ci sono dei compromessi. Se avessi soldi spazio e tempo me lo costruire con progetti che ho in testa. Ma son povero 😂
Troppo figo
Grazie Bubi! Tu lo avevi visto dal vivo a Stabio!
@@iljap ricordo benissimo!
Bello. Quanto e' alto, in cm, all'interno? Grazie
mmm sai che non ho mai misurato quella altezza perché io sono tappo (1,69) quindi mai avuto certi problemi ma diciamo che nella zona alta tocco il soffitto con tutto il braccio teso mentre al fondo è più basso zona cucina/bagno ma comunque credo sui 2mt. Ma se vuoi un giorno vado e lo misuro con precisione. Tu tra qualche giorno scrivimi un commento di promemoria per ricordarmelo. 👍
bel mezzo caspita!!!
Grazie mille!
Figo!!
Grazie mille!
Fatto veramente bene
Si, a suo tempo avevano studiato bene tutti gli spazi!
Questa planimetria con la soluzione del letto è geniale per un van.
Eppure le case costruttrici non la fanno
Per anni si sono fissati a produrre con il letto fisso in coda che porta via spazio vivibile. Io capisco che ci siano molte persone che non hanno voglia di sbattersi a fare ogni sera il letto in dinette ma soluzioni basculanti che siano anteriori o posteriori sarebbero davvero la salvezza. Non riesco mai a convincermi di cambiare il mio per averne uno con motore più brillante perché ci andrei a perdere negli interni! 🥲
Ciao stupendo essenziale come li intendo
io quello che mi sono fatto io e' molto simile
io ho sempre dato maggior importanza a quello che
oggi danno per poco importante
niente elettronica almeno dovunque sei lo ripari
quantita' di liquidi sempre in abbondanza sopratutto
gasolio e acqua i piu importanti
Esatto. Qui l'unica cosa che mi "manca" è un motore più brillante, principalmente nelle salite!
Grazie del commento
Ciao come va tutto ok?
quello che ho detto sono solo esperienze
di tanti anni di costruzione di camper piu' o meno elaborati nel senso adattati secondo i viaggi che devono fare
io ho sempre preferito mezzi senza elettronica o il meno possibile
nel complesso il piu' semplice possibile
il mio motto e' (un martello una pinza un cacciavite un pezzo di filo di ferro e fai il giro del mondo )
io ho sempre preferito telai grandi nel senso spazio per i serbatoi vari
devi avere una autonomia di 700 /800 km
minimo
per il motore hai 2 soluzioni rifare il Turbo
o sostituire il motore con uno piu recente piu' potente
esistono i motori di rotazione che sono stu
pendi
Gioiello
Grazie mille! ✌️
Ci hai fatto vedere la 'caldaia per l'acqua calda'. Non hai quella per l'acqua fredda?😂
pensavo fosse il puffo burlone ma ho anche un fratello burlone hahaha
:)
E non ci hai fatto vedere la cabina di pilotaggio!
quella si vede nei video delle pedalate sul lago maggiore!
Ok... Quando me lo vendi???
Dipende da quanto sei disposto a sborsare. Questo vien via a prezzi da collezionista 🤣🤣🤣
@@iljap eh cavolo mi trovi sprovvisto di liquidi...comunque sia penso che quando cambiero' il mio mi prendero' anche io un bel furgonato vintage come il tuo
Bellissimo davvero! Da proprietario di un motorhome Arca America 570 New Deal del 1988, quindi amante dei mezzi vintage, non posso che farti i complimenti per il mezzo. Davvero bello.
Grazie mille a te del commento. Il tuo con dieci anni meno del mio è quasi un ragazzino hahaha!
Quanti litri e' il serbatoio delle chiare? E quelli delle grigie e nere? Il frigo è a compressore? C'è il pannello? 🙂
Bello
Grazie mille!