Cos’è la terra dei Quattro Quarti?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 ต.ค. 2021
  • Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Per MEDS Amsterdam: medsamsterdam.eu/#i2
    Video di MEDS sull'utilizzo del Deep Learning: • Use DEEP LEARNING to d...
    Le civiltà precolombiane e mesoamericane sono tanto affascinanti quanto sconosciute. In questo breve documentario approfondiremo la storia degli Inca e del loro impero: il Tawantisuyu, la Terra dei Quattro Quarti. A differenza della civiltà Maya e Azteca, quella Incas ci ha lasciato un grandissimo numero di tracce e reperti archeologici ancora da scoprire in Perù e nelle Ande. Nel video partiremo dalla fine del loro impero per mano dei conquistadores spagnoli di Pizarro, focalizzandoci su due domande: chi erano gli Inca? E da dove si sono originati?
    Per supportare il canale puoi farlo in quattro semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su TH-cam:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Motion graphic realizzata da Alberto Lodi: alshillo?igshid...
    --
    Fonti utilizzate (Testo a cura di Alessandro Zambruno):
    Prescott, La conquista del Perù
    Von Hagen, La Grande Strada del Sole
    McEwan, The Incas. New Perspectives
    whc.unesco.org/en/list/1459/

ความคิดเห็น • 452

  • @josephschneider1998
    @josephschneider1998 2 ปีที่แล้ว +82

    Come peruviano residente nel Messico, ti ringrazio per questo video. È sintetico e critico, ha ravvivato le lezioni che avevo imparato a scuola, e mi ha fornito addirittura di una prospettiva staccata aldilà di quelle concezioni di buoni e cattivi che ci si insegnano ancora. Certamente la storia è complessa, e studiarla costituisce un enorme piacere. Grazie di nuovo.

  • @MatteoBrandi
    @MatteoBrandi 2 ปีที่แล้ว +377

    Complimenti per il tuo lavoro, Nova Lectio. Stai facendo appassionare alla Storia tanti ragazzi, mostrando loro come essa sia essenziale e allo stesso tempo intrigante. Un giorno mi piacerebbe una puntata dedicata a Germanico, generale talentuoso, amato e scomodo. Un saluto.

    • @AshleyGravesreal
      @AshleyGravesreal 2 ปีที่แล้ว

      Germanico in che senso?

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 2 ปีที่แล้ว +10

      Salve.....perfettamente d'accordo con lei.....se le interessa Germanico le suggerisco il canale Il Bar di Roma Antica.....del bravissimo Roberto Trizio....è molto interessante......

    • @AshleyGravesreal
      @AshleyGravesreal 2 ปีที่แล้ว

      @@francescocaiaffa5389 Germanico in che senso?

    • @ducatusmediolanensismappin8292
      @ducatusmediolanensismappin8292 2 ปีที่แล้ว +1

      @@AshleyGravesreal Germanico Giulio Cesare, brillante generale dell'epoca di Augusto.

    • @AshleyGravesreal
      @AshleyGravesreal 2 ปีที่แล้ว

      @@ducatusmediolanensismappin8292 Ah ok Wé adoro il Ducato di Milano ma nel periodo con questa bandiera 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿

  • @tommasopix3306
    @tommasopix3306 2 ปีที่แล้ว +57

    "Di piacevolezza goduriosa di rilassamento quando si parla di cose remote nel tempo" caro Nova Lectio quando le si ascoltano è ancora meglio!!!

  • @marcello7781
    @marcello7781 2 ปีที่แล้ว +159

    Da appassionato di storia metà italiano e metà peruviano e residente a Lima da anni, questo video è stato il miglior modo per cominciare la giornata. Continua così!

    • @andreitiberiovicgazdovici
      @andreitiberiovicgazdovici 2 ปีที่แล้ว +6

      La storia Inca è eccezionale, ho sempre sognato(e lo farò) di andare in Perù e vedere e toccare quei posti bellissimi e ancora così pieni di "tessere del puzzle mancanti" se mi passi il termine!

    • @tommiroots8087
      @tommiroots8087 2 ปีที่แล้ว +1

      Che ne pensi di Riccardo Magnani e Felipe Alvarez?

    • @Gigi_Proiettili.
      @Gigi_Proiettili. 2 ปีที่แล้ว

      Madre Peruviana?

    • @gabrielecoco6314
      @gabrielecoco6314 2 ปีที่แล้ว +5

      @@andreitiberiovicgazdovici te lo consiglio, penso che il Peru insieme al Messico sia il paese con piu storia pre colombiana in sud america, forse il Peru anche qualcosa di piu. Civilta nazca, inca, moche...una miriade. Diciamo che gli inca sono stati un po i romani del sud america con la costruzione di strade, acquedotti (a machu picchu era ancora funzionante), l'assimilazione dei popoli conquistati ecc ecc

    • @marcello7781
      @marcello7781 2 ปีที่แล้ว +4

      @@andreitiberiovicgazdovici allora ti consiglio vivamente di venire e visitare non solo il Machu Picchu e le linee di Nazca che ma anche perle come la fortezza di Sacsayhuaman, le rovine di Chavin de Huantar, l'antica città di Caral (tra le più antiche di tutto il continente), e i resti di Chan Chan (la più grande delle città pre-Inca del Sudamerica).

  • @lucaskenderi6437
    @lucaskenderi6437 2 ปีที่แล้ว +9

    Non ho mai amato la scuola la mia unica passione è sempre stata la storia a differenza di ogni mio coetaneo,quella materia noiosa che tutti snobbano ma io ho sempre adorato!
    Ti ringrazio passo le ore sul tuo canale avevo bisogno di qualcuno come te ❤️

  • @LesoHS
    @LesoHS 2 ปีที่แล้ว +32

    Aspetto con godurioso rilassamento di leggere i commenti di chi ti additerà come sostenitore della corona spagnola

  • @marcello7781
    @marcello7781 2 ปีที่แล้ว +49

    Piccola curiosità: la pianta urbana di Cuzco venne modellata secondo la sagoma (abbastanza stilizzata) di un puma, animale sacro che rappresentava la terra (gli altri erano il condor, rappresentante del cielo, e il serpente, rappresentante degli inferi).

    • @can3ro55o
      @can3ro55o 2 ปีที่แล้ว +3

      Ciao Mar Cello, Amaru, il serpente, più che gli inferi (che per noi "occidentali" hanno un'accezione negativa) rappresenta il regno dei morti, sotterraneo ma non negativo, fonte anche di sapienza; Amaru è comunque una forza positiva a differenza del serpente Biblico. Un saluto

  • @SumaQamana14
    @SumaQamana14 2 ปีที่แล้ว +58

    Tawantinsuyu significa Quattro (Tawa) regioni/parti (Suyu) del Sole (TI) uniti. TI = Sole allo zenit. Fa riferimento alle quattro stelle che conformano la Chakana (detta erroneamente "Croce del Sud". Erroneamente perché la Chakana non è una croce, ma é una scala o un ponte che unisce l'essere umano con il cosmo)

    • @thepeacemaker7965
      @thepeacemaker7965 2 ปีที่แล้ว +2

      ;) fà piacere sentirlo

    • @SumaQamana14
      @SumaQamana14 2 ปีที่แล้ว +3

      @@thepeacemaker7965 ovviamente non é solo questo, ci sarebbe molto altro da dire. Purtroppo i "social" (uso questo termine per comprenderli tutti) non aiutano per via del limite delle parole che si possono usare

    • @user-cv6ni2lp3j
      @user-cv6ni2lp3j 17 วันที่ผ่านมา

      pov: cuando fai un viaggio di due mesi come turista spirituale al Cusco jajajajajaja

    • @SumaQamana14
      @SumaQamana14 17 วันที่ผ่านมา

      @@user-cv6ni2lp3j non sono idiota

    • @user-cv6ni2lp3j
      @user-cv6ni2lp3j 17 วันที่ผ่านมา

      meno male e di moda esserlo soprattuto nell ambito turmismo spirituale in sud america

  • @Nando-zr2wv
    @Nando-zr2wv 2 ปีที่แล้ว +5

    Il montaggio e la scrittura di questo video, tra il serio e lo scherzoso, sono fantastici!

  • @Clowndf
    @Clowndf 2 ปีที่แล้ว +5

    Un altro magnifico video! Ci sono stato 6 anni fa in Perù per un mese, ed ho visto le meraviglie di questo stupendo paese e i danni causati dai conquistadores.

  • @Jet2388
    @Jet2388 2 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti e grazie per ogni lezione che pubblichi! La struttura, il lessico, i contenuti, l'ironia toscana, ogni argomento trattato diventa interessante. Grazie per la conoscenza che trasmetti! Ti ascolto sempre volentieri! Continua così!

  • @rakeshlord_of_the_full_moo6851
    @rakeshlord_of_the_full_moo6851 2 ปีที่แล้ว

    Ho conosciuto questo canale poco più di un mese fa, ed ho già guardato quasi tutti i video. Aspetto ogni settimana con entusiasmo l'uscita di nuovi contenuti. Grazie per i tuoi video sono eccezionali ed interessantissimi. Complimenti per il lavoro che fai.

  • @Grana96
    @Grana96 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Simone, questo video mi ha tenuto incollatissimo. Era da quando ero bambino che cercavo informazioni più specifiche su quei "Inca, Maya e Aztechi" che venivano al massimo citati dai libri di storia che leggevo all'epoca. Grazie mille!

  • @lucalombardo2314
    @lucalombardo2314 2 ปีที่แล้ว +12

    Bel video...va aggiunto che la cultura di quei popoli non é persa del tutto.Nel luoghi rurali sono ancora conosciute e parlate le lingue quechua,aymara e guaraní(oltre allo spagnolo)e che anche molti usi e costumi non sono andati perduti.

  • @caesarlaurus
    @caesarlaurus 2 ปีที่แล้ว +5

    Grazie Simo per questo video. Mi ha veramente affascinato questa breve immersione nel mondo dell’Impero Inca. Ero assolutamente ignaro del carattere proto-federalista di questo Impero. Andrò sicuramente ad approfondire. Non c’è nulla da fare. La Storia antica e moderna hanno sempre quel fascino in più. Ottimo lavoro Simo 💪🏻

  • @gabrielecoco6314
    @gabrielecoco6314 2 ปีที่แล้ว +36

    Ciao Simone, come sempre video impeccabili. Mi sento di consigliare uno dei libri piu belli che abbia mai letto, la fine degli incas di Hemming, un libro cosi appassionante da convincermi a fare un viaggio in Peru, un posto davvero incredibile per storia e variabilita geografica, unico in tutto il sud america

    • @prscke
      @prscke 2 ปีที่แล้ว +1

      Il grande Coconut dice sempre il giusto. XD

    • @gabrielecoco6314
      @gabrielecoco6314 2 ปีที่แล้ว

      @@prscke non ci credo anche qui 😂😂

  • @dylanmorvillo5872
    @dylanmorvillo5872 2 ปีที่แล้ว +5

    Bellissimo video! Adoro i video sulla storia antica, o comunque non contemporanea 😍

  • @gianx7226
    @gianx7226 2 ปีที่แล้ว +7

    16:28 Non è 'cuschiano', ma cusqueño.
    Sono peruviano e abito in Italia. Ho visto altri video del tuo canale e sono molto interessanti!
    Mi è piaciuto come hai presentato la storia, dall'arrivo degli spagnoli e le loro cronache per poi affrontare le origini dell'impero.
    Poi, non conoscevo quello sul MEDS. Ottima informazione!

  • @liviolucaci
    @liviolucaci 2 ปีที่แล้ว +2

    Grandissimo Simone,apro TH-cam e la gioia mi avvolge solo a vedere la copertina 🤩

  • @miguelangelsalvucci517
    @miguelangelsalvucci517 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie ! Sono un peruviano di Cusco. Adottato da una famiglia italiana. Complimenti x il video

  • @angelosorrisi
    @angelosorrisi 2 ปีที่แล้ว +1

    Davvero un bel lavoro! Fantastico il fatto di aver attinto dalle ultime ricerche fatte e dagli ultimi risultati ottenuti per la ricerca. Grazie! 🙏👍🏻

  • @andreatondini9383
    @andreatondini9383 2 ปีที่แล้ว +12

    Gli starnuti batteriologici !!!
    Grande!!
    Bravissimo
    PS que si legge che
    Quindi "checiua" è il letto di Quechua

  • @emaev36
    @emaev36 2 ปีที่แล้ว

    Un po' di cose: come sempre video di qualità incredibile, la colonna sonora di Skyrim in sottofondo migliora tutto e che questo video sul sud america mi ha fatto venir voglia di saperne di più sull'isola di Pasqua; Spero di vedere un giorno un tuo video a riguardo.

  • @AzureArts
    @AzureArts 2 ปีที่แล้ว +9

    Ho ascoltato tutto il video con attenzione e sana curiosità, MA... solo fino al minuto 15:25, momento esatto in qui il sottofondo ha irradiato con sinfonia le mie orecchie, e i ricordi hanno preso il sopravvento fino alla fine del video.
    Ascoltavo e guardavo il video, ma vedevo e sentivo i ricordi delle lande fredde di Skyrim. Che nostalgia…

    • @normanrastelli8526
      @normanrastelli8526 2 ปีที่แล้ว +1

      Io cominciavo ad avere visioni di whiterun, riverwood...jzargo...🤣🤣

    • @AzureArts
      @AzureArts 2 ปีที่แล้ว +1

      Io mi sono ricordato di come attraversavo i muri grazie al glitch del piatto. E mi sono ricordato di quella volta in qui, grazie a questo piatto, sono entrato nel castello di Volkihar prima di avviare la quest, non l’avessi mai fatto..😅 quando ho iniziato la quest, è andato tutto bene, ma solo fino al castello.
      Nella quest dovevo accompagnare Serana al castello, quindi entrare, ma grazie alle mie avventure la porta si era bloccata. Quindi da allora, oltre al mio compagno di avventure, c’è Serana che mi segue per l’eternità😂

  • @matteomattei5306
    @matteomattei5306 2 ปีที่แล้ว +1

    Si decisamente la storia antica, non coincidente troppo con la realtà quotidiana, rilassa un sacco! Bravi, bravissimi, come sempre!

    • @ckcsheridan736
      @ckcsheridan736 2 ปีที่แล้ว

      Ne sei sicuro? Per me siamo nella situazione di Roma nel IV secolo

  • @antonellaromano
    @antonellaromano 2 ปีที่แล้ว +33

    Splendido racconto, la storia delle civiltà amerindie è affascinante ed anche poco trattata. Magari potresti parlare anche dei misteriosi Maya e degli Aztechi.👍😁

    • @simonecappiello5209
      @simonecappiello5209 2 ปีที่แล้ว

      buonasera Antonella 😉, hai tirato degli argomenti interessanti 😁😁😁!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 ปีที่แล้ว

      @@simonecappiello5209 Ciao Simo, al momento sto cercando la puntata della tua storia, ma non la trovo...dove l'hai pubblicata?

    • @simonecappiello5209
      @simonecappiello5209 2 ปีที่แล้ว

      @@antonellaromano precedente o nuova?

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 ปีที่แล้ว

      @@simonecappiello5209 Mi avevi detto che era sotto il mio commento da Penny.....

    • @simonecappiello5209
      @simonecappiello5209 2 ปีที่แล้ว

      @@antonellaromano si è lì quello precedente di venerdì, comunque come va col ginocchio?

  • @guidofontana9736
    @guidofontana9736 2 ปีที่แล้ว

    Sono stato 15 giorni in Perù nel 2017. Il tuo video è stato una piacevole immersione nei ricordi.

  • @elizabethchoque2752
    @elizabethchoque2752 2 ปีที่แล้ว +1

    Da peruviana non posso che ringraziarti per questo video. Una precisazione negli ultimi anni sono stati trovati resti archeologici riguardanti una cultura molto più antica di Chavín de Huantar, la cultura Caral (3000-1800 a.C.).Inoltre è vero che nella cultura Inca non c’era la scrittura come oggi la conosciamo ma c’erano i Quipus, un insieme di cordicella annodate e colorate in modo sistematico, le stesse, venivano utilizzati per fare calcoli matematici e astronomici, quindi si faceva grande uso nella contabilità e nei lavori amministrativi dell’impero, purtroppo i colonizzatori si preoccuparono molto di fare sparire i quipus in quanto considerati oggetti d’idolatria così i quipus furono bruciati e distrutti.

  • @ilsaturnoii4765
    @ilsaturnoii4765 2 ปีที่แล้ว

    complimenti a tutti!! specialmente all'editor che mette colonne sonore dei miei videogiochi preferiti!! xD

  • @juanlopezgoogle
    @juanlopezgoogle 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo lavoro.. Terra bellissima che consiglio vivamente di visitare al meno una volta 🙌

  • @christiancancelli8005
    @christiancancelli8005 2 ปีที่แล้ว +1

    Bello come al solito Scazzo, è una storia molto bella e che mi ha sempre affascinato ... che ne diresti di fare degli episodi del tuo meraviglioso canale dedicati alla storia dell'Alto Medioevo?

  • @jukio2271
    @jukio2271 2 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti per il video e il tuo lavoro, devo essere sincero trovo il video molto interessante specialmente per me che sono peruviano nato in Italia, e vedere il lavoro che hai prodotto e il risultato finale mi rende molto felice.
    Grazie per i tuoi video e la dedizione che ci metti in essi
    Ps. Nel 0:16 il dipinto è di Francisco Pizarro e non di Pasqual de Andagoya

  • @-GTN-
    @-GTN- 2 ปีที่แล้ว

    Davvero un bel lavoro, bravi. Spero in altri video di questo genere.

  • @foxe815
    @foxe815 2 ปีที่แล้ว

    Che meraviglia i tuoi video, adoro ascoltarti

  • @GabriBrunoFreealps
    @GabriBrunoFreealps 2 ปีที่แล้ว

    un documentario di una complessità lessicale ed esegetica notevole, complimenti ! questo è un gol all'incorcio dei pali in rovesciata al 95 esimo in finale di coppa del mondo. un masterpiece

  • @sabn5520
    @sabn5520 2 ปีที่แล้ว +3

    Non ho ancora visto il video ma so già che sarà molto bello

  • @silviobracale6733
    @silviobracale6733 2 ปีที่แล้ว

    Come sempre, preparatissimo

  • @SirAlbertoMoglich
    @SirAlbertoMoglich 2 ปีที่แล้ว +2

    Sempre un piacere guardare i tuoi video, contenuti ottimi.
    Hai mai pensato di fare un video riguardo la storia della Cambogia (impero Khmer, città di Angkor)?

  • @theblackmantis4355
    @theblackmantis4355 2 ปีที่แล้ว +1

    Spero continuerai ad ottenere iscritti non diminuendo la velocità di questi anni!

  • @mariellagallo4387
    @mariellagallo4387 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo chiarissimo resoconto sulle antiche tribù dell'america meridionale. Sono sempre stata appassionata di questi popoli, e degli inca in particolare, come anche di tante altre civiltà antiche.
    Complimenti a te e alla tua equipe

  • @antonio-rl8ry
    @antonio-rl8ry 2 ปีที่แล้ว +2

    Potresti portare un video che parla sulla guerra civile in Jugoslavia (1991-2001) con intervento della Nato e Russia.
    Potresti parlare anche dei genocidi commessi e dell'emigrazione di quei anni.

  • @melanopide6181
    @melanopide6181 2 ปีที่แล้ว

    Molto ben fatto il video. Le animazioni hanno fatto un salto di qualità.
    La grafia in dello spagnolo di quel periodo e delle lingue scritte secondo quelle convenzioni non andrebbe letta /ks/ (come nelle lingue classiche), ma come fricativa postalveolare sorda /ʃ/, come inglese e parzialmente in italiano (cfr Don Quixote > Don Chisciotte).
    Quechua è /ˈkɛʧwa/, da leggersi alla spagnola, /k/.

  • @Erwyn_
    @Erwyn_ 2 ปีที่แล้ว

    Aspettavo questo video da molto complimenti sarebbe bello come nuovo format se narrassi le varie rivoluzioni non solo in latinoamerica ma anche del mondo

  • @fabiosuperbi3734
    @fabiosuperbi3734 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti, ha fatto proprio un ottima lezione di storia, grazie

  • @tommasololini
    @tommasololini 2 ปีที่แล้ว

    preferisco molto di più questi video di storia antica... bellissimo video

  • @FrancescohChiarello
    @FrancescohChiarello 2 ปีที่แล้ว +12

    Guardo il video bevendo un caffè.
    Appare Piero Pelù.
    Mi ritrovo a cacciare caffè dal naso.
    Grazie

  • @marcomarinelli3492
    @marcomarinelli3492 ปีที่แล้ว

    Grande professionalità grazie mille per le informazioni!!!

  • @sleepy6477
    @sleepy6477 2 ปีที่แล้ว +16

    4:49 2pac fu chiamato da sua madre Tupac Amaru Shakur in onore appunto del rivoluzionario peruviano. Quello era il suo vero nome, anche se nacque con un nome diverso ma gli venne cambiato quando aveva un anno

    • @ric5196
      @ric5196 2 ปีที่แล้ว +2

      Esatto

    • @martinsateriale3961
      @martinsateriale3961 2 ปีที่แล้ว +1

      In sostanza mamma comunistona

    • @ric5196
      @ric5196 2 ปีที่แล้ว +3

      @@martinsateriale3961 lascia stare il fatto che fosse comunista, ha lasciato dei bei messaggi lo stesso

    • @merdadicapra
      @merdadicapra 2 ปีที่แล้ว

      @@martinsateriale3961 la madre, afeni shakur, era una delle leader nazionali del Black Panther Party, amica personale di Fred Hampton, giusto per sottolineare lo spessore della donna in questione.

  • @mariodigennaro1200
    @mariodigennaro1200 2 ปีที่แล้ว +1

    siccome sei il migliore, potresti portare la storia dei nativi americani, se vuoi ovviamente

  • @rodrigomeneses5900
    @rodrigomeneses5900 2 ปีที่แล้ว

    Come sempre... BRAVO !

  • @michelepolieri9027
    @michelepolieri9027 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Simone sei un grande divulgatore ti seguo da tempo immemore come di tu ho sempre voglia di imparare nonostante miei 75 anni visto che di scuola ne ho frequentata poca ma non per mio volere ma per aiutare la famiglia eravamo numerosa ho frequentato solo le elementari però ero bravo in seconda sapevo tutte le poesie del Carducci e del pascoli ciao Simone alla prossima

  • @user-fw4oh9eo6l
    @user-fw4oh9eo6l 2 ปีที่แล้ว

    Simone sei, anzi, siete, degli TH-camr eccezionali. Vi seguo assiduamente solo da pochi giorni ma su questo non ci son dubbi.

  • @davideviazzi7170
    @davideviazzi7170 2 ปีที่แล้ว +1

    Splendido video simone.... potresti fare degli special sulle civiltá pre - colombiane?

  • @Manuel-tm7bx
    @Manuel-tm7bx 2 ปีที่แล้ว

    Un altro video davvero interessante, complimenti

  • @marcoluca3556
    @marcoluca3556 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo Documentario

  • @paolog3213
    @paolog3213 2 ปีที่แล้ว

    Visto oggi, ti ringrazio per la giornaliera dose di storia di cui ho bisogno. In attesa che domani esca AoE4

  • @alexdiodeicancaroni3524
    @alexdiodeicancaroni3524 2 ปีที่แล้ว +1

    Sei un grande.... Spero diventerai ricco, lo meriti

  • @massimobuonavita7718
    @massimobuonavita7718 2 ปีที่แล้ว

    Una storia che non conoscevo, così come per noi europei tutto quel che riguarda il Sudamerica, l'Asia e l'Africa è spesso sconosciuto. Grazie del racconto, molto bello da ascoltare e istruttivo

  • @paradigmacultura8078
    @paradigmacultura8078 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel vídeo INKA. Una cosa. I popoli Inkas conoscevano un po’ del utilizzi del metallo , soprattutto la Cultura Sipan al norte del PERU, inclusi altri culture pre-ispanici. Anche avevano una scrittura primitiva con los Quipus o sistema QUIPU. Certo la differenza epocale, ma il contesto culturale e regionale e lo stesso. Solo vorrei dare un piccolo contributo con la mia opinione. El Imperio INKA potrebbe avere altri due o tre video in più sicuramente.
    Complimenti e grazie. Carlos Weilg, un Italo Peruviano.

  • @snoopypeanuts9160
    @snoopypeanuts9160 2 ปีที่แล้ว

    La gioia quando vedo che è uscito un nuovo filmato...

  • @yccmzimmy
    @yccmzimmy 2 ปีที่แล้ว +1

    01:43 ho appena iniziato ma… io non penso che me ne pentirò, confido che nemmeno tu lo farai.
    Se non sarà perfetto, anche meglio: hai più spazio per perfezionarti ;)
    Dopotutto il passato è andato, possiamo solo cercare di raccontarlo al meglio delle nostre conoscenze e comprensioni, come fai tu, mentre il futuro è da fare, nessuno ha la formula magica per farlo subito “il migliore possibile”.
    Continua così che ci piaci! 😉

  • @P3L0745
    @P3L0745 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille per l'interessante video (come il solito!)
    Sempre che tu non l'abbia già letto, c'è un libro potente su la relazione tra spagnoli e indigeni, fondamentale, credo, per approcciare l'argomento della colonizzazione europea in America:
    Todorov T., La conquista dell'America. Il problema dell'altro, Einaudi, 1984

  • @raika6849
    @raika6849 2 ปีที่แล้ว +1

    Video sull'America latina tutta la vita, fantastici.

  • @federicovanich5134
    @federicovanich5134 2 ปีที่แล้ว +5

    Come sempre ottimo video.
    Ci avviciniamo intanto al mezzo milione di iscritti... quale sorpresa hai in serbo? E in croato?

  • @sergiolallai2139
    @sergiolallai2139 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti sempre video fighi e interessanti! Bellaaaaa! Se riuscite fate video su altre civiltà americane come inuit e indiani. Grazie:)

  • @marcobovo463
    @marcobovo463 2 ปีที่แล้ว +1

    Sempre bravo Simone, ti seguo da quando il tuo canale si chiamava "scazzoni de Roma". Ci sono stati periodi che avevo il dito su "disiscriviti", ma avevo la speranza che ti riprendessi. Sei tornato sui binari, hai chiesto pure scusa per i video complottisti e la stima per me ora è grande. Complimenti!

  • @tipvs
    @tipvs 2 ปีที่แล้ว +1

    Fai un episodio sull’ epoca comunale! sarebbe molto interessante

  • @albertocimmino2095
    @albertocimmino2095 2 ปีที่แล้ว

    Veramente un bell argomento. Bello ogni tanto sentire un po' di storia extraeuropea

  • @SJaya36
    @SJaya36 2 ปีที่แล้ว +1

    Da andinista, devo dire un video davvero ben fatto! Unico su TH-cam Italia :)
    Solo una nota se ti capiterà di rifare video sulle civiltà andine, le parole in kichwa/quechua hanno sempre l'accento grave, per esempio = Manco Capac /Mánco Cápac/

  • @fhem5988
    @fhem5988 2 ปีที่แล้ว +12

    Ero in astinenza di un nuovo video peggio che un drogato.
    Grazie Simone!

  • @arancinomeccanico
    @arancinomeccanico 2 ปีที่แล้ว

    Amo i tuoi video sulla storia contemporanea ma ogni tanto ci sta un pò di antichità

  • @marainfantino7632
    @marainfantino7632 2 ปีที่แล้ว

    Video interessantissimo. Grazie 🙏

  • @Auronkatamail
    @Auronkatamail 2 ปีที่แล้ว +9

    Un ottimo video, questo, su una storia ben poco conosciuta. La cosa che trovo più difficile, sulle conquiste spagnole in America, è trovare una narrazione che sia quanto più possibile neutra; magari una volta la narrazione spagnola poteva esaltare il ruolo dei conquistatori, ma forse oggi si rischia di cadere nell'aspetto opposto.

  • @pittino70
    @pittino70 15 วันที่ผ่านมา

    Bella puntata! Complimenti! Un saluto al mio Veneto da emigrato in centro Italia!

  • @sergiosalsa7199
    @sergiosalsa7199 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video !!!

  • @Roncaratti_Felipe
    @Roncaratti_Felipe 2 ปีที่แล้ว +4

    E il fratello di pizzaro, che a attraversato il "rio amazonas" per la prima volta nel 1542 dal Peru al brasile, e ha battezzato il fiume "amazonas" perche proprio ha raccontato di aver lottato con delle guerriere indigene amazone.. super storia che ho già sentito da diversi brasiliani, tipo dal canale "buenas ideias"

  • @andreabuti5964
    @andreabuti5964 2 ปีที่แล้ว

    Stupendo! Vorrei molta più storia antica extra dalla solita nostra..

  • @WackoFurball6
    @WackoFurball6 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma vogliamo parlare della musica di Skyrim in sottofondo? Tanta roba Simò, come sempre!

    • @alambicco9914
      @alambicco9914 2 ปีที่แล้ว

      Eccolo il commento che stavo cercando!

  • @RagingRugbyst
    @RagingRugbyst 2 ปีที่แล้ว

    Per chiunque volesse approfondire e avesse buona padronanza dell'inglese e si trovi frequentemente in coda in tangenziale, consiglio i video di Fall of Civilisation Podcast, lunghetti, ma ben fatti ed evocativi.

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania 2 ปีที่แล้ว

    Io non sono tra quelli che ti hanno chiesto di occuparti anche della storia non-contemporanea, però approvo molto quello che hai fatto con questo video, anche perché normalmente i youtubers italiani, quando trattano di civiltà antiche o comunque non-moderne e non-occidentali, tirano fuori sempre e solo Romani, Sumeri, Egiziani e solo quelli, come se le altre numerose civiltà della storia non fossero mai esistite e non avessero alcuna importanza, e magari spesso e volentieri con le solite balenghe teorie alieno-atlantidee alla Mauro Biglino, e sinceramente mi hanno tutti scassato il kaiser e tutto il pallottoliere. Finalmente uno che parla degli Incas senza tirare fuori le solite teorie balenghe (alieno-atlantidee) sui disegni di Nazca, le rovine di Machu Picchu e le rovine di Puma Punku e Tiahuanaco!

  • @ilcanale728
    @ilcanale728 2 ปีที่แล้ว

    Splendido video.

  • @mariomancini1128
    @mariomancini1128 2 ปีที่แล้ว

    Davvero stupendo! Come fai ad editare così bene le mappe?

  • @areobatman2240
    @areobatman2240 2 ปีที่แล้ว

    Un capitolo della storia davvero intrigante e poco approfondito..grazie mille Simone!

  • @stefanocuci6889
    @stefanocuci6889 2 ปีที่แล้ว

    Bello,questi argomenti mi piacciono assai....poi dai,il grande Piero,tanta roba eh.....

  • @zakariatraka2553
    @zakariatraka2553 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video e per le musiche di sottofondo di Skyrim 😂

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 2 ปีที่แล้ว

    Baravo simone ottimo video su un argomento molto affascinante.

  • @francescofrezza8674
    @francescofrezza8674 2 ปีที่แล้ว

    Sarebbe bello avere un video sulla leggenda della città di El Dorado, che secondo alcune scoperte archeologiche del 2010 recentissime sarebbe esistita veramente.
    El Dorado farà partire esplorazioni delle diversi nazioni europee fino al 900, spero che l'idea ti piaccia

  • @thepeacemaker7965
    @thepeacemaker7965 2 ปีที่แล้ว +7

    Ottimo riassunto, ben documentato e ben narrato come sempre Simone, devo farti solo qualche appuntino;)
    - La trappola che Pizarro fece ad Athahualpa invitandolo ad un "colloquio di pace" e poi tradendolo spudoratamente e dissacrando perversamente il culto del Viracocha/sole poteva essere approfondito proprio per la crudeltà mostrata dagli spagnoli contro la buona fede Inca .. poveretti ..
    -Macchu Picchu!! Questa é un mancanza pesantina, in primis perché gli ultimi Inca ripararono là e potere godere di pace fino a quando non ci arrivarono gli spagnoli .. a cavallo del 1900!!!!!
    Ma anche per la sua architettura più che straordinaria e molto più antica del popolo Inca, come del resto TheoTihuanaco in Bolivia sul Titicaca .. questa architettura é di una perfezione ed i massi di un tale peso che é escluso sia stata eretta da loro o altri popoli di quel tempo.
    Ho condotto diversi studi sui maya e sugli Inca, sono veramente argomenti affascinanti, molto più di quel che pare;)

  • @ivanbombana7282
    @ivanbombana7282 2 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe interessante un video su Cook e la scoperta dell' Australia.. se non sbaglio da parte del capitano Cook

  • @matteoschemmari513
    @matteoschemmari513 2 ปีที่แล้ว

    Nova lectio, nel prossimo video potresti portare la storia del Giappone per cortesia. Serebbe un argomento poco trattato e interessante. Spero di vederlo presto sul tuo canale.

  • @antoninomanzati6673
    @antoninomanzati6673 2 ปีที่แล้ว

    Grazie. La storia che riporti tu è priva di ipocrisia, in quanto reale ma "trasparentemente commentata", al contrario di quella falsa e spesso anche bugiarda che professano le istituzioni, per cui non si narrano fatti veri ma non la si commenta, tanto la si spaccia per vera.
    Sei davvero un grande.
    Grazie ancora.

    • @silviogiordano3861
      @silviogiordano3861 2 ปีที่แล้ว

      Perché, che cosa professano le istituzioni?

  • @poisonssl9578
    @poisonssl9578 2 ปีที่แล้ว +3

    Ma un video sulla Corsica ?

  • @lilianaperez498
    @lilianaperez498 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per questo bellissimo video, molto dettagliato , ma da qualche anno si sa che la civiltà più antica non è quella di Chavin ma quella che costruì la antica cita costiera di Caral che costruirono piramidi contemporanee a quelle egizie

  • @albertopoggi8759
    @albertopoggi8759 2 ปีที่แล้ว

    Mancavano i video di storia (più) "antica" .... Senza replicare quella perla geniale sulla guerra dei 7 anni ci sono un sacco di storie di storia da raccontare

  • @donatoegizii2084
    @donatoegizii2084 2 ปีที่แล้ว

    Altro fantastico lavoro.

  • @andreasolenero2121
    @andreasolenero2121 2 ปีที่แล้ว

    Sempre il top

  • @foggianomax4387
    @foggianomax4387 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Sono un tuo iscritto e lascio sempre il 👍🏻. Ho una domanda x te: è vero che la Cina fino al 1900 credeva che la terra fosse piatta? GRAZIE

  • @FlapJo
    @FlapJo 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo riassunto in italiano con immagini e grafiche di qualità, bravi! Soltanto che Quechua si pronuncia "kiciua" ma pazienza 😅

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista 2 ปีที่แล้ว +1

    Interessante grazie 😊

  • @FrancescoRogai
    @FrancescoRogai 2 ปีที่แล้ว

    Che bellissimo video! Questo canale è una droga, ti appassioni di storia anche se non ci capisci una sega, incredibile