Sia lodato il giorno in cui quest'uomo decise di mettere a disposizione il suo tempo e il suo sapere fruibile a chiunque ne avesse bisogno, gratis e senza chiedere nulla. La stimo infinitamente.
Ingegnere volevo anche io complimentarmi con lei in merito al grandissimo canale che possiede , sia dal punto di vista qualitativo che da quello quantitativo , avete l'abilità di spiegare argomenti complessi con parole semplici e senza giri di parole inutili. Siete in modo EVIDENTE molto più preparato dei professori di Liceo e soprattutto della maggior parte degli insegnanti UNIVERSITARI che spesso pensano a spararsi pose , senza far capire niente alla persona che si ha davanti. Questo commento non è riferito a questo video nello specifico ma a tutto il canale , in questo modo lei ha dato la possibilità a tutti di comprendere la materia, che tutto è tranne che elementare . La ringrazio vivamente e le auguro il meglio dalla vita.
Lei è un grande. Non ho fatto lo scientifico e prima di iniziare ingegneria elettronica questi video fanno proprio al caso giusto. Complimenti e grazie per tutte le lezioni.
Avessi trovato prima questi video! sono sotto prova intercorso di analisi, e i suoi video mi stanno aiutando tantissimo. Credo proprio che le vostre lezioni mi accompagneranno per un bel po'.. complimenti e grazie mille!
Gent.ssmo Ingegner Cerroni Inizio col ringraziarla, perchè probabilmente senza i suoi video avrei impiegato più del doppio del tempo che ho impiegato per assimilare questi argomenti. Per quanto riguarda l' integrale al minuto 16:44 va bene anche scrivere (1+cos^2(x))^1/2) come sen(x) e poi semplificare? Così facendo l' integrale viene fuori sen(x)+c, mentre effettuando lo stesso passaggio al minuto 18:56 viene fuori -sen(x)+c. Si può dire che entrambi risultati sono corretti poichè l' integrale è un' area con segno quindi nonostante il meno i risultati rappresentano la stessa area? Cordiali saluti
Salve e complimenti davvero per il canale. Sto preparando l'esame di analisi matematica 2 e grazie a lei sto finalmente cavando il dannato ragno dal buco. Avrei soltanto una domanda: nel primo esercizio la soluzione dell'integrale indefinito di sinxcosx è (1/2)(sinx)^2. Prima di guardare lo svolgimento che ha proposto ho provato a farlo per conto mio e, invece di considerare f(x)=sinx (come ha fatto lei nel video) ho scelto f(x)=cosx (utilizzando tuttavia la stessa formula Integr(f(x)^(n)*f'(x) dx) = (1/n+1)f(x)^(n+1)). Il risultato che mi viene è, in questo modo, -(1/2)(cosx)^2+c, che coincide con il risultato che mi dà Wolfram Alpha (www.wolframalpha.com/input/?i=integral+of+sinxcosx). Le soluzioni da noi ottenute sono giuste entrambe oppure, trattandosi di quelle particolari funzioni, potrei per esempio ricondurmi alla celebre regola sin^2 + cos^2 = 1 per scrivere un unico risultato in due forme differenti?
+Lorenzo Rossi Ovviamente il risultato è corretto in entrambi i modi , io ho preferito scegliere come funzione il seno poichè non c'è da compensare nulla , nel tuo caso , assolutamente identico c'è invece da compensare la mancanza del segno meno della derivata del coseno . Ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo esame Lorenzo .
Complimenti per il video molto chiaro e davvero completo in tutto. Avrei un dubbio: perchè nell'ultimo integrale del video non possiamo usare la formula (fx)^n+1 / n+1 ?
+Martino Ignisci perchè la derivata di ( 1 - 4x^2 ) vale - 8x e non 1 , come vedi al numeratore non figura - 8x , pertanto non quella la formula alla quale ricondursi Martino .
Ingegnere, parto col ringraziarla per il suo ottimo lavoro. Sono al primo anno di Ingegneria e magari mi spiegassero tutto passo passo come fa lei. Volevo però un aiuto: al minuto 19:03, la soluzione non potrebbe essere anche -arcsinh(cosx) il tutto fratto 2?
Giulia Ammirati assolutamente la primitiva non potrà mai essere il settore seni iperbolico , la cui derivata non è assolutamente l'espressione dell'integranda , fai pure la prova.
Ing.Cerroni volevo chiederle come mai il primo integrale, ovvero S sinx cosx dx, non andrebbe risolto mediante la formula S cos f(x) * f'(x) dx, dato che senx è la D di Cosx. La ringrazio inoltre per la chiarezza dei suoi video, un saluto
A questo punto applicando la formula io ottengo come primitiva - cosx+c poiché nell'integrale ho il senx moltiplicato alla sua derivata, ovvero cosx. Dove sbaglio?
Salve ingegnere, al minuto 19:00, lei risolve l'integrale come f(x)^n * f'(x).... Io invece l'ho risolto come : (f') / radice ( 1 + f(x)^2) . Io ho considerato come f(x) solo il cos(x)^2 , lei invece ha considerato 1+cos(x)^2. Infatti a me il risultato viene: -1/2 arctg(cos^2(x)) +c. Volevo sapere se è pure giusto il mio risultato e se non fosse cosi il motivo per cui è sbagliato Spero di essere stato chiaro e una buona giornata.
Volevo congratularmi per i video e poi avevo un dubbio: la derivata di (e^x)^2 non è uguale a 2(e^x)(e^x) ovvero identica alla derivata di e^2x che è uguale a 2e^2x [(e^f(x)) f ' (x)]? mi riferisco all'integrale del minuto 4:30
no Francesco nel caso dell'integrale proposto al minuto 4:30 , dobbiamo fare la derivata di e ^x e non di e ^(2x) in quanto la formula di riferimento dell'integrale immediato in questione ci parla di f ' ( x ) e come spiegato nel video f ( x ) = e^x e non a e^ (2x ) .
Sia lodato il giorno in cui quest'uomo decise di mettere a disposizione il suo tempo e il suo sapere fruibile a chiunque ne avesse bisogno, gratis e senza chiedere nulla. La stimo infinitamente.
Se tutti i professori fossero come lei molti più ragazzi amerebbero la Matematica.. Grazie mille
Ingegnere volevo anche io complimentarmi con lei in merito al grandissimo canale che possiede , sia dal punto di vista qualitativo che da quello quantitativo , avete l'abilità di spiegare argomenti complessi con parole semplici e senza giri di parole inutili. Siete in modo EVIDENTE molto più preparato dei professori di Liceo e soprattutto della maggior parte degli insegnanti UNIVERSITARI che spesso pensano a spararsi pose , senza far capire niente alla persona che si ha davanti. Questo commento non è riferito a questo video nello specifico ma a tutto il canale , in questo modo lei ha dato la possibilità a tutti di comprendere la materia, che tutto è tranne che elementare . La ringrazio vivamente e le auguro il meglio dalla vita.
Grazie mille Professore! ormai i suoi video mi accompagnano da mesi per almeno 6 ore al giorno, sto piu tempo con lei che con mia madre!
Siamo in 2 ahahah ,ed ho imparato moltissime cose che molti professori non le dicono. Molti trucchetti etc. È un grande
Lei è un grande. Non ho fatto lo scientifico e prima di iniziare ingegneria elettronica questi video fanno proprio al caso giusto. Complimenti e grazie per tutte le lezioni.
grazie mille pochi riescono a spiegare cosi bene e si impegnano cosi tanto a fare tanti esercizi!
grazie Paolo apprezzo molto le tue belle parole .
Avessi trovato prima questi video! sono sotto prova intercorso di analisi, e i suoi video mi stanno aiutando tantissimo. Credo proprio che le vostre lezioni mi accompagneranno per un bel po'.. complimenti e grazie mille!
Complimenti, sia x la disponibilità a fare così tanti esercizi sia x la buona spiegazione. Grazie, lei mi sta aiutando tantissimo con gli integrali!
Biagio Meli sei molto gentile Biagio , mi fa piacere che stia imparando l'argomento .
Grandissimo Ing. Cerroni, grazie mille per i video
Siete una persona molto buona
Gent.ssmo Ingegner Cerroni
Inizio col ringraziarla, perchè probabilmente senza i suoi video avrei impiegato più del doppio del tempo che ho impiegato per assimilare questi argomenti.
Per quanto riguarda l' integrale al minuto 16:44 va bene anche scrivere (1+cos^2(x))^1/2) come sen(x) e poi semplificare? Così facendo l' integrale viene fuori sen(x)+c, mentre effettuando lo stesso passaggio al minuto 18:56 viene fuori -sen(x)+c. Si può dire che entrambi risultati sono corretti poichè l' integrale è un' area con segno quindi nonostante il meno i risultati rappresentano la stessa area?
Cordiali saluti
Salve e complimenti davvero per il canale. Sto preparando l'esame di analisi matematica 2 e grazie a lei sto finalmente cavando il dannato ragno dal buco.
Avrei soltanto una domanda: nel primo esercizio la soluzione dell'integrale indefinito di sinxcosx è (1/2)(sinx)^2. Prima di guardare lo svolgimento che ha proposto ho provato a farlo per conto mio e, invece di considerare f(x)=sinx (come ha fatto lei nel video) ho scelto f(x)=cosx (utilizzando tuttavia la stessa formula Integr(f(x)^(n)*f'(x) dx) = (1/n+1)f(x)^(n+1)). Il risultato che mi viene è, in questo modo, -(1/2)(cosx)^2+c, che coincide con il risultato che mi dà Wolfram Alpha (www.wolframalpha.com/input/?i=integral+of+sinxcosx). Le soluzioni da noi ottenute sono giuste entrambe oppure, trattandosi di quelle particolari funzioni, potrei per esempio ricondurmi alla celebre regola sin^2 + cos^2 = 1 per scrivere un unico risultato in due forme differenti?
+Lorenzo Rossi Ovviamente il risultato è corretto in entrambi i modi , io ho preferito scegliere come funzione il seno poichè non c'è da compensare nulla , nel tuo caso , assolutamente identico c'è invece da compensare la mancanza del segno meno della derivata del coseno . Ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo esame Lorenzo .
Genio!
Video di un'utilità inestimabile, grazie mille!
Grazie anche a te allora , mi fa molto piacere
GRAZIE per le splendide lezioni.
Nell'esempio: cos(sinx)/x se noi risolviamo cos^2(logx) / 2 Abbiamo un risultato comunque corretto, giusto?
Complimenti per il video molto chiaro e davvero completo in tutto.
Avrei un dubbio: perchè nell'ultimo integrale del video non possiamo usare la formula (fx)^n+1 / n+1 ?
+Martino Ignisci perchè la derivata di ( 1 - 4x^2 ) vale - 8x e non 1 , come vedi al numeratore non figura - 8x , pertanto non quella la formula alla quale ricondursi Martino .
Ingegnere, parto col ringraziarla per il suo ottimo lavoro. Sono al primo anno di Ingegneria e magari mi spiegassero tutto passo passo come fa lei. Volevo però un aiuto: al minuto 19:03, la soluzione non potrebbe essere anche -arcsinh(cosx) il tutto fratto 2?
Giulia Ammirati assolutamente la primitiva non potrà mai essere il settore seni iperbolico , la cui derivata non è assolutamente l'espressione dell'integranda , fai pure la prova.
@@MarcelloDarioCerroni ING.BUONASERA,MA IL RISULTATO POTREBBE ESSERE , INVECE ,-1\2 ARCSIN (1+COS AL QUADRATO)?
Ing.Cerroni volevo chiederle come mai il primo integrale, ovvero S sinx cosx dx, non andrebbe risolto mediante la formula S cos f(x) * f'(x) dx, dato che senx è la D di Cosx. La ringrazio inoltre per la chiarezza dei suoi video, un saluto
La formula è quella che scrivi tu con l'esponente n = 1
A questo punto applicando la formula io ottengo come primitiva - cosx+c poiché nell'integrale ho il senx moltiplicato alla sua derivata, ovvero cosx. Dove sbaglio?
Salve ingegnere, al minuto 19:00, lei risolve l'integrale come f(x)^n * f'(x).... Io invece l'ho risolto come : (f') / radice ( 1 + f(x)^2) . Io ho considerato come f(x) solo il cos(x)^2 , lei invece ha considerato 1+cos(x)^2.
Infatti a me il risultato viene: -1/2 arctg(cos^2(x)) +c.
Volevo sapere se è pure giusto il mio risultato e se non fosse cosi il motivo per cui è sbagliato
Spero di essere stato chiaro e una buona giornata.
Volevo congratularmi per i video e poi avevo un dubbio:
la derivata di (e^x)^2 non è uguale a 2(e^x)(e^x) ovvero identica alla derivata di e^2x che è uguale a 2e^2x [(e^f(x)) f ' (x)]?
mi riferisco all'integrale del minuto 4:30
no Francesco nel caso dell'integrale proposto al minuto 4:30 , dobbiamo fare la derivata di e ^x e non di e ^(2x) in quanto la formula di riferimento dell'integrale immediato in questione ci parla di f ' ( x ) e come spiegato nel video f ( x ) = e^x e non a e^ (2x ) .
Marcello Dario Cerroni ah chiaro adesso, grazie mille e complimenti!
comunque concordo sull'essenzialità infatti me li sto rivedendo ora che ho gia fatto tutti gli altri metotodi
altro che viviana
molto banali
per fortuna ci sei tu