@@gaiap1383lo sono anche ora . Hanno aumentato di fatto solo a specialistiche che nessuno intraprende . Ennesima pagliacciata di un paese alla deriva totale
Avevamo la sanità pubblica e una buona scuola... tutti fino a qualche anno fa ci invidiavano....poi la lenta distruzione prima le migliori aziende, poi la privatizzazione di alcuni servizi pubblici, la scuola e adesso la sanità....Per citare un mio amico inglese " E l' ultimo spenga la luce"!
andrà a finire che creeranno un sistema ibrido indi per cui per un motivo o per un altro dovrai continuare a pagare le tasse per il SSN ma per accedere alle cure dovrai avere per forza l'assicurazione...
Lungi da me difendere questo governo,ma onestamente sono almeno trent'anni che ogni governo, destra o sinistra che sia , ha tagliato fondi sia alla ricerca che alla sanità.
Ma non scrivere troiate, che la sinistra tra migranti finte Onlus e sindacati venduti ha fatto scempio per anni. Non c'entra niente destra o sinistra, non ci sei ancora arrivata nel 2023?!?! PERDIO!!!!
Ovviamente i politici pagati dal nostro lavoro usufruiscono delle migliori cliniche convenzionate per loro. Mi auguro che gli servano ma non abbastanza.
Non è colpa solo dell'attuale governo ma, anche dei precedenti. Quando ho iniziato a lavorare, nel '92, questi problemi non c'erano. Sono subentrati da quando gli ospedali pubblici sono diventate ASL ed è subentrata la politica ospedaliera.
Ma era chiaro e poi quel Giorgetti che già anni fa con *chi va più dal medico di base* già li doveva essere un segnale ma anche molti altri campanelli d'allarme ma intanto ormai il cantiere era aperto e nessuno sarebbe riuscito fermarlo come ora toccherà ai magistrati e poi...........
La Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti; art 32 Cost.
Se è quello anche il lavoro dovrebbe essere un diritto fondamentale e lo Stato dovrebbe garantire un lavoro dignitoso a tutti (art. 1 e 4 della Costituzione). Parole, parole, parole...
La costituzione non conta più una cippa... Per stare bene in Italia basterebbe rispettare la costituzione. Forse si stava meglio quando alcuni soggetti li facevano saltare in aria.. la gente in particolare i giovani hanno paura di fare galera per una giusta causa..
La ns Costitituzione è stata fagocitta dal Trattato di Lisbona(la vera Costituzione dell'UE, un mostro giuridico a 26 teste),per la clausola del primato, allegato al Trattato, il ns ordinamento cioè la Costituzione è gerarchicamente inferiore al diritto comunitario. Infatti , un'esempio, la Commissione UE (organismo non democratico e non eletto da nessuno) ha la prerogativa su tutto e sopratutto nella definizione di servizi pubblici d'interesse economico.... la sanità rientra tra quese prerogative. Ergo cioè che fonte di sfruttamento economico deve essere messo a bando e dato in pasto al mercato dei privati
Sono gli eroi del covid ormai dimenticati, i fondi scarseggiano e le promesse fatte vengono accantonate. è giusto quello che dice uno degli intervistati che la sanità pubblica costa, ma non per questo si deve favorire indiscriminatamente quella privata. Secondo noi è possibile lavorare insieme per ridurre le liste d'attesa, aumentare il tenore di vita dei professionisti in ambito sanitario e comunque tenere la spesa sotto controllo. ma di questo ne parliamo in separata sede :)
.... spero che sia solo un "momento" latente che solo i professionisti del settore conosco, mi auguro piuttosto che resti una sanità pubblica come è sempre stato,perchè tutto sommato nel nostro paese la sanità funziona considerando che era quasi gratis.
@@andrearossi2877dubito fortemente, siamo servi degli americani e come loro vogliono saremo ne più ne meno il loro scroto......ad immagine e somiglianza.
Per me non sono eroi , due mesi a radio e chemio per mio padre ci hanno trattati malissimo solo perché non vaccinati e mi fermo qui …… gli eroi sono i medici sospesi e i medici coscienziosi che hanno continuato ad aiutare chi aveva bisogno !!!!!
Vi piaceva fare differenze tra vaccinati e non ?! Mio padre malato oncologico durante la fuffapandemia trattato da paziente di serie b …… proprio da medico e infermieri non dimentico e non perdono …….. le strutture private mandano pure a casa se si lavora male ……….
i sanitari non hanno mai fatto distinzione tra vaccinati o no. i governi hanno fatto decreti e leggi per creare queste distinzioni. le strutture private sono anche quella che in lombardia operava pazienti sani pur di guadagnare sulla prestazione erogata
Con l'istituzione del WTO(world trade organization), nel 1992 a Marrakesh,nasce il diritto internazionale "commerciale". Questa organizzazione controllata da personaggi potentissimi e sconosciuti hanno creato le norme che regolano la globalizzazione(leggasi art. 1 dello statuto!!!!!). Tutto ciò che può essere sfruttato commercialmente viene privatizzato e catalogato . Nel caso in "questio" i servizi sono stati elencati e codificati nel TISA( trade internazional service agreement). I servizi sono: trasporti, comunicazioni, istruzione, salute, cultura, energia, finanza.
Ho visto come tagliano le liste d'attesa! Quando prenoto nella ASL la visita endocrinologica, il medico si sbriga in 8 minuti totali, mi fa 3 domande e in base al risultato del prelievo prescrive il dosaggio del farmaco tiroideo. Ma a cosa serve 8 minuti a paziente? I medici devono obbedire a questo sistema. In caso di problemi da approfondire, sono costretta ad andare in privato o a tenermi i disturbi se non posso pagare. Parlo della Liguria...
Anche in Sardegna, anche a me, la visita e a velocitá luce, devo andare questo mese, ma non mi aspetto più di tanto, bisogna cercare informazioni per stare meglio...
Forse forse perché nel pubblico la Direzione Sanitaria di quella ASL/ Poliambulatorio, credendo di risolvere (erroneamente) il problema delle liste d'attesa accorciando i tempi delle singole visite per puntare sulla quantità, anziché assumere nuovo personale, ha costretto i medici a fare visite di 10 minuti? Non è colpa loro se hanno imposto ritmi da catena di montaggio...
Ops un sospetto. Invece di dare i soldi alla sanità che serve hanno aumentato i stipendi e pensioni alle forze dell'ordine che sinceramente oltre a fare le multe ai no mascherina nn so a che servono.
Hanno aumentato i loro stipendi e rimesso su i vitalizi…..i soldi potrebbero pure esserci ma semplicemente non hanno voglia di investirli dove non fa comodo a loro!!
Ad un passo dalla laurea, devo dire che la situazione è precipitata tantissimo negli ultimi anni. È una questione in cui le criticità sono tantissime ma quella che più mi ha lasciato sbigottivo è l'insicurezza sul lavoro. In particolar modo nei pronto soccorso, trasformati in un far-west dall'incività di non poche persone. Per non parlare delle guardie mediche, dove si arriva ad essere costretti a portarsi un collega o il coniuge. Per non parlare degli studi di medicina generale (medico di base per i più incivili), dove quotidianamente ti devi interfacciare con persone che pretendono che gli venga prescritto un determinato farmaco in seguito all'autodiagnosi di una patologia. Ah... avevo dimenticato il "ma voi lavorate per vocazione". Aumentare la retribuzione non servirebbe a nulla, secondo me: quasi 12 ore di lavoro al giorno, quasi tutti i giorni, non hanno prezzo. Non ti permettono di coltivare una relazione con una persona che non lavori nella stessa struttura, figuriamoci fare, crescere e VIVERE un figlio. Non ti darebbero delle prospettive positive sul futuro, neanche quello più prossimo. Personalmente, per assurdo, nelle stesse condizioni preferirei farlo in Germania dove, come si suol dire, "le cose funzionano meglio". È un po' come il fenomeno che ha portato il mercato ad investire sempre meno nei titoli di stato italiani.
Fatti un esame di coscienza quel inciviltà è disperazione è perché la stra grande maggioranza dei medici non ha come obbiettivo la problematica del paziente ma svolgono un compitino privo di umanità e interesse nel aiutare le persone. Nulla a che fare con il giuramento di Ippocrate e dopo la psicopandemia con la violazione del principio di non nuocere ha toccato il punto più basso.. Abbiamo visto un infinità di dott M...... e
Ciao, non è vero, in Germania nel servizio sanitario pubblico abbiamo all'in circa situazioni molto simili. Mi sono sempre chiesta: come possiamo pretendere che i medici facciano turni di 12 o 24 ore e magari anche pretendere che non facciano errori... In ufficio lavoro 8 ore, può capitare che devo fare un 30 min o 1 ora di straordinario ma raramente, lavorare 12 o 24 ore??? Non mi ci vedo proprio. Ci vuole un cambiamento radicale altrimenti fra pochi anni i ricchi si curano e gli altri muoiono prima come succedeva una volta....
@@omnamahshivayaitaly8429ha ragione, già oggi curarsi è roba da ricchi ! Con le tasse che paghiamo su tutto e anche belle alte dover sborsare altri soldi per curarsi in privato è una doppia ingiustizia, per curarmi ho dovuto impegnare il risparmio di una vita.
Capisco e mi spiace la sua amarezza perché se ci sono pazienti aggressivi e arroganti ce ne sono molti che non lo sono e si vedono trattare malissimo dal proprio MMG (come vede non sono un incivile). Trovo sbagliata questa contrapposizione, alleamoci invece tra medici e pazienti, nella guerra tra noi ci rimettono tutti e i mascalzoni se la ridono.
Trentino. Vado al pronto soccorso verso i primi di settembre dolorante, prognosi asportare la cistifellea. Da quel giorno fino alla fine di novembre, ogni 15 giorni al pronto soccorso, sgonfiatavano l infiammazione e a casa. Per il dolore mi hanno dato un farmaco pesantissimo che mi ha fracassato lo stomaco e che mi lasciava storno per un paio di giorni. Poi "finalmente" la situazione si è aggravata e mi hanno portato in un altro ospedale che in 3 giorni mi ha operato e rimesso in piedi.
Premetto che ho 40 anni, ho avuto lo stesso problema con diagnosi di calcolosi della cistifellea. Il motivo percui non l' asportano ( se non su base volontaria) è perché è a tutti gli effetti un organo la cistifellea. Almeno che non sia evidente che e' ammalata(febbre , vomito, spasmi laceranti che intaccano la salute del pancreas) la terapia è farla sgonfiare. Poi se se la vuol far rimuovere, ovvio che spingono alla pratica privata, almeno che il caso non sia cosi eclatante al pronto soccorso dove il chirurgo deve asportarla seduta stante.
@@Adriatlantico ho 40 anni anch'io e a settembre la cistifellea è stata definita "da togliere" dal primario di chirurgia che mi ha fatto gli esami pre operatori. Ciononostante hanno temporeggiato 3 mesi fino a raggiungere un infezione che mi ha portatato a 8 giorni di ospedale e la successiva rimozione in un altro ospedale sempre in Trentino che ha giudicato pericolosa la situazione e che di fatto mi ha operato d'urgenza
Durante la fuffapandemia si sono allineati bene bene …….. ma il karma arriva …….solo perché non vaccinati si prendevano pure il lusso di trattarci male …….al pronto soccorso se stavi male il primo pensiero era se avevi la mascherina…….. sono anni che per le cose serie faccio visite private ( oltre a pagare tasse per la sanità pubblica ) …… e se proprio non piace questo lavoro ,possono provarne altri ……
nel meglio o nel peggio invece di nominare la sanita privata che anche fa il suo lavoro,xche non si inizia a pensare a un assicurazione sanitaria per tutti che va a coprire esclusivamente tutto cio che è inerente al servizio sanitario?
@@tubotuo5727 magari sulla e ci mettiamo un accento? sa nel verbo essere si usa così. comunque se mi vuole portare una sedia, non mi offendo, da trasportare non si fa molta fatica, basta spingerla, dopotutto ha le rotelle. mi farebbe comodo per la mia scrivania di casa che non ha le rotelle.
Ma nella strutture private è peggio, sei ricattato, o ti assoggetti a certi stipendi, a certi modi di svolgere il tuo lavoro o te ne devi andare....ed il personale è comunque ridotto al minimo con turni massacranti, straordinari pagati in qualche modo.....
esatto , pensate solo ai medici di base deve essere disponibili dalle 8 alle 20... spesso non si trovano al telefono pieni di lavoro, allora ti stufi e se hai i soldi val privato e via...
E scusami dove vivi? Il medico di base dalle 8 alle venti????che favola hai letto,se questi lavorano tre ore al giorno.e si continua con gli appuntamenti .sono andata a prendere medicine tantissime volte e ti assicuro che tutta sta fila non c'è.il medico di base era quello di una volta,ora non vedo che si tagliano le vene x i pazienti.facciamoci due domande.poi se mi parli di carenze in ospedale è ben diverso.
@@graziadipaolo6112 Lei per chi si taglia le vene? Intendendo "tagliarsi le vene" fare ciò che non ci è dovuto, ciò per il quale non siamo pagati, ciò che va ben oltre il restare a lavoro per un'oretta in più anche se non mi è dovuto, anche se non sono pagato per farlo? È una domanda che non pretende una risposta che, con ogni probabilità, sarà una semplice presa di posizione del tipo "io lavoro in supermercato per 12 ore al giorno!". È una domanda finalizzata solo ad un'autoriflessione, quella sulla pretesa che un medico o un infermiere debba fare più di quanto lei faccia per i suoi clienti. Se poi lei dice è abituata a dire di sì a straordinari non pagati è un altro discorso...
@@s.b.5496 i tagli vengono fatti da decenni, oggi la misura è colma. questo governo ci ha messo del suo, però anche quelli che lo hanno preceduto sono corresponsabile della situazione attuale.
Il numero chiuso va inasprito sia per medicina che per la specializzazione, toglierlo non risolverebbe il problema ma creerebbe solo un esercito di nuovi schiavi pronti a svendersi a coop, ASL e industrie farmaceutiche, no grazie
Sono già un cliente della sanità privata da molti anni l'ultima volta che ho fatto una visita con la mutua ho aspettato mesi per sentirmi dire da uno dei dottori migliori di Vicenza che stavo bene così come stavo, no grazie pago ma almeno così i dottori hanno più voglia di lavorare con la salute non si scherza continuo a sentire persone che hanno avuto gravi problemi perché usufruiscono della sanità pubblica, a meno che non sia costretto vado a pagamento metto via soldi ogni mese x ogni evenienza
E uguale 😂😢Sono sempre gli stessi medici che fanno doppio triplo lavoro Senza contare che ci sono certe specializzazioni dove nessuno Controlla nulla Omeopatia nutrizionista fisioterapia E le decine di cure alternative 😢
@@michelamarculli7788 inoltre il concetto di assicurazione sanitaria non funziona nel nostro paese, sono iscritto dalla mia azienda pagano loro l'assicurazione ma è praticamente inutile di nuovo non hanno voglia di lavorare sotto assicurazione invece sempre dallo stesso specialista se gli chiedi appuntamento privato senza assicurazione ti dà subito l'appuntamento
Si vede che te lo puoi permettere ma chi prende una pensione sociale ho e disoccupato che fa deve morire,, ma x cortesia svegliatevi vi stanno portando all macello come pecore condannate 😡😡😡
@@omnamahshivayaitaly8429 mia moglie se non lavora non si può permettere la sanità pubblica perché è straniera e non gli danno la tessera sanitaria pensa un pò 🫤
Giorgia non hai bisogno di consigli ma ti suggerisco di aiutare la sanità pubblica perché di questo passo ingermieri, dottori, chirurghi, ricercatori e tutti coloro che ruotano intorno alla sanità andranno nel privato o all'estero. Non penso riusciremo a fare le visite a pagamento in eterno per esempio visto che si può anche morire con attese di un anno per fare visite urgenti. ❤
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
Io sono favorevole, penso che sia una buona soluzione, ma non capisco la politica, i soldi degli aiuto dal pnrr che servono a risolvere questi problemi per mantenere anche intato la sanita pubblica...Ma penso che la soluzione migliore sia trovare una via intermedia...
@@mauri211256 ah si vero, visto le performance del PD o dei 5 stelle negli anni passati è sufficiente votare loro per risolvere tutti i problemi che affliggono il paese. lo accenda lei il cervello che a furia di votare il meno peggio ha contribuito a creare la peggior classe politica che questo paese abbia mai avuto
@@fravalle8543 anche lei, parliamo dei tagli dei governi di centro destra di Berlusconi e di quello che sta combinando il governo Meloni? sono da decenni che si riducono risorse alla sanità e si spende male, uniche costanti di tutti i governi italiani
e quindi? pagano le tasse sulle prestazioni private che fanno e gli è concesso dalla legge, visto la miseria che il pubblico li paga molti specialisti fanno anche studio privato e operano anche nel privato
La buona sanità.... Come la buona scuola.. Meno male che gli accolti pagheranno tasse e contributi..... Per il momento paghiamo noi anche per i non regolari sul territorio!!
@@mariapittalis2147 chiamare ancora novax qualcuno è sintomo di stupidità. Quello non è un vaccino,ma un farmaco sperimentale che così chiamano la Pfizer e Moderna , non avallato da Ema, una scelta politica sciagurata . I medici che hanno iniettato questo farmaco non sono degni di questo nome ,se li tenga lei.
La sanità pubblica e purtroppo una voragine di denaro pagato dai cittadini con il loro onesto lavoro..probabilmente è diventata una cosa insostenibile. Poi ce da dire che sotto lo stato i dipendenti spesso ne approfittano , ovviamente non tutti, non dovendo rendere conto a nessun titolare il loro operato. Spessissimo portando anziani a fare visite mediche, mi e capitato che da una determinata ora in cui avevo appuntamento, questa poi sia lievitata in modo veramente esponenziale. Cosa che se faccio io nel mio posto di lavoro , come minimo vengo richiamato...quindi
@@domenicoarcangeli1535 il muratore non è costretto a pagare un'assicurazione di responsabilita civile professionale da migliaia di euro all'anno per 10 anni dall'inizio della pensione perché corre il rischio di essere denunciato da approfittatori a caccia di soldi per cose accadute 9 anni prima
egregio i tagli alla sanità sono da decenni che vengono fatti, tutti i governi di qualsiasi colore e orientamento politico hanno contribuito a creare la situazione odierna. scaricare la colpa solo su questo governo è abbastanza ridicolo. le svelo un segreto, ma non lo dica a nessuno, chi incide di più sulla gestione sanitaria sono le regioni. i governi danno un badget di spesa e sono le regioni a decidere su come investire questi fondi. ci sono regioni come la Lombardia in cui la spesa sanitaria privata convenzionata supera il badget dato alla sanità pubblica e abbiamo visto in pandemia come questa gestione sbilanciata sul privato abbia performato e quanto ci sia costata.
intanto mi raccomando continuate a fare pubblicità alle vaccinazioni,peccato perchè il servizio è molto utile, se non per quei filmati assurdi e di parte.
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario .vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
Carenza di personale e poi ancora oggi esiste il numero chiuso alla facoltà di medicina.VERGOGNOSO!!!!!
@@gaiap1383lo sono anche ora . Hanno aumentato di fatto solo a specialistiche che nessuno intraprende . Ennesima pagliacciata di un paese alla deriva totale
p
Altra ignorante che dà la colpa a caso al numero chiuso o parente di qualcuno così incapace da fallire il test e quindi vorebbe il far west?
Avevamo la sanità pubblica e una buona scuola... tutti fino a qualche anno fa ci invidiavano....poi la lenta distruzione prima le migliori aziende, poi la privatizzazione di alcuni servizi pubblici, la scuola e adesso la sanità....Per citare un mio amico inglese " E l' ultimo spenga la luce"!
Più che un sospetto, direi è una certezza che si evince dai provvedimenti degli ultimi vent'anni
SALVATE LA SANITÀ PUBBLICA
*Salviamo
andrà a finire che creeranno un sistema ibrido indi per cui per un motivo o per un altro dovrai continuare a pagare le tasse per il SSN ma per accedere alle cure dovrai avere per forza l'assicurazione...
Complimenti a chi ha votato questo governo, ma soprattutto a chi non ha votato!
Lungi da me difendere questo governo,ma onestamente sono almeno trent'anni che ogni governo, destra o sinistra che sia , ha tagliato fondi sia alla ricerca che alla sanità.
Con il PD si stava meglio?a me pare di no,son tutti uguali quando governano.
Ma non scrivere troiate, che la sinistra tra migranti finte Onlus e sindacati venduti ha fatto scempio per anni. Non c'entra niente destra o sinistra, non ci sei ancora arrivata nel 2023?!?! PERDIO!!!!
Eh già… è così…
guarda che sullaa sanità hanno tagliato tutti i governi, oggi siamo alla goccia che ha fatto traboccare il vaso
Vogliono portarci al modello made in USA...
Ovviamente i politici pagati dal nostro lavoro usufruiscono delle migliori cliniche convenzionate per loro. Mi auguro che gli servano ma non abbastanza.
ti aspetti che siano gli altri a combattere per te?
Non è colpa solo dell'attuale governo ma, anche dei precedenti. Quando ho iniziato a lavorare, nel '92, questi problemi non c'erano. Sono subentrati da quando gli ospedali pubblici sono diventate ASL ed è subentrata la politica ospedaliera.
Purtroppo sì.
Ma era chiaro e poi quel Giorgetti che già anni fa con *chi va più dal medico di base* già li doveva essere un segnale ma anche molti altri campanelli d'allarme ma intanto ormai il cantiere era aperto e nessuno sarebbe riuscito fermarlo come ora toccherà ai magistrati e poi...........
La Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti; art 32 Cost.
Parole sante!Spiegalo al governo però...
Se è quello anche il lavoro dovrebbe essere un diritto fondamentale e lo Stato dovrebbe garantire un lavoro dignitoso a tutti (art. 1 e 4 della Costituzione). Parole, parole, parole...
Assolutamente si , ma che scherziamo?
La costituzione non conta più una cippa... Per stare bene in Italia basterebbe rispettare la costituzione. Forse si stava meglio quando alcuni soggetti li facevano saltare in aria.. la gente in particolare i giovani hanno paura di fare galera per una giusta causa..
La ns Costitituzione è stata fagocitta dal Trattato di Lisbona(la vera Costituzione dell'UE, un mostro giuridico a 26 teste),per la clausola del primato, allegato al Trattato, il ns ordinamento cioè la Costituzione è gerarchicamente inferiore al diritto comunitario. Infatti , un'esempio, la Commissione UE (organismo non democratico e non eletto da nessuno) ha la prerogativa su tutto e sopratutto nella definizione di servizi pubblici d'interesse economico.... la sanità rientra tra quese prerogative. Ergo cioè che fonte di sfruttamento economico deve essere messo a bando e dato in pasto al mercato dei privati
Sono gli eroi del covid ormai dimenticati, i fondi scarseggiano e le promesse fatte vengono accantonate. è giusto quello che dice uno degli intervistati che la sanità pubblica costa, ma non per questo si deve favorire indiscriminatamente quella privata. Secondo noi è possibile lavorare insieme per ridurre le liste d'attesa, aumentare il tenore di vita dei professionisti in ambito sanitario e comunque tenere la spesa sotto controllo. ma di questo ne parliamo in separata sede :)
.... spero che sia solo un "momento" latente che solo i professionisti del settore conosco,
mi auguro piuttosto che resti una sanità pubblica come è sempre stato,perchè tutto sommato nel nostro paese la sanità funziona considerando che era quasi gratis.
@@andrearossi2877concordo con lei
Vero
@@andrearossi2877dubito fortemente, siamo servi degli americani e come loro vogliono saremo ne più ne meno il loro scroto......ad immagine e somiglianza.
Per me non sono eroi , due mesi a radio e chemio per mio padre ci hanno trattati malissimo solo perché non vaccinati e mi fermo qui …… gli eroi sono i medici sospesi e i medici coscienziosi che hanno continuato ad aiutare chi aveva bisogno !!!!!
Vi piaceva fare differenze tra vaccinati e non ?! Mio padre malato oncologico durante la fuffapandemia trattato da paziente di serie b …… proprio da medico e infermieri non dimentico e non perdono …….. le strutture private mandano pure a casa se si lavora male ……….
i sanitari non hanno mai fatto distinzione tra vaccinati o no. i governi hanno fatto decreti e leggi per creare queste distinzioni. le strutture private sono anche quella che in lombardia operava pazienti sani pur di guadagnare sulla prestazione erogata
Con l'istituzione del WTO(world trade organization), nel 1992 a Marrakesh,nasce il diritto internazionale "commerciale". Questa organizzazione controllata da personaggi potentissimi e sconosciuti hanno creato le norme che regolano la globalizzazione(leggasi art. 1 dello statuto!!!!!). Tutto ciò che può essere sfruttato commercialmente viene privatizzato e catalogato . Nel caso in "questio" i servizi sono stati elencati e codificati nel TISA( trade internazional service agreement). I servizi sono: trasporti, comunicazioni, istruzione, salute, cultura, energia, finanza.
Ho visto come tagliano le liste d'attesa! Quando prenoto nella ASL la visita endocrinologica, il medico si sbriga in 8 minuti totali, mi fa 3 domande e in base al risultato del prelievo prescrive il dosaggio del farmaco tiroideo.
Ma a cosa serve 8 minuti a paziente? I medici devono obbedire a questo sistema.
In caso di problemi da approfondire, sono costretta ad andare in privato o a tenermi i disturbi se non posso pagare.
Parlo della Liguria...
Anche in Sardegna, anche a me, la visita e a velocitá luce, devo andare questo mese, ma non mi aspetto più di tanto, bisogna cercare informazioni per stare meglio...
Tranquilla stessa storia Toscana dove vivo io ……
la liguria è proprio mal messa con il pubblico, però dovete ringraziare i vari politici liguri che il pubblico lo hanno devastato.
Forse forse perché nel pubblico la Direzione Sanitaria di quella ASL/ Poliambulatorio, credendo di risolvere (erroneamente) il problema delle liste d'attesa accorciando i tempi delle singole visite per puntare sulla quantità, anziché assumere nuovo personale, ha costretto i medici a fare visite di 10 minuti? Non è colpa loro se hanno imposto ritmi da catena di montaggio...
Ho prenotato una visita 2 mesi fa' l'appuntamento è ad aprile, siamo messi male,,
Ops un sospetto. Invece di dare i soldi alla sanità che serve hanno aumentato i stipendi e pensioni alle forze dell'ordine che sinceramente oltre a fare le multe ai no mascherina nn so a che servono.
Hanno aumentato i loro stipendi e rimesso su i vitalizi…..i soldi potrebbero pure esserci ma semplicemente non hanno voglia di investirli dove non fa comodo a loro!!
Ad un passo dalla laurea, devo dire che la situazione è precipitata tantissimo negli ultimi anni. È una questione in cui le criticità sono tantissime ma quella che più mi ha lasciato sbigottivo è l'insicurezza sul lavoro. In particolar modo nei pronto soccorso, trasformati in un far-west dall'incività di non poche persone. Per non parlare delle guardie mediche, dove si arriva ad essere costretti a portarsi un collega o il coniuge. Per non parlare degli studi di medicina generale (medico di base per i più incivili), dove quotidianamente ti devi interfacciare con persone che pretendono che gli venga prescritto un determinato farmaco in seguito all'autodiagnosi di una patologia. Ah... avevo dimenticato il "ma voi lavorate per vocazione".
Aumentare la retribuzione non servirebbe a nulla, secondo me: quasi 12 ore di lavoro al giorno, quasi tutti i giorni, non hanno prezzo. Non ti permettono di coltivare una relazione con una persona che non lavori nella stessa struttura, figuriamoci fare, crescere e VIVERE un figlio. Non ti darebbero delle prospettive positive sul futuro, neanche quello più prossimo. Personalmente, per assurdo, nelle stesse condizioni preferirei farlo in Germania dove, come si suol dire, "le cose funzionano meglio". È un po' come il fenomeno che ha portato il mercato ad investire sempre meno nei titoli di stato italiani.
Fatti un esame di coscienza quel inciviltà è disperazione è perché la stra grande maggioranza dei medici non ha come obbiettivo la problematica del paziente ma svolgono un compitino privo di umanità e interesse nel aiutare le persone. Nulla a che fare con il giuramento di Ippocrate e dopo la psicopandemia con la violazione del principio di non nuocere ha toccato il punto più basso.. Abbiamo visto un infinità di dott M...... e
Benvenuto in Agenda 2030
Ciao, non è vero, in Germania nel servizio sanitario pubblico abbiamo all'in circa situazioni molto simili.
Mi sono sempre chiesta: come possiamo pretendere che i medici facciano turni di 12 o 24 ore e magari anche pretendere che non facciano errori... In ufficio lavoro 8 ore, può capitare che devo fare un 30 min o 1 ora di straordinario ma raramente, lavorare 12 o 24 ore??? Non mi ci vedo proprio. Ci vuole un cambiamento radicale altrimenti fra pochi anni i ricchi si curano e gli altri muoiono prima come succedeva una volta....
@@omnamahshivayaitaly8429ha ragione, già oggi curarsi è roba da ricchi ! Con le tasse che paghiamo su tutto e anche belle alte dover sborsare altri soldi per curarsi in privato è una doppia ingiustizia, per curarmi ho dovuto impegnare il risparmio di una vita.
Capisco e mi spiace la sua amarezza perché se ci sono pazienti aggressivi e arroganti ce ne sono molti che non lo sono e si vedono trattare malissimo dal proprio MMG (come vede non sono un incivile). Trovo sbagliata questa contrapposizione, alleamoci invece tra medici e pazienti, nella guerra tra noi ci rimettono tutti e i mascalzoni se la ridono.
Ma ancora non avete capito che non ci sarà più assistenza per nessuno solo se paghi 😪 diventeremo uguali agli Stati Uniti
Sì, però allora mi dai la paga lorda e io mi gestisco le assicurazioni.
@@JD-bb1ikcome negli stati uniti
Distrutta la sanità da oltre 30 anni, con il benestare di tutti i nostri amici (di qualunque bandiera) al governo.
@@JD-bb1ikcondivido...vuoi diventare come gli Usa? È triste a dirsi,ma allora tu Stato mi levi le trattenute ed io decido il da farsi
con tutti i vecchi che ci troveremo tra pochi anni in Italia tagliare ancora sulla sanità sarebbe problematico
Mi pare che non c'erano dubbi che la sanità diventasse privata. Aver chiuso gli occhi per anni questo è quello che ci meritiamo.😭
Echepalle con questo "ce lo meritiamo" costante!! Parla per te!!!
Governo Meloni 🤡
Obiettivo raggiunto
È un sospetto 😊😊😊😊
Che disastro 😢
Finiremo come negli USA chi se lo può permettere, vivrà…e chi no perirà 😌
Trentino. Vado al pronto soccorso verso i primi di settembre dolorante, prognosi asportare la cistifellea. Da quel giorno fino alla fine di novembre, ogni 15 giorni al pronto soccorso, sgonfiatavano l infiammazione e a casa. Per il dolore mi hanno dato un farmaco pesantissimo che mi ha fracassato lo stomaco e che mi lasciava storno per un paio di giorni. Poi "finalmente" la situazione si è aggravata e mi hanno portato in un altro ospedale che in 3 giorni mi ha operato e rimesso in piedi.
Premetto che ho 40 anni, ho avuto lo stesso problema con diagnosi di calcolosi della cistifellea. Il motivo percui non l' asportano ( se non su base volontaria) è perché è a tutti gli effetti un organo la cistifellea. Almeno che non sia evidente che e' ammalata(febbre , vomito, spasmi laceranti che intaccano la salute del pancreas) la terapia è farla sgonfiare. Poi se se la vuol far rimuovere, ovvio che spingono alla pratica privata, almeno che il caso non sia cosi eclatante al pronto soccorso dove il chirurgo deve asportarla seduta stante.
@@Adriatlantico ho 40 anni anch'io e a settembre la cistifellea è stata definita "da togliere" dal primario di chirurgia che mi ha fatto gli esami pre operatori. Ciononostante hanno temporeggiato 3 mesi fino a raggiungere un infezione che mi ha portatato a 8 giorni di ospedale e la successiva rimozione in un altro ospedale sempre in Trentino che ha giudicato pericolosa la situazione e che di fatto mi ha operato d'urgenza
Ho molta paura
un lieve sospetto...meglio tardi che mai! mi piacerebbe s'indagasse sulle lauree, in Spagna grandi scandali alla Complutense di Madrid
Come previsto da Davos: la sanità in Italia morirà a gennaio.
Si erano abituati troppo bene, tra un balletto in corsia e una giornata all' Hub pagata 80 euro all' ora!
Durante la fuffapandemia si sono allineati bene bene …….. ma il karma arriva …….solo perché non vaccinati si prendevano pure il lusso di trattarci male …….al pronto soccorso se stavi male il primo pensiero era se avevi la mascherina…….. sono anni che per le cose serie faccio visite private ( oltre a pagare tasse per la sanità pubblica ) …… e se proprio non piace questo lavoro ,possono provarne altri ……
Si definiscono sovranisti e svendono il paese al Vaticano e privati...
Ma una domanda che m sorge,ma noi la sanità non la paghiamo già nelle tasse???
Magari svendessero al Vaticano …. Almeno saprebbe gestire questo paesucolo alla deriva
@@GigiGigi-ko6oe Dici che i pedofili riporterebbero sulla retta via il paese?
nel meglio o nel peggio invece di nominare la sanita privata che anche fa il suo lavoro,xche non si inizia a pensare a un assicurazione sanitaria per tutti che va a coprire esclusivamente tutto cio che è inerente al servizio sanitario?
Siamo il paese che in piena pandemia ha fatto le sedie con le rotelle... cosa pretendiamo???
comunque erano i banchi, mi viene da dire che siamo il paese che non distingue un banco da una sedia... cosa pretendiamo?
@@morfy756 la sedia con le rotelle e per te
@@tubotuo5727 magari sulla e ci mettiamo un accento? sa nel verbo essere si usa così. comunque se mi vuole portare una sedia, non mi offendo, da trasportare non si fa molta fatica, basta spingerla, dopotutto ha le rotelle. mi farebbe comodo per la mia scrivania di casa che non ha le rotelle.
@@morfy756 ma succhi anche a fido ??
@@tubotuo5727 veramente si dovrebbe scrivere;" ma lo succhi".
Sanità privata e arricchire le assicurazioni
Ma nella strutture private è peggio, sei ricattato, o ti assoggetti a certi stipendi, a certi modi di svolgere il tuo lavoro o te ne devi andare....ed il personale è comunque ridotto al minimo con turni massacranti, straordinari pagati in qualche modo.....
esatto , pensate solo ai medici di base deve essere disponibili dalle 8 alle 20... spesso non si trovano al telefono pieni di lavoro, allora ti stufi e se hai i soldi val privato e via...
il problema è se non hai i soldi...
E scusami dove vivi? Il medico di base dalle 8 alle venti????che favola hai letto,se questi lavorano tre ore al giorno.e si continua con gli appuntamenti .sono andata a prendere medicine tantissime volte e ti assicuro che tutta sta fila non c'è.il medico di base era quello di una volta,ora non vedo che si tagliano le vene x i pazienti.facciamoci due domande.poi se mi parli di carenze in ospedale è ben diverso.
@@graziadipaolo6112 Lei per chi si taglia le vene? Intendendo "tagliarsi le vene" fare ciò che non ci è dovuto, ciò per il quale non siamo pagati, ciò che va ben oltre il restare a lavoro per un'oretta in più anche se non mi è dovuto, anche se non sono pagato per farlo? È una domanda che non pretende una risposta che, con ogni probabilità, sarà una semplice presa di posizione del tipo "io lavoro in supermercato per 12 ore al giorno!". È una domanda finalizzata solo ad un'autoriflessione, quella sulla pretesa che un medico o un infermiere debba fare più di quanto lei faccia per i suoi clienti. Se poi lei dice è abituata a dire di sì a straordinari non pagati è un altro discorso...
Pieni di lavoro?!!!! Il mio mi prescrive le cure per tel nemmeno ti visitano più ma per favore ……..
@@Gdm77-u4z Pecca di presunzione.
Complimenti a chi ha votato
Portate Emergenza in Italia
È giusto così chi è causa del suo male pianga sé stesso
Dovrebbero piangere solo chi ha votato questo governo.
@@s.b.5496vero,ma anche con altri non si stava meglio.
@@s.b.5496La distruzione della sanità pubblica va avanti da 30 anni. Spiace dirlo.
@@carloparisi3776invece con conte il pil era salito e con la legge spazzacorrotti formiconi e altri sono finiti in galera
@@s.b.5496 i tagli vengono fatti da decenni, oggi la misura è colma. questo governo ci ha messo del suo, però anche quelli che lo hanno preceduto sono corresponsabile della situazione attuale.
Togliete il numero chiuso alle università
Il numero chiuso va tolto alla specialistica
Il numero chiuso va inasprito sia per medicina che per la specializzazione, toglierlo non risolverebbe il problema ma creerebbe solo un esercito di nuovi schiavi pronti a svendersi a coop, ASL e industrie farmaceutiche, no grazie
Sono già un cliente della sanità privata da molti anni l'ultima volta che ho fatto una visita con la mutua ho aspettato mesi per sentirmi dire da uno dei dottori migliori di Vicenza che stavo bene così come stavo, no grazie pago ma almeno così i dottori hanno più voglia di lavorare con la salute non si scherza continuo a sentire persone che hanno avuto gravi problemi perché usufruiscono della sanità pubblica, a meno che non sia costretto vado a pagamento metto via soldi ogni mese x ogni evenienza
E uguale 😂😢Sono sempre gli stessi medici che fanno doppio triplo lavoro Senza contare che ci sono certe specializzazioni dove nessuno Controlla nulla Omeopatia nutrizionista fisioterapia E le decine di cure alternative 😢
@@michelamarculli7788 inoltre il concetto di assicurazione sanitaria non funziona nel nostro paese, sono iscritto dalla mia azienda pagano loro l'assicurazione ma è praticamente inutile di nuovo non hanno voglia di lavorare sotto assicurazione invece sempre dallo stesso specialista se gli chiedi appuntamento privato senza assicurazione ti dà subito l'appuntamento
Si vede che te lo puoi permettere ma chi prende una pensione sociale ho e disoccupato che fa deve morire,, ma x cortesia svegliatevi vi stanno portando all macello come pecore condannate 😡😡😡
Pensa a quelli che non si possono permettere il privato, saluti da Vicenza
@@omnamahshivayaitaly8429 mia moglie se non lavora non si può permettere la sanità pubblica perché è straniera e non gli danno la tessera sanitaria pensa un pò 🫤
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni.
-Meloni
+Peroni
Giorgia non hai bisogno di consigli ma ti suggerisco di aiutare la sanità pubblica perché di questo passo ingermieri, dottori, chirurghi, ricercatori e tutti coloro che ruotano intorno alla sanità andranno nel privato o all'estero. Non penso riusciremo a fare le visite a pagamento in eterno per esempio visto che si può anche morire con attese di un anno per fare visite urgenti. ❤
dipende comunque...
dopo i 65 anni...la gente dovrebbe andare in pensione.
LARGO AI GIOVANI
Giorgia non ha bisogno di consigli,ma di fare la fine di Mussolini.
Che sorpresa, che novità, che scoop!!! E mi raccomando: non c'è assolutissimamente niente da fare se non piegarsi a 90, eh?... Vabbè.. 🤦
Meglio farsi staccare il braccio piuttosto di farsi curare da loro
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
Io sono favorevole, penso che sia una buona soluzione, ma non capisco la politica, i soldi degli aiuto dal pnrr che servono a risolvere questi problemi per mantenere anche intato la sanita pubblica...Ma penso che la soluzione migliore sia trovare una via intermedia...
E la gente può schiattare 😏
I politici sono tutti d'accordo sveglia non esiste più destra e sinistra, è tutto un teatrino...
Non si tocca la sanità pubblica, perché questi commenti da rassegnati?
Perché sta andando veramente tutto a puttane. Ho prenotato una visita, me l'hanno data ad aprile, e siamo a dicembre... Una volta non era così
A sto punto i vari governi devono essere coerenti. Togliete tutto e lasciate funzionare solo i pronto soccorso.
Disse colui che probabilmente la sanità privata se la può permettere...
Poveri italiani!
Sospetto 😂😮
Spero che molti si ricordino dj tutto questo quando cj saranno le prossime elezioni!!!!
Il problema è che chi davvero se ne ricorderà, verrà conteggiato fra gli astenuti.
@@riccsin speriamo che gli si accenda il cervello in quel momento
@@mauri211256 ah si vero, visto le performance del PD o dei 5 stelle negli anni passati è sufficiente votare loro per risolvere tutti i problemi che affliggono il paese. lo accenda lei il cervello che a furia di votare il meno peggio ha contribuito a creare la peggior classe politica che questo paese abbia mai avuto
@@fravalle8543 anche lei, parliamo dei tagli dei governi di centro destra di Berlusconi e di quello che sta combinando il governo Meloni? sono da decenni che si riducono risorse alla sanità e si spende male, uniche costanti di tutti i governi italiani
@@fravalle8543 la sinistra? Quale?
Lamaggior parte di. Questi oltre al pubblico a lo studio in privato
e quindi? pagano le tasse sulle prestazioni private che fanno e gli è concesso dalla legge, visto la miseria che il pubblico li paga molti specialisti fanno anche studio privato e operano anche nel privato
E allora? Fanno bene
E allora teniamoci mercenari che abbiamo
@@MaurizioGazzoli si ma dillo senza piangere, l'invidia sociale del successo altrui è patetica...
La buona sanità....
Come la buona scuola..
Meno male che gli accolti pagheranno tasse e contributi.....
Per il momento paghiamo noi anche per i non regolari sul territorio!!
Con la Lorenzin avete accettato di essere meri esecutori di protocolli e così avete operato sciaguratamete. Meritate questo ed altro
E i novax meritano di rimanere senza medici allora
@@mariapittalis2147 chiamare ancora novax qualcuno è sintomo di stupidità. Quello non è un vaccino,ma un farmaco sperimentale che così chiamano la Pfizer e Moderna , non avallato da Ema, una scelta politica sciagurata . I medici che hanno iniettato questo farmaco non sono degni di questo nome ,se li tenga lei.
La sanità pubblica e purtroppo una voragine di denaro pagato dai cittadini con il loro onesto lavoro..probabilmente è diventata una cosa insostenibile.
Poi ce da dire che sotto lo stato i dipendenti spesso ne approfittano , ovviamente non tutti, non dovendo rendere conto a nessun titolare il loro operato.
Spessissimo portando anziani a fare visite mediche, mi e capitato che da una determinata ora in cui avevo appuntamento, questa poi sia lievitata in modo veramente esponenziale.
Cosa che se faccio io nel mio posto di lavoro , come minimo vengo richiamato...quindi
Impara a scrivere!
Un sospetto eh....
Mi piacerebbe sapere come mai ci hanno tolto la cassa mutua così in mano allo stato abbiamo perso tutto .
Pensare.due.volta.
Pensare.non.spacare.
Con.tutti.bravi.doctori.infermieri
Quindi prima di sto governo era tutto apposto?
Up
dite le verita' non demagogie........dagli anni settanta.......dal 68 ....
O poverino voleva la pensione per sopravvivere. Date voce ad un muratore.
Fatti operare alla prostata da un muratore allora😂
Il muratore quando va in pensione non apre un studio privato. E non ti opera. A te il dottore ti può operare tranquillamente a 70 anni
@@domenicoarcangeli1535 il muratore non è costretto a pagare un'assicurazione di responsabilita civile professionale da migliaia di euro all'anno per 10 anni dall'inizio della pensione perché corre il rischio di essere denunciato da approfittatori a caccia di soldi per cose accadute 9 anni prima
@@domenicoarcangeli1535 il muratore non ha dovuto studiare e pagare tasse universitarie per 6-10 anni per poter lavorare
@@domenicoarcangeli1535 il muratore raramente, specie in passato ha lavorato NON in nero. Devo continuare?
Fate un bel balletto, magari vi ascoltano.
il modello usa deve essere distrutto
avete votato salvini? ecco.
egregio i tagli alla sanità sono da decenni che vengono fatti, tutti i governi di qualsiasi colore e orientamento politico hanno contribuito a creare la situazione odierna. scaricare la colpa solo su questo governo è abbastanza ridicolo. le svelo un segreto, ma non lo dica a nessuno, chi incide di più sulla gestione sanitaria sono le regioni. i governi danno un badget di spesa e sono le regioni a decidere su come investire questi fondi. ci sono regioni come la Lombardia in cui la spesa sanitaria privata convenzionata supera il badget dato alla sanità pubblica e abbiamo visto in pandemia come questa gestione sbilanciata sul privato abbia performato e quanto ci sia costata.
@@morfy756 ma tu voteresti uno come Salvini per migliorare la situazione che hai spiegato? Ecco.
@@dmt1329 no, come non voterei Conte o il PD per lo stesso motivo
@@morfy756 e se avessi una pistola puntata alla tempia tra i 3 sceglieresti Salvini? Ecco.
@@dmt1329ma cosa c’ entra ? Chiunque è meglio di Conte
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Gli Angeli !🤡🤡🤡🤡🤡🤡
intanto mi raccomando continuate a fare pubblicità alle vaccinazioni,peccato perchè il servizio è molto utile, se non per quei filmati assurdi e di parte.
E i Rote..i mangiano ....gnam gnam bravi tutti eh
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario .vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti
io so una cosa, che chi ha un problema di salute tra visite farmaci ticket,spende in un anno piu di quanto costa la migliore delle assicurazioni e chissa perche non sia meglio creare un assicurazione sanitaria per tutti che va a finanziare esclusivamente il servizio sanitario. vi piace mangiare a sbafo sui pazienti