Aria condizionata auto - ricarica fai da te - gas ecologico
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Se il vostro impianto dell'aria condizionata non funziona e probabile che ci sia una perdita. Spesso è il condensatore che si può crepare anche con microfessure dovute ad urti di piccoli sassi o oggetti che vengono sbalzati su di esso visto che è montato quasi sempre subito dietro il paraurti anteriore davanti al radiatore dell'impianto di raffreddamento del motore. Molto più raramente si rompe il compressore o le tubazioni flessibili o addirittura si seccano gli o-ring delle giunture provocando così la perdita del gas.
Ove c'è la perdita spesso è presente l'olio che è all'interno del circuito e serve a lubrificare il compressore.
Nel mio caso era un raccordo allentato visto che era presente un trasudo di olio.
con questo kit ho ricaricato l'impianto con gas compatibile ed ecologico ed è perfettamente funzionante. Addirittura volendo prevenire le perdite delle guarnizioni in gomma e prevista una ricarica che ha il sigillante al suo interno.
Dimenticavo al suo interno le bombolette hanno anche il tracciate. Non pubblicizzo il kit ma vi posto il link se lo volete acquistare
easyklima.it
Buona visione
(Ciò che si vede nei miei video e frutto di esperienza fatta nel settore. Tuttavia non mi assumo nessuna responsabilità per danni derivanti da operazioni simili a mal interpretatazione di ciò che ho documentato)
Posso utilizzare questo seil clima non si accende perché ho finito ilgas?
BELLISSIMO ED UTILE
Grazie
02.04.2024; appena fatto su una fiesta mk5 2007 1.4 tdci. ha funzionato alla grande!!! era piu complicato a smontare il faro, che tutta la procedura ,(max 30/40 min).
NOTA: lo spinotto a bassa pressione si trova sotto il faro sinistro (lato passeggero), ha la forma di quello delle ruote, con un ago dentro, pero poco piu grande.
nel mio caso è bastato il manometro senza alcun inserto aggiuntivo o altro. ho preso il ProSeal e il refrigerante R134a. va fatto tutto a motore acceso e aria condizionata pure, altrimenti vi dà pressione alta, (range rosso). molto soddisfatto, da vedere la durata; in ogni caso credo che conviene, soprattutto per le prox ricariche, avendo gia il manometro, bastano le bombole. 👍👍
Anche il condizionatore acceso durante la misurazione pressione?
Sembra un buon risultato, grazie per il video, iscrizione obbligatoria 🤙🏻🤙🏻🤙🏻
Ciao, io già effettuati in passato la ricarica con questo prodotto, all'inizio funzionava benissimo poi dopo un anno si è scaricato nuovamente l' impianto ciò vuol dire che ci sara una micro perdita
Ho visto che questa azienda mette a disposizione anche il kit sigillante per parti in gomma. Andrebbe caricato prima con questo prodotto e poi una nuova ricarica.
Me lo consigli, o meglio rivolgersi a un professionista e riparare la perdita?
Io direi di rivolgersi ad un professionista e no di spendere soldi senza motivo ! Se il gas finisce vuol dire che c'è una perdita
@@francescodichio8423 Anch'io la pensavo così!!! Però dopo essere stato dal professionista ho cambiato idea: mi ha chiesto 100 euro per individuare la perdita inserendo un gas tracciante per poi procedere alla ricerca con raggi UV, riservandosi, giustamente, fin da subito circa la vantaggiosità dell'intervento su una macchina di 14 anni (la mia!!!), in quanto la perdita potrebbe essere ovunque e la riparazione comunque onerosa. Sono uscito con la coda tra le gambe e le orecchie talmente basse che sembravo un cocker... Provare costa 62 euro (bomboletta riparazione contenente gas, olio e tracciante, manometro, bomboletta gas R134a), se va tutto bene il buco si chiude e ho risolto il problema, diversamente ho perso 62 euro invece di 100. Se va tutto bene mi rinfresco con l'aria condizionata, diversamente tiro giù i finestrini come sulla Ritmo di quando ero pargolo.
Ciao ma se ha perso olio come hai fatto a rimettercelo,non c'è il rischio che il compressore si brucia senza lubrificante.
Ciao, non ha perso olio. Nel video lo dico. Se manca l'olio ovviamente il rischio è che si rovina il compressore. Difficilmente il compressore rimane a secco tranne nei casi in cui è stato smontato o sostituito. Li ovviamente va fatta una ricarica professionale con l'aggiunta di olio per impianti di aria condizionata
@@FMGarageexperience che poi quella bomboletta li contiene già di suo un pò d’olio all’interno quindi non c’è bisogno di aggiungere niente 🙂
Come fai a riconoscere il condotto ad alta o bassa pressione? Da quale dei due si ricarica?
Guarda il condotto di alta pressione e quello che viene dal condensatore è vaverso l'abitacolo. Quello abassapressione è quello che dell'abitacolo va al compressore. E su quel tubo che va applicato il kit.
Comunque il fori di ingresso sono differenti e lo strumento si inserisce solo su quello a bassa pressione
Sono diversi di dimensioni uno entra e l'altro no
nel caso il gas è in eccesso come si può eliminare quello in più
In concessionaria, mi hanno fatto la ricarica con 150 euro. Speriamo abbiano trovato dove è fuoriuscita la perdita.
Posso utilizzare il manometro per vedere quanto gas c'è all'interno dell'impianto senza utilizzare la bombola?
Ciao si ma devi chiudere il rubinetto altrimenti fuoriesce il gas. Considera che un pochino di gas, quello che va nel tubo per intenderci, lo perdi
@@FMGarageexperience ok thanks
@@FMGarageexperience ho appena fatto la prova motore spento e il manometro segnava 90 lo portato 60 cosa ne pensi
Ciao, volevo chiederti come mai io quando faccio la prova dell gas che ce al interno, mi esce tutto il gas che ce nella macchina, eshe dal attacco dove va la bomboletta
Ciao ma il tubo l’hai collegato ad alta pressione o a bassa pressione ? Grazie
Ciao, circuito bassa pressione
se il compressore non parte la pressione resta sempre alta? è possibile che il compressore non parte perchè va in protezione per mancanza di gas?
Si se per partire ci vuole 1 pressione di base
Si. Il compressore parte solo c'è all'interno del circuito c'è una certa pressione (c'è un apposito bulbo sul circuito). Masera la pressione e comunque bassa il compressore parte ma nonessendoci gas a sufficienza non raggiunge la pressione di esercizio e quindi non fredda
La ricarica si fa stato liquido o gassoso?
Gassoso, infatti va applicato sul circuito bassa pressione ossia sul tubo che dell'abitacolo va al compressore
Complimenti, bel video. Grazie
Ciao, grazie
si può fare su una Giulietta presa nel 2015 usata da un anno,1400 benzina. Dove si acquista il kit? Grazie
Ciao, si può fare certo, devi solo vedere che tipo di gas porta se R134 oppure R1234y. Nel vano motore c'è ľetichetta che ti dice quale gas e presente. Io il kit ľho preso sul link che ti allego:
easyklima.it/?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwiYOxBhC5ARIsAIvdH51RQSX3wZ5vLnfxsaWO1x48vr6pPkhVqgu-VnNUDXJ-NOFpiULbqVcaAqs4EALw_wcB
C'è un sistema per sostituire il valvolino di ricarica incassato nel tubo di ritorno dell'impianto dell'auto? Il mio non funziona più bene e perde molto! Grazie 1000 se vorrete rispondermi!!!
Si svita con una chiave apposita, si acquista il pezzo nuovo e si riavvita
Ottimo video ma L operazione va fatta a motore in moto e clima acceso? io nella mia macchina ho una micro perdita ogni anno circa devo ricaricare il gas e mi costa 70€ 😅
Ciao e grazie per aver visto il mio video. Questa operazione va fatta con il motore in moto e l'aria condizionata accesa. Nel kit ci sono istruzioni molto chiare e precise.
Nel tuo caso puoi mettere la bomboletta con il sigillante incluso nel gas (la bomboletta ha il bordino rosso)
Se vai sul sito ci sono vari prodotti
@@FMGarageexperience grazie per avermi risposto. il kit e compatibile solo con bombolette gas ecologico oppure L attacco anche per la bombola A134?
Ottimo una domanda il tubo è compatibile solo con questo tipo di bomboletta oppure qualsiasi tipo di bomboletta gas R134?
Ottimo video ma come fai a togliere il gas che dentro nel circuito ? Ti consiglio di avere microfono più vicino hai un volume bassissimo
Ciao, nel mio caso c'era ancora del gas ma non sufficiente a far funzionare l'impianto. Ora va benissimo
Scusami ma nel momento in cui tu apri il rubinetto e' vero che immetti gas ma immetti anche l' aria che c'è dentro al tubo di gomma. Quel tubo avrebbe dovuto essere progettato con un secondo rubinetto nel lato opposto all attacco della bomboletta in modo tale da: forare la bomboletta, svitare la vite a farfalla e nel contempo dal lato opposto aprire il rubinetto e chiuderlo alla fuoriuscita del gas. Così facendo non si immette l'aria contenuta inevitabilmente nel tubo blu.
ciao ma hai miscelato i nuovo gas ecologico con quello che stava già nell impianto ?
Io si.. sembra che almeno x ora sta funzionando bene
Si esattamente
@@FMGarageexperience pui o meno quanto cen era già dentro all impianto , grazie
Per favore puoi postare il link x l'acquisto?..Grazie mille!
Ciao, nella descrizione del video ho messo il link
quindi va bene anche se si deve fare ricarica da zero perche gas tutto fuoriuscito causa perdita dal tubo principale bucato ?
Ciao, si certo ma verificare sempre che non ci siano anche grosse tracce di olio da dove l'impianto ha perso il gas, altrimenti va aggiunto anche l'olio. A quel punto bisogna usare la macchina apposita per la ricarica.
In che sito ai acquistato le bombolette?
Ciao, ho acquistato il kit su easyclima.com.
Il kit costa un po ma la singola bomboletta una ventina di euro
Ciao complimenti per il video,dove hai comprato il kit,grazie per la risposta
Ciao, nella descrizione del video ho messo il link dove lo vendono
salve come faccio a vedere la valvola di bassa pressione da me c'e ne sono 2 una piu grande e' piu comoda e una piu piccola e messa in basso , da che si possono dofferenziare? grazie panda 169 mtj
Nella valvola della bassa pressione troverai una L sul tappo che sta per low (basso). Generalmente su quel tubo troverai il colore blu nel tubo
Ciao complimenti...una domanda sola...quando dici di fare le operazioni a motore acceso...intendi anche avere il sistema di aria condizionata acceso??o basta solo il motore? Grazie in anticipo
Si, motore e clima acceso al max su freddo
Si motore e impianto acceso, altrimenti nell'impianto, precisamente nel dubo bassa pressione, non si crea la giusta depressione e che consente a gas presente nella bomboletta di uscire. Le cacchine per ricaricare chehanno i professionisti hanno una pompa che spinge il gas nel circuito
Ciao bel video il kit quanto costa e dove lo hai comprato..grazie
Ciao, nella descrizione del video ho messo il link dove lo vendono
Tutti sfortunati questi qua. N ha senso caricare senza prima individuare e riparare la perdita.
Io a Palermo pago 60 euro quindi non mi conviene dato che con le spese di spedizione si supera questa cifra
Quello che mi lascia perplesso è che per fare la ricarica prima fanno il vuoto e poi ricaricano per impedire di mandare in circolo aria (condensa) invece qui l'aria del tubo va insieme al gas, mi chiedo che danni potrebbe alla lunga fare questo tipo di manovra!!
Ciao, questa operazione va fatta quando dobbiamo fare dei rabbocco di gas dove ci sono state piccole perdite. Tuttavia ľazienda che vende questo prodotto fornisce vari tipi di bombolette tra cui quella che oltre il gas contiene anche un liquido anti condensa (la bomboletta verde). Ovvio che se l'impianto è completamente vuoto all'interno c'è aria. Il vuoto sarebbe la soluzione migliore in questo caso
credo non faccia alcun danno, perche nel circuito del gas c'è anche una cartuccia di disseccante (silica gel) che serve proprio a trattenere le tracce di umidità che potrebbero essere presenti nell'impianto.
Come si fa il vuoto?
La bombola che mi hanno mandato non si è congelata la pressione nel circuito non è salita ed il peso della bomboletta dopo l'uso è identico a quando era sigillata.
Ciao, hai fatto la procedura con il motore in moto?
Il gas va immesso con il motore in moto e l'impianto aria condizionata acceso. Questo perché si crea una depressione nel circuito a bassa pressione e questo fa si che il.gas nella bomboletta vada a soddisfare la pressione di esercizio che rilevi con il manometro
Oltre a ricaricare il cosiddetto "Freon" c'è anche da sostituire l'olio minerale nel compressore e per fare ciò ci vuole il macchinario dedicato!
Ma diciamo che o fatto girare le onde e l"euro 6 si potrebbe verificare la pressione del freon il gas clima col TESTER o scanner (analizzatore) si.puo' far tutto o notato che come di sa rilevano i pericoli e se il meccanico non a la qualifica pura e 1 stufio approfondito solo a verificare il livello olio non gira bene e.tra l'altro bisogna essere in 1 concessionaria ufficiale qualifica certificata studio e far parte di 1 concessionaria se no girano male sara' mica anche aspirapolveri saldatrici caldaie ecc ecc
Lavoro fatto di me@@@@a . Se nessuno vi ha mai insegnato le basi della ricarica vi do alcune nozioni, primo bisogna fare sempre il vuoto per verificare se ci siano perdite e per togliere l'aria nel circuito refrigerante e soprattutto togliere l'umidità .detto ciò collegando la tubazione come nel video oltre a far entrare aria nel tubo di ricarica la rimette nel circuito refrigerante. Per cui collegamento completamente errato , premesso che ogni macchina tiene la sua percentuale di ricarica . Infatti nel video si vede la lentezza nel scendere di temperatura con tutto che si stava accelerando. Per cui la ricarica è stata eseguita male con presenza di aria nella tubazione. Scusate ma quando vedo certe porcheria mi viene da commentare.cordiali saluti
Ciao, lascio da parte il commento iniziale, chiunque è libero di scegliere come fare la ricarica. Si può andare dal meccanico oppure provare con questi kit venduti on line da aziende comunque serie. Detto questo, ľoperazione descritta va fatta quando dobbiamo fare dei rabbocco di gas dove ci sono state piccole perdite. Tuttavia ľazienda che vende questo prodotto fornisce vari tipi di bombolette tra cui quella che oltre il gas contiene anche un liquido anti condensa (la bomboletta verde). Ovvio che se l'impianto è completamente vuoto all'interno c'è aria. Il vuoto sarebbe la soluzione migliore in questo caso.
Aggiungo che è passato più di un anno e l'impianto ancora funziona perfettamente.
@@FMGarageexperienceciao io ho la mia macchina che esce l aria fredda, ma non è abbastanza fredda e fa fatica a raffreddare l abitacolo, in questo caso si intende che l gas è poco dentro il cirquito e va solo riempito? Perché sta cosa del vuoto anche se non è vuoto l impianto?
Vedere questo è pensare a chi lavora con i gas refrigeranti ha l'obbligo d avere il patentino fgas. Pagando annualmente. Tutto questo è assurdo. Mettere mano in questo settore senza cognizione, con le sole indicazioni d un venditore. A lungo andare verranno fuori problemi molto costosi😂😂😂😂
Sul video dal sito ufficiale dicono che non serve fare il vuoto......ho detto tutto.
Ciao, sul sito dicono anche che ci sono varie soluzioni di ricarica compresa la bomboletta per impianti completamente vuoti.
Ovvio che c'è sempre l'opzione meccanico
🤣😂🤣😂ti sei dimenticato di oscurare la marca sui guanti fatti pagare da easyklima😂🤣
Ciao, tanto si era capito no? 🤣
@@FMGarageexperience Certo, grazie, bel video, potresti farne uno che differenzia la bassa e la alta pressione, proprio i tubi [piccolo e grande] e uno sul vuoto. Sarebbe il top. grazie davvero
Bravo interessante ,ma troppo cara ,un tizio con 40€ mi fa la ricarica, quindi !?!
Quindi, con tutto rispetto, ci sta comunque guadagnando e sul tempo, tu ci perderai!
Mi spiego: il kit (con manometro e guanti) costa quasi 50€. La sola bomboletta 22€!!!
Ergo, lui ha comprato 1kit e tante bombolette e si ripaga di tutto con le ricariche che fa. Se tu ti acquistassi il kit, già con la 2^ ricarica staresti risparmiando (48 + 22 / 2 = 35€ invece di 40€ l'una!)
Nel tuo caso fai bene. Ma quando ti cominciano a chiedere 60, 70, e persino 80 euro per ricaricare il 134 a quel punto conviene provare il fai da te
Affidatevi sempre a dei professionisti!!!!!
Tana per un professionista!
Dove si compra
Capito poco 😢