Come funziona un Induttore | Spiegazione Semplice

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มิ.ย. 2024
  • Voglio trattare l'induttore
    uno degli elementi più difficili da capire nell'elettrotecnica
    questo elemento potrebbe sembrarci una semplice bobina ma il funzionamento dell'induttore è un po' più elaborato
    ma non ti preoccupare, ti spiegherò in maniera semplice il principio dell'induttore, la parola d'ordine è campo magnetico!
    potremo dire che l'induttore è una specie di accumulatore di campo magnetico, abbiamo
    già visto altri accumulatori come il condensatore o la batteria, questo componente ha delle caratteristiche utili ed interessanti,
    uno fra tutti nel funzionamento del trasformatore, ma avremo tempo di parlare anche di questo
    dobbiamo dire grazie a michael Faraday, heinrich lenz e Oersted per tutta la teoria che ci aiuterà a capire questo componente fondamentale dell'elettronica
    buon video!
    Aiutami a produrre Video migliori!
    ◉ / bunkermaker
    ◉www.paypal.me/bunkermaker
    I nostri Social:
    Bunkermaker
    ◉ Facebook: / bunkermaker
    ◉ Intagram: / bunker_maker
    LudvicTV
    ◉ TH-cam: / ludvictv
    ◉ Instagram: / ludvictv
    Che software utilizzo
    ◉ Animazioni 3D : Blender (www.blender.org/)
    ◉ Effetti e montaggio: Adobe Premiere Pro CC
    #Induttore #scienza3D

ความคิดเห็น • 62

  • @cescoce
    @cescoce 2 ปีที่แล้ว +9

    BRAVOOOOOOOOOO! Spiegare in modo così chiaro è comprensibile concetti così poco immediati non è da tutti!
    Grazie!

  • @anthonycapon1882
    @anthonycapon1882 26 วันที่ผ่านมา

    Un peccato che tu abbia smesso di fare video, le tue spiegazioni sono fenomenali!!

  • @davidebak5102
    @davidebak5102 3 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti, video e spiegazione, perfetta!! Grazie

  • @williamp4906
    @williamp4906 3 ปีที่แล้ว +7

    Se le lezioni a scuola fossero state così, sarei stato molto più attento in classe.. Fai anche il video dove spieghi il funzionamento dei relè

  • @alessandrosaran1524
    @alessandrosaran1524 3 ปีที่แล้ว +9

    Complimenti! Una lezione veramente ben fatta, concetti espressi in modo chiaro e ineccepibile. Lascio il like e vado ad iscrivermi al canale.

  • @salvatoregrasso6108
    @salvatoregrasso6108 3 ปีที่แล้ว +5

    Tutti i tuoi video sono interessanti e spiegati benissimo, l'animazione è superlativa, complimenti

  • @tomasbolognesi64
    @tomasbolognesi64 3 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo video spiegazione eloquente, bravo!

  • @davidebarbieri3032
    @davidebarbieri3032 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille della spiegazione, finalmente adesso é tutto chiaro

  • @aerialskyfury
    @aerialskyfury 3 ปีที่แล้ว +6

    bellissime le immagini 3d, sono chiarissime!!!

  • @dumper1791
    @dumper1791 2 ปีที่แล้ว

    Spieghi molto bene. Grazie !

  • @user-xt8yf8tp8k
    @user-xt8yf8tp8k 11 หลายเดือนก่อน

    Complimenti, avevo alcuni dubbi sul induttore perciò ho spulciato un sacco di video . questo è il migliore in assoluto. complimenti anche per gli effetti 3D. Grazie

  • @airstone1673
    @airstone1673 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, grazie 👍🏻

  • @stetanocerqui2752
    @stetanocerqui2752 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei molto bravo.

  • @davideschinelli7795
    @davideschinelli7795 2 ปีที่แล้ว

    complimenti, video ben fatto!

  • @burgiomauro850
    @burgiomauro850 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissime animazioni, complimenti

  • @patrickcala6564
    @patrickcala6564 2 ปีที่แล้ว +1

    Spiegazione eccellente.

  • @rubikondo1
    @rubikondo1 3 ปีที่แล้ว +5

    Una spiegazione veramente eccellente :-) Rimane sempre vero però il fatto che l'induttanza sia un componente difficilmente comprensibile...

    • @antoniofosso2705
      @antoniofosso2705 2 ปีที่แล้ว

      vige la legge del se si rompe cambiala

  • @giuseppetambuzzo5271
    @giuseppetambuzzo5271 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per l'attenzione nello
    Spiegare

  • @malcanvintage5809
    @malcanvintage5809 2 ปีที่แล้ว +1

    grazie, per i tuoi video

  • @marlamberti11
    @marlamberti11 3 ปีที่แล้ว +1

    BRAVO!

  • @davidecapurro7026
    @davidecapurro7026 3 ปีที่แล้ว +1

    Eccellente. Grazie

  • @vincenzopresti7790
    @vincenzopresti7790 3 ปีที่แล้ว +2

    Ottima istruzione sulle bobine e il loro c.m. interessante per apprendere come generare elettricità e campo magnetico. VincEnzo

  • @andreaalessandrini6769
    @andreaalessandrini6769 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo bravo bravo!!

  • @8x_______omiss
    @8x_______omiss 3 ปีที่แล้ว +1

    video perfetto

  • @Giuseppe8459
    @Giuseppe8459 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video

  • @napomania
    @napomania ปีที่แล้ว +1

    eccellente!!

  • @T4rco..
    @T4rco.. ปีที่แล้ว +2

    Farady non lo chiede ventura 😍😍

  • @snooper3134
    @snooper3134 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi sono iscritto, bravo, ti seguo con piacere

  • @massimoesposito7014
    @massimoesposito7014 3 ปีที่แล้ว +1

    assolutamtente bello

  • @davidepascolo4985
    @davidepascolo4985 ปีที่แล้ว +2

    Grande Agnes

  • @LUCA-vj2zr
    @LUCA-vj2zr 3 ปีที่แล้ว +1

    Bella spiegazione, complimenti. Potresti realizzare un video sul diodo zener? ciao e grazie!

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว

      Ne abbiamo realizzato uno sul diodo classico, lo trovi nei nostri video!

  • @francescomichelegiacometti9220
    @francescomichelegiacometti9220 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre molto calmo e preciso nello spiegare e siccome sono duro di testa volevo capire se questo sistema è quello che da movimento ad un motore (ma in quel caso il condensatore a cosa serve grazie se mi risponde

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว

      Ti consiglio di andare a dare un' occhiata anche al video che abbiamo fatto sui condensatori

  • @maxlmthebest
    @maxlmthebest ปีที่แล้ว

    bravissimo

  • @carmendeliman4853
    @carmendeliman4853 8 วันที่ผ่านมา

    Grazie mille aspetto induttore per fondere metali

  • @MrSergiopen
    @MrSergiopen ปีที่แล้ว

    bravo

  • @mariezdesire6045
    @mariezdesire6045 3 ปีที่แล้ว +1

    Son troppo belli i tuoi video, cosa usi per fare le animazioni?

  • @D20pazzo
    @D20pazzo 3 ปีที่แล้ว

    Salve!
    Una domanda, da perfetto ignorante in materia;
    Potrei utilizzare un trasformatore toroidale per ottenere un saldatore a induzione? O è tutt'altra cosa?
    Grazie!!

  • @alqiloli3273
    @alqiloli3273 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, Come si puo collegare un indutore alla rete di casa 220v senza fare cortocircuito ? Grazie

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, come sempre.
    Mi chiedo che testa hanno sti fenomeni che hanno messo il pollice in giù(24sino ad ora).

  • @giacomopierini3429
    @giacomopierini3429 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao nella parte in cui si parla della legge di Lenz c'è un errore nei versi della corrente.
    Ed anche nella legge di Faraday la tensione assume valori di segno opposto per il medesimo fenomeno: il magnete si allontana/l'intensità del magnete si riduce allora tensione positiva rispetto all'illustrazione, magnete si avvvicina/l'intensità del magnete aumenta allora tensione negativa.

  • @antonionicotra7189
    @antonionicotra7189 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Meravigliosa spiegazione. Scusatemi il mío italiano, sono argentino, discendente da italiani. Sono professore di "electrotecnia", non so come si dice ¿Elettrotecnia? Nella scuola secondaria, salutti.

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว +1

      Se preferisci abbiamo anche la versione spagnola, lo trovi qui m.th-cam.com/channels/5L8GykGH74GqosAW_Ghn4g.html

    • @antonionicotra7189
      @antonionicotra7189 3 ปีที่แล้ว +2

      @@VirtualBrainIT¡Genial! Los citaré en mí clase para mis estudiantes. Io continuerò a guardare in italiano, così imparo.

    • @filippochiapperini7020
      @filippochiapperini7020 3 ปีที่แล้ว +1

      Elettrotecnica in italiano

  • @massimox8256
    @massimox8256 ปีที่แล้ว

    8:20 maggiore è la svolta maggiore è l'induttanza? non capisco. cos'è la svolta?

  • @edoardoarnaboldi9892
    @edoardoarnaboldi9892 ปีที่แล้ว

    gg

  • @giancarlofloris1797
    @giancarlofloris1797 3 ปีที่แล้ว +2

    lo capisce solo chi ha studiato elettronica

  • @lucapianella
    @lucapianella 3 ปีที่แล้ว

    Ma non mi hai menzionato l'utilizzo di una bobina in un altoparlante

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว

      abbiamo un capitolo proprio su questo argomento : th-cam.com/video/3fm2u4YnftU/w-d-xo.html

  • @tuanonnagigiv1371
    @tuanonnagigiv1371 3 ปีที่แล้ว

    Quando trovi lo stesso video ma in 2 lingue diverse :v

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว

      I due canali sono gestiti dalle stesse persone ;)

  • @bobparquet
    @bobparquet 3 ปีที่แล้ว +1

    Quindi, quando facciamo "l'àmmòre", creiamo un campo magnetico...... Che video "secsi"!!!

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว +1

      Se ti fai percorrere da una scossa elettrica bella forte e il tuo partner fa altrettanto ma in senso opposto probabilmente sì ;)

  • @giovannicazzato5601
    @giovannicazzato5601 ปีที่แล้ว

    Ok, ma praticamente a che serve?

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 ปีที่แล้ว

    0:50
    2:49
    E' una maniera sbagliata e incompleta di spiegare qualcosa, e per 2 volte almeno si rappresenta questo esempio; mettere in comunicazione un polo positivo con uno negativo di una batteria la brucia; allora ?
    E' che le cose andrebbero spiegate al completo.
    Vogliamo provare a vedere che succede se prendo la fase gli faccio fare 4 spire e la metto in comunicazione col neutro che succede ? Che faccio l'elettrocalamita ?
    Chiaramente non fatelo a casa .. Lasciamolo ai teorici.
    Mi sembra come quando si dice che Pi Greco vale 3,14 e che per ricavare la circonferenza di un cerchio si usa la formula 2 x Pi_greco x r.
    Perche' ? Perche' e' una formula ? Perche' se Pi_Greco vale 3,14 allora uso 6,28 ?
    Sarebbe il caso di fare chiarezza.
    Pari pari e' come m e' il coefficiente angolare di una retta ?
    Siamo sicuri ?
    E che vuol dire st'individuo m qua ?
    Chi ce l'ha mandato ?
    Chi ha scelto di chiamarlo cosi ?
    Chi pratica errori, o entropia, per non far capire niente a nessuno ?
    Perche' si prende in causa st'individuo ?
    Perche' dicono tutti cosi ?
    Allora perche' non si dice che m e' la pendenza della retta, che equivale a la tangente dell'angolo ? La cui funzione inversa, detta arcotangete, ottiene l'angolo di cui la retta e' inclinata, cosa che peraltro in geometria vuol dire qualcosa ?
    Invece si deve dire coefficiente angolare, che rappresenta il signor nessuno, o messuno in geometria.
    E si continua imperterriti cosi'.
    Morale della favola e' questa poi infine la ragione per cui oggi si ha, e si pratica, un'infarinatura su basi errate, per tutto, senza sapere nulla di basilare, di profondo e poi non si capisce la differenza tra un cortocircuito e un sovraccarico, che sarebbe la base piu' che dovuta e basilare, per capire poi tutto il resto.