Microeconomia - una semplice spiegazione della elasticità della domanda al prezzo (Video aggiornato)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Benvenuto/a nel canale TH-cam Esame Facile!!
    Se già hai visto qualche video di questo canale, avrai osservato che mi occupo di aiutare studenti universitari che stanno incontrando delle difficoltà con gli esami di:
    Microeconomia - Macroeconomia - Politica Economica.
    Infatti questi brevi video che pubblico sono presi dai videocorsi ad hoc, che ho creato e aggiorno di sessione in sessione, per il superamento degli esami di:
    ⭕⭕ Microeconomia
    ⭕⭕Macroeconomia
    ⭕⭕Politica Economica.
    Un po' di tempo fa avevo già pubblicato due video nel canale TH-cam dedicati alla elasticità, ma come racconto sempre, mi piace aggiornare la qualità dei videocorsi.
    Per qualsiasi informazione in merito le mie lezioni o videocorsi che ho sviluppato, mi puoi contattare da uno di questi canali:
    / esamefacilebyliv
    / liv_esame_facile
    / esamefacileilnuovogruppo
    Un caro saluto da Liv!

ความคิดเห็น • 11

  • @esamefacile
    @esamefacile  2 ปีที่แล้ว +1

    Se stai incontrando difficoltà con la preparazione dell'esame di #microeconomia non ti fare nessun problema a contattarmi:
    ☀☀Link alla pagina facebook esame facile : facebook.com/EsameFacilebyLIV
    ☀☀Link alla pagina instagram: instagram.com/liv_esame_facile/
    ▶▶Link dedicato alla playlist gratuita con spiegazioni degli esercizi di microeconomia
    th-cam.com/video/ry7br8wjZkM/w-d-xo.html
    Un Saluto da LIV!

  • @valentinopitzalis8025
    @valentinopitzalis8025 2 ปีที่แล้ว +1

    Veramente bravo, complimenti!!!!

    • @esamefacile
      @esamefacile  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Valentino per il messaggio!! 😀😀

  • @esamefacile
    @esamefacile  2 ปีที่แล้ว

    Microeconomia - una semplice spiegazione del saggio marginale di sostituzione.
    th-cam.com/video/8aS48eE1ff0/w-d-xo.html

  • @matteozanella1005
    @matteozanella1005 ปีที่แล้ว

    IMPORTANTISSIMO , PUOI FARE QUALCOSA SULLA PARTITA DOPPIA , SULLA BEA , E COSTI DIRETTI ED INDIRETTI ?

  • @esamefacile
    @esamefacile  2 ปีที่แล้ว

    Sei alla ricerca di lezioni / ripetizioni di Microeconomia - Macroeconomia o Politica Economica??
    th-cam.com/video/guBxzwVKr_E/w-d-xo.html

  • @esamefacile
    @esamefacile  2 ปีที่แล้ว

    Chiara supera Microeconomia con un bellissimo 28 su 30!
    th-cam.com/video/BAHo0stxJDQ/w-d-xo.html

  • @78Piovesan
    @78Piovesan 4 หลายเดือนก่อน +1

    Hai spiegato la pendenza, non l’elasticità

    • @esamefacile
      @esamefacile  4 หลายเดือนก่อน

      Salve e buona giornata!, nel video uso la pendenza della curva di domanda per mostrare come a parità di variazione del prezzo (delta p), sia possibile avere due reazioni molto differenti da parte delle quantità domandate, in modo tale da mostrare come l'elemento chiave sia proprio la reattività delle quantità domandate in seguito alla variazione del prezzo ( che è proprio l'indicazione fornita dalla elasticità della domanda al prezzo), un saluto da Liv!

    • @78Piovesan
      @78Piovesan 4 หลายเดือนก่อน

      @@esamefacile sì, ho visto. Ma così spiegato è misleading. Basterebbe guardare la pendenza se il ragionamento fosse corretto. A parità di pendenza l’elasticità cambia lungo la curva

    • @esamefacile
      @esamefacile  4 หลายเดือนก่อน

      @@78Piovesan Ma l'esempio è costruito appositamente per permettere in primis di comprendere l'intuizione economica relativa alla elasticità della domanda al prezzo e in secundis di osservare la differente reazione delle quantità domandate in presenza di una curva rigida ed una invece più elastica, non comprendo il misleading, in quanto non affermo che sia sufficiente conoscere la pendenza, ma attraverso l'esempio proposto nel video ( a cui seguono altre slide e materiale che però non si trova qui nel canale) osservare come curve di domanda con inclinazioni diverse danno luogo a reazioni differenti in termini di Qd, in modo tale da favore la comprensione che una stessa variazione del prezzo può dare origine a risultati ben differenti in base alla curva di domanda di riferimento!