Grazie per i video che fai perché mi dai dei consigli molto utili dato che sono orientato a obbiettivi simili ai tuoi. Sono al primo anno di triennale econ in bicocca, quindi prenderò spunto dai tuoi consigli. Punto a fare GMAT e test vari di lingua prima del terzo anno per non arrivare impreparato all'applicazione per la magistrale.😎👍
Ciao grazie a te, sono felice di esserti utile ;) Essendo ancora al primo anno sicuramente puoi fare tutto bene per tempo e questo aiuta molto. Ti auguro il meglio :)
Bravo, considerazioni che condivido! Sarebbe molto utile a proposito di costi un riassunto delle varie università/business school in europa con relativi costi di iscrizione e magari costo di massima della vita (stanza+cibo)...penso potrebbe essere molto utile 👍
Ciao dai dei consigli davvero utili. Mi trovo in una situazione di stallo post triennale. E vorrei valutare seriamente l'opportunità di studiare la magistrale all'estero. Ho una buona base di inglese. Consigli di prendere quali certificazioni??? Inoltre dove posso documentarmi su cosa richieda la determina università e sui costi?
Ciao, tutto dipende dalla tua situazione specifica ma solitamente serve sempre una certificazione di inglese (es. IELTS) e poi puoi valutare se fare il GMAT. Trovi alcuni video sul mio canale che parlano di questo, mentre per le informazioni specifiche sulle varie università le puoi trovare nei loro siti web.
Grazie per i video che fai perché mi dai dei consigli molto utili dato che sono orientato a obbiettivi simili ai tuoi. Sono al primo anno di triennale econ in bicocca, quindi prenderò spunto dai tuoi consigli. Punto a fare GMAT e test vari di lingua prima del terzo anno per non arrivare impreparato all'applicazione per la magistrale.😎👍
Ciao grazie a te, sono felice di esserti utile ;)
Essendo ancora al primo anno sicuramente puoi fare tutto bene per tempo e questo aiuta molto.
Ti auguro il meglio :)
Bravo, considerazioni che condivido! Sarebbe molto utile a proposito di costi un riassunto delle varie università/business school in europa con relativi costi di iscrizione e magari costo di massima della vita (stanza+cibo)...penso potrebbe essere molto utile 👍
Ciao Valerio, grazie per l’ottimo spunto :)
Ciao dai dei consigli davvero utili. Mi trovo in una situazione di stallo post triennale. E vorrei valutare seriamente l'opportunità di studiare la magistrale all'estero. Ho una buona base di inglese. Consigli di prendere quali certificazioni??? Inoltre dove posso documentarmi su cosa richieda la determina università e sui costi?
Ciao, tutto dipende dalla tua situazione specifica ma solitamente serve sempre una certificazione di inglese (es. IELTS) e poi puoi valutare se fare il GMAT.
Trovi alcuni video sul mio canale che parlano di questo, mentre per le informazioni specifiche sulle varie università le puoi trovare nei loro siti web.