[ITA] SEALENCE DEEP SPEED - Prova Esclusiva Propulsione Jet - The Boat Show

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 68

  • @davidecampa7192
    @davidecampa7192 2 ปีที่แล้ว +10

    Il miglioramento dell’efficienza energetica, dove possibile, è la vera svolta green. Brava Sealence!

  • @b.s.714
    @b.s.714 2 ปีที่แล้ว +6

    Sei sempre il numero uno Maurizio😜

  • @armandogogi8332
    @armandogogi8332 2 ปีที่แล้ว +3

    Grande, scatto e silenzio!!

  • @m1rc23
    @m1rc23 2 ปีที่แล้ว +3

    Fantastico bè decisamente un prodotto innovativo

  • @BigTwitchy
    @BigTwitchy 2 ปีที่แล้ว +1

    Can’t wait for Silent Yachts to partner with these guys, would be a match made in heaven.

  • @giannimarconi8970
    @giannimarconi8970 2 ปีที่แล้ว

    fantastico propulsore... complimenti

  • @francescofancello9121
    @francescofancello9121 2 ปีที่แล้ว +1

    Perché non provare questo tipo di propulsione anche con altri tipi di motori

  • @EmaMazzi76
    @EmaMazzi76 2 ปีที่แล้ว

    Super propulsione, super Bulleri 👍

  • @carlomazzetti1593
    @carlomazzetti1593 2 ปีที่แล้ว +7

    Autonomia circa 20 minuti con una batteria da Tesla di 75 kWh con peso 300 kg.
    Poi in porto per ricaricare, con presa da 6 kW soltanto 12 ore.
    Comodo per la famiglia in vacanza.
    Questo è il futuro.
    P.S. 250 CV = 190 kW: la Fisica si studia a scuola

    • @nicolam2356
      @nicolam2356 2 ปีที่แล้ว +8

      Una tonnellata e mezzo… per trasportarlo su terra con un carrello con un’auto elettrica ci vuole una centrale nucleare… per essere più green…

    • @MrErnben
      @MrErnben 2 ปีที่แล้ว +8

      È come la storia che circolava più di un secolo fa, qualcuno disse: l’automobile non potrà mai essere comparabile al cavallo. E infatti tutti oggi abbiamo un maneggio al posto del garage

    • @Iacopo3434
      @Iacopo3434 2 ปีที่แล้ว +6

      @@MrErnben ecco uno dei commenti più sensati che mi sia mai capitato di leggere... Non capisco nulla di meccanica né tantomeno quindi di motori termici soprattutto in campo nautico... Sono un pescatore in acqua dolce e sono molto interessato ai motori elettrici viste le restrizioni che giustamente impediscono l'uso di motori tradizionali per l'inquinamento e comunque gli elettrici sono silenziosi e facili da trasportare... Peccato per l'autonomia e i costi.. finalmente mi sembra che si stia muovendo qualcosa e il motore del video mi pare spettacolare... Magari nel giro di qualche tempo potrebbe essere la svolta .. sogno già un 20 cavalli con pesi e costi paragonabili alla controparte termica... Ma se non si guarda al di là del proprio naso... Rimarremo sempre alle stalle....

    • @alessandrorossi5992
      @alessandrorossi5992 4 หลายเดือนก่อน

      @@Iacopo3434 Ecco per una gitarella di un paio d'ore su un 7 metri e 4 persone, lago piatto, il motore elettrico con batteria può già andare bene. Portarsi dietro un generatore a benzina però, non si sa mai.

  • @alessandrozandrelli1107
    @alessandrozandrelli1107 2 ปีที่แล้ว +7

    Bel servizio ma non è stato detto nulla a livello tecnico. Speriamo di avere qualche info maggiori al varo della barca da 24 metri

    • @michelec8324
      @michelec8324 2 ปีที่แล้ว +3

      Finora si sono visti in giro solo prototipi da 4 - 5 m di lunghezza dentro laghetti...

  • @LittleMontecarlo
    @LittleMontecarlo ปีที่แล้ว

    Grande Sealence! Certo è cambiato tanto il progetto. Quello iniziale era molto ambizioso...vedi 0:54.

  • @ClaudioBrunato
    @ClaudioBrunato ปีที่แล้ว

    Ma la retromarcia? Se sto transitando in un canale (faccio il tassista a Venezia), ed una gondola mi si mette di traverso, riesco a fermare la barca oppure fa la maionese? (E nel frattempo finisco sul giornale per aver tagliato in due suddetta gondola?)

    • @lelloz7444
      @lelloz7444 5 หลายเดือนก่อน

      Due piccoli jet messi in posizione contraria dovrebbero bastare.....comunque è un problema a cui non avevo pensato

  • @jimj2683
    @jimj2683 2 ปีที่แล้ว +1

    If this channel was American it would have a million subscribers easily.

  • @rbusi88
    @rbusi88 2 ปีที่แล้ว +1

    Che spettacolo!

  • @andresdionis6501
    @andresdionis6501 2 ปีที่แล้ว

    Maurizio, eres un hombre valiente.

  • @1maciste
    @1maciste 2 ปีที่แล้ว

    Acqua e corrente non sono mai andati d’accordo, bravo Maurizio come sempre !

  • @leonardozamparini
    @leonardozamparini 2 ปีที่แล้ว +1

    Credo che non si alino così i gommoni o sbaglio?

  • @lucavar1
    @lucavar1 2 ปีที่แล้ว +13

    Spiace molto che il suo contributo da giornalista capace quale è, non abbia trattato la tecnologia del prodotto nei dettagli. Si è fatto un servizio a mio modo di vedere troppo "teatrale" e non si è badato al sodo. Mi sarei aspettato di vedere come nel concreto il moto di espulsione dell'acqua avviene all'interno del sistema e invece nulla, peccato...si è pensato di dedicare minuti preziosi di video a una presentazione "giocosa". Da spettatore e da assiduo frequentatore del canale e della trasmissione nonché estimatore dell'innovativo prodotto avrei preteso di più in questi termini. Soddisfatto a metà. Mi auguro che possa esserci un approfondimento "tecnico" magari in occasione dell'installazione sull'imbarcazione citata in chiusura.

    • @andreacasadio8223
      @andreacasadio8223 2 ปีที่แล้ว +7

      Credo che la ragione sia da ricercare nei vincoli di riservatezza dettati dall'azienda in questione. Magari mi sbaglio però!

    • @ivanio2008
      @ivanio2008 2 ปีที่แล้ว +1

      @@andreacasadio8223 non credo che tu ti sbagli.
      Quel tipo di propulsione a getto
      Lo già vista, è incernierata ha livello radiale non ce il mozzo centrale.
      Molto efficiente ma molto complessa.....

  • @pincopallo9712
    @pincopallo9712 2 ปีที่แล้ว +4

    Tecnologia interessante, Maurizio sempre simpatico e professionale, ma pensare che il mio motore , un 150 CV V6 due tempi carburatori doppio corpo del 2001, su un gommone di 6,30 mt supera la velocità di questi "250" cv della prova, mi lascia un po' perplesso.... Sono passati 20 anni dal mio motore a questo ma i vantaggi? Il silenzio sicuramente ma il resto? Il costo del carburante è compensato dal costo della tecnologia e delle batterie, la manutenzione? difficile trovare qualche meccanico di zona che ci metta le mani e quindi i costi aumentano senza contare lo spazio perso a bordo per l'installazione delle batterie... ripeto tecnologia interessante ma mi lascia molto perplesso per un'applicazione a breve termine come auspicato a fine video. Buon vento!

    • @ivanio2008
      @ivanio2008 2 ปีที่แล้ว +2

      Anche io la penso allo stesso modo.
      Le barche richiedono molta potenza
      Si potrebbe puntare su motori diesel
      A d'alta efficienza con questa propulsione?

    • @staktwofishing3480
      @staktwofishing3480 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma che discorso è il tuo. L'obiettivo dell'elettrico non è superare quello a scoppio, ma almeno arrivare a un livello simile. Perché rispetto a quello a scoppio ha grandi vantaggi. Primo tra tutti il consumo e quindi l'inquinamento con materie fossili (cosa che alla tua generazione sembra non importi un cazzo, l'importante è sentire il rombo del motore). Secondo vantaggio la silenziosità, terzo l'affidabilità (non si può ingolfare). Quarto economicità (delle ricariche). Quinto (per i pescatori) può tenere basse velocità senza deteriorarsi nel tempo

    • @staktwofishing3480
      @staktwofishing3480 2 ปีที่แล้ว

      Devi guardare oltre il tuo naso, c'è una cosa chiamata innovazione green, che è un "dovere" Sociale.

    • @pincopallo9712
      @pincopallo9712 2 ปีที่แล้ว +1

      @@staktwofishing3480 la mia opinione è la mia e tu puoi non essere d'accordo ma per la tua maleducazione ed arroganza non c'è tecnologia che ti possa aiutare...

    • @staktwofishing3480
      @staktwofishing3480 2 ปีที่แล้ว +1

      @@pincopallo9712 il commento è copiato e incollato , la avevo utilizzata come risposta a un altro commento, ma nel tuo l'arroganza la vedo nel fare una valutazione che trascende da ogni beneficio ambientale, che guarda solo nel suo piatto.

  • @schtaan2
    @schtaan2 2 ปีที่แล้ว

    What¨s most efficient: a classic propeller or this jet??

    • @urbietorbi870
      @urbietorbi870 2 ปีที่แล้ว +1

      L'elica immersa è già ampiamente superata come rendimento da quella di superficie.
      Qua da come vedo, il flusso è perfettamente assiale e quindi non risente della "curvatura" del condotto come nei water-jet classici che hanno grandi perdite proprio per questo e, per i salti ad alta velocità che ovviamente portano l'aspirazione a perdere il contatto con l'acqua e di conseguenza la spinta.
      Di contro abbiamo perennemente un "aratro" in acqua ma.... estremamente profilata e idrodinamica, non ho potuto vedere il complesso girante-raddrizzatore di flusso, magari qua vi è stata un altro forte miglioramento.
      Complimenti allo staff di questa azienda.

    • @schtaan2
      @schtaan2 2 ปีที่แล้ว

      @@urbietorbi870 Jag kan också svara på mitt modersmål och du kommer förstå lika lite som jag gör av ditt inlägg. Om frågan är ställd på engelska så svarar man på engelska också!

    • @urbietorbi870
      @urbietorbi870 2 ปีที่แล้ว

      @@schtaan2 if you can repeat in english thank you.

    • @schtaan2
      @schtaan2 2 ปีที่แล้ว

      @@urbietorbi870 You started with the italian, you translate that first!

    • @urbietorbi870
      @urbietorbi870 2 ปีที่แล้ว +2

      @@schtaan2 The fully submerged propeller already has less performance than the surface propeller. Here, as I see, the flow is perfectly axial and therefore there are no pressure drops and cavitation due to the curvature of the duct and during jumps, where the suction loses contact with the water and consequently the thrust is lost, classic of the traditional water jet. On the other hand we have a "plow" perpetually in the water but, also extremely profiled and hydrodynamic, in the video you do not see the impeller and the flow rectifier, perhaps this too has been innovated. I congratulate the guys who dared to do this.

  • @dnky2
    @dnky2 2 ปีที่แล้ว

    140kw/h is this correct for efficiency?

    • @alessandrorossi5992
      @alessandrorossi5992 4 หลายเดือนก่อน

      very small boat, 2 people, calm sea and for 20 minutes

  • @davemantov5781
    @davemantov5781 2 ปีที่แล้ว +6

    Con 250 cv 40 nodi sono un valore standard…. Anche sotto la media…

    • @staktwofishing3480
      @staktwofishing3480 2 ปีที่แล้ว +2

      Ma che discorso è il tuo. L'obiettivo dell'elettrico non è superare quello a scoppio, ma almeno arrivare a un livello simile. Perché rispetto a quello a scoppio ha grandi vantaggi. Primo tra tutti il consumo e quindi l'inquinamento con materie fossili (cosa che alla tua generazione sembra non importi un cazzo, l'importante è sentire il rombo del motore). Secondo vantaggio la silenziosità, terzo l'affidabilità (non si può ingolfare). Quarto economicità (delle ricariche). Quinto (per i pescatori) può tenere basse velocità senza deteriorarsi nel tempo
      .

    • @williamgobbo7877
      @williamgobbo7877 2 ปีที่แล้ว

      In realtà se ci confrontassimo a parità di peso, lei dovrebbe prendere un gommone da 6.5 metri e caricarci su 12 persone. Poi rifaccia e conti e ci faccia sapere a quanto arriva...

    • @urbietorbi870
      @urbietorbi870 2 ปีที่แล้ว +1

      Mi sa che vi è sfuggito qualcosa di fondamentale...ovvero, sto ragazzi non è che hanno inventato il fuoribordo elettrico, ma bensì un sistema di propulsione rivoluzionario che si può abbinare anche a motori termici...

    • @davemantov5781
      @davemantov5781 2 ปีที่แล้ว +1

      @@urbietorbi870 hai perfettamente ragione…
      Si valuta la propulsione… non la motorizzazione…

  • @alessandrorossi5992
    @alessandrorossi5992 4 หลายเดือนก่อน

    L'elefante nella stanza è sempre quello: BATTERIE.
    Tenete conto che le batterie di ultima generazione 1 kg di batteria = 10 kg di gasolio a parità di autonomia...
    Yacht di 16 metri deve caricare 1000 litri (e mi son tenuto stretto), qui devi avere 10 tonnellate di batterie... ciaone!!!
    Inoltre dopo 10 anni devi sostituirle con altri 100k euro di batterie... ciao x2!!!

  • @carloarcari309
    @carloarcari309 2 ปีที่แล้ว

    Innovativo e dire poco Forse e una derivazione da super Sommergibili militari, in ogni caso Futuro ormai Reale complimenti

  • @vittoriobiondi4855
    @vittoriobiondi4855 2 ปีที่แล้ว +4

    Peso e autonomia improponibili.
    Nella nautica l'elettrico avrà vita dura

    • @jurimarini9056
      @jurimarini9056 2 ปีที่แล้ว +1

      Vittorio più che vita dura vita breve sicuramente qualcuno lo comprerà ma io che uso la barca x pescare e fare anche 2 giorni fuori x pesca quanto dura troppo ingombro

  • @anto7385
    @anto7385 2 ปีที่แล้ว

    Interessante ma vedremo gli sviluppi 🤔🤔🤔🤔

  • @matteocorvo1231
    @matteocorvo1231 2 ปีที่แล้ว +3

    L'elettrico secondo me non prenderà mai piede sulle imbarcazioni... Il mare è troppo pericoloso e il motore dev'essere ciò che di più di affidabile ci possa essere come affidabilità e durata del carburante

    • @MrErnben
      @MrErnben 2 ปีที่แล้ว

      Il concetto di affidabilità non è necessariamente connesso ad un motore endotermico

    • @tmmh-ee6ft
      @tmmh-ee6ft 2 ปีที่แล้ว +2

      Non c'è motore più sicuro di un motore elettrico.
      Un motore termico è letteralmente un blocco di metallo dentro cui avvengono in continuazione esplosioni controllate di un liquido esplosivo... Cosa può mai andare storto?

    • @SergioMiletto8
      @SergioMiletto8 2 ปีที่แล้ว +2

      @@tmmh-ee6ft un motore diesel a iniezione meccanica è il tipo di propulsione più affidabile che esiste non si rompe mai tutta l'elettronica invece può essere soggetta a problemi (essendo l'ambiente umido) quindi se dovessi affidarci la vita la affiderei a un diesel

    • @michelec8324
      @michelec8324 2 ปีที่แล้ว

      @@SergioMiletto8 non è questo il punto, del resto ci sono grosse navi che usano motori elettrici da centinaia di migliaia di cavalli, come molte navi da crociera che usano i POD ABB, piuttosto il sistema che presentano qui è in studio e prova da diversi anni e continuano a raccogliere soldi da tutti senza aver completato la messa a punto di un prodotto finito. Come ci riescano non lo so, il solo fatto certo è che quei soldi li prendono senza dare nulla in cambio, almeno finora...

  • @iltuoinformatico5743
    @iltuoinformatico5743 2 ปีที่แล้ว +1

    Eccovi il futuro, tra 20 anni saranno tutti così i motori in acqua... 💪🏻👏🏻

  • @enrico24081975
    @enrico24081975 2 ปีที่แล้ว

    Maurizio...penso che si dovrebbe cambiare terminologia....cioè non dare gas..ma dare energia..

  • @Luca-xh7ng
    @Luca-xh7ng 2 ปีที่แล้ว +3

    140 kwh!? Praticamente consuma quanto l’elettricità di 40 appartamenti con tutti gli elettrodomestici accesi. Follia

    • @armandogogi8332
      @armandogogi8332 2 ปีที่แล้ว

      Secondo me dovrebbe stare attento a non confondere la potenza con l’energia consumata. La prima deriva da una lettura istantanea, la seconda è una grandezza integrale e non può essere dedotta in tempo reale

    • @SergioMiletto8
      @SergioMiletto8 2 ปีที่แล้ว +2

      140 kwh vuol dire 190 cavalli che siano elettrici o a termici cosa cambia? Cosa ti scandalizza e poi 140kwh è un unità di energia ovvero 140 kW erogati per un ora

  • @deniscolautti8358
    @deniscolautti8358 2 ปีที่แล้ว

    I costi per ricaricare le batterie? Con il caro energia che abbiamo in Italia? Ma per favore dai ..tutto elettrico poi andremo tutti a piedi se si continua di sto passo

  • @paxinaqua
    @paxinaqua 2 ปีที่แล้ว

    Ma le colonnine in alto mare ale trovo?elettrico no grazie.
    Gpl meglio.
    Energia infinita generatore infinito di elettricità ok

  • @andrear1727
    @andrear1727 2 ปีที่แล้ว

    Verrà acquisita da Tesla tra 3.. 2.. 1..

  • @StudioRusso1950
    @StudioRusso1950 2 ปีที่แล้ว +1

    🤮🤮🤮