Frattali: l’ordine oltre il disordine. | Giuseppe Mingione | TEDxArezzo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Il concetto di ordine che abbiamo riposa spesso su canoni estetici semplici e naturali quali quelli di simmetria, pulizia, linearità. Quando questi mancano, siamo abituati a definire disordinato il contesto col quale abbiamo a che fare. Ma siamo sicuri che la nostra conclusione sia giusta?
Accade infatti spessi che situazioni apparentemente disordinate in realtà non lo siano. Viste nella giusta prospettiva, anche strutture di grande complessità risultano avere un ordine nascosto che può avere delle regole persino più semplici di quelle usuali.
Questa dualità tra complessità e semplicità si realizza nei frattali, che sono oggetti matematici, ma anche oggetti molto reali: un albero, un polmone, un cavolo romano, o l’andamento delle azioni in borsa possono essere considerati dei frattali. Sono oggetti che non si ambientano bene nelle dimensioni usuali: 1, 2, 3.
Stanno bene invece in dimensioni frazionarie: ci sono oggetti di dimensione 2,5!
Giuseppe Mingione ha 43 anni ed è professore ordinario (e quindi a tutti gli effetti un barone) di Analisi Matematica all’Università di Parma.
Si occupa di teoria qualitativa delle soluzioni di equazioni a derivate parziali ellittiche e paraboliche, di questioni di regolarità per minimini di problemi del Calcolo delle Variazioni e di altre amenità utili ad alleviare il taedium vitae.
Ha vinto la Stampacchia medal 2006, un European Research Council Award nel 2007 e il Premio Caccioppoli 2010. Ma soprattutto ha vinto la stima e la fiducia del bel gattone nero che occupa casa sua.
E' considerato uno dei 100 matematici più importanti al mondo.
This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at ted.com/tedx
Complimenti alla regia, ha reso inguardabile un intervento interessante.
complimenti al regista! un genio!!!!
Ma la regia di chi è??? Era importante far vedere le slides, mentre Mingione spiegava la ripetitività delle strutture.
bucca rua santa
ma davvero senza offesa per il relatore ma non ci interessa la sua faccia ma le immagini che spiega...va bhe
tripleu3 concordo
Assurdo, già non è un concetto facile, una persona estranea all'argomento. Questo è davvero un crimine, anche perchè vanifica lo sforzo del relatore.
Senza parole regia pessima !
I frattali sono davvero dappertutto e questo video presenta una bella serie di esempi. Peccato che non si riescano a vedere tutti i lucidi. Mingione è veramente un piacere a sentirlo
Per il cameraman, il relatore stesso era un frattale
Il regista per filmare in questo modo fa intendere che non ha capito una parola di questi meravigliosi concetti!
Accidenti al regista, non sa che mentre un relatore parla bisogna inquadrare le slide?
Carissimo Rosario, un abbraccio.
Quando il laser indicherà la slide sullo schermo, lo sciocco guarderà il laser...
E pensa a Star Wars...😂😂😂
Eccellente spiegazione, completa e molto semplice da seguire.
Regia ...SUPER!!
Spettacolare!!!
Una spiegazione basata sui grafici senza vedere i grafici.
Eh però si vede bene il relatore, vuoi mettere...
Esposizione molto bella e affascinante, come pure lo speaker!
eh sì...
Bellissimo intervento, grazie🙏🙏☺️
È un caso che ogni volta che dice "vedete" non si vede niente?
Ti di dimostrero’ che un giorno la geometria frattale spieghera’ le emozioni❤️
Grande presentation
Riprese così solo ad Arezzo potevano essere fatte....
Davvero un professore molto affascinante! Ne avessi avuto così all'università! Comunque non si vedono molto le figure.
Molto interessante, come l'oratore! Bella esposizione!
un fenomeno il cameramen
Assurdo... licenziate la regia! Non ha il ben che minimo senso andare a spiegare concetti matematici così complessi, senza un'opportuna idealizzazione degli stessi.
Grandissimo
sei una star!
Ma chi è il regista??? Nn fare vedere le immagini proiettate è geniale. Tanto vale trasmettere solo l'audio.
... ma il cameraman si è addormentato ????
Ahahahahahh
un grande!
Ma perché non avete montato le slide del professore nel video mostrandocele quando lui ne parla? Un montaggio da denuncia penale, peccato perché sarebbe stato molto interessante vedere le cose di cui parla e non vedere sempre lui.
Regiaaaa?
8:31 di un pezzo de mer...😂😂😂
mica male ;-)
Per la regia: fatevele meno pesanti...
Ingrandire le immagini a schermo per noi che guardiamo il video da TH-cam pareva brutto eh
regia pessima
Pessima regia
si ma la regia male male
Lo sai che il volume é troppo scarso? Ciao ti abbandonò.
Kaushiki
regia..... regia.... ohhh che peccato
A giuse, ar cameramen ie stavi sur cazzo
interessante ma regia pessima che non da onore alla spiegazione.
cambiate regista
Peggior regía mai vista.
PĹP