Sono in cura al SanRaffaele di Milano dal2019 ho fatto 7 interventi per poliposi nasale soffro di anosmia ageusia e cacosmia ………… propio oggi ho una cacosmia forte ………… quantovorrei poter sentire odori e sapori ………🙏🙏🙏🙏
Per problemi così gravi purtroppo non basta un video su youtube, sono necessarie visite specialistiche. Se comunque possiamo aiutarla in qualche modo e ha delle richieste specifiche ci faccia sapere, nel caso se vuole anche con una visita.
Ciao Marco, ho perso l’olfatto 2 anni fa in seguito a un forte raffreddore o covid, non lo so piu. Ho recuperato un poco con pastiglie di cortisone, purtroppo ho ancora un alterazione olfattiva, ho fatto la tac ma non risulta niente se non una leggera deviazione del setto nasale, cosa mi consigli?
L’alterazione dell’olfatto trova diverse cause, le alterazioni anatomiche dovute a danni secondari a patologie virali, che possono insediarsi nelle diverse porzioni anatomiche, sia del nervo olfattivo che nelle aree cerebrali dedicate, specifiche, che in quelle associate. Perciò è indispensabile rilevare, dove possibile, la possibile tipologia di anosmia e la potenziale area interessata. Individuarla è molto complesso e difficile; spesso i mezzi diagnostici a disposizione sono non sufficientemente sensibili per individuare tale aspetto. In caso vi sono approcci legati alla stimolazione della neuro plasticità cerebrale o funzionali tramite essenze, per indirizzare nuove strategie sensoriali
Soffro di anosmia da qualche anno. Sento gli odori forti, ma non li percepisco al 100%. Ti farò sapere....grazie per aver condiviso gli esercizi!!!
Grazie Andrea!
Sono in cura al SanRaffaele di Milano dal2019 ho fatto 7 interventi per poliposi nasale soffro di anosmia ageusia e cacosmia ………… propio oggi ho una cacosmia forte ………… quantovorrei poter sentire odori e sapori ………🙏🙏🙏🙏
Per problemi così gravi purtroppo non basta un video su youtube, sono necessarie visite specialistiche. Se comunque possiamo aiutarla in qualche modo e ha delle richieste specifiche ci faccia sapere, nel caso se vuole anche con una visita.
Ciao Marco, ho perso l’olfatto 2 anni fa in seguito a un forte raffreddore o covid, non lo so piu.
Ho recuperato un poco con pastiglie di cortisone, purtroppo ho ancora un alterazione olfattiva, ho fatto la tac ma non risulta niente se non una leggera deviazione del setto nasale, cosa mi consigli?
L’alterazione dell’olfatto trova diverse cause, le alterazioni anatomiche dovute a danni secondari a patologie virali, che possono insediarsi nelle diverse porzioni anatomiche, sia del nervo olfattivo che nelle aree cerebrali dedicate, specifiche, che in quelle associate.
Perciò è indispensabile rilevare, dove possibile, la possibile tipologia di anosmia e la potenziale area interessata.
Individuarla è molto complesso e difficile; spesso i mezzi diagnostici a disposizione sono non sufficientemente sensibili per individuare tale aspetto.
In caso vi sono approcci legati alla stimolazione della neuro plasticità cerebrale o funzionali tramite essenze, per indirizzare nuove strategie sensoriali
@@PosturaCorretta 🥺che tristezza, non ne vengo a capo, grazie comunque🙏
@@gabriella3606 non lo recupererai piu
@@aristocraziasovrana2183 un poco ho recuperato con pastiglie al cortisone
Il cortisone distrugge le cartilagini … ma che medico hai che ti da ste cose?
Marco p r la fantosmia?
Ho 49 anni e da 25 anni che ho perso l olfatto ed il 60% del gusto
E' qui bisognerebbe indagare e valutare con un professionista se c'è qualche possibilità di recupero anche se le probabilità non sono altissime.
Ho ageusia e anossia da 40 anni !!!!!
Purtroppo per alcune cause non è possibile intervenire, però ha provato a lavorarci?
Vi prego aiutatemi o perso lolfatto da 2 mesi a causa del raffreddore
Buongiorno Carmela! Grazie epr la sua condivisione!
Ci aggiorni sulla sua evoluzione!
@@PosturaCorrettaa me anno detto che se non recupero l'olfatto entro 9 mesi non lo recupero più a causa del raffreddore
Io ho perso definitivamente l'olfatto dal 2014 con cacosmia in seguito ad una influenza
Io non lo ho mai avuto dalla nascita e trovo solo vantaggi in questo...
Io ne soffro da quando ho preso il covid