Beethoven - la sinfonia eroica (analisi)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2022

ความคิดเห็น • 74

  • @FrancescoDiFortunato
    @FrancescoDiFortunato  5 หลายเดือนก่อน +1

    Ecco tutti i miei video: th-cam.com/play/PLfOj4BqJk4V_QCspvThvK5nxGXZQ8m_Ht.html&si=WCLvUMFa4mmcvqJI

  • @LeaFPani
    @LeaFPani 2 ปีที่แล้ว +14

    "Non piace? Un giorno piacerà"

  • @LudwolfBeethozart1485
    @LudwolfBeethozart1485 ปีที่แล้ว +12

    Non mi stancherò mai di ribardirlo, la sinfonia Eroica è la più grande composizione musicale di tutti i tempi. E la tua spiegazione è super-straordinaria, sembra quasi che l'abbia raccontata lo stesso buon vecchio Ludwig, complimenti!

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  ปีที่แล้ว +1

      Grazie :)

    • @massimomarciano2931
      @massimomarciano2931 2 หลายเดือนก่อน

      COMPLIMENTI FRANCESCO ANCHE SE CREDO CHE ALTRE SINFONIE SIANO POTENTEMENTE GRANDI ED EVOCATIVE

  • @caterinaponzano8426
    @caterinaponzano8426 9 หลายเดือนก่อน +5

    Fantastico docente.stai facendo un enorme regalo a chiunque ti ascolti

  • @stefanodeluchi5857
    @stefanodeluchi5857 ปีที่แล้ว +8

    Ti faccio i complimenti per tutti i video che ho avuto il piacere di vedere sul tuo canale. Stai facendo un grande regalo agli appassionati di musica e di storia!

  • @rossellabellandi9980
    @rossellabellandi9980 2 ปีที่แล้ว +7

    Complimenti Francesco, mi hai spalancato un mondo! Ascoltare l'Eroica con la tua spiegazione è una vera delizia!

    • @rinoclemente2575
      @rinoclemente2575 ปีที่แล้ว +1

      Difficile apprezzare una citta' senza l'aiuto di una guida.

  • @ferdinandogobbi
    @ferdinandogobbi วันที่ผ่านมา

    Spero incontrarti un giorno. Grandissima stima. Grazie

  • @ferdinandogobbi
    @ferdinandogobbi วันที่ผ่านมา

    Meraviglia grazie

  • @rossananegrete8501
    @rossananegrete8501 ปีที่แล้ว +3

    Sei davvero bravo, grazie per avermi fatto sognare ⚘

  • @mixvideos616
    @mixvideos616 11 หลายเดือนก่อน +5

    Non so esprimere a parole le forti emozioni che Beethoven mi ha sempre suscitato fin da ragazzina. Grazie per quest'ennesimo video meraviglioso!💗

    • @carminedentecompositore
      @carminedentecompositore 8 หลายเดือนก่อน +1

      Non dirlo a me. Quando ascolto Beethoven come minimo mi viene il magone. E Francesco mi ha fatto piangere ancora una volta.

    • @carminedentecompositore
      @carminedentecompositore 8 หลายเดือนก่อน

      Insomma, prova ad immaginare il momento in cui a dodici anni ascoltai per la prima volta l’Op. 132…

  • @andrea_carnicci
    @andrea_carnicci 9 หลายเดือนก่อน +2

    Grande! Un racconto davvero potente e in linea con la storia raccontata

  • @marianoputzolu1518
    @marianoputzolu1518 ปีที่แล้ว +2

    sei MERAVIGLIOSO, the best

  • @mariateresapetrone7757
    @mariateresapetrone7757 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo, le spiegazioni sono semplici e coinvolgenti

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว

      Grazie è quello che cerco di fare, è il senso di quel "for dummies" ;)

  • @michelesilecchia3811
    @michelesilecchia3811 2 ปีที่แล้ว +3

    Bravo come sempre, ormai sei un marchio di garanzia

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +2

      Grazie, ormai non inseguo più la frequenza e punto tutto sulla credibilità ;)

  • @flaviocruciani8563
    @flaviocruciani8563 2 ปีที่แล้ว +2

    intelligente leggero simpatico nel parlare educativo e la cadenza romana.... perfetto

  • @solano196
    @solano196 2 ปีที่แล้ว +3

    Grande, Francesco! È difficile farlo meglio. Raduni magistralmente in te conoscenza e passione. Bravo!

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +2

      Grazie, cerco di sviluppare una sincera passione per gli autori, è così che si capisce veramente la poetica di un autore per me...Comunque parli un ottimo italiano tenendo conto che sei spagnolo, dove hai imparato?

  • @Fabio_Enne
    @Fabio_Enne 9 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie.
    Di cuore.

  • @bernardomariasannino
    @bernardomariasannino 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo!

  • @giovannidellalibera5574
    @giovannidellalibera5574 ปีที่แล้ว +2

    Ma sei davvero tanto bravo…

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 3 หลายเดือนก่อน

    SEI UN GRANDE FRANCESCO🥰🥰

  • @caterinarosolacci2292
    @caterinarosolacci2292 2 ปีที่แล้ว +3

    Mi faccio portavoce di una classe seconda della scuola secondaria di primo grado: ci è piaciuto moltissimo il tuo video sul madrigale! Continua a fare questi video perché spieghi molto meglio della prof., che sono io! Almeno così dicono i miei alunni, che ti salutano!

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille, beh c'è da dire che la divulgazione e la didattica sono cose diverse, sono sicuro che spiega bene anche lei, comunque grazie mille, sisi continuo ;)

  • @alessiorea77
    @alessiorea77 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo

  • @riccardobanelli4940
    @riccardobanelli4940 2 ปีที่แล้ว +6

    Bravissimo!! Uno dei tuoi migliori video.Sei riuscito a parlare della sfera privata di Beethoven con credibilità quasi come se tu fossi stato testimone oculare dei fatti da lui vissuti!! 👏👏

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว

      Ah ma certo, come SE fossi stato testimone...sicuramente non sono un cyborg immortale che viaggia nel tempo hahahahaha (risata nervosa leggermente metallica) 👍 scherzi a parte, grazie del commento ;)

    • @riccardobanelli4940
      @riccardobanelli4940 2 ปีที่แล้ว

      @@FrancescoDiFortunato 🤣🤣😄

  • @lauraferron1067
    @lauraferron1067 ปีที่แล้ว +1

    Grazie

  • @DarioGadosa
    @DarioGadosa 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie e complimenti.

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 2 ปีที่แล้ว +2

    Geniale in tutti i sensi ;)

  • @robertochiappella7211
    @robertochiappella7211 2 ปีที่แล้ว +1

    Spettacolo!

  • @mastroelia
    @mastroelia 2 ปีที่แล้ว +1

    Tanta roba Francesco! Concetto, musica e parole verbalizzati e raccontati al massimo livello! Bravissimo

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille (sto rispondendo in ritardo ai commenti) sì ho cercato di curare anche l'interpretazione. C'è poesia, teatro, cinema, anche noi siamo artisti! ;)

    • @mastroelia
      @mastroelia 2 ปีที่แล้ว +1

      @@FrancescoDiFortunato direi di sì! Avanti tutta!

  • @serenasabia2851
    @serenasabia2851 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, anche dal mio punto di vista è uno dei migliori che hai fatto: abbordabile ai più, incisivo e dettagliato allo stesso tempo.

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว

      Grazie mille, sto affinando la mia tecnica, spero di fare sempre meglio. Anche se con gli autori antichi è difficile coinvolgere così...

    • @serenasabia2851
      @serenasabia2851 2 ปีที่แล้ว +1

      @@FrancescoDiFortunato chiaro, però è anche la specificità del tuo canale (e il motivo per cui lo seguo...sui moderni si dice già tanto). Per cui è una bella sfida riuscire a coinvolgere andando in profondità con la musica antica 💪

  • @DianaRe-dm
    @DianaRe-dm 2 ปีที่แล้ว

    Bel video, bravo!

  • @nicoloclementi1506
    @nicoloclementi1506 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video! Purtroppo da pianista mi capita troppo spesso di trascurare le basi della musica sinfonica per altro repertorio pianistico, quindi questo video mi è specialmente d'aiuto.
    Farai mai un video dove mostri un po' delle tue fonti e dei tuoi libri riguardo la storia della musica? vedo una libreria bella carica alle tue spalle :)

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +4

      In molti video ho inserito la bibliografia con qualche titolo, sí potrei parlare delle mie fonti, ma alcune sono segrete e illegali ;)

  • @lambertobaccioni
    @lambertobaccioni 3 หลายเดือนก่อน

    Quando, ascoltando la musica, sei prossimo al suo compimento e all'improvviso si interrompe. Ma il brivido che parte dai polsi, sale le braccia e avvolge il petto, continuando per alcuni minuti nel desiderio di dar sfogo a lacrime di emozione, allora capisci il significato della profezia di Beethoven e non attendi il giudizio ma lo intendi, perfetto nell'animo, dallo sciogliersi dell'emozione di fronte a un capolavoro della creatività umana. E il ricordo rinnova l'emozione.

  • @danielebressani2080
    @danielebressani2080 2 ปีที่แล้ว

    Allora, storia della musica non l'ho mai studiata, l'ho sempre trovata anche un po' interessante, ma troppo noiosa da approfondire. Tra pochi giorni dovrò dare un'esame riguardante i madrigali. Ti volevo fare i complimenti per quello che fai, perchè le documentazioni che si trovano in giro spesso sono noiose, mentre tu riesci a instaurare interesse in chi ti ascolta.
    Dopo questo esame della musica probabilmente per un po' non voglio più sentirne parlare di contrappunti, madrigali ecc, però tanto rispetto per una persona come te che si impegna a tramandare una cultura che oramai viene tralasciata. Insomma, non è facile parlare di storia della musica come fai te. Mi sei piaciuto un botto. (:

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว

      Grazie, cerco di renderlo più accattivante che posso, Hey continua a seguirmi dopo l'esame mi raccomando XD e facci sapere come è andato ;)

  • @June-ib4fz
    @June-ib4fz 6 หลายเดือนก่อน

    Complimenti! È sempre un piacere assistere ai tuoi video.
    Mi chiedevo se ti fosse possibile condividere la bibliografia utilizzata, perfavore. Una buona giornata!

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  6 หลายเดือนก่อน

      Grazie, In alcuni video la trovi alla fine della descrizione, ma non in tutti

  • @samuelealtomare3400
    @samuelealtomare3400 8 หลายเดือนก่อน

    Bellissima spiegazione, complimenti. Ma qual è la versione che hai scelto per l'Eroica?

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  8 หลายเดือนก่อน +1

      se non sbaglio era una versione filologica di Gardiner, ma è passato tanto tempo, magari l'ho scritto in descrizione

    • @samuelealtomare3400
      @samuelealtomare3400 8 หลายเดือนก่อน

      @@FrancescoDiFortunato Grazie

  • @stefanobaldacchini9695
    @stefanobaldacchini9695 2 ปีที่แล้ว +1

    una cupa
    cappa d’impotenza
    cala sull’europa
    Che prosa!! La sinfonia si fa eloquio

  • @andreaaraceli7764
    @andreaaraceli7764 2 หลายเดือนก่อน

    ..... prendere il destino per la gola...

  • @lauraavila5636
    @lauraavila5636 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti! Posso chiedere qual è il video di cui si vedono alcuni spezzoni?

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +1

      Si chiama eroica del 2003 di un certo Simon Cellas Jones

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  2 ปีที่แล้ว +1

      @@ClaudioCapriolo sì sinceramente l'ho scoperto leggendo un tuo commento nella live di osa sapere, non lo conoscevo...quindi grazie ;)

  • @jimidemian
    @jimidemian ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Che percorso di studi hai fatto? Canto e composizione?

    • @jimidemian
      @jimidemian ปีที่แล้ว

      L'analisi della musica che proponi è proprio quello che mi piace e mi piacerebbe imparare, mi sto laureando in primo livello di fagotto ma vorrei cambiare indirizzo su direzione, oppure composizione, anche musicologia mi incuriosisce, cosa hai fatto tu?

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  ปีที่แล้ว +5

      @@jimidemian Io la maggior parte delle cose le ho imparato da solo leggendo libri. Finora ho odiato ogni singolo corso che ho frequentato e li reputo tutti ugualmente inutili. L'università oggi è un meccanismo economico burocratico che ha poco a che fare con lo studio. Anche se dipende molto dal contesto in cui vivi. Comunque ho frequentato lettere moderne, canto rinascimentale e barocco, clavicembalo e tastiere storiche, più lezioni private di composizione, piano jazz etc etc. Se non avessi affiancato le lezioni private al conservatorio non avrei imparato niente. Questa è la mia esperienza. Tutto quello a cui serve l'accademia è inaridire ogni zampillo di originalità.

    • @jimidemian
      @jimidemian ปีที่แล้ว +1

      @@FrancescoDiFortunato grazie per la risposta, penso esattamente uguale! Ma essendo straniero e pur l'italiano non la mia madre lingua a volte mi sento un po costretto a frequentare la università.

  • @gabriellaferri3078
    @gabriellaferri3078 ปีที่แล้ว

    Come si chiama il film nelle immagini?

  • @cristinogervasi520
    @cristinogervasi520 ปีที่แล้ว

    Immer gerade weiter..!

  • @flaviosparano1156
    @flaviosparano1156 25 วันที่ผ่านมา

    Violenta lotta tra enfasi e retorica. Peccato che non hai il senso del ridicolo...

  • @luigistella5821
    @luigistella5821 4 หลายเดือนก่อน +1

    E qualcuno sta ancora a parlare delle insipide sinfoniette di quel tal Mozart. Ne ha scritte quasi 60, tutte uguali, ascoltata una, le hai ascoltate tutte! Mozart faceva sempre il verso a se stesso. Beethoven caratterizza massimamente ogni sua opera e le rende mondi unici e irripetibili. E' sempre avanti, pensa in divenire, si pone ogni volta il drammatico problema del linguaggio da adoperare per creare forme ex novo e mai ripetitive. E qualcuno sta ancora a parlare del mozartino!