U.S. Confidential. Così funziona l'America. La lectio di Lucio Caracciolo a VL2015
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Udine, Vicino/lontano 2015 - Venerdì 8 maggio
U.S. CONFIDENTIAL. COSI' FUNZIONA L'AMERICA
Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO
Introduce GUGLIELMO CEVOLIN
In collaborazione con LiMes e Gruppo Historia
Con il sostegno di Amga
All’alba dell’11 settembre 2001 l’America apriva gli occhi su un mondo che apparentemente dominava e dal quale non poteva essere minacciata. Poche ore dopo, l’attacco alle Torri Gemelle la gettava nella paura. Da allora gli Stati Uniti sono in guerra. La guerra più lunga della loro storia, di cui non si vede la fine. Gli Stati Uniti d’America sono ancora la prima potenza mondiale e tutti si interessano di come agisca sullo scacchiere internazionale. Ma cosa e quanto sappiamo di come gli Stati Uniti funzionano al loro interno? L’ultimo volume di Limes, U.S. Confidential è dedicato ad analizzare i meccanismi politico-istituzionali che generano le azioni internazionali della potenza a stelle e strisce. Un modo per capire meglio la traiettoria americana, che tanto spesso incrocia la nostra.
Lucio Caracciolo - Dirige le riviste di geopolitica LiMes e Heartland. È caporedattore di MicroMega ed editorialista di Repubblica. Insegna Studi strategici all’Università Luiss Guido Carli di Roma. È membro del comitato scientifico di vicino/lontano.
Guglielmo Cevolin - Professore aggregato di Diritto pubblico all’Università di Udine. Insegna Legislazione dei beni culturali all’Università di Bologna. È presidente di Historia e coordinatore del LiMes club Pordenone-Udine-Venezia.
È molto bravo. Ha un modo di esporre fruibile sia per i semplici curiosi che vogliono imparare qualcosa in più senza avere alle spalle un background di studi specifici, restando al contempo interessante anche per chi è un tecnico.
Davvero magistrale
Caracciolo è una persona competente e chiara, di cui ho stima e questo aldilà delle specifiche convinzioni od idee.
Io ho ormai 92 anni e forse per questo
mi.permetto.di dare ai giovani questo consoglio::"Sceglietevi una star come Lucio Caracciolo:ha tutti i requisiti pey esserlo e inoltre la sua "influenza" non potra' farvi altro che bene.
Ci sono certe inquadrature di Lucio Caracciolo in cui mi pare di rivedere Harrison Ford :-) A parte questa spigolatura, ho imparato un casino di cose da questo grandissimo geopolitico. Linguaggio calmo, fluido e di una chiarezza disarmante.
si, ma ricordiamoci anche le volte che sbaglia " previsione " (oggi nel 2022 se ne evidenziano anche alcune tra le riferite in questo video) altrimenti ci rendiamo un pueblo più che un insieme di " inter ligenze " critiche.
Lucio Caracciolo ,
sei un serio studioso. E grazie delle conferenze che ci fai ascoltare.
Non curarti delle critiche in mala fede!
concordo in pieno. io queste conferenze le trovo interessantissime.
mi sa tanto che delle critiche e della malafede non se ne cura affatto
@@enricopisani8276 vero per come oggi tutti possono esprimere opinioni scomposte, disarticolate e soprattutto con veemenza e violenza da frustrazione personale più che da intime considerazioni, nessuno che si esponga può davvero curarsene, del resto iniziò Dante col " non ti curar di lor ,ma guarda e passa ". O sputa, aggiunse secoli dopo poi qualcuno.
interessantisssimo grazieeeee
Quanto mi piace Caracciolo,come racconta, con semplice chiarezza, così che può capire anche gente semplice.Grazie Lucio, sei grande,uno dei poci.AUGURI,AUGURI,AUGURI tutti sensi.
Grazie professore perché in parte conferma tutte le idee che ho sull'America e davvero la gestisce e la guida.
davvero molto interessante, ho imparato parecchio grazie per questo video
+Neither DoI -Potresti apprendere cose molto più intressanti leggendo l'ultimo libro di Fasanella (Colonia italia) buon Natale
@@umbertodesini6712 come no, magari con l'operatore AND piuttosto che OR...ma per come la poni ribadirei un " come no"... ciao
mi piace Caracciolo perché è CALMO
vedessi il Dalai Lama... ;-)
11:58 UN VERO PROFESSIONISTA EQUILIBRATO CAPACE DI RACCONTARE LA STORIA,,,L'ARGOMENTO INTERESSANTE TI PERMETTE DI COMPRENDERE
@@rosinafogli5347sì, certo!
Peccato che molto spesso con assoluta calma olimpica, spieghi fatti che esistono solo dentro la sua testa.
Oppure che faccia una quantità smisurata di previsioni completamente smentite dagli eventi.
Comprese quelle che propone in questo video.
Previsioni fasulle e totalmente sbagliate, ma dette con un eloquio squisito ed una calma esemplare.
Puah...
Non sapevo dove attingere la mia curiosità de sapere,di capire..!! Grazie Limes
senza parole - complimenti
Alla luce dei fatti del 2022...
Negli USA tutto è business e il business è tutto.
cmq queste conferenze di caracciolo sono spettacolari
I temi sono veramente interessanti e i relatori di indubbio valore con ottima capacità di comunicazione.Osservo che a corredo di tale qualità si impone una adeguata cura dell'audio in funzione dell'ascolto su vari dispositivi.
L
Buon pomeriggio a tutti
ottima lezione di Lucio Caracciolo .
Tra i poteri più potenti c'è il Pentagono.
👏👏👏👏
Voce, prego. Più volume. Grazie.
Prossimo presidente Hillary, contendente repubblicano Jeb Bush... e invece... TRUMP TRUMP TRUMP!!! MAKE AMERICA GREAT AGAIN! 😂😂😂
interessante ma nulla di nuovo rispetto a quello che dice Noam Chomsky da molti anni, che si puo riassumere nel suo: US is not a democracy but a plutocracy ...
vale cupa spero che sbuchi da qualche cova una buona madonna che ci dica con un segretone qual'è l'ideologia da distruggere (dopo quella sovietica) per la salvezza...
La policía
non hai capito nulla dell'America allora
@@toffonardi7037 ma va cagare hahahhah
si, ma guardando le alternative e considerando il risultato, va benissimo così soprattutto per gli Alleati. Certo in Europa ( quella vera) voglio sperare e combattere affinchèp certi nostri originari valori, come l'abolizione della pena di morte, lo STATO DI DIRITTO ( Rule of Law) e tante conquiste post Illumisimo restino ( e resistano ) in essere. Soprattutto nella futura era iper informatizzata, con calcolo e AI ( o IA) nella quale, come già oggi, l'unica difesa sarà quella della LEGGE, essendo che tecnicamente l'equilibrio sia e sarà sempre più a favore di chi attacca con fondi illimitati, dunque i vari governi. Per questo l'importanza dei Parlamenti, delle Leggi e dellaq SEPARAZIONE DEI POTERI ( monito futuro per noi, e presente per le varie Ungheria e, purtroppo, adesso, anche Polonia). Anche per questo pur essendo favorevole ad accogliere anche l'UA ( che oggi per colpa dei russi si trova aggredita, ma che generalizzando hanno dinamiche di pensiero più simili per ora "tra loro" che rispetto a " noi " ), voglio farlo coi tempi necessari e senza sostanziali forzature. Augh.
Per Lucio Caracciolo: lanterna verde é il nome del super eroe.
ci ho pensato, poi ha detto qualcosa che mi ha ancor più perplesso 😂in merito e non l'ho scritto, ma lo pensai.
La Costituzione degli USA venne ratificata nel 1787, e includeva numerose norme che riguardavano la regolamentazione della schiavitù. La sezione 9 dell'articolo I permetteva la tratta degli schiavi, la sezione 2 dell'articolo IV proibiva l'assistenza alla fuga alla popolazione messa in schiavitù, e disponeva la restituzione ai proprietari nel caso in cui la fuga avesse avuto successo...L'articolo V proibiva qualunque emendamento teso a modificare la tratta degli schiavi fino al 1808. Fonte: Wikipedia
A quando una storia delle banche ???? Per favore . . .
1472
impressionante vederlo oggi, nel 2019, nell era trump
....se la fondazione Clynton , e' una fondazione benefica.........
Sono d'accordo su quasi tutto .. ma su ciò che non concordo nella maniera più assoluta é l'affermazione che Caracciolo fa al riguardo dell'America e del suo disinteresse politico e economico e decisionale dela nostra Italia
Non chiamiamola "AMERICA", ma, più correttamente, STATI UNITI!
"L'America è nata, è cresciuta ed è tenuta insieme dal successo; nel momento in cui pensasse di esser meno di Dio in terra, avrebbe dei seri problemi".
Grazie mille!!!! Mamma mia!!! Ma quanto sono ignorante!!!!!
1:07:58 domanda probabilmente posta da una di Scientology lol
# Storia ed interpretazioni ( segreti ?!)
3:05
Berlusconi è stato un grande ❤
Più o meno le stesse cose che diceva John Kleeves.
Ma anche bart despovic
@@espomaths e la zoccola e mammeta.
No, non funziona. Io lo so perche’ abito qui.
Solo "portabandiera" no, appellativo decisamente riduttivo.
CE ;LO TEMGONO NASCOSTO
nessuno tiene nascosto nulla, siete semplicemente ignoranti
como x ttuuto, e trudo in comblodoh
Più che sistema Americano, direi sistema Statunitense.
per pietà come fate a fare domande sulla massoneria al fratello Caracciolo!!!
non credo, ma comunque, anche se fosse...
...ma soprattutto: TU come lo sai ?
Viva l'America...
perche' , se vi piace cosi' tanto,non andate a vivere in america?
sicuramente ci sarebbero in ITALIA solo gente che direbbero viva l'ITALIA e non viva lèamerica
Unico paese al mondo ad avere buttato 2 bombe atomiche creando 780.000 morti civili... Auguri Signora.
@@corradocampanella203 quindi secondo te dovevano sacrificare mezzo milione di uomini per far piacere a delle merde che li hanno attaccati a tradimento e che non si arrendevano mai? a me sembra che siano stati anche troppo buoni col giappone, si meritava molto di peggio come la germania, si merita che L'INTERO ESERCITO fosse passato per le armi 8 milioni i di uomini
@@robertostorzini6644 è difficile ottenere il visto
Quindi esportano democrazia essendo una oligarchia ? ---> ottimo
Tutto questo sbrodolamento per gli Usa , francamente è penoso .
Lucio Caracciolo dice che in definitiva gli Stati Uniti siano poco interessarti all'Europa mentre Dario Fabbri spiega come gli Stati Uniti siano molto interessati all'Europa...
Stanno giocando a poliziotto buono e poliziotto cattivo? 😆
l'Europa ė importante ma non ė il nuovo confine
L'Europa è obiettivamente il continente di gran lunga più importante al mondo e la provincia per motivi di prestigio ed immagine più importante per gli americani, non si spiega altrimenti questa ossessione dai russi, però è evidente che stia emergendo L'Asia
Non mi pare siano in totale contraddizione... Di fatto entrambi sono d'accordo che gli Usa siano disinteressati all'Europa per gli affari correnti, ma non sono disposti a rinunciarci a nessun costo. Lo dice qua Caracciolo, quando dice che se ne disinteressano (già 6 anni fa era vero), ma che così non sarebbe se dovesse crollare l'euro o cose così, e lo dice Fabbri quando dice che la competizione oggi è nell'indo-pacifico, ma che gli Usa non sono disposti a sacrificare l'Europa, aprendo alla Russia, anche se questo chiuderebbe quasi tutte le chances della Cina, togliendole un possibile allineato. Sono due focus diversi, ma mi pare che ci sia un accordo di fondo, con diverse sfumature.
sei in cerca di Verità con la v maiuscola ?
@@АртёмГригорян-з2е insomma via, gira tutto intorno alla Russia, secondo " te " ... 🙃
IL BUON COMPAGNO CARACCIOLO........
Caracciolo al massimo può provare a spiegare come funziona la russia di pootin
senza aaaa..eeeee... ci riesce parlare
tu ?
Una analisi superficiale e inesatta se fatta per ingenuità, vile ed ingannevole se fatta per interesse.
invece tu ci capisci molto hahahahaha
@@toffonardi7037 Più di te di sicuro, non è che ci voglia molto..
@@ZioStalin si’ certo. Ci illumini allora
@@toffonardi7037 Secondo te mi ricordo questo video che ho visto 4 anni fa? (Guarda la data del mio commento) Secondo te ho voglia di rivederlo per scoprire cosa diceva, sapendo come lo giudicai all'epoca, solo per dare spiegazioni a te? Illuditi pure..
@@ZioStalin non me ne frega un cazzo sei tu che risulti dalla parte del torto perche’ non sei in gradi si motivare una frase