@@ZoDaDesign in pratica volevo collegarli sulla stessa batteria ..!!! Quinti ho collegato i due ESC insieme e i due motori insieme ..!! Forse dovevo collegare ogni esc per fatti suoi a ogni motore !! E poi collegare tutto sulla batteria ..??
@@pelagicangler1986 eh anche secondo me, ogni esc al proprio motore e poi alla batteria così che ogni esc dia la corretta potenza al motore. Se li colleghi tra loro gli esc non aumentano la potenza, sono già calibrati dalla loro scheda elettronica per erogare 30/50A dopo dipende dal modello.
Ciao, ho montato lo stesso esc su un motore brushless, ma il motore mi non parte, funziona solo il cicalino audio. Mi sai dire se l’esc ha bisogno per forz di quel regolatore di velocità?
Ciao, se senti solo il cicalino probabilmente se è collegato ad un alimentatore questo non ha sufficiente potenza per azionare il motore, bisogna usare batterie al litio cariche
Ciao ho lo stesso problema , alimento in tensione anche fino a 20 V , però la corrente fornita è in mA , non avviandosi così il motore.... Non uso il potenziometro poiché ho un codice scritto si Arduino dalla velocità Min alla max ... Devo obbligatoriamente prendere il potenziometro , oppure posso prendere delle batterie al litio come le hai tu nel video ? Ho 4 batterie 2800 mAh con 3,7 di tensione , dovrei metterle 2 in serie in parallelo alle altre 2 ?
Probabilmente si, ma non ne sono sicuro, i regolatori di velocità hanno più uscite, fino a tre nel mio caso ma bisognerebbe provare. Non avendo lo schema elettrico del circuito non posso confermarlo
@@iceman.iceman si può usare per una aspirapolvere, è il progetto per cui l'avevo preso io ma ci vuole una bella batteria per farlo funzionare, alla massima velocità il consumo di corrente può arrivare a 28A
@@ZoDaDesign se gira veramente forte lo faccio senza batteria con la classica corrente a filo . Se fissato bene al massimo dei giri la ventola vola ed aspira qualsiasi cosa
Quale motore hai utilizzato? Visto che deve avere 22 mm per poter essere fissato nella mia ventola. Grazie mille.
Ci voglio le batterie A LIPO A TRE S OK , però il problema come caricarle se le usi per l'aspirapolvere pk
dove si trova esc per motore bruscess trifase ?
Ciao...volevo chiederti..!! E possibile che ho bruciato esc e motore insieme ? Ho collegato due ESC insieme con due propulsori ..!!
Mah non saprei, di solito ogni esc va collegato ad un singolo motore, altri tipi di collegamento non saprei dire
@@ZoDaDesign in pratica volevo collegarli sulla stessa batteria ..!!! Quinti ho collegato i due ESC insieme e i due motori insieme ..!! Forse dovevo collegare ogni esc per fatti suoi a ogni motore !! E poi collegare tutto sulla batteria ..??
@@pelagicangler1986 eh anche secondo me, ogni esc al proprio motore e poi alla batteria così che ogni esc dia la corretta potenza al motore.
Se li colleghi tra loro gli esc non aumentano la potenza, sono già calibrati dalla loro scheda elettronica per erogare 30/50A dopo dipende dal modello.
@@ZoDaDesign quinti dovevo fare due cose separate ...e poi unirli sulla stessa batteria ..che si può fare !!
@@pelagicangler1986 esatto
Salve, dove posso trovare il potenziometro che usi?
Grazie.
Amazon, sono regolatori di velocità per ESC utilizzati con motori bruschless
Ciao, ho montato lo stesso esc su un motore brushless, ma il motore mi non parte, funziona solo il cicalino audio. Mi sai dire se l’esc ha bisogno per forz di quel regolatore di velocità?
Ciao, se senti solo il cicalino probabilmente se è collegato ad un alimentatore questo non ha sufficiente potenza per azionare il motore, bisogna usare batterie al litio cariche
@@ZoDaDesign è un alimentatore da banco con voltaggio variabile, l’ho alzato fino a 18v ma nulla
Il problema potrebbe essere che non ho montato nulla su quei tre cavetti dove tu hai messo il servo test?
@@pieroprezioso1120 potrebbe, come fai a regolare la velocità altrimenti, senza quel controller il motore resta fermo
Ciao ho lo stesso problema , alimento in tensione anche fino a 20 V , però la corrente fornita è in mA , non avviandosi così il motore.... Non uso il potenziometro poiché ho un codice scritto si Arduino dalla velocità Min alla max ... Devo obbligatoriamente prendere il potenziometro , oppure posso prendere delle batterie al litio come le hai tu nel video ? Ho 4 batterie 2800 mAh con 3,7 di tensione , dovrei metterle 2 in serie in parallelo alle altre 2 ?
come posso usare il motore senza potenziometro per avere subito la velocità massima comandandolo da un interruttore?
Non puoi
L'unica cosa che mi viene in mente, sarebbe comprare una radio 16 canali (dai 200€ in su) e collegare l'edf ad un interruttore😂
Salve, siccome ho la necessità di comandare nr. 2 motori, è possibile collegare 2 esc e 2 motori ad 1 solo regolatore di velocità? Grazie.
Probabilmente si, ma non ne sono sicuro, i regolatori di velocità hanno più uscite, fino a tre nel mio caso ma bisognerebbe provare. Non avendo lo schema elettrico del circuito non posso confermarlo
@@ZoDaDesign grazie per la veloce risposta, appena mi arrivano i componenti farò la prova.
Ci vorrebbero un po di nozioni base sul modellismo...
A quanti giri sei arrivato per sapere?
Non saprei ma circa 45000 credo poi vibra avanti troppo e avevo paura di farmi male
@@ZoDaDesign ok ok . Secondo te se ci attacco una ventola io più precisa e sicura può essere utile usarlo per un aspirapolvere ? Cioè è potente?
@@iceman.iceman si può usare per una aspirapolvere, è il progetto per cui l'avevo preso io ma ci vuole una bella batteria per farlo funzionare, alla massima velocità il consumo di corrente può arrivare a 28A
@@ZoDaDesign se gira veramente forte lo faccio senza batteria con la classica corrente a filo . Se fissato bene al massimo dei giri la ventola vola ed aspira qualsiasi cosa
@@iceman.iceman ma devi comunque usare un convertitore da 220vac a 12v che regga fino a 30A
Occhio alla temperatura del motore .... superati i 60 gradi si danneggia lo statore.
Grazie per l'informazione
asorbe troppo per cortto magnetico la scheda none perfettamente singrna