Complimenti, ottimo video e ottima soluzione, tutto chiaro... solo una dubbio mi assale, cioè, dato che produce costantemente idrogeno quando acceso questo non si interrompe in fase di freno motore quindi l idrogeno incombusto passa attraverso aspirazione, turbo, camera di combustione senza essere incendiato( dato che sto immaginando alla fase di freno motore) e quindi passa anche attraverso lo scarico quindi catalizzatori / fap/ scarichi roventi, non c'è il rischio di auto accensione in questi ultimi componenti danneggiandoli?
Salve, innanzitutto complimenti x i video a riguardo molto dettagliati,una domanda xké ho fatto un pensierino al kit....cm si ricarica la cella e di che tipo di acqua,grz in anticipo
salve, abbiamo proprio un tutorial su come deve essere effettuato il rifornimento e la manutenzione, ecco a lei il link del video in questione th-cam.com/video/3s9e694eYWw/w-d-xo.html Cordiali Saluti Daniele
Grazie, molto interessante, non avendo tempo locale e attrezzatura minima, non potrò montarlo da solo, e, purtroppo non potrò nemmeno farlo fare a un meccanico. Purtroppo la mia macchina è molto vecchia fiat punto prima serie con motore Fire 1.1 benzina/GPL. È già stata un'impresa trovare un meccanico che mi cambiasse l'olio del cambio dopo 100.000 chilometri e il decanter che trattiene tutti i residui del tubo dei vapori olio. Sto cercando un carrozziere che non rifiuti di risistemare l' esterno. Ho dovuto informarmi da solo per trovare le candele specifiche per il GPL come quelle che hai montato tu e dovrò installare da solo una bobina con voltaggio di scintilla più alto che permette una efficienza migliore ma dovrei fare il cablaggio da solo. Tutti vogliono spingermi a rottamare, ma, a parte il fatto che la macchina era del mio scomparso papà, funziona bene, il cambio e tornato leggerissimo, la rotazione e regolare, ad eccezione del minimo, e ho montato lampade a led. Nonostante io paghi come gli altri, certi lavori nessuno me li vuole fare. Eppure, con questa macchina e i video in rete sto imparando un sacco di cose. Peccato solo per la mancanza di air bag e aria condizionata. Grazie ancora e saluti. Antonio da Roma
@@paoloarnone9829 confermo quanto scritto da Paolo Arnone, la centralina viene collegata ad un sottochiave attivo solo a motore a moto quindi quando il motore viene spento anche l'impianto a sua volta verrà spento, quando il motore ripartirà la centralina sentirà la tensione sul sottochiave in tensione e riattiverà l'impianto Cordiali Saluti Daniele
ciao io ho montato limpiato h2o a ottobre giusto per curiosita ,dico la verita tutto quello che e stato fatto vedere e detto nel video e tutto vero. raga vi assicuro che la machina sembra evere almeno 20 cavalli in piu e si risparmia pure carburante cio un solo dubio e che dopo 2 ore di viaggio la cella e molto calda, e se devo fare piuore di viaggio io la stacco per farla rafredare.sara perche la tengo a 11 amper su un motore 2500?
Il risparmio è in linea con quanto pubblicato dalla casa costruttrice, per una vettura a GPL, come nel mio caso ci vorrebbero 3 anni per rientrare della spesa. Sarebbe inoltre interessante valutare un test sulla lunga distanza, per valutare i benefici ed i costi accessori sostenuti. Magari una valutazione anche su veicoli diesel, sarebbe gradita.
salve, ovviamente è relativo alla quantità di risparmio ottenuta ed i km percorsi, abbiamo impianti in circolo da oltre 10 anni quindi l'investimento a lungo termine sarebbe buono anche nel suo caso, abbiamo anche un video del marchingegno che ha provato sui suoi veicoli sia diesel , lo stiamo caricando in questo momento qui su youtube mentre su gli altri social è già presente Cordiali Saluti Daniele
La manutenzione viene effettuata una volta l'anno si dovrà effettuare il lavaggio dell'impianto, il cliente in questo caso dovrà all'installatore l'importo di 40-50 euro presso un'officina autorizzata, ma può essere effettuata anche in autonomia può trovare il video del tutorial manutenzione oppure può trovare la procedura scritta nel manuale di installazione scaricabile dal nostro sito www.h2o-impianti-idrogeno.it Cordiali Saluti Daniele
salve, la nostra fabbrica si trova a Roma ma abbiamo oltre 450 officine in tutta Italia che collaborano con la nostra azienda, per un preventivo o un installatore può richiederlo via messaggio tramite i nostri social oppure tramite i nostri contatti specificando la località di appartenenza per assegnare un'Officina per l'installazione(sono oltre 450 in tutta Italia che collaborano con la nostra azienda), il modello, la cilindrata e l'anno di immatricolazione del veicolo per la quale vuole richiedere il preventivo: Email: info@h2o-impianti-idrogeno.it WhatsApp: 3338937270 Fisso: 0690273865 Cellulare: 3319149738 Cordiali Saluti Daniele
salve, no é del venditore questo è un video di MeccanicaperTutti che noi abbiamo ricondiviso, le basta andare a vedere il suo canale oppure accertarsi chi siamo troverà i video di Fabio Tentella Responsabile commerciale è vedrà che è ben differente, ma non solo può andare a cercare anche il marchingegno che ha provato ed installato i nostri prodotti, oppure verifichi lo storico dei nostri post su facebook vedrà centinaia di migliaia di installazioni effettuate in Italia dai nostri oltre 450 centri autorizzati Cordiali Saluti Daniele
Scusate,non metto in dubbio la buona fede,ma che prova é?..Come facciamo noi a sapere se non é stato rabboccato il serbatoio di gpl,poi ci sono varianti di tipo di strada percorsa,velocità, traffico,condizioni atmosferiche!Ci vogliono prove strumentali,cosi una persona puo' raccontare cio 'vuole!
salve, come facevo presente ad un altro utente questo è un video di MeccanicaperTutti che noi abbiamo ricondiviso, le basta andare a vedere il suo canale oppure accertarsi chi siamo troverà i video di Fabio Tentella Responsabile commerciale è vedrà che è ben differente, ma non solo può andare a cercare anche il marchingegno che ha provato ed installato i nostri prodotti, quindi che interesse avrebbe a divulgare determinati risultati che tra l'altro non sono neanche i migliori abbiamo dei veicoli GPL che risparmiano anche il 30% avremmo pubblicizzato quelli non crede? Cordiali Saluti Daniele
Complimenti, ottimo video e ottima soluzione, tutto chiaro... solo una dubbio mi assale, cioè, dato che produce costantemente idrogeno quando acceso questo non si interrompe in fase di freno motore quindi l idrogeno incombusto passa attraverso aspirazione, turbo, camera di combustione senza essere incendiato( dato che sto immaginando alla fase di freno motore) e quindi passa anche attraverso lo scarico quindi catalizzatori / fap/ scarichi roventi, non c'è il rischio di auto accensione in questi ultimi componenti danneggiandoli?
Sei grande grazie per esistere bravoo
Salve, innanzitutto complimenti x i video a riguardo molto dettagliati,una domanda xké ho fatto un pensierino al kit....cm si ricarica la cella e di che tipo di acqua,grz in anticipo
salve,
abbiamo proprio un tutorial su come deve essere effettuato il rifornimento e la manutenzione, ecco a lei il link del video in questione th-cam.com/video/3s9e694eYWw/w-d-xo.html
Cordiali Saluti
Daniele
Buongiorno.
Ci sono novità sull'impianto a ossidrogeno?
Ti sei pentito?
O lo consigli ancora?
Ci puoi aggiornare cortesemente?
Grazie, molto interessante, non avendo tempo locale e attrezzatura minima, non potrò montarlo da solo, e, purtroppo non potrò nemmeno farlo fare a un meccanico. Purtroppo la mia macchina è molto vecchia fiat punto prima serie con motore Fire 1.1 benzina/GPL. È già stata un'impresa trovare un meccanico che mi cambiasse l'olio del cambio dopo 100.000 chilometri e il decanter che trattiene tutti i residui del tubo dei vapori olio. Sto cercando un carrozziere che non rifiuti di risistemare l' esterno. Ho dovuto informarmi da solo per trovare le candele specifiche per il GPL come quelle che hai montato tu e dovrò installare da solo una bobina con voltaggio di scintilla più alto che permette una efficienza migliore ma dovrei fare il cablaggio da solo. Tutti vogliono spingermi a rottamare, ma, a parte il fatto che la macchina era del mio scomparso papà, funziona bene, il cambio e tornato leggerissimo, la rotazione e regolare, ad eccezione del minimo, e ho montato lampade a led. Nonostante io paghi come gli altri, certi lavori nessuno me li vuole fare. Eppure, con questa macchina e i video in rete sto imparando un sacco di cose. Peccato solo per la mancanza di air bag e aria condizionata.
Grazie ancora e saluti. Antonio da Roma
Quando vedrò una prova effettuata dal centro prove Quattroruote ci crederò.
Ciao
Ho visto anche il video della preparazione dell'impianto, come si comporta con le macchine che hanno lo start&stop?
quando si spegne la machina si spegne anche la cella quando ripartri 10 secondi dopo ricomincia a funzionare la cella
@@paoloarnone9829 confermo quanto scritto da Paolo Arnone, la centralina viene collegata ad un sottochiave attivo solo a motore a moto quindi quando il motore viene spento anche l'impianto a sua volta verrà spento, quando il motore ripartirà la centralina sentirà la tensione sul sottochiave in tensione e riattiverà l'impianto
Cordiali Saluti
Daniele
ciao io ho montato limpiato h2o a ottobre giusto per curiosita ,dico la verita tutto quello che e stato fatto vedere e detto nel video e tutto vero. raga vi assicuro che la machina sembra evere almeno 20 cavalli in piu e si risparmia pure carburante cio un solo dubio e che dopo 2 ore di viaggio la cella e molto calda, e se devo fare piuore di viaggio io la stacco per farla rafredare.sara perche la tengo a 11 amper su un motore 2500?
salve, che intende per temperatura alta? perche la temperatura di lavoro dell'impianto di norma è tra i 70 e gli 80°
Cordiali Saluti
Daniele
Il risparmio è in linea con quanto pubblicato dalla casa costruttrice, per una vettura a GPL, come nel mio caso ci vorrebbero 3 anni per rientrare della spesa.
Sarebbe inoltre interessante valutare un test sulla lunga distanza, per valutare i benefici ed i costi accessori sostenuti.
Magari una valutazione anche su veicoli diesel, sarebbe gradita.
salve, ovviamente è relativo alla quantità di risparmio ottenuta ed i km percorsi, abbiamo impianti in circolo da oltre 10 anni quindi l'investimento a lungo termine sarebbe buono anche nel suo caso, abbiamo anche un video del marchingegno che ha provato sui suoi veicoli sia diesel , lo stiamo caricando in questo momento qui su youtube mentre su gli altri social è già presente
Cordiali Saluti
Daniele
Quanto costa la manutenzione periodica?
La manutenzione viene effettuata una volta l'anno si dovrà effettuare il lavaggio dell'impianto, il cliente in questo caso dovrà all'installatore l'importo di 40-50 euro presso un'officina autorizzata, ma può essere effettuata anche in autonomia può trovare il video del tutorial manutenzione oppure può trovare la procedura scritta nel manuale di installazione scaricabile dal nostro sito www.h2o-impianti-idrogeno.it
Cordiali Saluti
Daniele
👍👍👍
Dove venite per montare kit idrogeno.
salve,
la nostra fabbrica si trova a Roma ma abbiamo oltre 450 officine in tutta Italia che collaborano con la nostra azienda,
per un preventivo o un installatore può richiederlo via messaggio tramite i nostri social oppure tramite i nostri contatti specificando la località di appartenenza per assegnare un'Officina per l'installazione(sono oltre 450 in tutta Italia che collaborano con la nostra azienda), il modello, la cilindrata e l'anno di immatricolazione del veicolo per la quale vuole richiedere il preventivo:
Email: info@h2o-impianti-idrogeno.it
WhatsApp: 3338937270
Fisso: 0690273865
Cellulare: 3319149738
Cordiali Saluti
Daniele
GG
Quindi pubblicità dello stesso venditore, ma che garanzie che si risparmia? Poi ti dicono che è stato montato male etc etc
salve, no é del venditore questo è un video di MeccanicaperTutti che noi abbiamo ricondiviso, le basta andare a vedere il suo canale oppure accertarsi chi siamo troverà i video di Fabio Tentella Responsabile commerciale è vedrà che è ben differente, ma non solo può andare a cercare anche il marchingegno che ha provato ed installato i nostri prodotti, oppure verifichi lo storico dei nostri post su facebook vedrà centinaia di migliaia di installazioni effettuate in Italia dai nostri oltre 450 centri autorizzati
Cordiali Saluti
Daniele
Scusate,non metto in dubbio la buona fede,ma che prova é?..Come facciamo noi a sapere se non é stato rabboccato il serbatoio di gpl,poi ci sono varianti di tipo di strada percorsa,velocità, traffico,condizioni atmosferiche!Ci vogliono prove strumentali,cosi una persona puo' raccontare cio 'vuole!
salve, come facevo presente ad un altro utente questo è un video di MeccanicaperTutti che noi abbiamo ricondiviso, le basta andare a vedere il suo canale oppure accertarsi chi siamo troverà i video di Fabio Tentella Responsabile commerciale è vedrà che è ben differente, ma non solo può andare a cercare anche il marchingegno che ha provato ed installato i nostri prodotti, quindi che interesse avrebbe a divulgare determinati risultati che tra l'altro non sono neanche i migliori abbiamo dei veicoli GPL che risparmiano anche il 30% avremmo pubblicizzato quelli non crede?
Cordiali Saluti
Daniele
Più grande e la cazzata che uno dice più persone ci credono.
bravo dici bene ma il probema e che io lo montato 8 mesi fa il video e stato fatto 5 mesi fa quindi nn credo alle cazzate
Tipico pensiero dell' italiano medio