Sono cliente di Bucherer, li trovo veramente molto corretti nell’assegnazione degli orologi concernenti le liste d’attesa, oltre al tempo di attesa, alla storicità del cliente con loro, guardano con considerazione anche in caso di residenza nel luogo del punto di vendita, si tratta di prossimità, una potente rete commerciale con anche forti valori umani, quindi capisco la decisione di bandire il signore che ha venduto l’orologio, appena uscito dalla porta! Come cliente affezionato, questo mi fa avvicinare sempre di più a Bucherer come mio concessionario di fiducia.
Caro Alessandro, in qualità di Ingegnere, ti prego fortemente di correggere il tuo nickname da "Ingegnieri" a "Ingegneri" non ce la faccio proprio grazie Lorenzo
Ci sono due tipi di persone,quelli appassionati dell'orologeria, e l' orologio se lo godono,( come me) e poi ci sono quelli che ostentano , senza capire niente, comprano e vendono per speculazione
Nel mio piccolo ho avuto per le mani tre Rolex. Nessuno ha mai funzionato regolarmente ma non sono pentito di averli comprati, anche perché l' ho fatto in tempi in cui solo il Daytona viaggiava già sopra listino. Poi non sono affatto convinto che realizzerei comunque tutti questi profitti vendendoli.
Pensare che circa sette anni fa acquistai un modello di Rolex, oggi molto ricercato e ambito, con una semplicità che sembra ormai impensabile. Mi bastò una telefonata al concessionario: mi dissero che era disponibile, e corsi subito ad acquistarlo. È frustrante vedere come oggi, a causa di chi specula su questi orologi, molti appassionati come me siano costretti ad affrontare lunghe attese per ottenere modelli che, oltre a essere bellissimi, rappresentano vere e proprie opere di ingegneria complessa. Questa situazione penalizza chi ha una vera passione, a favore di chi invece guarda solo al guadagno.
io se non avessi voluto più l'orologio, a parte non comprarlo direttamente, lo avrei riportato indietro, secondo me con tutta l'enorme richiesta la concessionaria lo avrebbe ripreso subito, o annullando la ricevuta o magari pagandolo anche qualcosa di più, non metto in dubbio la sua sincerità, però visto il mondo attuale, ed essendo uscito e avendolo venduto subito a qualche migliaio di euro in più non mi stupisco lo abbiano bandito, alla fine i concessionari hanno l'obbligo di fare così…
Bel servizio, complimenti. Sulla pratica di vendere secondo polso sono perplesso. Volendo avere un. Margine di qualche migliaio di franchi rispetto all’acquisto, questo vuol dire che orologi al listino saranno sempre impossibili da trovare?
Allora, secondo me dipende. Nel senso, sicuramente staranno dei periodi in cui nei negozi delle case madri produttrici ci si potrà mettere in lista, secondo me è più semplice per la casa ROLEX che Patek Philippe ma semplicemente perchè Rolex ne produce molti di più rispetto a Patek Philippe (se non erro). Poi penso che la situazione attuale a causa delle guerre e dell’inflazione generata da queste ultime non ci diano una mano, basti pensare che il valore dei diamanti e dell’oro è raddoppiato se non triplicato, di conseguenza anche la facilità con cui si potevano reperire è diminuita. Sono sicuro peró che ci saranno negozi (ufficiali e non rivenditori) in tempi migliori che permetteranno di andare in lista
Sono un ragazzino amante di questo mondo magnifico, spero che la mia risposta possa averla aiutata. Penso che noi amanti delle collezioni di ogni tipo dovremmo spalleggiarci per migliorare ed apprezzare maggiormente queste meraviglie. Quando le ho parlato dell’oro e dei diamanti le posso assicurare che è vero perchè seguo pagine di orefici, gemmologi e stimatori di gioielli che hanno detto che a causa delle guerre nei Paesi dove vengono la maggior parte dei metalli preziosi o gemme/diamanti/pietre preziose sono in guerra e di conseguenza c’è un grande ricarico sui gioielli. Attualmente infatti è molto sconsigliato comprare oro proprio perchè il prezzo è alle stelle e non appena si abbasserà il prezzo, allora sì che converrà comprarlo, sia per non spendere una fortuna risparmiano diverse migliaia di euro/franchi/dollari e sia perchè così oltre ad avere un pezzo che amiamo, avremo fatto anche un piccolo affare perchè il prezzo dell’oro e dei diamanti scende e si rialza continuamente. Spero di averle dato una mano. Essendo molto giovane ho ancora molto da imparare peró spero vivamente di averla aiutato 💪🏻
Un altro video che fomenta questa pazzia di mercato. Per fortuna non è andata come dicevate. Tutte le belle parole che avete detto in questo video sulle rivalutazioni, si sono sfracellate alla prima curva😂😂😂😂 I prezzi sono crollati del 70% Tutti geni del marketing e della finanza😂😂😂😂
@@TheRealTrueFabio Tu dove vivi? Vai da un reseller e prova a chiedere quanto ti valuta un Daytona ceramico che qualche tempo fa ti ha venduto a 45k....poi torni qui e mi scrivi la risposta
@@andreaandrea8921 non lo ha venduto certo a me. Tu confondi la bolla su alcuni specifici modelli con il mercato totale, porti il caso specifico per confutare la tua tesi errata. Sei rimandato a settembre in economia applicata I.
@@TheRealTrueFabio Il video parla di mercato parallelo e di prezzi sopra listino. Non di aumento di listini negli ultimi anni. Bocciato per lo scarso impegno e poca applicazione alla materia: "COMPRENSIONE BASILARE DEGLI ARGOMENTI"
Mastico orologi da 9 anni e questo è uno dei video peggio informativi che abbia visto in tutto il periodo da appassionato Letteralmente solo luoghi comuni perpetuati dai forum e gruppi FB
Io mi chiedo se un’orologeria i modelli che ha in negozio non li vende perché sono solo esposizione, cosa cavolo sta aperta a fare? Per fallire? Per aprire e chiudere la serranda ogni giorno? La cosa è molto strana. E poi ci sono i fessi che comprano gli orologi al doppio del prezzo di listino
Così oltre all' orologio per te ti vendono anche la collana per la moglie l'anello per la mamma e gli orecchini per la figlia....e qualcosina per l'amica
io una volta provai a prendere un "umile" datejust quando costavano 7k e qualcosa, 10 minuti per dirmi che ormai Rolex non consegnava nulla e altri 10 minuti per provare a vendermi un day date in oro bianco da quasi 35k, quando ho spiegato che era totalmente fuori dal mio budget mi hanno detto che tanto non avevano orologi e che me ne potevo andare… insomma, gli orologi li hanno, ma per chi spende (tanto e in modo frequente) e sopratutto per chi preferisce gli orologi che consigliano loro…
ma se sono falsi… la polizia/dogana cosa dovrebbe fare oltre distruggerli? (non considerando che essendo falsi verrebbero denunciati dai brand nel caso non li distruggessero) Venderli sicuramente non possono, sarebbe un reato, li regalano? vanno in piazza a regalare orologi falsi timbrati? 🤔
Sono d'accordo con te, è un vero spreco! Ma capisco che non è possibile rimetterli sul mercato, anche marchiati e regalati. Ma potevano essere riutilizzati per fare delle opere d'arte! magari inglobati dentro delle lastre di resina trasparente, ed esposti in luoghi pubblici. Volendo anche come monito.. E poi parliamoci chiaro, le imitazioni sono una pubblicità gratuita per i marchi. Un artista una volta disse: "Sai di essere veramente famoso quando qualcuno falsifica le tue opere!" 😄😉
certo, anche un orologio rotto per due volte al giorno segna l'ora giusta, troverei più strano vedere una persona per strada con un microonde che con un orologio di lusso però…
Il Daytona per la moglie e la figlia. Che coatte le donne con gli orologi XXL al polso. Edit: comunque lo sanno anche i gatti randagi di Yogyakarta che i Ferrari sono patacche.
E comunque, in quanto al coatto per la misura, de gustibus non disputandum est… l’eleganza non dipende solo dalla misura dell’ accessorio, quanto anche dagli abbinamenti e dal modo di portare…
Mah 🤷♂️. Solo in caso di guerre nucleari potrebbe anche avere un certo valore tecnologico , ma in quel caso , servirebbe misurare il tempo ? Eppoi , la giornalista cita il bluetooth che interferisce con un orologio MECCANICO . Non è più semplice affidarsi ad un iWatch? Molto , ma molto più preciso . Ma c è ancora chi preferisce il naftone alla Tesla
Quindi, per fare un parallelismo, chi ascolta la musica sul vinile è démodé? O forse non hai capito bene il concetto dell’orologeria meccanica.. non è la precisione ovviamente… ad un figlio o ad un nipote prova a tramandare un Apple Watch 🤣
@@SelleLuca perché il magnetismo va a magnetizzare la spirale e quindi la marcia dell’orologio se questa non è in materiale amagnetico, se si magnetizza le spire tenderanno ad attrarsi a vicenda e quindi la frequenza delle oscillazioni sarebbe cadenzata da intervalli più veloci del normale
Sono cliente di Bucherer, li trovo veramente molto corretti nell’assegnazione degli orologi concernenti le liste d’attesa, oltre al tempo di attesa, alla storicità del cliente con loro, guardano con considerazione anche in caso di residenza nel luogo del punto di vendita, si tratta di prossimità, una potente rete commerciale con anche forti valori umani, quindi capisco la decisione di bandire il signore che ha venduto l’orologio, appena uscito dalla porta! Come cliente affezionato, questo mi fa avvicinare sempre di più a Bucherer come mio concessionario di fiducia.
Caro Alessandro,
in qualità di Ingegnere, ti prego fortemente di correggere il tuo nickname da "Ingegnieri" a "Ingegneri"
non ce la faccio proprio
grazie
Lorenzo
RSI uno dei migliori canali in assoluto, grazie grazie ✌
Ci sono due tipi di persone,quelli appassionati dell'orologeria, e l' orologio se lo godono,( come me) e poi ci sono quelli che ostentano , senza capire niente, comprano e vendono per speculazione
Oppure ci sono quelli che fanno tutte e due le cose
Servizio molto interessante e fatto bene. Complimenti
Nel mio piccolo ho avuto per le mani tre Rolex.
Nessuno ha mai funzionato regolarmente ma non sono pentito di averli comprati, anche perché l' ho fatto in tempi in cui solo il Daytona viaggiava già sopra listino.
Poi non sono affatto convinto che realizzerei comunque tutti questi profitti vendendoli.
Complimenti. Siete bravissimi
Pensare che circa sette anni fa acquistai un modello di Rolex, oggi molto ricercato e ambito, con una semplicità che sembra ormai impensabile. Mi bastò una telefonata al concessionario: mi dissero che era disponibile, e corsi subito ad acquistarlo. È frustrante vedere come oggi, a causa di chi specula su questi orologi, molti appassionati come me siano costretti ad affrontare lunghe attese per ottenere modelli che, oltre a essere bellissimi, rappresentano vere e proprie opere di ingegneria complessa. Questa situazione penalizza chi ha una vera passione, a favore di chi invece guarda solo al guadagno.
io se non avessi voluto più l'orologio, a parte non comprarlo direttamente, lo avrei riportato indietro, secondo me con tutta l'enorme richiesta la concessionaria lo avrebbe ripreso subito, o annullando la ricevuta o magari pagandolo anche qualcosa di più, non metto in dubbio la sua sincerità, però visto il mondo attuale, ed essendo uscito e avendolo venduto subito a qualche migliaio di euro in più non mi stupisco lo abbiano bandito, alla fine i concessionari hanno l'obbligo di fare così…
esatto... secondo me ha fatto il tutto per rivenderlo e specularci sopra... ovvio che nel video non può dirlo... bene ha fatto Bucherer..
Bel servizio, complimenti. Sulla pratica di vendere secondo polso sono perplesso. Volendo avere un. Margine di qualche migliaio di franchi rispetto all’acquisto, questo vuol dire che orologi al listino saranno sempre impossibili da trovare?
Allora, secondo me dipende. Nel senso, sicuramente staranno dei periodi in cui nei negozi delle case madri produttrici ci si potrà mettere in lista, secondo me è più semplice per la casa ROLEX che Patek Philippe ma semplicemente perchè Rolex ne produce molti di più rispetto a Patek Philippe (se non erro).
Poi penso che la situazione attuale a causa delle guerre e dell’inflazione generata da queste ultime non ci diano una mano, basti pensare che il valore dei diamanti e dell’oro è raddoppiato se non triplicato, di conseguenza anche la facilità con cui si potevano reperire è diminuita. Sono sicuro peró che ci saranno negozi (ufficiali e non rivenditori) in tempi migliori che permetteranno di andare in lista
Sono un ragazzino amante di questo mondo magnifico, spero che la mia risposta possa averla aiutata. Penso che noi amanti delle collezioni di ogni tipo dovremmo spalleggiarci per migliorare ed apprezzare maggiormente queste meraviglie. Quando le ho parlato dell’oro e dei diamanti le posso assicurare che è vero perchè seguo pagine di orefici, gemmologi e stimatori di gioielli che hanno detto che a causa delle guerre nei Paesi dove vengono la maggior parte dei metalli preziosi o gemme/diamanti/pietre preziose sono in guerra e di conseguenza c’è un grande ricarico sui gioielli. Attualmente infatti è molto sconsigliato comprare oro proprio perchè il prezzo è alle stelle e non appena si abbasserà il prezzo, allora sì che converrà comprarlo, sia per non spendere una fortuna risparmiano diverse migliaia di euro/franchi/dollari e sia perchè così oltre ad avere un pezzo che amiamo, avremo fatto anche un piccolo affare perchè il prezzo dell’oro e dei diamanti scende e si rialza continuamente. Spero di averle dato una mano. Essendo molto giovane ho ancora molto da imparare peró spero vivamente di averla aiutato 💪🏻
Un altro video che fomenta questa pazzia di mercato.
Per fortuna non è andata come dicevate.
Tutte le belle parole che avete detto in questo video sulle rivalutazioni, si sono sfracellate alla prima curva😂😂😂😂
I prezzi sono crollati del 70%
Tutti geni del marketing e della finanza😂😂😂😂
Crollati del 70%? 😂😂😂😂 vivi su marte immagino. Dal 2019 i listini sono saliti del 42% come media per lo swiss made!
@@TheRealTrueFabio Tu dove vivi?
Vai da un reseller e prova a chiedere quanto ti valuta un Daytona ceramico che qualche tempo fa ti ha venduto a 45k....poi torni qui e mi scrivi la risposta
@@andreaandrea8921 non lo ha venduto certo a me. Tu confondi la bolla su alcuni specifici modelli con il mercato totale, porti il caso specifico per confutare la tua tesi errata. Sei rimandato a settembre in economia applicata I.
@@TheRealTrueFabio Il video parla di mercato parallelo e di prezzi sopra listino. Non di aumento di listini negli ultimi anni.
Bocciato per lo scarso impegno e poca applicazione alla materia: "COMPRENSIONE BASILARE DEGLI ARGOMENTI"
la bolla esploderà?
possiedo soltanto orologi automatici giapponesi (gli ultimi con fondello a vista) da circa 100 euro
Nei vari social di sono decine di canali live/pagine che vendono orologi falsi, com'è possibile?
a Milano vorrei proprio vedere uscire una persona dalla gioielleria con il Rolex al polso
Io li ho visti ma erano due ladri
Chi erano, i titolari della concessionaria? 😂
@@robertoporata7360 Erano due della ditta: Paccosan😆
Mi sa che manco la bici, avrebbe ritrovato...
Mah. Io ci giro senza problemi, mai successo nulla. ma dove abitate voialtri?
Ultima Oasi del prodotto artigianale cm la produzione dei mitici movimenti 'au carillon'🗿🕰 grazie di esistere🙏 Confederazione Helvetica🎩🇨🇭
Bello pagato 11000 franchi oggi lo trovi a 9500. Purtroppo preso ancora in fase speculativa.
14 mesi x un GMT , io sono più di tre anni che aspetto chi sa quali criteri usano …
Fa tristezza vedere quanti poveracci si sono fatti fregare dalla bolla degli orologi........I poveri vengono sempre fregati ma forse se lo meritano.
I prezzi sono scesi almeno del 30% …
Mastico orologi da 9 anni e questo è uno dei video peggio informativi che abbia visto in tutto il periodo da appassionato
Letteralmente solo luoghi comuni perpetuati dai forum e gruppi FB
Io mi chiedo se un’orologeria i modelli che ha in negozio non li vende perché sono solo esposizione, cosa cavolo sta aperta a fare? Per fallire? Per aprire e chiudere la serranda ogni giorno? La cosa è molto strana. E poi ci sono i fessi che comprano gli orologi al doppio del prezzo di listino
Lo fanno perché così vendono quello che vogliono loro, a prezzi gonfiati. Non è vero che non c’è disponibilità.
Così oltre all' orologio per te ti vendono anche la collana per la moglie l'anello per la mamma e gli orecchini per la figlia....e qualcosina per l'amica
io una volta provai a prendere un "umile" datejust quando costavano 7k e qualcosa, 10 minuti per dirmi che ormai Rolex non consegnava nulla e altri 10 minuti per provare a vendermi un day date in oro bianco da quasi 35k, quando ho spiegato che era totalmente fuori dal mio budget mi hanno detto che tanto non avevano orologi e che me ne potevo andare… insomma, gli orologi li hanno, ma per chi spende (tanto e in modo frequente) e sopratutto per chi preferisce gli orologi che consigliano loro…
ma dai suuu ma che spreco...ma cancellate o marchiate cn qualcosa la cassa,,perche distruggerli
spreco spreco spreco
ma se sono falsi… la polizia/dogana cosa dovrebbe fare oltre distruggerli? (non considerando che essendo falsi verrebbero denunciati dai brand nel caso non li distruggessero) Venderli sicuramente non possono, sarebbe un reato, li regalano? vanno in piazza a regalare orologi falsi timbrati? 🤔
Sono d'accordo con te, è un vero spreco! Ma capisco che non è possibile rimetterli sul mercato, anche marchiati e regalati. Ma potevano essere riutilizzati per fare delle opere d'arte! magari inglobati dentro delle lastre di resina trasparente, ed esposti in luoghi pubblici. Volendo anche come monito..
E poi parliamoci chiaro, le imitazioni sono una pubblicità gratuita per i marchi.
Un artista una volta disse: "Sai di essere veramente famoso quando qualcuno falsifica le tue opere!" 😄😉
Anche il forno microonde mi dice che ore sono
certo, anche un orologio rotto per due volte al giorno segna l'ora giusta, troverei più strano vedere una persona per strada con un microonde che con un orologio di lusso però…
Ma poverini 😢
.
Per me sono tutti matti...
.
Quando si ha tanti soldi visto che si mangia due volte al giorno anche se si è milionari poi li si butta in tutte le stupidaggini
Io sono capace ad usare il sestante...
Io ho un Jan de crakers carissimo😮
e c'è chi muore di fame....
Io ho un walleron e funziona da oltre 70 anni
Che tristezza sta gente che si ammala x un cazz di orologio 😮. Tutto questo e ' assai patetico 😮.
E pensare che c'è chi non riesce a mangiare 🎉
HO COMPRATO UN REF 126000 E LHO MESSO IN VENDITA.. MA NESSUNO LO VUOLE
Il Daytona per la moglie e la figlia. Che coatte le donne con gli orologi XXL al polso. Edit: comunque lo sanno anche i gatti randagi di Yogyakarta che i Ferrari sono patacche.
Oggi il daytona è diametro 40 mm, può essere indossato tranquillamente anche su polsi femminili o magri.
In realtà il Daytona odierno è 38.5 mm
E comunque, in quanto al coatto per la misura, de gustibus non disputandum est… l’eleganza non dipende solo dalla misura dell’ accessorio, quanto anche dagli abbinamenti e dal modo di portare…
Ricettazione e riciclo di soldi
vero, se inserissero un localizzatore in quei orologi, beccherebbero una sfilza di elusori fiscali.
Bravo, centro.
@@Chan-Lin-Tao sicuro che non lo abbiano già fatto?
@@ottotube75 Diciamo che se io fossi un funzionario del fisco, l'avrei sicuramente fatto.
A maratona glielo sequestrano in aeroporto e se lo ricompro un AMEN 😂
e di che lamentarsi allora
Poveretti, tutti senza soldi.
L'importanza del becco
Ai fatto benissimo in Italia sono squali non sono dentisti
il mio casio degli anni 80 ancora funziona...
Però non dorme di notte....per il problema
Gli investimenti sono altri non certo gli orologi...
Illuminaci.. oro?
😂😂😂😂😂😂😂😂
Jappone Ancora meglio per la meccanica
Assolutamente, ma la narrazione svizzerocentrica è mistificante...
Si , soprattutto Jappone.
Justo, lo dice anche mio cujjino jennaro
non mi passerebbe nemmeno per la mente di spendere tutti i risparmi per un orologio.
Mah 🤷♂️. Solo in caso di guerre nucleari potrebbe anche avere un certo valore tecnologico , ma in quel caso , servirebbe misurare il tempo ? Eppoi , la giornalista cita il bluetooth che interferisce con un orologio MECCANICO . Non è più semplice affidarsi ad un iWatch? Molto , ma molto più preciso . Ma c è ancora chi preferisce il naftone alla Tesla
Quindi, per fare un parallelismo, chi ascolta la musica sul vinile è démodé? O forse non hai capito bene il concetto dell’orologeria meccanica.. non è la precisione ovviamente… ad un figlio o ad un nipote prova a tramandare un Apple Watch 🤣
Giustissima osservazione! perchè le onde elettromagnetiche dovrebbero influenzare gli orologi meccanici?!
@@SelleLuca perché il magnetismo va a magnetizzare la spirale e quindi la marcia dell’orologio se questa non è in materiale amagnetico, se si magnetizza le spire tenderanno ad attrarsi a vicenda e quindi la frequenza delle oscillazioni sarebbe cadenzata da intervalli più veloci del normale
L’orologio si può comprare per passione ma ovviamente è un investimento in contemporanea chi lo nega dice il falso
11 mila CHF...lo trovavi in boutique nuovo....bah
Beh , anche se votasse il 40% governerebbero anvoravgli stessi ... Tradotto : non sono comunque d'accordo con il gobbo .