Energia nucleare, quale futuro? | RSI Info

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 29 ก.ย. 2022
  • Basta energia nucleare nel futuro della Svizzera. Lo hanno deciso i cittadini nella votazione popolare del 2017. Oggi quattro delle cinque centrali nucleari nazionali funzionano ancora a pieno regime e nessuno sa quando saranno staccate dalla rete. Ora, quando verranno spente, avremo sufficiente elettricità per continuare a vivere come oggi?
    Ebbene, la Finlandia, Paese tra i più politicamente verdi ed innovativi al mondo, ha risposto al quesito con una soluzione diametralmente opposta a quella elvetica, cioè rilanciando il settore nucleare. Proprio quest'anno la Finlandia ha inaugurato il reattore più moderno e più potente d'Europa. E l’annosa questione delle scorie? Da Helsinki a Berna si propongono soluzioni che smentiscono in parte quelle proposte in passato.
    Reportages tra Svizzera e Finlandia e, una puntata di Falò a cura di Marzio Pesce e Mariano Snider per capire meglio le diverse implicazioni di questo settore energetico. Ospiti: Annalisa Manera, professoressa ETH Zurigo e Paolo Rossi, già direttore Azienda elettrica Massagno. Tutte le puntate di Falò si possono rivedere qui: www.rsi.ch/la1/programmi/info....

ความคิดเห็น • 202

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +24

    Cattedrale nel deserto? Ma questo tizio ha presente la Francia? Io veramente non ho parole.

  • @umegghju
    @umegghju ปีที่แล้ว +27

    Da questo video emerge chiara la differenza fondamentale tra l'antinuclearista (in questo caso Paolo Rossi) e chi sostiene il nucleare (in questo caso la prof. Annalisa Manera). Mentre all'antinuclearista basta dire "cose" giocando sui sensazionalismi, il nuclearista preparato ha bisogno di tempo per controbattere, cerca di tirare fuori numeri e cifre VERI, stime, e chiede all'ascoltatore di ragionare. Tutto ciò sotto l'incalzante "fuoco" dell'antinuclearista di turno che non deve fare altro che sparare i suoi colpi lasciando immaginare allo spettatore un futuro in discesa. Però se devi fare un progetto, ad esempio una casa, prima di decidere se farla di 7 piani e mettere o no la piscina devi fare calcoli e analisi, sia geologici che finanziari, di tempistiche ecc.. Un architetto non deve dirti "fai così ed andrà tutto bene, se non fai così andrà male", ma deve fare dei calcoli e cercare di spiegarteli; e tu, volente o nolente, se vuoi capire devi concedere la tua attenzione anche a questa parte meno interessante, anche se preferiresti il sogno di immaginarti nella piscina della tua futura casa di 7 piani. Però la gente preferisce schierarsi dalla parte di chi vende illusioni e non richiede sforzo per capire. Alla fine la attacca pure e fa le faccette come i bambini dell'asilo → 1:25:55 per non parlare delle insinuazioni a 1:26:38 di giocare a fare "politica", cioè (se ho ben capito) di imbrogliare il pubblico.

  • @carloirre
    @carloirre ปีที่แล้ว +16

    Atteggiamento della conduttrice dell'ingegniere "fenomeno" in studio completamente in mala fede nei confronti della professoressa. Lei con calma stava spiegando come si stimano i rischi, quali sono gli studi, e come si cambia idea davanti a nuove evidenze scientifiche e voi ridete come degli ebeti "eh il nostro tempo sta per finire", con il classico atteggiamento del "non sono un esperto, maaaaaa....". Bravo, se non sei un esperto, stai zitto e ascolta chi ne sa piu di te

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 11 หลายเดือนก่อน +16

    A mio parere, la professoressa ha ragione, in quanto questa contrapposizione tra nucleare e rinnovabili non ha proprio senso, perché sono 2 soluzioni complementari. C'è bisogno di soddisfare il carico di base con nucleare ed idroelettrico ed i picchi con le rinnovabili.
    Dobbiamo incentivare l'auto produzione in ambito domestico, e su questo non ci sono dubbi, ma il passaggio all'utilizzo massiccio di elettricità per sostituire il combustibile fossile, porterà, per forza di cose, ad aumentare la produzione di energia ed il nucleare è attualmente, è per i prossimi decenni, la soluzione migliore e quella più sicura.
    Saluti.

    • @Massive1986Cava
      @Massive1986Cava 4 หลายเดือนก่อน

      Avrei detto che l'idroelettrico soddisfa meglio il carico variabile

    • @gianlucamucciarelli8848
      @gianlucamucciarelli8848 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@Massive1986Cava L'idroelettrico ha anche il pregio di poter inserirsi come fonte variabile, perché può essere modulato.
      Vanno però messi sul piatto della bilancia i periodi di forte siccità, sempre più presenti alle nostre latitudini.

    • @Iutub0ne_Censore
      @Iutub0ne_Censore 3 หลายเดือนก่อน

      idroelettrico non è rinnoivabile ? certo se si sciolgono i ghiacciai non durerà molto...

    • @gianlucamucciarelli8848
      @gianlucamucciarelli8848 3 หลายเดือนก่อน

      @@Massive1986Cava Hai detto bene, probabilmente mi sono spiegato male.
      L'idroelettrico è rinnovabile e modulabile (2 in 1).

    • @gianlucamucciarelli8848
      @gianlucamucciarelli8848 3 หลายเดือนก่อน

      @@Iutub0ne_Censore Certamente è rinnovabile.
      L'errore è stato mio nello scrivere dove può intendersi che non lo sia.

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +28

    21:17 "Decenrralizzare e puntare sulle rinnovabili." Non c'e' bisogno di aspettare: l'ha gia' fatto la Germania. Che infatti va a lignite.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +9

      L'ha già fatto la Germania e ha le bollette più alte del mondo ed è in recessione. Le emissioni climalteranti sono dalle 10 alle 30 volte maggiori della Francia (ben decarbonizzato da decenni).

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +20

    21:45 Questo e' il problema: pensiamo che se una cosa e' "vicino alla centrale" allora dev'essere contamiata. Quando ci sono _persone che ogni giorno ci lavorano dentro, alla centrale_.
    Siamo tutti vittime di una campagna di disinformazione criminale da parte, tra gli altri, delle associazioni ambientaliste e dei partiti "Verdi", che per ignoranza o in malafede fanno il gioco dei produttori di combustibili fossili (fino a ieri uno dei maggiori era proprio Madre Russia)

    • @Trombodituono
      @Trombodituono 3 หลายเดือนก่อน

      Quindi, tutta salute la centrale eh😂😂😂

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +16

    4:40 sara' dura arrivare in fondo: perche' gli anti-nuke ripetono sempre solite 4 balle

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +1

      Si, praticamente è quasi un video corto messo in loop.

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +29

    20:57 Il contadino preferirebbe forse avere al posto del vapore acqueo la ciminiera di una centrale a carbone? Chiedo per un amico agricoltore.

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 8 หลายเดือนก่อน +1

      che dire il tuo amico agricoltore non dovra porsi la domanda a lungo una centrale nucleare va ad uranio e l'uranio non e infinito 70 anni e poi si chiude(anche meno visto che se ne usa sempre di piu)

    • @silvioeancoravivo1769
      @silvioeancoravivo1769 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@silsil-eo6ymsi ma per fare quello che produce l’uranio in 10g serve una tonnellata di carbone, o 480 metri cubi di gas

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@silvioeancoravivo1769 e per quanto tempo devi seppellire le scorie

    • @silvioeancoravivo1769
      @silvioeancoravivo1769 7 หลายเดือนก่อน +5

      @@silsil-eo6ym dipende. Fai il deposito tipo la Finlandia? Circa 240mila anni. Riprocessi il plutonio come la Francia? Già dimezzi il tempo. Prendi le scorie e le utilizzi in un reattore veloce(si, si può fare, il BN-800 dal 2020 va avanti solo con le scorie)? 300 anni. Ma parliamo di un metro cubo l’anno per reattore. È proprio poca roba

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 7 หลายเดือนก่อน

      @@silvioeancoravivo1769 allora parliamo della germania e del suo deposito di scorie in una miniera di sale doveva essere geologicamente stabile🙂 e invece perde si allaga stano spendendo miliardi per svuotarla Schacht Asse II alla faccia del nucleare pulito

  • @leopoldoparada76
    @leopoldoparada76 ปีที่แล้ว +61

    L'opzione nucleare è la scelta più realistica

    • @semperoccultus
      @semperoccultus ปีที่แล้ว +9

      assolutamente si.e perche mai?1)una media famiglia quanti elettrodomestici usa?2)quante persone utilizzano la lavatrice e l'asciugatrice?3)quante televisioni ogni famiglia di 4/6 persone utilizza?4)spingono ad acquistare le automobili elettriche.benissimo.e dove le connettiamo per ricaricarle?...........

    • @iddriss97
      @iddriss97 ปีที่แล้ว +1

      È la soluzione più realistica ma non è per forza la scelta migliore

    • @iddriss97
      @iddriss97 ปีที่แล้ว

      Se ne dovesse uscire altri metodi per creare altri metodi per produrre energia in modo efficace ed efficiente rispetto al nucleare

    • @nclhubble3960
      @nclhubble3960 ปีที่แล้ว +12

      @@iddriss97 al momento è la scelta migliore, altri metodi non esistono

    • @youtux2
      @youtux2 ปีที่แล้ว +2

      @@iddriss97 Illustraci quale sarebbe la scelta migliore.

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +14

    25:12 ci sono contatori geiger nelle zone intorno alle centrali a carbone? È noto che durante l'estrazione e la combustione del carbone si libera una certa quantità di materiale radioattivo

  • @herik63
    @herik63 ปีที่แล้ว +20

    Molto bello questo documentario, molto più equilibrato di quello che spacciano su RAI. Anche se troppo tempo dedicato a vecchi scemi anti progresso “dobbiamo importare materiale fissile” invece molto meglio il carbone locale? Dio che ignoranza. E la vecchiarda che non ha mangiato funghi per 20 anni? Forse nella zona di esclusione ma a centinaia di km la radioattività anche se misurabile è a un pirlesimo di quella che sarebbe preoccupante.

    • @robertonizzo9604
      @robertonizzo9604 ปีที่แล้ว +5

      vero, alla RSI sono proprio bravi (e sinceri).

    • @herik63
      @herik63 ปีที่แล้ว +1

      @@robertonizzo9604 vogliamo
      Parlare di “i fatti vostri “ a confronto con report?

  • @julyort6762
    @julyort6762 ปีที่แล้ว +10

    "20 30 anni i costi di costruzione di una centrale nucleare" ma non si può parlare di argomenti complessi e seri con delle informazioni prese da lercio dai, le centrali nucleari in Giappone le fanno in 4 anni, qui in Europa di più ed è normalissimo dato che non ne costruiscono tante come in Giappone e non le cosruiscono perchè la gente ignorante non le vuole, spero solo che esistano più persone come la prof. Annalisa Manera che senza scomporsi di una virgola risponde centrando sempre il punto e con esempi e conoscenze concrete.

  • @gioabodcr799
    @gioabodcr799 ปีที่แล้ว +11

    Mi sa che invece dobbiamo costruirne delle nuove visto i tempi che corrono

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +31

    17:05 vorrei far notare a quelli che "eh ma abitare vicino alla centrale... e allora le radiazioni? e se succede qualcosa?" che il personale e' _dentro_ la centrale. Secondo voi questa gente e' li' a morire, con famiglia e figli a casa? O forse tutta questa paura delle radiazioni e' solo nella nostra testa perche' non conosciamo l'argomento?

    • @rosaklebb6435
      @rosaklebb6435 ปีที่แล้ว

      forse ti dimentichi dei disastri come Chernobyl e Fukushima, ma ci sono stati molti altri eventi rischiosissimi in usa e GB

    • @ScaNickyrcxd
      @ScaNickyrcxd 11 หลายเดือนก่อน

      @@rosaklebb6435 Chernobyl era una centrale costruita al risparmio e fatta esplodere di proposito, a Fukushima bastava non mettere i generatori diesel di riserva sotto terra per evitare l'allagamento. Le centrali nucleari sono sicure, non inquinano, generano grandi quantità di corrente costante a basso prezzo, danno lavoro a personale specializzato.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@rosaklebb6435 E tutti gli altri si dimenticano del disastro energetico più grande al mondo, una miniera di carbone che stime alla mano andrà avanti a bruciare per 5000 anni, nessuno sa queste cose. Nessuno sa che in Cina il disastro idroelettrico più grande al mondo ha fatto 170000 morti mentre Chernobyl dati statistici OMS alla mano ne ha fatti 4000, comunque resta una tragedia, ma era per far capire che il nucleare viene demonizzata mentre degli incidenti e dei disastri molto più frequenti delle altre fonti energetiche non si sa mai nulla. E per inciso anche senza incidenti le fonti fossili fanno 7 milioni di morti l'anno per via dello smog.

    • @frasuperfranky
      @frasuperfranky 11 หลายเดือนก่อน

      Basta che manca l’acqua o che la sala controllo si allaga e nessuno può più impedire un meltdown del reattore. Quindi il rischio esiste ma facciamo finta che le nostre macchine possono essere talmente perfette da evitarlo cosa che ovviamente non è possibile.

    • @frasuperfranky
      @frasuperfranky 11 หลายเดือนก่อน

      Inoltre con le dimensione dei reattori moderni questi possono facilmente bruciare per 100 anni senza sosta e contaminare una vastissima area. Meglio puntare sulla fusione che non contamina ne rende inabitabile un luogo come invece fa la fissione.

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +7

    14:50 Qunti altri impianti possono resistere a simili calamita'?
    - dighe: gli tiri un missile o un aereo contro (oppure la montagna gli smotta dentro...) e hai decine di migliaia di morti a valle
    - centrali a carbone o a gas: sono a prova di missile come il vessel di una nuke? Vi prego mandate video se e' cosi', sono felice di essere smentito.

    • @ZioGastone
      @ZioGastone ปีที่แล้ว

      Un aereo, anche un B747 contro una diga non fa nulla (a parte chi sta sull'aereo) figuriamoci un aereo militare che è ancora più piccolo.
      Un missile potrebbe essere un problema anche se la diga è di diversi metri di spessore nel punto più sottile. ma mi fa più paura lo stesso missile sulla centrale nucleare... anche a Fukushima giuravano che la loro centrale era a prova di terremoto.
      Poi come Fukushima non è solo il nocciolo la parte da proteggere: se ad es. fermi il sistema di raffreddamento il nocciolo salta da solo.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +2

      @@ZioGastone A fukushima in uno dei paesi più antisismici del mondo dove è crollato tutto sulla costa e ci sono stati 20 mila morti, dati statistici OMS alla mano non c'è stato un morto per radiazioni, grazie all'edificio di contenimento, ed è anche ben più vecchia di Chernobyl.

    • @ZioGastone
      @ZioGastone 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@nicolarovetta5368 L'incidente ha fatto allontanare 200 mila abitanti della zona: ancora oggi 35 mila attendono per poter rientrare.
      "Le radiazioni, che sono generalmente collegate al cancro, in alcuni luoghi continuano a misurare almeno 5 millisievert (mSv) all’anno oltre la radiazione di fondo naturale, cioè cinque volte il livello aggiuntivo che il Giappone aveva raccomandato per le persone prima dell’incidente. In alcuni punti la radioattività raggiunge i 20 mSv, la massima esposizione raccomandata dagli esperti di sicurezza internazionali per gli operatori degli impianti nucleari."
      Poi parliamo dei costi per la decontaminazione e che OVVIAMENTE la TEPCO non può sostenere e dovrà intervenire come al solito "pantalone" ovvero lo stato Giapponese.
      Per me non ne vale la pena: se a te sta bene promuovi un referendum nel tuo comune per ospitare una centrale nucleare... Prova!

    • @andreaciccarello
      @andreaciccarello 9 หลายเดือนก่อน

      @@ZioGastonea Fukushima il terremoto non ha fatto nulla infatti 😅

    • @giiiuseppe2802
      @giiiuseppe2802 9 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@ZioGastoneinfatti il terremoto non ha creato danni a Fukushima. I problemi sono stati creati dallo tsunami alto 14 m (i muri della centrali 9 m) che hanno spento i generatori diesel che alimentavano il sistema di raffreddamento del reattore.
      Nelle nuove centrali questi sistemi sono nelle zone alte, è stato inserito un core catcher e il raffreddamento è basato su sistemi da raffreddamento passivi almeno per le prime 72 h.

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +7

    8:00 controvoglia? abituati a cos? Fa rumore come una ferrovia o un'autostrada? Emette fumi, particolato e _particelle radioattive_ come una centrale a carbone? CO2 e altri gas inquinanti come una centrale a gas?
    La domanda non e': vivresti vicino ad una centrale, ma piuttosto: se dovessi vivere vicino ad una centrale elettrica, di quale tipologia preferiresti che fosse?

  • @olappi
    @olappi หลายเดือนก่อน +1

    RSI canale fenomenale d'informazione.
    Ritengo molto importante farvi sapere che a livello informativo siete avanti anni luce rispetto alla maggior parte degli altri.
    Grazie

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +5

    Bello che si faccia un girno all'interno della centrale! Non molto frequente nei programmi televisivi che si occupano di nucleare.
    Sarebbe interessante (vediamo: rimane 1h e 15 da vedere :D ) se facessero anche, per confronto, un giro in una centrale a gas o carbone.

  • @jpme2872
    @jpme2872 2 หลายเดือนก่อน +2

    Paolo Rossi che pecola! Complimenti!

  • @lucapreghenella1982
    @lucapreghenella1982 ปีที่แล้ว +8

    Davvero bello. A parte un filo insistenza giornalistica a trovare i contrari, cmq in dose omeopatiche rispetto alla Radio Televisione Italica

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +5

    10:12 La domanda non e' solo "da chi importiamo" ma anche "com'e' prodotta l'energia che siamo costretti ad importare?"
    Per esempio, se siamo senza nucleare e colmiamo i "buchi" delle rinnovabili importando energia dalla Germania che sta usando parecchia lignite, significa che stiamo contribuendo significativamente al cambiamento climatico, e il nostro "puntare sulle rinnovabili" diventa solo ipocrisia.

  • @maxpower2690
    @maxpower2690 3 หลายเดือนก่อน +1

    In Finlandia sono solo 5 milioni di persone e hanno comunque svariati reattori

  • @guidorogno7818
    @guidorogno7818 3 หลายเดือนก่อน

    Eccellente report . GRAZIE RSI

  • @tozzasque
    @tozzasque 4 หลายเดือนก่อน +1

    Vi prego almeno voi in Svizzera non mollate il nucleare, che noi in Italia abbiamo bisogno anche della vostra energia!

  • @biagio1973ify
    @biagio1973ify 11 หลายเดือนก่อน +1

    Pochi pollici in su , perché la gente guarda solo idiozie e non cose costruttive come questa?
    Non sanno nulla ma devono parlare sempre, mah!
    Bravi bel video!

  • @stemolesto
    @stemolesto หลายเดือนก่อน

    La professoressa ha avuto un approccio encomiabile, per professionalità e pazienza, nei confronti di una linea di conduzione palesemente schierata. I bias nei servizi abbondano e il professore si aggrappa a contenuti obsoleti e smentiti da più studi. Così come l'antinuclearista finlandese che argomenta citando Chernobyl. Tutto il mondo è paese ...

  • @francescomalizia1979
    @francescomalizia1979 ปีที่แล้ว +15

    “Se la centrale esce di produzione per 2 ore non hai riserve”
    Ah perché se fa brutto per una settimana invece lo puoi prevedere con certezza 😂
    “La costruiamo in 30 anni, magari nel frattempo escono delle alternative migliori”
    A parte che con i se e con i ma, non si fa la storia. Comunque perché vive in una casa? Magari tra 30 anni uscirà un’alternativa meno costosa, sta buttando i soldi

  • @marcovedani4958
    @marcovedani4958 หลายเดือนก่อน

    Nelle nuove costruzioni di immobili residenziali si deve avere ulizzare l'energia geotermia?

  • @MarcoBrancozzi
    @MarcoBrancozzi 11 หลายเดือนก่อน

    Cioè non ho capito se la produzione di una centrale nucleare si blocca per tre ore è un problema se piove per una settimana no? Ma la razionalità in questo mondo che fine ha fatto?

  • @mamantra
    @mamantra 9 หลายเดือนก่อน

    Grande, quello che ha detto che sembra di essere in una puntata dei Simpson! Tragico, ma fa ridere!

  • @duabmusic
    @duabmusic หลายเดือนก่อน

    Apro un documentario/dibattito su RSI. Una giornalista che presenta un tema sul quale si confrontano due esperti del settore. Identico ai dibattiti nelle reti italiane.

  • @luigifrau
    @luigifrau หลายเดือนก่อน

    Non capisco! al minuto 38.00. hai una tecnologia carbon zero e pensi di utilizzare combustibili, biogas, ecc che producono CO2?

  • @rdaneelolivaw2999
    @rdaneelolivaw2999 หลายเดือนก่อน

    Cosa vuol dire esattamente "tecnologia vecchia"?
    Quali sarebbero esattamente le tecnologie nuove? Queste ultime perché sarebbero migliori?

  • @brunominutoli6789
    @brunominutoli6789 ปีที่แล้ว +17

    Il nucleare è vecchio, e ci rende dipendenti dall'estero non si può sentire. é praticamente una delle forme di energia più recenti e tecnologicamente avanzate esistenti, inoltre L'uranio viene estratto in paesi stabili e democraticamente più simili all'occidente, al contrario del gas e delle fonti fossili. L'Italia ha rinunciato al nucleare ed è stata una scelta scellerata. Non lasciate che un paese virtuoso come la Svizzera si faccia influenzare dall'ideologia non supportata da dati scientifici empirici. Trovo gli oppositori del nucleare che vengono in televisione ignoranti e inconcludenti, senza contenuti sensati. Da notare la cordialità e la rigorosità scientifica della professoressa, e la vuotezza di contenuti dell'altro interlocutore... Inoltre i referendum su temi tecnici e non etici sono semplicemente assurdi, sui temi energetici dovrebbero valutare le scelte tecnici e persone del settore e non la gente comune che non ha idea di come funziona un tema complesso come l'energia. Inoltre La risposta all'energia del futuro non è "o le rinnovabili o il nucleare" ma un mix equilibrato tra le due.

    • @marcorebesco7351
      @marcorebesco7351 ปีที่แล้ว +5

      Già Il fotovoltaico è del 1954.. prima cella.. è vecchio?.. l'eolico a migliaia di anni.. da buttare?.. Bello il saccone nero da giardino per fare il caffè.. magari ci cucini pure.. e d'inverno? Si bruca legna?.. la troverei un filino inquinante.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน

      Con 10 grammi di combustibile nucleare si produce energia per 100 tonnellate di carbone, si è proprio una dipendenza smisurata da paesi democratici.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน

      Come Canada o Australia.

  • @youtux2
    @youtux2 ปีที่แล้ว +4

    22:00 "Le fonti ufficiali dicono che non ci sono problemi". Ma comprare un contatore geiger no? O forse, mi si perdoni la caduta di stile, non sa nemmeno cos'e'?

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +1

      Ma non sanno nemmeno che la radioattività è insieme al tempo la misura più precisa che l'uomo è in gradi di fare, se ci sono radiazioni un minimo anomale in Francia lo sanno subito tutti. Era un esempio.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +1

      Loro pensano che producano sempre radiazioni mentre quello che produce radiazioni è ancora una volta il carbone per via degli elementi radioattivi che costerebbe troppo togliere dal carbone stesso e bruciando finiscono i atmosfera.

  • @giannilavezzi7026
    @giannilavezzi7026 5 หลายเดือนก่อน

    RSI wonderful tv

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 11 หลายเดือนก่อน

    1 reattore Modello BWR 6 Attivi 1 (1165 MW).

  • @gianluigiarciuli9080
    @gianluigiarciuli9080 10 หลายเดือนก่อน

    Considerando i progressi nel campo delle discipline ingegneristiche, sarebbe stato meglio implementare le esperienze.... anziché abbandonare una tecnologia che ha ancora tanta potenzialità....

  • @giannilavezzi7026
    @giannilavezzi7026 3 หลายเดือนก่อน

    Costruirle più sicure,per la popolazione e l' ambiente.trovare il sistema per riciclare gli scarti radioattivi,per nn avere scorie pericolose in decadimento x molti anni.

  • @DG.0X
    @DG.0X 2 หลายเดือนก่อน

    Cattedrale nel deserto ma se ci sono già 5 centrali in funzione con aspettativa di vita di altri 10-20 anni, per costruire un reattore bastano forse 5-6 anni

  • @ptjmwjpag
    @ptjmwjpag 2 หลายเดือนก่อน

    Il problema non sta in quali fonti di energia, ma nel fatto che il pianeta non è infinito come invece pretende il sistema che ha messo in piedi l'essere umano, con il denaro,, che impone una crescita infinita nella competizione. O dimettiamo.questo sistema denaro-competizione o arriveremo per forza a situazioni insostenibili e di collasso.

  • @buttauser
    @buttauser 29 วันที่ผ่านมา

    l'agente immobiliare che parla all'inizio ha un accento molto...svizzera tedesca...

  • @pietrolaiolo5168
    @pietrolaiolo5168 9 หลายเดือนก่อน

    Si stanno anche studiando sistemi di utilizzare le barre esauste di uranio per nuovi reattori....non mi aembra giusto ...sotterrare tutto......

  • @MsLucared
    @MsLucared 29 วันที่ผ่านมา

    Bello vedere che all‘antinuclearista venga dato tutto il tempo per dire un sacco di falsità e inesattezze, mentre alla Professoressa pro-nucleare venga addirittura tirato il tempo e le venga messa pure fretta. Dalla rsi mi aspetto posizioni più neutre.

  • @valerioroccione9247
    @valerioroccione9247 2 หลายเดือนก่อน

    Provate ad immaginare questo dibattito in Italia.
    I due esperti si sarebbero parlati addosso dicendo" ti ho lasciiato parlare adesso parlo io" urlando le proprie opinioni uno addosso all altro schierando politicamente senza alcuna conoscenza.
    Del resto in Italia anche per un bidello di scuola ci vuole la sponda politica.
    In sintesi: un dibattito del genere in Italia è impossibile, non abbiamo la minima educazione e rispetto reciproco per poterlo condurre.
    PS. sono italiano e abito nel nord ovest dell Italia.

  • @MrHydroFire
    @MrHydroFire ปีที่แล้ว +1

    Il nucleare sarebbe la giusta soluzione ponte (uno, due secoli) tra fossile ed un futuro mondo di rinnovabili.

  • @Lorre982
    @Lorre982 4 หลายเดือนก่อน

    Le centrali nucleari hanno un costante bisogno di acqua e con la crisi idrica attuale o si costruiscono dighe per mantenere un approvvigionamento costante quindi tanto vale costruire una diga idroelettrica.

    • @francescomonteleone5120
      @francescomonteleone5120 3 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo i bacini favorevoli ad ospitare le dighe sono praticamente esauriti. In Italia ad esempio, dove possiamo considerare avere un grande patrimonio montano e idrico, non si costruiscono nuove dighe da decine di anni proprio per questo motivo. Dove si potevano fare si sono già fatte.

  • @m.deleyva8532
    @m.deleyva8532 9 หลายเดือนก่อน +2

    La caduta di stile di di questo reportage ( che mi ha fatto incazzare come Ticinese) è stato di aver invitato come contraddittorio il Sig. Rossi. Costui era a capo di un’azienda elettrica che ha acquistato quote azionarie della centrale a carbone di Lunen in Germania, cosa che ha procurato perdite finanziarie notevoli in quanto hanno avuto problemi di messa a punto e ritardi nella costruzione. Ora si occupa di promuovere centrali a biomassa che funzionano solo nella sua fantasia 😡

  • @massimilianoazzurretti4455
    @massimilianoazzurretti4455 3 หลายเดือนก่อน

    Tutti vogliono l’elettrico ma nessuno vuole l’elettricità 😂😂😂

  • @davidefranzon1967
    @davidefranzon1967 ปีที่แล้ว +13

    Ancora quanta ignoranza, però, nei confronti dell'energia nucleare!! E le scorie? E le radiazioni? E questo e quello... forza gente, sveglia!! E le streghe? E l'uomo nero? Ci vuole più corretta informazione. La professoressa brava, si, ma non abituata a dibattiti, mi sembra.

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 ปีที่แล้ว

      Niente da fare....ti stai arrampicando su gli specchi.... l'energia nucleare non può essere il futuro... l'inquinamento è troppo!

    • @davidefranzon1967
      @davidefranzon1967 ปีที่แล้ว +5

      @@capitanandy2535 ma cosa dici? Gli esempi di decarbonizzazione più veloci ed efficaci è la storia che lo insegna. La Francia in 10/11 anni ha decimato le emissioni. Qualcuno ha proposte efficaci su come avere un necessario carico di base, senza emissioni, che non sia il nucleare? Vengo io a dibattere?

    • @youtux2
      @youtux2 ปีที่แล้ว +6

      Gli anti-nuke sembrano fatti con lo stampino .Ora io appaio sicuramente come un "fanboy", ma il punto e' che da parte degli anti-nuke non ho ancora sentito alcuna argomentazione che non sia frutto di ignoranza dell'argomento, considerazioni fattualmente errate o mancanza di ragionamenti comparativi. A sentir loro e' come se le centrali a carbone e a gas non esistessero.

    • @Trombodituono
      @Trombodituono 3 หลายเดือนก่อน

      Gli altri devono svegliarsi? Tu invece continua a dormire🎉

    • @davidefranzon1967
      @davidefranzon1967 3 หลายเดือนก่อน

      @@Trombodituono bella risposta, bel discorso articolato, con sillogismi e precisazioni. 92 minuti di applausi

  • @Snooper810
    @Snooper810 ปีที่แล้ว

    ma fatemi capire, ma questo e' un canale italo svizzero??? a me sembra propio e mi fa strano per come parlano e discutono unicamente all territorio Svizzero

    • @herik63
      @herik63 ปีที่แล้ว +4

      certo, è la Televisione della Svizzera Italiana, che è sempre piacevole da guardare.

    • @mixmax4318
      @mixmax4318 ปีที่แล้ว +2

      RSI Radiotelevisione svizzera

    • @alessandro_apo
      @alessandro_apo 5 หลายเดือนก่อน +1

      In Svizzera ci sono due cantoni dove si parla (anche) Italiano. La nostra confederazione garantisce informazione in lingua Italiana agli abitanti del Ticino e dei Grigioni.

  • @GD--md6ze
    @GD--md6ze 2 หลายเดือนก่อน

    Il problema saranno le scorie x l’appunto ma sarebbe la scelta più giusta e bisogna prendere spunto dagli sbagli del passato.
    Io sono d’accordo per il nucleare ☢️

  • @ZagoDj
    @ZagoDj 5 หลายเดือนก่อน +1

    Non fate la cavolata che ha fatto l’italia.

    • @Azzurrolex
      @Azzurrolex 4 หลายเดือนก่อน

      Io ci aggiungerei anche la Germania.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 11 หลายเดือนก่อน +1

    1 reattore da 1,6 GW nominali !!!! Folle !!!

  • @ldc5449
    @ldc5449 11 หลายเดือนก่อน +1

    penso le variabili siano cosi tante che siano impossibili da controllare tutte per cui il tema della sicurezza delle centrali mi sembra simile al Titanic inaffondabile ..... 😅

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน

      Meglio le fossili che hanno incidenti nel mondo ogni mese e incidenti a parte fanno 7 milioni di morti l'anno di media solo per lo smog.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 11 หลายเดือนก่อน

    Es: caspo Ilaria Alpi !

  • @lb7646
    @lb7646 หลายเดือนก่อน

    Si nucleare

  • @silsil-eo6ym
    @silsil-eo6ym 8 หลายเดือนก่อน

    🤣🤣 fanno tutto il necessario per la sicurezza 😁 ditelo a quelli della slovenia dove la loro centrale perde🤣🤣🤣

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 6 หลายเดือนก่อน

      Intendi la centrale di Krsko?
      Quella che ha avuto una piccola perdita che non è neppure uscita dall'edificio di contenimento e che non ha avuto alcun impatto sui dipendenti, popolazione o ambiente?
      Quella che è tornata a regime dopo 3 giorni?
      Direi che è proprio per eccesso di zelo della sicurezza che se ne sia parlato!

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 6 หลายเดือนก่อน

      @@alexanderkozlov7394 dillo alla popolazione di cernobil o fucuscima

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 6 หลายเดือนก่อน

      @@alexanderkozlov7394 avere fortuna non e sinonimo di sicurezza

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 6 หลายเดือนก่อน

      @@silsil-eo6ym
      Citare 2 disastri che hanno causato 4000 morti in totale non prova nulla (è letteralmente la fallacia logica aneddotica).
      Comunque se vogliamo procedere per fallacie logiche ti cito il crollo della diga idroelettrica di Banqiao che causò 170'000 morti (circa 30 volte più di tutti gli incidenti nucleari messi insieme).
      Comunque l'approccio corretto sarebbe guardare il numero di morti per MWh prodotto, così facendo si vede chiaramente che il nucleare è una delle fonti più sicure in assoluto (Google: deaths per MWh)

  • @frasuperfranky
    @frasuperfranky ปีที่แล้ว +1

    Allora diciamo la verità il combustibile l'uranio non è eterno viene estratto in pochi paesi molti dei quali instabili con conseguenze per l'estrazione inevitabili come uso di fratturazione e l'impiego di acidi non sono certo in linea con i propositi di salvaguardia ambientale ma il vero tallone di Achille sono i costi sia per costruirle mostruosi che per smantellarle altrettanto alti e lunghissimi i termini di tempo. Poi esiste anche il traffico di rifiuti radioattivi illegale in tutto il mondo che è volutamente taciuto perché fa cattiva pubblicità, infine esiste la concreta possibilità a breve di usare la fusione che ha un grossissimo vantaggio non produce scorie. Ultimo ma non ultimo il prezzo dell'uranio essendo una risorsa non rinnovabile presto salirà con ovvie ripercussioni sul prezzo al consumatore, ciliegia sulla torta i reattori usano minerali rari per il nocciolo che ad oggi non si possono trovare facilmente sulla terra quindi presto ne saremo sprovvisti un es lo zirconio.

    • @herik63
      @herik63 ปีที่แล้ว +1

      ma va là, guarda la più grande miniera al mondo, Cigar Lake, è un posto bellissimo in mezzo ai laghi, tutto sottoterra.

    • @frasuperfranky
      @frasuperfranky ปีที่แล้ว

      @@herik63 e contaminazione delle falde per la frantumazione delle rocce al fine di estrarre e concentrare l’uranio, senza contare quanta acqua serve nel processo, la polvere poi di certo non è nemmeno salutare per i lavoratori. Infine si usano acidi che dovranno prima o poi essere smaltiti! Ti basta?!

    • @draconarius9958
      @draconarius9958 ปีที่แล้ว +4

      Hai scritto tante cose, tutte inventate

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +1

      L'uranio disponibile dipende solo dal prezzo dell'uranio stesso, più centrali=maggiore costo=possibilità di estrazione da altri luoghi con potenziale approvvigionamento per milioni di anni, l'oceano ne è pieno ed esiste già la tecnologia per estrarlo da lì. E anche se il prezzo aumentasse essendo che con 10 grammi di combustibile nucleare si produce energia per 100 tonnellate di carbone il prezzo dell'energia aumenterebbe meno dell'1%.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน

      Sappilo prima di scriverlo.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 11 หลายเดือนก่อน

    Il nucleare é una tecnologia vecchia !!

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 11 หลายเดือนก่อน +5

      La ruota è una tecnologia vecchia. Basta bici, basta auto.

    • @AlbertoPirrotta
      @AlbertoPirrotta 11 หลายเดือนก่อน

      @@nicolarovetta5368 Non hai capito una mazza !

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 8 หลายเดือนก่อน +2

      Quindi è una tecnologia matura e collaudata per decenni, a differenza delle pale eoliche che quando si staccano tranciano le teste

    • @AlbertoPirrotta
      @AlbertoPirrotta 8 หลายเดือนก่อน

      Fai come vuoi. Costruite una centrale nucleare nella tua città !@@FamigliaOnnivora

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 8 หลายเดือนก่อน +1

      @@AlbertoPirrotta sicuramente lo farei e se la cosa non piacesse a te se stai nella stessa città sarai tu a dovertene andare di fronte alla volontà della maggioranza. Ti ricordo che più della metà degli italiani ha votato partiti che hanno inserito il nucleare all'interno del programma elettorale (+Europa, Italia Viva, Azione, Forza Italia, Noi Moderati, Lega, Fratelli d'Italia).
      Quindi sei tu ad essere in minoranza. Vai in Germania a respirare le centrali a lignite.

  • @HolyTree969__
    @HolyTree969__ 5 หลายเดือนก่อน

    Quello che non vi dicono (tanto per cambiare) è che le centrali nucleari sono MOLTO più pericolose di un arma nucleare.
    Alludo alla singola esplosione in sé ovviamente.
    Un arma ha scopo distruttivo ok, ma un singolo effetto immediato.
    Per quanto la radioattività permarrà anche negli anni ma non avrà una "fonte" perpetua.
    Invece come sappiamo tutti è successo a Chernobyl, in caso di disatro nucleare civile, la fonte (reattore) è un continuo diffondere radioattività!
    Ecco perché a Hiroshima e Nagasaki si può vivere ed a Chernobyl no!
    Ma sempre "loro" amano mettervi in testa che è la CO2 il male!
    Avete presente quella che ci beviamo da una vita nelle bibite gassate?