[Tutorial] Come modellare vasi con Fusion 360

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 26 ธ.ค. 2018
  • Vi spiego il metodo che uso per modellare oggetti da stampare in Vase Mode con la stampante 3D.
    🔽 Vuoi supportare il canale? Guarda qui sotto 🔽
    Se vuoi pagarmi un caffè ☕
    ❤ paypal.me/dymiostech
    Supporta il canale acquistando qualsiasi prodotto partendo dai miei link 🙏
    👍 LE OFFERTE AMAZON DI OGGI ➡️ amzn.to/2sJZXAT 👌
    ===== Stampanti 3D ANYCUBIC =====
    ✅ ANYCUBIC I3 Mega 👉🏻 amzn.to/2QSngkb
    ✅ ANYCUBIC I3 Mega S 👉🏻 amzn.to/2SU5D5a
    ✅ ANYCUBIC Chiron 👉🏻 amzn.to/3dtgevE
    ✅ ANYCUBIC Photon (resina) 👉🏻 amzn.to/2yL1OZc
    ✅ ANYCUBIC Photon S (resina) 👉🏻 amzn.to/2WJ0BJL
    ✅ ANYCUBIC Photon Zero (resina) 👉🏻 amzn.to/2STJeF4
    ===== Stampanti 3D CREALITY 3D =====
    ✅ CREALITY 3D Ender-3 👉🏻 amzn.to/2MJWN71
    ✅ CREALITY 3D Ender-3 PRO 👉🏻 amzn.to/39AgAiU
    ✅ CREALITY 3D Ender-5 👉🏻 amzn.to/39I8EfM
    ✅ CREALITY 3D CR-10 👉🏻 amzn.to/36hrvMo
    ✅ CREALITY 3D CR-10S 👉🏻 amzn.to/36n1ATC
    ✅ CREALITY 3D CR-10S PRO 👉🏻 amzn.to/37w1eKG
    ✅ CREALITY 3D CR-20 PRO 👉🏻 amzn.to/37B1d8l
    ===== Stampanti 3D ERYONE =====
    ✅ ERYONE Thinker S 👉🏻 amzn.to/2WLDOx6
    ✅ ERYONE Thinker SE 👉🏻 amzn.to/2LjEFjm
    ===== La mia attrezzatura per i video =====
    ✅ Monitor BenQ PD2700Q 27" IPS QHD 👉🏻 amzn.to/35gTU3R
    ✅ Fotocamera Sony A6300 👉🏻 amzn.to/37sFGyl
    ✅ Obiettivo Sony SEL35F18 👉🏻 amzn.to/2SP7dWH
    ✅ Obiettivo Sony SEL55210 👉🏻 amzn.to/39wFNL3
    ✅ Obiettivo Samyang 12mm f/2.0 👉🏻 amzn.to/39qKiqy
    ✅ Kit Luci e Softbox 👉🏻 amzn.to/36imkMj
    ✅ Microfono Blue Snowball 👉🏻 amzn.to/2QiHMLF
    Il mio blog: www.dymiostech.com
    Link ai file STL: bit.ly/2GFt7XR
    ----
    MUSIC
    1) Artist: playsound
    Title: Future Bass Beat
    2) Artist: Nicola Donchev
    Title: Americana Folk
    3) Artist: Nicola Donchev
    Title: Americana Drive
    www.hooksounds.com
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 83

  • @hertz1984
    @hertz1984 3 ปีที่แล้ว

    Fantastico! Dovro' rivedere il video migliaia di volte prima di comprenderlo a pieno, non ti nascondo che mentre tu parli io sudo.

  • @mauriziovaleri7414
    @mauriziovaleri7414 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo!! Complimenti, hai un modo semplice di spiegare, comprensibile anche a chi come me è all'inizio. Continua così, sono riuscito a fare cose fino a poco tempo fa impensabili. Grazie!!

  • @carmelomontalto620
    @carmelomontalto620 3 ปีที่แล้ว

    complimenti per il tutorial veloce e chiarissimo

  • @pietrobalzano5888
    @pietrobalzano5888 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti da parte mia e dei miei alunni, con il tuo tutorial ci divertiremo a fare tanti vasi.

  • @HavanaMossLab
    @HavanaMossLab ปีที่แล้ว

    Sei molto bravo e spieghi bene i passaggi, sono alle primissime armi con fusion e grazie al tuo tutorial non ho avuto particolari difficoltà a modellare i miei primi vasi! 🔝

  • @mundokayesa1747
    @mundokayesa1747 4 ปีที่แล้ว

    Complimentoneeee sei un grande .

  • @leonardoparodi4491
    @leonardoparodi4491 2 ปีที่แล้ว

    bellissimo tutorial, grazie!

  • @Cornelia_133
    @Cornelia_133 3 ปีที่แล้ว

    Chiarissimo!

  • @nightwish452
    @nightwish452 4 ปีที่แล้ว

    Thank you! Really helped me.

  • @Kekko207
    @Kekko207 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo, continua così e la tua carriera di “insegnante” andrà alla grande

  • @Patrix4u
    @Patrix4u 4 ปีที่แล้ว

    Very great tutorial! Thx

  • @pinobarecchia3890
    @pinobarecchia3890 5 ปีที่แล้ว

    Eccezionale!!

  • @marcopz5645
    @marcopz5645 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Dymios, ben fatti i tuoi tutorial ..a dispetto di molti altri improvvisati "auto eletti docenti" presenti su YT con una marea di Tutorial approssimativi e grezzi. ;-)

  • @stevugas
    @stevugas 3 ปีที่แล้ว

    bellissimo!

  • @blabla2441
    @blabla2441 5 ปีที่แล้ว

    Ciao i tuoi tutorial, sono belli e semplici da apprendere. grazie e continua. Mi sono iscritto e like ;)

  • @tonygun77
    @tonygun77 ปีที่แล้ว

    Grazie grazie grazie 💪

  • @tribia_marco78
    @tribia_marco78 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimo

  • @AndreaMarton74
    @AndreaMarton74 4 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo, spiegato alla perfezione, sarebbe bello se facessi un video dove spieghi come fare una filettatura finale tipo dispenser sapone etc

  • @ivanstarrantino
    @ivanstarrantino 5 ปีที่แล้ว

    Grande continua a fare questi tutorial sto per prendere la tua stessa stampante 3d che hai fatto la recensione.

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Grazie! Non dimenticare di iscriverti al mio canale. Se usi il link rcde.al/u20dym puoi ottenere un ulteriore sconto con il coupon *AlfawiseU203D*

  • @Skudiero
    @Skudiero 4 ปีที่แล้ว

    Toppp

  • @Gerrydream
    @Gerrydream 5 ปีที่แล้ว

    fusion ... nelle tue mani è un giocattolo... complimenti

  • @andreapansolin9145
    @andreapansolin9145 5 ปีที่แล้ว

    Molto chiaro ed esaustivo...sarebbe bello facessi una guida base per Fusion 360

  • @fabrizio.medusa
    @fabrizio.medusa 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, ottimo video e ti ringrazio per la spiegazione in quanto è chiarissima. Ho un problema però in fase di stampa, il vaso mi viene pieno e non riesco a capire se ho saltato qualcosa nei passaggi perchè sono sicuro di averli fatti tutti alla perfezione. Sapresti aiutarmi.. o magari è successo a qualcun'altro che può darmi una dritta? grazie mille

    • @plutossp
      @plutossp 4 หลายเดือนก่อน

      lo fa anche a me

    • @plutossp
      @plutossp 4 หลายเดือนก่อน

      credo di aver capito che serve il comando ticken

  • @crucianimassimo
    @crucianimassimo 4 ปีที่แล้ว

    complimenti, bel video. ma non bisogna anche dare spessore?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Grazie! Se abbiamo l'obiettivo di stampare con il vase mode non è necessario dare spessore. Per darla comunque basta usare il comando Ticken.

  • @my_vinyl_record8501
    @my_vinyl_record8501 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante, una domanda, ma lo spessore? Se lo esporto STL che spessore avra'?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Non c'è uno spessore definito, ma è sufficiente per stampare in vase mode. Per renderlo più spesso va usata la funzione Ticken.

  • @biricchino81
    @biricchino81 ปีที่แล้ว

    Ciao..tutto chiaro . Io vengo da autocad.. ho un problema.. quando creo la serie di spline mi rimangono separate avrei bisogno di usare il comando unione per rendere tutte le spline una sola spline.. mi puoi aiutare?

  • @realessandroghipo2361
    @realessandroghipo2361 2 ปีที่แล้ว

    Ciao , sono impedito lo so , ma purtroppo quando cerco di fare gli strati per alzare il vaso , mi si muove solamente e non li fa . Il tuo video e, perfetto , non capisco se ho attivo qualche funzione che non mi consente di farlo.Aiutatemi ...Grazie

  • @borisvuckovic1557
    @borisvuckovic1557 5 ปีที่แล้ว +1

    Molto bel tutorial, ma ti volevo chiedere...come faccio a risolvere il problema delle pareti molto sottili dei vasi che trovo in rete? E possibile in cura inspessire le pareti per fare il modello più resistente?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Ciao, grazie. In Cura potresti disabilitare il comando per il vase mode, mettere l'infill a 0%, top layers a 0 e aumentare la wall tickness, ovvero le linee di perimetro.

  • @spaccioman
    @spaccioman 3 ปีที่แล้ว

    ciao bel tutorial, grazie. Volevo chiederti in caso di stampa 3d come decido spessore delle pareti del vaso? Grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  3 ปีที่แล้ว +2

      Ciao, grazie. Se stampi in vase mode, lo spessore è dato dal diametro del tuo nozzle, poichè stampi con un solo perimetro. Se vuoi stampare con più perimetri allora puoi cambiare le impostazioni dello slicer (ho un video che fa vedere proprio questo). Se invece vuoi modellare un vaso con uno spessore determinato allora devi usare il comando "thicken".

    • @spaccioman
      @spaccioman 3 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech grazie utilissimo, fanne altri(di video) :)

  • @MisterPPV
    @MisterPPV 4 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per il video, una domanda, nel mio oggetto durante la creazione non si vedono le linee orizzontali che si vedono nel tuo e che rendono molto più immediata la comprensione di quante linee di costruzione ci siano, come faccio a vederle? grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie. Controlla che nelle tue Display settings, dentro Visual style hai "Shaded with visible edges only" che è lo stile di visualizzazione di default. La scorciatoia da tastiera per impostarla è Ctrl+6.

    • @MisterPPV
      @MisterPPV 4 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech perfetto, grazie ancora!

  • @Gheb_
    @Gheb_ ปีที่แล้ว

    come si aumenta lo spessore del vaso?

  • @bigsubful
    @bigsubful 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, se volessi creare un solido pieno invece che vuoto, in modo da poter personalizzare lo spessore delle pareti in fase di stampa?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, devi chiudere anche la faccia superiore con il comando Fill Hole. Così facendo quando premi Finish Form torni al workspace Model ed hai un solido pieno. Ricorda però sullo slicer di togliere i top layer ed impostare l'infill a 0%. Un altro trucchetto che puoi usare è quello che faccio vedere in questo video: th-cam.com/video/mTAdl2YoVOk/w-d-xo.html

    • @bigsubful
      @bigsubful 4 ปีที่แล้ว

      DymiosTech grazie, mi guardo l’altro video.

  • @senti.matteo
    @senti.matteo 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo tutorial!
    Però non mi è ben chiara una cosa. Se invece di dare spessore tramite cura, volessi creare un modello dotato di spessore, come dovrei fare?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Potresti utilizzare il comando thicken per dare lo spessore che desideri

  • @Gerrydream
    @Gerrydream 5 ปีที่แล้ว +1

    trasportandolo su Cura rimane coricato , conviene appoggiarlo sulla base ?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Assolutamente si, poggialo sulla base

  • @chiara.caporusso
    @chiara.caporusso 4 ปีที่แล้ว

    una domanda, in caso io voglia aggiungere uno spessore interno alla costruzione; quale metodo mi consigli? Perche altrimenti è sottilissimo. Grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, puoi usare il comando Ticken

  • @stefanoromano3891
    @stefanoromano3891 5 ปีที่แล้ว +1

    ho provato da neofita a seguire le tue istruzioni video sul mio fusion 360 educational license ma mi sono bloccato al comando modify. Non mi compare la selezione attiva e posso soltanto alzare l'estrusione. Ci sono differenze con la tua versione, start up se non sbaglio, giusto? E nel caso come posso andare avanti? Scusami per la mia approssimazione tecnica e ti ringrazio anticipatamente se puoi indicarmi come proseguire.

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie mille! Non ci sono differenze tra le due versioni. Controlla di stare nell'ambiente "Sculpt" e che i parametri del comando "Modify" che si trovano nella finestra che si apre a destra quando selezioni il comando siano gli stessi che si vedono nel video.

    • @stefanoromano3891
      @stefanoromano3891 5 ปีที่แล้ว +1

      @@DymiosTech grazie del chiarimento, sono riuscito a progettare una specie di vaso:) ora passo alla stampa. E' sicuramente un software da considerare come acquisto. Ciao

  • @clapadoz4998
    @clapadoz4998 2 ปีที่แล้ว

    a me non funziona quando vado su modifica, faccio click modifica e selezione l'oggetto non mi appare di nuovo l'oggetto estruso

  • @Lauromosca1
    @Lauromosca1 3 ปีที่แล้ว

    Riesco a seguire la procedura fino al minuto 3... poi non riesco proprio a proseguire! Mi consente solo di spostare la prima estrusione ma non di modificarla, cosa posso aver sbagliato?

  • @stevugas
    @stevugas 3 ปีที่แล้ว

    ciao, se volessi selezione delle parti da "cancellare" cioè non stampare come faccio?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, in che senso? Quali parti vorresti cancellare?

  • @adriHipHop84
    @adriHipHop84 2 ปีที่แล้ว

    sto provando a replicare ciò che tu fai nella prima parte del tutorial, ma a me non lo fa fare. Seleziono la spiline,creo la forma che m'interessa,ma poi nel moment di replicare per tutta la circonferenza,mi chiede di selezione oggetto,e non me lo fa selezionare

  • @fiorentinodecristofaro5423
    @fiorentinodecristofaro5423 3 ปีที่แล้ว

    complimenti per il video ho fatto passo passo come dicevi tu ma quando vado a selezionare per fare la rotazione mi seleziona solo il lato di avanti come mai

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  3 ปีที่แล้ว

      Grazie! Devi fare doppio click per selezionare tutto

  • @ale_rido1901
    @ale_rido1901 4 ปีที่แล้ว

    Ho una domanda ma perché quando vado su create e vado su extrude dopo non riesco a estrudere ?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Controlla bene i passaggi, specialmente che il profilo di base sia chiuso.

  • @tezzudesign85
    @tezzudesign85 3 ปีที่แล้ว

    ciao, come faccio a dare un pò di spessore al vaso finito?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, puoi usare il comando Thicken

    • @tezzudesign85
      @tezzudesign85 3 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech perfetto grazie mille

  • @giuseppemaiorani5039
    @giuseppemaiorani5039 4 ปีที่แล้ว

    Quando seleziono il vaso prima della rotazione, il programma seleziona solo il fronte e non per tutta la circonferenza del vaso, dov'è l'arcano? grazie se puoi

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao! Devi fare attenzione a fare doppio click sul bordo, non sulla faccia.

    • @Felix-nr1sr
      @Felix-nr1sr 4 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech A me non va , quando seleziono non riesce proprio a selezionarmi tutto, ma solo il fronte

    • @silmar51
      @silmar51 3 ปีที่แล้ว

      Controlla in Seleziona > Filtri di selezione se è abilitata la voce "Selezionare attraverso"

  • @Gerrydream
    @Gerrydream 5 ปีที่แล้ว

    Ho una ender 3 hobprovato a stampare scalando il progetto e non viene vuoto anche se ho eliminato la voce riempimento da Cura... come mai.. ?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Per stampare in vase mode su Cura devi spuntare la voce "Stampa del contorno esterno con movimento spiraliforme" oppure "Spiralize outer contour" se hai l'interfaccia in inglese. Questo fa ignorare le impostazioni sul riempimento oltre a non stampare il layer di chiusura superiore.

    • @Gerrydream
      @Gerrydream 5 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech ho fatto, sta venendo come hai programmato.. grazie.. alla prossima

  • @paologalbusera1594
    @paologalbusera1594 5 ปีที่แล้ว +1

    ho provato a usare il tuo metodo per fare un vetro di una plafoniera , credo di avere fatto correttamente tutti i passaggi come nel tuo video . pero lo slicer mi dice che il modello ha strati vuoti ..

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Ciao, probabilmente la mesh ha intersezioni con sé stessa e lo slicer non riesce a processarla. Prova con una forma più semplice.

    • @paologalbusera1594
      @paologalbusera1594 5 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio..gli ho dato una inclinazione di 20 gradi come hai fatto te

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Bisognerebbe dare un'occhiata al modello. Che slicer usi?

    • @paologalbusera1594
      @paologalbusera1594 5 ปีที่แล้ว

      Se mi dai una email ti giro il file
      Grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว

      Invia qui: supporto @ dymiostech.com

  • @giorgioonofrio7710
    @giorgioonofrio7710 ปีที่แล้ว

    Complimenti molto bello. Però senza offesa per carità, diciamo banale perché sono sempre forme geometriche... Se volessi per esempio fare un'ancora o un personaggio, come fare? Nei tutorial trovo sempre lo stesso modo di fare esempi... Ripeto lo dico con il massimo rispetto del lavoro che fate🙂

  • @stevugas
    @stevugas 3 ปีที่แล้ว

    quando unisco i due punti le onde scompaiono